Linea Meteo


Meteocafè - Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Metà Del Mese.



zeppelin [ Dom 06 Mar, 2016 09:37 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Seconda Settimana Del Mese
GFS peggiorate nel breve con il minimo troppo centrato su di noi e le precipitazioni maggiori che ci girano intorno senza colpirci direttamente, ma secondo me la situazione sarà chiara solo all'ultimo e martedì-mercoledì sembra un periodo quantomeno interessante.
Invece quatto quatto nel lungo GFS ci riprova, dalle 192 ore in poi dunque si parla sempre di fantameteo ma un tantino meno, non posto le carte per scaramanzia... ;-) e la cosa migliore è che GEM gli va dietro. Manca all'appello solo ECMWF, visto che UKMO non arriva così lontano.
A differenza di ieri il run ufficiale di GFS non è così estremo ma non è nemmeno isolatissimo. Vedremo, buona domenica. :bye:

ms_1243_ens_1457253434_207152


andrea75 [ Dom 06 Mar, 2016 10:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Seconda Settimana Del Mese
La cosa consolante, è che non si vedono all'orizzonte scaldate significative... resteremo quasi certamente sotto media fino alla metà del mese, ma anche dopo non si prevedono comunque periodi particolarmente caldi.
Il tutto, sempre condito da un po' di dinamicità. Di questi tempi direi che è già molto.


zeppelin [ Dom 06 Mar, 2016 10:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Seconda Settimana Del Mese
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La cosa consolante, è che non si vedono all'orizzonte scaldate significative... resteremo quasi certamente sotto media fino alla metà del mese, ma anche dopo non si prevedono comunque periodi particolarmente caldi.
Il tutto, sempre condito da un po' di dinamicità. Di questi tempi direi che è già molto.


Vero. Marzo anche facendo solo il suo "lavoro" già ci sorprenderebbe viste le premesse e farebbe urlare tanta gente al bar al "gran freddo" e alla fantomatica "stagione in ritardo", uno dei ritornelli più in voga negli ultimi anni, assolutamente senza fondamento più o meno quanto la leggenda che per nevicare ci voglion 0 gradi e con -5 non nevica... anche se quella di panzana dopo il febbraio 2012 è parecchio in crisi. ;-)


As_Needed [ Dom 06 Mar, 2016 13:32 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Seconda Settimana Del Mese
Comunque domani pomeriggio/sera non escludo possibili precipitazioni nevose in collina in Abruzzo ;) Da noi invece sui 700 metri dalla sera
Per Martedì invece neve in Emilia anche in pianura localmente, specie provincia di Parma e anche Modena nel pomeriggio. Qui neve oltre i 1000 metri


enniometeo [ Dom 06 Mar, 2016 14:11 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Seconda Settimana Del Mese
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque domani pomeriggio/sera non escludo possibili precipitazioni nevose in collina in Abruzzo ;) Da noi invece sui 700 metri dalla sera
Per Martedì invece neve in Emilia anche in pianura localmente, specie provincia di Parma e anche Modena nel pomeriggio. Qui neve oltre i 1000 metri


Lo spero :D ma purtroppo mancano le precipitazioni qui .Comunque vedendo i miei spaghi l'appennino farebbe il pieno.
graphe_ens3_upw6


As_Needed [ Dom 06 Mar, 2016 14:31 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Seconda Settimana Del Mese
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque domani pomeriggio/sera non escludo possibili precipitazioni nevose in collina in Abruzzo ;) Da noi invece sui 700 metri dalla sera
Per Martedì invece neve in Emilia anche in pianura localmente, specie provincia di Parma e anche Modena nel pomeriggio. Qui neve oltre i 1000 metri


Lo spero :D ma purtroppo mancano le precipitazioni qui .Comunque vedendo i miei spaghi l'appennino farebbe il pieno.


Già ;) da te anche oltre gli 800 per i giorni dopo, qui invece 1000, vedendo sto 6z, poi vediamo se cambia :roll:
Invece per domani pomeriggio/sera non lo escludo qualche fiocco in collina da te, certo mica 10 cm :D Qui invece 700/800 metri
:bye:


As_Needed [ Dom 06 Mar, 2016 18:48 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Seconda Settimana Del Mese
Escludendo il lungo, scaldate ridotte allo zero almeno fino a metà Marzo, anche di poco sotto media ;) Domani neve oltre i 1000 metri in Appennino. Per Martedì mattina probabile nevone sia pianura che collina specie nella provincia di Parma e Modena, qui neve sempre oltre i 1000 ;) Abruzzo 900. Grande nevone secondo il 12z per Giovedì in Abruzzo oltre i 700 metri!
graphe3_1000_12_7748_43_2398_1457286510_451588


and1966 [ Dom 06 Mar, 2016 19:24 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Seconda Settimana Del Mese
Tranne che nel 2012 (ma ci pensò Febbraio, segnatamente con la prima, ormai celeberrima, quindicina), Marzo è rimasto l'unico mese invernale che non tradisce (quasi ) mai. Fosse per me traslerei di un mese l' inizio - fine dell' inverno metereologico, o almeno di 15 giorni, vist' anche che la prima quindicina di dicembre sono anni che si manifesta come semplice appendice autunnale (e spesso nemmeno quello, se non fosse per le solite, da taluni agognate, inversioni termiche).


enniometeo [ Dom 06 Mar, 2016 19:37 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Seconda Settimana Del Mese
Carte spaventose per marzo :eek: mai viste prima!
gfs_1_300_ezc4


As_Needed [ Dom 06 Mar, 2016 19:39 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Seconda Settimana Del Mese
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carte spaventose per marzo :eek: mai viste prima!


E pensa se per fine Marzo ci prende in pieno e non di striscio un'ondata simile, scriverebbe la storia :lol:


enniometeo [ Dom 06 Mar, 2016 19:48 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Seconda Settimana Del Mese
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carte spaventose per marzo :eek: mai viste prima!


E pensa se per fine Marzo ci prende in pieno e non di striscio un'ondata simile, scriverebbe la storia :lol:


Si,ma per l'agricoltura sarebbe disastrosa ;) ma la possibilita che sia avveri è pari a 0 :lol:


Fili [ Dom 06 Mar, 2016 20:28 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Seconda Settimana Del Mese
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carte spaventose per marzo :eek: mai viste prima!
gfs_1_300_ezc4


Molte volte si sono viste, e qualcuna si è anche verificata ;)


enniometeo [ Dom 06 Mar, 2016 21:02 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Seconda Settimana Del Mese
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carte spaventose per marzo :eek: mai viste prima!


Molte volte si sono viste, e qualcuna si è anche verificata ;)


Sul serio :eek: per caso ti ricordi quando?


Burian Express 94 [ Dom 06 Mar, 2016 21:50 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Seconda Settimana Del Mese
L'unica cosa che non vorrei sono le giornate secche con vento moderato da NE, ora è tempo di asparagi :D
Cmq sto peggioramento di martedì mi sa è roba per l'Emilia, per l'appennino centrale non è anno, volevo andare a Castelluccio sto week-end ma ho rinunciato (e dalla webcam ho fatto bene).


Caldonevone [ Dom 06 Mar, 2016 22:57 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Seconda Settimana Del Mese
Enniometeo come quando? La più recente è quella del marzo 2005, direi storica e ben più forte della carta che hai postato tu...Foligno scese a -7 e caddero 30 cm di neve a Genova x esempio! Altri episodi forti furono marzo 1987, marzo 1971....ne ricordo anche un altro negli anni 2000 ma non saprei dire con esattezza...ti parlo di gelo e non di ritorni classici invernali....


zeppelin [ Dom 06 Mar, 2016 22:59 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Seconda Settimana Del Mese
Situazione dei prossimi giorni ancora da definire, anche se preferivo le carte di ieri che ci vedevano nel bel mezzo della linea di convergenza, le termiche sono forse anche migliorate, ma non si vedono più le abbondanti precipitazioni che si vedevano ieri.
P.S. certo che ad aver avuto una circolazione stabilmente antizonale sull'Europa meridionale come quella prevista dai prossimi giorni fino a metà mese a gennaio quando l'est era freddo ci sarebbe stato da divertirsi. Invece addirittura l'aria che entrerà da est nel fine settimana sarà più calda di quella artico marittima portata dagli affondi di questi giorni a causa dello sproporzionato riscaldamento dell'est Europa e Russia europea durato da tutto febbraio ad ora, un'anomalia grossa come una casa.


As_Needed [ Dom 06 Mar, 2016 23:05 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Seconda Settimana Del Mese
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Situazione dei prossimi giorni ancora da definire, anche se preferivo le carte di ieri che ci vedevano nel bel mezzo della linea di convergenza, le termiche sono forse anche migliorate, ma non si vedono più le abbondanti precipitazioni che si vedevano ieri.
P.S. certo che ad aver avuto una circolazione stabilmente antizonale sull'Europa meridionale come quella prevista dai prossimi giorni fino a metà mese a gennaio quando l'est era freddo ci sarebbe stato da divertirsi. Invece addirittura l'aria che entrerà da est nel fine settimana sarà più calda di quella artico marittima portata dagli affondi di questi giorni a causa dello sproporzionato riscaldamento dell'est Europa e Russia europea durato da tutto febbraio ad ora, un'anomalia grossa come una casa.


E' vero che c'è l'anomalia ma io sono come Fili, non ci credo a sto serbatoio freddo :D Basti vedere l'ondata gelida con una -20 nel fantameteo (certo quello è un esempio stupido... se no avoglia quanti esempi di cose reali già successe) . Le termiche non sono tanto fredde perché è più artica, l'influenza continentale è poca :roll:
Comunque per Martedì veramente un bel nevone in Emilia, specie provincia di Parma e Modena :eek: Qui neve discreta sopra i 1000, per domani pomeriggio/sera stessa cosa e sempre nella sera qualche fiocco in Abruzzo forse anche in collina ;) Martedì in Abruzzo neve sugli 800 invece. Giovedì altra neve in Appennino e in Abruzzo forse pure qualche episodio collinare vediamo :roll:


enniometeo [ Dom 06 Mar, 2016 23:08 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Seconda Settimana Del Mese
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Enniometeo come quando? La più recente è quella del marzo 2005, direi storica e ben più forte della carta che hai postato tu...Foligno scese a -7 e caddero 30 cm di neve a Genova x esempio! Altri episodi forti furono marzo 1987, marzo 1971....ne ricordo anche un altro negli anni 2000 ma non saprei dire con esattezza...ti parlo di gelo e non di ritorni classici invernali....


Avevo 9 anni non mi ricordo niente di quel marzo e di quel'inverno che da me in abruzzo fù storico. :(
http://www.caputfrigoris.it/inverno2005.htm


As_Needed [ Dom 06 Mar, 2016 23:12 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Seconda Settimana Del Mese
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Enniometeo come quando? La più recente è quella del marzo 2005, direi storica e ben più forte della carta che hai postato tu...Foligno scese a -7 e caddero 30 cm di neve a Genova x esempio! Altri episodi forti furono marzo 1987, marzo 1971....ne ricordo anche un altro negli anni 2000 ma non saprei dire con esattezza...ti parlo di gelo e non di ritorni classici invernali....


Avevo 9 anni non mi ricordo niente di quel marzo e di quel'inverno che da me in abruzzo fù storico. :(
http://www.caputfrigoris.it/inverno2005.htm


Io invece ero piccolo ma lo ricordo come la nevicata più bella mai vista qui, quelle foto che hai postato sono pazzesche :inchino: Comunque è vero che c'è stato il burian a Marzo 2005, ma gli inizi di Marzo, dico a fine Marzo il burian è storico secondo me, poi magari mi sbaglio? :D In ogni caso è fantameteo..... e sarebbe solo da rovina poi.


enniometeo [ Dom 06 Mar, 2016 23:23 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Seconda Settimana Del Mese
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Enniometeo come quando? La più recente è quella del marzo 2005, direi storica e ben più forte della carta che hai postato tu...Foligno scese a -7 e caddero 30 cm di neve a Genova x esempio! Altri episodi forti furono marzo 1987, marzo 1971....ne ricordo anche un altro negli anni 2000 ma non saprei dire con esattezza...ti parlo di gelo e non di ritorni classici invernali....


Avevo 9 anni non mi ricordo niente di quel marzo e di quel'inverno che da me in abruzzo fù storico. :(
http://www.caputfrigoris.it/inverno2005.htm


Io invece ero piccolo ma lo ricordo come la nevicata più bella mai vista qui, quelle foto che hai postato sono pazzesche :inchino: Comunque è vero che c'è stato il burian a Marzo 2005, ma gli inizi di Marzo, dico a fine Marzo il burian è storico secondo me, poi magari mi sbaglio? :D In ogni caso è fantameteo..... e sarebbe solo da rovina poi.


E che vuoi che sia la neve a marzo,il mio bisnonno mi raccontava che stava raccogliendo le ciliegie a maggio e fioccava questo intorno agli anni 10-20 :eek:

Scusate l'ot


As_Needed [ Dom 06 Mar, 2016 23:33 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Seconda Settimana Del Mese
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Enniometeo come quando? La più recente è quella del marzo 2005, direi storica e ben più forte della carta che hai postato tu...Foligno scese a -7 e caddero 30 cm di neve a Genova x esempio! Altri episodi forti furono marzo 1987, marzo 1971....ne ricordo anche un altro negli anni 2000 ma non saprei dire con esattezza...ti parlo di gelo e non di ritorni classici invernali....


Avevo 9 anni non mi ricordo niente di quel marzo e di quel'inverno che da me in abruzzo fù storico. :(
http://www.caputfrigoris.it/inverno2005.htm


Io invece ero piccolo ma lo ricordo come la nevicata più bella mai vista qui, quelle foto che hai postato sono pazzesche :inchino: Comunque è vero che c'è stato il burian a Marzo 2005, ma gli inizi di Marzo, dico a fine Marzo il burian è storico secondo me, poi magari mi sbaglio? :D In ogni caso è fantameteo..... e sarebbe solo da rovina poi.


E che vuoi che sia la neve a marzo,il mio bisnonno mi raccontava che stava raccogliendo le ciliegie a maggio e fioccava questo intorno agli anni 10-20 :eek:

Scusate l'ot


Ammazza :D beh comunque in Italia marzo é un mese invernale si sa, pero visto che sono nati tutti sti fiori, causa inverno caldo, il gelo adesso li stecchirebbe


Caldonevone [ Lun 07 Mar, 2016 00:59 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Seconda Settimana Del Mese
Intanto nessuno commenta l 'intero gfs 18? A mio avviso è un run sballatissimo....qualora non lo fosse, avremmo in un inverno normale, una configurazione geniale x la neve su Foligno...peccato la totale assenza di freddo ad est! Tanto è fanta...ma stanotte non ho sonno!


Fili [ Lun 07 Mar, 2016 01:13 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Seconda Settimana Del Mese
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

P.S. certo che ad aver avuto una circolazione stabilmente antizonale sull'Europa meridionale come quella prevista dai prossimi giorni fino a metà mese a gennaio quando l'est era freddo ci sarebbe stato da divertirsi. Invece addirittura l'aria che entrerà da est nel fine settimana sarà più calda di quella artico marittima portata dagli affondi di questi giorni a causa dello sproporzionato riscaldamento dell'est Europa e Russia europea durato da tutto febbraio ad ora, un'anomalia grossa come una casa.


non c'entra nulla, le correnti si dispongono da est, ma non ci sono nuclei freddi retrogradi in arrivo dalla Russia. L'aria "latente" è quella polare marittima andata in cut-off, per questo non vedi termiche fredde. Non è che appena le isobare si mettono in orizzontale arriva il gelo ... ;)


Poranese457 [ Lun 07 Mar, 2016 07:43 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Seconda Settimana Del Mese
Per tutta la settimana appena iniziata continueremo ad essere sotto il tiro di fresche correnti atlantiche: la mancanza di figure anticicloniche favorirà della locale instabilità al Centro Italia (non parlerei di tempo perturbato) che ci accompagnerà a pause alterne almeno fino a Giovedì.
Piovaschi sempre probabili, concentrati maggiormente lungo il versante Tirrenico mentre la neve cadrà sui rilievi attorno ai 1100/1200 metri

A seguire nel prossimo fine settimana prendono quota le percentuali che vogliono un ritorno a condizioni maggiormente anticicloniche anche se parleremmo di Azzorre in un contesto termico mite ma sempre in linea con le medie stagionali.


enniometeo [ Lun 07 Mar, 2016 07:58 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Seconda Settimana Del Mese
Reading davvero interesante nel long scand+ con aria Artico continentale sull'europa.


zeppelin [ Lun 07 Mar, 2016 10:58 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Seconda Settimana Del Mese
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

P.S. certo che ad aver avuto una circolazione stabilmente antizonale sull'Europa meridionale come quella prevista dai prossimi giorni fino a metà mese a gennaio quando l'est era freddo ci sarebbe stato da divertirsi. Invece addirittura l'aria che entrerà da est nel fine settimana sarà più calda di quella artico marittima portata dagli affondi di questi giorni a causa dello sproporzionato riscaldamento dell'est Europa e Russia europea durato da tutto febbraio ad ora, un'anomalia grossa come una casa.


non c'entra nulla, le correnti si dispongono da est, ma non ci sono nuclei freddi retrogradi in arrivo dalla Russia. L'aria "latente" è quella polare marittima andata in cut-off, per questo non vedi termiche fredde. Non è che appena le isobare si mettono in orizzontale arriva il gelo ... ;)


Fili, seguo le carte meteo da quasi 20 anni, lo sò bene che non ci sono nuclei retrogradi in arrivo per ora. ;-) Ma normalmente in inverno e dintorni basta l'aria fredda preesistente su Russia occidentale e est Europa per mantenere termiche quantomeno sottozero con correnti da est così insistenti sull'Italia anche in mancanza di tali nuclei. Invece son quasi 2 mesi che laggiù ci son 10 gradi sopra la media, addirittura ha piovuto fino a Mosca a febbraio, si son toccati i 20 gradi nella Russia meridionale e l'aria che ci mandano è tiepidina, tutto qua.


il fosso [ Lun 07 Mar, 2016 11:19 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Decade Del Mese
Mi sembra che si stiano sottovalutando molto le potenzialità dell'intenso peggioramento di domani.
L'Emilia verrà probabilmente sepolta dalla neve fino a quote molto basse, ma la situazione sembra farsi interessante anche per la nostra regione.
Dalle prime ore del pomeriggio di domani il tempo tenderà a peggiorare nettamente, avremo precipitazioni diffuse e insistenti con ventilazione che diverrà debole. Tale situazione favorirà il progressivo raffreddamento della colonna d'aria fin nei bassi strati, con quota neve in progressivo calo. A mio avviso se si realizzeranno tali condizioni, la neve scenderà dai 1000-1200m iniziali fino a quote collinari in serata e nottata, 400-500m, con sconfinamenti anche più in basso in caso di precipitazioni particolarmente insistenti e intense.
Le colline occidentali sarebbero le prime ad essere interessate, con progressiva estensione al resto della regione, nevicate che potranno risultare abbondanti sopra i 600-700m.
Ripeto tali condizioni si realizzerebbero solo se verrà confermata l'intensità del peggioramento, ma le probabilità sono buone. :bye:


Poranese457 [ Lun 07 Mar, 2016 11:58 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Marzo inizia con il fresco! Focus meteo weekend e prima decade del mese
Domani sera piogge forti con una -1°C da ste parti.... no dai, QN 7/800 metri, non sotto... è Marzo!


zeppelin [ Lun 07 Mar, 2016 12:05 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Decade Del Mese
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sembra che si stiano sottovalutando molto le potenzialità dell'intenso peggioramento di domani.
L'Emilia verrà probabilmente sepolta dalla neve fino a quote molto basse, ma la situazione sembra farsi interessante anche per la nostra regione.
Dalle prime ore del pomeriggio di domani il tempo tenderà a peggiorare nettamente, avremo precipitazioni diffuse e insistenti con ventilazione che diverrà debole. Tale situazione favorirà il progressivo raffreddamento della colonna d'aria fin nei bassi strati, con quota neve in progressivo calo. A mio avviso se si realizzeranno tali condizioni, la neve scenderà dai 1000-1200m iniziali fino a quote collinari in serata e nottata, 400-500m, con sconfinamenti anche più in basso in caso di precipitazioni particolarmente insistenti e intense.
Le colline occidentali sarebbero le prime ad essere interessate, con progressiva estensione al resto della regione, nevicate che potranno risultare abbondanti sopra i 600-700m.
Ripeto tali condizioni si realizzerebbero solo se verrà confermata l'intensità del peggioramento, ma le probabilità sono buone. :bye:


Assolutamente d'accordo. L'unica incognità è l'esatto posizionamento del minimo, 2 giorni fa sembrava più positivo per noi e invece adesso lo è per l'Emilia, ma la situazione è comunque da seguire.


Cyborg [ Lun 07 Mar, 2016 12:07 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Decade Del Mese
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sembra che si stiano sottovalutando molto le potenzialità dell'intenso peggioramento di domani.
L'Emilia verrà probabilmente sepolta dalla neve fino a quote molto basse, ma la situazione sembra farsi interessante anche per la nostra regione.
Dalle prime ore del pomeriggio di domani il tempo tenderà a peggiorare nettamente, avremo precipitazioni diffuse e insistenti con ventilazione che diverrà debole. Tale situazione favorirà il progressivo raffreddamento della colonna d'aria fin nei bassi strati, con quota neve in progressivo calo. A mio avviso se si realizzeranno tali condizioni, la neve scenderà dai 1000-1200m iniziali fino a quote collinari in serata e nottata, 400-500m, con sconfinamenti anche più in basso in caso di precipitazioni particolarmente insistenti e intense.
Le colline occidentali sarebbero le prime ad essere interessate, con progressiva estensione al resto della regione, nevicate che potranno risultare abbondanti sopra i 600-700m.
Ripeto tali condizioni si realizzerebbero solo se verrà confermata l'intensità del peggioramento, ma le probabilità sono buone. :bye:


Fino a due giorni la pensavo così anch'io... ora sono più scettico riguardo alla neve a quote basse. Comunque un grado in più o in meno potrebbe fare grandissime differenze, monitoriamo perchè le risposte ce le darà solo il nowcasting.
Per l'Appennino in ogni caso sarà un bellissimo peggioramento :ok:


il fosso [ Lun 07 Mar, 2016 12:24 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Decade Del Mese
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domani sera piogge forti con una -1°C da ste parti.... no dai, QN 7/800 metri, non sotto... è Marzo!


Secondo me da te nevica domani sera-notte ;)

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Assolutamente d'accordo. L'unica incognità è l'esatto posizionamento del minimo, 2 giorni fa sembrava più positivo per noi e invece adesso lo è per l'Emilia, ma la situazione è comunque da seguire.


Sicuramente con un posizionamento differente del minimo avremmo avuto più possibilità, l'appennino avrebbe "rischiato" il nevone, come lo rischia così l'emilia, ma c'è da ben sperare... Per me l'occidente e il nord della regione possono vedere neve fino a 300-400m, un pò più in alto sul resto della regione.
Ripeto, dovremo avere precipitazioni insistenti e ventilazione debole, come pare che sarà, perché ciò si realizzi.


Fili [ Lun 07 Mar, 2016 12:35 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Marzo inizia con il fresco! Focus meteo weekend e prima decade del mese
io invece vedo messa meglio la fascia pre-appenninica, dove le precipitazioni saranno probabilmente più persistenti e continue rispetto all'Ovest regione, dove probabilmente la QN non scenderà sotto i 6/700 metri come dice Leonaro :wink:

possibile invece l'interessamento coreografico (o forse anche più) dell'altotevere ;)


Poranese457 [ Lun 07 Mar, 2016 12:49 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Marzo inizia con il fresco! Focus meteo weekend e prima decade del mese
Interessante questa discussione, totoquote come ai vecchi tempi.

Comunque quando io parlo di neve intendo accumuli, per qualche fiocco possiamo scendere anche più in basso: GFS06z vede precipitazioni piuttosto intense da ste parti, sarà sicuramente una situazione molto divertente da seguire e dallo spiccato dinamismo.


il fosso [ Lun 07 Mar, 2016 15:08 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Decade Del Mese
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io invece vedo messa meglio la fascia pre-appenninica, dove le precipitazioni saranno probabilmente più persistenti e continue rispetto all'Ovest regione, dove probabilmente la QN non scenderà sotto i 6/700 metri come dice Leonaro :wink:

possibile invece l'interessamento coreografico (o forse anche più) dell'altotevere ;)


Ok per l'altotevere come dicevo e fino all'eugubino per le zone orientali, da Gualdo a scendere neve relegata più in alto, anche perché a mio avviso invece le precipitazioni saranno inferiori rispetto all'ovest, e le termiche leggermente più alte. Le zone messe peggio sono quelle di SE.
Ma staremo a vedere, sicuramente ci saranno ancora piccoli aggiustamenti che localmente possono fare la differenza, sia in negativo che in positivo.


Poranese457 [ Lun 07 Mar, 2016 15:15 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Marzo inizia con il fresco! Focus meteo weekend e prima decade del mese
Meteotitano, unico LAM su base GFS 06z disponibile, non vede neve da nessuna parte di Umbria tranne in Appennino... tanta acqua però, quella si 8))


Poranese457 [ Mar 08 Mar, 2016 07:59 ]
Oggetto: Re: Marzo inizia con il fresco! Focus meteo weekend e prima decade del mese
E' praticamente sparito il peggioramento di stasera :eek:

In 12h si è passati da piogge molto abbonanti con termiche fredde tanto da discutere di possibile neve a qualche piovasco più o meno isolato ed una -0.5°C media. Capisco ritrattare sulle termiche ma far fare sta fine a tutte quelle belle precipitazioni........ :ohno:

Unica nota positiva è che per il proseguo continuano non vedersi scaldate particolari: massimo si arriverà ad una +3 tra Sabato e Domenica prima di una nuova discesa.

Marzo decisamente molto fresco!


Fili [ Mar 08 Mar, 2016 09:57 ]
Oggetto: Re: Marzo inizia con il fresco! Focus meteo weekend e prima decade del mese
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' praticamente sparito il peggioramento di stasera :eek:

In 12h si è passati da piogge molto abbonanti con termiche fredde tanto da discutere di possibile neve a qualche piovasco più o meno isolato ed una -0.5°C media. Capisco ritrattare sulle termiche ma far fare sta fine a tutte quelle belle precipitazioni........ :ohno:

Unica nota positiva è che per il proseguo continuano non vedersi scaldate particolari: massimo si arriverà ad una +3 tra Sabato e Domenica prima di una nuova discesa.

Marzo decisamente molto fresco!


Per le mie zone sono addirittura aumentate le precipitazioni ;) sicuro che per l'orvietano sia successo il contrario?


snow4ever [ Mar 08 Mar, 2016 10:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Decade Del Mese
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' praticamente sparito il peggioramento di stasera :eek:

In 12h si è passati da piogge molto abbonanti con termiche fredde tanto da discutere di possibile neve a qualche piovasco più o meno isolato ed una -0.5°C media. Capisco ritrattare sulle termiche ma far fare sta fine a tutte quelle belle precipitazioni........ :ohno:

Unica nota positiva è che per il proseguo continuano non vedersi scaldate particolari: massimo si arriverà ad una +3 tra Sabato e Domenica prima di una nuova discesa.

Marzo decisamente molto fresco!


Per le mie zone sono addirittura aumentate le precipitazioni ;) sicuro che per l'orvietano sia successo il contrario?


Confermo quanto detto da Leo: ottima occasione per vedere imbiancate "serie" sopra i 6-700 metri fino a ieri pomeriggio, poi termiche in ingresso limate di un paio di gradi verso l'alto e precipitazioni praticamente azzerate.
Una costante che all'avvicinarsi dell'evento si ripete frequentemente, purtroppo :evil: :evil: :evil:


zeppelin [ Mar 08 Mar, 2016 10:25 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Decade Del Mese
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' praticamente sparito il peggioramento di stasera :eek:

In 12h si è passati da piogge molto abbonanti con termiche fredde tanto da discutere di possibile neve a qualche piovasco più o meno isolato ed una -0.5°C media. Capisco ritrattare sulle termiche ma far fare sta fine a tutte quelle belle precipitazioni........ :ohno:


Veramente frustrante, a 18 ore dall'evento (non a 180, a 18 c...o!) siamo passati da essere sulla convergenza con picco precipitativo al famoso "buco con la pioggia intorno". Confermo anch'io il :ohno:

Edit. Le termiche mi paiono più o meno le stesse invece. Non ci credo ad ogni modo a un grande nulla come si vede dai Lam, ai Lam ormai ci credo fino a un certo punto.


Cyborg [ Mar 08 Mar, 2016 10:29 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Decade Del Mese
Le precipitazioni sono state spostate più ad est, anche se è il LAM in particolare ad essere pessimista.


Cyborg [ Mar 08 Mar, 2016 10:35 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Decade Del Mese
GFS 06z già rimette tutto più ad ovest con termiche invariate.


Poranese457 [ Mar 08 Mar, 2016 10:45 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Decade Del Mese
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06z già rimette tutto più ad ovest con termiche invariate.


Anche troppo ad Ovest :D

Si carte di nuovo migliorate ma ormai siamo ai dettagli: ora solo nowcasting (ok ok vi concedo altri due LAM :D )


Poranese457 [ Mar 08 Mar, 2016 11:12 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Marzo inizia con il fresco! Focus meteo weekend e prima decade del mese
Guardate che meraviglia dalla carta delle turbolenze in quota il nucleo freddo di stanotte: dritto come un fuso giù per il Tirreno, bellissimo!

http://www.meteociel.fr/modeles/wrfnmm.php?ech=3&mode=14&map=320


Gab78 [ Mar 08 Mar, 2016 11:18 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Decade Del Mese
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guardate che meraviglia dalla carta delle turbolenze in quota il nucleo freddo di stanotte: dritto come un fuso giù per il Tirreno, bellissimo!

http://www.meteociel.fr/modeles/wrfnmm.php?ech=3&mode=14&map=320


Da manuale meteo... :D :ok:


nicola74 [ Mar 08 Mar, 2016 11:31 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Decade Del Mese
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guardate che meraviglia dalla carta delle turbolenze in quota il nucleo freddo di stanotte: dritto come un fuso giù per il Tirreno, bellissimo!

http://www.meteociel.fr/modeles/wrfnmm.php?ech=3&mode=14&map=320


Da manuale meteo... :D :ok:

Chissà che effetto avrà su di noi...


Fili [ Mar 08 Mar, 2016 12:26 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Marzo inizia con il fresco! Focus meteo weekend e prima decade del mese
Facendo il punto sulla situazione della settimana, da giovedì l'alimentazione polare-marittima in quota verrà letteralmente "troncata" dall'unione (simil-woejkoff) tra l'alta delle Azzorre e l'anticiclone dinamico presente tra Russia e Scandinavia. L'area di bassa pressione cut-offata presente sulla Penisola italiana attirerà correnti piuttosto sostenute da nord-est, che andranno ad impattare decisamente contro la dorsale appenninica.

Mancando impulsi freddi di diretta provenienza artica-continentale, la parola sarà data quasi essenzialmente allo stau, che lavorerà molto bene sui versanti adriatici, portando precipitazioni anche persistenti su sud Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, oltre alle zone interne della Basilicata e Campania (Irpinia).

Le temperature in quota, unite all'abbondanza e persistenza delle precipitazioni, consentiranno alla neve di spingersi fino a quote piuttosto basse, 7/900 metri a seconda delle zone, con accumuli probabilmente consistenti sulle aree appenniniche maggiormente esposte a questo tipo di correnti, su tutte il Teramano (prati di Tivo) e la zona di Roccaraso-Capracotta. Queste zone potranno ricevere accumuli di neve anche consistenti, utili al prosieguo di questa disgraziata stagione sciistica, stante anche l'assenza (per ora) di rimonte calde e/o sciroccate. Questa situazione sembra abbastanza delineata fino a domenica.

aagfs_0_120

Per i versanti tirrenici ovviamente si prevede solo vento, nubi sparse e temperature nemmeno troppo fredde, in quanto la probabile presenza di soleggiamento, unita al periodo (siamo comunque a metà marzo) consentirà alle temperature massime di portarsi su valori in linea con la media del periodo. Mi aspetto dunque un'Italia divisa in due est/ovest, con differenze tra Roma e Pescara anche di 8°/10° nei valori massimi :wink:

Le correnti da est-nordest sembrano comunque volere perdurare anche oltre la metà del mese, con la (remota) possibilità di ulteriori ingerenze fredde continentali, di cui però trattiamo nell'altro topic.

:bye:


Cyborg [ Mar 08 Mar, 2016 12:35 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Decade Del Mese
Faccio caso solo ora che mentre GFS vedeva prima precipitazioni troppo ad Est, poi troppo ad Ovest, Reading le vede prendere in pieno l'Umbria con termiche addirittura migliori. Da stasera solo nowcasting :smile:


Carletto89 [ Mar 08 Mar, 2016 12:41 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Decade Del Mese
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Faccio caso solo ora che mentre GFS vedeva prima precipitazioni troppo ad Est, poi troppo ad Ovest, Reading le vede prendere in pieno l'Umbria con termiche addirittura migliori. Da stasera solo nowcasting :smile:


Come si suol dire....in medio stat virtus! :roll:


As_Needed [ Mar 08 Mar, 2016 17:42 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Decade Del Mese
Domani mattina fino alla sera in Abruzzo la neve sarà intorno a 600 metri, ma potrebbe scendere pure più in basso nella sera! Qui sempre oltre 1000, localmente in alto tevere 800. Stasera occhio alla neve in Emilia 8))
:bye:


enniometeo [ Mar 08 Mar, 2016 18:05 ]
Oggetto: Re: Marzo Inizia Con Il Fresco! Focus Meteo Weekend E Prima Decade Del Mese
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domani mattina fino alla sera in Abruzzo la neve sarà intorno a 600 metri, ma potrebbe scendere pure più in basso nella sera! Qui sempre oltre 1000, localmente in alto tevere 800. Stasera occhio alla neve in Emilia 8))
:bye:


Per me in pieno giorno la neve potrebbe salire fino a 800-900m forse mi sbaglio. ;)




Powered by Icy Phoenix