Terza decade di Novembre: mitezza, dinamismo o entrambi? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Terza decade di Novembre: mitezza, dinamismo o entrambi?



Adriatic92 [ Lun 21 Nov, 2016 15:24 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
talmente fiducioso.. e nutro tanto rispetto per l'""""""""""ottimo"""""""""" gfs che questa volta arriverà la -15 sul centro Italia.

vado a rimettere i gerani e cocce varie :wohow:


Poi 1 spago su 20, scherzi... assolutamente fiduciosi... 8))


Mah oddio, di spaghi che puntano in basso ve ne sono diversi, tra cui ufficiale e parallelo

Spaghi di L'Aquila:

graphe3_1000_13_3999338_42_3506978

E' così che di solito i modelli iniziano a vedere i cambiamenti, mai a fascio compatto ma con l'ufficiale che fiuta seguito da pochi spaghi.

Il 12z secondo me già ritratterà ma questo sopra sarà uno scenario che verrà riproposto nei prossimi giorni.


.. che la media e il cluster punta verso il basso ci sta, ma non credo assolutamente che il raffreddamento sarà di quelle proporzioni, la strada più facile e indicativa è veder sfilare il freddo tutto a est con una rasoiata proprio marginale se vogliamo essere obiettivi


Ricca Gubbio [ Lun 21 Nov, 2016 15:36 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Sicuramente salvo ribaltoni la retrogressione pare non sia roba nostra.... (se si pensa alle prime nevicate a quote per lo meno collinari). Credo però che ci beccheremo almeno 2/3 giorni sotto media in attesa di eventi più importanti. Sempre meglio di queste correnti umide meridionali che fra l' altro pare ci toccheranno in termini di precipitazioni per la seconda parte della settimana. ;) :ohno:


Poranese457 [ Lun 21 Nov, 2016 15:37 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
talmente fiducioso.. e nutro tanto rispetto per l'""""""""""ottimo"""""""""" gfs che questa volta arriverà la -15 sul centro Italia.

vado a rimettere i gerani e cocce varie :wohow:


Poi 1 spago su 20, scherzi... assolutamente fiduciosi... 8))


Mah oddio, di spaghi che puntano in basso ve ne sono diversi, tra cui ufficiale e parallelo

Spaghi di L'Aquila:


E' così che di solito i modelli iniziano a vedere i cambiamenti, mai a fascio compatto ma con l'ufficiale che fiuta seguito da pochi spaghi.

Il 12z secondo me già ritratterà ma questo sopra sarà uno scenario che verrà riproposto nei prossimi giorni.


.. che la media e il cluster punta verso il basso ci sta, ma non credo assolutamente che il raffreddamento sarà di quelle proporzioni, la strada più facile e indicativa è veder sfilare il freddo tutto a est con una rasoiata proprio marginale se vogliamo essere obiettivi


Questo è un altro discorso, come evoluzione non la vedo troppo probabile nemmeno io ma non è vero che vi sia un solo cluster a vederla ecco 8))

PS: davvero non possiamo chiedere accuratezza ed attendibilità nel prevedere una retrogressione a mille ore :ok:


As_Needed [ Lun 21 Nov, 2016 15:43 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Sì ho capito, se si parla del run di controllo, ma nevone si riferiva alla perturbazione 6 :lol:


enniometeo [ Lun 21 Nov, 2016 17:23 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Tutto più ad est.


Poranese457 [ Lun 21 Nov, 2016 17:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Novembre: mitezza, dinamismo o entrambi?
Il "tutto ad Est" rimane comunque l'ipotesi più probabile ma la cosa più improbabile in assoluto era che due run di fila vedessero una retrogressione a 180h di distanza.
Sono convinto che la visione di GFS mattutina non sia così campata in aria ed isolata: secondo me ce la ritroveremo tra qualche run, magari anche di Reading :bye:


Ricca Gubbio [ Lun 21 Nov, 2016 18:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il "tutto ad Est" rimane comunque l'ipotesi più probabile ma la cosa più improbabile in assoluto era che due run di fila vedessero una retrogressione a 180h di distanza.
Sono convinto che la visione di GFS mattutina non sia così campata in aria ed isolata: secondo me ce la ritroveremo tra qualche run, magari anche di Reading :bye:


Anche secondo me, anche se rimango dell' idea che non è roba nostra..... almeno questa!!! 8))


Adriatic92 [ Lun 21 Nov, 2016 18:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il "tutto ad Est" rimane comunque l'ipotesi più probabile ma la cosa più improbabile in assoluto era che due run di fila vedessero una retrogressione a 180h di distanza.
Sono convinto che la visione di GFS mattutina non sia così campata in aria ed isolata: secondo me ce la ritroveremo tra qualche run, magari anche di Reading :bye:


Troppi balletti ci saranno ovviamente, ma se tanto mi da tanto si resta lì sul filo e pur sempre ai margini, un'entrata diretta e franca sinceramente non è auspicabile


il fosso [ Lun 21 Nov, 2016 18:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il "tutto ad Est" rimane comunque l'ipotesi più probabile ma la cosa più improbabile in assoluto era che due run di fila vedessero una retrogressione a 180h di distanza.
Sono convinto che la visione di GFS mattutina non sia così campata in aria ed isolata: secondo me ce la ritroveremo tra qualche run, magari anche di Reading :bye:


Anche secondo me non è affatto campata in aria, tra l'altro reading sono già diversi run che mostra questa configurazione, e ha visto calare sempre più la media dei sui cluster...
Sarebbe uno scandinavian pattern da manuale, basterebbe una pressione calda interciclonica leggermente più intensa a nord della penisola scandinava; la lacuna barica mediterranea preesistente completerebbe facilmente l'opera accogliendo a braccia aperte la colata gelida...

ech1_168_1479749000_818346

Vedremo che dirà più tardi ecmwf.


enniometeo [ Lun 21 Nov, 2016 18:50 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
GEM niente male.


Frasnow [ Lun 21 Nov, 2016 19:59 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Direi di tenere d'occhio il fine mese che pare volerci regalare la prima freddata invernale


menca92 [ Lun 21 Nov, 2016 20:04 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Direi di tenere d'occhio il fine mese che pare volerci regalare la prima freddata invernale


Run ottimo di ECMWF :ok:


Frasnow [ Lun 21 Nov, 2016 20:18 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Direi di tenere d'occhio il fine mese che pare volerci regalare la prima freddata invernale


Run ottimo di ECMWF :ok:

Eh si, ma ci si può ancora lavorare tranquillamente, se quel siluro freddo passa 5-600km più più a sud.... sento puzza di 2007 nell'aria. 8))


menca92 [ Lun 21 Nov, 2016 20:26 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Direi di tenere d'occhio il fine mese che pare volerci regalare la prima freddata invernale


Run ottimo di ECMWF :ok:

Eh si, ma ci si può ancora lavorare tranquillamente, se quel siluro freddo passa 5-600km più più a sud.... sento puzza di 2007 nell'aria. 8))


Chiaro, ma ne abbiamo guadagnati 3000 da stamattina, 5-600 sono una passeggiata :D


Frasnow [ Lun 21 Nov, 2016 20:32 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Direi di tenere d'occhio il fine mese che pare volerci regalare la prima freddata invernale


Run ottimo di ECMWF :ok:

Eh si, ma ci si può ancora lavorare tranquillamente, se quel siluro freddo passa 5-600km più più a sud.... sento puzza di 2007 nell'aria. 8))


Chiaro, ma ne abbiamo guadagnati 3000 da stamattina, 5-600 sono una passeggiata :D

Ahahahah vero :lol: :lol:


As_Needed [ Lun 21 Nov, 2016 21:04 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Che run reading, basta un po' più a sud ed è la prima neve, va beh grat grat :D


il fosso [ Lun 21 Nov, 2016 21:21 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Come volevasi dimostrare ;) ecmwf si è ulteriormente avvicinato alla proiezione che avevo in mente, vedremo che piega prenderanno i prossimi run.

Comunque al di là delle prospettive di lungo termine, merita la massima attenzione la situazione sul NW.
Sulle Alpi occidentali si abbatterà un vero e proprio monsone, lo stau alpino farà vedere tutte le sue potenzialità.
In particolar modo le Alpi e prealpi piemontesi, specie settentrionali, ma anche la valle d'Aosta e la Liguria di ponente, dovranno fare i conti con pioggia forte e insistente fino a Venerdì.
Alcune zone potrebbero ricevere in pochi giorni apporti pluviometrici nell'ordine di 500mm.
E come se non bastasse le termiche elevate impediranno alla neve di cadere sotto ai 2000m per la maggior parte dell'evento. Speriamo che stiano prendendo le precauzioni del caso.


Adriatic92 [ Lun 21 Nov, 2016 21:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Anche secondo me non è affatto campata in aria, tra l'altro reading sono già diversi run che mostra questa configurazione, e ha visto calare sempre più la media dei sui cluster...
Sarebbe uno scandinavian pattern da manuale, basterebbe una pressione calda interciclonica leggermente più intensa a nord della penisola scandinava; la lacuna barica mediterranea preesistente completerebbe facilmente l'opera accogliendo a braccia aperte la colata gelida...

ech1_168_1479749000_818346

Vedremo che dirà più tardi ecmwf.


Infatti è proprio la dinamica che hai descritto pari passo con il 12z, fa proprio da aggancio, niente male davvero l'emissione serale, vediamo nei prox giorni come si comporterà... :ok:


menca92 [ Lun 21 Nov, 2016 21:31 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come volevasi dimostrare ;) ecmwf si è ulteriormente avvicinato alla proiezione che avevo in mente, vedremo che piega prenderanno i prossimi run.

Comunque al di là delle prospettive di lungo termine, merita la massima attenzione la situazione sul NW.
Sulle Alpi occidentali si abbatterà un vero e proprio monsone, lo stau alpino farà vedere tutte le sue potenzialità.
In particolar modo le Alpi e prealpi piemontesi, specie settentrionali, ma anche la valle d'Aosta e la Liguria di ponente, dovranno fare i conti con pioggia forte e insistente fino a Venerdì.
Alcune zone potrebbero ricevere in pochi giorni apporti pluviometrici nell'ordine di 500mm.
E come se non bastasse le termiche elevate impediranno alla neve di cadere sotto ai 2000m per la maggior parte dell'evento. Speriamo che stiano prendendo le precauzioni del caso.


Qualche stazione dell'appennino ligure è già in vista dei 200 millimetri da inizio peggioramento...


enniometeo [ Lun 21 Nov, 2016 23:22 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
GFS continua con i suoi est-shift :?


As_Needed [ Lun 21 Nov, 2016 23:32 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS continua con i suoi est-shift :?


mah, secondo me è esagerato quell'est shift... Basta guardare reading che non è nemmeno tanto estremo

graphe_ens3_1479767574_211289


enniometeo [ Lun 21 Nov, 2016 23:35 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
[quote user="As_Needed" post="408500"]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS continua con i suoi est-shift :?


mah, secondo me è esagerato quell'est shift... Basta guardare reading che non è nemmeno tanto estremo



Speriamo :ok:


As_Needed [ Mar 22 Nov, 2016 00:53 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Magari domani troviamo tutto in ribasso, il 18z lascia solo qualche cluster sotto la +0... boh

graphe3_1000_12_7748_43_2398_1479772434_102990
:bye:


Fabri93 [ Mar 22 Nov, 2016 02:52 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
* Previsione meteo 22 e 23 Novembre 2016 (Attenzione alle forti precipitazioni previste su Liguria e Piemonte)

Alto rischio di dissesti idrogeologici su queste zone, sopratutto quelle contrassegnate in nero.

Riassumo la previsione per oggi e domani con questa cartina, mi dispiace esser poco preciso ma di più non posso fare al momento.
Il motivo di questa configurazione meteo è spiegato nell'ultimo messaggio che postai in questo topic.

sx0up4o

Previsione basata sull'ultima emissione del modello wrf 3 km lamma, youmeteo, isac e meteocenter.
-> I cumulati pluviometrici si riferiscono al totale atteso tra i 2 giorni analizzati.

* Dopo che tempo è previsto ??

Altre forti precipitazioni con interessamento del NW e stavolta in movimento verso il resto della penisola da Giovedi in poi.


Adriatic92 [ Mar 22 Nov, 2016 07:46 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Reading e Gfs continuano per la loro strada: il dottore non cambia la visione da ieri sera, anzi, addirittura fa passi da gigante, aumentando in maniera esponenziale la portata del freddo con ingresso più deciso, mentre gfs va per la strada orientale


Adriatic92 [ Mar 22 Nov, 2016 08:02 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Manca un'eternità ma queste sono però le differenze a 168h

a1cc50c

pq1yads


Poranese457 [ Mar 22 Nov, 2016 08:07 ]
Oggetto: Re: Terza decade di Novembre: mitezza, dinamismo o entrambi?
Spero vi rendiate conto che siamo ad un passo, ad un filo di rasoio da un evento praticamente storico per Novembre

ech0_192


Carletto89 [ Mar 22 Nov, 2016 08:45 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Carta sicuramente degna di attenzione! :eek:
Gfs rimane più cauto, siamo tuttavia entrati all'interno del range delle 192 ore, la cosa non è più così isolata e siderale.


Cyborg [ Mar 22 Nov, 2016 08:49 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Non male le differenze tra i due principali GM, si prospetta la prima sfida in chiave invernale della stagione.
GFS attualmente vede sfilare il freddo ad est, con un interessamento marginale dell'Italia. Gli spaghi che vedono una situazione migliore sono pochi.
ECMWF ci vede interessati invece da una retrogressione che definirei moderata, ma buona per il periodo.

Inutile dire che vista la distanza temporale c'è ancora spazio per significativi miglioramenti e peggioramenti.
Fase interessante da seguire, vediamo cosa ci diranno i prossimi run.


gubbiomet [ Mar 22 Nov, 2016 08:55 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
A vedere l'ultima carta di Ukmo sembrerebbe propenso ad una visione simile a gfs. 8))

uw144_21_1479801340_308831


Adriatic92 [ Mar 22 Nov, 2016 09:13 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Molto più probabile una via di mezzo tra le due soluzioni la classica "rasoiata", un'entrata così diretta la vedo molto dura


Poranese457 [ Mar 22 Nov, 2016 09:27 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Molto più probabile una via di mezzo tra le due soluzioni la classica "rasoiata", un'entrata così diretta la vedo molto dura


Secondo me non vi saranno vie di mezzo: o entra diretta o non entra per niente e va tutto sui Balcani.

Stamani rispetto a ieri sono leggermente salite le quotazioni di un forte interessamento Italico ma la via Orientale rimane la più probabile.


Adriatic92 [ Mar 22 Nov, 2016 09:37 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Molto più probabile una via di mezzo tra le due soluzioni la classica "rasoiata", un'entrata così diretta la vedo molto dura


Secondo me non vi saranno vie di mezzo: o entra diretta o non entra per niente e va tutto sui Balcani.

Stamani rispetto a ieri sono leggermente salite le quotazioni di un forte interessamento Italico ma la via Orientale rimane la più probabile.


Per "via di mezzo" intendo che comunque la "strisciata fredda" potrebbe interessarci con un coinvolgimento marginale, specialmente per le adriatiche, anche se il core freddo e la struttura sfila più verso i Balcani... resta il fatto che comunque sia l'obiettivo principale al momento non siamo noi ;)


gubbiomet [ Mar 22 Nov, 2016 09:38 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
L'unica cosa che mi fa sperare è che GEM questa volta non vede niente. :mrgreen:

gem_0_180


As_Needed [ Mar 22 Nov, 2016 09:57 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Con quella forbice sugli spaghi tutto può accadere ;) 8))


andrea75 [ Mar 22 Nov, 2016 10:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Novembre: mitezza, dinamismo o entrambi?
Beh, questo mi pare abbastanza eloquente....

graphe_ens3_ocg5

Ogni tanto anche Reading può prendersi le sue cantonate... ad ogni modo, è bene monitorare la situazione, perché mi pare che un po' di carne al fuoco comunque ci sia. ;)


Poranese457 [ Mar 22 Nov, 2016 10:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Novembre: mitezza, dinamismo o entrambi?
Chissà se adesso che glielo dice Reading il buon Nevone ha rimesso le piante :book:


menca92 [ Mar 22 Nov, 2016 10:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Aggrappiamoci al fatto che l'anticiclone che pilota il tutto parte da sopra la capoccia della sede di ECMWF, magari riescono a "parlarci" meglio degli altri modelli. :boing:


As_Needed [ Mar 22 Nov, 2016 10:40 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Ah non avevo visto gli spaghi Reading, allora sicuro non avverrà ciò che dice Reading, ma d altronde sarebbe stato un evento eccezionale ;)
In ogni caso qualche strisciata ce la prendiamo


zeppelin [ Mar 22 Nov, 2016 11:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, questo mi pare abbastanza eloquente....

graphe_ens3_ocg5

Ogni tanto anche Reading può prendersi le sue cantonate... ad ogni modo, è bene monitorare la situazione, perché mi pare che un po' di carne al fuoco comunque ci sia. ;)


L'ufficiale di Reading dopo le 168-192 ore svariona quanto se non più di GFS, sempre detto. :-)
Quello che conta sono le sue ENS, assai più stabili solitamente delle omologhe GFS. E non sono poi così male le ENS reading, almeno a una 0 ci arrivano, quelle di GFS al massimo scendono a +2.


Cyborg [ Mar 22 Nov, 2016 11:11 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Primo episodio di runnite della stagione 2016/'17 :lol:
GFS 06z a 120 ore accenno di W-shift


Poranese457 [ Mar 22 Nov, 2016 11:13 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Primo episodio di runnite della stagione 2016/'17 :lol:
GFS 06z a 120 ore accenno di W-shift


Ah bene non sono il solo allora :lol:

Lo shift si vedeva già a 90h, la runnite galoppa lesta :frustata:

PS: anche a 126 :mrgreen:


As_Needed [ Mar 22 Nov, 2016 11:24 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
4 gradi in meno :D quanto freddo a est


Poranese457 [ Mar 22 Nov, 2016 11:25 ]
Oggetto: Re: Terza decade di Novembre: mitezza, dinamismo o entrambi?
GFS 00z

gfs_1_174_1479810266_681297


GFS 06z

gfs_1_168_1479810272_925060


Non siamo ancora i livelli di Reading ma l'ovest shift di questo run americano è davvero notevole, stay tuned 8))


nicola74 [ Mar 22 Nov, 2016 11:28 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]




Non siamo ancora i livelli di Reading ma l'ovest shift di questo run americano è davvero notevole, stay tuned 8))


Incrociamo le dita!!


As_Needed [ Mar 22 Nov, 2016 11:34 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Nessuno però ha postato gli spaghi 0z di stamattina, dicevo prima la forbice che c'era, che poi la media è sulla +0 ;)

graphe3_1000_12_7748_43_2398_1479810866_337141

Sono da runnite spaghite da ricovero di vedere gli spaghi 6z :mrgreen:


Adriatic92 [ Mar 22 Nov, 2016 11:34 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Il malloppone sta sempre la e qui arrivano le briciole, e di lì non si schioda, si e no che a fatica entra una -5°

vabe.. sempre meglio che st'aria papposa, umida e sciroccosa 8))


Carletto89 [ Mar 22 Nov, 2016 11:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Che missile ragazzi! :eek:

Vado a farmi 4 risate sui vari siti a vedere le ca..ate che scriveranno a seguito di questo run! :lol:


As_Needed [ Mar 22 Nov, 2016 11:36 ]
Oggetto: Re: Terza Decade Di Novembre: Mitezza, Dinamismo O Entrambi?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il malloppone sta sempre la e qui arrivano le briciole, e di lì non si schioda, si e no che a fatica entra una -5°

vabe.. sempre meglio che st'aria papposa, umida e sciroccosa 8))


Dico se entra una -5 siamo solo quasi 10 gradi sottomedia :lol: Cioè quello che dice reading è storico secondo me, io lo richiedo, ma so che c'è 1% di possibilità.


Fili [ Mar 22 Nov, 2016 11:37 ]
Oggetto: Re: Terza decade di Novembre: mitezza, dinamismo o entrambi?
Per fortuna il serbatoio freddo sull'Ungheria :lol:




Powered by Icy Phoenix