Linea Meteo
Meteocafè - Gli italiani non vanno in vacanza per colpa del meteo? No... per la crisi
Fili [ Mar 29 Lug, 2014 14:02 ]
Oggetto: Re: Gli italiani non vanno in vacanza per colpa del meteo? No... per la crisi
diciamo anche che andare in vacanza in Italia ad Agosto è la cazzata più grossa che puoi fare: paghi tutto il doppio, per avere il doppio della gente rispetto agli altri mesi estivi.
Allora tanto vale farsi una settimana nel Mar Rosso.  :wink:
 
andrea75 [ Mar 29 Lug, 2014 14:22 ]
Oggetto: Re: Gli italiani non vanno in vacanza per colpa del meteo? No... per la crisi
diciamo anche che andare in vacanza in Italia ad Agosto è la cazzata più grossa che puoi fare: paghi tutto il doppio, per avere il doppio della gente rispetto agli altri mesi estivi.
Allora tanto vale farsi una settimana nel Mar Rosso.  :wink:
Ormai in vacanza ad Agosto ci va quasi solo chi è costretto a farlo, e non per scelta propria. Al 90% per un motivo strettamente economico, un po' perché il rischio è sempre quello di avere tempo meno stabile. Quest'anno invece potrebbe essere il contrario da questo punto di vista, ma giusto da questo... per il resto fare una vacanza in alta stagione, se non sei obbligato a farlo perché hai le ferie solo in questo periodo, è pura follia... almeno qui da noi in Italia, dove il divario dei prezzi è allucinante! E se ne spiega sempre meno il motivo visto che per l'appunto la domanda per questo periodo non è di certo la stessa di 20 anni fa....
 
Fili [ Mar 29 Lug, 2014 14:35 ]
Oggetto: Re: Gli italiani non vanno in vacanza per colpa del meteo? No... per la crisi
l'unico motivo di fare le vacanze in Agosto può essere (oltre che quello relativo al discorso ferie obbligate) un fattore psicologico...
vado in ferie ad Agosto 15gg, così poi torno che l'estate è finita e si sta bene anche in città.
Invece se vado in ferie a Giugno poi ho davanti 2 mesi potenzialmente bollenti....  :wink:
 
riccardodoc80 [ Mar 29 Lug, 2014 14:42 ]
Oggetto: Re: Gli italiani non vanno in vacanza per colpa del meteo? No... per la crisi
Personalmente vado in vacanza ad agosto perché essendo un libero professionista, ad agosto (nel mio settore) c'è meno lavoro e richiesta....quindi anche se pago di più mi conviene comunque andare in vacanza in questo periodo perché non perdo tutto il lavoro e la clientela che mi perderei se andassi in ferie in un altro mese. 
Questo vale per me, ma non credo di essere l'unico..... ;) 
Inoltre la mia ragazza é avvocato, e i tribunali ad agosto sono chiusi.
Insomma....a noi "conviene" così.
 
andrea75 [ Mar 29 Lug, 2014 14:53 ]
Oggetto: Re: Gli italiani non vanno in vacanza per colpa del meteo? No... per la crisi
Ecco... infatti Riccardo è uno di quelli che deve farlo per convenienza... 
Anche il discorso di Fili regge, ma se devo risparmiare la metà, sticazzi dei 2 mesi d'estate rimanenti! :D
Un appunto per la vacanza all'estero... ovviamente costa di meno, e si risparmia, specie con i pacchetti... ma sempre se si parla di vacanza in coppia o in gruppo, quando si paga solo la propria quota. Perché prendere un aereo in 4, per quanto puoi volare low cost, significa mettere in conto almeno 500/600 euro di biglietti a/r, escludendo il quasi obbligatorio bagaglio extra da imbarcare. In più devi sperare di non dover noleggiare pure un auto, altrimenti i costi si alzano ulteriormente e il gioco non vale più la candela. ;)
 
