Linea Meteo


Meteocafè - Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina



Poranese457 [ Mar 29 Gen, 2019 12:39 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il solito ottimista gfs?


Io mi aspetto esattamente questa situazione :ok:


Verglas [ Mar 29 Gen, 2019 12:59 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il solito ottimista gfs?


Io mi aspetto esattamente questa situazione :ok:


Magari, pagherei oro per vedere quei 1/2 cm il giorno del mio compleanno :love:


Fili [ Mar 29 Gen, 2019 15:34 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il solito ottimista gfs?


ottimista per chi!? :wall: :wall: :wall: :censored: :censored: :censored: :evil: :evil: :evil:


Fili [ Mar 29 Gen, 2019 15:37 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
comunque secondo me le precipitazioni previste saranno troppo deboli per fare scendere la QN a quote basse. Fiocchi si vedranno a 4/500 metri, ma secondo me di accumuli sotto i 600 non se ne parla... :wink: questo in generale, poi ovvio che situazioni locali potranno cambiare.

Se le precipitazioni reggessero in serata, lungo l'Appennino forse a 4/500 potrebbe imbiancare. Forse.


Nevone2012 [ Mar 29 Gen, 2019 15:43 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Stamattina ha nevicato qua con una -3 ed erano previste poche precipitazioni ,domani sera e in notatta il parallelo vede il transito della -4 con precipitazioni dovute alla ritornante.


MilanoMagik [ Mar 29 Gen, 2019 16:36 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stamattina ha nevicato qua con una -3 ed erano previste poche precipitazioni ,domani sera e in notatta il parallelo vede il transito della -4 con precipitazioni dovute alla ritornante.


Si ma sono situazioni completamente differenti, nella notte le temperature sono calate a causa del rasserenamento generale, vedremo


Verglas [ Mar 29 Gen, 2019 16:53 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il solito ottimista gfs?


ottimista per chi!? :wall: :wall: :wall: :censored: :censored: :censored: :evil: :evil: :evil:

Non avevo mica notato il solito buco su valle umbra :oops: certo che posto sfigato, io che pensavo il contrario :eek:


enniometeo [ Mar 29 Gen, 2019 18:39 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Per la mia zona con questo run ci sono dei miglioramenti.
Comunque ora si fa solo di nowcasting.
graphe_ens3_fxg3


Cyborg [ Mar 29 Gen, 2019 20:27 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Nelle prossime ore alcune zone di pianura si giocheranno la possibilità di veder nevicare domani sera.
Sarà importante infatti accumulare più freddo possibile nei bassi strati, grazie a questa fase con cielo sereno o al massimo velato, che dovrebbe durare ancora qualche ora. Il calo sarà favorito anche dagli sbuffi di aria da est del pomeriggio, che hanno abbassato leggermente l'umidità. Prima dell'alba arrivo di nubi più consistenti, che si spera siano capaci di fermare in modo efficace il riscaldamento diurno fino all'arrivo delle precipitazioni.
Precipitazioni che dovrebbero affacciarsi sull'Umbria occidentale non prima di pranzo e dalla cui intensità (scarsa o moderata guardando le carte attuali) dipenderà tutto il castello di sabbia che forse ci saremo costruiti.

us_model_en_343_1_modez_2019012912_42_16_157

Sarà sicuramente un giornata tutta da seguire, ma certezze ad ora non ne vedo, anche se sono moderatamente ottimista per le colline in genere e i fondovalle Appenninici e dell'Altotevere. In ogni caso però non avremo niente di eccezionale, i mm previsti non sono molti salvo sorprese, e anche dove nevicherà (a bassa quota) una parte andrà persa per le temperature al limite. Momento più favorevole per il mix tra temperature e precipitazioni, tra il tramonto e le prime ore di giovedì.
Un cenno ai venti, che sono visti deboli su buona parte della regione e in caso di precipitazioni potrebbero favorire l'omotermia della colonna d'aria.


Fili [ Mar 29 Gen, 2019 20:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
più che la fase frontale, che vedrà probabilmente una QN leggermente troppo elevata (anche se la colonna d'aria potrebbe fare il miracolo localmente) vedo bene la fase conclusiva del peggioramento. Le zone orientali potrebbero essere favorite da precipitazioni residue e neve a quote di bassissima collina/pianura.

Giornata assolutamente divertente e da godere tutta :wink:


Poranese457 [ Mar 29 Gen, 2019 21:38 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Continuo a ribadire che l'eventuale assenza di neve domani sarà da accorpare alla scarsità di precipitazioni e non di termiche

le termiche semplicemente NON ci sono perchè una -2°C/-3° polare fa nevicare a 700m... abbiamo visto ieri con la -1°C tutte le colline schizzare ad 8/9°C di massima

Con il giusto contributo delle precipitazioni invece, aiutate dal transito del minimo in quota, allora la QN potrebbe raggiungere la media collina

Stavolta vista la scarsità delle pcp previste non credo davvero si scenderà sotto i 400mt per gli accumuli, 300mt in altotevere via

Questo ovviamente salvo sorprese

Ritengo per questo inutile o al massimo secondario pregare per raggiunger temperature il più basse possibili o per la tempistica della copertura nuvolosa.
Con l'aria continentale sarei d'accordo con voi ma domani di quella non ve ne sarà traccia


zeppelin [ Mar 29 Gen, 2019 21:46 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continuo a ribadire che l'eventuale assenza di neve domani sarà da accorpare alla scarsità di precipitazioni e non di termiche

le termiche semplicemente NON ci sono perchè una -2°C/-3° polare fa nevicare a 700m... abbiamo visto ieri con la -1°C tutte le colline schizzare ad 8/9°C di massima

Con il giusto contributo delle precipitazioni invece, aiutate dal transito del minimo in quota, allora la QN potrebbe raggiungere la media collina

Stavolta vista la scarsità delle pcp previste non credo davvero si scenderà sotto i 400mt per gli accumuli, 300mt in altotevere via

Questo ovviamente salvo sorprese

Ritengo per questo inutile o al massimo secondario pregare per raggiunger temperature il più basse possibili o per la tempistica della copertura nuvolosa.
Con l'aria continentale sarei d'accordo con voi ma domani di quella non ve ne sarà traccia


Condivido tutto o quasi. Non va infatti dimenticato che oggi le colline sono rimaste intorno ai 5 gradi di massima o meno (qua 4,8) e che ad esempio adesso in una località assolutamente scevra da inversione come la mia ci sono 0,8 gradi con Dew Point a -1,5. Dunque ieri mattina era entrata ancora solo aria polare marittima, oggi direi che siamo in pieno regime di aria artico-marittima vera e propria che non è minimamente paragonabile a quella continentale ma che qualcosa è.

Detto ciò, visto il forte gradiente verticale delle temperature mi trovo completamente d'accordo con te sulle quote neve indicate, salvo sorprese dovute a una tempistica molto favorevole e a precipitazioni più forti di quanto previsto.


yeti [ Mar 29 Gen, 2019 21:46 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Con la -1 temperatura a 9 gradi in collina? dove? :mah:


Poranese457 [ Mar 29 Gen, 2019 21:51 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
yeti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con la -1 temperatura a 9 gradi in collina? dove? :mah:


Su Marte!!

http://www.meteoporano.it/NOAAMO.TXT


yeti [ Mar 29 Gen, 2019 22:04 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
yeti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con la -1 temperatura a 9 gradi in collina? dove? :mah:


Su Marte!!

http://www.meteoporano.it/NOAAMO.TXT



A ecco su Marte, infatti mi pareva strano.

OT: Sono iscritto da quasi dieci anni su lineameteo. Cerco in punta di piedi di capire, imparare ecc.... ho fatto una semplice domanda, magari non argomentata questo si ma non ce bisogno di banalizzarla.
Ieri qui i 9 gradi sono stati raggiunti semplicemente nel periodo di maggior irraggiamento solare,condizione che domani non si dovrebbe e dico dovrebbe verificare.


Poranese457 [ Mar 29 Gen, 2019 22:21 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
yeti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
yeti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con la -1 temperatura a 9 gradi in collina? dove? :mah:


Su Marte!!

http://www.meteoporano.it/NOAAMO.TXT



A ecco su Marte, infatti mi pareva strano.

OT: Sono iscritto da quasi dieci anni su lineameteo. Cerco in punta di piedi di capire, imparare ecc.... ho fatto una semplice domanda, magari non argomentata questo si ma non ce bisogno di banalizzarla.
Ieri qui i 9 gradi sono stati raggiunti semplicemente nel periodo di maggior irraggiamento solare,condizione che domani non si dovrebbe e dico dovrebbe verificare.


Si ma figurati, se ne è parlato molto ieri delle massime raggiunte nel topic del nowcasting.

Sono da cel e non ho potuto mettere la faccina :)


il fosso [ Mar 29 Gen, 2019 22:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
comunque secondo me le precipitazioni previste saranno troppo deboli per fare scendere la QN a quote basse. Fiocchi si vedranno a 4/500 metri, ma secondo me di accumuli sotto i 600 non se ne parla... :wink: questo in generale, poi ovvio che situazioni locali potranno cambiare.

Se le precipitazioni reggessero in serata, lungo l'Appennino forse a 4/500 potrebbe imbiancare. Forse.


Poca roba anche secondo me, almeno a vedere i parametri attualmente previsti, poi magari la realtà sarà diversa e ci sorprenderà. Un po' meglio non solo la sera ma anche il mattino di Giovedì a mio avviso per locali sorprese, con correnti di ponente che si manterranno moderatamente instabili.


Cyborg [ Mer 30 Gen, 2019 08:10 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Reading 00z scompagina un po' le carte in tavola, mandando il minimo più a nord.
Ne conseguirebbe un aumento delle precipitazioni per il nord/ovest dell'Umbria. Questi balletti comunque, a così breve termine, denotano la difficoltà nel prevedere il giusto posizionamento, che andrà monitorato in tempo reale.

us_model_en_343_1_modez_2019013000_18_16_149

us_model_en_343_1_modez_2019013000_33_16_157


gubbiomet [ Mer 30 Gen, 2019 08:30 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Per le precipitazioni quasi tutti i modelli vedono la finestra 16,00-21,00 come la migliore. Per quanto riguarda le temperature maggiori chance nevose dalle 19,00 quando dovrebbe entrare una -30 in quota e dovremmo avere una -2/-3 a 850 hpa. Stiamo a vedere, ma siamo sempre con i 500 mt al limite. :bye:


yeti [ Mer 30 Gen, 2019 08:44 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per le precipitazioni quasi tutti i modelli vedono la finestra 16,00-21,00 come la migliore. Per quanto riguarda le temperature maggiori chance nevose dalle 19,00 quando dovrebbe entrare una -30 in quota e dovremmo avere una -2/-3 a 850 hpa. Stiamo a vedere, ma siamo sempre con i 500 mt al limite. :bye:


Altina come quota secondo me, io dico 150-200 m più in basso.


zeppelin [ Mer 30 Gen, 2019 10:08 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading 00z scompagina un po' le carte in tavola, mandando il minimo più a nord.
Ne conseguirebbe un aumento delle precipitazioni per il nord/ovest dell'Umbria. Questi balletti comunque, a così breve termine, denotano la difficoltà nel prevedere il giusto posizionamento, che andrà monitorato in tempo reale.



Beh, praticamente non ha fatto altro che "accodarsi" a GFS nel brevissimo, cosa che va dato atto al modello americano, succede abbastanza spesso. Ad ogni modo mi pare che anche gfs però "rallenti" un po' l'evoluzione verso est del minimo ampliando la finestra di durata delle precipitazioni.


Cyborg [ Gio 31 Gen, 2019 21:19 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Messe da parte per un po' le velleità fredde, è ora di concentrarsi sulle piogge, che tra domani e sabato bagneranno in modo abbondante e democratico molte zone.

us_model_en_343_1_modez_2019013112_59_16_157


stevengiunt85 [ Gio 31 Gen, 2019 21:33 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
In Friuli al confine con la Slovenia li annega :eek: :eek: :eek:


Boba Fett [ Gio 31 Gen, 2019 23:02 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Veramente un'ottima chance, al nw come sul centro tirreno

pioggia-5-giorni-1-febbraio-2019[/url]


CESTER [ Ven 01 Feb, 2019 01:40 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Forse mi sbagliero' ma io tutte queste gran termiche per vedere tanta neve in pianura padana centroccidentale non le vedo se non oltre i 200 metri, non ci sono stati giorni di grosso freddo e sereno per tutto questo cuscino freddo boo


and1966 [ Ven 01 Feb, 2019 03:51 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Per ora ha ragione Cester. Vedremo in mattinata come proseguirà....


Frosty [ Ven 01 Feb, 2019 06:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Lunedì e martedì gia torneremo sotto 0 a 850 con la neve che tornerebbe di nuovo ad imbiancare i nostri appennini non ad altezze assiderali anzi ...per non parlare del dopo :eek:


FABBRO [ Ven 01 Feb, 2019 06:56 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
GFS cambia le carte in tavola stamattina con HP che sale verso nord reiterando il freddo dalle 192h alle 384h servono conferme ma certo si potrebbe riaprire subito un periodo scoppiettante


alias64 [ Ven 01 Feb, 2019 07:01 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Agghiacciante ..gfs..stamani


menca92 [ Ven 01 Feb, 2019 07:31 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Per GFS tipiche carte da inverno finito, accelerata zonale, moriremo tutti di stenti ecc. :D

Piuttosto: il picco precipitativo (importante) che vede GFS avverrà con Temperature in quota a 850hpa di +3 in rapido calo a +0. Mentre a 500hpa avremo una -22 in calo a -30. Neve che dai 1700/1800 calerà velocemente sotto i 1000m di quota, limitando i danni al manto. Inoltre l'acqua che cadrà sopra la neve e le successive gelate marmorizzeranno il tutto.

Fossero tutte così le libecciate :inchino:


Poranese457 [ Ven 01 Feb, 2019 07:33 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per GFS tipiche carte da inverno finito, accelerata zonale, moriremo tutti di stenti ecc. :D


Ufficiale isolato come un pro-vaccinista nel gruppo delle "mamme pancine" :lol: :lol:


gubbiomet [ Ven 01 Feb, 2019 08:21 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
A questa distanza temporale (i "vecchietti" dovrebbero saperlo) , è normale che si assista al "metto e tolgo". :bye:


CESTER [ Ven 01 Feb, 2019 09:48 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Comunque io a mia memoria ricordo male fino ad oggi che i primi due mesi dell'inverno partendo dal 1 dicembre siano trascorsi con due sole botte calde la piu lunga 4 giorni a Natale, la seconda questa che durera' per fortuna solo 3 giorni e pero' almeno domani con tanta pioggia democratica per tutti che ci vuole, basta un bel episodio freddo per chiudere l'inverno dignitosamente


Fili [ Ven 01 Feb, 2019 11:04 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Secondo me sta un po' passando in sordina la fase piovosa di domani. Occhio agli accumuli, che potranno essere molto ingenti su tutta la regione, con poche distinzioni stavolta. Sussiste anche un certo rischio idro geologico per lo scioglimento della neve caduta questi giorni (già in atto peraltro, e questo è un bene).

Domani sarà una giornata campale, con maltempo piuttosto pesante. A fine giornata la neve tornerà comunque ad imbiancare le montagne oltre i 1000/1200 metri ;)


enniometeo [ Ven 01 Feb, 2019 11:21 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me sta un po' passando in sordina la fase piovosa di domani. Occhio agli accumuli, che potranno essere molto ingenti su tutta la regione, con poche distinzioni stavolta. Sussiste anche un certo rischio idro geologico per lo scioglimento della neve caduta questi giorni (già in atto peraltro, e questo è un bene).

Domani sarà una giornata campale, con maltempo piuttosto pesante. A fine giornata la neve tornerà comunque ad imbiancare le montagne oltre i 1000/1200 metri ;)


Esatto ;)
pcp24hz1_web_3_1549016403_174525


Frasnow [ Ven 01 Feb, 2019 11:35 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Mi sembrano molto esagerati gli accumuli previsti, specie per l'umbria meridionale.


Francesco [ Ven 01 Feb, 2019 11:45 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Roba tosta domattina....

gfsopit06_24_4

gfsopit06_30_4


Frasnow [ Ven 01 Feb, 2019 11:58 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
pcp24hz2_web_3_1549018682_778780
pcp24hz2_web_3_1_1549018687_188148

Penso che la visione di Reading possa essere quella che più si avvicina alla realtà, staremo a vedere :ok:


Boba Fett [ Ven 01 Feb, 2019 23:18 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veramente un'ottima chance, al nw come sul centro tirreno

pioggia-5-giorni-1-febbraio-2019[/url]



Il primo round l'ha visto bene


pioggia_italia_1_febbraio_2019


Poranese457 [ Sab 02 Feb, 2019 09:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Intanto attenzione alla tripletta oggi-domani-lunedì

Le precipitazioni insisteranno tutt'oggi andando ad acuirsi, specie nell'area di confine tra Lazio Toscana ed Umbria, tra il pomeriggio e la sera aumentando in maniera notevole il già consistente bottino pluvio delle ultime 36j

Anche la giornata di domani che pareva volesse risultare asciutta si porterà in dote invece belle precipitazioni che, anche se non paragonabili a quelle di stasera, potranno risultare comunque moderate.

Le temperature in aumento favoriranno lo scioglimento della tanta neve caduta sui rilievi e proprio attorno a Lunedì potremmo assistere ad un sensibile aumento di livello di fiumi e torrenti


Baschi96 [ Sab 02 Feb, 2019 10:31 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Mi è arrivata questa foto del Paglia ad Orvieto Scalo. Mi sembra già tanto gonfio, non me lo aspettavo così. Credo che la situazione sia da prendere veramente sul serio.


Poranese457 [ Sab 02 Feb, 2019 10:38 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Baschi96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi è arrivata questa foto del Paglia ad Orvieto Scalo. Mi sembra già tanto gonfio, non me lo aspettavo così. Credo che la situazione sia da prendere veramente sul serio.


Ammazza che roba!!!!!!


MySn0w [ Sab 02 Feb, 2019 11:05 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
La cosa positiva è che dalla sera la neve tornerà a cadere intorno i 1000mt, limitando così lo scioglimento della stessa.


GiagiMeteo [ Sab 02 Feb, 2019 11:06 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Baschi96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi è arrivata questa foto del Paglia ad Orvieto Scalo. Mi sembra già tanto gonfio, non me lo aspettavo così. Credo che la situazione sia da prendere veramente sul serio.

Mammamia :eek:


Poranese457 [ Lun 04 Feb, 2019 07:27 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Ora ragazzi, è l'ora di una bella pausa altopressoria ;)

Direi che il primo che si azzarda a farne un dramma verrà fustigato :lol:

Dopo un inverno fin qui molto dinamico e localmente assai piovoso era del tutto preventivabile (e auspicabile :roll: ) un periodo più stabile e mite. Che poi la mitezza non so quanto durerà, gli spaghi GFS sono sopramedia per un due/tre giorni prima di tornare a puntare verso il basso e verso temperature consone al periodo.

In tutto questo ci sarà uno stop ad ogni velleità precipitativa al Centro Italia. Inverno finito no ma diciamo che per almeno altri 6/7 giorni non dovrebbe succedere nulla di eclatante. E poi almeno quest'anno l'inverno c'è stato ;)


GiagiMeteo [ Lun 04 Feb, 2019 07:34 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ora ragazzi, è l'ora di una bella pausa altopressoria ;)

Direi che il primo che si azzarda a farne un dramma verrà fustigato :lol:

Dopo un inverno fin qui molto dinamico e localmente assai piovoso era del tutto preventivabile (e auspicabile :roll: ) un periodo più stabile e mite. Che poi la mitezza non so quanto durerà, gli spaghi GFS sono sopramedia per un due/tre giorni prima di tornare a puntare verso il basso e verso temperature consone al periodo.

In tutto questo ci sarà uno stop ad ogni velleità precipitativa al Centro Italia. Inverno finito no ma diciamo che per almeno altri 6/7 giorni non dovrebbe succedere nulla di eclatante. E poi almeno quest'anno l'inverno c'è stato ;)

Quoto tutto :ok:


Adriatic92 [ Lun 04 Feb, 2019 08:14 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ora ragazzi, è l'ora di una bella pausa altopressoria ;)

Direi che il primo che si azzarda a farne un dramma verrà fustigato :lol:

Dopo un inverno fin qui molto dinamico e localmente assai piovoso era del tutto preventivabile (e auspicabile :roll: ) un periodo più stabile e mite. Che poi la mitezza non so quanto durerà, gli spaghi GFS sono sopramedia per un due/tre giorni prima di tornare a puntare verso il basso e verso temperature consone al periodo.

In tutto questo ci sarà uno stop ad ogni velleità precipitativa al Centro Italia. Inverno finito no ma diciamo che per almeno altri 6/7 giorni non dovrebbe succedere nulla di eclatante. E poi almeno quest'anno l'inverno c'è stato ;)


Tutto ok, però x chiudere il cerchio, mancherebbe la neve anche per quelli verso la pianura e la costa, completamente snobbati.. e qui chiediamo anche troppo... :roll: :mrgreen:


Cyborg [ Lun 04 Feb, 2019 08:33 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Totalità dei modelli molto brutta in chiave freddo. Come avete già detto però, in un inverno così dinamico una pausa è più che normale. Per ora c'è solo da rilassarsi e aspettare che passino questi giorni, poi vedremo se ci sarà spazio per qualcosa di più serio, il prossimo target resta sempre quello. Non credo ad un Febbraio che finisca nell'anonimato, anche se statisticamente c'è da dire che avere tre mesi invernali buoni su tre è alquanto raro.


prometeo [ Lun 04 Feb, 2019 09:35 ]
Oggetto: Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
... poi reading sul lungo intravede delle situazioni interessanti... una pausa ben accetta dai...


snow96 [ Lun 04 Feb, 2019 10:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Bah, io tutto questo orrore non lo vedo.
Andiamo sopra media di 3-4 gradi per 4 gg (tra l'altro con un fugace rientro in media il giorno 6), poi di nuovo in media dall'8 all'11 del mese e poi ... boh! Si vedrà!

Una fase così era fisiologica. L'unica cosa che davvero non mi piace è la quasi totale assenza del freddo a est, ma episodi del passato ci hanno insegnato a più riprese che se le figure bariche si mettono come si deve, il freddo in 24 h arriva pure dalla Kamchatcha. :D




Powered by Icy Phoenix