Linea Meteo
Meteocafè - ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
DragonIce [ Lun 19 Nov, 2007 21:10 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
nn mi importa come, ma fatele restare così!
lo so, sono molto distanti.. ma se fossero!?
intanto l'ipotesi 27 sembra prendere convinzione..
ed anche le precipitazioni nel fine settimana
andrea75 [ Lun 19 Nov, 2007 21:27 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Sei andato a beccare il run di controllo che è il più freddo in assoluto

E cmq, se fossero, cosa totalmente improbabile dato che ci troviamo a 350 ore, sarebbe l'ennsima rasoiata fredda da E (questa poi sarebbe da spezza gambine) senza nemmeno un minimo di precipitazione. A questa davvero preferisco il caldo
Queste invece sono molto più belline:
E attenzione perché anche il run ufficiale GFS (non quello di controllo) inizia ad intravedere qualcosa proprio per quel periodo. Monitoriamo......

DragonIce [ Lun 19 Nov, 2007 22:26 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
a livello didattico, la carta che ho messo io cosa sarebbe ,burjan!?
cmq se fosse sai che cuscinetto freddo che si forma!?
DragonIce [ Mar 20 Nov, 2007 00:00 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
intanto con il run delle 18 anche lo spago ufficiale vede la discesa sia del 27 che quella seguente per i primi di dicembre..

tifernate [ Mar 20 Nov, 2007 00:11 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
..........ECMWF ed UKMO partono sparate per un cut off e ritorno del freddo dal 27 novembre, mentre GFS lascia un 50 e 50, come ben si capisce dalle ENS. Secondo me, quindi, è molto probabile l'ipotesi ECMWF.

...guardando le GFS 12, le 18, le UKMO e le ECMWF mi vien da dire ........ C.V.D.

Francesco [ Mar 20 Nov, 2007 08:33 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Lustratevi gli occhi questa mattina!
Gfs00 ci propone una colazione molto ricca e gustosa!!!!
zerogradi [ Mar 20 Nov, 2007 08:34 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Francesco [ Mar 20 Nov, 2007 08:35 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Mamma mia...a 5 giorni è previsto un blocco atlantico degno dei grandi anni del passato, stupefacente! Non mi sareiu aspettato una tale fase fredda così presto(ovviamente se confermata).
5 giorni per me sono ancora fantameteo... ma le carte di oggi son da salvare

andrea75 [ Mar 20 Nov, 2007 08:40 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Eh sì... tutto bellissimo stamattina. Configurazioni d'altri tempi!
Ottimi anche gli spaghi, con buone piogge prima e freddo record poi. Ci sarà ancora da divertirsi?

gubbiomet [ Mar 20 Nov, 2007 09:46 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
snow96 [ Mar 20 Nov, 2007 09:53 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Lustratevi gli occhi questa mattina!
Gfs00 ci propone una colazione molto ricca e gustosa!!!!
Quella Francesco, con 3/4° in meno per me è la PERFEZIONE!!!
marvel [ Mar 20 Nov, 2007 10:49 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Lustratevi gli occhi questa mattina!
Gfs00 ci propone una colazione molto ricca e gustosa!!!!
SLURP!

zerogradi [ Mar 20 Nov, 2007 10:59 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Lustratevi gli occhi questa mattina!
Gfs00 ci propone una colazione molto ricca e gustosa!!!!
Quella Francesco, con 3/4° in meno per me è la PERFEZIONE!!!
Eh vabbè........vuoi la Campbell e la vuoi a cosce larghe!

marvel [ Mar 20 Nov, 2007 11:18 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
gubbiomet [ Mar 20 Nov, 2007 11:28 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
marvel [ Mar 20 Nov, 2007 11:44 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Le carte a 100_HPa di oggi confermano la profonda crisi del VP che debole come non mai nel suo cuore, viene costretto a splittare... e sembrerebbe che un nucleo (vortice) splittato sia diretto proprio verso di noi!!
Responsabili di tutto questo sono sicuramente i venti prevalenti stratosferici che quest'anno stanno spirando in moto antizonale, ovvero sa est verso ovest, misurati dall'indice QBO che segna, infatti, un valore fortemente negativo (da record!).
L'oscillazione di questo indice ha periodo biennale, il che ci rassicura sul fatto che non inizierannoa spirare in modo zonale per il resto dell'inverno.
Intanto la concomitanza di una ENSO in fase La Nina, assicura all'Europa una meridianità di correnti, sparando il getto (Jet Stream) d'alta quota direttamente verso la Groenlandia!
Questo favorisce la risalita dell'HP atlantico, che, in posizione di blocco, agevola le discese fredde sul suo fianco orientale.
Ma la comparsa di un vero HP dinamico in sede polare potrà fungere da gancio verso nord per il disturbo dinamico atlantico, aprendo la strada alle colate fredde sull'Europa.
Come al solito... speriamo che confermino!
Dato saliente, comunque, resta la PROFONDA CRISI DELLO ZONALE!

tifernate [ Mar 20 Nov, 2007 11:50 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
...........a supporto del tuo discorso giungono le GFS 06. Intanto quasi certa la NINA strong.

Francesco [ Mar 20 Nov, 2007 12:12 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
L'oscillazione di questo indice ha periodo biennale, il che ci rassicura sul fatto che non inizierannoa spirare in modo zonale per il resto dell'inverno.
E' proprio quello che ti volevo chiedere. Cioè, un VP debole in questa fase non potrebbe rinvigorirsi in pieno inverno con zonale e altro....?
marvel [ Mar 20 Nov, 2007 12:38 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
L'oscillazione di questo indice ha periodo biennale, il che ci rassicura sul fatto che non inizierannoa spirare in modo zonale per il resto dell'inverno.
E' proprio quello che ti volevo chiedere. Cioè, un VP debole in questa fase non potrebbe rinvigorirsi in pieno inverno con zonale e altro....?
Io parlavo dei venti stratosferici, quelli a cui si riferisce l'indice QBO, ma effettivamente, quelli troposferici hanno una dipendenza da quelli stratosferici che in taluni casi si può manifestare con una interferenza e un non allineamento Troposfera-Stratosfera, ma questo alle alte latitudini è difficile, normalmente infatti si assiste ad un accoppiamento, in inverno, che si riflette in un comportamento specularme alle quote troposferiche e basso-stratosferiche, con lievi differenze dovute a fattori orografici e a figure bariche di origine termica prossime al suolo. Naturalmente c'è uno scarto temporale anche nell'accoppiamento.
In sintesi, avere un flusso antizonale stratosferico in zona equatoriale/tropicale è sicuramente un fattore favorevole all'antizonale troposferico a latitudini temperate/nordiche, anche se non costituisce certo una garanzia "casco"!

marvel [ Mar 20 Nov, 2007 12:42 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
L'oscillazione di questo indice ha periodo biennale, il che ci rassicura sul fatto che non inizierannoa spirare in modo zonale per il resto dell'inverno.
E' proprio quello che ti volevo chiedere. Cioè, un VP debole in questa fase non potrebbe rinvigorirsi in pieno inverno con zonale e altro....?
Cmq ho parlato di questa possibilità nella prima pagina di questa discussione...
http://www.lineameteo.it/viewtopic....der=asc&start=0

Francesco [ Mar 20 Nov, 2007 12:44 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Grazie del chiarimento Massi !
DragonIce [ Mar 20 Nov, 2007 13:07 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
altro run positivo.. con poche precipitazioni però c'è la rasoiata fredda e almeno 0° a 850hpa fino a fine previsione..
ancora è fantameteo però
tifernate [ Mar 20 Nov, 2007 13:18 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
L'oscillazione di questo indice ha periodo biennale, il che ci rassicura sul fatto che non inizierannoa spirare in modo zonale per il resto dell'inverno.
E' proprio quello che ti volevo chiedere. Cioè, un VP debole in questa fase non potrebbe rinvigorirsi in pieno inverno con zonale e altro....?
Direi quasi impossibile, solitamente il top del vigore il VP lo raggiunge tra la seconda metà di novembre e le prime 2-3 settimane di dicembre. Eventualmente per il resto dell'inverno, soprattutto a gennaio, dovremmo aver paura di HP subtropicali sull'Italia per un allentamento della QBO ed altri fattori in fase di modifica.
Ultima segnalazione, se le previsioni che vedono una Nina ancora molto forte fin oltre aprile dovessero essere confermate, avremmo alte probabilità di un'estate 2008 caratterizzata da piogge sopra le medie e temperature sotto.
thunderstorm [ Mer 21 Nov, 2007 18:46 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Grazie Leonardo!!!
Sono le isobare sopratutto quelel invernali che mi fanno sognare e mi ispirano, anche perchè sto sognando un nuovo 1985 ormai siamo quasi al 23 anniversario e lo sto aspettando!!

Poranese457 [ Mer 21 Nov, 2007 20:54 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Grazie Leonardo!!!
Sono le isobare sopratutto quelel invernali che mi fanno sognare e mi ispirano, anche perchè sto sognando un nuovo 1985 ormai siamo quasi al 23 anniversario e lo sto aspettando!!

Ahahahah... a chi lo dici....!!!
Credo che siamo in pochi a dover ringraziare il gennaio 1985 come lo devo ringraziare io.... Sono nato appunto nell'ottobre del 1985..... 10-9=1

DragonIce [ Mer 21 Nov, 2007 20:55 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Grazie Leonardo!!!
Sono le isobare sopratutto quelel invernali che mi fanno sognare e mi ispirano, anche perchè sto sognando un nuovo 1985 ormai siamo quasi al 23 anniversario e lo sto aspettando!!

io sono nato a maggio 1985.. e nn dico niente..
figurati da quant'è che aspetto io..
nella firma ho messo il 1996 perchè quello almeno lo conosco!

Francesco [ Gio 22 Nov, 2007 08:31 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Direi che bisogna tornare in tema al topic proposto.
Nonostante che il range temporale sia diminuito le differenze tra Gfs e Ecmwf sono molto evidenti.
Chi la spunterà??

mondosasha [ Gio 22 Nov, 2007 08:54 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Direi che bisogna tornare in tema al topic proposto.
Nonostante che il range temporale sia diminuito le differenze tra Gfs e Ecmwf sono molto evidenti.
Chi la spunterà??

GFS!!!

Perchè mi fà comodo

Francesco [ Gio 22 Nov, 2007 11:12 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
La "meteo-beautiful" continua....
Gfs06 si riallinea con ECmwf ma permane una cicatrice mediterranea, vediamo come evolve.
Che confusione !!!!

gubbiomet [ Gio 22 Nov, 2007 11:44 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
La "meteo-beautiful" continua....
Gfs06 si riallinea con ECmwf ma permane una cicatrice mediterranea, vediamo come evolve.
Che confusione !!!!

Hai detto bene....che confusione.

marvel [ Gio 22 Nov, 2007 12:13 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Le stratosferiche propendono per una meridianità ripetuta per le prossime 240 ore... 2 botte meridiane (la prima leggermente shiftata ad est, ma la seconda in pieno mediterraneo)... senza contare che anche le strat ecmwf di ieri indicano la stessa strada... delle strat base gfs.
Che gfs riesca a battere, per questa volta, ecmwf?

gubbiomet [ Gio 22 Nov, 2007 12:51 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Le stratosferiche propendono per una meridianità ripetuta per le prossime 240 ore... 2 botte meridiane (la prima leggermente shiftata ad est, ma la seconda in pieno mediterraneo)... senza contare che anche le strat ecmwf di ieri indicano la stessa strada... delle strat base gfs.
Che gfs riesca a battere, per questa volta, ecmwf?

La seconda Massi è per il meteopranzo? Via alle scommesse!

marvel [ Gio 22 Nov, 2007 13:12 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Le stratosferiche propendono per una meridianità ripetuta per le prossime 240 ore... 2 botte meridiane (la prima leggermente shiftata ad est, ma la seconda in pieno mediterraneo)... senza contare che anche le strat ecmwf di ieri indicano la stessa strada... delle strat base gfs.
Che gfs riesca a battere, per questa volta, ecmwf?

La seconda Massi è per il meteopranzo? Via alle scommesse!

Effettivamente si... coinciderebbe con quella data... anche se il troposferico GFS06 ancora non la intravede... aspetto un possibile allineamento dal 12.
poi scommetto

Francesco [ Ven 23 Nov, 2007 09:49 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Possiamo concludere, in questa prima fase, che ECMWF ha vinto il confronto con GFS.
E' stato il primo modello ad intuire la discesa e poi è sempre stato anche primo nel capire che sarebbe destinata all'est europeo.
Insomma, possiamo dire che si conferma un modello affidabile in presenza di irruzioni da nord.
mondosasha [ Ven 23 Nov, 2007 10:38 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
A me pare che tutti i modelli siano molto bravi a chiappà lo scirocco o hp ma praticamente scarsissimi a vedere le discese fredde su di noi!!!!

