Linea Meteo
Meteocafè - L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Danimeteo [ Sab 21 Gen, 2023 19:50 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Prossimi giorni ancora freddi, ma con temperature che tenderanno ad aumentare in quota; allo stesso tempo però una maggiore presenza di cieli sereni favorirà le gelate notturne.
Per il medio termine invece conferme da parte di tutti i modelli sul possibile impulso artico intorno alle 144 h. Bisognerà vedere come evolverà la sinottica, ma a me pare un'altra ondata di freddo interessante per le zone adriatiche e per il Centro-sud. Va detto che manca quasi 1 settimana, ma il fatto che tutti i modello lo vedono, così come la meda ENS di GFS ed ECM, mi fa ben sperare.
Fili [ Sab 21 Gen, 2023 19:55 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Prossimi giorni ancora freddi, ma con temperature che tenderanno ad aumentare in quota; allo stesso tempo però una maggiore presenza di cieli sereni favorirà le gelate notturne.
Per il medio termine invece conferme da parte di tutti i modelli sul possibile impulso artico intorno alle 144 h. Bisognerà vedere come evolverà la sinottica, ma a me pare un'altra ondata di freddo interessante per le zone adriatiche e per il Centro-sud. Va detto che manca quasi 1 settimana, ma il fatto che tutti i modello lo vedono, così come la meda ENS di GFS ed ECM, mi fa ben sperare.
al 90% è tutta roba greco-turca. La tendenza delle ultime 48 ore di aggiornamenti è evidente, troppo forte la spinta dell'alta pressione. Ma d'altronde pretendere 2 settimane di inverno è troppo :wall:
zerogradi [ Dom 22 Gen, 2023 09:40 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
La tendenza delle carte è verso una settimana piuttosto stabile e fredda.
Frasnow [ Dom 22 Gen, 2023 12:06 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
GFS ci riprova

and1966 [ Dom 22 Gen, 2023 20:23 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
ECWMF non male, fra venerdì e sabato buone chances.
Fili [ Lun 23 Gen, 2023 10:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
occhio che GFS06 propone la rodanata bis, mentre ECMWF va di artico-continentale con bis per Foligno :D
gubbiomet [ Lun 23 Gen, 2023 11:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
occhio che GFS06 propone la rodanata bis, mentre ECMWF va di artico-continentale con bis per Foligno :D
Tra l'altro reading ne vede due 8))
Mich17 [ Lun 23 Gen, 2023 11:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Intanto, dopo i prossimi 3 giorni di relativa pausa, Venerdì e Sabato ci potrebbe essere occasione per qualche fioccata collegata alla discesa fredda che andrà ad alimentare nuovamente la goccia fredda che si è andata ad isolare sul Mediterraneo.
Le termiche per ECMWF sarebbero anche abbastanza fredde -6/-7.
Le precipitazioni ad ora sono viste deboli, ma se spuntasse fuori qualche ciclogenesi la situazione potrebbe farsi più interessante.
Più cauto GFS.
GiagiMeteo [ Lun 23 Gen, 2023 13:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Intanto, dopo i prossimi 3 giorni di relativa pausa, Venerdì e Sabato ci potrebbe essere occasione per qualche fioccata collegata alla discesa fredda che andrà ad alimentare nuovamente la goccia fredda che si è andata ad isolare sul Mediterraneo.
Le termiche per ECMWF sarebbero anche abbastanza fredde -6/-7.
Le precipitazioni ad ora sono viste deboli, ma se spuntasse fuori qualche ciclogenesi la situazione potrebbe farsi più interessante.
Più cauto GFS.
La rotazione del nocciolo freddo sui Balcani e come entra in Italia è fondamentale in queste situazioni.
Con ECMWF ad esempio (ma anche ICON) il nucleo principale rimarrebbe sui Balcani, relegando quindi i fenomeni principalmente ai settori esposti allo stau.
GEM invece lo fa entrare sul centro Italia, in queste situazioni si possono avere nevicate anche lontano dalla dorsale.
Ovviamente parlando di gocce in retrogressione sarà molto difficile capire chi avrà ragione fino a poco prima dell'evento.
gubbiomet [ Lun 23 Gen, 2023 15:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Intanto, dopo i prossimi 3 giorni di relativa pausa, Venerdì e Sabato ci potrebbe essere occasione per qualche fioccata collegata alla discesa fredda che andrà ad alimentare nuovamente la goccia fredda che si è andata ad isolare sul Mediterraneo.
Le termiche per ECMWF sarebbero anche abbastanza fredde -6/-7.
Le precipitazioni ad ora sono viste deboli, ma se spuntasse fuori qualche ciclogenesi la situazione potrebbe farsi più interessante.
Più cauto GFS.
La rotazione del nocciolo freddo sui Balcani e come entra in Italia è fondamentale in queste situazioni.
Con ECMWF ad esempio (ma anche ICON) il nucleo principale rimarrebbe sui Balcani, relegando quindi i fenomeni principalmente ai settori esposti allo stau.
GEM invece lo fa entrare sul centro Italia, in queste situazioni si possono avere nevicate anche lontano dalla dorsale.
Ovviamente parlando di gocce in retrogressione sarà molto difficile capire chi avrà ragione fino a poco prima dell'evento.
Bisogna tifare per la risalita del minimo sennò sono briciole o niente.