Fili [ Mar 29 Lug, 2014 15:08 ]
Oggetto: Re: Gli italiani non vanno in vacanza per colpa del meteo? No... per la crisi
Ecco... infatti Riccardo è uno di quelli che deve farlo per convenienza... 
Anche il discorso di Fili regge, ma se devo risparmiare la metà, sticazzi dei 2 mesi d'estate rimanenti! :D
Un appunto per la vacanza all'estero... ovviamente costa di meno, e si risparmia, specie con i pacchetti... ma sempre se si parla di vacanza in coppia o in gruppo, quando si paga solo la propria quota. Perché prendere un aereo in 4, per quanto puoi volare low cost, significa mettere in conto almeno 500/600 euro di biglietti a/r, escludendo il quasi obbligatorio bagaglio extra da imbarcare. In più devi sperare di non dover noleggiare pure un auto, altrimenti i costi si alzano ulteriormente e il gioco non vale più la candela. ;)
andrè non sono d'accordo... io a Maggio sono stato 10 giorni in Marocco, con volo, noleggio auto ecc. ecc. ed ho speso 7/800 euro!
Trovami una mèta in italia a questo prezzo e di pari suggestione... :roll: 
Se vai 10 giorni in Sicilia, a parte che per arrivarci devi prendere comunque l'aereo e poi noleggiare l'auto  :D e poi comunque ti appiccano!
Ovvio che se fai 10gg a giugno a Torrette di Fano paghi meno....ma vabbeh tanto vale sta a casa!  :mrgreen:
 
andrea75 [ Mar 29 Lug, 2014 15:15 ]
Oggetto: Re: Gli italiani non vanno in vacanza per colpa del meteo? No... per la crisi
andrè non sono d'accordo... io a Maggio sono stato 10 giorni in Marocco, con volo, noleggio auto ecc. ecc. ed ho speso 7/800 euro!
Trovami una mèta in italia a questo prezzo e di pari suggestione... :roll: 
Se vai 10 giorni in Sicilia, a parte che per arrivarci devi prendere comunque l'aereo e poi noleggiare l'auto  :D e poi comunque ti appiccano!
Ovvio che se fai 10gg a giugno a Torrette di Fano paghi meno....ma vabbeh tanto vale sta a casa!  :mrgreen:
Eh ho capito... 7/800 euro in quanti? In 2... io facevo un discorso riferito ad una famiglia... e ti ho detto che solo per il volo, in 4, ti partono 
minimo 500/600 euro. Ai quali ci devi aggiungere l'alloggio, e il noleggio della macchina. E non ti viene 700/800 euro, tranquillo... Ovvio che in 2, o da soli, il discorso cambia... i costi del volo e del noleggio auto li ammortizzi meglio.
A me, giusto per la cronaca, 15 giorni a Vieste in 4 mi sono costati meno di 1000 euro, comprensivi pure di spiaggia (per la pigrizia di cui sopra)... non sarà il Marocco, ma manco Torette di Fano (con tutto il rispetto per chi ci va, perché alla fine è una meta come un'altra).
 
rob [ Mar 29 Lug, 2014 15:21 ]
Oggetto: Re: Gli Italiani Non Vanno In Vacanza Per Colpa Del Meteo? No... Per La Crisi
Pienamente d'accordo con Andrea. 
E comunque 7/800 euro per andare in Marocco a Maggio non rappresenta la normalità delle ferie delle persone.
Per intenderci se tutti potessero spendere 800 euro per Andare in ferie a Maggio non ci sarebbe la crisi semplicemente!
 
marvel [ Mar 29 Lug, 2014 15:35 ]
Oggetto: Re: Gli italiani non vanno in vacanza per colpa del meteo? No... per la crisi
Andare in vacanza ad agosto costa molto di più, già a fine agosto si risparmia molto.
Certo, poi c'è chi è obbligato ad andare in questo mese, e infatti l'Italia è l'unico paese che io conosca che si blocca ad agosto perchè tutti vanno in ferie, le fabbriche chiudono, ecc.
All'estero non è così, si va in ferie scaglionati (a volte anche con la "o" ... questa non la capiranno tutti  :D  ), ad agosto gli italiano invadono tutte le mete, e infatti ti ritrovi sempre con gli italiani (classici casinari) anche a 10000 km da casa.
All'estero lo sanno che "ad agosto arrivano gli italiani".
Sono fortunato ad avere posti dove andare ad agosto senza pagare, i viaggi li faccio da sempre o a luglio o a fine agosto-settembre, quando si spende meno e si trova meno folla.
Meglio ancora alcuni fine settimana sparsi tutto l'anno o una o due settimane tra novembre e aprile (per l'estero).
Comunque il discorso di Andrea lo condivido, la crisi ha ridotto e di molto le vacanze degli italiani (da noi la crisi non accenna a migliorare, anzi siamo ancora in caduta, mentre gli altri è da un pezzo che stanno recuperando),
Se sei costretto ad andare in ferie ad agosto e non ce la fai... puoi solo startene a casa.
Poi ho diversi amici e colleghi che negli anni scorsi potevano andare in ferie a giugno, luglio o settembre, quest'anno però, causa crisi, le aziende per cui lavorano hanno deciso di chiudere tutto agosto, e di conseguenza pure loro si sono dovuti adeguare, dovendo prendere tutte le ferie in quest'unico mese.
 
Fili [ Mar 29 Lug, 2014 15:38 ]
Oggetto: Re: Gli italiani non vanno in vacanza per colpa del meteo? No... per la crisi
andrè non sono d'accordo... io a Maggio sono stato 10 giorni in Marocco, con volo, noleggio auto ecc. ecc. ed ho speso 7/800 euro!
Trovami una mèta in italia a questo prezzo e di pari suggestione... :roll: 
Se vai 10 giorni in Sicilia, a parte che per arrivarci devi prendere comunque l'aereo e poi noleggiare l'auto  :D e poi comunque ti appiccano!
Ovvio che se fai 10gg a giugno a Torrette di Fano paghi meno....ma vabbeh tanto vale sta a casa!  :mrgreen:
Eh ho capito... 7/800 euro in quanti? In 2... io facevo un discorso riferito ad una famiglia... e ti ho detto che solo per il volo, in 4, ti partono 
minimo 500/600 euro. Ai quali ci devi aggiungere l'alloggio, e il noleggio della macchina. E non ti viene 700/800 euro, tranquillo... Ovvio che in 2, o da soli, il discorso cambia... i costi del volo e del noleggio auto li ammortizzi meglio.
A me, giusto per la cronaca, 15 giorni a Vieste in 4 mi sono costati meno di 1000 euro, comprensivi pure di spiaggia (per la pigrizia di cui sopra)... non sarà il Marocco, ma manco Torette di Fano (con tutto il rispetto per chi ci va, perché alla fine è una meta come un'altra).
beh certo, poi uno sceglie sempre tra una meta sedentaria ed un viaggio...  ;)
 
marvel [ Mar 29 Lug, 2014 15:39 ]
Oggetto: Re: Gli italiani non vanno in vacanza per colpa del meteo? No... per la crisi
Fili, fantastico ed economico il Marocco!
Puoi stare da dio, anche in posti magnifici, spendendo poco.  :okok:
 
marvel [ Mar 29 Lug, 2014 15:43 ]
Oggetto: Re: Gli italiani non vanno in vacanza per colpa del meteo? No... per la crisi
E comunque buone vacanze!  :D  :D  :D 
 
presa in prestito da 
www.climtemonitor.it 
Fili [ Mar 29 Lug, 2014 15:45 ]
Oggetto: Re: Gli Italiani Non Vanno In Vacanza Per Colpa Del Meteo? No... Per La Crisi
Pienamente d'accordo con Andrea. 
E comunque 7/800 euro per andare in Marocco a Maggio non rappresenta la normalità delle ferie delle persone.
Per intenderci se tutti potessero spendere 800 euro per Andare in ferie a Maggio non ci sarebbe la crisi semplicemente!
si ma 7/800 euro per 10 giorni (totali, inclusi pasti, extra e tutte le cose che ti vengono in mente), proprio senza farsi mancare nulla. In alberghi che in Italia te li sogni a quelle cifre. Compresi di volo e nolo auto. Sono 70/80 euro al giorno....un'inezia!
Calcola che di volo A/R ho speso 120, gli alberghi costano (Marrakech a parte dove sono un po' più cari) sui 30/40 euro a notte quelli costosi  :ohno: tutti comunque con piscina e cavoli vari.
Mangiare è praticamente gratis, non come in Italia dove uno spaghetto alle vongole te lo fanno pagare 13/14 euro!  :muhehe: 
Dai su...io sono d'accordo che l'Italia ha dei posti ineguagliabili, e sono un accanito sostenitore del turismo italiano, ma se vuoi risparmiare e farti comunque un bel viaggio, non ci sono cavoli...estero tutta la vita.
Poi certo, se proprio non hai NIENTE da spendere, allora c'è poco da fare, ma in quel caso davvero, meglio spendere proprio niente e rilassarsi a casa....  ;)
 
Fili [ Mar 29 Lug, 2014 15:49 ]
Oggetto: Re: Gli italiani non vanno in vacanza per colpa del meteo? No... per la crisi
tanto per farvi capire, questo albergo dove ho dormito sulle dune del Sahara a Merzouga
  
   
   la camera costa 55 euro...la camera!! cioè 27,5 euro a persona!
 
la camera costa 55 euro...la camera!! cioè 27,5 euro a persona!  :roll: 
in italia che ci prendi a quel prezzo in un posto simile? manco un ostello!  :mah:  :ohno:
credimi che l'italiano medio, anche quello che può permettersi di spendere 4 soldi, all'estero non ci va...perchè è pigro, perchè non ha voglia di organizzare nulla, perchè non è interessato a conoscere nuovi posti, nuove culture.
L'italiano medio vuole magnà bene, riposarsi e sguazzà dentro l'acqua. Fine.  :roll:
Ogni volta che entro in un'agenzia viaggio mi si accappona la pelle...gente che va a prenotare viaggi SENZA AVERE LA MINIMA IDEA di cosa vada a vedere...si affidano alle agenzie, poi si lamentano! Vabeh dai lasciamo perdere...  :ohno:
 
andrea75 [ Mar 29 Lug, 2014 15:54 ]
Oggetto: Re: Gli italiani non vanno in vacanza per colpa del meteo? No... per la crisi
Io sono daccordo con te Fili per i prezzi che hanno molte località estere... ma il mio discorso era un altro... ovvero che conviene fino a quando non devi fare i conti per 4. :) Perché in quel caso, solo per i costi del volo, inizi a rimetterci. 
E questo esula dal discorso "bellezza del posto" o "viaggio anziché meta sedentaria"... ma è proprio un fatto economico. Ovvio che se devo andare in hotel a Fano e spendere 2000 euro allora sì che li butto all'estero! Ma se non posso andare oltre i 1000 euro (spesa ormai standard per la vacanza di una famiglia), o faccio una settimana (ma con i figli una settimana è più stress che altro), o scelgo una vacanza più economica senza rinunciare ad un posto decente, quindi evitando l'albergo e le spese inutili. Ma 15 giorni in 4, con 1000 euro all'estero non ci vai... fidati... :)
 
Fili [ Mar 29 Lug, 2014 15:58 ]
Oggetto: Re: Gli italiani non vanno in vacanza per colpa del meteo? No... per la crisi
Io sono daccordo con te Fili per i prezzi che hanno molte località estere... ma il mio discorso era un altro... ovvero che conviene fino a quando non devi fare i conti per 4. :) Perché in quel caso, solo per i costi del volo, inizi a rimetterci. 
E questo esula dal discorso "bellezza del posto" o "viaggio anziché meta sedentaria"... ma è proprio un fatto economico. Ovvio che se devo andare in hotel a Fano e spendere 2000 euro allora sì che li butto all'estero! Ma se non posso andare oltre i 1000 euro (spesa ormai standard per la vacanza di una famiglia), o faccio una settimana (ma con i figli una settimana è più stress che altro), o scelgo una vacanza più economica senza rinunciare ad un posto decente, quindi evitando l'albergo e le spese inutili. Ma 15 giorni in 4, con 1000 euro all'estero non ci vai... fidati... :)
ah beh ma perchè tu ci sei andato a fine giugno perchè evidentemente il tuo lavoro ti permette di farlo  :smile: io sto parlando di ferie agostane  ;) 
i tuoi stessi 15gg fatti nel periodo di "massa" ti sarebbero costati 2000 anzichè 1000 probabilmente, o comunque quasi, con tutta la calca di gente che ne consegue.
E credimi che con 2000 ci vai all'estero 8/10 giorni in 4 (di cui 2 bambini ovvio), eccome se ci vai... ed il Marocco, o Mar Rosso, o le isole Greche, o un giro in caicco in Turchia... non è Vieste, con tutto il rispetto  ;)
 
rob [ Mar 29 Lug, 2014 16:00 ]
Oggetto: Re: Gli Italiani Non Vanno In Vacanza Per Colpa Del Meteo? No... Per La Crisi
MA su questo hai perfettamente ragione Fili, non c'è minimamente paragone! se pensi come dici tu, 800 euro tutto compreso, viaggio, albergo, mangiare, nolo auto e tutto quanto, il confronto con l'Italia è impossibile.
Dico solo che, per quanto il rapporto qualità / prezzo sia fenomenale,  non è possibile a tutti fare un viaggio a questa cifra. io sono obbligato alla settimana di ferragosto (che odio per stare al mare per i vari problemi già elencati anche da altri) e sbattendomi un po ho trovato sta casa che pago 100 euro per la settimana (400 euro 4 persone). E' chiaro che dovrò metterci la spesa e farmi da mangiare, però mi permette di stare al mare una settimana.
C'è una bella differenza, ma non è una critica ma solo una constatazione.
 Poi certo piacerebbe anche a me viaggiare all'estero!
 
Fili [ Mar 29 Lug, 2014 16:03 ]
Oggetto: Re: Gli Italiani Non Vanno In Vacanza Per Colpa Del Meteo? No... Per La Crisi
io sono obbligato alla settimana di ferragosto (che odio per stare al mare per i vari problemi già elencati anche da altri) e sbattendomi un po ho trovato sta casa che pago 100 euro per la settimana (400 euro 4 persone). E' chiaro che dovrò metterci la spesa e farmi da mangiare, però mi permette di stare al mare una settimana.
ma allora la domanda che ti faccio è....ne vale la pena?
voglio dire, se già non ti piace andare al mare a Ferragosto, in più devi metterci che ti tocca comunque fare spesa, cucinare, lavare, pulire, ecc. ecc.... in più ci cacci i soldi (100 euro la casa, piu spesa e tutto il resto...minimo ti raddoppiano).
Non conviene starsene a casetta a questo punto? è una mia teoria eh.... ;)
 
andrea75 [ Mar 29 Lug, 2014 16:08 ]
Oggetto: Re: Gli italiani non vanno in vacanza per colpa del meteo? No... per la crisi
Comunque tutti i discorsi che facciamo dimostrano che se il turismo negli alberghi cala, cala perché la gente sceglie di fare le proprie vacanze in modo diverso... chi scegliendo mete più economiche, chi soluzioni che permettono di risparmiare evitando gli hotel, e chi sceglie l'estero.
Quindi la risposta al problema è più che ovvia... andrebbe rivista l'offerta, per far sì che torni a crescere la domanda... o peggio andrà. Ma di sicuro la colpa non la si può dare al tempo........ :)
 
andrea75 [ Mar 29 Lug, 2014 16:13 ]
Oggetto: Re: Gli italiani non vanno in vacanza per colpa del meteo? No... per la crisi
ma allora la domanda che ti faccio è....ne vale la pena?
voglio dire, se già non ti piace andare al mare a Ferragosto, in più devi metterci che ti tocca comunque fare spesa, cucinare, lavare, pulire, ecc. ecc.... in più ci cacci i soldi (100 euro la casa, piu spesa e tutto il resto...minimo ti raddoppiano).
Non conviene starsene a casetta a questo punto? è una mia teoria eh.... ;)
Per me no... la cucina e la pulizia, per quanto puoi essere pignolo, ti occupano 2 ore al giorno... il resto del tempo ti fai comunque una vacanza. Se poi il posto merita... tanto meglio! In più ti ricordo che, non è il caso di Rob, ma molti fanno qualche sacrificio in più anche per i figli... che quelle 2 settimane di mare magari le aspettano per un anno. ;)
 
rob [ Mar 29 Lug, 2014 16:26 ]
Oggetto: Re: Gli Italiani Non Vanno In Vacanza Per Colpa Del Meteo? No... Per La Crisi
io sono obbligato alla settimana di ferragosto (che odio per stare al mare per i vari problemi già elencati anche da altri) e sbattendomi un po ho trovato sta casa che pago 100 euro per la settimana (400 euro 4 persone). E' chiaro che dovrò metterci la spesa e farmi da mangiare, però mi permette di stare al mare una settimana.
ma allora la domanda che ti faccio è....ne vale la pena?
voglio dire, se già non ti piace andare al mare a Ferragosto, in più devi metterci che ti tocca comunque fare spesa, cucinare, lavare, pulire, ecc. ecc.... in più ci cacci i soldi (100 euro la casa, piu spesa e tutto il resto...minimo ti raddoppiano).
Non conviene starsene a casetta a questo punto? è una mia teoria eh.... ;)
No Fili, forse non ti rendi conto di cosa scrivi scusa.... A parte che io ogni anno vado in appartamento perché lo preferisco, la differenza la fa il periodo quest'anno e poi se uno ha disponibilità limitate non dovrebbe andare una settimana al mare?! O come nel caso di Andrea non dovrebbe portare i figli al mare?!  Che è vergogna?! :eek: 
non mi pare un discorso da persona seria scusa la franchezza.
 
Ricca Gubbio [ Mar 29 Lug, 2014 16:27 ]
Oggetto: Re: Gli Italiani Non Vanno In Vacanza Per Colpa Del Meteo? No... Per La Crisi
Ragazzi non ho letto tutti gli interventi ma vi voglio consigliare un ritorno alla natura e alla riscoperta della nostra bella Italia. Quest' anno sono andato in Calabria (Isola di Capo Rizzuto) 15 giorni costo del campeggio 429,00 euro. Mare stupendo costo della vita 30% in meno che dalle nostre parti gente cordiale e nessun problema. Meteo meraviglioso mentre qui e nelle coste a noi vicine veniva giù il finimondo. Sila a 33 km con posti meravigliosi quando uno era stanco delle giornate di mare o quando da buon appassionato meteo sapevo che sarebbe stato più nuvoloso. Certo ci vuole un po' di spirito di adattamento  ma credo che stare con i propri figli e moglie in tenda senza tv e senza tante baby dance orari prestabiliti e giornate super organizzate  faccia molto bene alla salute ed in generale ai rapporti personali.
Credo quindi che la crisi centri fino ad un certo punto perché alla fine come sempre è tutto relativo..... e vi parla uno che non potrebbe fare certo vacanze da 2000/3000 euro.
 
prometeo [ Mar 29 Lug, 2014 16:57 ]
Oggetto: Re: Gli Italiani Non Vanno In Vacanza Per Colpa Del Meteo? No... Per La Crisi
Io da single ragionavo come Filippo:
settimane bianche, viaggi,mare e quant'altro,
la legge era albergo o a casa, facevo il discorso ci vado 2 volte anno e voglio essere servito e riverito.
Da quando mi sono sposato le cose sono cambiate radicalmente, siamo in 4,  se non ci andiamo nei periodi più mosci non potremmo andarci.... 
non sono uno a stipendio fisso, sono la categoria di mezzo di qualche anno fa che è scivolata verso il basso e non certo per causa mia, la crisi morde e come!
ora mi sta bene anche un campeggio che si allaga ad 5 km dalla spiaggia..... Ma voglio staccare! 8))
 
marvel [ Mar 29 Lug, 2014 17:08 ]
Oggetto: Re: Gli italiani non vanno in vacanza per colpa del meteo? No... per la crisi
D'accordissimo con Riccardo!
Io quando studiavo ho girato mezzo mondo spendendo poco, se trovavo alloggio con pochi soldi (vedi Grecia, Croazia, ecc) bene, altrimenti mi portavo dietro una tenda e me la cavavo d'ovunque!!
Un po' di spirito di adattamento e via in tutta libertà!
Oltre ad essere una vacanza spensierata e in tutta libertà, con la ragazza o con gli amici, ti permette di vedere posti altrimenti irraggiungibili (spesso e volentieri nei posti più belli non ci sono strutture alberghiere o altro).
Così ho girato molti paesi potendo stare fuori per 1 mese di seguito spendendo poco... e mangiando praticamente sempre fuori. 
Certo con i figli al seguito capisco che possa essere complicato, ma in giro ho visto sempre tante famigliole con figli di ogni età, famiglie anche numerose, stare in tenda... (naturalmente quasi mai italiani ma quasi sempre nord'europei)
Poi l'estero, vedi Marocco, Tunisia (stupenda), Mar Rosso, Canarie (meravigliosa Fuerteventura) e alcune isole della Grecia, non andando in  agosto, è possibile viaggiare senza spendere molto. Pensa che in molti posti "non fanno pagare i bambini"!
Perfino le scorse settimane, pur avendo fatto un viaggio in macchina in Francia (con ben altra disponibilità e senza tenda), prenotando ogni giorno su booking tramite smartphone (a volte appena 1 ora prima di arrivare), ho alloggiato sempre in ottimi alberghi con spesa molto contenuta! (camere matrimoniali a volte anche di livello elevato, con prima colazione, prenotate all'ultimo momento  a prezzi stracciati!!) Ho conosciuto famiglie che viaggiavano come noi, inglesi, olandesi e tedeschi, naturalmente non italiani, che senza patemi d'animo giravano la Francia in macchina prenotando ogni giorno un hotel diverso tramite internet, loro con prole al seguito!
 
