Linea Meteo


Meteocafè - Nella Primavera 2021 Ci Trasferiremo A Pergola (RA), A 123 M. S.l.m., Posta Nelle Colline Occidentali Faentine



andrea75 [ Mar 17 Nov, 2020 14:06 ]
Oggetto: Re: Nella Primavera 2021 Ci Trasferiremo A Pergola (RA), A 123 M. S.l.m., Posta Nelle Colline Occidentali Faentine
Molto bello, complimenti... sembra quasi uno "scampolo" di Val d'Orcia...


geloneve [ Mar 17 Nov, 2020 14:07 ]
Oggetto: Re: Nella Primavera 2021 Ci Trasferiremo A Pergola (RA), A 123 M. S.l.m., Posta Nelle Colline Occidentali Faentine
Grazie a tutti (anche se il merito è solo di Madre Natura). E speriamo bene...


Fili [ Mar 17 Nov, 2020 14:53 ]
Oggetto: Re: Nella Primavera 2021 Ci Trasferiremo A Pergola (RA), A 123 M. S.l.m., Posta Nelle Colline Occidentali Faentine
Bel posto davvero. Le viti sono le tue? Albana, sangiovese?


GiagiMeteo [ Mar 17 Nov, 2020 15:32 ]
Oggetto: Re: Nella Primavera 2021 Ci Trasferiremo A Pergola (RA), A 123 M. S.l.m., Posta Nelle Colline Occidentali Faentine
Davvero un posto stupendo.
Rinnovo i complimenti


Olimeteo [ Mar 17 Nov, 2020 15:32 ]
Oggetto: Re: Nella Primavera 2021 Ci Trasferiremo A Pergola (RA), A 123 M. S.l.m., Posta Nelle Colline Occidentali Faentine
Manca Heidi sulle nuvolette poi è idillio pieno .


Gab78 [ Mar 17 Nov, 2020 22:44 ]
Oggetto: Re: Nella Primavera 2021 Ci Trasferiremo A Pergola (RA), A 123 M. S.l.m., Posta Nelle Colline Occidentali Faentine
Gran bei posti!


geloneve [ Dom 14 Feb, 2021 20:56 ]
Oggetto: Re: Nella Primavera 2021 Ci Trasferiremo A Pergola (RA), A 123 M. S.l.m., Posta Nelle Colline Occidentali Faentine
Nelle 2 foto la casa (la parte sinistra di quella gialla) nella nevicata del 13/02/21.

Nella prima foto è molto zoomata, quindi sembra più vicino alla pianura, nella seconda la si intravede quasi in centro alla foto.

27

38


geloneve [ Sab 15 Giu, 2024 06:27 ]
Oggetto: Re: Nella Primavera 2021 Ci Trasferiremo A Pergola (RA), A 123 M. S.l.m., Posta Nelle Colline Occidentali Faentine
Da oggi, finalmente, siamo andati via da Faenza (RA) (bella cittadina, ma noi volevamo ritornare a vivere in campagna!) e ci siamo trasferiti nella nostra nuova casa, nella zona di campagna nord occidentale della frazione Boncellino (comune di Bagnacavallo - RA).
Purtroppo, la casa di Pergola, sulle prime coline faentine, è andata "persa" e, con essa, un'enormità di soldi per colpa del venditore, ma, questa, è un'altra (brutta) storia.

In questa casa nuova ho posizionato, su manto erboso, una nuova stazione meteo Davis Vantage Pro2 (con termometro, igrometro, pluviometro, barometro, anemometro, sensore di rilevazione solare e ventilazione interna 24/24h) (il link "definitivo" è ancora in fase di realizzazione, come anche l'installazione di 2 webcam a 180° l'una), anche se anche quella di San Biagio (RA) rimarrà attiva. Questo è il link alla mia nuova stazione meteo di Boncellino NW (RA): https://www.weatherlink.com/embedda...1ad2577/summary.
Da oggi, perciò, i dati che leggerete nei miei post sul forum saranno solo quelli di Boncellino NW (RA).

Comunque sia ci siamo trasferiti in una fattoria "della bassa", a 9 m. di quota s.l.m., nella frazione di Boncellino (comune di Bagnacavallo - RA), in totale aperta campagna.
Qui batte il cuore pulsante della vecchia Romagna, del Passatore, dei valori della terra e della campagna.

Il clima della frazione di Boncellino, nel comune di Bagnacavallo (RA), risulta, rispetto alla mia vecchia abitazione di San Biagio (RA), molto meno nevoso ed abbastanza meno piovoso, specie d'inverno e, certamente, anche meno freddo come temperature minime (San Biagio è imbattibile a livello italiano), pur rimanendo una posizione comunque buona in termini di temperature minime.
Al contrario, però, è presente molta più nebbia ed è una zona particolarmente colpita da intensi temporali, grandinate e colpi di vento: sotto questo punto di vista, mi dovrei divertire!

Distanze prese con Google Maps dal centro della casa al centro della piazza (se riferito ad una località) od ai confini.

Dal più vicino comune diverso (Cotignola - RA): 1,5 km S/W;
Dal comune di Faenza /RA): 2,1 km S;
Dalla località più vicina (Boncellino - RA): 2,1 km S;
Da Bagnacavallo (RA): 2,2 km N/W;
Dalla via Emilia: 15,1 km S/W;
Dalla mia vecchia abitazione di San Biagio (RA): 17,3 km S/S/W;
Dal punto più vicino degli Appennini (zona di Castel Raniero): 18,3 km S/W;
Dal punto più vicino al mare (leggermente a N di Marina di Ravenna - RA): 24,8 km N/E;


Queste, invece, sono le distanze dalle altre città di provincia della regione a <100 km.

Da Ravenna: 16,8 km N/E;
Da Forlì: 20,0 km S/E;
Da Bologna: 52,4 km W/N/W;
Da Ferrara: 56,6 km N/W;
Da Rimini: 59,4 km S/E;
Da Modena: 88,4km N/W.


Queste le distanze dai confini di altre regioni a <100 km di distanza.

Dalla Toscana: 36,0 km S/S/W;
Dal Veneto: 54,3 km N/E;
Dalle Marche: 66,9 km S/E;
Dalla Lombardia: 75,9 km N/E;
Umbria: 89,5 km S/S/E.

Nell'immagine, il suo posizionamento con, in rosso, la distanza dalla collina, in giallo quella dal mare ed in bianco dai 100 km.

boncellino_distanze_monti_mare_100


Gab78 [ Sab 15 Giu, 2024 14:43 ]
Oggetto: Re: Nella Primavera 2021 Ci Trasferiremo A Pergola (RA), A 123 M. S.l.m., Posta Nelle Colline Occidentali Faentine
Grande Fabio, in bocca al lupo per la nuova "avventura"!


andrea75 [ Sab 15 Giu, 2024 18:27 ]
Oggetto: Re: Nella Primavera 2021 Ci Trasferiremo A Pergola (RA), A 123 M. S.l.m., Posta Nelle Colline Occidentali Faentine
In bocca al lupo Fabio!

Se vuoi possiamo aggiungere la nuova stazione alla rete meteo.


geloneve [ Dom 23 Giu, 2024 07:56 ]
Oggetto: Re: Nella Primavera 2021 Ci Trasferiremo A Pergola (RA), A 123 M. S.l.m., Posta Nelle Colline Occidentali Faentine
Grazie!

PS: nuova stazione meteo aggiunta.


Gab78 [ Dom 23 Giu, 2024 10:40 ]
Oggetto: Re: Nella Primavera 2021 Ci Trasferiremo A Pergola (RA), A 123 M. S.l.m., Posta Nelle Colline Occidentali Faentine
geloneve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie!

PS: nuova stazione meteo aggiunta.

Sì, vista ieri...




Powered by Icy Phoenix