Linea Meteo
Meteocafè - Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
mondosasha [ Mer 30 Ago, 2023 10:10 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Beh, della 18/20 a settembre in effetti se ne farebbe anche a meno. Chiaro che di disagi dovuti a caldo eccessivo non ve ne saranno, però insomma sarebbe anche ora di smetterla con i 33/35 di massima

beh certo ma 6/7 settembre risente ancora del clima di agosto...
Olimeteo [ Mer 30 Ago, 2023 11:55 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
In un modo o nell'altro anche stamattina si ripropone la "gobba", inaugurata dallo sprofondamento iberico-magrebino.
Poi falla là e cut-off a spasso, ma per ora non attivi sul nostro dominio.
Stamattina ECMWF spedisce il cut-off baltico verso il Mar Nero e quell'azione "combinata" con la falla iberica (un po' deperita) la propone temporaneamente con un nuovo cut-off di provenienza artica in distacco sulle Shetland: l'asse del promontorio, a quel punto, comincia a ruotare e a schiacciarsi verso sud.
Anche questa è solo una delle letture possibili, perché vedo che c'è ancora da mettere a punto dopo le 110 ore.
Carta semplicemente esplicativa della visione mattutina di ECMWF.

enniometeo [ Mer 30 Ago, 2023 11:58 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Complementi a ECMWF che sono 4/5 giorni che vedeva l'africano ad inizio Settembre

Fili [ Mer 30 Ago, 2023 12:14 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Complementi a ECMWF che sono 4/5 giorni che vedeva l'africano ad inizio Settembre

ma se solo ieri sera vedeva una discesa fredda sui Balcani, oggi praticamente sparita

sarebbe ora di finirla di idolatrare dei modelli rispetto ad altri
purtroppo i GM hanno virato sull'ipotesi UKMO/GEM
addirittura ECMWF stamattina di nuovo la +22/24 sull'Italia centro-meridionale

Fili [ Mer 30 Ago, 2023 12:16 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
GFS06 invece con neve in Appennino a quote basse

enniometeo [ Mer 30 Ago, 2023 12:20 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Complementi a ECMWF che sono 4/5 giorni che vedeva l'africano ad inizio Settembre

ma se solo ieri sera vedeva una discesa fredda sui Balcani, oggi praticamente sparita

sarebbe ora di finirla di idolatrare dei modelli rispetto ad altri
purtroppo i GM hanno virato sull'ipotesi UKMO/GEM
addirittura ECMWF stamattina di nuovo la +22/24 sull'Italia centro-meridionale

ECMWF il 26 Agosto...ovvio che a questa distanza non si può confermare ogni run, comunque è stato il primo a sentire odore di Africa

Olimeteo [ Mer 30 Ago, 2023 13:28 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Se sia stato il primo o l'ultimo non so. Nemmeno ci bado, perché non è una gara. Non credo che Ennio sia uno che idolatra questo o quello.
Che ECMWF sia il modello più performante non lo inventiamo certo noi ora. Che pure GEM o UKMO abbiano migliorato la resa lo sappiamo. Che in questa fase di transizione stagionale sorgano delle difficoltà di elaborazione è pur vero e comprensibile.
Che GFS è un modello ballerino, facile allo sfarfallamento di 6 ore in 6 ore, penso ormai lo sappia anche il mio vicino di casa. A meno di un ritorno sulla retta via. Poi uno tende a sfogliare pannelli anche oltre le 170/180 ore e allora...
Il canone primo tanto è sempre quello che gli operazionali andrebbero seguiti entro e non oltre le 120/144 ore.
Anche ECMWFz tra ieri e stamattina ha proposto scenari diversi a macroscala, ma sempre con una risposta subtropicale al Centrosud, variandone l'asse.
Ma ieri sera ho allegato dei forecast e pure una ENS ECMWF che non mi pare abbia del visionario.
Olimeteo [ Mer 30 Ago, 2023 13:47 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Qua metto in evidenza la differenza tra il 12z e lo 00z di stamattina: ieri la goccia baltica si avvicinava fin quasi ad entrare in fase col cut-off iberico (sempre comunque caldo su buona parte della Penisola!) ma poi il binomio abortiva e la spinta dominante rimaneva in mano al cut-off iberico (sempre quel caldo, specie al Sud!).
Stamattina invece il cut-off baltico scappa sul Mar Nero e di qua si nota meglio il promontorio meridiano (che poi potrebbe venire schiacciato, come detto).
GEM è quello che teneva più lontana la goccia baltica fino a spedirla tra Ucraina e Mar Nero, tenendoci dentro un omega stretto, con avvezione calda di tutto rispetto (isoterme più toste ieri sera che stamattina in GEM). Grosso modo è ancora di quell'idea stamattina, con piccolo shifterello della struttura, non troppo dissimile dall'ECMWF12z qui sopra.

Caldonevone [ Mer 30 Ago, 2023 14:02 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Non mi sorprende il ritorno di contributi africani a settembre, con temperature ancora estive. Rientra nel trend anni 2000. Parlando di Umbria, ad oggi non sono previsti più di 32 gradi in valle umbra come picchi, quindi nulla di rilevante. Ricordate l'ondata africana del settembre 2011? Foligno il 3 settembre superò i 35 gradi. Vi furono pure 2 notti tropicali con vento sahriano
GiagiMeteo [ Mer 30 Ago, 2023 21:50 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
I 12z enfatizzano la possibilità di disturbi da est all'anticiclone.
Sarà da vedere, sarebbe forse il modo più veloce per uscire o non entrare affatto nell'ondata di calore.
Adriatic92 [ Mer 30 Ago, 2023 22:29 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
I 12z enfatizzano la possibilità di disturbi da est all'anticiclone.
Sarà da vedere, sarebbe forse il modo più veloce per uscire o non entrare affatto nell'ondata di calore.
In effetti sembrano maggiori (ad oggi) le ingerenze orientali da parte dei gm, chi più e chi meno.. quindi la risposta subtropicale sarebbe altrettanto meno invadente. Ancora comunque non è chiara la dinamica! Vediamo nei prox aggiornamenti..
Boba Fett [ Mer 30 Ago, 2023 22:31 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Non mi sorprende il ritorno di contributi africani a settembre, con temperature ancora estive. Rientra nel trend anni 2000. Parlando di Umbria, ad oggi non sono previsti più di 32 gradi in valle umbra come picchi, quindi nulla di rilevante. Ricordate l'ondata africana del settembre 2011? Foligno il 3 settembre superò i 35 gradi. Vi furono pure 2 notti tropicali con vento sahriano
ma i "contributi africani" possono esserci in qualunque mese dell'anno, anche in inverno sappiamo bene
si continua a vivere questo mito dell'estate che finisce di botto che non è mai esistito, giustamente le transizione tra le stagioni è graduale e non guarda le scadenze di calendario che si sono inventati gli uomini
Olimeteo [ Gio 31 Ago, 2023 02:52 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
I 12z enfatizzano la possibilità di disturbi da est all'anticiclone.
Sarà da vedere, sarebbe forse il modo più veloce per uscire o non entrare affatto nell'ondata di calore.
In effetti sembrano maggiori (ad oggi) le ingerenze orientali da parte dei gm, chi più e chi meno.. quindi la risposta subtropicale sarebbe altrettanto meno invadente. Ancora comunque non è chiara la dinamica! Vediamo nei prox aggiornamenti..
Sì, Dan, inutile nasconderlo: come già detto, siamo in un momento di transizione condito dallo sconquasso degli uragani e i modelli stanno strapazzando l'Azzorre più su, più giù, più qua, più là. Risultato? Da definire. Già dopo le 72 ore c'è poca chiarezza.
Per ora possiamo solo dire che la lacuna iberico-magrebina ci sarà e con essa pure una risalita nordafricana, mentre un flusso principale/fronte polare molto alto vedrà l'Azzorre irrompere verso l'Europa centrosettentrionale. In che maniera? Da decifrare.
Chiarito ciò, avremo le risposte su quel cut-off baltico/est europeo o su altre possibili circolazioni secondarie e pure sull'effettiva posizionamento della lacuna e del promontorio (chiamiamolo omega stretto per ora, interciclonico, tanto per capirci) alla sua destra
and1966 [ Gio 31 Ago, 2023 05:56 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Buongiorno.
Fatto sta che dopo una partenza estiva in cui si parlava di azzorriano pimpante, di Nina che avrebbe dato una mano, ci ritroviamo con i soliti, reiterati sprofondamenti iberico-marocchini che richiamano caldo anche fuori stagione (oltreché fuori scala).
Per fortuna il decadimento stagionale che avanza, altrimenti ....
Ma il rovescio della medaglia è ritrovare settembre, e perché no, anche ottobre, a rischio secco.
Andando così a compromettere ancora una volta la stagione che, più dell' inverno, è stata svilita in questi 20 anni.
zerogradi [ Gio 31 Ago, 2023 06:54 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Su gfs00 non c'è accenno di caldo.
Poranese457 [ Gio 31 Ago, 2023 07:28 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Su gfs00 non c'è accenno di caldo.
Caldo inteso come 40 gradi no, e ci mancherebbe: però abbiamo costanti anomalie termiche tra i +4 ed i +6°C che roba bella non sono
Guardare le mappe delle configurazioni bariche fa spavento: una enorme cupola altopressoria con chiara matrice sub-tropicale estesa sui paralleli dall'Africa alla Scandinavia

GiagiMeteo [ Gio 31 Ago, 2023 08:00 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
In effetti, grazie proprio a queste infiltrazioni da NE, il caldo vero ad oggi parrebbe rimanere più a nord-ovest rispetto alla nostra penisola. Il fulcro delle anomalie infatti è visto tra Francia, Svizzera, Benelux ed isole britanniche.
L'Italia rimarrebbe invece in una situazione di costante sopra media debole/moderato con anomalie che seguiranno una direttrice NW-SE, risultando più forti all'estremo nord-ovest e quasi nulle nell'estremo sud-est.
mondosasha [ Gio 31 Ago, 2023 08:28 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Ad oggi non c'è nessun caldo all'orizzonte in base ai modelli come avevo provato ad intuire prima del break...nessuna +18/+20 al massimo qualche +16.5° ma credo non si andrà oltre la +15...

enniometeo [ Gio 31 Ago, 2023 11:15 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Quella +28 a due passi non mi lascia tranquillo...

Mich17 [ Gio 31 Ago, 2023 11:49 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
In ottica scaldata modelli migliorati nel breve-medio
Differenza dopo 4 run per GFS
ECMWF simile
Situazione abbasta al limite, potrebbero esserci altri aggiustamenti anche sostanziali
Fili [ Gio 31 Ago, 2023 11:50 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
UKMO con una retrogressione degna del dicembre 2007
in generale tutti i GM stamani vedono una maggiore influenza della discesa fredda balcanica, con conseguente allontanamento su Mediterraneo occidentale della risalita calda africana.
Una +15 ad inizio settembre è semplicemente perfetta

Olimeteo [ Gio 31 Ago, 2023 12:01 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
C'è stato uno shift occidentale nelle ultime elaborazioni: il caldo acuto più traslato ad ovest, come avete già detto.
E la goccia ex-baltica andrebbe a finire sui Balcani, la Grecia e lo Ionio.
Se così fosse, un caldo moderato, con 24/36 ore di isoterme sotto la +15 tra lunedì e metà martedì. Per il resto, vedo pannelli rossi, non neri.
enniometeo [ Gio 31 Ago, 2023 12:17 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Intanto nel Regno Unito la prima ondata di caldo arriva a Settembre

Olimeteo [ Gio 31 Ago, 2023 13:15 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Cut-off iberico a parte, le successive immediate sorti sarebbero state tutte in mano alla cresta azzorriana, come scritto: lì sorgevano quei dubbi.
Al momento pare che la sua spinta sia tale da confinare leggermente più ad ovest il cuneo nordafricano e nel contempo tale da fare scivolare quell'impulso fresco verso Balcani/Grecia/Ionio/Sirte.
Le anomalie marcate quindi si spostano: le più notevoli riguarderebbero la Francia (e anche l'Inghilterra).
Ma c'è ancora spread. Attendiamo un po'. Come "fantasy" dopo la prima decade qualche modello abbozza pure un blocking nordeuropeo o Scand+ con tunnel interattivo instabile sotto.
Frasnow [ Gio 31 Ago, 2023 15:22 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Mah, niente di eclatante in vista e anzi, qualche altra settimana stabile e soleggiata non penso ci stia male sinceramente

Francesco [ Gio 31 Ago, 2023 16:03 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Mah, niente di eclatante in vista e anzi, qualche altra settimana stabile e soleggiata non penso ci stia male sinceramente
Concordo in pieno. Niente caldo eccezionale e belle giornate.
Una bellissima innaffiata l'ha fatta quindi che ben venga questo periodo stabile.
enniometeo [ Gio 31 Ago, 2023 16:59 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Mah, niente di eclatante in vista e anzi, qualche altra settimana stabile e soleggiata non penso ci stia male sinceramente
Concordo in pieno. Niente caldo eccezionale e belle giornate.
Una bellissima innaffiata l'ha fatta quindi che ben venga questo periodo stabile.
Qui ho visto in totale 5 gocce...e per i prossimi 10 giorni non è previsto nulla
enniometeo [ Gio 31 Ago, 2023 20:31 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
La +26 in Francia a Settembre...dovrebbe essere record

alias64 [ Gio 31 Ago, 2023 20:55 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Speriamo vada alla Reading,Gfs vede la +20 a spasso per l Italia a più riprese..
daredevil71 [ Gio 31 Ago, 2023 23:23 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Mah, niente di eclatante in vista e anzi, qualche altra settimana stabile e soleggiata non penso ci stia male sinceramente
Concordo in pieno. Niente caldo eccezionale e belle giornate.
Una bellissima innaffiata l'ha fatta quindi che ben venga questo periodo stabile.
Qui ho visto in totale 5 gocce...e per i prossimi 10 giorni non è previsto nulla
beh effettivamente la pioggia è caduta a macchia di leopardo...pure da me ne è caduta molto poca....la + 20 sarebbe molto sgradita.
Poranese457 [ Ven 01 Set, 2023 08:51 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Sopramedia costante, ed a tratti importante, per GFS da dopodomani sino a fine run

snow4ever [ Ven 01 Set, 2023 09:59 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Grossi, grossissimi passi indietro stamattina da parte dell'americano.
GiagiMeteo [ Ven 01 Set, 2023 10:13 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Stamattina confermati i refoli orientali che dovrebbero mantenere le isoterme nelle nostre zone in media o poco sopra fino al 6-7.
Assurdo invece quel che succederà in Francia, dove i vari gm iniziano a vedere isoterme sulla +27/28 favoniche appena oltre i Pirenei.
In seguito pare che le anomalie gpt e termiche principali dovrebbero traslare verso est, passando da un fulcro franco-svizzero ad uno prettamente italico. Da qui la situazione si fa incognita, anche se per ora nemmeno nel lunghissimo termine si vedrebbe una vera uscita, solo un fisiologico calo di isoterme e gpt.
enniometeo [ Ven 01 Set, 2023 10:52 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Spaghi ECMWF un pelo meglio rispetto a GFS

giantod [ Ven 01 Set, 2023 12:47 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Da capire quanto poi nella realtà saliranno le temperature (ancora forbice di 2-3°C possibile c'è da noi) nella prossima settimana oltre i 30°C. Non mi pare ci sia da preoccuparsi se non nella Sardegna ma anche lì sembra limitato ad una giornata. Senza dubbio resta inquietante la facilità con cui l'anticiclone africano si affaccia sull'Europa portando pesanti anomalie termiche in genere, con spesso valori eccezionali. Stavolta toccherà alla Francia il clou...
Olimeteo [ Ven 01 Set, 2023 13:45 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Tutto ben sintetizzato da Giagi.
Ormai la configurazione è abbastanza chiara, con quello shift generale elaborato nelle ultime 36 ore.
Ricordiamo le isoterme "mostruose" che si intravedevano in certi modelli fino a 2 giorni fa.
Anomalie spiccate che ora saranno quasi storia per Francia, Inghilterra, Benelux,Germania occidentale.
L'impulso baltico si farà strada, passando per Bielorussia, Ucraina e Balcani, fino alla Grecia, Ionio, Sirte: aria praticamente artico-continentale, con forte gradiente tra sponde slave e adriatiche, venti di nordest sostenuti tra lunedì e martedì; che poi saranno i giorni più "freschi" o di un calduccio molto molto gradevole, se volete.
Per il resto, dovesse rimanere tale la situazione, vedo solo carte rosse a seguire, ma non nere, e, facendo un elastico di media, vedo un ballonzolare tra le +15/+16 e le +18/+19 a 850hpa.
Insomma, sole prevalente in un clima gradevole o certo non oppressivo o da disagio. Forse solo lunedì potrebbero affacciarsi sul medio Adriatico e interne di quel versante delle note di instabilità, molto veloci.
Il resto starà dal Salento/Canale d'Otranto in giù.
Tutto ciò a patto di non vedere rimaneggiamenti di sostanza nelle prossime uscite.
nevone_87 [ Ven 01 Set, 2023 15:11 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
La media della 18/19 a 850 hpa ce la portiamo fino ad ottobre .. che situazione ; di nuovo massime sui 34 ai piani
Mich17 [ Ven 01 Set, 2023 16:55 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Fino a Mercoledì prossimo tempo godibilissimo con massime contenute, domani e Domenica le giornate più calde. Lunedì e Martedì staremo under 25 in parecchie zone.
Da Giovedì nuovo aumento, ma c'è ancora spread come giusto che sia vista la distanza si balla tra una +15 e una +18/19.
Fili [ Ven 01 Set, 2023 16:57 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
La media della 18/19 a 850 hpa ce la portiamo fino ad ottobre ..
Si, fino a Natale

nevone_87 [ Ven 01 Set, 2023 20:46 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
La media della 18/19 a 850 hpa ce la portiamo fino ad ottobre ..
Si, fino a Natale

Con questo passo si ma d'altronde che vuoi che siano altre due settimane di sopra media, si dovrebbe modificare il titolo del post, 1 settembre inizia in media poi solita sagra

Danimeteo [ Ven 01 Set, 2023 21:37 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Affievolite in parte stasera le ingerenze da est per la prossima settimana, che dovrebbe comunque trascorrere per la prima metà con clima estivo, ma gradevole. Poi l'alta pressione sembra avanzare via via più a est ed interessarci più direttamente, con caldo in aumento.
Fase alto-pressoria secondo me abbastanza lunga e duratura, fino a metà mese potrebbe essere difficile uscirne.
Olimeteo [ Sab 02 Set, 2023 02:47 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Ormai sembra assodato l'andamento a medio termine. Rimane un lunedì/martedì col versante adriatico mitigato dall'influenza dellimpulso balcanico in discesa. Poi quel che già sappiamo.
Allego qui l'ultimo aggiornamento dei forecast: fo bastare le anomalie termiche a 850hpa.
Da confrontare con quelle inserite mercoledì. Che notiamo?
Che man mano c'è stato un tilting e uno shift dell'asse di risalita del promontorio, che - premesse già allora tutte le difficoltà del caso nei modelli - prima poteva sembrare più appannaggio del Mediterraneo centrale/centrorientale e poi invece si è instaurato, con una stretta radice dell'omega, più ad occidente.

Mich17 [ Sab 02 Set, 2023 08:31 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Vedo una tendenza a smorzare le rimonte calde, che almeno fino all'8/9 se ne starebbero piuttosto a occidente.
Confronto tra GFS 00 di stamattina e 06 di ieri per la mia zona.
Vedo una perdita uniforme di 1/2° ad 850 e a 500 hPa rispetto a ieri.
Saremo sostanzialmente sempre sopra media, ma ad oggi fino al 9 non si salirebbe sopra la +15/16. 2/3 gradi sopra le medie del periodo.
Di precipitazioni ovviamente non se ne parla.
GEM ci rimette nel forno nel lungo.
UKMO fin dove arriva ed ECMWF in uscita simili a GFS per il periodo considerato.
Adriatic92 [ Sab 02 Set, 2023 10:08 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Come direbbe qualcuno "meglio ora che più avanti tra due mesi" ..
Solo che il problema ormai è ritrovarsi questi anticicloni ben saldi e radicati indifferentemente dal periodo
Frasnow [ Sab 02 Set, 2023 11:01 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Continuo a vedere un normale proseguo dell'estate senza eccessi e con prospettiva di naturale flessione verso la metà del mese, c'è stato di peggio insomma

Olimeteo [ Sab 02 Set, 2023 11:43 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Per come si è insediato quest'omega, con una "goccia" da entroterra est europeo sul fianco destro, obiettivamente lo direi un omega benigno per la Penisola; ovviamente, precipitazioni a parte.
Probabilmente la scampa pure la Sardegna, con due giorni soltanto di isoterme over +20 non uniformi.
La "cattiveria" della figura non manca ma riguarda altri lidi.
Vedremo quando si smantellerà il blocco.
Caldonevone [ Sab 02 Set, 2023 15:45 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Una cosa è certa : la configurazione barica a livello italico(e non solo) nel complesso sarà estiva a lungo, eccetto per i 3 giorni con correnti più fresche da nord est, non di certo da famoso decadimento stagionale. Saranno solo le ore di luce ridotte a dare una mano. La facilità con cui le figure stabilizzanti si instaurano è sempre più frequente.
Adriatic92 [ Sab 02 Set, 2023 16:06 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Una cosa è certa : la configurazione barica a livello italico(e non solo) nel complesso sarà estiva a lungo, eccetto per i 3 giorni con correnti più fresche da nord est, non di certo da famoso decadimento stagionale. Saranno solo le ore di luce ridotte a dare una mano. La facilità con cui le figure stabilizzanti si instaurano è sempre più frequente.
È chiaro.. il vero decadimento stagionale riguardava solo il passato. Adesso si percepisce un lento declino estivo per le serate e nottate più fresche grazie alla riduzione delle ore di luce, al giorno non se ne parla, il caldo è comunque sostanzialmente estivo, magari meno opprimente, giusto per quello!

Tanto ormai fino a Ottobre inoltrato si può stare belli smanicati, senza avvertire il cambio vero di stagione
Fili [ Sab 02 Set, 2023 16:27 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Una cosa è certa : la configurazione barica a livello italico(e non solo) nel complesso sarà estiva a lungo, eccetto per i 3 giorni con correnti più fresche da nord est, non di certo da famoso decadimento stagionale. Saranno solo le ore di luce ridotte a dare una mano. La facilità con cui le figure stabilizzanti si instaurano è sempre più frequente.
È chiaro.. il vero decadimento stagionale riguardava solo il passato. Adesso si percepisce un lento declino estivo per le serate e nottate più fresche grazie alla riduzione delle ore di luce, al giorno non se ne parla, il caldo è comunque sostanzialmente estivo, magari meno opprimente, giusto per quello!

Tanto ormai fino a Ottobre inoltrato si può stare belli smanicati, senza avvertire il cambio vero di stagione
Mah, dipende dagli anni. Lo scorso anno ad esempio settembre fu piovoso e fresco (in relazione alle medie attuali).
and1966 [ Sab 02 Set, 2023 17:25 ]
Oggetto: Re: Settembre Inizia In Media, Quale Il Proseguo?
Solo a livello di curiosità: spaghi di Tolosa (Francia SE).