marvel [ Mar 29 Lug, 2014 17:16 ]
Oggetto: Re: Gli italiani non vanno in vacanza per colpa del meteo? No... per la crisi
PS( consiglio a tutti il Salento, dopo il 20-25 agosto! Mai mangiato tanto e tanto bene a prezzi così bassi! Nemmeno all'estero! Che poi uno si chiede: ma come cavolo fanno? Qualcuno mi ha detto che dipende dal basso costo delle materie prime, ottime, che provengono sempre dal posto)
 
Ricca Gubbio [ Mar 29 Lug, 2014 17:26 ]
Oggetto: Re: Gli Italiani Non Vanno In Vacanza Per Colpa Del Meteo? No... Per La Crisi
D'accordissimo con Riccardo!
Io quando studiavo ho girato mezzo mondo spendendo poco, se trovavo alloggio con pochi soldi (vedi Grecia, Croazia, ecc) bene, altrimenti mi portavo dietro una tenda e me la cavavo d'ovunque!!
Un po' di spirito di adattamento e via in tutta libertà!
Oltre ad essere una vacanza spensierata e in tutta libertà, con la ragazza o con gli amici, ti permette di vedere posti altrimenti irraggiungibili (spesso e volentieri nei posti più belli non ci sono strutture alberghiere o altro).
Così ho girato molti paesi potendo stare fuori per 1 mese di seguito spendendo poco... e mangiando praticamente sempre fuori. 
Certo con i figli al seguito capisco che possa essere complicato, ma in giro ho visto sempre tante famigliole con figli di ogni età, famiglie anche numerose, stare in tenda... (naturalmente quasi mai italiani ma quasi sempre nord'europei)
Poi l'estero, vedi Marocco, Tunisia (stupenda), Mar Rosso, Canarie (meravigliosa Fuerteventura) e alcune isole della Grecia, non andando in  agosto, è possibile viaggiare senza spendere molto. Pensa che in molti posti "non fanno pagare i bambini"!
Perfino le scorse settimane, pur avendo fatto un viaggio in macchina in Francia (con ben altra disponibilità e senza tenda), prenotando ogni giorno su booking tramite smartphone (a volte appena 1 ora prima di arrivare), ho alloggiato sempre in ottimi alberghi con spesa molto contenuta! (camere matrimoniali a volte anche di livello elevato, con prima colazione, prenotate all'ultimo momento  a prezzi stracciati!!) Ho conosciuto famiglie che viaggiavano come noi, inglesi, olandesi e tedeschi, naturalmente non italiani, che senza patemi d'animo giravano la Francia in macchina prenotando ogni giorno un hotel diverso tramite internet, loro con prole al seguito!
Perfetta analisi!! Il problema è come si sceglie di  vivere le vacanze. Se per una persona la vacanza è essere servito e riverito fare la colazione a buffet pranzo da re e cena da principe la crisi si sente ed è tremenda. Se una persona si adatta a "spiticchiare" su internet per cercare posti ed offerte ed intende la vacanza come modo per vedere e soprattutto vivere nuovi posti senza tante pretese e magari prepararsi la colazione con fette biscottate e nutella il discorso cambia. Io non vorrei sembrare uno "sborone" o l' alternativo di turno, ma vi giuro che io anche quest' anno sono stato benissimo e ho visto posti fantastici senza troppe pretese e con poca spesa pur essendo in 4. Inoltre anche i miei figli apprezzano tutto questo, perchè per come la vedo io è meglio andare al porto e comprarsi 15 euro di pesce e cucinarsi una cenetta da crepapelle, che regalare magari 100 euro ad un ristorante e uscire delusi perchè alla fine per fare una vera mangiata di pesce sarebbero serviti 150 euro. Io la penso così però non biasimo nemmeno chi, quando va in vacanza vuole tutte le comodità, è solo questione di come uno la pensa secondo me!!! ;)
 
Fili [ Mar 29 Lug, 2014 18:24 ]
Oggetto: Re: Gli Italiani Non Vanno In Vacanza Per Colpa Del Meteo? No... Per La Crisi
io sono obbligato alla settimana di ferragosto (che odio per stare al mare per i vari problemi già elencati anche da altri) e sbattendomi un po ho trovato sta casa che pago 100 euro per la settimana (400 euro 4 persone). E' chiaro che dovrò metterci la spesa e farmi da mangiare, però mi permette di stare al mare una settimana.
ma allora la domanda che ti faccio è....ne vale la pena?
voglio dire, se già non ti piace andare al mare a Ferragosto, in più devi metterci che ti tocca comunque fare spesa, cucinare, lavare, pulire, ecc. ecc.... in più ci cacci i soldi (100 euro la casa, piu spesa e tutto il resto...minimo ti raddoppiano).
Non conviene starsene a casetta a questo punto? è una mia teoria eh.... ;)
No Fili, forse non ti rendi conto di cosa scrivi scusa.... A parte che io ogni anno vado in appartamento perché lo preferisco, la differenza la fa il periodo quest'anno e poi se uno ha disponibilità limitate non dovrebbe andare una settimana al mare?! O come nel caso di Andrea non dovrebbe portare i figli al mare?!  Che è vergogna?! :eek: 
non mi pare un discorso da persona seria scusa la franchezza.
era per dire...non prendermi alla lettera, ma il motto "il gioco vale la candela" non è casuale. Però oh, se comunque dopo una settimana in quel modo ti senti "riposato"... contento per te  :smile: 
se io quando avrò famiglia (se la avrò :lol: ) dovrò scegliere tra una settimana a "sguatterare" in un posto dell'adriatico che non sia la Puglia, e stare a casa magari farmi una passeggiata tra i monti ed al mare andarci un weekend ogni tanto con i figli, sceglierò tutta la vita la seconda opzione...
 
secoundout [ Mar 29 Lug, 2014 19:22 ]
Oggetto: Re: Gli Italiani Non Vanno In Vacanza Per Colpa Del Meteo? No... Per La Crisi
Chi prenota la settima o più giorni di vacanze lo fa pianificando con anticipo, il tempo lo guarda ma sa benissimo che da lì a settimane (se non mesi), sarà un problema di secondo piano, ma si informa piuttosto se si mangia bene, posti da visitare, dove portare i bimbi in caso di pioggia ecc. Ma chi fa le vacanze mordi e fuggi credo che lo osservi un poco di più, per gustarsi meglio la gita perché se su tre giorni te ne piove due... :evil: Poi se fai come me che ti fa la vacanza ogni tre/quattro anni allora si che voglio star certo di godermele il più possibile, servito e riverito. A Senigallia, vuoi per l'alluvione, vuoi la crisi, mettici pure che su 29 giorni di Luglio ne ha piovuti 13 con un massimo di 6/7 giorni di sole i restanti dovevi stare al mare vestito, la gente fugge e le prenotazioni disertano. In conclusione credo che per questa estate la gente decida osservando di più le condizioni meteo (vista l'anomala stagione), oppure scegli il sud.
 
tifernate [ Mar 29 Lug, 2014 19:27 ]
Oggetto: Re: Gli Italiani Non Vanno In Vacanza Per Colpa Del Meteo? No... Per La Crisi
Sono d'accordo con Riccardo, io faccio uguale. Sul discorso generale è colpa della crisi o del tempo, direi di entrambi, chi ha 4 soldi preferisce attendere piuttosto che buttarli via stando al mare od in montagna sotto la pioggia.  :bye:
 
bix [ Mar 29 Lug, 2014 19:50 ]
Oggetto: Re: Gli Italiani Non Vanno In Vacanza Per Colpa Del Meteo? No... Per La Crisi
se io quando avrò famiglia (se la avrò :lol: ) dovrò scegliere tra una settimana a "sguatterare" in un posto dell'adriatico che non sia la Puglia, e stare a casa magari farmi una passeggiata tra i monti ed al mare andarci un weekend ogni tanto con i figli, sceglierò tutta la vita la seconda opzione...
Sono sicuro che tu sceglieresti la seconda opzione, ma probabilmente i tuoi figli no , ed alla fine per vedere felici loro sguattererai a Marotta :lol:
 
Fili [ Mar 29 Lug, 2014 19:53 ]
Oggetto: Re: Gli Italiani Non Vanno In Vacanza Per Colpa Del Meteo? No... Per La Crisi
se io quando avrò famiglia (se la avrò :lol: ) dovrò scegliere tra una settimana a "sguatterare" in un posto dell'adriatico che non sia la Puglia, e stare a casa magari farmi una passeggiata tra i monti ed al mare andarci un weekend ogni tanto con i figli, sceglierò tutta la vita la seconda opzione...
Sono sicuro che tu sceglieresti la seconda opzione, ma probabilmente i tuoi figli no , ed alla fine per vedere felici loro sguattererai a Marotta :lol:
a quel punto i figli basta non farli  :lol: