Linea Meteo


Meteocafè - Torna la neve su Alpi e Appennini? Evoluzione seconda decade di Gennaio



enniometeo [ Lun 05 Gen, 2015 11:36 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
il dopo non è niente male
gfs-0-168_ibm7


mondosasha [ Lun 05 Gen, 2015 11:51 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
Hp troppo invadente e Vp troppo compatto...non vedo via d'uscita fino al 20 gennaio almeno....


Gianni Ferri [ Lun 05 Gen, 2015 12:20 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
confido in un cambio di rotta tra il 15 e il 20 del mese.. vediamo


Hector Rivera [ Lun 05 Gen, 2015 14:45 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
confidiamo che cambi qualcosa nell'ultima decade... ma allo stato attuale non si può non essere delusi...
dalle carte poco o nulla su cui sperare!


gubbiomet [ Lun 05 Gen, 2015 16:08 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
Lo ripeto fino alla noia: le carte possono cambiare completamente da un run all'altro per cui questo esercizio di autoflagellazione aspettate la fine dell'inverno per applicarlo.


Fili [ Lun 05 Gen, 2015 16:15 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo ripeto fino alla noia: le carte possono cambiare completamente da un run all'altro per cui questo esercizio di autoflagellazione aspettate la fine dell'inverno per applicarlo.


quoto anche le virgole.

Inoltre non ricordo nessun grande inverno, tantomeno gli ultimi recenti 2005-2012, con un gennaio gelido...anzi, si è sempre arrivati al 20/25 del mese nella noia e nello sconforto più assoluto.

Ciò non significa debba necessariamente ripetersi (vedi 2007, ma anche anno scorso), però almeno aspettiamo prima di piangere...

Oltretutto, come più volte sottolineato, i movimenti che si intravedono sul lungo non mi sembrano poi malaccio...


Francesco [ Lun 05 Gen, 2015 17:17 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Inoltre non ricordo nessun grande inverno, tantomeno gli ultimi recenti 2005-2012, con un gennaio gelido...anzi, si è sempre arrivati al 20/25 del mese nella noia e nello sconforto più assoluto.


Guardando le Gfs12 stiamo in una botte di ferro...


Fili [ Lun 05 Gen, 2015 17:18 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Inoltre non ricordo nessun grande inverno, tantomeno gli ultimi recenti 2005-2012, con un gennaio gelido...anzi, si è sempre arrivati al 20/25 del mese nella noia e nello sconforto più assoluto.


Guardando le Gfs12 stiamo in una botte di ferro...


da tagliarsi le balle!


giantod [ Lun 05 Gen, 2015 17:22 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
Ok arrivare con gennaio semi-anonimo....ma primaverile speriamo di no ....
salvate almeno la gelata mattutina


prometeo [ Lun 05 Gen, 2015 18:00 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
Uomini di malafede....


Fili [ Lun 05 Gen, 2015 18:31 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
appurata la scaldata del prossimo weekend (entrerà una +10° o giu di li), l'incertezza regna sovrana sul seguente possibile calo termico, in maniera non dissimile rispetto a quello appena avvenuto.

La forbice delle ENS con l'emissione 12z è di ben 18°, con l'ufficiale che stamani era freddofilo, oggi caldofilo.

Vedremo come andrà a finire...


nevone_87 [ Lun 05 Gen, 2015 19:02 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
bisogna "elemosinare" una strisciatina artica come quella odierna (adriatica),


grego [ Lun 05 Gen, 2015 19:32 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
se vogliamo un'inverno con una -10 sulla testa da dicembre a marzo abbiamo sbagliato posto dove vivere.... forse in siberia o Alaska era il posto più ideale .... a parte scherzi nessun anno storico 56- 85 96 - 2012 è stato caratterizzato da un'inverno gelido da dicembre a marzo .... ma solo da episodi più o meno lunghi ...... abbiamo 2 mesi intensi forse anche più .. l'ultima irruzione fredda è stata vista dai modelli a MENO DI 100 -120 H forza inverno daje gasssss


grego [ Lun 05 Gen, 2015 19:33 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
intanto guadiamo al 12 gennaio che alcuni spaghi sono molto interessanti


andrea75 [ Lun 05 Gen, 2015 20:07 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
Beh... è interessante vedere come anche oltre le 300 ore gli spaghi restino "abbastanza" uniti e puntino verso il basso.

graphe_ens3_grs1

Per assurdo è quasi più ampia la forbice per il 12.......


Hector Rivera [ Lun 05 Gen, 2015 21:02 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
condivido che le carte, nel medio lungo periodo, possono cambiare....ci mancherebbe altro!
pero' e' anche vero che dopo un dicembre anonimo ( per essere buoni e non voler infierire...ed escludendo gli ultimi 3 giorni), veder passare giorno dopo giorno anche gennaio sperando ed implorando un cambiamento delle carte....a me un certo rodimento compare
detto questo cerco sempre di restare ottimista.... e mi auguro davvero che quei segnali intravisti da gfs nel lunghissimo diventino realta'...
effettivamente anche dagli spaghi serali qualcosina comincia ad intravedersi....
per ora pero' non posso che annotare il solito inverno scialbo in cerca di un evento che lo riscatti!


Fili [ Lun 05 Gen, 2015 22:49 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
forse è ora di iniziare a rendersi conto che questi non sono inverni scialbi... semplicemente il nostro inverno è questo, e le eccezioni sono quelli con lunghi periodi freddi e nevosi.

La norma è un inverno tendenzialmente mite, a tratti piovoso, con lunghe fasi anticicloniche e, se dice bene, 2-3 ondate di freddo serio. Se dice male manco quelle (2013/2014).

Ormai i sopra-media non fanno più testo, i valori di questi anni vanno comparati con quelli dell'ultimo ventennio, non con quelli del 1960...


gubbiomet [ Mar 06 Gen, 2015 07:46 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?


gfs_0_288


alias64 [ Mar 06 Gen, 2015 08:28 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
Reading continua a vedere un primo break la prox settimana ed anche ukmo..


gubbiomet [ Mar 06 Gen, 2015 08:47 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading continua a vedere un primo break la prox settimana ed anche ukmo..


Infatti nell'apertura del topic avevo sottolineato questa cosa anche se, ad oggi, sembrerebbe colpire i soliti noti.


Adriatic92 [ Mar 06 Gen, 2015 10:08 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
forse è ora di iniziare a rendersi conto che questi non sono inverni scialbi... semplicemente il nostro inverno è questo, e le eccezioni sono quelli con lunghi periodi freddi e nevosi.

La norma è un inverno tendenzialmente mite, a tratti piovoso, con lunghe fasi anticicloniche e, se dice bene, 2-3 ondate di freddo serio. Se dice male manco quelle (2013/2014).

Ormai i sopra-media non fanno più testo, i valori di questi anni vanno comparati con quelli dell'ultimo ventennio, non con quelli del 1960...


bisognerebbe modificare le medie climatiche, tanto ormai è assodato che stiamo assistendo a periodi sempre più caldi e sopra media, gli episodi freddi diventano sempre più contati e sporadici, più limitati con il tempo e se proprio ci va a cul.o poi .. non esiste più la normalità invernale, a partire dagli anni 2000 tutto si è stravolto, sfasato.. inutile negarlo !


andrea75 [ Mar 06 Gen, 2015 10:10 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
Buone anche le varie ENS e gli spaghi... discreto puntamento verso il basso.

graphe_ens3_oth8


Fili [ Mar 06 Gen, 2015 10:25 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
forse è ora di iniziare a rendersi conto che questi non sono inverni scialbi... semplicemente il nostro inverno è questo, e le eccezioni sono quelli con lunghi periodi freddi e nevosi.

La norma è un inverno tendenzialmente mite, a tratti piovoso, con lunghe fasi anticicloniche e, se dice bene, 2-3 ondate di freddo serio. Se dice male manco quelle (2013/2014).

Ormai i sopra-media non fanno più testo, i valori di questi anni vanno comparati con quelli dell'ultimo ventennio, non con quelli del 1960...


bisognerebbe modificare le medie climatiche, tanto ormai è assodato che stiamo assistendo a periodi sempre più caldi e sopra media, gli episodi freddi diventano sempre più contati e sporadici, più limitati con il tempo e se proprio ci va a cul.o poi .. non esiste più la normalità invernale, a partire dagli anni 2000 tutto si è stravolto, sfasato.. inutile negarlo !


il punto caro Adriatic è che... chi ha detto che la "normalità" degli inverni era quella 1940-1990? magari quello era un periodo di inverni freddi, come questo è un periodo di inverni generalmente miti. La verità sta nel mezzo, come sempre succede.

Secondo me se prendiamo a riferimento il periodo 1990-2010, ci accorgiamo che questo inverno poi tanto superiore alle medie non è....o comunque non con i valori che adesso prendiamo a riferimento.

Comunque siamo mostruosamente off-topic...


Fili [ Mar 06 Gen, 2015 10:35 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
tornando on-topic, il "break" all'alta pressione (manco fossimo in estate) sembra probabile, ma con modalità che non vedrebbero il coinvolgimento precipitativo dell'Italia, eccezion fatta per le solite Molise, Puglia, Basilicata...ovvero una rapida strisciata adriatica. Mi sembra questo il massimo a cui aspirare... poi si tornerebbe inevitabilmente sotto HP.

Non è certo questa la svolta...che molto probabilmente non arriverà (se arriverà) prima del giro di boa del mese.


zeppelin [ Mar 06 Gen, 2015 12:02 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ormai i sopra-media non fanno più testo, i valori di questi anni vanno comparati con quelli dell'ultimo ventennio, non con quelli del 1960...


E chi ha deciso questa grande verità storico-climatica? Il WMO non mi sembra. I nostri inverni son quelli delle medie, anche quelli delle medie degli ultimi 20 anni se vogliamo: E anche rispetto a quelli lo scorso e quest'anno fino ad adesso siamo mostruosamente sopra media...


Fili [ Mar 06 Gen, 2015 12:23 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ormai i sopra-media non fanno più testo, i valori di questi anni vanno comparati con quelli dell'ultimo ventennio, non con quelli del 1960...


E chi ha deciso questa grande verità storico-climatica? Il WMO non mi sembra. I nostri inverni son quelli delle medie, anche quelli delle medie degli ultimi 20 anni se vogliamo: E anche rispetto a quelli lo scorso e quest'anno fino ad adesso siamo mostruosamente sopra media...


okay, ma allora prendiamo come medie 1950-2014... mi pare più appropriato. poi ovvio che un bimestre come quello nov/dic 2014 sarebbe stato sopramedia con qualunque riferimento...

tornando ontopic, GFS06 da mani nei capelli!


nevone_87 [ Mar 06 Gen, 2015 13:41 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
sabato/domenica si riprende il mezzo a due ruote, visto le giornate tipiche di marzo che si prospettano.

scempio.


As_Needed [ Mar 06 Gen, 2015 13:43 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sabato/domenica si riprende il mezzo a due ruote, visto le giornate tipiche di marzo che si prospettano.

scempio.


Secondo me anche più di Marzo


As_Needed [ Mar 06 Gen, 2015 19:15 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
Si alzano un po' di più gli spaghi per il 10/11 però per il prosieguo questo 12z è molto meglio del 6z di oggi: la media cala...

graphe3_1000_12_7748_43_2401_1420568131_425794

EDIT: Anche per il 12 c'è molta incertezza.


Fili [ Mar 06 Gen, 2015 20:11 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
a me non è tanto la scaldata del prossimo weekend che preoccupa...quanto lo zonale che ne seguirà


enniometeo [ Mar 06 Gen, 2015 23:38 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
935hpa
gfs-0-192_nfx4


enniometeo [ Mar 06 Gen, 2015 23:49 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
GFS conferme su conferme anche se è nel super long
gfs-0-384_rbh7


mausnow [ Mer 07 Gen, 2015 00:11 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS conferme su conferme anche se è nel super long


GFS 18 da paura dalle 320 h in poi... beh, conviene salvarle, e chi li rivedrà più?
(mode scaramanzia=on)


Fili [ Mer 07 Gen, 2015 00:17 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS conferme su conferme anche se è nel super long


GFS 18 da paura dalle 320 h in poi... beh, conviene salvarle, e chi li rivedrà più?
(mode scaramanzia=on)


peccato che anche il Parallelo sia da paura... ma nel senso opposto!


enniometeo [ Mer 07 Gen, 2015 07:57 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
buongiorno
Minima che è stata rovinata dalle nuvole e si è fermata a -2.5


Poranese457 [ Mer 07 Gen, 2015 08:37 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
Da non amante degli spaghi devo dire che in una situazione simile non esiste mezzo migliore per rappresentare il meteo-scempio cui andremo incontro tra Venerdì e Lunedì:

graphe3_1000_12_1_42_68_2_1420615989_288183

temperature fino a +12/+13°C ad 850hpa che faranno schizzare in alto i termometri: non so se in quota siano valori record per il periodo ma di sicuro poco ci manca.
Mentre Venerd' la circolazione sudoccidentale coprirà i cieli con tante nuvole, Sabato e Domenica gli sprazzi di sereno saranno maggiori ed i termometri rischiano di toccare i 20°C in molte pianure centrali.

Non vi sono poi nel medio/lungo segnali che lasciano pensare a possibili svolte: il flusso zonale continuerà a scorrere veloce e prepotente alle alte latitudini, per noi il solito scempio che si palesa in queste condizioni ormai purtroppo arcinote.


snow96 [ Mer 07 Gen, 2015 09:08 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
Bon, diciamo che arriviamo almeno al 20 gennaio con la peggiore situazione di innevamento montano complessivo (Alpi e appennini) da 20 anni a questa parte.
E chi ben comincia è a metà dell'opera.

MI riallaccio al discorso di Fili, al quale non ho risposto perché ero a Berlino: si, questi sono i nostri nuovi inverni. Se 3 indizi fanno una prova, noi abbiamo accumulato abbastanza prove.

L'anomalia barica rispetto al periodo precedente il al 2000 e, in misura più marcata, rispetto al periodo precedente al 1990, è mostruosa. Non so se c'entra il (A)GW, ma quello che ci danneggia oltre modo è l'anomalia barica. Come scriveva Marco di Terni, il problema è tutto li, non certo gli 0,6° in più. I motivi non me li so spiegare e non ho trovato nessuna spiegazione soddisfacente in giro.

Comunque, salvo miracoli, fino al 20 non c'è trippa per gatti. Si vede qualche bella figura nel fanta, ma non sono figure stabili. Effimere retrogressioni, magari anche con valori significativi, ma non in grado di imprimere un'altra faccia alla mia ex stagione preferita.


gubbiomet [ Mer 07 Gen, 2015 09:14 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
Rimango fiducioso in un improvviso cambio di rotta dei modelli.


andrea75 [ Mer 07 Gen, 2015 09:21 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
Beh... questo è sicuramente il peggior inverno da un po' di anni a questa parte per quanto riguarda l'innevamento sulle Alpi... ma ricordiamoci anche che appena l'anno scorso, sempre di questi tempi, non si sciava perché la neve era fin troppa... poi magari sull'Appennino la situazione era ben diversa, ma almeno sulle Alpi la neve non mancò di certo. E non solo in quota, perché in alcune zone di collina la neve rimase per tutti i 3 mesi. Ma il discorso sarebbe fin troppo lunga da affrontare e si finirebbe OT.
Cmq... becchiamoci sta scaldata, che per fortuna sarà piuttosto rapida, con le coperture nuvolose che aiuteranno a non raggiungere valori record, e poi torniamo nell'anonimato di questi giorni... con la speranza che nel frattempo qualcosa nel lungo torni a muoversi.


Adriatic92 [ Mer 07 Gen, 2015 09:23 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
è da Novembre che stiamo parlando di "cambio di rotta", "sblocco" etc etc , ma a quanto pare siamo sempre lì, ritorniamo da punto a capo


Fili [ Mer 07 Gen, 2015 09:39 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
Oltretutto l'HP decentrato sulla Spagna ci toglie anche il fascino della nebbia, che viene sostituito con lo schifo della maccaja


Fili [ Mer 07 Gen, 2015 11:16 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
anche GFS inizia a vedere un break più corposo per domenica/lunedì, con addirittura la -5° in ingresso sul centro Italia, la -6° sull'Abruzzo. Più cauto il Parallelo, che ha comunque seguito l'ufficiale.

Certo, passare da una +13° a una -5° in 24 ore...

PS: anche UKMO e ECMWF molto buone

il problema è che poi si tornerebbe immediatamente con termiche oscene... è impressionante la facilità con cui l'HP a cuore caldo faccia il bello e cattivo tempo sul Mediterraneo, manco fossimo ad Aprile


Gianni Ferri [ Mer 07 Gen, 2015 11:31 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
io direi di aspettare fiduciosi... i segnali ci sono sul lungo! e nel breve +10-12 che dura 24h scarse


Adriatic92 [ Mer 07 Gen, 2015 12:14 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
per sabato fioccheranno diversi over 20°, tra il NW, l'emilia e la fascia adriatica

xe4rko


Carletto89 [ Mer 07 Gen, 2015 12:52 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per sabato fioccheranno diversi over 20°, tra il NW, l'emilia e la fascia adriatica


Spero ci possa salvare la nebbia nelle zone del centro, almeno nella valle! Ma in collina purtroppo....impennata termica fuori stagione!


andrea75 [ Mer 07 Gen, 2015 12:59 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
Run buono nel medio, considerando che la discesa è stata decisamente ridimensionata verso il basso (per una volta), non solo dall'ufficiale, ma anche dalle ENS.. e sufficiente nel lungo, con dei buoni spunti interessanti.

graphe_ens3_ioq1


snow4ever [ Mer 07 Gen, 2015 13:43 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
Voi datemi un prosieguo come disegna lo 06Z e io sono felice come un bambino


Frasnow [ Mer 07 Gen, 2015 13:57 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Voi datemi un prosieguo come disegna lo 06Z e io sono felice come un bambino

Spettacolo


prometeo [ Mer 07 Gen, 2015 14:35 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
da molti run si vedono movimenti interessanti acavallo tra la 2° e 3° decade
io rimango fiducioso in uno sblocco, poi capire dove come e quando è tutta un altra storia


As_Needed [ Mer 07 Gen, 2015 14:51 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Si Parte Con Lo Zonale Si Finisce Con L'inverno?
Molto buone le 06 anche per il 12 ci scappa qualcosa di interessante forse... per il prosieguo qualcosa si può creare... staremo a vedere.





Powered by Icy Phoenix