Poranese457 [ Lun 23 Gen, 2023 18:10 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Agire, agire, agire :mrgreen:
GFS 12z sono 384h di anomalie termiche negative su tutto lo Stivale :inchino: :inchino: :inchino:
and1966 [ Lun 23 Gen, 2023 18:20 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Per una volta la persistenza potrebbe aiutarci: la risalita invocata da Gubbiomet è un déjà-vu di questi giorni..... magari si ripetesse.
neveneve [ Lun 23 Gen, 2023 18:46 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Mi piace questo ottimismo,ma....
Mich17 [ Lun 23 Gen, 2023 21:35 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Domani sera possibili piovaschi nel pomeriggio/sera.QN intorno agli 800 m.
GiagiMeteo [ Lun 23 Gen, 2023 21:37 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Tra domani e dopodomani possibili nuove deboli nevicate sul lato marchigiano/abruzzese nevose fin sugli 800 m (dopodomani secondo me in discesa anche sui 600 m).
Confermato poi il rientro da est di GPT più bassi da giovedì con minimi e minimetti tra Tirreno e Ionio ancora male inquadrati. Confermata perciò una debole ma lunga fase da stau in Appennino, che nei prossimi aggiornamenti dovrà essere valutata nella sua possibilità di sfondamento verso ovest. Neve in questa fase che riscenderebbe a quote basse grazie alla -6/7 in ingresso.
gubbiomet [ Mar 24 Gen, 2023 08:40 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Confermata la freddata del prossimo week end, anche se ad oggi il nostro interessamento è marginale.
Sul lungo (giorni della Merla) GFS contro tutti; è l'unico modello a vedere affondi ripetuti da est nord-est.
Per gli altri modelli la spinta della Balena costringe l'HP a spanciare un po' troppo verso noi deviando le discese fredde tutte in Grecia ( :mrgreen: ).
:bye:
and1966 [ Mar 24 Gen, 2023 08:43 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Confermata la freddata del prossimo week end, anche se ad oggi il nostro interessamento è marginale.
Sul lungo (giorni della Merla) GFS contro tutti; è l'unico modello a vedere affondi ripetuti da est nord-est.
Per gli altri modelli la spinta della Balena costringe l'HP a spanciare un po' troppo verso noi deviando le discese fredde tutte in Grecia ( :mrgreen: ).
:bye:
Per me, si gioca tutto lì. Se ci fosse un più convinto insediamento verso il lato tirrenico, il seguito potrebbe andare alla GFS.
Cyborg [ Mar 24 Gen, 2023 08:48 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Giovedì spazio ad un debole stau. Venerdì invece ci potrebbe essere una fase più proficua sulle solite Gualdo/Fossato e Sibillini.
La cosa ottima è che dopo nevicate così ingenti non arriverà la solita libecciata/sciroccata ma altro freddo :inchino:
stefanoesse [ Mar 24 Gen, 2023 08:57 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Confermata la freddata del prossimo week end, anche se ad oggi il nostro interessamento è marginale.
Sul lungo (giorni della Merla) GFS contro tutti; è l'unico modello a vedere affondi ripetuti da est nord-est.
Per gli altri modelli la spinta della Balena costringe l'HP a spanciare un po' troppo verso noi deviando le discese fredde tutte in Grecia ( :mrgreen: ).
:bye:
Gfs è stato l'unico che giorni e giorni prima vedeva le nevicate di ieri in tutta l'Umbria
enniometeo [ Mar 24 Gen, 2023 09:20 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
ICON non è male per i settori adriatici, qualche cm schifo non mi fa :D

GiagiMeteo [ Mar 24 Gen, 2023 09:53 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
ICON non è male per i settori adriatici, qualche cm schifo non mi fa :D
Qui altri 10-15 cm come niente fosse :D
enniometeo [ Mar 24 Gen, 2023 11:17 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
GFS conferma le precipitazioni...ottimo

Fili [ Mar 24 Gen, 2023 11:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
peccato che la reiterazione artica sembri avere come obiettivo i Balcani... sarebbe stato un periodo quasi storico di freddo e neve.
C'è di buono (per ora) che l'alta pressione sembra mantenere i massimi ad W... male che vada rimarremmo sul "lato freddo" dell'alta pressione, con cielo sereno e clima invernale. :wink:
Grego80 [ Mar 24 Gen, 2023 13:54 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Ma guardando questa carta se questo minimo salisse un po’ più verso nord 150 km circa sarebbero precipitazioni x noi e siccome manca qualche giorno chissà …
stefanoesse [ Mar 24 Gen, 2023 19:54 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
È ricominciata la sagra del liscio...2 affondi entrambi direzione Grecia/Turchia
Cambieranno in meglio
gubbiomet [ Mar 24 Gen, 2023 20:58 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Sul lungo modelli brutti brutti. Intanto però monitoriamo ol weeek end che può ancora darci qualche piccola soddisfazione. Dopo credo che ci siano serie possibilità per cambi a nostro favore. :bye:
Mich17 [ Mer 25 Gen, 2023 00:19 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
GFS conferma le precipitazioni...ottimo

Sia GFS che soprattutto ECMWF sta sera vedono molti mm in Abruzzo (che saranno cm speriamo :D). Potrebbe mettersi bene per voi.
enniometeo [ Mer 25 Gen, 2023 00:28 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
GFS conferma le precipitazioni...ottimo
Sia GFS che soprattutto ECMWF sta sera vedono molti mm in Abruzzo (che saranno cm speriamo :D). Potrebbe mettersi bene per voi.
Qui siamo molto al limite...ma sopra i 600-700m si possono divertire molto

Fili [ Mer 25 Gen, 2023 01:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
sono curioso di vedere gli effetti della circolazione retrograda del fine settimana :wink: a mio parere vengono un po' sottostimati dai GM, vedremo nei prossimi aggiornamenti. Sono abbastanza convinto che qualche nevicata possa interessare anche il nostro settore montano :wink:
Per quanto concerne la Merla, la discesa fredda (importante) andrà a colpire Balcani e Grecia. ECMWF e GFS vedono un buon interessamento italico, ovviamente in particolar modo adriatiche e sud, mentre GEM vede tutto più orientale. Margini di W-shift esigui, ma sperare non costa nulla.
Per i primi di Febbraio sembra invece, ahinoi, assai probabile (inevitabile?) la spanciata del campanone sub-tropicale, vista a 240 ore da tutti i principali GM :evil:
zerogradi [ Mer 25 Gen, 2023 07:30 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Decisamente brutto l'aggiornamento mattutino di Gfs. Prima lambiti dalle due discese (che ormai sembrano essere destinate all'area balcanica), e poi centrati dall'hp di matrice subtropicale. Unica cosa positiva le temperature piuttosto rigide che si manterranno fino almeno ai primi di febbraio.
GiagiMeteo [ Mer 25 Gen, 2023 07:35 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Stamattina a 144h è ECMWF contro tutti, ma era così già nel 12z di ieri sera.
Vediamo se prende una cantonata o ha l'intuizione giusta.
Cyborg [ Mer 25 Gen, 2023 08:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
sono curioso di vedere gli effetti della circolazione retrograda del fine settimana :wink: a mio parere vengono un po' sottostimati dai GM, vedremo nei prossimi aggiornamenti. Sono abbastanza convinto che qualche nevicata possa interessare anche il nostro settore montano :wink:
Sicuramente, sarà una sferzata sotto curvatura ciclonica, le precipitazioni ci saranno e vengono viste anche dai modelli.

Fili [ Mer 25 Gen, 2023 11:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
mamma mia che alta pressione a Febbraio...mostruosa :eek: :eek: :eek: va a finire che si pianta lì per tutto il mese :evil:
stefanoesse [ Mer 25 Gen, 2023 11:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
mamma mia che alta pressione a Febbraio...mostruosa :eek: :eek: :eek: va a finire che si pianta lì per tutto il mese :evil:
Siete sempre convinti di quello che vi fanno vedere i modelli e ancora non avete imparato nulla( vedesi nevicata di 2 giorni fa..probabilmente storica perché neve su Foligno e Terni è un caso raro)
Cambiano continuamente, non sono stabili, non inquadrano situazioni a 6 ore dagli eventi e già si parla di prima decade di febbraio out con HP
Quando è stato aperto questo topic si parlava di ingresso artico- continentale che poi è sparito nel giro di qualche run...( o comunque roba adriatica per ora.. )
Poranese457 [ Mer 25 Gen, 2023 11:59 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
...E' anche vero che su un forum meteo vanno commentati i modelli per quel che sono e non per quello che potrebbero essere ed è indubbio che l'insistenza di GFS non è ben augurale e non che Reading sia poi tanto migliore
Tra l'altro si confermerebbe il leit motiv recente che vede 15/20gg dinamici seguiti da un mese abbondante di nulla
Stavolta la novità sarebbe un contesto non mite, anzi :roll:
Frasnow [ Mer 25 Gen, 2023 12:14 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Spauracchio HP innegabilmente dietro l'angolo, ma finchè le ENS saranno così mi sento ancora tranquillo ;)

Fili [ Mer 25 Gen, 2023 13:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
mamma mia che alta pressione a Febbraio...mostruosa :eek: :eek: :eek: va a finire che si pianta lì per tutto il mese :evil:
Siete sempre convinti di quello che vi fanno vedere i modelli e ancora non avete imparato nulla( vedesi nevicata di 2 giorni fa..probabilmente storica perché neve su Foligno e Terni è un caso raro)
Cambiano continuamente, non sono stabili, non inquadrano situazioni a 6 ore dagli eventi e già si parla di prima decade di febbraio out con HP
Quando è stato aperto questo topic si parlava di ingresso artico- continentale che poi è sparito nel giro di qualche run...( o comunque roba adriatica per ora.. )
Le certezze non esistono, ma se 3 su 3 dei principali GM mostrano una tendenza (di questo si parla), è inevitabile che ci si ponga l'accento. Sappiamo altrettanto bene che quando si parla di HP, l'incertezza previsionale è spesso molto (ma molto) inferiore rispetto alle fasi perturbate, con indice di realizzazione decisamente superiore anche sul medio-lungo termine.
L'ingresso artico-continentale del topic è tutto meno che sparito, sta avendo le normali oscillazioni per proiezioni a molti giorni di distanza (data apertura topic). Tant'è che ne stiamo ancora parlando. Non è che se non nevica nell'orvietano allora si parla di "sparito", c'è eccome ;)
enniometeo [ Mer 25 Gen, 2023 13:56 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Spaghi Turchi che parlano chiaro

Mich17 [ Mer 25 Gen, 2023 16:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Ad ora se andasse alla ECMWF 00z, per la colata di inizio settimana prossima ci andrebbe di lusso. Situazione borderline, spostamenti ci possono ancora essere, il fatto è che spesso quando i modelli iniziano ad orientaleggiare poi non tornano indietro.
Fino a domani per spostamenti di un certo rilievo, poi il più è fatto.
Fili [ Mer 25 Gen, 2023 17:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
buon run GFS12z, sia per la prima discesa che per quella (eventuale) di inizio febbraio :wink:
enniometeo [ Mer 25 Gen, 2023 17:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
mamma mia che alta pressione a Febbraio...mostruosa :eek: :eek: :eek: va a finire che si pianta lì per tutto il mese :evil:
Il 12z è l'esatto contrario :mrgreen: :mrgreen:
stefanoesse [ Mer 25 Gen, 2023 18:06 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Energia sferica per Gfs12z
gubbiomet [ Mer 25 Gen, 2023 19:35 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Più che altro dopo i miglioramenti dei primi affondi artici, gfs 12 ci fa vedere un bel siberian express.. 8))
enniometeo [ Mer 25 Gen, 2023 19:39 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
GFS isolato...vediamo se nei prossimi giorni torna questa ipotesi ;)

GiagiMeteo [ Mer 25 Gen, 2023 21:00 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
ECMWF nel 12z continua con l'ipotesi di una veloce entrata polare-marittima con minimo tirrenico in veloce scorrimento verso sud tra 31 e 1.
Per il seguito ritengo improbabile la visione di GFS, peraltro sconfessata nettamente dalle ENS, mentre più probabile una temporanea ripresa della zonalità con hp su di noi. Da valutare come questa hp sarà, ma ad ora pare proprio una delle classiche alte inversionali invernali, con tempo umido e freddo in pianura e sempre più relativamente mite man mano che si sale di quota.
Fili [ Mer 25 Gen, 2023 21:47 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
ECMWF nel 12z continua con l'ipotesi di una veloce entrata polare-marittima con minimo tirrenico in veloce scorrimento verso sud tra 31 e 1.
Per il seguito ritengo improbabile la visione di GFS, peraltro sconfessata nettamente dalle ENS, mentre più probabile una temporanea ripresa della zonalità con hp su di noi. Da valutare come questa hp sarà, ma ad ora pare proprio una delle classiche alte inversionali invernali, con tempo umido e freddo in pianura e sempre più relativamente mite man mano che si sale di quota.
La famosa temporanea ripresa dell'alta pressione, come ad ottobre e dicembre :lol:
GiagiMeteo [ Mer 25 Gen, 2023 21:50 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
ECMWF nel 12z continua con l'ipotesi di una veloce entrata polare-marittima con minimo tirrenico in veloce scorrimento verso sud tra 31 e 1.
Per il seguito ritengo improbabile la visione di GFS, peraltro sconfessata nettamente dalle ENS, mentre più probabile una temporanea ripresa della zonalità con hp su di noi. Da valutare come questa hp sarà, ma ad ora pare proprio una delle classiche alte inversionali invernali, con tempo umido e freddo in pianura e sempre più relativamente mite man mano che si sale di quota.
La famosa temporanea ripresa dell'alta pressione, come ad ottobre e dicembre :lol:
Beh temporanea non specificata può voler dire anche quei 3-4 mesi che male non fanno :lol:
Danimeteo [ Mer 25 Gen, 2023 21:55 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Leggeri miglioramenti stasera, con un piccolo shift verso ovest del possibile impulso di inizio febbraio. Sembra essere comunque un passaggio rapido, con maggiori effetti al Centro-sud. Poi tutti i modelli, tranne il solito bombarolo di GFS, vedono una ripresa zonale, che come dice il grande Giagi non sembra essere molto dannosa per noi dal punto di vista termico. Vedremo con i prossimi aggiornamenti, intanto godiamoci questi giorni di freddo.
Grego80 [ Mer 25 Gen, 2023 22:01 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Il freddo senza neve è come lecca la picchia con le mutande
menca92 [ Mer 25 Gen, 2023 22:10 ]
Oggetto: Re: L'inverno Fa La Voce Grossa? Possibile Affondo Artico-contintentale Per La Merla
Il freddo senza neve è come lecca la picchia con le mutande
Amen fratello :inchino: