Linea Meteo
Meteocafè - [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Nico 96 [ Mar 26 Dic, 2017 11:01 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Bello gfs 6 per la passata
andrea75 [ Mar 26 Dic, 2017 13:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Ottime analisi dello zio Burjan come sempre!
Seppur visto in modo veloce, mi pare che con il run 06Z riguadagniamo qualcosina in termini di precipitazioni. Tutto resta com'era per le termiche invece... .credo che la partita per la neve rimanga aperta solo sopra i 600 m.
Cyborg [ Mar 26 Dic, 2017 15:48 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Un peggioramento molto interessante.
Mercoledì tanta pioggia, giovedì precipitazioni meno abbondanti e democratiche ma quota neve intrigante.
Geopotenziali molto bassi, e questo può fare la differenza.
Come aveva fatto notare Zeppelin, la quota degli 850 hPa si attesterà a poco più di 1200m nel miglior momento della giornata di giovedì, con termiche di -2/-3°C. Forse mi sarà sfuggito qualche episodio, ma facendo una rapida ricerca non ho trovato una situazione simile in tempi recenti. ( Le più simili: 6 Febbraio 2015 -1°C a 1280m / 22 Novembre 2015 -2°C a 1280m, entrambe con neve in pianura qui in Altotevere)
Detto questo, con i dati attuali, non mi sorprenderebbero fioccate a 300/400 m, in caso di precipitazioni intense o persistenti.
rob [ Mar 26 Dic, 2017 16:56 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Buonasera ....non so se qualcuno può aiutarmi, secondo voi é più probabile cedere neve ad Abbadia san salvatore (Amiata) a 800 metri o a Purello(zona gualdese) a 500 metri di quota?grazie!
alias64 [ Mar 26 Dic, 2017 17:15 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Buonasera ....non so se qualcuno può aiutarmi, secondo voi é più probabile cedere neve ad Abbadia san salvatore (Amiata) a 800 metri o a Purello(zona gualdese) a 500 metri di quota?grazie!
io credo che giovedì hai buone possibilità ad Abbadia San San Salvatore
rob [ Mar 26 Dic, 2017 17:52 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Grazie mille!!
virgi [ Mar 26 Dic, 2017 17:58 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Buonasera ....non so se qualcuno può aiutarmi, secondo voi é più probabile cedere neve ad Abbadia san salvatore (Amiata) a 800 metri o a Purello(zona gualdese) a 500 metri di quota?grazie!
Ad Abbadia è sicura secondo me. Già la mattina presto imbianca...

Nico 96 [ Mar 26 Dic, 2017 17:59 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Buonasera ....non so se qualcuno può aiutarmi, secondo voi é più probabile cedere neve ad Abbadia san salvatore (Amiata) a 800 metri o a Purello(zona gualdese) a 500 metri di quota?grazie!
Ad Abbadia è sicura secondo me. Già la mattina presto imbianca...

La mia zona come la virgi? Grazie
Nico 96 [ Mar 26 Dic, 2017 18:07 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Buonasera ....non so se qualcuno può aiutarmi, secondo voi é più probabile cedere neve ad Abbadia san salvatore (Amiata) a 800 metri o a Purello(zona gualdese) a 500 metri di quota?grazie!
Ad Abbadia è sicura secondo me. Già la mattina presto imbianca...

La mia zona come la vedi virgi? Grazie
burjan [ Mar 26 Dic, 2017 18:34 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Ho lanciato il meteogramma 12Z per coordinate intermedie fra Città di Castello e San Giustino, per avere il quadro della quota neve sull'Alto Tevere.
Anche qui non si parla di dama al di sotto dei 600 metri; certo che col Lifted Index prossimo a zero potrà scapparci anche di vedere patacconi più in basso, in caso di violenti rovesci. Accumuli previsti direi complessivamente ridotti, mi pare sorprendente.
Per tutti, vorrei evidenziare che la neve puramente "atlantica", senza inserimenti da nord-est o da est, come sarebbe in questo caso, è veramente rarissima e ha bisogno di svariate circostanze favorevoli per realizzarsi. L'ultima volta che l'abbiamo vista su larga scala è stato, se non erro (correggetemi) nel 2005.
FIELD PRECIPITATION BEST 4LYR LNDE HEIGHT TEMPERATURE
LEVEL 925 MB 925 MB
UNITS MM C DM DEGC
HR
+ 0. 0.00 1.9 72.3 5.9
+ 3. 0.00 3.3 69.5 6.3
+ 6. 0.00 3.2 67.0 6.4
+ 9. 0.63 2.9 64.8 7.3
+ 12. 1.51 2.9 61.1 8.3
+ 15. 0.59 3.0 57.6 8.4
+ 18. 3.71 2.0 54.6 7.2
+ 21. 3.66 2.6 54.8 6.6
+ 24. 1.28 1.2 53.9 4.8
+ 27. 0.44 2.7 53.3 3.6
+ 30. 1.51 0.8 52.3 2.8
+ 33. 1.61 1.7 53.3 3.0
+ 36. 2.00 1.6 55.3 2.7
+ 39. 1.66 1.0 57.6 3.4
+ 42. 2.15 0.7 61.0 2.5
+ 45. 1.37 2.1 64.5 2.1
+ 48. 0.39 3.1 67.5 1.4
virgi [ Mar 26 Dic, 2017 18:35 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Buonasera ....non so se qualcuno può aiutarmi, secondo voi é più probabile cedere neve ad Abbadia san salvatore (Amiata) a 800 metri o a Purello(zona gualdese) a 500 metri di quota?grazie!
Ad Abbadia è sicura secondo me. Già la mattina presto imbianca...

La mia zona come la vedi virgi? Grazie
Ciao, non saprei dirti come si comporta l'eugubino con questa disposizione di correnti. Secondo il mio umilissimo parere il momento migliore è il pomeriggio-sera di Giovedì per te (la sera le correnti per GFS ruotano da NW, a NE), mentre la mattina per la mia zona.
In mattinata purtroppo la ventilazione ruota da SW a NW e nel pomeriggio ho paura che qui saremo nel buco precipitativo a meno che non si formi qualcosa sulle Metallifere...
Abbadia a 800mt comunque credo che nonostante le "Carcassonnate" colpiscano spesso in pieno le linee di Roma e Siena-Arezzo (11 Febbraio 2010) e in minor misura la Valdorcia e la la bassa valdichiana senese sotto Sinalunga , la sua piccola nevicata la veda.

Dic96 [ Mar 26 Dic, 2017 19:20 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Visto che siamo in vena di domande "orticellistiche" (com'è giusto che sia in questi giorni di Feste e quindi di spostamenti facilitati a caccia della neve), pongo un quesito. Chi vuole può "buttarsi".
Con gli ultimi aggiornamenti, com'è messo il Reatino? Da queste parti la suddetta zona è confinante ed utile per fare strada verso l'appennino/guadagnare metri verso l'alto. Non mi è chiaro se la famosa fase di giovedi mattina coinvolgerà buona parte del Centro o se escluderà qualche regione. Obiettivamente, tra San Giustino/Castello e l'appennino laziale (per fare un esempio) ci passano 150 km, vorrei capire dove ricadrà il fulcro del peggioramento. La paura di veder sparire le precipitazioni 24/48 ore prima è sempre tanta. PS: la quota neve non ve la chiedo perché do per scontato che over 800 sia festa anche in queste """meridionali""" lande...
Cyborg [ Mar 26 Dic, 2017 19:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Anche qui non si parla di dama al di sotto dei 600 metri
Non guardo mai i meteogrammi, e quindi non sono un esperto, ma sei sicuro?
Io ho fatto la mia previsione basandomi su Reading, ma anche guardando il meteogramma di GFS mi sembra di vedere quote neve più basse per la mia zona. Certo servono precipitazioni consistenti e non possiamo sapere se ci saranno, poi se coincidessero con le ore centrali della giornata le speranze si assottiglierebbero.
grego [ Mar 26 Dic, 2017 19:31 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Dalle previsioni di umbria meteo sul ternano spoletini neve a 400-600 metri
MilanoMagik [ Mar 26 Dic, 2017 20:20 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
veramente carina questa perturbazione
peccato la quota neve come al solito

Poranese457 [ Mar 26 Dic, 2017 20:56 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Salve!
Inaspettata quanto produttivo questo fronte freddo di domani, risorto dalle sue stesse ceneri dopo che per molti run era stato relegato a semplice cavetto discount.
Non ho seguito mezza carta negli ultimi 3 giorni (disintossicazione dopo la guerra più o meno armata delle ultime settimane) e mi esprimo solo riguardo il territorio orvietano per il quale credo di poter escludere qualsiasi interessamento nevoso sotto i 600mt
avremo però tanta pioggia distinta nelle due fasi di domani e di giovedì e se la scaldata successiva non sarà troppo intensa come si è di fatto dimostrata quella di Natale corriamo il "serio rischio" di chiudere almeno qui il terzo mese degli ultimi quattro sotto media termica decennale... butta via

fiocco_di _neve [ Mar 26 Dic, 2017 21:05 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Da quanto non si vedeva una rodanata degna di tale nome.
Questa sarà la configurazione che porterà dopo un paio d'anni di falze nevicate la neve sui Martani.
Questa è la configurazione giusta per la neve tirrenica che negli anni passati imbianco' pure Perugia.
Speriamo il sistema rimanga così, ci accontentiamo con poco..già veder nevicare dai 700 mt in su.
burjan [ Mar 26 Dic, 2017 21:55 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Anche qui non si parla di dama al di sotto dei 600 metri
Non guardo mai i meteogrammi, e quindi non sono un esperto, ma sei sicuro?
Io ho fatto la mia previsione basandomi su Reading, ma anche guardando il meteogramma di GFS mi sembra di vedere quote neve più basse per la mia zona. Certo servono precipitazioni consistenti e non possiamo sapere se ci saranno, poi se coincidessero con le ore centrali della giornata le speranze si assottiglierebbero.
Il meteogramma per la tua zona ci dice che nelle ore in cui sono previste precipitazioni avremo,ad esempio, a 45 ore, 2,1°C a 645 metri. Certo, può accadere che, in caso di precipitazioni violente, il fiocco di neve che proviene dalle quote superiori non faccia in tempo a sciogliersi. Può anche darsi che il dato di base sia sbagliato. Ma comunque la chiave interpretativa è quella.
Anche Meteotitano mette cmq la stessa quota neve dalle tue parti, con grossa differenza in pochi km. fra versante occidentale ed orientale della valle.
grego [ Mar 26 Dic, 2017 22:41 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
quindi ricapitolando possibile neve a Spoleto ?
Quota neve sui martani 400~500 metri ?
grego [ Mar 26 Dic, 2017 22:47 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Gfs 18 sembrano ancora meglio che ne dite ?
il fosso [ Mer 27 Dic, 2017 00:24 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
L'esperienza m'insegna che con GPT di tale rara profondità, i moti verticali saranno estremamente accentuati e la quota neve può scendere parecchio durante le precipitazioni più intense e regalare sorprese del tutto inaspettate.
La neve collinare sarà possibile già dal mattino di Giovedì, e parlando dei centri abitati più importanti credo che Gubbio, Gualdo, Nocera, Cascia e Norcia si imbiancheranno almeno lievemente; mentre neve almeno coreografica è possibile pure su Perugia, Assisi, Spoleto e Città di castello.
Molto dipenderà anche da quanto sarà produttiva l'instabilità post-frontale durante la giornata di Giovedì e nelle prime ore di Venerdì

Poranese457 [ Mer 27 Dic, 2017 07:35 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Il meteogramma su base GFS 00z odierno mi spinge ancora di più ad escludere possibilità nevose in queste lande sotto i 600mt.
Forse avremo una sparuta finestrella tra Giovedì notte e Venerdì mattinata quando la colonna d'aria si sarà raffreddata a dovere e si presenteranno valori di dewpoint davvero bassi.
Per il resto niente da dire, gran bel peggioramento

Adriatic92 [ Mer 27 Dic, 2017 08:32 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
burjan [ Mer 27 Dic, 2017 08:43 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Si prolunga la fase fredda finale, per tutta la giornata di venerdì. In Appennino neve in discesa fino a 400 metri nella seconda parte della giornata, ma sto parlando solo del crinale.
Cyborg [ Mer 27 Dic, 2017 10:06 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Con gli aggiornamenti odierni resto della stessa idea di ieri. Chi si troverà sotto buone precipitazioni vedrà la neve ben sotto i 600m. Parlo di nevicata... per accumuli al suolo invece dipenderà anche dall'ora in cui si avranno le precipitazioni utili... stiamo a vedere
andrea75 [ Mer 27 Dic, 2017 10:36 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Sono anch'io per qualche bella sorpresa collinare. Certo, servirà molta fortuna (per usare un modo gentile) nella tempistica delle precipitazioni... ma un po' di coreografia anche a quote non esagerate non la escluderei.
Dic96 [ Mer 27 Dic, 2017 10:54 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Visto che siamo in vena di domande "orticellistiche" (com'è giusto che sia in questi giorni di Feste e quindi di spostamenti facilitati a caccia della neve), pongo un quesito. Chi vuole può "buttarsi".
Con gli ultimi aggiornamenti, com'è messo il Reatino? Da queste parti la suddetta zona è confinante ed utile per fare strada verso l'appennino/guadagnare metri verso l'alto. Non mi è chiaro se la famosa fase di giovedi mattina coinvolgerà buona parte del Centro o se escluderà qualche regione. Obiettivamente, tra San Giustino/Castello e l'appennino laziale (per fare un esempio) ci passano 150 km, vorrei capire dove ricadrà il fulcro del peggioramento. La paura di veder sparire le precipitazioni 24/48 ore prima è sempre tanta. PS: la quota neve non ve la chiedo perché do per scontato che over 800 sia festa anche in queste """meridionali""" lande...
Ci riprovo, perdonatemi

Figino [ Mer 27 Dic, 2017 11:06 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Visto che siamo in vena di domande "orticellistiche" (com'è giusto che sia in questi giorni di Feste e quindi di spostamenti facilitati a caccia della neve), pongo un quesito. Chi vuole può "buttarsi".
Con gli ultimi aggiornamenti, com'è messo il Reatino? Da queste parti la suddetta zona è confinante ed utile per fare strada verso l'appennino/guadagnare metri verso l'alto. Non mi è chiaro se la famosa fase di giovedi mattina coinvolgerà buona parte del Centro o se escluderà qualche regione. Obiettivamente, tra San Giustino/Castello e l'appennino laziale (per fare un esempio) ci passano 150 km, vorrei capire dove ricadrà il fulcro del peggioramento. La paura di veder sparire le precipitazioni 24/48 ore prima è sempre tanta. PS: la quota neve non ve la chiedo perché do per scontato che over 800 sia festa anche in queste """meridionali""" lande...
Ci riprovo, perdonatemi

Mi sento chiamato in causa
Allora per il Reatino,come per le altre zone limitrofe,la previsione è molto incerta...come succede in queste occasioni la differenza la faranno l'intensità delle precipitazioni.Laddove colpirà un nucleo intenso,vista la -31/-32 e la -1/-2,secondo me cadrà neve fin sui 400 metri.Questo peggioramento ricorda quello del 16 dicembre scorso,in quel caso la zona più colpita fu la toscana meridionale,con accumuli anche di 5 cm a 5/600 metri ed i parametri erano gli stessi di oggi.Speriamo di essere fortunati e beccare precipitazioni intense
Poranese457 [ Mer 27 Dic, 2017 11:08 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Il nucleo visto per domani è previsto esattamente nella stessa posizione di quello di 10gg fa quando nevicò da Zeppelin per intenderci
Anche gli altri parametri sono più o meno simili come le T previste ad 850hpa ed alcuni indici di instabilità.
Possiamo dunque attenderci una dinamica assolutamente simile.
Giaime se fai 2su2 paghi il prossimo meteopranzo per tutti eh

Figino [ Mer 27 Dic, 2017 11:15 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Il nucleo visto per domani è previsto esattamente nella stessa posizione di quello di 10gg fa quando nevicò da Zeppelin per intenderci
Anche gli altri parametri sono più o meno simili come le T previste ad 850hpa ed alcuni indici di instabilità.
Possiamo dunque attenderci una dinamica assolutamente simile.
Giaime se fai 2su2 paghi il prossimo meteopranzo per tutti eh

Il minimo al suolo è nella stessa posizione più o meno,ma è 20 hPa più profondo,per non parlare poi della curvatura e della profondità dei geopotenziali in quota....una -32 di domani con quei geopotenziali è tosta.

Verglas [ Mer 27 Dic, 2017 11:26 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Ci metto dentro anche il modello hirlam che vede il passaggio della -32/-33 sul centro Italia domani mattina
Dic96 [ Mer 27 Dic, 2017 11:53 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Il nucleo visto per domani è previsto esattamente nella stessa posizione di quello di 10gg fa quando nevicò da Zeppelin per intenderci
:
Però leggo proprio ora su Umbria meteo che non ci saranno differenze di "latitudine": precipiterà ovunque
AlessandroMoretti [ Mer 27 Dic, 2017 12:03 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Valnerina Cascia Norcia come la vedete ragazzi? Mi servirebbe saperlo per lavoro grazie
Figino [ Mer 27 Dic, 2017 12:05 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Valnerina Cascia Norcia come la vedete ragazzi? Mi servirebbe saperlo per lavoro grazie
Probabilmente una delle zone più colpite viste le correnti e l'orografia
Poranese457 [ Mer 27 Dic, 2017 12:17 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Il nucleo visto per domani è previsto esattamente nella stessa posizione di quello di 10gg fa quando nevicò da Zeppelin per intenderci
:
Però leggo proprio ora su Umbria meteo che non ci saranno differenze di "latitudine": precipiterà ovunque
Si, come faceva notare anche l'altro utente poco prima il nucleo è più profondo e potrebbe dettare maggiore instabilità.
In realtà pure nel caso del 16 Dicembre precipitò ovunque solo che le aree in cui cadde neve a quote basse furono limitate alla zona di confine tra Umbria e Toscana laddove cioè andò a posizionarsi la parte più fredda del nucleo.
Attendiamoci maggiore instabilità per domani, magari a 4/500mt si vedrà più di qualche fiocco
zeppelin [ Mer 27 Dic, 2017 12:17 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Il nucleo visto per domani è previsto esattamente nella stessa posizione di quello di 10gg fa quando nevicò da Zeppelin per intenderci
Anche gli altri parametri sono più o meno simili come le T previste ad 850hpa ed alcuni indici di instabilità.
Possiamo dunque attenderci una dinamica assolutamente simile.
Giaime se fai 2su2 paghi il prossimo meteopranzo per tutti eh

A sto giro credo che siamo tutti e due al limite, l'altra volta mi son beccato quel temporale che ha abbassato di un paio di gradi la temperatura in tutta la mia zona, addirittura aveva imbiancato anche a valle tipo Castiglione del Lago, stavolta vedo una situazione più ben distribuita ma ancora più al limite a livello termico.
andrea75 [ Mer 27 Dic, 2017 12:24 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
L'osservazione di Figino è giusta... il nucleo è sì nella stessa posizione, ma le caratteristiche sono molto diverse e molto più favorevoli... minimo più profondo e GPT molto più bassi. Quindi, come dicevo prima occhio alle sorprese in collina perché le condizioni sono molto più interessanti.
Nico 96 [ Mer 27 Dic, 2017 12:34 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Io spero in un accumulo anche di pochi cm dalla mie parti
Fili [ Mer 27 Dic, 2017 12:53 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
la quota di 600m mi sembra molto, molto pessimistica.
Secondo me in caso di precipitazioni intense, i fiocchi scenderanno a tratti fino al piano, specialmente nel pomeriggio laddove ci saranno residue precipitazioni. Per accumuli "decenti" ovviamente la quota rimane quella di 5/600 metri, ma secondo me una bella fioccata è possibile anche a 3/400
Splatters o fiocchi fradicissimi possibili a tutte le quote (sempre in caso di fenomeni intensi ovviamente)
Una -2/-3 con quei GPT equivale ad una -4 "tradizionale"

fiocco_di _neve [ Mer 27 Dic, 2017 13:38 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
la quota di 600m mi sembra molto, molto pessimistica.
Secondo me in caso di precipitazioni intense, i fiocchi scenderanno a tratti fino al piano, specialmente nel pomeriggio laddove ci saranno residue precipitazioni. Per accumuli "decenti" ovviamente la quota rimane quella di 5/600 metri, ma secondo me una bella fioccata è possibile anche a 3/400
Splatters o fiocchi fradicissimi possibili a tutte le quote (sempre in caso di fenomeni intensi ovviamente)
Una -2/-3 con quei GPT equivale ad una -4 "tradizionale"

La penso come te,preciso.
Ovviamente lato tirrenico strafavorito.
Gab78 [ Mer 27 Dic, 2017 13:42 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
...

burjan [ Mer 27 Dic, 2017 13:43 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
GFS06 run poco simpatico, moti ascendenti contenuti e termiche confermate.
Teniamo conto del fatto che, quando il modello ci dice che ci saranno 2°C a 925 hpa, e che la quota di 925 hpa si trova a 600 metri (come in questo caso) tiene già conto di tutti gli elementi citati nelle osservazioni di chi mi ha preceduto.
Quindi torno a sostenere che, almeno su questo settore (coordinate calcolate per il Folignate), potremo vedere accumuli al suolo al massimo dai 500 in su (prudenzialmente direi 600). Per patacconi, sfiocchettate coreografiche in occasione dei rovesci più forti... vedremo.
Sempre bello il Lifted a 0,7 piazzato per domani tardo pomeriggio. Il target per i pianeggianti (e per il divertimento tutto) è quello.
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE HEIGHT
LEVEL 750 MB 750 MB 850 MB 850 MB 925 MB 925 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC DM
HR
+ 0. 98.0 -35.2 99.1 -19.5 1.2 7.6 62.0
+ 3. 95.6 18.3 98.6 0.1 2.5 7.5 59.1
+ 6. 95.7 -3.0 97.8 -10.3 0.8 7.1 57.1
+ 9. 94.3 -5.5 96.3 -19.9 1.6 6.6 57.0
+ 12. 93.3 6.4 94.1 -12.4 0.3 5.9 56.0
+ 15. 86.7 30.4 84.7 -1.0 1.2 4.3 55.4
+ 18. 75.4 63.3 79.2 19.9 2.1 2.6 54.5
+ 21. 94.3 -5.9 94.6 0.8 0.8 3.3 54.1
+ 24. 97.0 -18.7 98.3 -16.1 1.0 3.4 55.1
+ 27. 97.6 -10.0 95.2 -7.2 1.3 2.8 58.0
+ 30. 88.0 -28.0 87.8 7.4 0.7 2.2 60.8
+ 33. 95.0 -2.3 94.2 2.6 1.5 1.9 63.7
+ 36. 91.2 -17.9 91.6 -28.4 2.2 1.7 65.9
+ 39. 86.1 22.3 86.6 4.8 3.1 1.4 67.8
+ 42. 82.9 21.5 86.3 12.8 3.8 0.8 70.8
+ 45. 76.3 19.0 86.3 16.8 5.6 1.1 73.1
+ 48. 59.1 12.7 84.0 17.6 7.8 2.0 73.0
fiocco_di _neve [ Mer 27 Dic, 2017 13:44 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Visto che siamo in vena di domande "orticellistiche" (com'è giusto che sia in questi giorni di Feste e quindi di spostamenti facilitati a caccia della neve), pongo un quesito. Chi vuole può "buttarsi".
Con gli ultimi aggiornamenti, com'è messo il Reatino? Da queste parti la suddetta zona è confinante ed utile per fare strada verso l'appennino/guadagnare metri verso l'alto. Non mi è chiaro se la famosa fase di giovedi mattina coinvolgerà buona parte del Centro o se escluderà qualche regione. Obiettivamente, tra San Giustino/Castello e l'appennino laziale (per fare un esempio) ci passano 150 km, vorrei capire dove ricadrà il fulcro del peggioramento. La paura di veder sparire le precipitazioni 24/48 ore prima è sempre tanta. PS: la quota neve non ve la chiedo perché do per scontato che over 800 sia festa anche in queste """meridionali""" lande...
Ci riprovo, perdonatemi

Il reatino è come il ternano aspetta la neve maremmana,ovviamente avendo domani un'entrata dal rodano in caso di precipitazioni forti,la neve secondo me cadrà sui 300/400mt.
Rieti e la sua piana,comunque favoriscono anche dalle correnti orientali,essendo sotto il Terminillo,differenza da Terni,ha visto nevicate anche da est,come quella di due anni fa,Rieti si,Terni no.
Poranese457 [ Mer 27 Dic, 2017 17:14 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Venerdì notte/Sabato si fa il bis?
E, soprattutto, da Natale non doveva partire un periodo di un mese di HP mite?

Francesco [ Mer 27 Dic, 2017 17:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Venerdì notte/Sabato si fa il bis?

Venerdì sera si "rischia" veramente la neve in collina (neve vera over 500) secondo me...
Io la vedrò in montagna...

il fosso [ Mer 27 Dic, 2017 17:32 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Venerdì notte/Sabato si fa il bis?
E, soprattutto, da Natale non doveva partire un periodo di un mese di HP mite?

Aspetta che arriva Gennaio... se va come vede ecmwf a fine run...
Domani è tutta da godere col nowcasting, ci possono essere parecchie sorprese, ma comunque sotto i 500m parliamo al più di passaggi coreografici o lievi imbiancate; a meno che qualcuno non avrà la fortuna di beccare un rovescio molto intenso o un temporale, allora può scaricare anche qualche cm fino a quote basso collinari.
Poi come dici giustamente tu tra Venerdì e Sabato ci può stare un rapido passaggio frontale, una debole saccatura strappata al flusso atlantico dalla incipiente rimonta anticiclonica che ci sarà a ovest, potrebbe regalare una breve fase nevosa, forse a tutte le quote, dove e se andrà ad interessarci, da monitorare.

zerogradi [ Mer 27 Dic, 2017 17:33 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Venerdì notte/Sabato si fa il bis?
E, soprattutto, da Natale non doveva partire un periodo di un mese di HP mite?

