Linea Meteo
Meteocafè - Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
GiagiMeteo [ Lun 11 Set, 2023 07:45 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Dopo il lieve calo geopotenziali che potrebbe causare qualche fenomeno a ciclo diurno, si verrà a ricreare una situazione di caduta del getto verso in Portogallo, aiutato da una depressione extratropicale a largo della Groenlandia che causerebbe un'accelerazione repentina del getto ed un "taglio" alla saccatura preesistente a largo dell'Irlanda.
Questa situazione causerebbe una nuova risposta calda, stavolta con fulcro centro-meridionale, che raggiungerebbe valori di tutto rispetto a 850 hPa (picchi di +23/24 e siamo al 17-19 settembre).
Proprio questa nuova avvezione calda potrebbe però anche essere l'inizio di un peggioramento, grazie alla traslazione verso est della goccia fredda sulla penisola iberica che sarebbe riagganciata dal getto principale. Siamo però ancora alle speculazioni data la distanza.
Speriamo solo che 'sta situazione si sblocchi entro la terza decade.
daredevil71 [ Lun 11 Set, 2023 07:48 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?

Gfs stamattina riduce ( quasi azzera) le precipitazioni e invece nel fine corsa aumenta a dismisura ( visto il periodo)il sopramedia che fino a ieri vedeva ridursi con il passare dei giorni. Questi i dati per la mia zona.
Verglas [ Lun 11 Set, 2023 09:07 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Dopo il lieve calo geopotenziali che potrebbe causare qualche fenomeno a ciclo diurno, si verrà a ricreare una situazione di caduta del getto verso in Portogallo, aiutato da una depressione extratropicale a largo della Groenlandia che causerebbe un'accelerazione repentina del getto ed un "taglio" alla saccatura preesistente a largo dell'Irlanda.
Questa situazione causerebbe una nuova risposta calda, stavolta con fulcro centro-meridionale, che raggiungerebbe valori di tutto rispetto a 850 hPa (picchi di +23/24 e siamo al 17-19 settembre).
Proprio questa nuova avvezione calda potrebbe però anche essere l'inizio di un peggioramento, grazie alla traslazione verso est della goccia fredda sulla penisola iberica che sarebbe riagganciata dal getto principale. Siamo però ancora alle speculazioni data la distanza.
Speriamo solo che 'sta situazione si sblocchi entro la terza decade.
Anche Reading vede una dinamica simile, il tutto però sarebbe più veloce rispetto a GFS. La risposta calda del 17/19 sembra un passaggio obbligato prima di un cambiamento.
Olimeteo [ Lun 11 Set, 2023 11:46 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Dopo il lieve calo geopotenziali che potrebbe causare qualche fenomeno a ciclo diurno, si verrà a ricreare una situazione di caduta del getto verso in Portogallo, aiutato da una depressione extratropicale a largo della Groenlandia che causerebbe un'accelerazione repentina del getto ed un "taglio" alla saccatura preesistente a largo dell'Irlanda.
Questa situazione causerebbe una nuova risposta calda, stavolta con fulcro centro-meridionale, che raggiungerebbe valori di tutto rispetto a 850 hPa (picchi di +23/24 e siamo al 17-19 settembre).
Proprio questa nuova avvezione calda potrebbe però anche essere l'inizio di un peggioramento, grazie alla traslazione verso est della goccia fredda sulla penisola iberica che sarebbe riagganciata dal getto principale. Siamo però ancora alle speculazioni data la distanza.
Speriamo solo che 'sta situazione si sblocchi entro la terza decade.
Anche Reading vede una dinamica simile, il tutto però sarebbe più veloce rispetto a GFS. La risposta calda del 17/19 sembra un passaggio obbligato prima di un cambiamento.
È la dinamica che si abbozzava da qualche run immediatamente dopo la fase di "limbo" con instabilità a sprazzi.
Accelerazione del getto tra Terranova e Sud Groenlandia, frenata e caduta davanti all'Irlanda con cut-off portoghese. Quel che abbiamo detto manovra per onda mobile/prefrontale su di noi.
Comunque, ancora cautela.
enniometeo [ Lun 11 Set, 2023 13:23 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
GFS06z 3 prefrontali...
Mich17 [ Lun 11 Set, 2023 18:50 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Il primo affondo cade di fronte alle coste del Portogallo e viene tagliato dal flusso principale (16-18 Settembre), ci andrebbe bene se poi il flusso riuscisse a riagganciarlo e a trasportare tutto ad est (19-20 Settembre). La dinamica è molto complicata.
Se andasse alla ECMWF di stamattina sarebbe un lusso.
Verglas [ Lun 11 Set, 2023 22:16 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Ottimo Reading a 168 ore: bel bombolone atlantico che ci punta.
Olimeteo [ Mar 12 Set, 2023 01:46 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Ci andrei coi piedi di piombo ancora: in Atlantico è un coacervo tutto da districare.
Per intanto prendiamo le "note instabili" (in bemolle) che andranno a "macchiare" il nostro quadro: qualcosina tra mercoledì e giovedì e qualcosuccia tra venerdì e sabato (vedremo meglio col passar dei run).
Poi onda mobile tra domenica e lunedì/inizio martedì, molto probabilmente. E siamo già in là.
Dopo ancora tutto molto intricato, insondabile per ora, come detto. Tra le ipotesi "deleterie" c'è pure quella della risalita di uno dei vortici tropicali fino all'aggancio col flusso principale, a "rimpinguare" una semi-permanente islandese ai primi spolveri di stagione. Flusso principale che si manterrebbe ancora piuttosto alto.
Ma potrebbe andare anche ben diversamente. C'è da attendere 2-3 giorni per poter capire.
mondosasha [ Mar 12 Set, 2023 08:20 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
E come per magia spartite le rimonte calde... :bye:
menca92 [ Mar 12 Set, 2023 08:54 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
-48h alla fine della stasi assoluta :inchino:
Boba Fett [ Mar 12 Set, 2023 09:11 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
sbaglio o è cambiato tutto dalla sera alla mattina? :blink:
enniometeo [ Mar 12 Set, 2023 09:15 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
E come per magia spartite le rimonte calde... :bye:
Ora incrociamo le dita e speriamo in un non loro ritorno ;)
Cyborg [ Mar 12 Set, 2023 10:30 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Mah... un'altra gobbetta mi sa che ce la becchiamo. Però almeno tornerà un po' di instabilità, prendiamo quello che viene.

daredevil71 [ Mar 12 Set, 2023 12:50 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?

Sarei molto cauto nel dispensare ottimismo, realisticamente la situazione sembrerebbe ( condizionale d'obbligo) movimentarsi dal lato pluviometro....resta il sopramedia continuo ed ininterrotto fine a fine run.
enniometeo [ Mar 12 Set, 2023 13:16 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
GFS06z incommentabile
Olimeteo [ Mar 12 Set, 2023 13:16 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
GFS00z direi fuori dal coro. Apriamo le 6 ore dopo e cambia lo scenario, o meglio, si ritorna alla voce quasi unanime di un'onda mobile; auspicando che sia un prefrontale. Molto auspicando!
Ma ci andrei ancora guardingo, per quanto scrivevo addietro.
enniometeo [ Mar 12 Set, 2023 13:19 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
GFS00z direi fuori dal coro. Apriamo le 6 ore dopo e cambia lo scenario, o meglio, si ritorna alla voce quasi unanime di un'onda mobile; auspicando che sia un prefrontale. Molto auspicando!
Ma ci andrei ancora guardingo, per quanto scrivevo addietro.
Con GFS06 è tutto tranne che mobile
Se non leggi la data sopra sembra un run di Luglio
Olimeteo [ Mar 12 Set, 2023 13:27 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Per ora il post 150 ore lo accantono, Ennio. Specie quello di GFS.
Ho appunto dato la "speranza" come vago auspicio, proprio per non incrudelire ulteriormente. Un auspicio tirato per i capelli. Lo 06z è "profondo rosso", ma è un run: mi fermo e fo entrare in gioco i condizionali.
Già sabato sera scrivevo che "probabilmente sarà onda mobile; ma siamo in là: attendiamo per conferme."
Se poi riportassi ora i forecast ECMWF di luce in fondo al tunnel poca ne balugina.
Olimeteo [ Mar 12 Set, 2023 14:03 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Tanto per farci un'idea "del pressappoco" a (più) lungo (che medio) termine due Ens Emisferiche che riflettono un po' l'ipotesi che lanciavo ieri sera: vediamo che fine fanno quei cicloni tropicali in risalita, come andranno ad interagire e se entreranno nel flusso zonale di una semi-permanente islandese (tanto per capirci) in formazione. E se il flusso perturbato principale (o fronte polare) rimarrà abbastanza alto oppure no.
Ripeto: per ora è tutta ipotesi di tendenza .

mondosasha [ Mar 12 Set, 2023 15:17 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
La media ens di Gfs, Gem e Reading si attesta sulla +15 che è quasi in linea con la media stagionale....quella gobbetta calda (-17 per 24 ore) io credo che sparirà sia da gfs che reading mentre per Gem è già sparita :bye:
nevone_87 [ Mar 12 Set, 2023 17:25 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
In realtà per come la vedo io non c’è nessun tipo alcuno di normalità meteo; ne come configurazioni ne tanto meno a livello termico con enorme ed infinito sopra media per 300’h e passa .
nevone_87 [ Mar 12 Set, 2023 17:25 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
In realtà per come la vedo io non c’è nessun tipo alcuno di normalità meteo; ne come configurazioni ne tanto meno a livello termico con enorme ed infinito sopra media per 300’h e passa .
Olimeteo [ Mar 12 Set, 2023 18:51 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
GFS anche col 12z torna al "classico": vedi sopra.
Intanto raggranellare le piovute (molto) sparse e disomogenee che vedremo nei prossimi giorni, con un occhio in più su sabato per le zone alto tirreniche.
Poi onda mobile abbastanza evidente tra domenica e lunedì/martedì.
Rimanendo - pour parler - al GFS12z, il fronte a rimorchio dell'avvezione calda sembra più destinato alla frontolisi che altro.
Ma tutto da vedere ancora, tenendo in conto quell'ipotesi sinottica avanzata stamattina. Quindi, occhio ai cicloni tropicali in risalita e alla modalità di interazione col flusso principale.
Poco meglio GEM per martedì: cavo d'onda (senza stare a dilungarmi nella descrizione della dinamica). Ma poi...
Insomma, distanza ancora proibitiva per i dettagli.
GiagiMeteo [ Mar 12 Set, 2023 20:14 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Come dice Oli pare, dai gm pomeridiani, che oltre un cavetto d'onda non si riesca ad andare nei giorni del 18-20.
Il prima è migliorato leggermente rispetto ai giorni scorsi, la gobba simil-prefrontale che ci dovrebbe beccare pare disturbata da infiltrazioni nord-orientali, anche se una fase di 2-3 giorni parecchio caldi secondo me è da mettere in conto comunque.
enniometeo [ Mar 12 Set, 2023 20:39 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
L'unica certezza attualmente è quella che nonostante il passare dei giorni l'autunno non si vede...
nevone_87 [ Mar 12 Set, 2023 21:18 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Non c’è niente di niente di positivo
Estate senza fine .
Emisferica eloquente ! Come luglio

Olimeteo [ Mer 13 Set, 2023 00:18 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Occhiata fuggevole a ECMWF12z: quanto ribadito da Giagi.
Noto soltanto che - oltre al giovedì/venerdì, forse unica nota leggermente in miglioramento - il "groppo" di sabato associato al cavo d'onda si è alzato un po' più a nord. Vedremo meglio tra domani e giovedì mattina: altri modelli lo tengono un po' più basso, dal medio-alto Tirreno all'Alto Adriatico.
Il resto vede poche novità, sia in ottica onda mobile (o prefrontale, se possiamo catalogarlo così) sia in quell'ipotesi successiva. Ma un passo per volta.
Aggiornamento odierno dei forecadt ECMWF forse più "spietato" dei precedenti. Allego solo l'Hovmoller.
Comunque, non corriamo e facciamo elaborare be e gli incastri in Atlantico.

Adriatic92 [ Mer 13 Set, 2023 06:58 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Direi che non sono confortanti le prospettive, nemmeno per la terza decade: il getto continua sempre a passare alto di latitudine, scorrendo nel Nord Europa oppure nella peggiore delle ipotesi ad affondare sull'oceano. Quindi il Mediterraneo risentirebbe solo di ripetuti afflussi caldi subtropicali come risposta tra un prefrontale e l'altro.
Olimeteo [ Mer 13 Set, 2023 12:09 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Modelli comunque un pochino migliorati stamattina; intendo sul medio-lungo, post onda mobile di domenica/inizio settimana.
Al semplice colpo d'occhio si può notare un abbassamento della linea di fronte rispetto a quella "chaise longue" da coricamento zonale alto.
Vabbè, per ora è solo un giro, da cui è difficile captare certezze.
Intanto raggranelliamo il raggranellabile dell'instabilità a macchia.
enniometeo [ Mer 13 Set, 2023 13:03 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Ma dove vogliamo andare con quella +10 che arriva quasi all'equatore :D

Olimeteo [ Mer 13 Set, 2023 14:20 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Facciamola sfogare e poi si vedrà. Tanto è un'azione dinamica quasi inevitabile, col cut-off che si taglia davanti all'Irlanda.
Mezza giornata più, mezza meno o foss'anche una giornata di dilazione, amen.
Poi un cut-off temporaneo, visto che probabilmente verrà risucchiato dalla saccatura in formazione tra Sud Groenlandia e Islanda.
E da lì staremo a vedere: quello che teoricamente appare come un ottimo scivolo barico, con l'Azzorre ben assettato tra domenica e lunedì (da qui, appunto, il riaggancio del cut-off), potrebbe risentire dell'uscita dell'ex uragano Lee dal Labrador, accentuando così la spinta zonale.
Poi ci si "ficca" anche Margot? Per ECMWF no, per GFS si.
GiagiMeteo [ Mer 13 Set, 2023 14:25 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Intanto sabato 16 alcuni modelli accarezzano l'idea di un veloce passaggio piovoso la mattina, grazie al calo gpt da ovest ed alla curvatura ciclonica data dalla saccatura a largo del Portogallo.
Questo è ICON ad esempio.
Ancora indecisione comunque, ad esempio GFS vede solo fenomeni convettivi come quelli possibili domani e dopodomani.
Olimeteo [ Mer 13 Set, 2023 14:27 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
ICON il più fiducioso. Sin da ieri. Già precedentemente ECMWF ci faceva attraversare da quel "bolo" umido alto-tirrenicoannesso al cavo: poi ieri sera ha un po' rialzato il tiro.
Insomma, ancora da aggiustarlo il tiro su sabato.
Boba Fett [ Mer 13 Set, 2023 19:34 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
con un po'di fortuna una manciata di mm riusciamo a rimediarla domani pomeriggio
Danimeteo [ Mer 13 Set, 2023 21:15 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Vediamo se qualche mm lo si raccatterà da domani a Sabato, ma la vedo parecchio dura.
Intanto per il medio-lungo termine ancora non si vedono sblocchi significativi, con flusso Atlantico che scorre sempre troppo a Nord di latitudine. Temperature ancora oltre la norma fino a data da destinarsi.
Olimeteo [ Mer 13 Set, 2023 23:47 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Seduti biliardistica e veloce occhiata modellistica.
Poche novità, dite bene. Oggi mi azzardo a dire che un filo di abbassamento del fronte polare l'ho visto: tutto qui.
Ma secondo me c'è da vedere ancora le uscite tra domani e venerdì.
I forecast ECMWF - evito per sensibilità - di allegarli, si incattiviscono ulteriormente. :roll: :|
Quella che era una delle ipotesi giorni fa mi sa che non si allontanerà granché dalla realtà. Anche se per ora di reale e dato per certo non ci metto niente da martedì/mercoledì in avanti.
Intanto mettiamo (plurale "tard-estatis" :D = chi convettività vedrà "gioirà") in salvadanaio l'instabilità a macchia dei prossimi giorni.
Adriatic92 [ Gio 14 Set, 2023 06:51 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Magari qualche cavo d'onda minore potrebbe anche inserirsi, chiaramente non da poter determinare una decisa svolta in chiave autunnale. Siamo lontani purtroppo da quella realtà. Le fasce subtropicali le vedo ancora premere forte nel Mediterraneo
menca92 [ Gio 14 Set, 2023 06:51 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Intanto mettiamo (plurale "tard-estatis" :D = chi convettività vedrà "gioirà") in salvadanaio l'instabilità a macchia dei prossimi giorni.
:ohno:
Prefrontale bello tosto a inizio settimana. Per il resto pochissima acqua e temperature sopra media fino a fine run. Male male.
GiagiMeteo [ Gio 14 Set, 2023 07:42 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
In tutti i gm c'è un segnale di passaggio da SCAND+ a SCAND-; come esempio metto ICON ma sono tutti più o meno sulla stessa linea.
A 36h
A 180h
Però se osserviamo a livello emisferico notiamo il grande classico delle ultime 3 stagioni fredde, l'assenza di vorticità tra Groenlandia e Terranova in grado di veicolare le perturbazioni su di noi.
La disposizione del nascente vp, come si può notare, è sbilanciata verso l'Artico siberiano dove d'altra parte si stanno registrando le maggiori anomalie negative di ghiaccio marino.
Questo pattern, che è diventato comune dal 2020 ma era presente già dagli anni precedenti, crea una livella barica e geopotenziale sull'Europa, premiando le latitudini più a nord e lasciando le zone centro-meridionali quasi all'asciutto (salvo temporanei strappetti alla GFS).
Sinceramente non ho idea di come potremmo uscirne. Possiamo sperare in una rivisitazione del pattern a livello di emisfero, cosa non impossibile data la distanza ma perlomeno improbabile.
nevone_87 [ Gio 14 Set, 2023 08:48 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Niente di nuovo ; i timori che avevo all’inizio di settembre con temperature sopra media per tutto il mese stanno avendo sempre più fondamenti . Non c’è traccia di niente di quella che dovrebbe essere la normalità . Nel frattempo si sta seccando di nuovo tutto . Estate senza fine
Mich17 [ Gio 14 Set, 2023 09:36 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Prima metà di Settembre che è passata come una lunga coda estiva, guardando i modelli stamattina (in prospettiva ECMWF rimanda in alto le temperature) si rimarrà sulla stessa falsariga per almeno un'altra settimana, al netto dei possibili temporali tra oggi e Sabato.
Come dice Daniel, alte pressioni ancora spadroneggiano nel bacino del Mediterraneo.
Fili [ Gio 14 Set, 2023 10:02 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
L'anno scorso si ebbe un settembre fresco ed instabile (soprattutto) ed un ottobre totalmente secco e caldo. Io invertirei volentieri i due mesi, a patto che però ottobre non deluda.. ;)
Fili [ Gio 14 Set, 2023 11:54 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Comunque, al di là delle solite sparate senza alcun senso logico se non quello di fare sensazionalismo gratuito e polemica inutile, non si sta ovviamente seccando un bel niente.
Anzi, le sorgenti (perlomeno nel folignate, ma ho ragione di credere un po' ovunque) sono in ottima forma con valori sopra la media del periodo. Questo grazie ai temporali di giugno, ma anche delle brevi ma intense fasi perturbate di inizio agosto e fine agosto.
Ovvio che la "pacchia" non può durare in eterno e che l'autunno debba fare il suo mestiere. Ma ad oggi non c'è nulla di cui preoccuparsi nella maniera più assoluta.
Olimeteo [ Gio 14 Set, 2023 12:59 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Intanto mettiamo (plurale "tard-estatis" :D = chi convettività vedrà "gioirà") in salvadanaio l'instabilità a macchia dei prossimi giorni.
:ohno:
Non apportano nulla di costruttivo o tecnico questi commenti insulsi. Se non ti piace un innocente gioco di parole, fanne a meno. Grazie.
Tornando a noi, ha detto tutto Giagi allargando lo sguardo.
Come da qualche giorno si era ipotizzato, anche stamattina l'andazzo ci propone ancora un fronte e una tensione zonale abbastanza alti.
ECMWF00z speculare ai suoi forecast.
daredevil71 [ Gio 14 Set, 2023 13:01 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Comunque, al di là delle solite sparate senza alcun senso logico se non quello di fare sensazionalismo gratuito e polemica inutile, non si sta ovviamente seccando un bel niente.
Anzi, le sorgenti (perlomeno nel folignate, ma ho ragione di credere un po' ovunque) sono in ottima forma con valori sopra la media del periodo. Questo grazie ai temporali di giugno, ma anche delle brevi ma intense fasi perturbate di inizio agosto e fine agosto.
Ovvio che la "pacchia" non può durare in eterno e che l'autunno debba fare il suo mestiere. Ma ad oggi non c'è nulla di cui preoccuparsi nella maniera più assoluta.
enniometeo [ Gio 14 Set, 2023 13:31 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Incredibile come non si riesce a vedere una via d'uscita nemmeno a 300 ore...
