Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda. »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.



andrea75 [ Sab 17 Mar, 2007 10:38 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cmq le carte GFS 10.30 (Ginocchio Fisiologicamente Sfasciato) del vecchietto che lavora nel distributore davanti al mio ufficio hanno previsto un rapido cambiamento del tempo, stimato dallo stesso entro le prossime 48 ore... dai dolori localizzati si presume che il cambiamento avrà forti conseguenze soprattutto sulle termiche... altro che i modelli americani!


AIUTO! :D Iniziano i deliri già ora! :roftl1:


zerogradi [ Sab 17 Mar, 2007 10:47 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cmq le carte GFS 10.30 (Ginocchio Fisiologicamente Sfasciato) del vecchietto che lavora nel distributore davanti al mio ufficio hanno previsto un rapido cambiamento del tempo, stimato dallo stesso entro le prossime 48 ore... dai dolori localizzati si presume che il cambiamento avrà forti conseguenze soprattutto sulle termiche... altro che i modelli americani!


Usi roba buona mesà...di prima scelta!! :roftl: :roftl: :bye:


zerogradi [ Sab 17 Mar, 2007 10:52 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Nelle 06 appare un altro impercettibile West-shift nell'ingresso della colata. Certo che lunedì pomeriggio bello non sarà il tempo..........
Subito dopo invece tutto simile, o nazi, leggermente spostato spostato ad est. Ma tanto non conta... Conta solo che confermino l'impinato generale.

rtavn604
rtavn546


Poranese457 [ Sab 17 Mar, 2007 10:53 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Vi ringrazio per la solidarietà :inchino: :inchino:


andrea75 [ Sab 17 Mar, 2007 10:54 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nelle 06 appare ul altro, impercettibile West-shift. Creto che lunedì pomeriggio bello non sarà il tempo..........

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn604.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn546.png


A me sembra che l'affondo sia meno profondo, con GPT di nuovo ritoccati al rialzo... sempre di poco ovvio, ma mi sembra abbstanza evidente...
Oltretutto l'Umbria nord-occidentale sembra in ombra da lunedì sera in poi, quando in teoria si avrebbero termiche più basse..... uhmmmm... non mi piace granché come s'è messo sto run...........


zerogradi [ Sab 17 Mar, 2007 10:58 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nelle 06 appare ul altro, impercettibile West-shift. Creto che lunedì pomeriggio bello non sarà il tempo..........

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn604.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn546.png


A me sembra che l'affondo sia meno profondo, con GPT di nuovo ritoccati al rialzo... sempre di poco ovvio, ma mi sembra abbstanza evidente...
Oltretutto l'Umbria nord-occidentale sembra in ombra da lunedì sera in poi, quando in teoria si avrebbero termiche più basse..... uhmmmm... non mi piace granché come s'è messo sto run...........


Si si Andrè, infatti l'ho aggiunto sopra. Comunque sono variazioni che ci saranno sempre...molto lievi. Mi stupisco che si sia arrivati a questo punto con valori ancora così incredibili. ;-)


zerogradi [ Sab 17 Mar, 2007 10:59 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Il dopo è discretamente più ad est, ma tanto...ora come ora....è quasi tempo non guardare più le carte. 8))


andrea75 [ Sab 17 Mar, 2007 11:02 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Si si Andrè, infatti l'ho aggiunto sopra. Comunque sono variazioni che ci saranno sempre...molto lievi. Mi stupisco che si sia arrivati a questo punto con valori ancora così incredibili. ;-)


Sì, sì... questo lo continuo a sostenere anche io.... i cambiamenti ci saranno, ma mano a mano che ci si avvicina all'evento anche i dettagli iniziano a farsi importanti e decisivi, quindi ogni piccolo cambiamento va iniziato a prendere sul serio... e dal punto di vista dele precipitazioni, se questo è alla fine quello che ci interessa, con questo run abbiamo fatto un bel passo all'inditetro...


zerogradi [ Sab 17 Mar, 2007 11:07 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Si si Andrè, infatti l'ho aggiunto sopra. Comunque sono variazioni che ci saranno sempre...molto lievi. Mi stupisco che si sia arrivati a questo punto con valori ancora così incredibili. ;-)


Sì, sì... questo lo continuo a sostenere anche io.... i cambiamenti ci saranno, ma mano a mano che ci si avvicina all'evento anche i dettagli iniziano a farsi importanti e decisivi, quindi ogni piccolo cambiamento va iniziato a prendere sul serio... e dal punto di vista dele precipitazioni, se questo è alla fine quello che ci interessa, con questo run abbiamo fatto un bel passo all'inditetro...


Sai però cosa penso...che con le precipitazioni ci capiranno comunque poco i global model...anche a 6 ore dall'evento.


andrea75 [ Sab 17 Mar, 2007 11:12 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Sai però cosa penso...che con le precipitazioni ci capiranno comunque poco i global model...anche a 6 ore dall'evento.


Hai pienamente ragione.... è che boh... questo 06z non mi convince a pieno... i GPT sono calati parecchio, e sinceramente è questo che sto guardando con più attenzione, più di ogni altra cosa.
Aspettiamo gli spaghi magari, e poi confidiamo anche sul fatto che lo 06z era il peggiore visto negli ultimi 10 giorni! ;) Non centra una mazza, però puntiamo anche sulla cabala a 'sto punto :P


Poranese457 [ Sab 17 Mar, 2007 11:30 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Boni boni boni....
Se vi fate prendere da questi sbalzi di umore rischiamo il linciaggio psicologico....
io continuo ad insistere... basta che ci ammazza gli insettacci odiosi!
Cmq x zerogradi.. il vostro artico è presente meravigliosamente a Pagina 2 del corriere di oggi.. e io che lo ero inizialmente andato a cercare all'ultima pagina... siete mitici!


zerogradi [ Sab 17 Mar, 2007 11:39 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boni boni boni....
Se vi fate prendere da questi sbalzi di umore rischiamo il linciaggio psicologico....
io continuo ad insistere... basta che ci ammazza gli insettacci odiosi!
Cmq x zerogradi.. il vostro artico è presente meravigliosamente a Pagina 2 del corriere di oggi.. e io che lo ero inizialmente andato a cercare all'ultima pagina... siete mitici!


In ultima pagina ci siamo sempre noi..con le previsioni a colori...... :mrgreen: :bye:


melelao [ Sab 17 Mar, 2007 11:42 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Premetto che forse io sono l'ultimo a poter parlare pero' confrontando le varie carte che state postando e le previsioni del servizio meteo Olandese (che finora non ha mai sbagliato una mossa) noto parecchie incongruenze.
Ho dato anche un'occhiata agli spaghetti GFS per la mia localita' (52N 5E) e, se sono in grado di decifrarle bene, rilvelerebbero un'ondata di freddo piuttosto intensa, ma il KNMI (meteo olandese) prevede per l'inizio della prossima settimana solo una bella rinfrescata con forti grandinate lunedi' (con temp max +10º) per poi avere un abbassamento delle temperature nei giorni seguenti. Abbassamento che pero' non mi sembra significativo: minime sui -2ºC e e massime tra 5 e 7ºC. Le precipitazioni se ci saranno saranno nevose solo nella prima mattina.
Io so benissimo che il clima olanese e' piuttosto mite, ma se a 52ºN si va a malapena sottozero la mattina, non vedo come 1600 Km piu' a sud possa verificarsi quello che prospettate voi. Cioe' potrei capirlo se l'irruzione fredda fosse da est, ma in questo caso, con formazione di un minimo di pressione sul mar Tirreno l'aria fredda dovrebbe provenire dal Mar del Nord e quindi influenzare anche l'Europa occidendale.
Forse ho detto un mare di scemenze, forse no, attendo le vostre opinioni e sopratutto le vostre spiegazioni!


zerogradi [ Sab 17 Mar, 2007 11:49 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Premetto che forse io sono l'ultimo a poter parlare pero' confrontando le varie carte che state postando e le previsioni del servizio meteo Olandese (che finora non ha mai sbagliato una mossa) noto parecchie incongruenze.
Ho dato anche un'occhiata agli spaghetti GFS per la mia localita' (52N 5E) e, se sono in grado di decifrarle bene, rilvelerebbero un'ondata di freddo piuttosto intensa, ma il KNMI (meteo olandese) prevede per l'inizio della prossima settimana solo una bella rinfrescata con forti grandinate lunedi' (con temp max +10º) per poi avere un abbassamento delle temperature nei giorni seguenti. Abbassamento che pero' non mi sembra significativo: minime sui -2ºC e e massime tra 5 e 7ºC. Le precipitazioni se ci saranno saranno nevose solo nella prima mattina.
Io so benissimo che il clima olanese e' piuttosto mite, ma se a 52ºN si va a malapena sottozero la mattina, non vedo come 1600 Km piu' a sud possa verificarsi quello che prospettate voi. Cioe' potrei capirlo se l'irruzione fredda fosse da est, ma in questo caso, con formazione di un minimo di pressione sul mar Tirreno l'aria fredda dovrebbe provenire dal Mar del Nord e quindi influenzare anche l'Europa occidendale.
Forse ho detto un mare di scemenze, forse no, attendo le vostre opinioni e sopratutto le vostre spiegazioni!


Ciao, può benissimo capitare quallo che dici in caso di massicce irruzioni di aria artica marittima. Infatti, tali masse d'aria non presentano valori di temperatura eclatanti alle medie e basse quote, ma sono freddissime alla quota di 500 Hpa. Per far riversare tale aria fredda al suolo occorrono forti precipitazioni, che in Olanda non avvengono perchè non si formano minimi di bassa pressione (vuoi per l'orografia sfavorevole e vuoi per la totale assenza, o quasi, di contrasti).
Proprio per questo può accadere che nelle zone dell'entroterra italiano nevichi o comunque ci siano temperaure simili, se non più basse (in caso di forti precipitazioni) a quelle dei paesi transalpini.


giantod [ Sab 17 Mar, 2007 11:55 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Non c'entra quasi nulla con il topic...stamattina mi sono collegato con colleghi di lavoro in America...solo per curiosità...guardate qua...a non avere la Alpi a volte!!!!!!!!! ;)
http://www.earthcam.com/usa/newyork/timessquare/

:bye:


melelao [ Sab 17 Mar, 2007 11:57 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Citazione:
Ciao, può benissimo capitare quallo che dici in caso di massicce irruzioni di aria artica marittima. Infatti, tali masse d'aria non presentano valori di temperatura eclatanti alle medie e basse quote, ma sono freddissime alla quota di 500 Hpa. Per far riversare tale aria fredda al suolo occorrono forti precipitazioni, che in Olanda non avvengono perchè non si formano minimi di bassa pressione (vuoi per l'orografia sfavorevole e vuoi per la totale assenza, o quasi, di contrasti).
Proprio per questo può accadere che nelle zone dell'entroterra italiano nevichi o comunque ci siano temperaure simili, se non più basse (in caso di forti precipitazioni) a quelle dei paesi transalpini.


Grazie, ora e' tutto piu' chiaro. Quindi le conseguenze peggiori le avranno le zone del versante settentrinale delle alpi, citta' come Zurigo, Stoccarda e Monaco di Baviera, per intenderci?


Icestorm [ Sab 17 Mar, 2007 12:14 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Penso proprio di si, Monaco di Baviera specialmente si becca certi stau nordalpini da paura!!!


andrea75 [ Sab 17 Mar, 2007 12:58 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Spaghi 06z.... come immaginavo il run ufficiale fa un po' storia a se... ancora buone precipitazioni per tutto l'arco dell'evento...

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-6andlat-43.11085249922169andlon-12

graphe_ens4.php-x-andy-andext-1andrun-6andlat-43.11085249922169andlon-12


Strivio [ Sab 17 Mar, 2007 14:19 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
:shock: Cavolo con un crollo pressorio del genere ci vuole di dormire dentro ad una camera iperbarica nella notte tra domenica e lunedi!!!!! :smile:


lorenzo88 [ Sab 17 Mar, 2007 14:37 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
ora bisogna arrivare a domenica sera per assicurare il tutto ,se arriviamo con buone carte dopo sara' solo nowcasting


DragonIce [ Sab 17 Mar, 2007 14:55 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Secondo voi si riesce a vedere qualche fiocco allora?


Icestorm [ Sab 17 Mar, 2007 15:51 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Per me si, fiocchi visibili anche a quote molto molto basse, forse sbaglierò ma per me la si vedrà anche come detto quasi al piano..


DragonIce [ Sab 17 Mar, 2007 15:56 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per me si, fiocchi visibili anche a quote molto molto basse, forse sbaglierò ma per me la si vedrà anche come detto quasi al piano..


speriamo.. anche tu come altezza nn sei meso benissimimo.. come me.. con l'aggravante che sei più meridionale e che aterni c'è l'acciaieria che scalda! :)


Icestorm [ Sab 17 Mar, 2007 16:03 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Già..le variabili sono molte e sfavorevoli per me oltremodo rispetto a voi.. :D

Se i temporali saranno brevi e radi non si può sperare al di sotto dei 500 m di quota, ma se sono ben organizzati ed il peggioramento è più serio e duraturo vedo tranquillamente qualche centimetrino nelle aree pedemontane umbre e poltiglia nelle aree più depresse nella zona meridionale dell'umbria...

Tutto è legato al guasto come sempre, più è serio e prolungato meglio è ovviamente. I presupposti ci sono, vediamo adesso!


Poranese457 [ Sab 17 Mar, 2007 16:54 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Per fortuna che gli spaghi hanno smentito il run... cominciavo a pensare male... xò d'altronde le GFS del vecchietto non potevano sbagliare :P
X strivio... la proxima volta che mi copi una battuta (quella della camera iperbarica) sono 100€ :P :P :P SCherzo ovviamente 8)) 8))


thunderstorm [ Sab 17 Mar, 2007 17:24 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
con le GFS ore 12 si torna a volare!!!! Evvai!!
Geopotenziali da favola, minimo consolidato al suolo di 990 hPa e la -5 ad 850 che ci prenderà in pieno, moti convettivi assicurati.
Tutto sul filo del rasoio per gli accumuli nevosi in painura, am gli estremi ci sono
:bye:


zerogradi [ Sab 17 Mar, 2007 17:26 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Direi che queste mi spaventano un pochino...

rgme661
rgme721
rgme662
rgme722
rgme663
rgme723


:?


andrea75 [ Sab 17 Mar, 2007 17:34 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Mah... non ho mai dato tanto peso alle GME.... GFS 12z per ora torna sui suoi passi, rispetto al run 06z, ricoinvolgendo l'Umbria al 100%, con buoni GPT e termiche decenti.


zerogradi [ Sab 17 Mar, 2007 17:40 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah... non ho mai dato tanto peso alle GME.... GFS 12z per ora torna sui suoi passi, rispetto al run 06z, ricoinvolgendo l'Umbria al 100%, con buoni GPT e termiche decenti.


Mica perchè son brutte, mi sembrano un pelo caldine... :mrgreen: :bye:
Comuqneu, come dicevamo oggi, impianto ben solido e consolidato. Facciamo che entri nel Mediterraneo, poi si vedrà al nowcasting.
Spuntano comunque molti minimi tirrenici su gfs12, che credo verranno approfonditi nei prossimi run.


andrea75 [ Sab 17 Mar, 2007 17:44 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah... non ho mai dato tanto peso alle GME.... GFS 12z per ora torna sui suoi passi, rispetto al run 06z, ricoinvolgendo l'Umbria al 100%, con buoni GPT e termiche decenti.


Mica perchè son brutte, mi sembrano un pelo caldine... :mrgreen: :bye:
Comuqneu, come dicevamo oggi, impianto ben solido e consolidato. Facciamo che entri nel Mediterraneo, poi si vedrà al nowcasting.
Spuntano comunque molti minimi tirrenici su gfs12, che credo verranno approfonditi nei prossimi run.


Infatti mi lasciano perplesso quelle termiche... se anche GFS avesse ritoccato al rialzo avrei potuto capire, ma sinceramente sfiorare una 0°C mi sembra quantomai eccessivo... la verità starà nel mezzo, speriamo......


zerogradi [ Sab 17 Mar, 2007 17:48 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah... non ho mai dato tanto peso alle GME.... GFS 12z per ora torna sui suoi passi, rispetto al run 06z, ricoinvolgendo l'Umbria al 100%, con buoni GPT e termiche decenti.


Mica perchè son brutte, mi sembrano un pelo caldine... :mrgreen: :bye:
Comuqneu, come dicevamo oggi, impianto ben solido e consolidato. Facciamo che entri nel Mediterraneo, poi si vedrà al nowcasting.
Spuntano comunque molti minimi tirrenici su gfs12, che credo verranno approfonditi nei prossimi run.


Infatti mi lasciano perplesso quelle termiche... se anche GFS avesse ritoccato al rialzo avrei potuto capire, ma sinceramente sfiorare una 0°C mi sembra quantomai eccessivo... la verità starà nel mezzo, speriamo......


Riflettendoci quella 0° C potrebbe avere una componente favonica per venti forti sud-occidentali che impattano l'Appennino.


Poranese457 [ Sab 17 Mar, 2007 19:02 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Umh... da quando le carte tengono conto del vento di favonio? :fiuuu: :fiuuu:


zerogradi [ Sab 17 Mar, 2007 19:07 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Umh... da quando le carte tengono conto del vento di favonio? :fiuuu: :fiuuu:


Da sempre caprone... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Poranese457 [ Sab 17 Mar, 2007 19:09 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Grazie zerogradi... ammetto la mia ignoranza in materia come già ampiamente fatto in passato :inchino: :inchino: :inchino:


Icestorm [ Sab 17 Mar, 2007 19:27 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Io dò molto più peso a dwd invece, che è un modello a mio parere molto serio e affidabile sia in fatto di termiche che in fatto di figure bariche..

Non mi paiono comunque disdicevoli le dwd postate, sono solo leggermente al di sopra del profilo termico visto da gfs, leggermente..


klaus81 [ Sab 17 Mar, 2007 19:44 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Secondo voi sono abbastanza veritiere queste cartine pubblicate da un noto sito meteo :fiuuu: ???


andrea75 [ Sab 17 Mar, 2007 20:01 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo voi sono abbastanza veritiere queste cartine pubblicate da un noto sito meteo :fiuuu: ???


Noto? Sì, noto per rubare i soldi alla gente! :D :D Attendibilità meno di zero................


lorenzo88 [ Sab 17 Mar, 2007 20:09 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
intanto sono uscite reading 12Z,belle baricamente per martedi alle 13:00,ma le termiche lasciano a desiderare,cn una -1/-2 ke secondo me nn puo' bastare anke se il lago gelido ce',boh le carte sn qui,giudicate voi.......
ecm1-72

e questa è per mercoledi
ecm1-96


andrea75 [ Sab 17 Mar, 2007 20:27 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Mi sono ormai reso conto che GFS sta sottostimando come al solito le termiche... è l'unico modello che continua a vedere l'ingresso di una -3°C/-4°C e addirittura di una -5°C.... gli altri modelli sono ormai tutti concordi su termiche molto più alte. Scordiamoci gli accumuli di neve al piano, al di sotto dei 400 metri, questo lo dico perché leggo ancora qualcuno che li vede possibili. Per le quote dai 400 in su c'è ancora da capire bene di che intensità saranno i fenomeni. Dai 600/700 in su tutto confermato....


DragonIce [ Sab 17 Mar, 2007 21:25 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Voglio la neve! insomma arriva o no?


Icestorm [ Sab 17 Mar, 2007 21:59 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
L'erba vojo esiste solo nel giardino del Re, e per la neve nemmeno è poi tanto vera sta cosa.. :D


andrea75 [ Sab 17 Mar, 2007 22:16 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Voglio la neve! insomma arriva o no?


Mi sembra che oramai siamo stati abbastanza chiari... in più di 10 pagine di messaggi qualcosa avremo detto! ;)
La neve credo che la vedranno tutti nell'arco dei 5 giorni in cui la colata darà i suoi effetti... per gli accumuli, per come la penso io almeno, leggi l'ultimo mio messaggio qui sopra. Per ora più non riesco ad essere preciso, manca ancora troppo tempo per i dettagli.


nicola59 [ Sab 17 Mar, 2007 22:22 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
TI quoto totalmente Andrea. :ok:


burjan [ Sab 17 Mar, 2007 23:13 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
GFS18 rispolverano l'ìipotesi di violenti temporali nella fase fredda del sistema. Sarà dalla loro violenza e dal rovesciamento dell'aria fredda che dipenderà la neve: potremo vedere i fiocchi scendere anche con temperature eccezionalmente positive.

Le 00 sono le 00 di stanotte. Notare la speventosa velocità verticale prevista a 51 ore alla quota di 700 hpa, quasi un record. Termiche limate, come previsto da tutti, ma con questi temporali e questa mazzata a 500 hpa significano meno di quanto si pensi, secondo me.


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND HEIGHT TEMPERATURE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB 850 MB 500 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DM DEGC DEGC
HR
+ 0. 40.8 5.4 26.1 0.3 151.0 6.2 -20.0
+ 3. 41.9 -1.2 27.8 1.2 149.4 5.9 -19.7
+ 6. 48.8 0.6 36.4 0.0 148.6 5.2 -19.3
+ 9. 48.8 1.5 44.9 -0.4 148.5 5.0 -19.2
+ 12. 58.8 1.0 47.0 1.0 147.7 5.3 -19.1
+ 15. 58.3 3.0 44.0 3.7 145.0 5.4 -19.1
+ 18. 50.4 7.0 36.4 6.0 142.1 4.8 -18.9
+ 21. 85.1 6.6 22.5 -1.1 140.6 3.5 -19.2
+ 24. 88.7 19.3 27.2 2.4 138.6 2.7 -19.7
+ 27. 86.9 13.8 48.8 10.1 134.7 3.2 -19.8
+ 30. 90.0 12.1 69.8 12.9 133.1 3.6 -19.7
+ 33. 92.3 3.5 88.9 4.1 131.8 3.7 -20.3
+ 36. 93.7 -0.2 92.5 -4.9 129.8 3.4 -21.1
+ 39. 91.2 -15.5 92.4 -21.6 126.5 3.1 -22.5
+ 42. 83.3 -7.4 78.4 -1.1 126.4 1.6 -24.0
+ 45. 87.7 -4.0 59.4 7.8 126.1 0.7 -26.9
+ 48. 93.0 -6.8 86.9 -7.2 124.2 -0.1 -29.0
+ 51. 95.4 -26.8 96.6 -55.6 122.0 -0.7 -31.0
+ 54. 87.2 -8.9 73.2 -6.0 122.5 -2.4 -32.9
+ 57. 87.2 -2.5 49.7 15.3 122.8 -3.5 -33.9
+ 60. 89.2 -5.6 65.0 -2.2 123.2 -3.7 -34.8
+ 63. 81.6 -3.5 70.9 1.1 123.7 -3.4 -35.1
+ 66. 67.1 -3.3 69.4 3.5 125.1 -3.3 -35.3


burjan [ Sab 17 Mar, 2007 23:30 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
E per Klaus, quello della zona del Lago:


FIELD REL HUMIDITY W-WIND W-WIND W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 500 MB
UNITS PCT HPA/H HPA/H HPA/H C DEGC
HR
+ 0. 39.0 1.2 0.5 0.5 7.6 -19.9
+ 3. 44.8 -3.2 0.5 0.5 7.7 -19.6
+ 6. 49.3 -0.2 0.2 0.2 8.1 -19.2
+ 9. 43.2 -0.7 0.3 0.3 7.3 -19.1
+ 12. 54.6 -1.0 0.9 0.9 6.2 -19.0
+ 15. 48.4 -1.4 4.2 4.2 6.1 -18.9
+ 18. 49.7 -4.0 6.7 6.7 7.0 -18.8
+ 21. 92.8 -7.3 2.3 2.3 6.1 -19.1
+ 24. 91.6 7.9 12.2 12.2 6.0 -19.3
+ 27. 84.9 -2.8 16.1 16.1 6.4 -19.2
+ 30. 90.7 -7.6 11.4 11.4 4.8 -19.8
+ 33. 93.9 -15.1 -4.8 -4.8 3.8 -20.8
+ 36. 90.7 -14.1 -15.3 -15.3 3.2 -21.9
+ 39. 84.5 -11.9 0.4 0.4 3.2 -23.3
+ 42. 73.7 -2.5 13.3 13.3 4.1 -25.1
+ 45. 85.1 -10.7 0.7 0.7 1.3 -28.5
+ 48. 93.0 -15.6 -17.4 -17.4 0.5 -30.1
+ 51. 92.8 -30.7 -67.1 -67.1 0.4 -31.8
+ 54. 81.2 -11.4 -0.6 -0.6 0.3 -33.8
+ 57. 86.2 -4.4 11.5 11.5 0.1 -34.9
+ 60. 86.6 -8.0 -4.0 -4.0 0.0 -35.5


klaus81 [ Sab 17 Mar, 2007 23:51 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Grazie Luis ...Come sempre gentilissimo

A rigazzini...Avete visto che roba che mi aspetta :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: !!!!!!!!!!!!!!''?????


Poranese457 [ Dom 18 Mar, 2007 00:50 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Vedi andrea che alla fine avevo ragione io quando parlavo di 700m per gli accumuli... sono stato buono, o cattivo, profeta in questo senso!


Poranese457 [ Dom 18 Mar, 2007 00:57 ]
Oggetto: Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.
Cmq a me sto meteogramma non sembra poi pessimo.....
la colonna delle precipitazioni sta intorno ai 6mm nel momento in cui la temp a 2m ruota intorno ai +4°C... cn le giuste velocità verticali penso che qualche cm lo prendo eccome... poi staremo a vedere!
2224930_metgram


burjan [ Dom 18 Mar, 2007 01:33 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Devi pregare per piogge forti. Secondo me molti vedranno la neve con 5 gradi e oltre.


burjan [ Dom 18 Mar, 2007 09:12 ]
Oggetto: Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.
Buona domenica a tutti.
Pnensavamo che il run gfs18 non potesse migliorare, invece si :shock:

A 60 ore temporali nevosi a tutte le quote e di forte intensità. Con 2,8° a 300 metri e un Lifted addirittura a -0,5 non oso proprio pensare a cosa potrebbe succedere.

Me ne vado a godermi il sole sui monti con moglie e pupa, lasciandovi per adesso a questo meteogramma da sogno. Credo che quello di Perugia e del Trasimeno sia ancora più fantastico, Poranese che sa potrà divertirsi.


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE HEIGHT TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 500 MB 950 MB 950 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC DM DEGC
HR
+ 0. 40.5 4.8 27.6 2.3 7.2 -19.3 59.0 9.9
+ 3. 43.0 -3.6 29.2 -0.9 7.2 -19.3 57.9 8.9
+ 6. 51.1 -2.1 38.3 -1.3 7.2 -19.1 56.9 8.4
+ 9. 50.4 2.1 47.0 1.0 7.0 -18.9 56.2 11.2
+ 12. 55.9 1.8 53.2 2.2 5.9 -19.0 53.9 13.8
+ 15. 57.3 1.8 55.4 2.4 5.5 -18.9 52.0 13.4
+ 18. 58.0 6.5 47.9 4.1 6.8 -18.8 50.3 10.0
+ 21. 84.8 8.9 31.6 -3.4 6.8 -19.1 48.7 8.6
+ 24. 87.2 17.3 31.0 0.4 6.3 -19.5 46.6 9.1
+ 27. 84.6 12.7 39.4 7.3 6.1 -19.5 43.0 9.2
+ 30. 90.6 12.3 69.3 12.3 5.2 -19.8 41.0 9.7
+ 33. 93.1 4.7 85.8 9.6 4.7 -20.1 39.3 10.5
+ 36. 94.7 -3.1 91.6 -5.8 3.7 -21.0 37.9 10.3
+ 39. 92.7 -23.0 94.6 -31.8 2.4 -22.3 34.8 10.1
+ 42. 86.4 -6.8 89.4 2.2 3.2 -23.7 34.3 8.7
+ 45. 91.0 -6.0 86.0 -1.3 2.1 -26.3 33.6 7.4
+ 48. 95.0 -24.0 95.4 -43.1 0.7 -28.9 31.2 6.4
+ 51. 76.7 -12.9 64.1 -12.4 0.9 -32.5 31.2 4.4
+ 54. 79.4 3.8 48.5 26.8 1.5 -33.9 31.4 3.1
+ 57. 88.9 -7.6 77.6 -8.4 0.3 -34.3 31.1 4.0
+ 60. 94.5 -14.4 90.1 -21.1 -0.5 -34.1 30.7 4.3
+ 63. 95.9 -9.1 91.0 -10.6 0.3 -34.2 32.0 3.4
+ 66. 92.8 1.1 91.1 6.3 1.4 -34.1 34.4 1.9
+ 69. 90.9 4.5 82.2 9.6 2.1 -34.0 35.9 0.8




Powered by Icy Phoenix