Linea Meteo
Meteocafè - Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
alexsnow [ Gio 16 Dic, 2021 19:27 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Invidio la vostra forza che ogni inverno con rinnovato entusiasmo vi fa seguire ogni singolo run con la speranza che prima o poi qualcosa arriva.....io personalmente vi seguo con stima e interesse ma personalmente ho mollato!!ogni anno stessa storia manca sempre un soldo per fare una lira.....e si va avanti con l'effetto miraggio solo esclusivamente nel long!!!! Un saluto a tutti i nevofili!!!
A sto punto cambia Nickname che è meglio… se per te non c’è speranza meglio chiamarsi soprazero
Frosty [ Gio 16 Dic, 2021 19:55 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
La mia "delusione" è dovuta perché si parlava o si credeva in un Natale per lo meno freddo e sotto media ! Se era un altro periodo la sconfitta era molto minore almeno nper me ! Poi io sono ottimista sempre ...vedi il capodanno 2014 se non sbaglio che in 48 ore nevico su tutto il sud

Ricca Gubbio [ Gio 16 Dic, 2021 20:06 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Con un po' di fortuna...
Danimeteo [ Gio 16 Dic, 2021 20:37 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Aggiornamenti non buoni anche stasera, tutti i modelli vedono un aggancio Atlantico dopo le 144h che però sarebbe abbastanza alto e noi sotto correnti di libeccio

.
Data la distanza vediamo nei prossimi aggiornamenti cosa ne verrà fuori.
Olimeteo [ Gio 16 Dic, 2021 20:49 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Ancora non ho nemmeno visto bene le uscite.
Comunque, Ricca, sarebbe quel puro auspicio (lo dico non per me me ma per tutti i nivofili, freddofili o congeneri) di nuova cresta d'onda, ma sinceramente (posso tranquillamente fallire) mi sembra vada rimandata almeno di qualche giorno quell'azione. Credo preponderante un tunnel medio-basso a prevalenza di componente atlantica (insomma, escluse le adriatiche semmai, chance per l'approfondimento di un minimo da piogge). Parlo, come già detto, della fase tra 23 e 26 grosso modo. Ma c'è ancora un abisso.
Modelli maggiori che comunque fino alle 144ore (22 Dicembre) mi sembrano abbastanza uniformati.
virgi [ Ven 17 Dic, 2021 01:15 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Ancora non ho nemmeno visto bene le uscite.
Comunque, Ricca, sarebbe quel puro auspicio (lo dico non per me me ma per tutti i nivofili, freddofili o congeneri) di nuova cresta d'onda, ma sinceramente (posso tranquillamente fallire) mi sembra vada rimandata almeno di qualche giorno quell'azione. Credo preponderante un tunnel medio-basso a prevalenza di componente atlantica (insomma, escluse le adriatiche semmai, chance per l'approfondimento di un minimo da piogge). Parlo, come già detto, della fase tra 23 e 26 grosso modo. Ma c'è ancora un abisso.
Modelli maggiori che comunque fino alle 144ore (22 Dicembre) mi sembrano abbastanza uniformati.
Diciamo che indicativamente su questo Oli sono d'accordo

, in una prima fase c'è sicuramente una prevalenza di isoterme da atlantico su quelle da continentale, l'unica cosa è che
a microscala la latitudine di un ipotetico aggancio tra la propaggine del vortice canadese in scivolamento sull'atlantico centro-occidentale e il nocciolo di aria polare - continentale in retrogressione fa tutta la differenza del mondo.
Ad esempio attualmente GEM e anche ECMWF vedono un'aggancio piuttosto precoce e noi saremmo sotto il tiro di correnti occidentali molto miti, ciò potrebbe fare danni al manto del nostro appennino.
GEM12 a 192h:
ECMWF12 a 192h:
GFS18 a 186h:
Sicuramente cambieranno molto già domani tutti i modelli anche se l'incipit della dinamica è sulle 96-102h, tra i 3 modelli postati è indubbiamente migliore la carta di GFS.
Da quella carta si vede un palese mantenimento di un buon anticiclone termico in sede groenlandese, il centro di hp in atlantico si sposterebbe verso est e la propaggine del lobo canadese entrerebbe "in fase" con l'aria continentale in un secondo momento quando in parte si sarebbe già esaurita per attrito e di conseguenza si aprirebbe la possibilità per un rientro di aria quasi decente per la porta di carcassonne o del rodano. A quel punto si potrebbero limitare un po' i danni.
PS: Ora che ho scritto come sempre arriverà un mega ribaltone domattina

Olimeteo [ Ven 17 Dic, 2021 02:07 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Ottima precisazione, Virgi.
Dato per assodato
o quasi che le 130/140 ore sono pianificate, questa analisi sul lungo è solo comparativa sulle possibili strade che possono prendere i modelli nel fulcro atlantico.
Sicuramente GFS sarebbe il più aperto dei 3 scenari. Solo per dare un colpo d'occhio (forse più nitido) posto in aggiunta a Virgi la situazione presunta da ECMWF e GFS. Sia chiaro: 2 pannelli puramente didattici che sarebbero il risultato di differenti dinamiche in Atlantico innescatesi prima.
Nette le differenze In est Atlantico, con ECMWF nella più classica delle NAO basse.

Poranese457 [ Ven 17 Dic, 2021 07:12 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Si sta purtroppo chiudendo a nostro sfavore anche la partita Natalizia.
Dopo aver visto sfumare il potenziale ingresso freddo di questo weekend, iniziamo a salutare con rammarico anche l'ipotesi di un Natale "fuori dagli schemi"
Va detto che tutte le evoluzioni positive sono state sempre viste nei long dei modelli e che prendersela (ed addirittura inveire!) con essi per delle previsioni riviste a tali distanze è solo ed esclusivamente colpa di chi i modelli li osserva

GiagiMeteo [ Ven 17 Dic, 2021 08:02 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Mi associo con quanto detto da Leonardo. Le potenzialità indubbiamente erano presenti, ma bisogna sempre ricordare di quanto siamo emisfericamente minuscoli e di quanto storicamente sia difficile far arrivare qualcosa nel nostro piccolo angolino
Dopo questa piccola digressione, modelli mattutini che convergono tutti per una libecciata a Natale.
GFS:
ECMWF:
GEM:
Situazione degna del suo omologo del 2009, solo che lì si veniva da un'irruzione artico-continentale tosta, qui si verrebbe da una strusciatina con la -3
Per il seguito la situazione può evolvere in due modi.
Come si vede in GEM, ovvero la confluenza continua sulla stessa latitudine e noi si rimane sotto il tiro di correnti molto mini oppure come fa vedere GFS ed accenna ECMWF negli ultimi pannelli, con il riformarsi della radice di un blocco alto pressorio che favorirebbe ingressi di matrice dapprima nord atlantica e poi più artica.
Ma siamo su visioni veramente lontanissime e soggette a milioni di cambiamenti.
Uno stravolgimento per i giorni di Natale, parlando di situazioni su così larga scala, lo vedo estremamente improbabile, si può però sperare in un abbassamento della latitudine della confluenza, per far rientrare almeno il nord nella parte continentale. Comunque aspettiamo e speriamo, altro non si può fare

gubbiomet [ Ven 17 Dic, 2021 08:38 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Ci risiamo con il "cava e mette" di GFS

Adriatic92 [ Ven 17 Dic, 2021 08:44 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Prospettive veramente brutte sotto le festività e che piegano verso un tunneling alto a livello configurativo, discesa che va diretta oltralpe con successivo aggancio atlantico che richiamerà aria mite ma perturbata per il Mediterraneo garanzia di buone precipitazioni , soprattutto nei versanti occidentali.
virgi [ Ven 17 Dic, 2021 09:12 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Mhmm, vedo comunque differenze anche stamattina in ATL tra GFS e gli altri, come infatti ha scritto Giacomo, la rossby wave atlantica sarebbe comunque migliore in GFS, rispetto a GEM e Reading dove si vede una situazione di HP più livellato sul parallelo, non a caso il dopo è sicuramente migliore.(vedere carta di Francesco)

Fili [ Ven 17 Dic, 2021 09:13 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
L'ennesimo, immancabile, Natale con la +5 (se va bene). È incredibile

nevone_87 [ Ven 17 Dic, 2021 10:33 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Più che altro è stucchevole che bisogna aspettare sempre l’evento storico con 4000 milioni di indici che si devono incastrare per vedere una nevicata l’anno sulle nostre terre .. non entra nemmeno più una -3/-5 .. da anni . Bah .
Poranese457 [ Ven 17 Dic, 2021 10:45 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Più che altro è stucchevole che bisogna aspettare sempre l’evento storico con 4000 milioni di indici che si devono incastrare per vedere una nevicata l’anno sulle nostre terre .. non entra nemmeno più una -3/-5 .. da anni . Bah .
La -3°C non entra esattamente da Sabato scorso, 11/12/2021

nevone_87 [ Ven 17 Dic, 2021 10:57 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Più che altro è stucchevole che bisogna aspettare sempre l’evento storico con 4000 milioni di indici che si devono incastrare per vedere una nevicata l’anno sulle nostre terre .. non entra nemmeno più una -3/-5 .. da anni . Bah .
La -3°C non entra esattamente da Sabato scorso, 11/12/2021

Forse mi sono espresso male..se consideriamo una -3 fugace che è durata mezza giornata ( con neve a 600/700 metri mi arrendo ..;) visto e considerato che non c’è una situazione invernale over 48/72 h da tempo immemore . Per far nevicare al centro Italia adesso si deve ricorrere a split nao pna ciclo solare qbo - , L astri che devono stare allineati nel modo giusto ; la luna deve essere favorevole.. per carità su . Oramai sono 15/20 anni che e così

Mich17 [ Ven 17 Dic, 2021 11:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Il momento di sconforto attuale che aleggia sul forum per la probabile mitezza (perturbata) a cavallo del periodo natalizio, verrà certamente sostituito da euforia fra 2-3 giorni, per qualche bella carta che inizierà ad uscire per il periodo intorno a capodanno. E ricomincerà il giro ...
Intanto restando nel prevedibile, tra alti e bassi resteremo sotto il tiro di correnti mediamente orientali, causate da due discese fredde che andranno a colpire le aree orientali del continente. Questo fino a metà settimana prossima.
Qui al centro saranno correnti secche per la prima colata fredda.
Per la seconda che scenderà intorno a Martedì, ancora sono viste deboli precipitazione lato adriatico che potrebbero portare qualche spolverata a quote medie, T. ad 850 hPa intorno alla -2/-4°C.
Magari se il tutto riesce a venire quei 100 km più ad ovest si potrebbe creare qualche complicanza ciclonica in sede mediterranea ...
Siamo a 5 giorni c'è ancora il tempo per piccoli spostamenti (grandi per noi) che potrebbero far felice qualcuno.
gubbiomet [ Ven 17 Dic, 2021 11:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Il momento di sconforto attuale che aleggia sul forum per la probabile mitezza (perturbata) a cavallo del periodo natalizio, verrà certamente sostituito da euforia fra 2-3 giorni, per qualche bella carta che inizierà ad uscire per il periodo intorno a capodanno. E ricomincerà il giro ...
Intanto restando nel prevedibile, tra alti e bassi resteremo sotto il tiro di correnti mediamente orientali, causate da due discese fredde che andranno a colpire le aree orientali del continente. Questo fino a metà settimana prossima.
Qui al centro saranno correnti secche per la prima colata fredda.
Per la seconda che scenderà intorno a Martedì, ancora sono viste deboli precipitazione lato adriatico che potrebbero portare qualche spolverata a quote medie, T. ad 850 hPa intorno alla -2/-4°C.
Magari se il tutto riesce a venire quei 100 km più ad ovest si potrebbe creare qualche complicanza ciclonica in sede mediterranea ...
Siamo a 5 giorni c'è ancora il tempo per piccoli spostamenti (grandi per noi) che potrebbero far felice qualcuno.
Si, ho visto anch'io anche se le temperature a 500 hpa non sono proprio ideali. Avremo una -20 o giù di lì..

Ricca Gubbio [ Ven 17 Dic, 2021 11:21 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Credo che la meteodepressione sia normale in questi casi!! Come appassionati meteo vedere tutto quel "lago" freddo a pochi passi dalla nostra penisola e prendere consapevolezza che non è roba per noi rode e non poco.

Come ha detto Leo però lo sappiamo proprio perché seguiamo i modelli e cerchiamo di interpretare anche le tendenze a 240h e questo è il rischio che si corre. Certo è che non ce ne va bene una e questo fa arrabbiare e non poco, soprattutto quando per qualche giorno si vedono carte davvero buone per le nostre lande. Abbiamo però una consolazione, ancora l' inverno è lungo. Dicembre tutto sommato è stato molto meglio degli ultimi anni con neve in appennino e a quote di bassa montagna che ancora resiste. Quindi come si dice altro giro altra corsa... Natale è andato... vediamo se almeno dalla fine dell' anno in poi avremo qualche soddisfazione. Io credo e spero di si!!!

Frasnow [ Ven 17 Dic, 2021 11:25 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Credo che la meteodepressione sia normale in questi casi!! Come appassionati meteo vedere tutto quel "lago" freddo a pochi passi dalla nostra penisola e prendere consapevolezza che non è roba per noi rode e non poco.

Come ha detto Leo però lo sappiamo proprio perché seguiamo i modelli e cerchiamo di interpretare anche le tendenze a 240h e questo è il rischio che si corre. Certo è che non ce ne va bene una e questo fa arrabbiare e non poco, soprattutto quando per qualche giorno si vedono carte davvero buone per le nostre lande. Abbiamo però una consolazione, ancora l' inverno è lungo. Dicembre tutto sommato è stato molto meglio degli ultimi anni con neve in appennino e a quote di bassa montagna che ancora resiste. Quindi come si dice altro giro altra corsa... Natale è andato... vediamo se almeno dalla fine dell' anno in poi avremo qualche soddisfazione. Io credo e spero di si!!!

Non fa una piega, ma non darei tutto per perso, oltre le 120h la situazione in atlantico cambia e anche radicalmente. Magari ci scappa la sorpresa dell'ultimo minuto

Poranese457 [ Ven 17 Dic, 2021 11:28 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Credo che la meteodepressione sia normale in questi casi!! Come appassionati meteo vedere tutto quel "lago" freddo a pochi passi dalla nostra penisola e prendere consapevolezza che non è roba per noi rode e non poco.

Come ha detto Leo però lo sappiamo proprio perché seguiamo i modelli e cerchiamo di interpretare anche le tendenze a 240h e questo è il rischio che si corre. Certo è che non ce ne va bene una e questo fa arrabbiare e non poco, soprattutto quando per qualche giorno si vedono carte davvero buone per le nostre lande. Abbiamo però una consolazione, ancora l' inverno è lungo. Dicembre tutto sommato è stato molto meglio degli ultimi anni con neve in appennino e a quote di bassa montagna che ancora resiste. Quindi come si dice altro giro altra corsa... Natale è andato... vediamo se almeno dalla fine dell' anno in poi avremo qualche soddisfazione. Io credo e spero di si!!!

Non fa una piega, ma non darei tutto per perso, oltre le 120h la situazione in atlantico cambia e anche radicalmente. Magari ci scappa la sorpresa dell'ultimo minuto

Quoto in pieno entrambi, sia Ric che Francesco

Frasnow [ Ven 17 Dic, 2021 11:31 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Ovviamente col 6z stravolta e non poco la dinamica per il periodo di Natale, basterebbe veramente poco per finire sotto correnti fredde

Fili [ Ven 17 Dic, 2021 11:41 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Credo che la meteodepressione sia normale in questi casi!! Come appassionati meteo vedere tutto quel "lago" freddo a pochi passi dalla nostra penisola e prendere consapevolezza che non è roba per noi rode e non poco.

Come ha detto Leo però lo sappiamo proprio perché seguiamo i modelli e cerchiamo di interpretare anche le tendenze a 240h e questo è il rischio che si corre. Certo è che non ce ne va bene una e questo fa arrabbiare e non poco, soprattutto quando per qualche giorno si vedono carte davvero buone per le nostre lande. Abbiamo però una consolazione, ancora l' inverno è lungo. Dicembre tutto sommato è stato molto meglio degli ultimi anni con neve in appennino e a quote di bassa montagna che ancora resiste. Quindi come si dice altro giro altra corsa... Natale è andato... vediamo se almeno dalla fine dell' anno in poi avremo qualche soddisfazione. Io credo e spero di si!!!

Non fa una piega, ma non darei tutto per perso, oltre le 120h la situazione in atlantico cambia e anche radicalmente. Magari ci scappa la sorpresa dell'ultimo minuto

il discorso è che all'unisono tutti i modelli vedono aggancio alto e libecciata per noi. Almeno con GFS06 pioverebbe (che male non fa) con neve a quote non siderali (1500m?) i giorni prima di Natale. Un piccolo contentino, fosse almeno quello... ma mi sembra piuttosto isolato nel panorama modellistico.
Onestamente per ingerenze fredde nel periodo natalizio ho assolutamente gettato la spugna

gubbiomet [ Ven 17 Dic, 2021 12:04 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Credo che la meteodepressione sia normale in questi casi!! Come appassionati meteo vedere tutto quel "lago" freddo a pochi passi dalla nostra penisola e prendere consapevolezza che non è roba per noi rode e non poco.

Come ha detto Leo però lo sappiamo proprio perché seguiamo i modelli e cerchiamo di interpretare anche le tendenze a 240h e questo è il rischio che si corre. Certo è che non ce ne va bene una e questo fa arrabbiare e non poco, soprattutto quando per qualche giorno si vedono carte davvero buone per le nostre lande. Abbiamo però una consolazione, ancora l' inverno è lungo. Dicembre tutto sommato è stato molto meglio degli ultimi anni con neve in appennino e a quote di bassa montagna che ancora resiste. Quindi come si dice altro giro altra corsa... Natale è andato... vediamo se almeno dalla fine dell' anno in poi avremo qualche soddisfazione. Io credo e spero di si!!!

Non fa una piega, ma non darei tutto per perso, oltre le 120h la situazione in atlantico cambia e anche radicalmente. Magari ci scappa la sorpresa dell'ultimo minuto

il discorso è che all'unisono tutti i modelli vedono aggancio alto e libecciata per noi. Almeno con GFS06 pioverebbe (che male non fa) con neve a quote non siderali (1500m?) i giorni prima di Natale. Un piccolo contentino, fosse almeno quello... ma mi sembra piuttosto isolato nel panorama modellistico.
Onestamente per ingerenze fredde nel periodo natalizio ho assolutamente gettato la spugna

Addirittura lo 06 fa scomparire come per incanto qualsiasi hp di blocco e fa ricomparire il cammello per gli ultimi giorni dell'anno.. Speriamo che sia un run farlocco

nicola74 [ Ven 17 Dic, 2021 12:05 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Mamma mia GFS.....
Brutto!
mo ci manca la +12

Francesco [ Ven 17 Dic, 2021 12:17 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
La novità di Gfs sono le piogge con tempo instabile per alcuni giorni.
Quota neve bella altina purtroppo.
Il fanta lasciamo perdere perchè è orribile...
and1966 [ Ven 17 Dic, 2021 13:14 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Credo che, al di là degli oggettivi limiti previsionali dei modelli, stavolta, complici le carte che fino a 200 h vedevano un possibile bell' evento natalizio, la delusione sia anche giustificata.
Abbiamo visto per diversi run le ENS (no, dico, le ENS, mica l' ufficiale isolato) interessantissime, poi nel giro di due giorni cambiare, come troppo spesso avviene, rotta. E stavolta radicalmente!
Ribadisco, anche nella negatività attuale, il concetto: se entro la befana non vediamo un bell' evento, almeno io ci metto una pietra sopra (alla neve natalizia e dintorni, intendo).
enniometeo [ Ven 17 Dic, 2021 13:46 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
C'è poco da dire

il fosso [ Ven 17 Dic, 2021 14:59 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Si mantengono speranze (onestamente non molte ma presenti) per un rientro, non più artico-continentale, ma eventualmente artico-marittimo, nei giorni successivi a Natale.
C’è poco da fare, al di là dello sfavore del caso che in questo ci si è messo, il periodo natalizio per noi, complice il trascinamento zonale delle masse d’aria, che in questa fase stagionale raggiunge i massimi alle medio basse latitudini, ci preclude, salvo rare eccezioni, la possibilità di eventi freddi con matrice orientale; anche in situazioni che generano AO fortemente negativa.
Certo ritrovarsi sotto richiamo caldo con uno sconquasso del genere è tragicomico…
Ma va così.
Vediamo se per lo meno ne ricaviamo dei riflessi artico-marittimi…
Altrimenti aspetteremo tempi più maturi…
Zuk [ Ven 17 Dic, 2021 16:31 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Ma almeno in montagna sarebbe neve a quote decenti? io dovrei partire per le Dolomiti ma se becco pioggia è veramente il colmo!...
Poranese457 [ Ven 17 Dic, 2021 16:36 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Ma almeno in montagna sarebbe neve a quote decenti? io dovrei partire per le Dolomiti ma se becco pioggia è veramente il colmo!...
Non becchi ne pioggia ne neve, non precipita proprio

Zuk [ Ven 17 Dic, 2021 16:42 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
meglio così...mi era sembrato che con correnti atlantiche potesse "precipitare"
nicola74 [ Ven 17 Dic, 2021 17:27 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
per il periodo di natale GFS cambia ancora ... in peggio ovviamente!

Fili [ Ven 17 Dic, 2021 17:30 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
gubbiomet [ Ven 17 Dic, 2021 17:40 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
virgi [ Ven 17 Dic, 2021 17:54 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Evidente che oggi GFS si sia accodato a Reading, l'aggancio è alto, probabilmente ci becchiamo 10 giorni di atlantico se non addirittura maccaja con la +10, poi ci sarà probabilmente un ricompattamento del vortice polare, da cui secondo me prima o poi ci dovremmo passare e non sarebbe un male secondo me, il jolly ce lo siamo giocato e andrà a favore dell'Europa orientale e settentrionale. Purtroppo l'azione sarebbe stata buona, a 3 onde, ma il blocco atlantico non tiene per niente , vuoi che sia il tripolo atlantico ancora non favorevole vuoi che sia anche la scarsa attività d'onda su atlantico centro-meridionale, giustificata anche dalla Madden Julian che fatica ad avanzare di fase, vuoi che sia il segnale della nina East in remissione(letto da altri lidi). Poi i tempi non sono mai maturi in questa fase tardo autunnale, non a caso raramente ricordiamo nevicate in questo periodo. Io credo che a questo punto di freddo ne riparliamo ormai dopo Capodanno.
Danimeteo [ Ven 17 Dic, 2021 18:37 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Modelli brutti, aggancio alto e sperando che piova almeno servirebbe a qualcosa. Passare giorni con maccaia libecciosa sarebbe abbastanza deprimente.
Olimeteo [ Sab 18 Dic, 2021 00:22 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Evidente che oggi GFS si sia accodato a Reading, l'aggancio è alto, probabilmente ci becchiamo 10 giorni di atlantico se non addirittura maccaja con la +10, poi ci sarà probabilmente un ricompattamento del vortice polare, da cui secondo me prima o poi ci dovremmo passare e non sarebbe un male secondo me, il jolly ce lo siamo giocato e andrà a favore dell'Europa orientale e settentrionale. Purtroppo l'azione sarebbe stata buona, a 3 onde, ma il blocco atlantico non tiene per niente , vuoi che sia il tripolo atlantico ancora non favorevole vuoi che sia anche la scarsa attività d'onda su atlantico centro-meridionale, giustificata anche dalla Madden Julian che fatica ad avanzare di fase, vuoi che sia il segnale della nina East in remissione(letto da altri lidi). Poi i tempi non sono mai maturi in questa fase tardo autunnale, non a caso raramente ricordiamo nevicate in questo periodo. Io credo che a questo punto di freddo ne riparliamo ormai dopo Capodanno.
Ti quoto "in toto". Non metto foto: il vuoto è noto.
Calembours a parte, direi che l'ultima analisi di ieri sera in cui GFS, già isolato, cercava di tenere aperta una porta lì in mezzo all'Atlantico sia decaduta. È ormai il 18: non voglio spingermi oltre le 144 ore (=6 giorni), certo non sarebbe facile, "sic stantibus rebus", immaginare ribaltoni per le festività.
Per ora si può parlare di raccattare qualche pioggia qua e là approssimandoci al Natale.
GiagiMeteo [ Sab 18 Dic, 2021 09:01 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Purtroppo pare che la situazione vada volgendosi nel modo peggiore possibile.
Infatti non solo è stra-confermato l'aggancio alto ma oggi nei gm si inizia a scorgere un potente hp polare non termicizzato, che porterebbe la AO a valori piuttosto bassi (-3/4) ma con una NAO solo debolmente negativa (ca. -1).
Questa figura barica, la "ciambella" polare, è ben visibile nella 240h di ECMWF, presente anche in GFS ma non in GEM.
Una situazione così esaspera l'antizonalità alta, di fatto favorendo il corridoio nord Russia-Labrador che si sarà già creato ma verrebbe per l'appunto favorito ed ogni velleità di blocco sparirebbe. Una situazione del genere si può reiterare comodamente per 10-15 giorni, portandoci quindi praticamente a fine prima decade di gennaio con bene o male lo stesso schema.
Lo scorso anno questa ciambella fu presente dal 13-14 dicembre fino praticamente a Santo Stefano, quando fu "assorbita" dall'hp termico siberiano. Le condizioni di contorno erano però diverse e non si partiva da un'antizonalità già così tanto esasperata.
Insomma, speriamo i gm ritrattino anche se vedendo come è andata finora la vedo abbastanza buia

Adriatic92 [ Sab 18 Dic, 2021 09:08 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Ma è possibile che a livello emisferico, neanche con un VP così disgregato non riesce a tirar fuori nulla di serio?
C'è sempre qualcosa che va storto

il fosso [ Sab 18 Dic, 2021 10:42 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Io per il post Natale ancora non do per scontato l’approfondimento in Atlantico, inutile dire che è l’ipotesi più gettonata ma c’è ancora margine perché si crei interciclone a monte della saccatura atlantica in aggancio all’artico;
La rotazione della struttura europea potrebbe regalare un marcato ingresso polare/artico.
Vediamo.
Fili [ Sab 18 Dic, 2021 10:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
una delle certezze della vita: la gobba calda il giorno di Natale
modelli semplicemente disastrosi. Non c'è un solo pannello, di un solo GM, che faccia sperare in qualcosa di decente.
Incredibile come si siano ribaltate le prospettive rispetto a pochissimi giorni fa...

menca92 [ Sab 18 Dic, 2021 11:04 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
E in tutto ciò @snow4ever non ha neppure aperto il solito topic portasfiga sul Natale. Penso avremmo avuto almeno una +15.

il fosso [ Sab 18 Dic, 2021 12:09 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Io per il post Natale ancora non do per scontato l’approfondimento in Atlantico, inutile dire che è l’ipotesi più gettonata ma c’è ancora margine perché si crei interciclone a monte della saccatura atlantica in aggancio all’artico;
La rotazione della struttura europea potrebbe regalare un marcato ingresso polare/artico.
Vediamo.
Ecco na robetta tipo GFS 06 con dinamica magari un po’ anticipata
È nelle corde anche delle ens di ECMWF;
Bah, vediamo, dopo le 144h è ancora tutto da vedere.
enniometeo [ Sab 18 Dic, 2021 14:01 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Incredibile come la media ENS in ogni run aumenta le temperature per il 25

Gab78 [ Sab 18 Dic, 2021 15:08 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Io è da tempo che mi sono messo il cuore in pace per Natale, diciamo una venticinquina d'anni...

andrea75 [ Sab 18 Dic, 2021 18:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Ne riparliamo a Natale 2060

and1966 [ Sab 18 Dic, 2021 18:40 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Dai, non gettiamo la spugna.
Manca ancora una settimana......

.
Il 12z nel medio sembra un pelo meglio, in fondo se la LP atlantica tardasse un po', sopra la testa abbiamo comunque il nocciolo freddo baltico-mitteleuropeo che potrebbe farsi strada.
alias64 [ Sab 18 Dic, 2021 18:42 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Dunque., io sono del 64,l unico natale che ricordo con la neve risale al 1970,questo la dice lunga sulle probabilità che ciò avvenga, ovvianente parlo delle zone e altitudine simile alla mia.. Praticamente serve un miracolo..
menca92 [ Sab 18 Dic, 2021 19:41 ]
Oggetto: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Ripartirei da qui.
Con un possibile spazio di manovra per una risalita dell'azzorriano.