Occhio tra Domenica e Martedì c'è un alto rischio di vedere 40°C prima in Sardegna e poi in Puglia :ohno:
daredevil71 [ Gio 14 Set, 2023 13:45 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Ecco il testo della mia risposta all'utente Fili che non sono riuscito ad inserire per motivi tecnici Error 503:senza intenzione di polemizzare ( qualche anno fa chiusero un trend proprio sulle ns dissertazioni sul corismo precoce di alberature a San Venanzo) ma per contribuire a situazioni oggettive devo purtroppo far presente che in alberi da frutto ( tralascio i riferimenti ad essenze forestali) di mia proprietà è presente, da almeno 15 giorni, una forte presenza di ( innauturale per specie, periodo e zona geografica) fogliatura " moscia" ( per intendersi). Su consigli di agronomi sto ricorrendo ad irrigazione di soccorso...mi hanno confermato che oltre ad essere una situazione comune in zone del centro Italia, il problema mi dicono sia legato " anche" al caldo e scarsa acqua piovana.
zerogradi [ Gio 14 Set, 2023 14:20 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Ecco il testo della mia risposta all'utente Fili che non sono riuscito ad inserire per motivi tecnici Error 503:senza intenzione di polemizzare ( qualche anno fa chiusero un trend proprio sulle ns dissertazioni sul corismo precoce di alberature a San Venanzo) ma per contribuire a situazioni oggettive devo purtroppo far presente che in alberi da frutto ( tralascio i riferimenti ad essenze forestali) di mia proprietà è presente, da almeno 15 giorni, una forte presenza di ( innauturale per specie, periodo e zona geografica) fogliatura " moscia" ( per intendersi). Su consigli di agronomi sto ricorrendo ad irrigazione di soccorso...mi hanno confermato che oltre ad essere una situazione comune in zone del centro Italia, il problema mi dicono sia legato " anche" al caldo e scarsa acqua piovana.
Succede soprattutto in condizioni di caldo secco accompagnato da forte vento, ed infatti veniamo da una settimana di grecale teso e da un periodo piuttosto secco. Occorre bagnare, meglio se abbondantemente per far arrivare l'acqua in profondità. Altrimenti si andrà incontro ad un prematuro foliage. Molto colpiti risultano i prugni e ciliegi.
daredevil71 [ Gio 14 Set, 2023 14:59 ]
Oggetto: Re: Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Ecco il testo della mia risposta all'utente Fili che non sono riuscito ad inserire per motivi tecnici Error 503:senza intenzione di polemizzare ( qualche anno fa chiusero un trend proprio sulle ns dissertazioni sul corismo precoce di alberature a San Venanzo) ma per contribuire a situazioni oggettive devo purtroppo far presente che in alberi da frutto ( tralascio i riferimenti ad essenze forestali) di mia proprietà è presente, da almeno 15 giorni, una forte presenza di ( innauturale per specie, periodo e zona geografica) fogliatura " moscia" ( per intendersi). Su consigli di agronomi sto ricorrendo ad irrigazione di soccorso...mi hanno confermato che oltre ad essere una situazione comune in zone del centro Italia, il problema mi dicono sia legato " anche" al caldo e scarsa acqua piovana.
Succede soprattutto in condizioni di caldo secco accompagnato da forte vento, ed infatti veniamo da una settimana di grecale teso e da un periodo piuttosto secco. Occorre bagnare, meglio se abbondantemente per far arrivare l'acqua in profondità. Altrimenti si andrà incontro ad un prematuro foliage. Molto colpiti risultano i prugni e ciliegi.
eh si parliamo proprio di ciliegi nel mio caso.
Fili [ Gio 14 Set, 2023 18:55 ]
Oggetto: [SPLIT] (19348) Settembre Si è Aperto Con Sopramedia E Secco,quando La Svolta?
Faccio presente agli stessi moderatori che su questi topic è diventato impossibile fare un intervento diverso dall'apologia del freddo e della pioggia, che si viene immediatamente aggrediti con messaggi inutili, stupidi e polemici.
Io lascio perdere, a malincuore per certi versi, di scrivere nei topic previsionali.
Mi dispiace della finaccia che sta facendo questo forum, è un peccato.
Buon freddo :bye: