Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo



Olimeteo [ Sab 27 Gen, 2024 03:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS18z ci regala la buonanotte.


Chissà che dalla 2a settimana di Febbraio non succeda qualcosa :wink:


Questo SAREBBE il perfetto esempio di quanto ipotizzato.
Per ora è "uno su 1000 ce la fa..."; tra una settimana vedremo se nei modelli questa idea avrà assidua frequentazione, anche fosse ritardata in 2' decade avviata.


alias64 [ Sab 27 Gen, 2024 06:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS18z ci regala la buonanotte.

gfs_0_324_1706310173_130583

Chissà che dalla 2a settimana di Febbraio non succeda qualcosa :wink:
già tutto ridimenzionato..


Mich17 [ Sab 27 Gen, 2024 07:39 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
GFS ci prova nel breve a rinfrescare la situazione.
gens_21_0_102


stefanoesse [ Sab 27 Gen, 2024 07:58 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Ecmwf sforna run orribili senza soluzione di continuità


Poranese457 [ Sab 27 Gen, 2024 08:08 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Sinceramente non ricordo un inverno così privo di spunti

E parlo anche di spunti "teorici", cioè di carte belle nel lungo e poi ritrattate con l'osceno: quest'anno non abbiamo nemmeno quello


Fili [ Sab 27 Gen, 2024 08:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS18z ci regala la buonanotte.

gfs_0_324_1706310173_130583

Chissà che dalla 2a settimana di Febbraio non succeda qualcosa :wink:
già tutto ridimenzionato..


Vabeh ma non si può parlare di ridimensionato su carte a 400 ore. Era buttata lì solo per "fare colore" ;)

Di sicuro sta già prendendo forma la +10 del prossimo weekend :lol:


FABBRO [ Sab 27 Gen, 2024 09:00 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Carte che non meritano commenti....sempre più convinto che l'inverno farà la voce grossa quando non servirà farla


Adriatic92 [ Sab 27 Gen, 2024 09:36 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
FABBRO ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carte che non meritano commenti....sempre più convinto che l'inverno farà la voce grossa quando non servirà farla


Se intendi per le gelate tardive rovina frutti, quello è poco ma sicuro.


FABBRO [ Sab 27 Gen, 2024 09:47 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
FABBRO ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carte che non meritano commenti....sempre più convinto che l'inverno farà la voce grossa quando non servirà farla


Se intendi per le gelate tardive rovina frutti, quello è poco ma sicuro.
si ovvio che intendevo dire ciò


stefc [ Sab 27 Gen, 2024 09:56 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Comunque, se questo indice ha qualche valenza, dovremo attendere circa una decina di anni prima di tornare in territorio negativo, pur in un contesto di fondo più caldo rispetto alle fasi trentennali precedenti.....

amo_index



:bye: :bye:


Fili [ Sab 27 Gen, 2024 11:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
flessione piuttosto evidente delle ENS (sia americane che europee) a fine 1a decade di Febbaio.

Penso che un'invernata decente la vedremo a cavallo di quei giorni lì :wink:


Frasnow [ Sab 27 Gen, 2024 11:59 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS18z ci regala la buonanotte.

Chissà che dalla 2a settimana di Febbraio non succeda qualcosa :wink:
già tutto ridimenzionato..


Vabeh ma non si può parlare di ridimensionato su carte a 400 ore. Era buttata lì solo per "fare colore" ;)

Di sicuro sta già prendendo forma la +10 del prossimo weekend :lol:

GFS ci riprova per quel periodo


Gab78 [ Sab 27 Gen, 2024 14:24 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque, se questo indice ha qualche valenza, dovremo attendere circa una decina di anni prima di tornare in territorio negativo, pur in un contesto di fondo più caldo rispetto alle fasi trentennali precedenti.....

amo_index



:bye: :bye:

:ok: :ohno:


il fosso [ Sab 27 Gen, 2024 14:35 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Come già fatto notare da voi, è accennavo nell’altra stanza, dopo ulteriore spunto anticiclonico, i GPT tenderanno a calare;

img_6235

Certamente avremo approfondimento artico sulle aree settentrionali del continente, ma abbiamo ben visto nel corso di questa sottospecie di inverno, come ciò non dia alcuna certezza di coinvolgimento per l’area del mediterraneo centro/occidentale.
Lo svuotamento di vorticità del comparto canadese non depone a favore di buone oscillazioni come possiamo ben apprezzare dalle carte.
Uno spunto di forza del getto Pacifico dovrebbe sollecitare un’oscillazione capace di approfondire gradualmente la massa canadese;

img_6236

Le dinamiche del volano stratosfera, con dislocazione verso la Scandinavia potrebbe favorire le dinamiche di estensione d’onda sul nostro continente;

img_6237

Il classico rimbalzo in AO++ dopo la fase di forte dislocazione su tutta la colonna per riconnessione del dipolo artico sembra temporaneo, come deducibile anche dalle altre forzanti teleconnettive;

img_6238

Insomma il tutto lascia sperare che la situazione volga verso movimenti che possono coinvolgerci sul finire della prima decade di Febbraio, e magari non solo con una breve parentesi… speriamo bene… per ora altro non si può dire;
Vedremo nei giorni come si svolgeranno le vicende nel dettaglio.


Gab78 [ Sab 27 Gen, 2024 14:48 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Questa è semplicemente una provocazione... :lol:


and1966 [ Sab 27 Gen, 2024 15:15 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Bentornato Paolo! :applauso:


Olimeteo [ Sab 27 Gen, 2024 16:09 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Sempre in tema (di ipotesi) un imprinting simile è quanto potrebbe auspicarsi in base a quanto già detto: verso la trilobazione e verso un ATR (Atlantic Ridge). Con MJO da tenere d'occhio verso fasi 7 e 8.
gensnh_31_1_216_1706367917_188945

Questo è solo uno "specchietto" esemplificativo del pattern in potenza. Forse non sarà subito (intendo tra 5 e fine 1' decade), forse sarà da attendere la 2' decade, ma certi segnali probabile che facciano aumentare certe frequentazioni nel determinismo col passare dei giorni. Poi anche un cicloncino "scassaballe" in Atlantico potrebbe inficiare la dinamica, ma questi sono dettagli imperscrutabili.
Clusters e andamento dei WR (Weather Regimes) che, appunto, non disdegnano L'ATR (Atlantic Ridge).
E se c'è Ridge vuol dire "Beautiful". :D :eek:


Frosty [ Sab 27 Gen, 2024 16:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Si Oli tutto giusto! Speriamo in un finale d'inverno diverso :ok:


Olimeteo [ Sab 27 Gen, 2024 17:45 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
M'è scappato "tribolazione" invece di "trilobazione". Ma penso si fosse capito.

Lapsus che era già capitato. Speriamo non sia solo... tribolazione.


and1966 [ Sab 27 Gen, 2024 17:48 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
M'è scappato "tribolazione" invece di "trilobazione". Ma penso si fosse capito.

Lapsus che era già capitato. Speriamo non sia solo... tribolazione.


Troppo facile .... lapsus freudiano :mrgreen:


stefanoesse [ Sab 27 Gen, 2024 18:17 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Gfs12Z regala gioie....


gubbiomet [ Sab 27 Gen, 2024 18:17 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Ben tornato Paolo!!!


and1966 [ Sab 27 Gen, 2024 18:51 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
stefanoesse ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs12Z regala gioie....


.... ma manca sempre il più (leggi, blocco solido in Atlantico).

Detto questo, magari già si verificassero quelle carte ... :roll:


FABBRO [ Sab 27 Gen, 2024 20:12 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Reading di altro parere,vedremo i prossimi run


Olimeteo [ Dom 28 Gen, 2024 01:07 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Pazientiamo! Non è uno sblocco immediato: se ora solo qualche run isolato o perturbatore mostra configurazioni interessanti, io credo che verso fine settimana prossima cominceremo a vedere certi scenari con con più costanza. Parlo sempre e solo di macroscala, ovviamente.

Intanto notiamo la "carezza" artica a Sudest tra domenica e martedì (sacca artico-continentale che punta, col suo sprofondamento, Mar Nero, Balcani, Grecia e Mediterraneo orientale).

850temp_20240127_12_024


alias64 [ Dom 28 Gen, 2024 07:42 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Run orrendi stamani...


Frasnow [ Dom 28 Gen, 2024 09:44 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
So 3 mesi che fanno pena… :roll:


zerogradi [ Dom 28 Gen, 2024 10:11 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Dovremmo sperare che nemmeno a marzo ed aprile faccia freddo, con la vegetazione così avanti... che disastro!


neveneve [ Dom 28 Gen, 2024 10:41 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Stagione veramente la peggio quest'qnno,anche febbraio passerà così,forse qualche pioggia dopo il 10/15 del mese almeno,ma di freddo manco l'ombra


and1966 [ Dom 28 Gen, 2024 10:44 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dovremmo sperare che nemmeno a marzo ed aprile faccia freddo, con la vegetazione così avanti... che disastro!

Siamo fra l' incudine (freddo tardivo) ed il martello (rischio di scarse prp che ci traghettasse fino a giugno). Non so cosa sia meglio, anche perchè un' irruzione tardiva potrebbe fare da apripista ad un periodo più movimentato. Un "male necessario", insomma, che però a quel punto sarebbe il minore.

Forse il long GFS indica che andrà in quel senso, dopo la prima settimana di febbraio.

Ps: non contiamo sulle "scorte idriche" createsi con le prp del 2023, perché i fiumi già sono in sofferenza....


il fosso [ Dom 28 Gen, 2024 12:19 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
La dinamica di passaggio polare con “rimorchio” artico tra 7 e 10 Febbraio, non sembra poi così peregrina, se ne vede la possibilità anche nelle ens ECMWF;

img_6241

Vedremo se la cosa verrà ancora frequentata dai gm… in ogni caso dovrebbe ricominciare a muoversi qualcosa in quel periodo…
Intanto dovremo scontare l’ennesima onda positiva per inizio mese… poi vedremo.


alias64 [ Dom 28 Gen, 2024 12:30 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Gfs ci riprova..


Frosty [ Dom 28 Gen, 2024 13:07 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Dal 7/8 febbraio forse si cambia regime ! Io ci credo


Olimeteo [ Dom 28 Gen, 2024 13:13 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Amici, aspettiamo. Tanto il target teorico lo abbiamo a tastoni già presupposto. Per ora lo "spulcio" dei pannelli deterministici offre pochi e caotici appigli. Vedremo se una quadra da ATR e buon treno di Rossby si troverà da tutti i modelli univocamente verso il fine settimana.


alias64 [ Dom 28 Gen, 2024 18:54 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Ogni run si rimanda..


enniometeo [ Dom 28 Gen, 2024 21:16 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Ultima occasione seconda decade di Febbraio...
20240128201529_1c154674fd0e628261379a23e9b3ebb5c06548db
20240128201540_419b8fbd8d30a09df6c0dd7d8b2744f4dcc8f3c7


Poranese457 [ Lun 29 Gen, 2024 08:01 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Altri 10gg di nulla super mite anche dai modelli di stamani


Frasnow [ Lun 29 Gen, 2024 10:00 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
:giveup: :giveup:

graphe3_10000_12_7242_42_8268_1706518836_146244


menca92 [ Lun 29 Gen, 2024 18:15 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Ripartiamo da qua?

screenshot_2024_01_29_18_14_27_636_edit_com_meteociel_fr


Fili [ Lun 29 Gen, 2024 18:45 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ripartiamo da qua?


purtroppo mi pare ci sia poco da ripartire. Rispetto a qualche run fatto vedere 2 3 giorni fa, non c'è spinta meridiana dell'alta pressione. L'area fredda sembra quindi destinata a scivolare molto ad est.

Aspettiamo qualche run, ma anche lo step 5/10 febbraio mi sembra andato. :ohno:


enniometeo [ Lun 29 Gen, 2024 18:48 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ripartiamo da qua?

screenshot_2024_01_29_18_14_27_636_edit_com_meteociel_fr


purtroppo mi pare ci sia poco da ripartire. Rispetto a qualche run fatto vedere 2 3 giorni fa, non c'è spinta meridiana dell'alta pressione. L'area fredda sembra quindi destinata a scivolare molto ad est.

Aspettiamo qualche run, ma anche lo step 5/10 febbraio mi sembra andato. :ohno:


Fino al 12 non succede letteralmente nulla ;)
20240129174756_4217d0758828f54cded1f8d50d5fa9a19af38a29


Frosty [ Lun 29 Gen, 2024 19:09 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ripartiamo da qua?

screenshot_2024_01_29_18_14_27_636_edit_com_meteociel_fr


purtroppo mi pare ci sia poco da ripartire. Rispetto a qualche run fatto vedere 2 3 giorni fa, non c'è spinta meridiana dell'alta pressione. L'area fredda sembra quindi destinata a scivolare molto ad est.

Aspettiamo qualche run, ma anche lo step 5/10 febbraio mi sembra andato. :ohno:


Fino al 12 non succede letteralmente nulla ;)
20240129174756_4217d0758828f54cded1f8d50d5fa9a19af38a29
Ennio potrebbe cambiare anche il 10 ....quella.è una tendenza di giorni che forse possono cambiare !


enniometeo [ Lun 29 Gen, 2024 19:29 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ripartiamo da qua?



purtroppo mi pare ci sia poco da ripartire. Rispetto a qualche run fatto vedere 2 3 giorni fa, non c'è spinta meridiana dell'alta pressione. L'area fredda sembra quindi destinata a scivolare molto ad est.

Aspettiamo qualche run, ma anche lo step 5/10 febbraio mi sembra andato. :ohno:


Fino al 12 non succede letteralmente nulla ;)
Ennio potrebbe cambiare anche il 10 ....quella.è una tendenza di giorni che forse possono cambiare !


Lo spero...ma vedendo le proiezioni la prima decade mi sembra andata


pinopileri [ Lun 29 Gen, 2024 20:02 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
anche la prima decade di febbraio andata... c'è da dire che gli indici e le proiezioni ad oggi sembrano davvero buoni, NAO neutra e AO leggermente negativa a partire dal 10-12, con anche una possibile MJO in fase 8, ma a rimandare e rimandare siamo ormai arrivati quasi al capolinea. Chi vivrà vedrà. :bye:


Olimeteo [ Lun 29 Gen, 2024 22:30 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Beh, troppe aspettative riposte nella 1' decade non mi pare l'avessimo preventivate. Fine decade ma soprattutto 2'.
Views per quel periodo che male non sembrano (tutto contestualmente ai segnali globali).
Attendiamo che i modelli comincino a fiutare una strada maestra.
Questo fine settimana - come indicavo - ce ne potrebbero proporre l'avvio.


Poranese457 [ Mar 30 Gen, 2024 07:16 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Sta roba è spaventosa comunque, un HP grosso 3/4 d'Europa ad inizio Febbraio in una situazione bloccata da circa un mese :eek:

ech1_96_1706595356_251030

No way out per almeno la prima decade del mese anche se GFS abbozza un piccolo disturbo attorno a metà settimana prossima
Robetta comunque


Carletto89 [ Mar 30 Gen, 2024 07:55 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Si, un piccolo break estivo potrebbe manifestarsi con una blanda ondulazione atlantica la settimana prossima, ma inutile anche sperarci vista la distanza.


and1966 [ Mar 30 Gen, 2024 08:29 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Puntiamo ad un fine febbraio 2018/19 "light mode" ...... :roll: , visti i tempi.


il fosso [ Mar 30 Gen, 2024 09:54 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Fotografiamo la situazione che ha caratterizzato questo “inverno” in ovest mediterraneo, l’intensità ed estensione del getto subtropicale che ha reso frequentemente cicloniche le aree di media latitudine atlantica, che, o calamitando il getto polare, o mantenendo spinte calde, ha di fatto impedito l’ingresso franco delle ondulazioni sul questo quadro. La situazione dei prossimi giorni ne è un palese esempio;

Ecco l’area ciclonica est-atlantica e le pressioni calde verso il mediterraneo occidentale, mentre le zone orientali vedono evoluzioni fredde;
img_6248

Eccola ancora fra tre giorni deviare in est una nuova ondulazione;
img_6249

Eccola ancora, e ancora i flussi artici a NE…
img_6250

Poi finalmente sembra, e dico sembra perché parliamo di lungo termine, le dinamiche a monte pare spingano il cavo basso-atlantico nel mediterraneo;
img_6251

Da qui potremmo avere finalmente l’ingresso del fronte polare.

Dinamiche a monte che vedrebbero un graduale sblocco della forte anomalia canadese.

Il segnale madden , dopo tentennamenti per dinamiche in pacifico sulle quali non mi dilungherei, pare procedere da 7 a 8, ciò aiuta lo sblocco canadese con migliori propensione del getto atlantico;

img_6252

Dal diagramma probabilistico andiamo a vedere il potenziale andamento delle onde emisferiche;

img_6246

Ho evidenziato i movimenti che più ci interessano, la freccia più in alto indica lo scivolamento polare che dovrebbe imprimere il primo cambio di natura oceanica a cavallo tra prima e seconda decade di Febbraio, la freccia più in basso indica il cambio in Canada, con possibile affondo artico verso le aree orientali del continente nord americano;
La barra evidenza la progressione d’onda, pressione calda dal Pacifico-affondo canadese-aumento di pressione in Atlantico-saccatura artica europea, segali piuttosto netti, meno quello europeo perché più difficilmente individuabile…

La probabile ripresa di attività d’onda si veda anche nei riflessi in stratosfera, con onda frenante da seconda decade;

img_6247

Le ens mostrano in maniera abbastanza chiara lo scivolamento polare, e la successiva ondulazione più marcata con maggiore affondo artico in Canada e Europa;

img_6253 img_6254

Attendiamo conferme :bye:


Francesco [ Mar 30 Gen, 2024 10:01 ]
Oggetto: Re: Febbraio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Infatti l’area ciclonica est-atlantica è stata veramente una spina nel fianco!
Finalmente si vede un'uscita da questa situazione.
Monitoriamo




Powered by Icy Phoenix