Linea Meteo


Meteocafè - [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?



zeppelin [ Mar 25 Feb, 2025 10:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sembra do capire che i giochi ormai siano ben chiari...
Dopo questa fase "pseudo" piovosa... seguirano 3 giorni di aria un po' più fresca per esplodere definitivamente la primavera.
Anche quest'anno finirà con la completa assenza dell'inverno da queste parti (2-3 volte sotto lo zero)


Mi sembra un riassunto piuttosto calzante sì.


Poranese457 [ Mer 26 Feb, 2025 07:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
Io direi che salgono invece le quotazioni per un nuovo peggioramento nel weekend


zeppelin [ Mer 26 Feb, 2025 18:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io direi che salgono invece le quotazioni per un nuovo peggioramento nel weekend


Sì ma l'epilogo di cui parlava Francesco sembra lo stesso.

gfsopeu12_174_1


Fili [ Gio 27 Feb, 2025 09:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Prossima settimana spazio alla primavera, 20 gradi diffusi in pianura e collina

Marzo è l'unico mese il cui record di caldo appartiene ancora al "passato" (2012). Vediamo se riusciamo ad infrangerlo, le premesse sembrano ottime


Filippo_1987 [ Gio 27 Feb, 2025 21:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Voglio essere alla prossima settimana per assaporare i veri tepori primaverili con un bel sole, finalmente tempo nuvoloso grigio e umido se ne andranno via. Sabato 1 Marzo poi si entra nella primavera meteo, per fortuna finisce lo strazio e la sofferenza di un'inverno che quasi non c'e' stato, salvo solo Dicembre a tratti.


Verglas [ Gio 27 Feb, 2025 23:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Intanto domani su viterbese, Umbria occidentale e Toscana è possibile qualche temporale, che non sarebbe neanche il primo della stagione


Fili [ Gio 27 Feb, 2025 23:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto domani su viterbese, Umbria occidentale e Toscana è possibile qualche temporale, che non sarebbe neanche il primo della stagione


Forse sarebbe l'ultimo del 2024


Verglas [ Ven 28 Feb, 2025 00:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto domani su viterbese, Umbria occidentale e Toscana è possibile qualche temporale, che non sarebbe neanche il primo della stagione


Forse sarebbe l'ultimo del 2024

Prendiamola così va


alias64 [ Dom 02 Mar, 2025 14:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Riesumo sto topic abbandonato da giorni,questo non inverno ormai è andato per fortuna,guardiamo al futuro primaverile che ha volte regala sorprese..dopo una settimana piatta e mite ,sul finire potrebbero tornare un po' di vivacità con la ricomparsa di piogge anche importanti , addirittura ecmwf a fine run paventa scenari più invernali...su ragazzi animo..


menca92 [ Lun 03 Mar, 2025 07:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Ci attendono 6/7 giorni di sole e clima mite di giorno con gelate mattutine. Poi sembrano tornare le grandi piogge intorno al 10.


Francesco [ Lun 03 Mar, 2025 09:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
Sembra che la situazione sia abbastanza delineata.
meno di una settimana di tempo stabile con temperature in progressivo aumento (soprattutto le massime).
Poi un deciso peggioramento (nord su tuti)

graphe3_10000_12_3695_43_1511_2_1740991128_687001


GiagiMeteo [ Lun 03 Mar, 2025 20:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Dopo un fine settimana bello impegnato in cui non ho avuto un secondo per aprire i modelli, torno anche io a vedere qualcosina.
Come dice Francesco, la situazione sembra ben delineata nel senso che, nonostante la distanza, c'è una concordanza pressoché totale di tutti i gm.
La distensione zonale di questi giorni lascerà il posto, già a partire da dopodomani, ad un pattern decisamente più meridiano sull'Atlantico grazie all'azione di un'onda di Rossby nata sottovento alle Montagne Rocciose e poi traslata fino in oceano.
La risposta sul lato orientale di questa alta pressione sarà un'ampia saccatura polare-marittima con asse quasi preciso nord-sud che, al seguito della traslazione dell'hp, si muoverà verso l'Europa occidentale ed il Mediterraneo. Tale circolazione depressionaria dovrebbe facilmente coinvolgere la nostra penisola a partire da sabato 8 e per diversi giorni a seguire.
Questa l'idea che mi sono fatto vedendo i gm serali, se ciò fosse confermato sarebbero veramente belle piogge per quasi tutta Italia.


and1966 [ Lun 03 Mar, 2025 23:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
..... in effetti.....

xx_model_en_349_0_modez_2025030312_210_787_157

A livello nazionale

screenshot_20250303_235836_samsung_internet


Poranese457 [ Mar 04 Mar, 2025 11:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
Confermato, a stamani, il forte peggioramento delle condizioni atmosferiche che dovrebbe intervenire da Domenica/Lunedì


menca92 [ Mer 05 Mar, 2025 07:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Sostanziali conferme per un buon passaggio piovoso intenso da ovest verso est. Potenziali criticità tra Liguria, Toscana e Nord Est. Mediterraneo che sembra rimanere depresso anche nel lungo termine con anche prospettive fresche per il periodo (fredde?).
Quota neve alta: 1500 su alpi e almeno 1800 su appennino.


Francesco [ Mer 05 Mar, 2025 09:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
Calo pressorio importante in prospettiva.
Potrebbe portare precipitazioni decisamente importanti.

graphe4_10000_12_3695_43_1511_8_1741161952_472146


Boba Fett [ Mer 05 Mar, 2025 09:16 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
passaggio previsto ormai da giorni in maniera stranamente unanime da ENS e ufficiale, se si realizza bella performance di GFS


Poranese457 [ Gio 06 Mar, 2025 08:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
Peggioramento di prossima settimana che sembra essere bello corposo

Notevole lo strappo depressionario, un ingresso atlantico old style che potrebbe caratterizzare il Mediterraneo per molti molti giorni


zeppelin [ Gio 06 Mar, 2025 08:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Si, poi quando scende un pó di aria fredda si mette di mezzo lo stramaledetto atlantico, il ponte non tiene e ancora una volta aggancio alto.

I primi di marzo fino a 10 anni fa erano inverno vero, più delle prime due decadi di dicembre di sicuro, con tanto di nevicate da ricordare. Ora siamo ridotti a rallegrarci per delle piogge primaverili.


Poranese457 [ Gio 06 Mar, 2025 08:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, poi quando scende un pó di aria fredda si mette di mezzo lo stramaledetto atlantico, il ponte non tiene e ancora una volta aggancio alto.

I primi di marzo fino a 10 anni fa erano inverno vero, più delle prime due decadi di dicembre di sicuro, con tanto di nevicate da ricordare. Ora siamo ridotti a rallegrarci per delle piogge primaverili.



L'inverno meteorologico finisce il 28 Febbraio, Marzo è primavera


zeppelin [ Gio 06 Mar, 2025 10:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, poi quando scende un pó di aria fredda si mette di mezzo lo stramaledetto atlantico, il ponte non tiene e ancora una volta aggancio alto.

I primi di marzo fino a 10 anni fa erano inverno vero, più delle prime due decadi di dicembre di sicuro, con tanto di nevicate da ricordare. Ora siamo ridotti a rallegrarci per delle piogge primaverili.



L'inverno meteorologico finisce il 28 Febbraio, Marzo è primavera


Si vabbé.


Poranese457 [ Gio 06 Mar, 2025 10:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, poi quando scende un pó di aria fredda si mette di mezzo lo stramaledetto atlantico, il ponte non tiene e ancora una volta aggancio alto.

I primi di marzo fino a 10 anni fa erano inverno vero, più delle prime due decadi di dicembre di sicuro, con tanto di nevicate da ricordare. Ora siamo ridotti a rallegrarci per delle piogge primaverili.



L'inverno meteorologico finisce il 28 Febbraio, Marzo è primavera


Si vabbé.


Perdonami, l'inverno non lo fa d'inverno... ora dovrebbe farlo a primavera?

Tra l'altro io di "nevicate da ricordare" a Marzo ne ricorderò 3/4? Magari ho la memoria corta ma mi pare una casistica un pelino bassa per associarla alla normalità ecco


Francesco [ Gio 06 Mar, 2025 10:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, poi quando scende un pó di aria fredda si mette di mezzo lo stramaledetto atlantico, il ponte non tiene e ancora una volta aggancio alto.

I primi di marzo fino a 10 anni fa erano inverno vero, più delle prime due decadi di dicembre di sicuro, con tanto di nevicate da ricordare. Ora siamo ridotti a rallegrarci per delle piogge primaverili.



L'inverno meteorologico finisce il 28 Febbraio, Marzo è primavera


Si vabbé.


Perdonami, l'inverno non lo fa d'inverno... ora dovrebbe farlo a primavera?

Tra l'altro io di "nevicate da ricordare" a Marzo ne ricorderò 3/4? Magari ho la memoria corta ma mi pare una casistica un pelino bassa per associarla alla normalità ecco


Beh a Perugia di nevicate "marzoline" ne ricordo tante; alcune anche corpose.
La durata del manto nevoso veramente breve chiaramente... però in passato erano episodi frequenti.

Concordo sul fatto che se non fa l'inverno in inverno è improbabile che lo faccia a marzo....


Cyborg [ Gio 06 Mar, 2025 12:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
Qui in 22 anni di osservazioni ho registrato 11 anni con accumuli nevosi a valle (dalla spolverata in su) in primavera.
Concordo con Giaime che parte di Marzo può essere ancora considerata un prolungamento dell'inverno, al di là delle convenzioni sulla fine dell'inverno meteorologico.
Poi ovviamente è un periodo in cui si possono avere condizioni di tutti i tipi, e in questa fase storica, come ti sbagli, volgono all'assenza di freddo.


Boba Fett [ Gio 06 Mar, 2025 12:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
sempre più conferme per il peggioramento di settimana prossima, spaghi 06Z di Perugia

graphe13_00000_12_38878_43_1122_1741259913_642576


Verglas [ Gio 06 Mar, 2025 12:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Tra l'altro sembra essersi un po' abbassata la quota neve, parliamo sempre di quote alte ma alcune località tipo Castelluccio potranno ricevere un quantitativo nevoso molto molto importante.


Poranese457 [ Gio 06 Mar, 2025 12:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
Ma si è chiaro che nevicate Marzoline ce ne sono state, però "da ricordare" è un altro conto

Inoltre ragazzuoli è bene quanto prima iniziare a fare i conti col nuovo clima: veniamo da giorni con 17/18°C di massima in collina altro che neve

Quindi il discorso è che in seconda decade di Marzo dire "dobbiamo accontentarci di un peggioramento primaverile" mi pare un po' riduttivo e fuorviante della realtà ecco


Fili [ Gio 06 Mar, 2025 15:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra l'altro sembra essersi un po' abbassata la quota neve, parliamo sempre di quote alte ma alcune località tipo Castelluccio potranno ricevere un quantitativo nevoso molto molto importante.


Hanno alzato Castelluccio a 2000m? purtroppo la quota neve sarà molto più alta del paese, si imbiancheranno bene le cime dei sibillini ma li finirà.

Concordo anche io sul fatto che, statisticamente, la prima decade di marzo presenta isoterme più fredde della prima di dicembre. Ovviamente il sole ormai alto fa la differenza sui valori termici al suolo, ma come condizioni bariche e termiche in quota non c'è confronto


enniometeo [ Gio 06 Mar, 2025 16:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Torno a guardare i modeli dopo diversi giorni...sopramedia costante e poca pioggia sul versante adriatico

Noia

graphe9_10000_13_8128_42_0996_1741276350_412937


Verglas [ Gio 06 Mar, 2025 16:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra l'altro sembra essersi un po' abbassata la quota neve, parliamo sempre di quote alte ma alcune località tipo Castelluccio potranno ricevere un quantitativo nevoso molto molto importante.


Hanno alzato Castelluccio a 2000m? purtroppo la quota neve sarà molto più alta del paese, si imbiancheranno bene le cime dei sibillini ma li finirà.

Concordo anche io sul fatto che, statisticamente, la prima decade di marzo presenta isoterme più fredde della prima di dicembre. Ovviamente il sole ormai alto fa la differenza sui valori termici al suolo, ma come condizioni bariche e termiche in quota non c'è confronto

È che nel 2016 è sceso di una 70ina di cm
Scherzi a parte, in alcuni momenti secondo alcuni modelli (allo stato attuale) vedrebbero la dama spingersi anche sotto ai 1500. Vedremo.


zeppelin [ Gio 06 Mar, 2025 20:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra l'altro sembra essersi un po' abbassata la quota neve, parliamo sempre di quote alte ma alcune località tipo Castelluccio potranno ricevere un quantitativo nevoso molto molto importante.


Hanno alzato Castelluccio a 2000m? purtroppo la quota neve sarà molto più alta del paese, si imbiancheranno bene le cime dei sibillini ma li finirà.

Concordo anche io sul fatto che, statisticamente, la prima decade di marzo presenta isoterme più fredde della prima di dicembre. Ovviamente il sole ormai alto fa la differenza sui valori termici al suolo, ma come condizioni bariche e termiche in quota non c'è confronto


Basta guardare la media trentennale degli spaghi a 850hpa fino al 10/11 vicino alla 0, cosa che non é affatto fino a metá dicembre e oltre.
In quanto a nevicate da ricordare, questo per Leonardo, il 9 marzo 2010 fece 40 cm di neve qua, ma anche nel 2005 inizio marzo fu gelido, un'irruzione continentale che ora ce la sognamo anche a gennaio e con ripetute nevicate. Ma ci sono molti altri episodi, sto scrivendo solo quelli più eclatanti che mi vengono in mente a memoria.


alias64 [ Gio 06 Mar, 2025 21:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra l'altro sembra essersi un po' abbassata la quota neve, parliamo sempre di quote alte ma alcune località tipo Castelluccio potranno ricevere un quantitativo nevoso molto molto importante.


Hanno alzato Castelluccio a 2000m? purtroppo la quota neve sarà molto più alta del paese, si imbiancheranno bene le cime dei sibillini ma li finirà.

Concordo anche io sul fatto che, statisticamente, la prima decade di marzo presenta isoterme più fredde della prima di dicembre. Ovviamente il sole ormai alto fa la differenza sui valori termici al suolo, ma come condizioni bariche e termiche in quota non c'è confronto


Basta guardare la media trentennale degli spaghi a 850hpa fino al 10/11 vicino alla 0, cosa che non é affatto fino a metá dicembre e oltre.
In quanto a nevicate da ricordare, questo per Leonardo, il 9 marzo 2010 fece 40 cm di neve qua, ma anche nel 2005 inizio marzo fu gelido, un'irruzione continentale che ora ce la sognamo anche a gennaio e con ripetute nevicate. Ma ci sono molti altri episodi, sto scrivendo solo quelli più eclatanti che mi vengono in mente a memoria.
anche il primo Marzo del 76..più di 30cm a Porano..me lo ricordo perché è una data particolare..per altri motivi..


stefc [ Gio 06 Mar, 2025 22:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
….
anche il primo Marzo del 76..più di 30cm a Porano..me lo ricordo perché è una data particolare..per altri motivi..

….era l’8 marzo 1976…..in Altotevere….il primo marzo eravamo sotto hp da almeno una settimana, con temperature che avevano superato anche i 20 gradi…..ho una foto in giardino con le maniche corte…..


zeppelin [ Gio 06 Mar, 2025 23:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
….
anche il primo Marzo del 76..più di 30cm a Porano..me lo ricordo perché è una data particolare..per altri motivi..

….era l’8 marzo 1976…..in Altotevere….il primo marzo eravamo sotto hp da almeno una settimana, con temperature che avevano superato anche i 20 gradi…..ho una foto in giardino con le maniche corte…..


Sugli oltre 20 gradi il 1° non ci giurerei, a Sant'Egidio fece 18 di massima, ma insomma ci siamo vicini, per il resto ha ragione Stefano. 7-8 marzo 1976.

screenshot_20250306_232701_chrome

Comunque io non c'ero, Gianfranco e Stefano sí quindi alzo le mani


alias64 [ Ven 07 Mar, 2025 07:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
….
anche il primo Marzo del 76..più di 30cm a Porano..me lo ricordo perché è una data particolare..per altri motivi..

….era l’8 marzo 1976…..in Altotevere….il primo marzo eravamo sotto hp da almeno una settimana, con temperature che avevano superato anche i 20 gradi…..ho una foto in giardino con le maniche corte…..
hai ragione ho sbagliato la data..


GiagiMeteo [ Ven 07 Mar, 2025 07:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Intanto iniziano a delinearsi i dettagli sulle perturbazioni che dal 10 in avanti ci coinvolgeranno.
La prima entrata sarà dovuta al transito della grande saccatura verso est, la quale porterà un primo fronte caldo proprio lunedì 10. In seguito, il pescaggio meridionale creerà un minimo tirrenico per contrasto che traslerà con moto SW-NE attraversando il centro-sud Italia e portando nuove piogge frontali il giorno seguente, martedì 11.

lp_nord_afr

Non sarebbe ancora finita, infatti in Atlantico si verificherebbe una rottura d'onda anticiclonica con il passaggio di due nuovi impulsi, il primo già mercoledì 12 ed infine l'ultimo, probabilmente, tra giovedì 13 e venerdì 14.
Diciamo che i primi 2 sono già abbastanza inquadrabili, mentre i secondi 2 sono ancora troppo lontani per essere confermati con certezza, anche se, a stamani, tutti i gm li vedono.
Ecco, comunque, suddetti 2 impulsi secondo ICON.

n_1imp

n_2imp

Certamente nessuno di questi sarà particolarmente interessante né a livello pluviometrico né a livello termico, però almeno sarebbero delle buone piogge che male non fanno.


Poranese457 [ Ven 07 Mar, 2025 08:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
Grazie Giagi per l'ottimo riassunto, mi sento di aggiungere che stante le previsioni attuali secondo me invece i risultati pluviometrici potrebbero essere notevoli

Intanto un plauso ai modelli che hanno correttamente inquadrato il tutto ad una settimana circa di distanza, senza ritrattamenti o ripensamenti


Frasnow [ Ven 07 Mar, 2025 08:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Giagi per l'ottimo riassunto, mi sento di aggiungere che stante le previsioni attuali secondo me invece i risultati pluviometrici potrebbero essere notevoli

Intanto un plauso ai modelli che hanno correttamente inquadrato il tutto ad una settimana circa di distanza, senza ritrattamenti o ripensamenti

Concordo, ad oggi accumuli rilevanti specie nelle zone esposte.
xx_model_en_349_0_moddeu_2025030700_180_16_157 xx_model_en_349_0_modez_2025030700_180_16_157


stefc [ Ven 07 Mar, 2025 12:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
….
anche il primo Marzo del 76..più di 30cm a Porano..me lo ricordo perché è una data particolare..per altri motivi..

….era l’8 marzo 1976…..in Altotevere….il primo marzo eravamo sotto hp da almeno una settimana, con temperature che avevano superato anche i 20 gradi…..ho una foto in giardino con le maniche corte…..


Sugli oltre 20 gradi il 1° non ci giurerei, a Sant'Egidio fece 18 di massima, ma insomma ci siamo vicini, per il resto ha ragione Stefano. 7-8 marzo 1976.

screenshot_20250306_232701_chrome

Comunque io non c'ero, Gianfranco e Stefano sí quindi alzo le mani


....i venti gradi abbondanti li misurai all'ombra il pomeriggio del 29 febbraio:

mslp_500hpa1976022912

...mentre il primo marzo iniziò il calo progressivo verso il fine settimana successivo, quando la fredda pioggia del lunedì fu sostituita dalle 17:30 in poi prima da una fine e fitta grandinata e nevischio che preparò il terreno fradicio con due-tre centimetri di "granita", quindi dalle 18:00 da un vero e proprio nubifragio nevoso con fiocchi enormi durato fino alle 21:30...
Purtroppo di questi tempi tocca vive de ricordi.....



zeppelin [ Ven 07 Mar, 2025 20:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
….
anche il primo Marzo del 76..più di 30cm a Porano..me lo ricordo perché è una data particolare..per altri motivi..

….era l’8 marzo 1976…..in Altotevere….il primo marzo eravamo sotto hp da almeno una settimana, con temperature che avevano superato anche i 20 gradi…..ho una foto in giardino con le maniche corte…..


Sugli oltre 20 gradi il 1° non ci giurerei, a Sant'Egidio fece 18 di massima, ma insomma ci siamo vicini, per il resto ha ragione Stefano. 7-8 marzo 1976.

Comunque io non c'ero, Gianfranco e Stefano sí quindi alzo le mani


....i venti gradi abbondanti li misurai all'ombra il pomeriggio del 29 febbraio:

...mentre il primo marzo iniziò il calo progressivo verso il fine settimana successivo, quando la fredda pioggia del lunedì fu sostituita dalle 17:30 in poi prima da una fine e fitta grandinata e nevischio che preparò il terreno fradicio con due-tre centimetri di "granita", quindi dalle 18:00 da un vero e proprio nubifragio nevoso con fiocchi enormi durato fino alle 21:30...
Purtroppo di questi tempi tocca vive de ricordi.....



E pensa che ora sembriamo quasi soddisfatti di una perturbazione con aria mite e neve solo a 2000 metri come a fine aprile


neveneve [ Sab 08 Mar, 2025 10:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Voi siete soddisfatti,non io


Adriatic92 [ Sab 08 Mar, 2025 12:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Beh, di tutte le configurazioni, mancava il ritorno della deriva iberica ...
Chiaramente ci becchiamo una pescata tesa di aria meridionale umida che da un lato sarà foriera di precipitazioni e ingenti accumuli nei versanti esposti ad ovest (meno in quelli a est) , dall'altro manterrà il contesto climatico molto mite , facendoci proiettare in un quadro termico più degno di Aprile inoltrato. Quota neve manco a dirlo alle stelle!


zeppelin [ Sab 08 Mar, 2025 14:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
neveneve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Voi siete soddisfatti,non io


Manco io! A godere sono le cimici, gli altri bacherozzi e insetti vari che cominciano a proliferare con un mese di anticipo e l'erba che già andrebbe tagliata di brutto.

Per avere una 'rinfrescata' tocca attaccarsi alla solita freddata di San Giuseppe, o se non arriva manco quella, direttamente a qualcos'altro!
ecmopeu00_294_1


Poranese457 [ Lun 10 Mar, 2025 08:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
Ampie conferme per una settimana estremamente movimentata: una serie di impulsi instabili porteranno piogge a più riprese sul Centro Italia e pare che il maltempo possa interessare anche il prossimo weekend

Peccato per le temperature, sempre e costantemente sopramedia che non permetteranno nevicate in Appennino se non sulle sole cime principali


enniometeo [ Lun 10 Mar, 2025 11:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Intanto nel weekend forte sopra media tra Grecia e Turchia
gfs_1_150_1741602091_492708 gfs_15_150


GiagiMeteo [ Mar 11 Mar, 2025 07:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Oggi giornata di pausa relativa, comunque saranno possibili rovesci convettivi nel pomeriggio.
Dalla notte e per tutto domani, invece, tempo decisamente più instabile con la traslazione di una lp dal vicino Atlantico verso l'Italia. Questa attiverà correnti tese di libeccio che dovrebbero portare un'ottima annaffiata.
Immediatamente dopo si avvicinerà una seconda perturbazione con traiettoria simile e simili risultati a quanto sembra, con la giornata di venerdì 14 che sembra anch'essa abbastanza compromessa. Giovedì 13 dovrebbe essere simile ad oggi, con instabilità sparsa a carattere di rovesci ma nessun fronte organizzato.
A questo punto sembra che si vada verso una progressiva traslazione del blocco atlantico verso la zona scandinava e centro-europea.
Ciò dovrebbe tagliare l'alimentazione all'area perturbata sulla penisola che, dunque, potrebbe isolarsi a goccia fredda producendo ancora svariati giorni di instabilità. Tra l'altro, questa sarebbe a carattere abbastanza freddo in quanto, a partire da sabato 15, è previsto l'ingresso di aria più artica che polare dal Rodano con conseguente calo delle temperature ed isoterme negative.
Questo step pare confermato da tutti i gm ad oggi ma con modalità diverse dovute alla distanza, pertanto bisognerà ancora attendere per capire come evolverà il tutto.


Poranese457 [ Mar 11 Mar, 2025 09:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - inizio Marzo: passaggio di consegne sottotono?
Lunga fase instabile a partire da domani che pare non voglia esaurirsi nemmeno settimana prossima: si annuncia un avvio di primavera meteorologica decisamente piovoso

Attenzione al passaggio di Venerdì che potrebbe portare precipitazioni intense sul versante Tirrenico


enniometeo [ Mar 11 Mar, 2025 17:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Intanto è ora di ripostare qualche carta invernale
ukmo_0_168_1741711365_737796
ukmo_1_168_1741711398_245829


enniometeo [ Mer 12 Mar, 2025 17:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
UKMO continua a vedere questo afflusso di aria fredda a 144 ore
ukmo_0_144_1741797551_666502
ukmo_1_144


GiagiMeteo [ Mer 12 Mar, 2025 18:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Fine Febbraio - Inizio Marzo: Passaggio Di Consegne Sottotono?
Sì, tra ieri ed oggi è sbucata fuori qualche carta di qualche modello che vedrebbe un afflusso freddo su di noi, anche di portata considerevole.
Stasera, ad esempio, GEM ed UKMO sono di tale avviso.
Gli altri gm, invece, vedono una ripartenza immediata della zonalità che impedisce all'hp europea di piegare bene verso NE e di veicolare aria fredda verso il nostro comparto.
In questo caso, come accade non di rado, il grosso della colata fredda si fermerebbe più ad est con l'Italia interessata solo molto marginalmente.
Ad oggi siamo ancora troppo distanti per dire esattamente cosa accadrà ma intanto prendiamoci la tanta acqua che sta cadendo e cadrà sulla nostra regione




Powered by Icy Phoenix