Linea Meteo
Meteocafè - Peggioramento sicuro tra il 25 ed il 27 settembre......
zerogradi [ Gio 21 Set, 2006 00:04 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Sicuro Tra Il 25 Ed Il 27 Settembre......
peggioramento per nulla scontato secondo me...
almeno per le zone tirreniche interne centro-settentroinali (centro- est Toscana-Umbria)...
l'altra volta avevamo a che fare con un blocco ad est, quindi con correnti da sud-est, più umide... potevo essere pessimista sull'accumulo, nel senso che invece di 100 mm potevo averne solo 20...
questa volta abbiamo a che fare con un blocco a nord, percui nei bassi strati entrerebbe aria d'estrazione più settentrionale o addirittura orientale, con assai meno umidità, ed assai minor coinvolgimento delle regioni interne centro-settentrionali, comunque vada... perchè il minimo potrà andare più a sud o più ad ovest... più a est... ma difficilmente va più a nord in questi casi, ed è assolutamente necessario che cada più a nord, e nemmeno di poco, se vogliamo che al centro non piova solo sulla costa Toscana e sul Lazio...
attenzione anche alle adriatiche, che vedrebbero piogge da stau per via delle correnti orientali-sudorientali...
Quoto. Questo tipo di peggioramento, con correnti tese da nord-est, il più delle volte rimane confinato alle zone costiere e non riessce a raggiungere l'entroterra. Vediamo come evolve, ma la certezza di precipitazioni abbondanti per l'Umbria non c'è.

burjan [ Gio 21 Set, 2006 01:06 ]
Oggetto: Re: Peggioramento sicuro tra il 25 ed il 27 settembre......
burjan [ Gio 21 Set, 2006 01:14 ]
Oggetto: Re: Peggioramento sicuro tra il 25 ed il 27 settembre......
Parlando di cose serie, direi che, almeno stando a GFS18, in questo caso le correnti orientali non avrebbero la forza sufficiente per impedire le precipitazioni con meccanismi di tipo orografico. Per almeno 48 ore dovremmo avere valori di RH superiori all'85%n e con velocità verticali ragguardevoli, non mi pare manchi il carburante.
A me sembra un classico caso di tramontana scura a fine settembre, episodio assai comune nella climatologia umbra. Vediamo come evolve.
zerogradi [ Gio 21 Set, 2006 08:22 ]
Oggetto: Re: Peggioramento sicuro tra il 25 ed il 27 settembre......
burjan [ Gio 21 Set, 2006 09:28 ]
Oggetto: Re: Peggioramento sicuro tra il 25 ed il 27 settembre......
Icestorm [ Gio 21 Set, 2006 12:43 ]
Oggetto: Re: Peggioramento sicuro tra il 25 ed il 27 settembre......
Mah..GFS continuano a vedere la goccia fredda entrare nel mediterraneo occidentale per poi avvicinarsi progressivamente verso la sardegna prima, il medio tirreno poi, per scendere infine via verso il Sud Italia.
Rispetto a qualche giorno fa la disposizione del minimo non è che ci favorirebbe più di tanto, con SudEst pieno per quasi tutto il peggioramento, con venti che girerebbero a Est prima e NordEst poi ma mano che scende il minimo.
Il condizionale è d'obbligo ancora comunque, dato che la disposizione dei minimi non è argomente delle previsioni oltre le 36-48 ore.
Il fatto importante è che ancora sembriamo essere dentro insomma, seppur altri modelli offrono visioni molto differenti della vita, io vado dietro a GFS, come quasi sempre del resto..
Per di più DWD, sono ancora più favorevoli, con goccia fredda che entra direttamente dalla Francia, senza prima sfondare su Iberia come prospetta GFS..
Icestorm [ Gio 21 Set, 2006 19:41 ]
Oggetto: Re: Peggioramento sicuro tra il 25 ed il 27 settembre......
Sempre più probabile una fase over 50 mm per noi intanto..
lorenzo88 [ Gio 21 Set, 2006 20:14 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Sicuro Tra Il 25 Ed Il 27 Settembre......
vero!circa 70 mm l'accumulo previsto per lunedi pomeriggio,dopo miglioramento ma con ancora possibili acquazzoni fino a mercoledi,è la fase successiva ke mi preoccupa,sembra probabile ke l'alta pressione prenda di nuovo l'avvento,io non vedo l'ora ke se ne vada via quest'alta pressione cn piogge per 5-6 giorni e solo pause intercicloniche,questo fino a marzo,ovviamente un inverno nevoso,e un autunno con tanta acqua e senza alluvioni,forse chiedo troppo?

burjan [ Gio 21 Set, 2006 22:40 ]
Oggetto: Re: Peggioramento sicuro tra il 25 ed il 27 settembre......
NOGAPS12: guardate che velocità verticali sul Ponente Ligure, come giustamente evidenziato da Tife!
Poi tutta la perturbazione si porta abbastanza velocemente su di noi e verso ovest, stando a loro da lunedì all'ora di pranzo non sembra in vista un grande blocco, il tappo salta, ma prima sicuramente da Marsiglia a Genova passeranno ore poco allegre.
tifernate [ Ven 22 Set, 2006 09:18 ]
Oggetto: Re: Peggioramento sicuro tra il 25 ed il 27 settembre......
.....come scritto di la se il minimo passerà a molto più a nord della Sardegna gli effetti saranno minori sul Ponente Ligure.
lorenzo88 [ Ven 22 Set, 2006 13:04 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Sicuro Tra Il 25 Ed Il 27 Settembre......
secondo gfs 12Z ci sara' un deciso peggioramento,piogge intense gia' dal pomeriggio di lunedi e anke martedi piovera',attenzione anke a mercoledi ke sarebbe ancora instabile
andrea75 [ Ven 22 Set, 2006 14:02 ]
Oggetto: Re: Peggioramento sicuro tra il 25 ed il 27 settembre......
secondo gfs 12Z ci sara' un deciso peggioramento
GFS06z casomai!

Alle 12z diamogli qualche ora per uscire!
Comunque sì, le 06z in effetti rincarano la dose per le tirreniche. Martedì potrebbe di nuovo essere una giornata di seria allerta per piogge intense e persistenti... almeno a giudicare da questo run.

lorenzo88 [ Ven 22 Set, 2006 14:13 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Sicuro Tra Il 25 Ed Il 27 Settembre......
si,gfs 06Z,mi confondo sempre,xche' le gfs 06 Z escono a mezzogionrno e mi viene da dire 12Z!

burjan [ Ven 22 Set, 2006 22:00 ]
Oggetto: Re: Peggioramento sicuro tra il 25 ed il 27 settembre......
GFS12 piazza il minimo sulle coste tirreniche in progressivo scorrimento verso sud, ma sempre in mare. Ciò porterà ad una continua azione dell'aria fredda sul mare, ed all'entrata in gioco di crescenti quantità di energia.
Dopo la fase iniziale con venti di levante (è comunque da vedere se ostativi alle precipitazioni, col minimo così vicino ne dubito) a partire da martedì si prospetta ora una prolungata fase di tramontana scura con precipitazioni assai persistenti e spesso intense, più sull'Umbria orientale ma probabili quasi ovunque.
Non molto tranquillizzante la situazione per le zone più esposte allo stau, come l'Appennino Fabrianese, Scheggia e dintorni, dove secondo me potremmo avere fino a 60 ore consecutive di pioggia.
Da domani vediamo anche qualche meteogrammino, che ne dite?
Buonanotte a tutta la baracca.
lorenzo88 [ Ven 22 Set, 2006 23:11 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Sicuro Tra Il 25 Ed Il 27 Settembre......
reading penose ,sembra ke non entri la saccatura,ma gfs e ukmo confermano tutto!

Icestorm [ Sab 23 Set, 2006 02:54 ]
Oggetto: Re: Peggioramento sicuro tra il 25 ed il 27 settembre......
GFS18z per ora ridimensionano alla grande, il run di domattina ci farà capire se è stato un abbaglio o un vero e proprio cambio di rotta..
tifernate [ Sab 23 Set, 2006 11:08 ]
Oggetto: Re: Peggioramento sicuro tra il 25 ed il 27 settembre......
..credo che oramai la sequenza degli eventi sia quasi certa........fronte freddo lunedì, instabilità post-frontale martedì ed infine occlusione mercoledì, forse con strascichi di stau appenninico ma non ne sono molto convinto. Comunque almeno un 50 mm me li aspetto qui.
Ciao

thunderstorm [ Sab 23 Set, 2006 13:22 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Sicuro Tra Il 25 Ed Il 27 Settembre......
La situazione è alquanto complessa gfs ed ukmo vede un minimo sia in quota che al suolo che si muove dal golfo di Leone fino sul medio Tirreno con fenomeni anche abbondanti che interessano la nostra penisola da nord a sud.
Un bel fronte freddo da lunedì pomeriggio entra dal Tirreno e con il suo carico di precipitazioni secondo me anche più di 50 mm attraversa Toscana, Umbria e Marche, considerando anche l'occlusione proprio sopra le nostre teste attesa per martedì mattina.
lE ECMWF vedono una saccatura più stretta con entrata più veloce, ed occlusione sulle regioni nord orientali italiane. In questo caso quantitativi stimabili intorno ai 20-30 mm.
Non vorrei che a lungo andare le gfs correggano il tiro adattandosi al modello di readings come spesso accade, si tratterebbe di un passaggio perturbato di tutto rispetto, ma senza allarmismi di nubifragi, esondazioni od alluvioni.
Come finirà il lungo braccio di ferro?
marco narni [ Sab 23 Set, 2006 14:30 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Sicuro Tra Il 25 Ed Il 27 Settembre......
Quando si tratta di fenomeni legati a gocce fredde, l'orografia gioca sicuramente un fattore portante. Perciò i modelli in fatto di accumuli riguardanti le prc possono risultare inesatti, discostandosi anche di molto a livello locale.
Naturalmente la configurazione lascia presagire abbondanti piogge, considerando anche l'attuale fase anticiclonica di blocco con temperature al suolo particolarmente elevate. E non dimentichiamoci che il Tirreno è ancora molto caldo. Quantitativi importanti si avranno sulle coste, ma fenomeni intensi si avranno anche a ridosso delle zone sopravento come dicevate voi, ma ne risentiranno anche le altre zone interne.
Ovviamente il periodo temporale di tale peggioramento è più limitato rispetto a quello della scorsa settimana, pertanto laddove dovessero cadere 50/70 mm. (contro i 100 di media caduti nello scorso peggioramento) potrebbero esservi problemi legati a nubifragi e rovesci molto violenti, localizzati in un ristretto lasso temporale.
burjan [ Sab 23 Set, 2006 14:41 ]
Oggetto: Re: Peggioramento sicuro tra il 25 ed il 27 settembre......
Dal meteogramma si deducono molte ore di precipitazioni consecutive per l'Umbria centro-orientale.
Notare il violentissimo impatto iniziale del fronte, raramente ho visto velocità verticali così alte.
Persiste la tramontana scura.
thunderstorm [ Sab 23 Set, 2006 15:13 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Sicuro Tra Il 25 Ed Il 27 Settembre......
Quando si tratta di fenomeni legati a gocce fredde, l'orografia gioca sicuramente un fattore portante. Perciò i modelli in fatto di accumuli riguardanti le prc possono risultare inesatti, discostandosi anche di molto a livello locale.
Naturalmente la configurazione lascia presagire abbondanti piogge, considerando anche l'attuale fase anticiclonica di blocco con temperature al suolo particolarmente elevate. E non dimentichiamoci che il Tirreno è ancora molto caldo. Quantitativi importanti si avranno sulle coste, ma fenomeni intensi si avranno anche a ridosso delle zone sopravento come dicevate voi, ma ne risentiranno anche le altre zone interne.
Ovviamente il periodo temporale di tale peggioramento è più limitato rispetto a quello della scorsa settimana, pertanto laddove dovessero cadere 50/70 mm. (contro i 100 di media caduti nello scorso peggioramento) potrebbero esservi problemi legati a nubifragi e rovesci molto violenti, localizzati in un ristretto lasso temporale.
scusa Marco, ma non si tratta di una goccia fredda, è una perturbazione atlantica frontale seguita da aria fresca, ma sopratutto umida e d instabile nord Atlantica, che darà origine ad una circolazione depressionaria sui nostri mari. Resta da chiarire le dinamiche, tenendo presente, come tu hai menzionato,anche dell'orografia umbra.
thunderstorm [ Sab 23 Set, 2006 15:19 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Sicuro Tra Il 25 Ed Il 27 Settembre......
Dal meteogramma si deducono molte ore di precipitazioni consecutive per l'Umbria centro-orientale.
Notare il violentissimo impatto iniziale del fronte, raramente ho visto velocità verticali così alte.
Persiste la tramontana scura.
per tramonatana scura intendi con l'occlusione del fronte??
andrea75 [ Sab 23 Set, 2006 21:25 ]
Oggetto: Re: Peggioramento sicuro tra il 25 ed il 27 settembre......
Le 12z affogano le tirreniche e tutto il NW, ma confermano il ridimensionamento degli ultimi run per le zone interne. Nell'attesa quindi del prununciamento di ECMWF, che erano addirittura più pessimistiche, gustiamoci questo meteogrammino per Perugia, che, almeno sulla carta, conferma tutto: discreti geopotenziali, buone, ma non eccelse, velocità verticali e conseguenti magri accumuli.
A decidere chi vedrà più e chi vedrà meno, come si diceva in precedenza, c'è l'orografia del territorio e l'esatta posizione del minimo (che comunque sembra ormai destinato a stazionare nel medio tirreno). Insomma, almeno per noi per ora situazione rispettabile, ma da non destare allarmi. Peggiò andrà di nuovo a Liguria di Ponente e Nord Ovest in generale, al basso Lazio, alla Toscana e ahimé, alle zone delle Marche già falcidiate dalle recenti alluvioni.
Mi diverto anche a postare gli spaghi per mostrarvi la situazione della prima settimana di Ottobre dove oltre all'incertezza, regna anche la possibilità di una decisa rinfrescata...........

lorenzo88 [ Dom 24 Set, 2006 02:00 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Sicuro Tra Il 25 Ed Il 27 Settembre......
modelli in confusione ma domattina ne sapremo meglio,secondo me saranno scarsi gli accumuli all'interno,30 mm a ki andra' proprio bene
Icestorm [ Dom 24 Set, 2006 13:56 ]
Oggetto: Re: Peggioramento sicuro tra il 25 ed il 27 settembre......
Meteosvizzera Superstar...mi viene da esclamare un'unica espressione: Scusa Meri!
Rammento che Meteosvizzera è uno dei modelli più affidabili per la definizione della pluviometrìa, forse anche al di sopra di GFS..
Icestorm [ Dom 24 Set, 2006 14:18 ]
Oggetto: Re: Peggioramento sicuro tra il 25 ed il 27 settembre......
Ma ditemi un pò...trovate qualche motivo di somiglianza tra la carta di meteosvizzera e questa sotto? Direi che è evidente da questa bella analogìa presente, la chiave di volta del prossimo peggioramento..
Ovvero l'inibizione alla convettività, laddove i venti orientali spireranno abbastanza forti verso il minimo pressorio, provocando un crollo dell'umidità a tutte le quote medio-basse "grazie" alla discesa delle correnti da Est-NordEst, direttamente dall'appennino che abbiamo alle spalle.
Quindi una seppur minima fluttuazione del minimo più a nord o più a sud, con conseguente ovvio cambiamento dello scacchiere ventoso, potrà portare differenze di fenomenologìa molto accentuate anche a pochi chilometri di distanza (per pochi chilometri si intende una scala di 50-80 km..non 5 ovviamente).
Ed il luogo sul quale avverrà questa divergenza di situazioni sembra essere proprio collocata sull'Umbria ad ora, con Ternano/Spoletino leggermente avvantaggiato rispetto a Perugino/Castellano almeno nella prima fase.
Dopo con la tramontana scura a seguire Castellano in pole su tutti, con Spoletino e Folignate che non rimarranno a guardare, orvietano e pievese un pò più svantaggiati in seconda battuta.
Tuttavia basterebbe un leggero spostamento del perno del sistema instabile che tirerebbe fuori dai giochi forti anche il sud umbria e viceversa, tutti dentro per bene con minimo leggermente più "alto".
Vediamo stasera dove piazzeranno il minimo e da li già potremo capirne di più.
lorenzo88 [ Dom 24 Set, 2006 14:50 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Sicuro Tra Il 25 Ed Il 27 Settembre......
analisi perfetta ternano,cmq credo ke una ventina di mm nono ce li tolga nessuno,giusto?
Icestorm [ Dom 24 Set, 2006 15:04 ]
Oggetto: Re: Peggioramento sicuro tra il 25 ed il 27 settembre......
Beh, si, è il requisito minimo direi..

Deve dirci male per far meno..
tifernate [ Dom 24 Set, 2006 15:33 ]
Oggetto: Re: Peggioramento sicuro tra il 25 ed il 27 settembre......
..3 cose:
1° l'orografia fino a martedì credo abbia poca importanza dato che saremo colpiti da nuclei marittimi.
2° importantissima sarà la posizione del minimo, non per la traiettoria dei nuclei ma per la zona dove fioriranno grazie alla benzina marina
3° per quanto riguarda meteosvizzera stasera il modello sarà molto più indicativo
Ciao
Icestorm [ Mar 26 Set, 2006 10:52 ]
Oggetto: Re: Peggioramento sicuro tra il 25 ed il 27 settembre......
Alla fin fine non ci è andata male! Tutt'altro direi... C'era un pò di titubanza legato all'avvio poco convinto delle precipitazioni, ma poi tutto è andato per il meglio, come più o meno ci prospettavamo..