Sta soria dell'Hp mite te la sei sognata di notte mesà...vatti a rileggere quanto scritto nell'altro topic da me, Zeppelin etc...
Abbiamo parlato di zonale almeno fino al 15 gennaio, con alternanza di HP miti e giornate di pioggia e vento (con code perturbate foriere di nevicate a quote under 1000), ed altre di maccaja.
Credo che carte alla mano, siamo stati non precisi, ma chirurgici...praticamente GFS sembra che abbia emesso le carte leggendo i nostri topic.
Anzi, ecco quanto scrissi il 22 dicembre, poi dimmi cosa sta accadendo questi giorni e cosa ci aspetta i primi giorni dell'anno e dimmi dove ho parlato di HP di un mese:
La ripartenza di un flusso zonale non dura 3 giorni, ma di solito almeno due settimane. Ne consegue che almeno fino all'Epifania non si vedranno colate fredde di una certa rilevanza, fatta eccezione per veloci impulsi di aria artica Marittima, capaci di produrre brevi fasi nevose oltre i 1000 metri.
Con molta probabilità assisteremo a numerosi giorni maccaiosi e miti, alternati a giorni piovosi e ventilati. Se io dovessi scommettere su qualcosa, direi che fino al 15 gennaio non ci sarà trippa per gatti...con un sopramedia marcato.
Questo é il mio pensiero, non mi sento frate indovino, ma uno che segue i modelli dal 1990.
Probabilmente e per fortuna abbiamo avuto questo regalo depressionario piuttosto fresco, ma parliamo comunque di neve altocollinare per 2 ore a coda della perturbazione. I prossimi giorni entra una +5 e credo che per un po di tempo ce la terremo. Spero proprio di sbagliarmi.

andrea75 [ Mer 27 Dic, 2017 17:34 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Beh... il "rischio" è maggiore domani rispetto a Sabato.

Figino [ Mer 27 Dic, 2017 17:37 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
E comunque con il peggioramento in corso finalmente viene sfatato il mito delle carte che peggiorano con l'avvicinarsi del target,da 4-5 giorni è stato un miglioramento costante ad ogni run,una cosa quasi commovente

Poranese457 [ Mer 27 Dic, 2017 17:43 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Venerdì notte/Sabato si fa il bis?
E, soprattutto, da Natale non doveva partire un periodo di un mese di HP mite?

Sta soria dell'Hp mite te la sei sognata di notte mesà...vatti a rileggere quanto scritto nell'altro topic da me, Zeppelin etc...
Abbiamo parlato di zonale almeno fino al 15 gennaio, con alternanza di HP miti e giornate di pioggia e vento (con code perturbate foriere di nevicate a quote under 1000), ed altre di maccaja.
Credo che carte alla mano, siamo stati non precisi, ma chirurgici...praticamente GFS sembra che abbia emesso le carte leggendo i nostri topic.
Anzi, ecco quanto scrissi il 22 dicembre, poi dimmi cosa sta accadendo questi giorni e cosa ci aspetta i primi giorni dell'anno e dimmi dove ho parlato di HP di un mese:
La ripartenza di un flusso zonale non dura 3 giorni, ma di solito almeno due settimane. Ne consegue che almeno fino all'Epifania non si vedranno colate fredde di una certa rilevanza, fatta eccezione per veloci impulsi di aria artica Marittima, capaci di produrre brevi fasi nevose oltre i 1000 metri.
Con molta probabilità assisteremo a numerosi giorni maccaiosi e miti, alternati a giorni piovosi e ventilati. Se io dovessi scommettere su qualcosa, direi che fino al 15 gennaio non ci sarà trippa per gatti...con un sopramedia marcato.
Questo é il mio pensiero, non mi sento frate indovino, ma uno che segue i modelli dal 1990.
Probabilmente e per fortuna abbiamo avuto questo regalo depressionario piuttosto fresco, ma parliamo comunque di neve altocollinare per 2 ore a coda della perturbazione. I prossimi giorni entra una +5 e credo che per un po di tempo ce la terremo. Spero proprio di sbagliarmi.

Non prenderla sul personale Ale perchè lo sappiamo entrambi come le previsioni siano soggette a variazioni anche marcate per loro stessa natura.
Fatto sta che nel giro di una settimana abbiamo due peggioramenti di cui uno davvero splendido (quello in corso) e una mezza ciofeghetta venerdì notte che potrebbe comunque imbiancare le colline.
Io fossero tutte così le ripartenze zonali mi andrebbe alla grande
Modelli non esaltanti sul medio/lungo è vero ma la +5 dura un paio di giorni dopo le 130 poi sparisce pure lei
