Linea Meteo
Meteocafè - La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
GiagiMeteo [ Sab 14 Gen, 2023 08:13 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Poranese457 [ Sab 14 Gen, 2023 08:19 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
A 144h Reading mi imbianca l'orto come manca ormai dal 2018 :love:

mondosasha [ Sab 14 Gen, 2023 08:23 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Abbiate fiducia...la situazione è esplosiva! :D La neve cadrà a quote via via più basse da lunedì...si partirà da gli oltre gli 800/900 mt in appennino, ma poi entro venerdì la Q.N sarà sui 300 mt secondo me...con ovviamente accumuli importanti entro sabato sull'appennino oltre i 500 mt... :bye:
Fili [ Sab 14 Gen, 2023 08:35 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Abbiate fiducia...la situazione è esplosiva! :D La neve cadrà a quote via via più basse da lunedì...si partirà da gli oltre gli 800/900 mt in appennino, ma poi entro venerdì la Q.N sarà sui 300 mt secondo me...con ovviamente accumuli importanti entro sabato sull'appennino oltre i 500 mt... :bye:
Veramente si parte dai 1400 metri tra lunedì e martedì. Per la neve a quote collinari serve aspettare.
mondosasha [ Sab 14 Gen, 2023 08:44 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Abbiate fiducia...la situazione è esplosiva! :D La neve cadrà a quote via via più basse da lunedì...si partirà da gli oltre gli 800/900 mt in appennino, ma poi entro venerdì la Q.N sarà sui 300 mt secondo me...con ovviamente accumuli importanti entro sabato sull'appennino oltre i 500 mt... :bye:
Veramente si parte dai 1400 metri tra lunedì e martedì. Per la neve a quote collinari serve aspettare.
Io sono molto più fiducioso.... :mrgreen:
neveneve [ Sab 14 Gen, 2023 08:54 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Ragazzi ma vi rendete conto che è la prima occasione di cui si può parlare dall'inizio di questa stagione invernale che chiamarla tale finora fa rabbrividire, quindi comunque dobbiamo essere super felici, ora è importante però portare a casa qualcosa, quello si.
menca92 [ Sab 14 Gen, 2023 08:57 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Abbiate fiducia...la situazione è esplosiva! :D La neve cadrà a quote via via più basse da lunedì...si partirà da gli oltre gli 800/900 mt in appennino, ma poi entro venerdì la Q.N sarà sui 300 mt secondo me...con ovviamente accumuli importanti entro sabato sull'appennino oltre i 500 mt... :bye:
Veramente si parte dai 1400 metri tra lunedì e martedì. Per la neve a quote collinari serve aspettare.
Io sono molto più fiducioso.... :mrgreen:
Lunedì mattina vado nell'ascolano, al ritorno passo per Castelluccio e vi aggiorno. 8))
Freddoforever [ Sab 14 Gen, 2023 08:57 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Abbiate fiducia...la situazione è esplosiva! :D La neve cadrà a quote via via più basse da lunedì...si partirà da gli oltre gli 800/900 mt in appennino, ma poi entro venerdì la Q.N sarà sui 300 mt secondo me...con ovviamente accumuli importanti entro sabato sull'appennino oltre i 500 mt... :bye:
Beato ottimismo.....
zerogradi [ Sab 14 Gen, 2023 09:12 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
A me le carte non piacciono. La deriva occidentale che prende la discesa fredda porterà meno pioggia e meno freddo, e soprattutto meno neve. Il secondo impulso ha termiche piuttosto risicate, che canonicamente verranno riviste al rialzo sotto le 72 ore. Al momento la collina umbra la escludo del tutto.
stefanoesse [ Sab 14 Gen, 2023 09:14 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
A 144h Reading mi imbianca l'orto come manca ormai dal 2018 :love:

Incrociamo l'incrociabile
Adriatic92 [ Sab 14 Gen, 2023 09:47 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Ci facciamo "abbagliare" da quel blu sparato a destra e manca, quando il vero freddo resterà ben ancorato in quota ai 500hpa. Siamo di fronte ad una massa d'aria polare marittima che entra da N-NW dalla porta occidentale (Rodano) piegando successivamente a quella artica, non credo sia sufficiente per far rovesciare bene il freddo al suolo, lo farà giusto tramite i GPT bassi e le precipitazioni laddove poi arriveranno. Diciamo che in questi casi è un vero terno al lotto per la quota neve, forse l'alta collina a ovest dell'Appennino dovrebbe rientrarci meglio. Niente di esaltante, ma qualcosa di cui parlare almeno c'è.
Frasnow [ Sab 14 Gen, 2023 09:49 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
A me le carte non piacciono. La deriva occidentale che prende la discesa fredda porterà meno pioggia e meno freddo, e soprattutto meno neve. Il secondo impulso ha termiche piuttosto risicate, che canonicamente verranno riviste al rialzo sotto le 72 ore. Al momento la collina umbra la escludo del tutto.
Concordo in pieno, ma visto che della neve (sotto i 1.000mt) non me ne frega niente spero che piova e pure tanto ;) :bye:
enniometeo [ Sab 14 Gen, 2023 09:49 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
A me le carte non piacciono. La deriva occidentale che prende la discesa fredda porterà meno pioggia e meno freddo, e soprattutto meno neve. Il secondo impulso ha termiche piuttosto risicate, che canonicamente verranno riviste al rialzo sotto le 72 ore. Al momento la collina umbra la escludo del tutto.
Allora non sono l'unico...menomale
GiagiMeteo [ Sab 14 Gen, 2023 09:52 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Secondo me con ECMWF (e relativa media ENS) le colline umbre e toscane sono messe bene il 19, non in una botte di ferro ma messe bene.
Certo, già se parliamo di versante adriatico bisogna guardare ai 2 giorni successivi (e qui siamo ancora troppo distanti) però dire che le colline sono fuori dai giochi mi sembra francamente errato ;)
Frasnow [ Sab 14 Gen, 2023 10:00 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Comunque due cose, GFS sballato (strano...) e che comunque ci sarebbero precipitazioni con termiche negative, al netto di eventuali limate nel tempo. Un pensiero alla neve, ad oggi, fin sulle quote medie forse sarebbe da fare, vedendo anche ECWMF ;) :bye:

Caldonevone [ Sab 14 Gen, 2023 10:08 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Sono d'accordo sul fatto del non lamentarci, visti i tempi, lo avevo pure scritto. Concordo anche sul fatto che la qualità dell'aria in quota in arrivo associata all'intensità delle precipitazioni, potrà in alcune zone o in alcuni frangenti far comparire la neve a quote piuttosto basse. Però qualche "ma" vorrei comunque dirlo: 1) siamo sempre lì, sti blocchi e ste erezioni dell'alta pressione non reggono. 2) Non possiamo guardare solo le configurazioni isobariche, i colori e le precipitazioni ma in inverno x me contano molto le reali temperature al suolo. Insomma vedere, ad oggi, minime di +2+3 e massime di +6+7, previste per esempio a Foligno nel clou di questo evento invernale ci dà una reale idea di quanto in arrivo...
Adriatic92 [ Sab 14 Gen, 2023 10:32 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Sono d'accordo sul fatto del non lamentarci, visti i tempi, lo avevo pure scritto. Concordo anche sul fatto che la qualità dell'aria in quota in arrivo associata all'intensità delle precipitazioni, potrà in alcune zone o in alcuni frangenti far comparire la neve a quote piuttosto basse. Però qualche "ma" vorrei comunque dirlo: 1) siamo sempre lì, sti blocchi e ste erezioni dell'alta pressione non reggono. 2) Non possiamo guardare solo le configurazioni isobariche, i colori e le precipitazioni ma in inverno x me contano molto le reali temperature al suolo. Insomma vedere, ad oggi, minime di +2+3 e massime di +6+7, previste per esempio a Foligno nel clou di questo evento invernale ci dà una reale idea di quanto in arrivo...
Tutto giusto, volevo fare anche un'altra annotazione, riguardo alla pesante anomalia da inizio Gennaio, surplus termico che ce lo trasciniamo avanti da molto prima. Questa la dice lunga su che razza di anomalia ci siamo portati dietro, prima di smaltirla ce ne vuole... ;)
Poranese457 [ Sab 14 Gen, 2023 10:35 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Tutto giusto, volevo fare anche un'altra annotazione, riguardo alla pesante anomalia da inizio Gennaio, surplus termico che ce lo trasciniamo avanti da molto prima. Questa la dice lunga su che razza di anomalia ci siamo portati dietro, prima di smaltirla ce ne vuole... ;)
Questo dell'inerzia termica di un continente un pesante surplus termico da 6/7 mesi è un discorso che porto avanti dallo scorso autunno quando, appunto, scrivevo che prima di buttare giù un simile "muro" ci sarebbero volute diverse irruzioni fredde
Così è stato e così sarà
Per la prossima settimana ribadisco il mio personale concetto di concentrarsi sulla neve in Appennino e di abbandonare sin da subito velleità collinari :roll:
enniometeo [ Sab 14 Gen, 2023 10:57 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Per la prossima settimana ribadisco il mio personale concetto di concentrarsi sulla neve in Appennino e di abbandonare sin da subito velleità collinari :roll:
Ecco io sono il primo ad esultare per la neve in Appennino, però va detto che non riuscire a vedere la neve sulle colline con un pezzo di VP che si stacca fa male ;)
mondosasha [ Sab 14 Gen, 2023 11:03 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Io resto dell'idea che dalle uscite di domani i GM cominceranno a fare degli aggiustamenti della discesa fredda verso est come peraltro vedono la media ens sia di Gfs che Reading tale da essere molto positiva per l'Italia centrale... :bye:
FABBRO [ Sab 14 Gen, 2023 11:07 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Già gfs 06 porta ad est
Frosty [ Sab 14 Gen, 2023 11:09 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Netto passo passo verso ad est ....
GiagiMeteo [ Sab 14 Gen, 2023 11:09 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
GFS 06z si avvicina molto nella sua visione ad ECMWF seppur ancora un po' più occidentale.
ICON 06z fa invece un piccolissimo passetto a NW, ma quasi impercettibile.
Frasnow [ Sab 14 Gen, 2023 11:15 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Tanto se entra più occidentale piove di più con T° più alte, viceversa se entra più orientale meno precipitazioni ma temperature più fredde. Non si scappa ;) :bye:
mondosasha [ Sab 14 Gen, 2023 11:21 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Tanto se entra più occidentale piove di più con T° più alte, viceversa se entra più orientale meno precipitazioni ma temperature più fredde. Non si scappa ;) :bye:
Questo sarà da valutare...il mare è un brodo per la stagione e l'ingresso di aria fredda non farebbe mancare l'umidità necessaria per avere precipitazioni importanti ma con valori ad 850 hpa più basse dell'asse troppo ad ovest...vedrete che quella discesa si incastrerà bene in mezzo a i due hp ad ovest e ad est
Frosty [ Sab 14 Gen, 2023 11:26 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Porano nevosa :love: :P
Frasnow [ Sab 14 Gen, 2023 11:41 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Tanto se entra più occidentale piove di più con T° più alte, viceversa se entra più orientale meno precipitazioni ma temperature più fredde. Non si scappa ;) :bye:
Questo sarà da valutare...il mare è un brodo per la stagione e l'ingresso di aria fredda non farebbe mancare l'umidità necessaria per avere precipitazioni importanti ma con valori ad 850 hpa più basse dell'asse troppo ad ovest...vedrete che quella discesa si incastrerà bene in mezzo ai due hp ad ovest e ad est
Si ma le speranze sono un conto, ci stanno e vanno alimentate, la realtà dei fatti parla di ben altro al momento. Ogni volta cerchiamo di trovare elementi a nostro favore ma chissà perché poi alla fine finisce sempre come deve finire. Io intanto mi prendo la pioggia e la neve a quote non siderali se poi vorrà farci una sorpresa tutto di guadagnato :)
Poranese457 [ Sab 14 Gen, 2023 11:52 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
In GFS 06z abbiamo, nell'ordine
Azione polare
Azione artica
Retrogressione
Poteva andare peggio :mrgreen:
Cyborg [ Sab 14 Gen, 2023 11:53 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Diciamo che a metà settimana per le basse quote le uniche possibilità si avrebbero con lo sviluppo di un temporale nevoso o una strisciata instabile molto forte. Il chè, con una configurazione di questo tipo e i mari caldi, ci potrebbe anche stare.
Ma sono solo ipotesi per ora, la situazione sulla carta è buona per le quote medio/alte.
L'importante è uscire dalla monotonia di questa prima parte invernale, poi si vedrà...
Porano444 [ Sab 14 Gen, 2023 12:08 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
L'inerzia termica calda invernale sul continente è praticamente nulla.
In USA si passa dai 20 ai -30 in un amen.
Diverso il discorso sugli oceani
Francesco [ Sab 14 Gen, 2023 12:13 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Per il mio piccolo orticello... questa carta è da manuale... :yoyo: :amen: :amen:

Frasnow [ Sab 14 Gen, 2023 12:18 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
In GFS 06z abbiamo, nell'ordine
Azione polare
Azione artica
Retrogressione
Poteva andare peggio :mrgreen:
Il post si sarebbe potuto fermare sul GFS 06z :D :D :P
enniometeo [ Sab 14 Gen, 2023 12:21 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
In GFS 06z abbiamo, nell'ordine
Azione polare
Azione artica
Retrogressione
Poteva andare peggio :mrgreen:
So che sotto sotto speri nella neve collinare... :D
Poranese457 [ Sab 14 Gen, 2023 12:28 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
In GFS 06z abbiamo, nell'ordine
Azione polare
Azione artica
Retrogressione
Poteva andare peggio :mrgreen:
So che sotto sotto speri nella neve collinare... :D
Ahhahah no no, credimi, nemmeno la prendo in considerazione al momento (sono serio) :friends:
Valerio75 [ Sab 14 Gen, 2023 13:20 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Secondo me in GFS 06 almeno oltre i 600m qualcosa potrebbe vedersi eccome!
Grego80 [ Sab 14 Gen, 2023 13:34 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Con questa carta imbianco terni 30 gennaio 2003
Grego80 [ Sab 14 Gen, 2023 13:35 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
-2 a 850
Grego80 [ Sab 14 Gen, 2023 13:36 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Questo per dire che quando c’è una -33-35 sulla testa le sorprese sono sempre dietro l’angolo … bisogna avere anche fortuna …
Frosty [ Sab 14 Gen, 2023 13:37 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Ripeto porano nevosa ...voglio il carrellino :muhehe:
snow4ever [ Sab 14 Gen, 2023 13:59 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Secondo me si sottovaluta tantissimo l'entità delle precipitazioni e il rovesciamento dell'aria fredda nei bassi strati.
Carletto89 [ Sab 14 Gen, 2023 14:12 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Secondo me si sottovaluta tantissimo l'entità delle precipitazioni e il rovesciamento dell'aria fredda nei bassi strati.
Io sono cautamente ottimista, ma la vedo come te.
L'azione a metà della prossima settimana mi ricorda molto un evento recente (2 aprile 2022), fu una giornata di stampo invernale fantastica, andate a riguardare le carte.
Ora siamo in Gennaio, secondo me abbiamo una marcia in più.
and1966 [ Sab 14 Gen, 2023 14:13 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Peraltro su questo pregresso semi-caldo, sono proprio curioso di vedere.
Anche in zone ad ooggi ignorate dalle carte ...
Frasnow [ Sab 14 Gen, 2023 14:14 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Certo che 'sta brodaglia effettivamente qualcosina in più potrebbe portare... :roll:

enniometeo [ Sab 14 Gen, 2023 16:59 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Ovest shift di GFS fino a 114 ore...
GiagiMeteo [ Sab 14 Gen, 2023 17:10 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Ovest shift di GFS fino a 114 ore...
Vero, in seguito però cambia l'asse della saccatura mi pare est-shiftando un po'.
alias64 [ Sab 14 Gen, 2023 17:16 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Ragazzi tanto le speranze di vedere qualcosa più in basso sono sempre tra giovedì pom e venerdì sera...
Fili [ Sab 14 Gen, 2023 17:41 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Sta diventando sempre di più un evento tardo autunnale. Bah.
enniometeo [ Sab 14 Gen, 2023 17:49 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Sta diventando sempre di più un evento tardo autunnale. Bah.
A tratti con GEM nemmeno a 1500m nevica in Appennino :wall:
snow4ever [ Sab 14 Gen, 2023 19:26 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Sarà...forse vedo altre carte, ma se dovessi analizzarle ad oggi, direi che tra il 19 e il 21 nevica sulle colline occidentali umbre.
Mich17 [ Sab 14 Gen, 2023 19:35 ]
Oggetto: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
È quello che dicevo ieri, a forza di shiftini e riduzioni, da un buon evento potenziale, si passa ad un normale evento invernale, la configurazione a scala europea non cambia, ma per noi cambia tutto.
Parlo ovviamente del periodo Lunedí-Giovedí, perché da Venerdì è ancora tutto in gioco a tutte le quote.
Detto questo, c'è ne fossero di periodi così dinamici in inverno!