Linea Meteo
Meteocafè - Seconda decade di Maggio - Arrivano le piogge
Ricca Gubbio [ Gio 12 Mag, 2016 12:22 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
gubbiomet [ Gio 12 Mag, 2016 12:31 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Dico solo che in questi casi bisogna attendere almeno sabato per poterlo dire..
Ad oggi mi fido più dei Lamma che di gfs, ma questa è solo una mia opinione.

mausnow [ Gio 12 Mag, 2016 12:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Dai che anche se piove non ci si ammala, nel giorno dei Ceri... giusto?

gubbiomet [ Gio 12 Mag, 2016 16:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Dai che anche se piove non ci si ammala, nel giorno dei Ceri... giusto?

Hai ragione...

Poranese457 [ Gio 12 Mag, 2016 18:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Arrivano le piogge
GFS 12 conferma il peggioramento di Domenica con fase più intensa tra la tarda mattinata e la serata.
Per il momento, cioè su oggi, ottima performance del nuovo GFS
As_Needed [ Gio 12 Mag, 2016 18:52 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Cercasi HP

Fili [ Ven 13 Mag, 2016 01:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Arrivano le piogge
i modelli serali piazzano una nuova intensa perturbazione atlantica per il 19/20 maggio...

Poranese457 [ Ven 13 Mag, 2016 07:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Arrivano le piogge
i modelli serali piazzano una nuova intensa perturbazione atlantica per il 19/20 maggio...

Dai che stamani quasi non c'è più.... o meglio, si concluderebbe davvero Venerdì lasciando spazio ad un fine settimana mite e soleggiato che mi aggraderebbe assai per un paio di questioncine
Intanto guardando al breve termine, confermato il forte peggioramento di Domenica anche se le piogge sono state spostate via via più ad Ovest e coinvolgerebbero in maniera diretta tutto il versante tirrenico lasciando leggermente più scoperte le aree appenniniche ed adriatiche. Da ste parti quella di Domenica pare essere davvero una giornata da accumuli molto interessanti, speriamo sia la volta buona anche per Porano dopo la mezza delusione di ieri.
Cyborg [ Ven 13 Mag, 2016 08:43 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
E' da ieri che il LAM 3km piazza per oggi pomeriggio un'intensa strisciata con asse Arezzo/Castello/Cagli.

Adriatic92 [ Ven 13 Mag, 2016 08:44 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
pochissima pioggia in questi giorni, per dirla alla Nevone una "ciofega"

.. vediamo cosa ci riserverà fino a domenica, ma non ci spero più di tanto, se fa quei 5-10 mm è grasso che cola, ogni giorno che passa tutto viene sfumato

resta il fine settimana come ultima chance migliore per questo peggioramento
daredevil71 [ Ven 13 Mag, 2016 08:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Ieri tra Pantalla e Todi davvero tanta acqua....da me 4 gocce. Vedremo che succede nel finesettimana.
Ricca Gubbio [ Ven 13 Mag, 2016 09:18 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Oggi "devo" emettere la sentenza per domenica sulla mia pagina facebook e ci sono (3181) persone che hanno letto il mio articolo che stanno aspettando un dettaglio definitivo per la mia zona per quanto riguardo la Festa dei Ceri. Dopo aver visionato ogni tipo di carta, lamma, meteodue (parlato con Filippo) , meteotitano etcc.. penso che la mia previsione sugli orari indicativi sarà più o meno questa:
1) Mattina: Pioggia fine e debole dal primo mattino che potrebbe durare fino a metà mattinata. Pausa precipitativa in tarda mattinata fino ad ora di pranzo.
2) Pomeriggio: Qualche precipitazione possibile nel primo pomeriggio a carattere di rovescio. Da metà pomeriggio cessazione precipitazioni in quanto le stesse colpiranno in maniera più decisa il centro sud regionale.
3) Dalla tarda serata 19.30/20.30 qualche piovasco sparso ma di poca consistenza.
Siete tutti pregati di darmi un parere se possibile in quanto mi dareste un grosso aiuto. Come tutti voi quando c' è
un ' evento importante sono bersagliato e so che mi state capendo. Grazie a chi vorrà fornirmi qualche suo parere in merito. Pubblicherò le previsioni prima dell' ora di pranzo. Grazie in anticipo!!

Poranese457 [ Ven 13 Mag, 2016 09:37 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Oggi "devo" emettere la sentenza per domenica sulla mia pagina facebook e ci sono (3181) persone che hanno letto il mio articolo che stanno aspettando un dettaglio definitivo per la mia zona per quanto riguardo la Festa dei Ceri. Dopo aver visionato ogni tipo di carta, lamma, meteodue (parlato con Filippo) , meteotitano etcc.. penso che la mia previsione sugli orari indicativi sarà più o meno questa:
1) Mattina: Pioggia fine e debole dal primo mattino che potrebbe durare fino a metà mattinata. Pausa precipitativa in tarda mattinata fino ad ora di pranzo.
2) Pomeriggio: Qualche precipitazione possibile nel primo pomeriggio a carattere di rovescio. Da metà pomeriggio cessazione precipitazioni in quanto le stesse colpiranno in maniera più decisa il centro sud regionale.
3) Dalla tarda serata 19.30/20.30 qualche piovasco sparso ma di poca consistenza.
Siete tutti pregati di darmi un parere se possibile in quanto mi dareste un grosso aiuto. Come tutti voi quando c' è
un ' evento importante sono bersagliato e so che mi state capendo. Grazie a chi vorrà fornirmi qualche suo parere in merito. Pubblicherò le previsioni prima dell' ora di pranzo. Grazie in anticipo!!

Direi che ci siamo: Meteotitano vi mette completamente all'asciutto (allaga noi) ma quella possibilità di rovesci pomeridiani io la lascerei... hai visto mai!

As_Needed [ Ven 13 Mag, 2016 09:40 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Aspetta almeno il 6z almeno sei piu sicuro

Ricca Gubbio [ Ven 13 Mag, 2016 09:56 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Aspetta almeno il 6z almeno sei piu sicuro

Si infatti pubblicherò verso le 12.30 ma oramai salvo stravolgimenti credo che cambi poco.... Grazie Leo!!!

andrea75 [ Ven 13 Mag, 2016 10:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Arrivano le piogge
Oggi "devo" emettere la sentenza per domenica sulla mia pagina facebook e ci sono (3181) persone che hanno letto il mio articolo che stanno aspettando un dettaglio definitivo per la mia zona per quanto riguardo la Festa dei Ceri. Dopo aver visionato ogni tipo di carta, lamma, meteodue (parlato con Filippo) , meteotitano etcc.. penso che la mia previsione sugli orari indicativi sarà più o meno questa:
1) Mattina: Pioggia fine e debole dal primo mattino che potrebbe durare fino a metà mattinata. Pausa precipitativa in tarda mattinata fino ad ora di pranzo.
2) Pomeriggio: Qualche precipitazione possibile nel primo pomeriggio a carattere di rovescio. Da metà pomeriggio cessazione precipitazioni in quanto le stesse colpiranno in maniera più decisa il centro sud regionale.
3) Dalla tarda serata 19.30/20.30 qualche piovasco sparso ma di poca consistenza.
Siete tutti pregati di darmi un parere se possibile in quanto mi dareste un grosso aiuto. Come tutti voi quando c' è
un ' evento importante sono bersagliato e so che mi state capendo. Grazie a chi vorrà fornirmi qualche suo parere in merito. Pubblicherò le previsioni prima dell' ora di pranzo. Grazie in anticipo!!

Concordo anche io su tempistiche e fenomeni. Anche se per il pomeriggio manterrei un moderato rischio di rovesci.

Ricca Gubbio [ Ven 13 Mag, 2016 10:54 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Grazie Andrea!!! a noi interessa la fascia 18.00/20.00 e li credo però che ce la caviamo.... almeno spero!!!

gubbiomet [ Ven 13 Mag, 2016 12:31 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Grazie Andrea!!! a noi interessa la fascia 18.00/20.00 e li credo però che ce la caviamo.... almeno spero!!!

A guardare Lamma GFS sembrerebbe salva anche l'alzata..

Ricca Gubbio [ Ven 13 Mag, 2016 12:40 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Grazie Andrea!!! a noi interessa la fascia 18.00/20.00 e li credo però che ce la caviamo.... almeno spero!!!

A guardare Lamma GFS sembrerebbe salva anche l'alzata..

Ho pubblicato ora su fb!! Se ci dice bene i momenti topici della corsa sono salvi!!! Speriamo sti giorni mi hanno intontito come credo abbiano fatto anche con te!!

Cyborg [ Ven 13 Mag, 2016 14:52 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
E' da ieri che il LAM 3km piazza per oggi pomeriggio un'intensa strisciata con asse Arezzo/Castello/Cagli.

Cecchino
EDIT: perfect

Fili [ Sab 14 Mag, 2016 00:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Maggio - Arrivano le piogge
ECMWF "stermina" anche il prossimo weekend

As_Needed [ Sab 14 Mag, 2016 00:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
ECMWF "stermina" anche il prossimo weekend

Meno male GFS dice di no... Un po di HP ci vorrebbe
and1966 [ Sab 14 Mag, 2016 09:32 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Maggio - Arrivano le piogge
Commento "tecnico" di stamane, sentito poco fa: "se l' inverno non la smetterà di fare il 'finto tonto ', questi saranno i risultati!".
Un po ' brutalmente, riassume quello che dicevamo l' altro ieri con Giaime.
Boba Fett [ Sab 14 Mag, 2016 12:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Commento "tecnico" di stamane, sentito poco fa: "se l' inverno non la smetterà di fare il 'finto tonto ', questi saranno i risultati!".
Un po ' brutalmente, riassume quello che dicevamo l' altro ieri con Giaime.
È un po presto per tirare le somme sull'estate che non è ancora iniziata

As_Needed [ Sab 14 Mag, 2016 12:24 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
6z pessimo... altra perturbazione per il weekend prossimo? Ma quando arriva sto sole?

enniometeo [ Sab 14 Mag, 2016 13:37 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
6z pessimo... altra perturbazione per il weekend prossimo? Ma quando arriva sto sole?

Mai

As_Needed [ Sab 14 Mag, 2016 13:42 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Adriatic92 [ Sab 14 Mag, 2016 13:46 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Commento "tecnico" di stamane, sentito poco fa: "se l' inverno non la smetterà di fare il 'finto tonto ', questi saranno i risultati!".
Un po ' brutalmente, riassume quello che dicevamo l' altro ieri con Giaime.
Non trovo nessuna correlazione al riguardo, se fa un invernata più calda del normale non vuol dire che la primavera/estate possa rivelarsi brutta e più fresca del normale : le compensazioni, correlazioni e quant'altro tra una stagione e l'altra da come la vedo lascia un pò il tempo che trova

Poranese457 [ Sab 14 Mag, 2016 13:52 ]
Oggetto: Re: Seconda decade di Maggio - Arrivano le piogge
La ma 3km reading piazza una bella passata temporalesca per oggi pomeriggio da ste parti.
Lo stesso modello indica una giornata da tregenda domani tra Toscana, Umbria ed Alto Lazio: vedemo se ce chiappa
enniometeo [ Sab 14 Mag, 2016 13:53 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
and1966 [ Sab 14 Mag, 2016 16:35 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Commento "tecnico" di stamane, sentito poco fa: "se l' inverno non la smetterà di fare il 'finto tonto ', questi saranno i risultati!".
Un po ' brutalmente, riassume quello che dicevamo l' altro ieri con Giaime.
Non trovo nessuna correlazione al riguardo, se fa un invernata più calda del normale non vuol dire che la primavera/estate possa rivelarsi brutta e più fresca del normale : le compensazioni, correlazioni e quant'altro tra una stagione e l'altra da come la vedo lascia un pò il tempo che trova

L' estate no, ma che la primavera si porti dietro gli strascichi di inverni zonali che permettono la formazione di notevoli gradiente termobarica, che poi possano trovare sfogo in scambi meridiani più significativi, questo mi sembra plausibile. Ed era il senso dei discorsi che facevamo con Giaime (Zeppelin) giorni fa.
Adriatic92 [ Sab 14 Mag, 2016 16:51 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Commento "tecnico" di stamane, sentito poco fa: "se l' inverno non la smetterà di fare il 'finto tonto ', questi saranno i risultati!".
Un po ' brutalmente, riassume quello che dicevamo l' altro ieri con Giaime.
Non trovo nessuna correlazione al riguardo, se fa un invernata più calda del normale non vuol dire che la primavera/estate possa rivelarsi brutta e più fresca del normale : le compensazioni, correlazioni e quant'altro tra una stagione e l'altra da come la vedo lascia un pò il tempo che trova

L' estate no, ma che la primavera si porti dietro gli strascichi di inverni zonali che permettono la formazione di notevoli gradiente termobarica, che poi possano trovare sfogo in scambi meridiani più significativi, questo mi sembra plausibile. Ed era il senso dei discorsi che facevamo con Giaime (Zeppelin) giorni fa.
Beh ma d'altronde siamo pur sempre in primavera, una stagione di transizione che per antonomasia è fatta di alti e bassi generalmente
zeppelin [ Sab 14 Mag, 2016 18:04 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Commento "tecnico" di stamane, sentito poco fa: "se l' inverno non la smetterà di fare il 'finto tonto ', questi saranno i risultati!".
Un po ' brutalmente, riassume quello che dicevamo l' altro ieri con Giaime.
Non trovo nessuna correlazione al riguardo, se fa un invernata più calda del normale non vuol dire che la primavera/estate possa rivelarsi brutta e più fresca del normale : le compensazioni, correlazioni e quant'altro tra una stagione e l'altra da come la vedo lascia un pò il tempo che trova

L' estate no, ma che la primavera si porti dietro gli strascichi di inverni zonali che permettono la formazione di notevoli gradiente termobarica, che poi possano trovare sfogo in scambi meridiani più significativi, questo mi sembra plausibile. Ed era il senso dei discorsi che facevamo con Giaime (Zeppelin) giorni fa.
Beh ma d'altronde siamo pur sempre in primavera, una stagione di transizione che per antonomasia è fatta di alti e bassi generalmente
Io avevo notato che è successo spesso (in 3 su 4 degli ultimi o 4 su 5 non ricordo e non ho i dati qua) che maggio, contrariamente al resto dei mesi e in particolare ad aprile, uno dei più "surriscaldati" dell'anno negli ultimi tempi, è stato spesso invece normale o persino leggermente più fresco della media e piovoso, il che mi aveva spinto a chiedermi se ci fosse una correlazione tra il brusco riscaldamento dell'Europa meridionale a fine-marzo aprile e il successivo attivarsi di forti scambi meridiani a causa del gradiente termico elevato con le zone più a nord ancora fresche e avevamo concordato con and1966 che a nostro modesto parere potesse forse esistere tale correlazione. Tu che ne pensi? Scusate l'Ot ma la faccenda è interessante credo.
Frasnow [ Sab 14 Mag, 2016 18:45 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Madonna al Nord!!!!
As_Needed [ Sab 14 Mag, 2016 18:58 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Non si vede HP da nessuna parte per GFS....
Burian Express 94 [ Sab 14 Mag, 2016 19:06 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Ukmo 12z arriva l'estate, Gfs il contrario, domani tiro le somme su chi ci prende

enniometeo [ Sab 14 Mag, 2016 21:11 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Un po' di pioggia non fa mai male

GFS del tutto sballato.
As_Needed [ Dom 15 Mag, 2016 00:22 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Certo che con la perturbazione del 19 molta neve oltre i 1800 metri sulle Alpi occidentali farebbe! Per i ghiacciai fa più che bene, però dico, l'acqua fa bene a Maggio, però almeno personalmente parlando mi sta seccando sto Maggio in cui non si vede traccia di HP...

Adriatic92 [ Dom 15 Mag, 2016 10:15 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Certo che con la perturbazione del 19 molta neve oltre i 1800 metri sulle Alpi occidentali farebbe! Per i ghiacciai fa più che bene, però dico, l'acqua fa bene a Maggio,
però almeno personalmente parlando mi sta seccando sto Maggio in cui non si vede traccia di HP...

Non svegliare il can che dorme

Gab78 [ Dom 15 Mag, 2016 10:22 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Certo che con la perturbazione del 19 molta neve oltre i 1800 metri sulle Alpi occidentali farebbe! Per i ghiacciai fa più che bene, però dico, l'acqua fa bene a Maggio, però almeno personalmente parlando
mi sta seccando sto Maggio in cui non si vede traccia di HP...

Tranquillo... Vedrai che si rifarà... con gli interessi...

As_Needed [ Dom 15 Mag, 2016 10:25 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge

speriamo non sia uno strozzino

enniometeo [ Dom 15 Mag, 2016 10:27 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Confusione totale ma penso che vincerà l'HP

Frasnow [ Dom 15 Mag, 2016 10:46 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Certo che con la perturbazione del 19 molta neve oltre i 1800 metri sulle Alpi occidentali farebbe! Per i ghiacciai fa più che bene, però dico, l'acqua fa bene a Maggio, però almeno personalmente parlando
mi sta seccando sto Maggio in cui non si vede traccia di HP...

Tranquillo... Vedrai che si rifarà... con gli interessi...

2003 docet

zeppelin [ Dom 15 Mag, 2016 11:36 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Certo che con la perturbazione del 19 molta neve oltre i 1800 metri sulle Alpi occidentali farebbe! Per i ghiacciai fa più che bene, però dico, l'acqua fa bene a Maggio, però almeno personalmente parlando
mi sta seccando sto Maggio in cui non si vede traccia di HP...

Tranquillo... Vedrai che si rifarà... con gli interessi...

2003 docet

a dir la verità nel 2003 già maggio fu decisamente caldo, niente a vedere con questo. Fu l'antipasto di quello che ci avrebbe colpito per tre mesi di fila (giugno-luglio-agosto, ma le anomalie più impressionanti furono quelle di giugno seguite da agosto, luglio molto caldo ma paradossalmente più "umano) e che, sinceramente, spero non ci colpiscano mai più!
Purtroppo c'è invece un "precedente" di maggio fresco e successiva estate calda quasi come quella del 2003, cioè quello del 2012. Spero vivamente che rimanga un caso unico!
As_Needed [ Dom 15 Mag, 2016 12:25 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
Confusione totale ma penso che vincerà l'HP
Magari

Ma dubito che vincerà, il 6z va nella strada opposta. Comunque solo GFS vede altre possibili perturbazioni a ripetizioni, gli altri GM comunque dell'HP lo mettono per la prossima decade, un'ottima sfida per vedere le performance del nuovo GFS

Boba Fett [ Dom 15 Mag, 2016 13:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
a dir la verità nel 2003 già maggio fu decisamente caldo, niente a vedere con questo. Fu l'antipasto di quello che ci avrebbe colpito per tre mesi di fila (giugno-luglio-agosto, ma le anomalie più impressionanti furono quelle di giugno seguite da agosto, luglio molto caldo ma paradossalmente più "umano) e che, sinceramente, spero non ci colpiscano mai più!
Purtroppo c'è invece un "precedente" di maggio fresco e successiva estate calda quasi come quella del 2003, cioè quello del 2012. Spero vivamente che rimanga un caso unico!
Il 2003 fu anticiclonico già a partire da marzo, già ad aprile era caldo. Ti dirò che un'estate come quella del 2012 potrebbe anche andarmi bene, dopo essere sopravvissuti al luglio monstre del 2015 ormai siamo vaccinati
Ma io faccio sempre il tifo per un 2014 bis

Adriatic92 [ Dom 15 Mag, 2016 13:09 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
gfs 06z ci piazza il sub/tropicale con la prima fiammata della stagione (forse la prima di una lunga serie

) , inevitabilmente per come andranno le cose ci aspetterà una parte finale più calda, vediamo se riusciremo a chiudere il mese nella media (??)

As_Needed [ Dom 15 Mag, 2016 13:16 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
gfs 06z ci piazza il sub/tropicale con la prima fiammata della stagione (forse la prima di una lunga serie

) , inevitabilmente per come andranno le cose ci aspetterà una parte finale più calda, vediamo se riusciremo a chiudere il mese nella media (??)

Sì ma parliamo di fantameteo, dopo 20 giorni di temperatura alla fine in media o leggermente sotto e piogge a ripetizione, dire che finirà sopra media ora è difficile

Sto HP mi pare che non voglia venire, certo come fa vedere GFS nel fanta sarebbe esagerato, però un bell'HP a fine Maggio non lo schiferei affatto, anzi!

Adriatic92 [ Dom 15 Mag, 2016 13:21 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
gfs 06z ci piazza il sub/tropicale con la prima fiammata della stagione (forse la prima di una lunga serie

) , inevitabilmente per come andranno le cose ci aspetterà una parte finale più calda, vediamo se riusciremo a chiudere il mese nella media (??)

Sì ma parliamo di fantameteo, dopo 20 giorni di temperatura alla fine in media o leggermente sotto e piogge a ripetizione, dire che finirà sopra media ora è difficile

Sto HP mi pare che non voglia venire, certo come fa vedere GFS nel fanta sarebbe esagerato, però un bell'HP a fine Maggio non lo schiferei affatto, anzi!

era "pour parler" ovviamente

, avremo comunque sia una decisa ripresa termica anche se l'hp ad ora sembra mantenere le radici più a W, la terza decade sembra voler mostrare un volto più stabile e caldo
As_Needed [ Dom 15 Mag, 2016 13:24 ]
Oggetto: Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
gfs 06z ci piazza il sub/tropicale con la prima fiammata della stagione (forse la prima di una lunga serie

) , inevitabilmente per come andranno le cose ci aspetterà una parte finale più calda, vediamo se riusciremo a chiudere il mese nella media (??)

Sì ma parliamo di fantameteo, dopo 20 giorni di temperatura alla fine in media o leggermente sotto e piogge a ripetizione, dire che finirà sopra media ora è difficile

Sto HP mi pare che non voglia venire, certo come fa vedere GFS nel fanta sarebbe esagerato, però un bell'HP a fine Maggio non lo schiferei affatto, anzi!

era "pour parler" ovviamente

, avremo comunque sia una decisa ripresa termica anche se l'hp ad ora sembra mantenere le radici più a W, la terza decade sembra voler mostrare un volto più stabile e caldo
L'importante è della stabilità, che faccia 30 gradi adesso non serve a molto, già sui 26 da queste parti con sole sarebbe l'ideale!
Comunque per il peggioramento del 19 GFS pare il più freddofilo, vediamo un po' come si comporta il nuovo GFS...
Spaghi comunque aperti.