Rottura estiva in vista... »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Rottura estiva in vista...



andrea75 [ Lun 27 Ago, 2007 12:44 ]
Oggetto: Re: Rottura estiva in vista...
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Di nuovo cose che non ho scritto.. :wink:


Sono gli acronimi... alcuni si incasinano Marco. Quando ti esce un messaggio in quel modo, basta disattivarli con l'apposita crocetta in fondo al box della scrittura del messaggio dove vedi scritto "Disabilita Acronimi ed Autolinks in questo Messaggio". Questo almeno fino a quando non riuscirò a fixarli ;)


gubbiomet [ Lun 27 Ago, 2007 12:45 ]
Oggetto: Re: Rottura Estiva In Vista...
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nuova insabbiata in vista per metà settimana...direttamente dall'Africa più nera :sunny:


Beh sarebbe in corrispondenza della risalita ipotizzata anche dagli spaghi per il 30-31.
:bye:
mt8_rom_ens


Icestorm [ Lun 27 Ago, 2007 12:49 ]
Oggetto: Re: Rottura estiva in vista...
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Di nuovo cose che non ho scritto.. :wink:


Sono gli acronimi... alcuni si incasinano Marco. Quando ti esce un messaggio in quel modo, basta disattivarli con l'apposita crocetta in fondo al box della scrittura del messaggio dove vedi scritto "Disabilita Acronimi ed Autolinks in questo Messaggio". Questo almeno fino a quando non riuscirò a fixarli ;)


Ah capito! Grazie Andrea


mondosasha [ Lun 27 Ago, 2007 18:55 ]
Oggetto: Re: Rottura Estiva In Vista...
Spaghi eloquenti. Fino al 30 caldo bestia poi...giù in picchiata fino a sfiorare i 10°!!Poi uno spago verso l'11 se ne và ai -2°!!!Anche lui sente caldo!!! :D


burjan [ Lun 27 Ago, 2007 22:34 ]
Oggetto: Re: Rottura estiva in vista...
In questo peggioramento ci sono alcune cose che ancora non mi tornano.

Tanto per cominciare, a 500 hpa non succede quasi nulla, soprattutto termicamente

gh-t500_108

Ben altra cosa ovviamente a 850 hpa.

gh-t850_120

Dunque: fronte di irruzione a carattere freddo; se non capisco male, si crea un fortissimo differenziale termico fra i vari strati dell'atmosfera. Solo che l'aria calda, anziché trovare aria ancora più fredda che la spara verso l'alto, trova altra aria calda. Può essere un problema per la termoconvezione, secondo me.

C'è poi il maledetto problema dell'RH, a mio giudizio davvero bassa, non raggiungendo l'80% se non alle altissime quote di 650-600 hpa. Certo i contrasti alle medie - basse quote sono spettacolari, certo il Li e il CAPE fanno sensazione... ma basteranno a dare precipitazioni significative?

Ad oggi, secondo me, si propone maltempo terribile per le coste toscane e laziali, con fenomeni sparsi da noi e condizionati da possibili ulteriori resistenze calde, specie nei comparti più meridionali. In compenso, la liberazione termica dovrebbe stavolta riguardare, entro pochi giorni, gran parte del nostro paese

rtavn1562


zerogradi [ Mar 28 Ago, 2007 08:28 ]
Oggetto: Re: Rottura estiva in vista...
Di certo dal pomeriggio di mercoledì 29 agosto ci sarà un gran libeccio...che probabilmente renderà insopportabile la notte su giovedì... :evil:
Ci saranno tre giorni (mercoledì-giovedì-venerdì) estremamente ventosi.


mondosasha [ Mar 28 Ago, 2007 08:59 ]
Oggetto: Re: Rottura Estiva In Vista...
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Di certo dal pomeriggio di mercoledì 29 agosto ci sarà un gran libeccio...che probabilmente renderà insopportabile la notte su giovedì... :evil:
Ci saranno tre giorni (mercoledì-giovedì-venerdì) estremamente ventosi.


Beh a vedere gli spaghi dovrebbe essere l'ultima sofferenza per il caldo per il 2007 poi ci aspettano giornate via via più fresche!!! :D


elisa19821236982001 [ Mar 28 Ago, 2007 09:09 ]
Oggetto: Re: Rottura Estiva In Vista...
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Beh a vedere gli spaghi dovrebbe essere l'ultima sofferenza per il caldo per il 2007 poi ci aspettano giornate via via più fresche!!! :D


Evvai...direi che sarebbe ora!!! Non mi sembra vero che l'estate stia per finire!!! ;)


Icestorm [ Mar 28 Ago, 2007 09:45 ]
Oggetto: Re: Rottura estiva in vista...
Io non mi sento di darla per morta...se non altro per scaramanzia, andiamoci piano e zitti zitti speriamo che termini qui.. shhhhhhh :wink:


giantod [ Mar 28 Ago, 2007 11:05 ]
Oggetto: Re: Rottura Estiva In Vista...
Dopo il passaggio veloce della perturbazione di giovedì - venerdì con qualche pioggia ( speriamo ) e rinfrescata annessa ad oggi si prevede il ritorno dell'alta pressione e totale, o quasi, assenza di piogge per almeno un'altra settimana, certo temperature un po' più basse di questi giorni...ma pur sempre piogge zero!!! :evil: :evil: :evil:
Perchè non si organizza una danza della pioggia? :D


burjan [ Mar 28 Ago, 2007 23:02 ]
Oggetto: Re: Rottura estiva in vista...
Confermo i timori di Zerogradi, la notte fra il 30 ed il 31 sarà da tregenda. Venti forti da SW cielo coperto per nubi stratiformi e una +23 a 850 hpa. Tutto dopo un pomeriggio con massime poco inferiori ai 40 gradi. Ci sono tutti gli ingredienti per battere i record storici delle minime, in queste condizioni Foligno rischia i 26 gradi e Terni i 28. :(


zerogradi [ Mer 29 Ago, 2007 08:33 ]
Oggetto: Re: Rottura estiva in vista...
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Confermo i timori di Zerogradi, la notte fra il 30 ed il 31 sarà da tregenda. Venti forti da SW cielo coperto per nubi stratiformi e una +23 a 850 hpa. Tutto dopo un pomeriggio con massime poco inferiori ai 40 gradi. Ci sono tutti gli ingredienti per battere i record storici delle minime, in queste condizioni Foligno rischia i 26 gradi e Terni i 28. :(


Bella libecciata, non c'è che dire. Mettete dentro i vasi dei fiori........

wind10s_web_13


zerogradi [ Mer 29 Ago, 2007 08:53 ]
Oggetto: Re: Rottura estiva in vista...
Per quanto riguarda venerdì...beh, non è così scontato che faccia molta acqua, anzi. :?


andrea75 [ Mer 29 Ago, 2007 08:59 ]
Oggetto: Re: Rottura estiva in vista...
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto riguarda venerdì...beh, non è così scontato che faccia molta acqua, anzi. :?


Secondo me chi farà 10 mm avrà avuto una bella botta di c..o! Accumuli medi intorno ai 5 mm credo...


mondosasha [ Mer 29 Ago, 2007 09:04 ]
Oggetto: Re: Rottura Estiva In Vista...
Da me i venti di caduta dall'appennino potrebbero far ripetere il record do fine luglio per la minima, ma poi si và sotto i 15° e per cui fine del caldo almeno!! :D


burjan [ Mer 29 Ago, 2007 10:22 ]
Oggetto: 
Io sono ancor più pessimista di voi in merito alle piogge, però nel quadro delineato da GFS vedo ancora molte incoerenze. Indici termici, di instabilità, l'RH tutti fuori asse, sembrano il parto di una mente impazzita. Per me quel modello non inquadra bene l'episodio.

UKMO ad esempio è di altro avviso

http://www.3bmeteo.com/grib/MAPPEWEB/UKM_00/prec6h_60.gif

http://www.3bmeteo.com/grib/MAPPEWEB/UKM_00/prec6h_66.gif


zerogradi [ Mer 29 Ago, 2007 12:17 ]
Oggetto: Re: Rottura estiva in vista...
Le 06 in pratica annullano il peggioramento. :D


burjan [ Mer 29 Ago, 2007 13:24 ]
Oggetto: 
ECMWF00

http://vortex.plymouth.edu/gifs/070829112158.gif

http://vortex.plymouth.edu/gifs/070829112238.gif

Diciamo che non ci aspettiamo più nulla, però molti dubbi in merito alla stabilità di GFS è sempre lecito averli. Certo che se ci dovessimo beccare due giorni di libeccio bollente poi solo secco sarebbe veramente un disastro.


andrea75 [ Mer 29 Ago, 2007 14:29 ]
Oggetto: Re: Rottura estiva in vista...
Spago ufficiale come al solito più pessimista...

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-6andlat-43.11085249922169andlon-12

il peggioramento non è cancellato. Gli effetti però sono al momento poco prevedibili


Icestorm [ Mer 29 Ago, 2007 15:29 ]
Oggetto: Re: Rottura estiva in vista...
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Confermo i timori di Zerogradi, la notte fra il 30 ed il 31 sarà da tregenda. Venti forti da SW cielo coperto per nubi stratiformi e una +23 a 850 hpa. Tutto dopo un pomeriggio con massime poco inferiori ai 40 gradi. Ci sono tutti gli ingredienti per battere i record storici delle minime, in queste condizioni Foligno rischia i 26 gradi e Terni i 28. :(


Mah..assisteremo ad un calo nelle massime ed ad un aumento delle minime..

I 40°C non li avvicineremo, saremo sui +34/+35°C secondo me.

E la notte più calda credo sia la prossima, quella in arrivo..ma più o meno siamo li ;)

Oltre i +25°C nella peggiore delle ipotesi non andremo credo e spero, anche perchè i venti di caduta fhoenizzanti per noi li abbiamo con venti da est, li abbiamo avuti 2-3 giorni or-sono con calura impressionante da Terni in giù col raggiungimento dei 40°C a Roma, ed il superamento degli stessi a Latina, Frosinone, Guidonia ecc..

Stavolta le correnti saranno tese da SW, "buone" per un fhon adriatico..


burjan [ Mer 29 Ago, 2007 15:42 ]
Oggetto: 
Nel messaggio di ieri avevo sbagliato data, intendevo dire la prossima notte. Gli spaghi li immaginavo, e ovviamente li speravo. GFS si diverte da giorni a prospettare l'ipotesi più secca possibile, mentre le UKMO ci vanno insolitamente pesanti.
A mio giudizio, tutto dipenderà dalla velocità d'ingresso dell'aria fredda. Più rapidamente arriverà e sclzerà quella calda, più intensi saranno i fenomeni.

Fase comunque interessante, da godere dal punto di vista scientifico e con meno ansia possibile (lo dico per me stesso in primis). Tanto, non possiamo farci nulla, ricordiamocelo sempre.


burjan [ Mer 29 Ago, 2007 19:20 ]
Oggetto: Re: Rottura estiva in vista...
Lo spago ufficiale GFS ha proprio deciso di fare da bastian contrario. :x

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-42.933333andlon-12

Anche il meteogramma si allinea con 3 ovvi mm, ma il vento se non altro è meno terribile di ieri.

sono comunque curiosissimo di vedere UKMO. Inoltre, talvolta questi corpi nuvolosi da tramontana scura se prendono la valle giusta possono dare, dalle mie parti, soddisfazioni non previste.

Insomma: faccenda tutta da vedere.


burjan [ Mer 29 Ago, 2007 23:50 ]
Oggetto: Re: Rottura estiva in vista...
GFS12 erano talmente agghiaccianti che nessuno ha avuto il coraggio di commentarle, ehhh? :mrgreen:

GFS18 si riprendono un pelino

rtavn424

rtavn484

Si riipotizza un minimo tirrenico quanto meno alle medie quote e un interessamento più netto delle zone interne da parte del corpo nuvoloso di venerdì.
Sfumature, ma meglio averne positive che negative.

Io aspetto ancora di risvegliarmi dall'incubo di una botta termica di 10 gradi in poche ore senza effetti precipitativi. :wall:


andrea75 [ Gio 30 Ago, 2007 08:40 ]
Oggetto: Re: Rottura estiva in vista...
00z buone, soprattutto per le adriatiche e umbria orientale... gli spaghi aggiustano ulteriormente il tiro verso l'alto, con quello ufficiale che resta però come sempre il più pessimistico, ma il è il miglior run che si è comunque visto negli ultimi 2 giorni.


Francesco [ Gio 30 Ago, 2007 08:46 ]
Oggetto: Re: Rottura estiva in vista...
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
00z buone, soprattutto per le adriatiche e umbria orientale... gli spaghi aggiustano ulteriormente il tiro verso l'alto, con quello ufficiale che resta però come sempre il più pessimistico, ma il è il miglior run che si è comunque visto negli ultimi 2 giorni.


Si, pare che la situazione sia leggermente più chiara. Quello che preoccupa è l'arrivo di questo anticiclone.
Potrebbe aprirsi un lungo periodo siccitoso.


zerogradi [ Gio 30 Ago, 2007 08:52 ]
Oggetto: Re: Rottura estiva in vista...
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
00z buone, soprattutto per le adriatiche e umbria orientale... gli spaghi aggiustano ulteriormente il tiro verso l'alto, con quello ufficiale che resta però come sempre il più pessimistico, ma il è il miglior run che si è comunque visto negli ultimi 2 giorni.


Si, pare che la situazione sia leggermente più chiara. Quello che preoccupa è l'arrivo di questo anticiclone.
Potrebbe aprirsi un lungo periodo siccitoso.


Quando si è chiuso Francè...?????? :wall: :roftl:


Icestorm [ Gio 30 Ago, 2007 10:50 ]
Oggetto: Re: Rottura estiva in vista...
Bracknell propone una discreta complicazione delle carte in tavola, quando, fino a ieri, essa non era prevista...
30_08_07b
Con questa situazione difficile rimanere all'asciutto all'asciutto...


giantod [ Gio 30 Ago, 2007 11:41 ]
Oggetto: Re: Rottura Estiva In Vista...
L'ultimo run gfs è più 'generoso'...


Icestorm [ Gio 30 Ago, 2007 14:00 ]
Oggetto: Re: Rottura estiva in vista...
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stavolta le correnti saranno tese da SW, "buone" per un fhon adriatico..


Ecco purtroppo un pò di testimonianze che arrivano dagli Abruzzi...quest'anno sciagurato non se la smette, quando di qua, quando di là sempre caldo assurdo riesce a fare!!!

  • Garbino debole in azione e temperature di 29.6°C alle 06:40 con ur del 20%. Se oggi non interviene la brezza si potrebbero superare tranquillamente i 35°C e forse superare la soglia dei 37.4°C max temperatura dell'estate 2007. Domani confermati i temporali che dalle Marche giugeranno anche verso la mia Regione!

  • Ore 6:04 di mattina: Chieti Alta e Scalo sopra i 30°C
    No comment...

  • Ore 7.19: Attualmente segnalo addirittura 31°C a chieti alta!! Shocked
    Come hai appena detto, anch'io credo che oggi arriveremo a temperature da record....i venti di caduta faranno...purtroppo... il resto!!
    Ciao....e speriamo che finisca quì....totalmente!!!!

  • S C O N V O L G E N T E cosa riesce a fare il GARBINO, specie in ABRUZZO dove avete quelle alte montagne!!
    PESCARA e CHIETI già stamani prestissimo avevano +33°, poi Chieti Scalo ha raggiunto +37° e qualcosa a metà mattina, con l'11% d'u.r. (P.S.: lupo sai dirmi se è attendibile la stazione di CHieti scalo presente su wunderground?). QUESTI VALORI FANNO A GARA CON QUELLI DI PALERMO, che stanotte aveva +34°/+35°!!! Invece la costa nord dell'Abruzzo e le Marche hanno quasi 10° in meno ma con il 50-60% d'u.r. in +.
    Adesso l'ALITO BOLLENTE da SW sta x sfondare anche sulla costa nord di Pescara: la stazione di montesilvano segnava 1 ora fa +27.6° col 70% d'u.r. mentre adesso segna +32.7° col 32%!!! Vento 10 km/h. SSW.
    St'anno cmq è l'ANNO DEL GARBINO, non c'è che dire.. e pensare che fino a 1 anno e mezzo fa sembrava quasi scomparso dal medio adriatico in quanto eravamo sempre alle prese con correnti da NW, NE o SE ma mai da SW-W!

  • Sempre + INCREDIBILE! CHIETI SCALO +40.5° col 9% d'u.r., Pescara aeroporto +40° e molto nuvoloso. Ancona invece 28° e 70% d'u.r.!
    MONTESILVANO, costa subito a nord di Pescara, passata in 15 minuti da +29° a +36° per debole garbino sostituitosi alla brezza da N/E. U.r. crollata dal 70% al 20% circa!
:D


andrea75 [ Gio 30 Ago, 2007 19:42 ]
Oggetto: Re: Rottura estiva in vista...
Le 12Z ancora meglio delle 06Z... tutto anticipato di qualche ora, con i rovesci che sono previsti sin dalle prime ore del mattina e che, sempre secondo il modello americano, si protrarranno per l'intero pomeriggio. Dubito fortemente che alla fine avremo 12 ore di instabilità e di potenziali rovesci, anche perché i nuclei prefontali potrebbero in parte far calare l'intensità dei fenomeni successivi... ma quello che accadrà lo sapremo solo domani, i modelli in questi casi servono a poco... tra qualche ora giù di nowcasting e occhi al cielo ;)


zerogradi [ Ven 31 Ago, 2007 08:40 ]
Oggetto: Re: Rottura estiva in vista...
Comunque il tutto non ha nulla di rottura estiva...si tornerà in perfetta media "estiva" settembrina... :-)
L'estate ha ancora molto (relativamente molto) da dire. :bye:

ms_1243_ens

La prossima sarà una settimana estremamente piacevole da vivere all'aria aperta.


Ricca Gubbio [ Ven 31 Ago, 2007 14:57 ]
Oggetto: Re: Rottura Estiva In Vista...
Se si avverano queste una bella botta fredda che difficilmente data anche la stagione avanzata riportera valori sopramedia almeno per i primi 15/20 giorni di settembre.
Poi saremo in autunno e quindi a mio avviso gran caldo oramai passato!!! :roll: ;) :bye:


Icestorm [ Ven 31 Ago, 2007 15:07 ]
Oggetto: Re: Rottura estiva in vista...
Beh che tornino i +35°C non è fuori pericolo...ma lo dico solo per scaramanzia, al 99% non torneranno...

Però ciò che continua a non andare è il posizionamente delle figure bariche e tutto ciò che ne consegue che non è assolutamente consono al mese di settembre...

Vedere aprirsi la porta della bora in questo periodo con temperature in calo e piogge assenti è tutto ciò che non vorrei in questo periodo... :lol:

Sarebbe da ridere se quell'anticiclone anglosassone non se ne andasse da li il più presto possibile....proprio da ridere! :cry:


Ricca Gubbio [ Ven 31 Ago, 2007 15:13 ]
Oggetto: Re: Rottura Estiva In Vista...
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh che tornino i +35°C non è fuori pericolo...ma lo dico solo per scaramanzia, al 99% non torneranno...

Però ciò che continua a non andare è il posizionamente delle figure bariche e tutto ciò che ne consegue che non è assolutamente consono al mese di settembre...

Vedere aprirsi la porta della bora in questo periodo con temperature in calo e piogge assenti è tutto ciò che non vorrei in questo periodo... :lol:

Sarebbe da ridere se quell'anticiclone anglosassone non se ne andasse da li il più presto possibile....proprio da ridere! :cry:


Quoto in pieno infatti io mi riferivo solo alle temperature, per il resto la mappa da me postata ci vorrebbe a Dicembre e non ora!! :bye: PS: Con precipitazioni abbondanti naturalmente!!! :mrgreen:


Icestorm [ Sab 01 Set, 2007 11:26 ]
Oggetto: Re: Rottura estiva in vista...
Insomma alla fine si è chiusa per un toppa totale per tutti gli umbri...a parte Città di Castello a quanto ho capito, e Foligno, che stranamente ha usufruito di qualcosa di benedetto, ma localizzatissimo...fatto ad hoc per loro! :)

Traggo una nuova lezione personalmente...che già sapevo, ma che comunque ora rispetterò in modo radicale, anche se ad 850 hPa si calerà di 10°C in 10 minuti:

Se non c'è abbassamento termico anche alle alte quote, 700-500 hPa ecc. ecc. non ci si può aspettare niente di particolarmente speciale, al di la della botta di c-lo! :wink:




Powered by Icy Phoenix