Giugno: stabilità estiva o ancora dinamismo? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Giugno: stabilità estiva o ancora dinamismo?



il fosso [ Ven 01 Giu, 2018 09:36 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Ci aspettano 4-5 giorni stabili e moderatamente caldi in attesa di capire che fine farà l'ennesimo affondo atlantico verso la penisola iberica, se e come evolverà verso ovest.
Ad ora sembra che possa lentamente progredire verso di noi, ma non possiamo ancora escludere una sua permanenza in loco che genererebbe un crescente richiamo caldo africano verso la nostra penisola.
Vedremo, quasi di sicuro almeno un breve prefrontale verso metà settimana lo becchiamo, sperando che poi le correnti atlantiche riescano a sfondare bene anche verso l'Italia. :bye:


Ricca Gubbio [ Ven 01 Giu, 2018 11:38 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci aspettano 4-5 giorni stabili e moderatamente caldi in attesa di capire che fine farà l'ennesimo affondo atlantico verso la penisola iberica, se e come evolverà verso ovest.
Ad ora sembra che possa lentamente progredire verso di noi, ma non possiamo ancora escludere una sua permanenza in loco che genererebbe un crescente richiamo caldo africano verso la nostra penisola.
Vedremo, quasi di sicuro almeno un breve prefrontale verso metà settimana lo becchiamo, sperando che poi le correnti atlantiche riescano a sfondare bene anche verso l'Italia. :bye:


Io spero che non sfondino.... :mrgreen: l' acqua per ora basta.... ;)


il fosso [ Ven 01 Giu, 2018 22:07 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Io spero che non sfondino.... :mrgreen: l' acqua per ora basta.... ;)


Anche se sfondano non è detto che portino pioggia, l’importante è che la goccia iberica non rimanga in loco o, peggio ancora, sprofondi a sud, per evitare intensi richiami caldi. In tal senso ECMWF 12z sarebbe perfetto; poca instabilità, quasi esclusivamente al nord, e termiche buone per noi, con richiamo caldo solo al sud.


fiocco_di _neve [ Sab 02 Giu, 2018 19:12 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Vedendo anche il radar europeo,il nord/est italiano sotto bombe d'acqua,il vicino atlantico pimpante sulle coste della penisola iberica,si può dire che oggi è un caso che c'è il sole.


andrea75 [ Lun 04 Giu, 2018 09:15 ]
Oggetto: Re: Giugno: stabilità estiva o ancora dinamismo?
Ci sono state poche novità dai modelli in questi 2 giorni... a parte un po' di instabilità tra oggi e domani (ma davvero blanda, almeno al centro), poi spazio all'estate, con la prima vampata di caldo prevista ad inizio di seconda decade.

gfs-1-192_pua7

In mezzo, giusto qualche possibile piovasco a ridosso del weekend, ma anche in questo caso davvero poca roba.

graphe_ens3_mxt3


Cyborg [ Lun 04 Giu, 2018 09:40 ]
Oggetto: Re: Giugno: stabilità estiva o ancora dinamismo?
Settima che trascorrerà tra sole, nubi e qualche rovescio sparso.
Da monitorare la giornata di venerdì, quando invece potremmo assistere ad un peggioramento più consistente:

us_model_en_343_1_modez_2018060400_114_16_63

Stagione che prosegue con lo stesso schema, per ora non si intravedono lunghi periodi stabili.


Francesco [ Lun 04 Giu, 2018 17:49 ]
Oggetto: Re: Giugno: stabilità estiva o ancora dinamismo?
Aumentate le possibilità di vedere temporali per domani....
:ok:

gfsopit12_27_4


lorenzo88 [ Lun 04 Giu, 2018 18:00 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Mah...sinceramente tutta questa bella Estate non la vedo io nei modelli; instabilità piuttosto importante in settimana che potrebbe trasformarsi in maltempo vero e proprio dal 10 in poi (specie se va come vede Reading); e direi che che anche questa settimana sarà piuttosto instabile


il fosso [ Lun 04 Giu, 2018 22:19 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Fino a Giovedì avremo si qualche episodio instabile ma piuttosto isolato, con temperature in moderato aumento dopo il calo in quota che si sta avendo in queste ore, ma con deboli riflessi al suolo.
Poi ormai appare come molto probabile il transito su di noi della goccia atlantica ora sulla penisola iberica, che dovrebbe portare un'aumento piuttosto sensibile dell'instabilità, specie diurna, e che ci interesserà probabilmente fino a parte della giornata di sabato. Poi nuovo aumento dei gpt in risposta a quello che sembra sarà l'ennesimo affondo atlantico verso la penisola iberica.

Lo schema che ci sta interessando è ormai lo stesso addirittura da Aprile, la situazione appare dinamica per il susseguirsi di moderate fasi instabili, ma di fatto è bloccata sugli stessi schemi da 2 mesi.
In Aprile il tutto era spostato un po' più ad ovest, con gli affondi atlantici che solo lambivano le coste iberiche e che si sviluppavano per lo più in oceano; ne risultò un'onda stabilizzante di risposta, più diretta verso il centro del Mediterraneo e l'Europa. Con l'avvio di Maggio il getto atlantico ha interessato più direttamente la penisola iberica,
ponendo il Mediterraneo centrale e il centro Europa, sempre nel flusso meridionale di risposta, ma lambiti da flussi atlantici in grado di portare instabilità a tratti anche intensa.
Da qualche run ecmwf sembra intuire la fine almeno temporanea di questo schema, per un netto aumento dei valori gpt su Est-Atlantico alle medie latitudini, che potrebbe pilotare l'ingresso diretto delle correnti atlantiche verso l'Europa e il Mediterraneo. Vedremo se verrà confermato, si tratta ancora di poco affidabili carte di lungo termine. :bye:


Boba Fett [ Lun 04 Giu, 2018 23:46 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah...sinceramente tutta questa bella Estate non la vedo io nei modelli; instabilità piuttosto importante in settimana che potrebbe trasformarsi in maltempo vero e proprio dal 10 in poi (specie se va come vede Reading); e direi che che anche questa settimana sarà piuttosto instabile


E' normale avere instabilità nella prima metà di giugno :wink:

Fosse luglio sarebbe un po' anomalo


Carletto89 [ Mar 05 Giu, 2018 12:38 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Dando una rapida occhiata alle carte, direi che l'instabilità almeno fino a venerdì non mancherà.
In corrispondenza del WE, sia Reading che GFS vedono una spinta anticiclonica piuttosto marcata, seguita poi da un inizio settimana con nuove possibilità di pioggia. Un copione visto più volte in queste ultime settimane ;)

ecm1-120_tmn9
gfs-0-114_njk8


Francesco [ Mar 05 Giu, 2018 12:52 ]
Oggetto: Re: Giugno: stabilità estiva o ancora dinamismo?
Se c'è una cosa bella della meteo estiva.... sono i temporali notturni :love:
Tra giovedì e venerdì c'è una bella possibilità di vederli!!

gfsopeu06_66_1


enniometeo [ Mar 05 Giu, 2018 13:20 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
GFS e ECMWF molto simili a 240 ore
gfs-0-240_grp3
ecm1-240_lzh0


MilanoMagik [ Mar 05 Giu, 2018 17:55 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se c'è una cosa bella della meteo estiva.... sono i temporali notturni :love:
Tra giovedì e venerdì c'è una bella possibilità di vederli!!

gfsopeu06_66_1


Finalmente! :love:
Noi in valle umbra ormai non ci ricordiamo nemmeno cos'è l'instabilità quest'anno :ohno:


Poranese457 [ Mer 06 Giu, 2018 08:12 ]
Oggetto: Re: Giugno: stabilità estiva o ancora dinamismo?
In effetti domani notte qualche temporaluccio potrà starci 8))

A seguire avremo una giornata di tempo instabile Venerdì ma, passata quella, mi sembra di vedere il pronto ripristino anche duraturo di condizioni di tempo buono e progressivamente più caldo.


Francesco [ Mer 06 Giu, 2018 09:42 ]
Oggetto: Re: Giugno: stabilità estiva o ancora dinamismo?
Passaggio da manuale....

graphe3_0000_12_3695_43_1511


Ricca Gubbio [ Mer 06 Giu, 2018 10:11 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Credo che fra Giovedì sera/notte e Venerdì ci siano buone possibilità di temporali su tutta la regione. Fortunatamente però il fine settimana sembra stabile e caldo!!! ;)


daredevil71 [ Mer 06 Giu, 2018 11:57 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Se non vedo male GFs a 5 gg (lo so siamo ancora ben lontani) tira fuori una bella scaldata per lunedì prossimo ....sinceramente molto estrema e, almeno per me, assolutamente non gradita.


Ricca Gubbio [ Mer 06 Giu, 2018 12:24 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se non vedo male GFs a 5 gg (lo so siamo ancora ben lontani) tira fuori una bella scaldata per lunedì prossimo ....sinceramente molto estrema e, almeno per me, assolutamente non gradita.


Scaldata che durerebbe però Domenica/Lunedì e Martedì..... niente di che e per me ben gradita!!! :mrgreen: :P


daredevil71 [ Mer 06 Giu, 2018 12:37 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se non vedo male GFs a 5 gg (lo so siamo ancora ben lontani) tira fuori una bella scaldata per lunedì prossimo ....sinceramente molto estrema e, almeno per me, assolutamente non gradita.


Scaldata che durerebbe però Domenica/Lunedì e Martedì..... niente di che e per me ben gradita!!! :mrgreen: :P
beh...de gustibus :) ma dalla carta ipotizzo i primi over 30° e a se cominciamo a giugno :blink:...tutto qui ...certo siamo a giugno e dovrebbe far caldo...ma non vorrei trovarmi nelle zone interne pianeggianti già 32/35...vedremo


Poranese457 [ Mer 06 Giu, 2018 12:47 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se non vedo male GFs a 5 gg (lo so siamo ancora ben lontani) tira fuori una bella scaldata per lunedì prossimo ....sinceramente molto estrema e, almeno per me, assolutamente non gradita.


Scaldata che durerebbe però Domenica/Lunedì e Martedì..... niente di che e per me ben gradita!!! :mrgreen: :P
beh...de gustibus :) ma dalla carta ipotizzo i primi over 30° e a se cominciamo a giugno :blink:...tutto qui ...certo siamo a giugno e dovrebbe far caldo...ma non vorrei trovarmi nelle zone interne pianeggianti già 32/35...vedremo


Ora, io sembra che ce l'ho conte ma credimi non è così..... però la frase "ipotizzo i primi 30°C e se cominciamo a Giugno" di preciso cosa significa?
Cioè vorresti passare tutto Giugno senza toccare i 30°C? T'hanno spostato il Peglia a metà Tibet per caso? :lol: :lol:

Suvvia, siamo realisti 8))


daredevil71 [ Mer 06 Giu, 2018 13:05 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se non vedo male GFs a 5 gg (lo so siamo ancora ben lontani) tira fuori una bella scaldata per lunedì prossimo ....sinceramente molto estrema e, almeno per me, assolutamente non gradita.


Scaldata che durerebbe però Domenica/Lunedì e Martedì..... niente di che e per me ben gradita!!! :mrgreen: :P
beh...de gustibus :) ma dalla carta ipotizzo i primi over 30° e a se cominciamo a giugno :blink:...tutto qui ...certo siamo a giugno e dovrebbe far caldo...ma non vorrei trovarmi nelle zone interne pianeggianti già 32/35...vedremo


Ora, io sembra che ce l'ho conte ma credimi non è così..... però la frase "ipotizzo i primi 30°C e se cominciamo a Giugno" di preciso cosa significa?
Cioè vorresti passare tutto Giugno senza toccare i 30°C? T'hanno spostato il Peglia a metà Tibet per caso? :lol: :lol:

Suvvia, siamo realisti 8))

Non penso assolutamente che tu ce l'abbia con me...ci mancherebbe...tornando al mio intervento non penso sia "folle"ipotizzare max a giugno di 28° ...giustamente il Peglia non è in Tibet ma neanche nel Congo...onestamente (e qui hai ragione) avere un 'estate con max a giugno di 28° e luglio/agosto con 30/32° è ormai un miraggio..ma (perdonatemi) non riesco proprio a vedere sbalzi come quelli previsti nei prossimi giorni....in questi giorni (umidità permettendo) si sta abbastanza bene...ogni 20 o più anni un' estate godibile ( e specifico meglio non piovosa o fresca ma non torrida) la possiamo ancora sperare realizzabile?


Ricca Gubbio [ Mer 06 Giu, 2018 13:48 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Beh se intendi il buon vecchio anticiclone delle azzorre è un pezzetto che ci ha abbandonato. Comunque sia per ora non vedo di cpsa ci possiamo lamentare la natura é più che verde e per ora non ho visto grossi caldi e giornate invivibili. Quindi é per questo che ho scritto ben venga anche perché da Mercoledì potremmo avere nuova instabilità...


Ricca Gubbio [ Mer 06 Giu, 2018 13:50 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Beh se intendi il buon vecchio anticiclone delle azzorre è un pezzetto che ci ha abbandonato. Comunque sia per ora non vedo di cpsa ci possiamo lamentare la natura é più che verde e per ora non ho visto grossi caldi e giornate invivibili. Quindi é per questo che ho scritto ben venga anche perché da Mercoledì potremmo avere nuova instabilità...


daredevil71 [ Mer 06 Giu, 2018 14:09 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh se intendi il buon vecchio anticiclone delle azzorre è un pezzetto che ci ha abbandonato. Comunque sia per ora non vedo di cpsa ci possiamo lamentare la natura é più che verde e per ora non ho visto grossi caldi e giornate invivibili. Quindi é per questo che ho scritto ben venga anche perché da Mercoledì potremmo avere nuova instabilità...

infatti si sta benone..proprio per questo non vorrei assaporare picchi termici elevati...per quanto riguarda l'estate azzorriana...manca moltissimo anche a me...spero il prima possibile ritorni. :)


Boba Fett [ Mer 06 Giu, 2018 14:59 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh se intendi il buon vecchio anticiclone delle azzorre è un pezzetto che ci ha abbandonato. Comunque sia per ora non vedo di cpsa ci possiamo lamentare la natura é più che verde e per ora non ho visto grossi caldi e giornate invivibili. Quindi é per questo che ho scritto ben venga anche perché da Mercoledì potremmo avere nuova instabilità...

infatti si sta benone..proprio per questo non vorrei assaporare picchi termici elevati...per quanto riguarda l'estate azzorriana...manca moltissimo anche a me...spero il prima possibile ritorni. :)


2014 e 2016, ci metto anche il 2013 salvo un paio di settimane roventi tra luglio e agosto... estati godibilissime :wink:


Adriatic92 [ Mer 06 Giu, 2018 15:57 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Terrei d'occhio cmq le giornate di domani e venerdì, a rischio forte instabilità con il passaggio della goccia fredda in quota..

nel frattempo arriva già l'avviso.. ;)

http://www.pretemp.it/archivio/2018...d08giu2018.html


burjan [ Mer 06 Giu, 2018 17:50 ]
Oggetto: Re: Giugno: stabilità estiva o ancora dinamismo?
Prima di pensare al caldo, teniamo ben d'occhio il vortice in arrivo giovedì sera.
Questo l'ultimo pannello da GFS12, con un massimo di vorticità proprio sopra le zucche di noi sudorientali.
Tempistica non molto favorevole ma direi che c'è ugualmente un forte rischio di temporali, anche grandinigeni e dannosi.
33_189it


menca92 [ Mer 06 Giu, 2018 18:23 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prima di pensare al caldo, teniamo ben d'occhio il vortice in arrivo giovedì sera.
Questo l'ultimo pannello da GFS12, con un massimo di vorticità proprio sopra le zucche di noi sudorientali.
Tempistica non molto favorevole ma direi che c'è ugualmente un forte rischio di temporali, anche grandinigeni e dannosi.


Ecco perché qualche LAM, nella loro imprecisione con fenomeni convettivi, mettono un paio di fondo scala su quell'area attorno ai Sibillini


MilanoMagik [ Mer 06 Giu, 2018 18:59 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prima di pensare al caldo, teniamo ben d'occhio il vortice in arrivo giovedì sera.
Questo l'ultimo pannello da GFS12, con un massimo di vorticità proprio sopra le zucche di noi sudorientali.
Tempistica non molto favorevole ma direi che c'è ugualmente un forte rischio di temporali, anche grandinigeni e dannosi.


E quando maii! :ohno:


zerogradi [ Mer 06 Giu, 2018 19:58 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prima di pensare al caldo, teniamo ben d'occhio il vortice in arrivo giovedì sera.
Questo l'ultimo pannello da GFS12, con un massimo di vorticità proprio sopra le zucche di noi sudorientali.
Tempistica non molto favorevole ma direi che c'è ugualmente un forte rischio di temporali, anche grandinigeni e dannosi.


E quando maii! :ohno:


È una vera fortuna stavolta...


il fosso [ Mer 06 Giu, 2018 20:04 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Già domani pomeriggio il calo dei gpt dettato dall'avvicinamento della goccia atlantica, favorirà lo sviluppo di nubi imponenti a ciclo diurno, specie sui rilievi appenninici, preludio al deciso peggioramento che si avrà nelle ore serali e notturne, con precipitazioni che potranno risultare diffuse e a prevalente carattere temporalesco, rischio di locali fenomeni violenti. Tutti pronti a goderci i fuochi d'artificio :love:
Anche Venerdì sarà una giornata molto instabile, con fenomeni meno intensi ma probabilmente sempre piuttosto estesi sulla nostra regione. Ancora qualche locale strascico instabile Sabato, mentre tra Domenica e Lunedì avremo a che fare con il rapido transito di un'onda positiva mobile di matrice africana che porterà con se termiche di tutto rispetto per il periodo, ma la rapidità del passaggio impedirà picchi termici al suolo di notevole entità, anche se la notte tra i due giorni avrà probabilmente il sapore di estate inoltrata.
Confermato, per ora, il successivo, e almeno temporaneo, cambio di pattern, con l'ingresso diretto di correnti atlantiche pilotate dal forte aumento dei gpt sul medio Atlantico e penisola iberica, che porterebbe un calo termico e probabile instabilità già da Martedì. :bye:


Fili [ Gio 07 Giu, 2018 08:07 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Temporali dalla serata.. Domani probabilmente avremo precipitazioni più diffuse ma di intensità moderata-debole, sarà minore l'energia in gioco ;)

Bei botti stasera invece :roll:


andrea75 [ Gio 07 Giu, 2018 09:24 ]
Oggetto: Re: Giugno: stabilità estiva o ancora dinamismo?
Per la giornata di oggi sembra maggiormente favorita la fascia appenninica e i settori adriatici

pcp24hz2_web_2_1528356166_927884

Ma occhio a domani, perché localmente gli accumuli potrebbero essere importanti, come del resto i possibili fenomeni annessi (vedi grandinate)...

pcp24hz2_web_3_1528356180_225674


il fosso [ Gio 07 Giu, 2018 10:39 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Molto difficile ovviamente capire bene la distribuzione dei fenomeni in arrivo da stasera, la sinottica è piuttosto imprevedibile nel dettaglio più stretto, ma dalle carte attuali e considerando anche le corse precedenti pare che la fenomenologia tenderà a concentrarsi maggiormente sulle aree orientali della regione, e possa divenire particolarmente insistente lungo il crinale appenninico, sperando che non rechi danni o pericoli, da monitorare.
Mentre procedendo verso ovest il passaggio appare via via meno intenso e più rapido, fin quasi all'ombra pluvio,
Comunque lo sapremo bene solo col nowcasting :bye:


Poranese457 [ Gio 07 Giu, 2018 10:43 ]
Oggetto: Re: Giugno: stabilità estiva o ancora dinamismo?
Vado davvero di corsissima a secondo me la dinamica del peggioramento sarà questa:

stasera/stanotte primi rovesci in appennino che si espanderanno alla preappenninica entro le prime ore del giorno

A seguire pausa ovunque dei fenomeni mentre dalla tarda mattinata/pomeriggio si gonfieranno belle incudini praticamente ovunque fino a coinvolgere pure i settori occidentali.

Vediamo 8))


Francesco [ Gio 07 Giu, 2018 11:03 ]
Oggetto: Re: Giugno: stabilità estiva o ancora dinamismo?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vado davvero di corsissima a secondo me la dinamica del peggioramento sarà questa:

stasera/stanotte primi rovesci in appennino che si espanderanno alla preappenninica entro le prime ore del giorno

A seguire pausa ovunque dei fenomeni mentre dalla tarda mattinata/pomeriggio si gonfieranno belle incudini praticamente ovunque fino a coinvolgere pure i settori occidentali.

Vediamo 8))


Non sono d'accordo Leo, stasera saranno già coinvolti i settori occidentali. Non si tratta di instabilità ma di un fronte vero e proprio.... Mio parere chiaramente.


menca92 [ Gio 07 Giu, 2018 11:09 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Per oggi mi aspetto instabilità prevalentemente appenninica, dalla serata qualche temporale anche sul resto della regione. Cuore della notte più tranquillo e attivazione di una spiccata instabilità dall'alba di domani fino a pranzo. poi rotazione delle correnti da NW e miglioramento.

Come fatto notare da altri, mi pare, occhio ai forti temporali in Appennino, ma a mio avviso anche nelle Marche tutte, con indici temporaleschi a fondo scala. :roll:

Ps: per domani mattina, sul Perugino, c'è una bella convergenza di correnti, potrebbe essere interessante 8))


Freddoforever [ Gio 07 Giu, 2018 12:57 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se non vedo male GFs a 5 gg (lo so siamo ancora ben lontani) tira fuori una bella scaldata per lunedì prossimo ....sinceramente molto estrema e, almeno per me, assolutamente non gradita.


Scaldata che durerebbe però Domenica/Lunedì e Martedì..... niente di che e per me ben gradita!!! :mrgreen: :P
beh...de gustibus :) ma dalla carta ipotizzo i primi over 30° e a se cominciamo a giugno :blink:...tutto qui ...certo siamo a giugno e dovrebbe far caldo...ma non vorrei trovarmi nelle zone interne pianeggianti già 32/35...vedremo


E' un prefrontale veloce per fortuna :inchino: e dopo si ritorna a termiche vivibili e instabilità,almeno la prima metà di giugno passa senza grosse sofferenze....


Adriatic92 [ Gio 07 Giu, 2018 14:40 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
La situazione per domani non è particolarmente rosea, anche dalla sinottica prevista, avremo a che fare con sistemi autorigeneranti e multicellulari, le Marche sembrano proprio nel mirino con picchi a fondoscala :roll:


Adriatic92 [ Gio 07 Giu, 2018 14:45 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Anche il lamma ECMWF è dello stesso avviso, non resta che seguire attentamente l'evoluzione..


snow4ever [ Gio 07 Giu, 2018 17:59 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Domani mi aspetto temporali di notevole intensità anche nei settori occidentali.

Vediamo che combina...ma sono fiducioso :ok:


il fosso [ Gio 07 Giu, 2018 22:21 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domani mi aspetto temporali di notevole intensità anche nei settori occidentali.

Vediamo che combina...ma sono fiducioso :ok:


Il fronte instabile in risalita sembra ben direzionato per investire bene anche, e per primi, i settori occidentali nelle prossime ore, sta abbordando ora il Lazio.
Domani sull'Umbria occidentale, instabilità legata alla coda del fronte in sviluppo pomeridiano dopo un parziale miglioramento mattutino, ma credo meno intensa e diffusa rispetto a stanotte. :bye:


Fili [ Ven 08 Giu, 2018 08:56 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se non vedo male GFs a 5 gg (lo so siamo ancora ben lontani) tira fuori una bella scaldata per lunedì prossimo ....sinceramente molto estrema e, almeno per me, assolutamente non gradita.


Scaldata che durerebbe però Domenica/Lunedì e Martedì..... niente di che e per me ben gradita!!! :mrgreen: :P
beh...de gustibus :) ma dalla carta ipotizzo i primi over 30° e a se cominciamo a giugno :blink:...tutto qui ...certo siamo a giugno e dovrebbe far caldo...ma non vorrei trovarmi nelle zone interne pianeggianti già 32/35...vedremo


Ora, io sembra che ce l'ho conte ma credimi non è così..... però la frase "ipotizzo i primi 30°C e se cominciamo a Giugno" di preciso cosa significa?
Cioè vorresti passare tutto Giugno senza toccare i 30°C? T'hanno spostato il Peglia a metà Tibet per caso? :lol: :lol:

Suvvia, siamo realisti 8))


Beh nel clima delle colline del Centro Italia i 30 gradi solitamente iniziano in settembre no!? :lol: anche 32/35 in pianura a Giugno, cose fuori dal mondo per valli dal clima continentale a 100-200m di quota.. Roba stranissima :eek:

Che poi tra i fantastici 28 ed i tremendi 30 c'è effettivamente una differenza abissale :mrgreen: se secca tutto, il maelstrom arriverà!


zeppelin [ Ven 08 Giu, 2018 10:20 ]
Oggetto: Re: Giugno: stabilità estiva o ancora dinamismo?
raggiungere i 30 gradi a giugno è normale. C'è da dire però che in certi anni decisamente freschi del passato in collina sui 500 metri di quota o quasi (quindi qua come a San Venanzo o Porano credo) i primi "30 gradi" son stati raggiunti solamente a luglio. Sono anni rarissimi, tra essi il 1995 e, più significativamente perchè recente, il 2010. In altri anni, molti di più, poi i 30 gradi si sono raggiunti solo nella seconda metà del mese, ad esempio per rimanere ai più recenti, nel 2013 e 2016.

Lasciando da parte la climatologia e passando alla meteorologia, per la settimana prossima c'è una dicotomia piuttosto accentuata tra GFS e ECMWF.


Il modello americano vede tutto molto più blando dei giorni scorsi, con meno contrasti, meno aria fredda in quota, geopotenziali più alti e con minimo in quota spostato a ovest:

rtavn1441_1528445932_827944


Il modello europeo invece perdura nella previsione dei giorni scorsi, con geopotenziali decisamente più bassi e una situazione in evoluzione a goccia fredda isolata che impiegherebbe molti giorni a risanarsi.

recm1441_1528446023_428056


daredevil71 [ Ven 08 Giu, 2018 10:56 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
raggiungere i 30 gradi a giugno è normale. C'è da dire però che in certi anni decisamente freschi del passato in collina sui 500 metri di quota o quasi (quindi qua come a San Venanzo o Porano credo) i primi "30 gradi" son stati raggiunti solamente a luglio. Sono anni rarissimi, tra essi il 1995 e, più significativamente perchè recente, il 2010. In altri anni, molti di più, poi i 30 gradi si sono raggiunti solo nella seconda metà del mese, ad esempio per rimanere ai più recenti, nel 2013 e 2016.

Lasciando da parte la climatologia e passando alla meteorologia, per la settimana prossima c'è una dicotomia piuttosto accentuata tra GFS e ECMWF.


Il modello americano vede tutto molto più blando dei giorni scorsi, con meno contrasti, meno aria fredda in quota, geopotenziali più alti e con minimo in quota spostato a ovest:

rtavn1441_1528445932_827944


Il modello europeo invece perdura nella previsione dei giorni scorsi, con geopotenziali decisamente più bassi e una situazione in evoluzione a goccia fredda isolata che impiegherebbe molti giorni a risanarsi.

recm1441_1528446023_428056
infatti ..rari negli ultimi 30 anni...ma regolari o meglio non rari tra gli anni 60 e gli anni 80. Comunque Reading presenta una situazione, per me, abbastanza estrema per il periodo.


Fili [ Ven 08 Giu, 2018 16:34 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Anche tra il 1860 ed il 1880 i 30 gradi si raggiungevano a luglio.. Mah, che discorsi, eppure ormai dovrei esserci abituato :(


zeppelin [ Ven 08 Giu, 2018 23:15 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche tra il 1860 ed il 1880 i 30 gradi si raggiungevano a luglio.. Mah, che discorsi, eppure ormai dovrei esserci abituato :(


La mia era solo una annotazione climatologica a cui ho premesso '30 gradi a giugno è normale che si raggiungano'. ;-)

Ad ogni modo tra il clima delle pianure è quello delle colline, soprattutto in questo momento di passaggio stagionale, c'è molta differenza. Lo noto quotidianamente passando da Chiusi scalo a Cittá della pieve. Di giorno ci son spesso anche 3 gradi di differenza e mentre da 32 a 35 la differenza si nota meno in piena estate, nel passare da 28-29.a ora di pranzo a 25-26 come spesso accade nei giorni di sole di giugno, la differenza si nota eccome. Troppo bello vivere in collina, nonostante minime spesso più alte, c'è un clima incomparabilmente più salubre e meno umido. :-D


Adriatic92 [ Dom 10 Giu, 2018 10:47 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Fino a martedì una breve parentesi calda e stabile, da mercoledì in poi nuova recrudescenza instabile con il rischio di temporali. Insomma, anche Giugno sembra indirizzarsi sulla falsariga di Maggio, anche vedendo l'analisi elaborata dalle stagionali ECMWF, che si aspetta un mese tendenzialmente più piovoso del normale e in surplus nell'area mediterranea con i massimi più a ovest, a livello termico invece sembra che non avremo discostamenti significativi rispetto alla media. Anche il proseguo estivo, non sembra essere particolarmente "feroce" o estremamente caldo, anzi, tutt'altro.. vedremo se questa tendenza verrà rispecchiata.

uu6vkml

4tyetmw


il fosso [ Dom 10 Giu, 2018 11:20 ]
Oggetto: Re: Giugno: Stabilità Estiva O Ancora Dinamismo?
Ormai stra confermata la fu view di lungo termine di ecmwf, sarà un'azione bella tosta per il periodo.
Mentre noi potremo goderci due giorni stabili e caldi, al nord già da domani avranno a che fare con un deciso aumento dell'instabilità, che colpirà soprattutto alpi, prealpi e NW tutto, ma già dalle prime ore di martedì il tempo comincerà a cambiare anche al centro, con possibili fenomeni specie dal pomeriggio;
mercoledì e giovedì le giornate peggiori a quanto pare, con azione ciclonica molto profonda centrata sull'Italia, e precipitazioni estese a prevalente carattere di rovescio o temporale; sarà sembra un peggioramento più di stampo autunnale che estivo, accompagnato anche da un netto calo termico, ma in Giugno può accadere.
Lento ritorno a condizioni più stabili nei giorni successivi, con strascichi via via meno intensi ed estesi che si protrarranno probabilmente fino a Sabato.

Da capire se successivamente avremo a che fare con un onda stabilizzante, che eventualmente sembra possa avere matrice oceanica; o se saremo colpiti da un nuovo impulso atlantico. :bye:




Powered by Icy Phoenix