Linea Meteo
Meteocafè - L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
virgi [ Lun 27 Nov, 2017 10:42 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
io ho l'impressione che dopo mercoledì possa fare poco e niente. Ci lasciamo influenzare un po' troppo dai colori blu delle mappe :)
ad ogni modo seguiamo la situazione..
indubbiamente il js è previsto molto basso per il week-end. Bisogna sperare nel minimo al suolo.
Poranese457 [ Lun 27 Nov, 2017 10:43 ]
Oggetto: Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
io ho l'impressione che dopo mercoledì possa fare poco e niente. Ci lasciamo influenzare un po' troppo dai colori blu delle mappe :)
ad ogni modo seguiamo la situazione..
Quindi questa -35/-36°C sarebbe indolore? :roll:
Se vuoi con photoshop inverto i colori e te la faccio diventare rossa ma il succo non cambia :D
Fili [ Lun 27 Nov, 2017 10:57 ]
Oggetto: Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
io ho l'impressione che dopo mercoledì possa fare poco e niente. Ci lasciamo influenzare un po' troppo dai colori blu delle mappe :)
ad ogni modo seguiamo la situazione..
Quindi questa -35/-36°C sarebbe indolore? :roll:
Se vuoi con photoshop inverto i colori e te la faccio diventare rossa ma il succo non cambia :D
sai quante ne ho viste, anche di - 38, indolori? l'occasione migliore per precipitazioni intense e persistenti è mercoledì.. ;)
enniometeo [ Lun 27 Nov, 2017 11:02 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Sbaglio o GFS va verso Reading?
Adriatic92 [ Lun 27 Nov, 2017 11:04 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Sbaglio o GFS va verso Reading?
Non sbagli, in questa corsa vira verso reading, nocciolo ben più a ovest
Ricca Gubbio [ Lun 27 Nov, 2017 11:04 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Ce la gufiamo da soli...... GFS 06 nettamente peggiorate!! Ai voja i balletti ancora... :evil: :wall: :mrgreen:
Cyborg [ Lun 27 Nov, 2017 11:08 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Sbaglio o GFS va verso Reading?
Non sbagli, in questa corsa vira verso reading, nocciolo ben più a ovest
Si ma il minimo rimane ben più a nord rispetto a Reading. La differenza che salta all'occhio in questo aggiornamento è un lieve O-shift e un richiamo caldo molto più vasto.
Adriatic92 [ Lun 27 Nov, 2017 11:09 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
minimo proprio a ridosso del Centro Italia con le 06z, il nord rischia la neve fino al piano
Poranese457 [ Lun 27 Nov, 2017 11:11 ]
Oggetto: Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Quanta gufaggine e quanta impazienza......
Il sistema è semplicemente di qualche ora più lento :oops:
Non impazzitevi per questi dettagli a questa distanza temporale ragazzi perchè non ne uscite vivi, ve avverto :lol:
Figino [ Lun 27 Nov, 2017 11:13 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Peggiorato rispetto allo 00 solo come tempistiche,nello 00 il nocciolo rimaneva ancorato facendo un giro piu stretto e di conseguenza la dinamica era piu veloce ed un pelo piu fredda,nello 06 la goccia una volta staccatasi fa un giro piu largo ma (almeno per questo run) non va in africa come reading 00...sia chiaro,nevicherebbe lo stesso con questo run,ma piu tardi.
Le 00 erano il RUN per le centrali tirreniche sopra i 300 mt,come si fa a dire che non avrebbe fatto niente?magari con le reading si,ma con le gfs00 sarebbe stato nevone collinare
Adriatic92 [ Lun 27 Nov, 2017 11:16 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Sbaglio o GFS va verso Reading?
Non sbagli, in questa corsa vira verso reading, nocciolo ben più a ovest
Si ma il minimo rimane ben più a nord rispetto a Reading. La differenza che salta all'occhio in questo aggiornamento è un lieve O-shift e un richiamo caldo molto più vasto.
Quel minimo ci farà impazzire fino all'ultimo, è ovvio che più rimane a nord, più c'è il rischio di beccare il richiamo caldo, tanto la differenza la fa solo il minimo pressorio nella sostanza..
Fili [ Lun 27 Nov, 2017 11:21 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Le 00 erano il RUN per le centrali tirreniche sopra i 300 mt,come si fa a dire che non avrebbe fatto niente?magari con le reading si,ma con le gfs00 sarebbe stato nevone collinare
o l'esperienza vi ha insegnato poco, oppure semplicemente seguite la meteo da poco e quindi di esperienza NON ne avete ;)
1. parlare di QN a 1 settimana di distanza non ha senso, se non per puro diletto di commentare una semplice uscita.. con valore previsionale zero ;)
2. i mari sono ancora caldi e quell'aria fredda fa un giro tanto, troppo largo per poter consentire (sempre A GRANDI LINEE) alla neve di toccare quote così basse. Mi aspetto un graduale rialzo dei valori in quota. Io spero in più pioggia possibile e qualche bella nevicata dai 5/6/700 metri in su. Al momento questo mi sembra il massimo cui potere aspirare.
Chi si aspetta neve pianeggiante o a 3-400 metri.... secondo me ci resterà male. Poi sperare non costa nulla, quindi ok! :roll:
(ovviamente parlo di Umbria e centrali tirreniche... per il nord e regioni alto-adriatiche il discorso è ovviamente diverso)
Figino [ Lun 27 Nov, 2017 11:25 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Le 00 erano il RUN per le centrali tirreniche sopra i 300 mt,come si fa a dire che non avrebbe fatto niente?magari con le reading si,ma con le gfs00 sarebbe stato nevone collinare
o l'esperienza vi ha insegnato poco, oppure semplicemente seguite la meteo da poco e quindi di esperienza NON ne avete ;)
1. parlare di QN a 1 settimana di distanza non ha senso, se non per puro diletto di commentare una semplice uscita.. con valore previsionale zero ;)
2. i mari sono ancora caldi e quell'aria fredda fa un giro tanto, troppo largo per poter consentire (sempre A GRANDI LINEE) alla neve di toccare quote così basse. Io spero in più pioggia possibile e qualche bella nevicata dai 5/6/700 metri in su. Al momento questo mi sembra il massimo cui potere aspirare.
Chi si aspetta neve pianeggiante o a 3-400 metri.... secondo me ci resterà male. Poi sperare non costa nulla, quindi ok! :roll:
Dire che la neve a 3-400 mt con le GFS00 fosse un miraggio è delirare.
Le correnti erano ok,il nocciolo in quota pure (e freddissimo -34/-35),poi quello che c'è a 850hpa in questi casi poco importa,sarebbe bastata anche una -2 per vederla a quelle quote.Seguo la meteo da 15 anni,so quello che dico.Poi ovviamente la realtà sarà diversa,ma qui commentiamo i modelli.
Figino [ Lun 27 Nov, 2017 11:26 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Poi è ovvio che con le reading non solo non nevica,ma manco piove.
Poranese457 [ Lun 27 Nov, 2017 11:32 ]
Oggetto: Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Realmente stento a capire come possiate, in maniera oggettiva, lamentarvi di GFS 06
virgi [ Lun 27 Nov, 2017 11:41 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Realmente stento a capire come possiate, in maniera oggettiva, lamentarvi di GFS 06
è un buon run però l'ovest shift complica le cose da un punto di vista termico. Il freddo rimane obbiettivamente sopra le alpi...
Figino [ Lun 27 Nov, 2017 11:43 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Realmente stento a capire come possiate, in maniera oggettiva, lamentarvi di GFS 06
Veramente,ben detto!
Anche se come dinamica avrei preferito quella dello 00 (ma come sappiamo,la natura fa quello che vuole),perchè è piu rapida e meno rischiosa,con quel nocciolo ancorato sul ligure.Se continua a shiftare ad W con le 12z rischiamo un reading bis,con il minimo che si forma a Tunisi
lorenzo88 [ Lun 27 Nov, 2017 11:49 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
A me piace più il 06z che lo 00z, precipitazioni e instabilità da venerdì a domenica, dovesse entrare meno freddo ben vengano i nord shift del nocciolo, chi se ne frega della neve, deve piovere e nevicare in montagna, importante è che non vada il tutto a sudovest, avere poco freddo e poche precipitazioni sarebbe il vero dramma, ma ben vengano le limate verso l' alto delle temperature se proporzionate ad un aumento delle piogge, di 5 cm a 300 metri che si sciolgono in 3 ore ce ne facciamo davvero poco in questa situazione così siccitosa
Fili [ Lun 27 Nov, 2017 12:27 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
ben vengano le limate verso l' alto delle temperature se proporzionate ad un aumento delle piogge, di 5 cm a 300 metri che si sciolgono in 3 ore ce ne facciamo davvero poco in questa situazione così siccitosa
:inchino: :inchino: parole sante 8))
per quanto concerne i "deliri" (piano coi termini :lol: ), non ho detto che GFS00 non era da neve al piano o quasi. Ho detto che non esiste secondo me correlazione tra quella mappa e quanto poi effettivamente accadrà. E lo dico per esperienza, poi felicissimo di sbagliare.
Ma anche io come Lorenzo preferisco 2/3 gradi in più e 30/40 mm in saccoccia. :roll:
Ricca Gubbio [ Lun 27 Nov, 2017 12:31 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
A me piace più il 06z che lo 00z, precipitazioni e instabilità da venerdì a domenica, dovesse entrare meno freddo ben vengano i nord shift del nocciolo, chi se ne frega della neve, deve piovere e nevicare in montagna, importante è che non vada il tutto a sudovest, avere poco freddo e poche precipitazioni sarebbe il vero dramma, ma ben vengano le limate verso l' alto delle temperature se proporzionate ad un aumento delle piogge, di 5 cm a 300 metri che si sciolgono in 3 ore ce ne facciamo davvero poco in questa situazione così siccitosa
beh queste mi sembrano affermazioni un po' da Volpe e l' Uva però!! ;) Io vedendo carte così spero che nevichi... per la pioggia aspetto quella di Mercoledì!! Altro che siccità... :mrgreen:
Poranese457 [ Lun 27 Nov, 2017 12:33 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
ben vengano le limate verso l' alto delle temperature se proporzionate ad un aumento delle piogge, di 5 cm a 300 metri che si sciolgono in 3 ore ce ne facciamo davvero poco in questa situazione così siccitosa
:inchino: :inchino: parole sante 8))
per quanto concerne i "deliri" (piano coi termini :lol: ), non ho detto che GFS00 non era da neve al piano o quasi. Ho detto che non esiste secondo me correlazione tra quella mappa e quanto poi effettivamente accadrà. E lo dico per esperienza, poi felicissimo di sbagliare.
Ma anche io come Lorenzo preferisco 2/3 gradi in più e 30/40 mm in saccoccia. :roll:
Ora non esageriamo! :mrgreen:
Se c'è di mezzo la possibilità di vedere la neve, anche 3/4m, io voglio la neve! :D :D :D
Fili [ Lun 27 Nov, 2017 12:36 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
ben vengano le limate verso l' alto delle temperature se proporzionate ad un aumento delle piogge, di 5 cm a 300 metri che si sciolgono in 3 ore ce ne facciamo davvero poco in questa situazione così siccitosa
:inchino: :inchino: parole sante 8))
per quanto concerne i "deliri" (piano coi termini :lol: ), non ho detto che GFS00 non era da neve al piano o quasi. Ho detto che non esiste secondo me correlazione tra quella mappa e quanto poi effettivamente accadrà. E lo dico per esperienza, poi felicissimo di sbagliare.
Ma anche io come Lorenzo preferisco 2/3 gradi in più e 30/40 mm in saccoccia. :roll:
Ora non esageriamo! :mrgreen:
Se c'è di mezzo la possibilità di vedere la neve,
anche 3/4m, io voglio la neve! :D :D :D
ti accontenti di poco! :lol:
virgi [ Lun 27 Nov, 2017 12:38 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Dato che le occasioni sono limitate in numero, imho meglio la neve, per l'acqua c'è sempre tempo...
zeppelin [ Lun 27 Nov, 2017 12:45 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
ben vengano le limate verso l' alto delle temperature se proporzionate ad un aumento delle piogge, di 5 cm a 300 metri che si sciolgono in 3 ore ce ne facciamo davvero poco in questa situazione così siccitosa
:inchino: :inchino: parole sante 8))
per quanto concerne i "deliri" (piano coi termini :lol: ), non ho detto che GFS00 non era da neve al piano o quasi. Ho detto che non esiste secondo me correlazione tra quella mappa e quanto poi effettivamente accadrà. E lo dico per esperienza, poi felicissimo di sbagliare.
Ma anche io come Lorenzo preferisco 2/3 gradi in più e 30/40 mm in saccoccia. :roll:
Ora non esageriamo! :mrgreen:
Se c'è di mezzo la possibilità di vedere la neve, anche 3/4m, io voglio la neve! :D :D :D
Mi associo! :-D
Dopo i 3 anni meno nevosi in assoluto qua da me dal triennio nero 1988-1990 in poi (mi pare, ero piccolo, ma secondo me ha nevicato ancora meno negli ultimi 3 anni) io, in una situazione potenzialmente nevosa come quella che ci accingiamo a vivere, VOGLIO LA NEVE! :mrgreen:
Fermo restandoche mercoledì deve cadere (e fortunatamente pare lo faccia, dalle carte) tanta, tanta, ma proprio tanta, pioggia.
Fili [ Lun 27 Nov, 2017 12:49 ]
Oggetto: Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
parliamo di cose concrete, che a venerdì/sabato manca un'eternità.
Prossime 48 ore:
sereno fino a tutto domattina, gelate intense nelle zone soggette ad inversione. Valori di -4/-6 me li attendo su Spoletino, zona Lago Trasimeno ed Altotevere (il top in queste situazioni) in zone ovviamente non urbane. In Valle Umbra potremo tirare fuori un -1° a Foligno città ed un -3/-4 in zona aeroporto. Valori diffusamente sui -2/-3 possibili su tutte le pianure umbre restanti (ternano, valtiberina). Le conche appenniniche avvicineranno probabilmente i -10°, con l'unico dubbio dell'assenza di neve al suolo.
Peggiora martedì pomeriggio con prime precipitazioni dall'ora di cena, in intensificazione nella notte sul mercoledì.
La giornata di mercoledì risulterà perturbata in maniera piuttosto pesante, con quota neve stimabile sui 1300/1400 metri inizialmente, in lieve calo verso sera fin verso i 1000/1200 quando però anche le precipitazioni tenderanno a scemare.
Apporti molto, molto consistenti previsti sui versanti occidentali dei Sibillini. Castelluccio potrebbe fare il pieno davvero, così come la zona del Terminillo, molto colpita da questo genere di correnti.
Il LAM su base GFS vede infatti un interessamento piuttosto netto della fascia centro-meridionale umbra, con le zone a nord della linea Orvieto/Todi/Assisi piuttosto penalizzate da un orientamento delle masse nuvolose previsto abbastanza costante durante la giornata.
Se fosse confermata, per Lago, perugino ed altotevere/eugubino si tratterebbe di una sòla abbastanza clamorosa. Ovviamente tutto molto incerto, bastano 100km più a nord di tutto il sistema e l'Umbria sarebbe presa in pieno.
Per Foligno sarei deluso sotto i 30/40 mm :wink:
lorenzo88 [ Lun 27 Nov, 2017 13:06 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Al momento se devo essere sincero per questa zona le prospettive sono piuttosto bruttine, mercoledì sembra che il grosso delle piogge coinvolgerà, come spesso accade, Il centro-sud, con il Lazio in pole per il grosso degli accumuli, sia per i Gm sia per i lam qua dovremmo chiudere la settimana con non più di 20-25 millimetri, e questa purtroppo è la realtà dei fatti, possiamo giocarci 5-10 cm collinari tra venerdi e sabato ma purtroppo non è aria da grandi piogge
Cyborg [ Lun 27 Nov, 2017 13:55 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Il LAM su base GFS vede infatti un interessamento piuttosto netto della fascia centro-meridionale umbra, con le zone a nord della linea Orvieto/Todi/Assisi piuttosto penalizzate da un orientamento delle masse nuvolose previsto abbastanza costante durante la giornata.
Se fosse confermata, per Lago, perugino ed altotevere/eugubino si tratterebbe di una sòla abbastanza clamorosa. Ovviamente tutto molto incerto, bastano 100km più a nord di tutto il sistema e l'Umbria sarebbe presa in pieno.
Beh già con lo 06z il sistema sembra più a nord, come vede anche ECMWF. Speriamo in accumuli abbastanza democratici.

Carletto89 [ Lun 27 Nov, 2017 14:17 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Al momento se devo essere sincero per questa zona le prospettive sono piuttosto bruttine, mercoledì sembra che il grosso delle piogge coinvolgerà, come spesso accade, Il centro-sud, con il Lazio in pole per il grosso degli accumuli, sia per i Gm sia per i lam qua dovremmo chiudere la settimana con non più di 20-25 millimetri, e questa purtroppo è la realtà dei fatti, possiamo giocarci 5-10 cm collinari tra venerdi e sabato ma purtroppo non è aria da grandi piogge
Queste sarebbero prospettive bruttine? :lol:
Francesco [ Lun 27 Nov, 2017 14:29 ]
Oggetto: Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Dai su... prospettive ottime!!!
Ci sarà grande dinamismo e buone occasioni....
Questa carta a me piace tanto.... ;)

and1966 [ Lun 27 Nov, 2017 14:35 ]
Oggetto: Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Occhio del ciclone in Altotevere - Montefeltro!
Boba Fett [ Lun 27 Nov, 2017 15:00 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Dopo averle semicancellate, le piogge di mercoledì tornano in grande spolvero :inchino:

virgi [ Lun 27 Nov, 2017 15:05 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Mi sembra ci sia il classico buco corso lungo la direttrice Amiata-Trasimeno-Altotevere Mercoledì. Spero di sbagliarmi, ma mi aspetto al massimo pioggia moderata per qualche ora nel pomeriggio.
Poranese457 [ Lun 27 Nov, 2017 15:10 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Mi sembra ci sia il classico buco corso lungo la direttrice Amiata-Trasimeno-Altotevere Mercoledì. Spero di sbagliarmi, ma mi aspetto al massimo pioggia moderata per qualche ora nel pomeriggio.
Classico buco? Sono le zone più piovose e nevose del pianeta! :mazza:
virgi [ Lun 27 Nov, 2017 15:13 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Mi sembra ci sia il classico buco corso lungo la direttrice Amiata-Trasimeno-Altotevere Mercoledì. Spero di sbagliarmi, ma mi aspetto al massimo pioggia moderata per qualche ora nel pomeriggio.
Classico buco? Sono le zone più piovose e nevose del pianeta! :mazza:
Qui col SW non fa mai nulla, ma MAI. La Corsica blocca tutti i corpi nuvolosi che vengono deviati sempre a Sud.
Le mie zone oltre ad essere le più inabitate d'Italia sono anche quelle con meno precipitazioni. Non si arriva neanche a 800mm annui.
Poranese457 [ Lun 27 Nov, 2017 15:19 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Mi sembra ci sia il classico buco corso lungo la direttrice Amiata-Trasimeno-Altotevere Mercoledì. Spero di sbagliarmi, ma mi aspetto al massimo pioggia moderata per qualche ora nel pomeriggio.
Classico buco? Sono le zone più piovose e nevose del pianeta! :mazza:
Qui col SW non fa mai nulla, ma MAI. La Corsica blocca tutti i corpi nuvolosi che vengono deviati sempre a Sud.
Le mie zone oltre ad essere le più inabitate d'Italia sono anche quelle con meno precipitazioni. Non si arriva neanche a 800mm annui.
Chianciano inabitabile??? Ma è una delle zone più belle d'Italia! Avete le terme, un clima meraviglioso (ok pioverà poco ma alla fine.....), a due passi da Montepulciano e la Val D'Orcia :|
Bah, davvero non capisco e per dire che Amiantino ed Altotevere sono zone poco piovose davvero ce ne vuole!
MilanoMagik [ Lun 27 Nov, 2017 15:44 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
So che il topic non è adatto, ma volevo chiedervi, siccome per me la neve è una questione relativamente nuova (ed è per questo che la voglio così tanto) perchè vivo in umbria solo dal 2010, ed ho visto pochissime nevicate, di cui il max accumulo è 5 cm nel 2012, ci sono mai stati accumuli nevosi oltre i 5 cm in queste zone?
Poranese457 [ Lun 27 Nov, 2017 15:47 ]
Oggetto: Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Mi accorgo ora di una peculiarità dei LAM a 3KM
Guardate come leggono bene la presenza dei laghi (Bolsena e Trasimeno) indicando in loro corrispondenza temperature ben più alte delle aree circostanti
Secondo me quelle macchie sono proprio riferite allo specchio d'acqua in se che, nelle ore serali e notturne, mantengono temperature più alte delle aree "terrestri" :oops: :oops:
Cyborg [ Lun 27 Nov, 2017 16:19 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Mi accorgo ora di una peculiarità dei LAM a 3KM
Guardate come leggono bene la presenza dei laghi (Bolsena e Trasimeno) indicando in loro corrispondenza temperature ben più alte delle aree circostanti
Secondo me quelle macchie sono proprio riferite allo specchio d'acqua in se che, nelle ore serali e notturne, mantengono temperature più alte delle aree "terrestri" :oops: :oops:
Si i modelli con risoluzione alta vedono bene i laghi di una certa grandezza. Ti posto la mappa in cui si vede meglio in assoluto, quella ad alta risoluzione del modello svizzero, con temperatura a 5cm da terra :D

zeppelin [ Lun 27 Nov, 2017 16:29 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Mi sembra ci sia il classico buco corso lungo la direttrice Amiata-Trasimeno-Altotevere Mercoledì. Spero di sbagliarmi, ma mi aspetto al massimo pioggia moderata per qualche ora nel pomeriggio.
Classico buco? Sono le zone più piovose e nevose del pianeta! :mazza:
Qui col SW non fa mai nulla, ma MAI. La Corsica blocca tutti i corpi nuvolosi che vengono deviati sempre a Sud.
Le mie zone oltre ad essere le più inabitate d'Italia sono anche quelle con meno precipitazioni. Non si arriva neanche a 800mm annui.
Chianciano inabitabile??? Ma è una delle zone più belle d'Italia! Avete le terme, un clima meraviglioso (ok pioverà poco ma alla fine.....), a due passi da Montepulciano e la Val D'Orcia :|
Bah, davvero non capisco e per dire che Amiantino ed Altotevere sono zone poco piovose davvero ce ne vuole!
Penso che Virgilio volesse dire che sono poco abitate, non che sono inabitabili. :-)
Comunque Virgi, pur condividendo il fatto che con il W/SW a volte ci troviamo in un buco precipitativo (dovuto alla Corsica ma anche secondo me ad Amiata-Cetona e succursali), le precipitazioni non son così basse dai, almeno da me si sta sui 900 mm annui e non mi pare che a Chianciano piova tanto meno. Certo la zona del Viterbese interno e la TOscana settentrionale hanno più precipitazioni del Senese-Grossetano e quello è dovuto essenzialmente alla Corsica credo.
Ad ogni modo con correnti diverse ci divertiamo parecchio anche noi, mediamente nevica leggermente più da me (e da te) che a Perugia.
Io per mercoledì mi aspetto una gran bella "piovuta" comunque, Lam o non Lam, le correnti da SW non saranno molto tese (son quelle tese a sfavorirci) e 20 mm almeno non ce li toglie nessuno dai. :-)
andrea75 [ Lun 27 Nov, 2017 16:37 ]
Oggetto: Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Si i modelli con risoluzione alta vedono bene i laghi di una certa grandezza. Ti posto la mappa in cui si vede meglio in assoluto, quella ad alta risoluzione del modello svizzero, con temperatura a 5cm da terra :D
Questo è Reading però.. :P
lorenzo88 [ Lun 27 Nov, 2017 16:47 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Mi sembra ci sia il classico buco corso lungo la direttrice Amiata-Trasimeno-Altotevere Mercoledì. Spero di sbagliarmi, ma mi aspetto al massimo pioggia moderata per qualche ora nel pomeriggio.
Classico buco? Sono le zone più piovose e nevose del pianeta! :mazza:
Qui col SW non fa mai nulla, ma MAI. La Corsica blocca tutti i corpi nuvolosi che vengono deviati sempre a Sud.
Le mie zone oltre ad essere le più inabitate d'Italia sono anche quelle con meno precipitazioni. Non si arriva neanche a 800mm annui.
Chianciano inabitabile??? Ma è una delle zone più belle d'Italia! Avete le terme, un clima meraviglioso (ok pioverà poco ma alla fine.....), a due passi da Montepulciano e la Val D'Orcia :|
Bah, davvero non capisco e per dire che Amiantino ed Altotevere sono zone poco piovose davvero ce ne vuole!
Penso che Virgilio volesse dire che sono poco abitate, non che sono inabitabili. :-)
Comunque Virgi, pur condividendo il fatto che con il W/SW a volte ci troviamo in un buco precipitativo (dovuto alla Corsica ma anche secondo me ad Amiata-Cetona e succursali), le precipitazioni non son così basse dai, almeno da me si sta sui 900 mm annui e non mi pare che a Chianciano piova tanto meno. Certo la zona del Viterbese interno e la TOscana settentrionale hanno più precipitazioni del Senese-Grossetano e quello è dovuto essenzialmente alla Corsica credo.
Ad ogni modo con correnti diverse ci divertiamo parecchio anche noi, mediamente nevica leggermente più da me (e da te) che a Perugia.
Io per mercoledì mi aspetto una gran bella "piovuta" comunque, Lam o non Lam, le correnti da SW non saranno molto tese (son quelle tese a sfavorirci) e 20 mm almeno non ce li toglie nessuno dai. :-)
Io credo che quest'anno paghiamo un pò tutti un Trimestre Estivo completamente secco, unito ad una serie di dose di sfortuna, che ci ha visti spesso in ombra pluviometrica, e anche i fenomeni locali (che di solito soprattutto in Estate favoriscono le nostre zone) ci hanno quasi completamente saltato; detto questo anche io direi che tra domani notte e Mercoledi 20-25 millimetri potremmo portarli a casa, il Top sarebbe chiudere la settimana con 50-60 millimetri, ma onestamente sarebbe davvero il massimo auspicabile per queste lande
lorenzo88 [ Lun 27 Nov, 2017 16:54 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Intanto GFS 12 aumenta le precipitazioni per domani notte e soprattutto allunga la fase piovosa fino alla mattinata di Giovedi, speriamo davvero di beccare stavolta 2 fasi piovose intense a fila, sarebbe già un ottimo risultato
Poranese457 [ Lun 27 Nov, 2017 17:07 ]
Oggetto: Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Mamma mia che innaffiata tra Mercoledì e Giovedì :inchino: :inchino: :inchino:
Il seguito presenta troppe incognite e quel minimo continua a ballare di centinaia di km: attualmente è nella peggiore posizione possibile, poca pioggia e niente neve sul tirreno
zeppelin [ Lun 27 Nov, 2017 17:11 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Per quanto riguarda le precipitazioni si continua a ballare e si continuerà ancora.
Per le temperature però GFS12 fa un passo in avanti, con queste termiche (reiterate anche nelle ore successive) possibile neve collinare a tratti da venerdì fino a domenica!

klaus81 [ Lun 27 Nov, 2017 17:14 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Bah, davvero non capisco e per dire che Amiantino ed Altotevere sono zone poco piovose davvero ce ne vuole!
Ecco...il trasimeno, invece viene saltato
La carta del LAM a 3 km è molto veritiera Leo...quante volte ho scritto che nevica tutto intorno al lago e la zona del lago rimane con la pioggia ?? Solo per quei decimi di grado o 1° in più che si ha sopra lo specchio d'acqua. In certi episodi si è visto proprio bene che come che ci si allontana dalle sponde la pioggia diventa neve :?
Boba Fett [ Lun 27 Nov, 2017 17:20 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Ma perché guardate i LAM? :mrgreen:
Direi che gfs globale parli chiaro anche per Trasimeno e perugino
Poranese457 [ Lun 27 Nov, 2017 17:23 ]
Oggetto: Re: L'Inverno inizia con la voce grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Differenze davvero rilevanti tra UKMO e GFS nel posizionamento del minimo a 144h
Per UKMO ad esempio rimane ancorato al Tirreno per oltre una giornata (da quello che si capisce) :oops: :oops:

klaus81 [ Lun 27 Nov, 2017 17:24 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Ma perché guardate i LAM? :mrgreen:
Direi che gfs globale parli chiaro anche per Trasimeno e perugino
Qui ormai si parla di microclima..... :wink:
lorenzo88 [ Lun 27 Nov, 2017 17:26 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
Dove si firma per GFS12Z ? A livello precipitativo poche differenze col 06Z ma un pelo più freddo, praticamente avremo freddo e precipitazioni per 3-4 giorni di fila 8))
Anche se ad ora, forse, il Modello migliore (specie in ottica freddo e neve Tirrenica) risulta essere UKMO
Nico 96 [ Lun 27 Nov, 2017 17:29 ]
Oggetto: Re: L'Inverno Inizia Con La Voce Grossa - Evoluz. 29/11 - 04/12/2017
1 metro di neve con ste carte ma tanto cambieranno il minimo 52 volte :D