DragonIce [ Ven 23 Nov, 2007 11:13 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
ma gli enti che elaborano i dati, nn sono pubblici vero? nel senso.. le tasse nn finiscono li.. vero?
no perchè se è così protesto!
nn si può passare da prevedere una -7° ad 850 hpa solo 3 giorni fa e l'ultimo aggiornamento ci mette addirittura un +1° !
a che servono i modelli? fanno ride!
son capaci tutti a mettere secondo me tot giorno fa questo e poi aggiusti il tiro..
cmq qui nn si tratta di aggiustare il tiro.. aggiustare il tiro è 200 km.. qui sono passati da rodano pieno a quasi niente bora perchè è troppo ad est!
andrea75 [ Ven 23 Nov, 2007 11:24 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
ma gli enti che elaborano i dati, nn sono pubblici vero? nel senso.. le tasse nn finiscono li.. vero?
no perchè se è così protesto!
nn si può passare da prevedere una -7° ad 850 hpa solo 3 giorni fa e l'ultimo aggiornamento ci mette addirittura un +1° !
a che servono i modelli? fanno ride!
son capaci tutti a mettere secondo me tot giorno fa questo e poi aggiusti il tiro..
cmq qui nn si tratta di aggiustare il tiro.. aggiustare il tiro è 200 km.. qui sono passati da rodano pieno a quasi niente bora perchè è troppo ad est!
Dragon, ma ti pare che i modelli li produce lo stato?
Ed inoltre.... era evidente sin dall'inizio che lo scenario fosse poco chiaro, e non solo gli spaghi erano apertissimi, ma mancavano più di 150 ore! Se avessimo modelli così affidabili sul lungo termine potevamo anche chiudere baracca, e le discussioni sulla meteorologia potevamo anche risparmiarcele.
Ma così ancora non è, e quindi teniamoci i modelli che abbiamo, che a mio avviso sotto le 100 ore mantengono ancora un'ottima affidabilità, e lasciamo le valutazioni sul lungo termine col giusto peso che debbano avere.
Ogni anno spunta fuori questo problema dell'affidabilità... ma bisogna metterci ben chiaro in mente che un modello di previsione non è il Vangelo, e il lungo termine va sempre preso con le molle.
marvel [ Ven 23 Nov, 2007 11:35 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Postato da Ginghe su ML:
Messaggio
ginghe
Registrato: 01/01/70 02:00
Messaggi: 2943
Residenza: Arezzo 296 slm
Inviato: 23 Nov 2007 12:26 Oggetto: DWD a 84 h: occhiale per l'italia (per chi non si vuole arrendere)
--------------------------------------------------------------------------------
presa dal forum di MTG.
Io ci credo poco, però per onestà intellettuale la devo postare...
d'altronde è l'unica carta che vede qualcosa di buono per le ns sorti...
marvel [ Ven 23 Nov, 2007 11:45 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
E considerate che di solito DWD in queste configurazioniu non sbaglia mai...

DragonIce [ Ven 23 Nov, 2007 12:02 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
ma gli enti che elaborano i dati, nn sono pubblici vero? nel senso.. le tasse nn finiscono li.. vero?
no perchè se è così protesto!
nn si può passare da prevedere una -7° ad 850 hpa solo 3 giorni fa e l'ultimo aggiornamento ci mette addirittura un +1° !
a che servono i modelli? fanno ride!
son capaci tutti a mettere secondo me tot giorno fa questo e poi aggiusti il tiro..
cmq qui nn si tratta di aggiustare il tiro.. aggiustare il tiro è 200 km.. qui sono passati da rodano pieno a quasi niente bora perchè è troppo ad est!
Dragon, ma ti pare che i modelli li produce lo stato?
Ed inoltre.... era evidente sin dall'inizio che lo scenario fosse poco chiaro, e non solo gli spaghi erano apertissimi, ma mancavano più di 150 ore! Se avessimo modelli così affidabili sul lungo termine potevamo anche chiudere baracca, e le discussioni sulla meteorologia potevamo anche risparmiarcele.
Ma così ancora non è, e quindi teniamoci i modelli che abbiamo, che a mio avviso sotto le 100 ore mantengono ancora un'ottima affidabilità, e lasciamo le valutazioni sul lungo termine col giusto peso che debbano avere.
Ogni anno spunta fuori questo problema dell'affidabilità... ma bisogna metterci ben chiaro in mente che un modello di previsione non è il Vangelo, e il lungo termine va sempre preso con le molle.
e allora inutile che pubblicano le prev a 300 ore.. pubblicassero solo le prime 72!.. ed anche li tutta questa affidabilità nn è che la vedo..
il mio nn è uno sfogo per la mancata discesa.. ce ne saranno altre..spero..
è che nn li ritengo più un mezzo efficace di previsione..
d'accordo che gli spaghi erano aperti ma allora nn mettere ufficiale il migliore (parlando da freddofilo) , metti ufficiale il medio..
facendo così perdi notevolmente credibilità!
cmq la storia del pubblico o meno era una battuta..

marvel [ Ven 23 Nov, 2007 12:38 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Dragon, ma ti pare che i modelli li produce lo stato?
Ed inoltre.... era evidente sin dall'inizio che lo scenario fosse poco chiaro, e non solo gli spaghi erano apertissimi, ma mancavano più di 150 ore! Se avessimo modelli così affidabili sul lungo termine potevamo anche chiudere baracca, e le discussioni sulla meteorologia potevamo anche risparmiarcele.
Ma così ancora non è, e quindi teniamoci i modelli che abbiamo, che a mio avviso sotto le 100 ore mantengono ancora un'ottima affidabilità, e lasciamo le valutazioni sul lungo termine col giusto peso che debbano avere.
Ogni anno spunta fuori questo problema dell'affidabilità... ma bisogna metterci ben chiaro in mente che un modello di previsione non è il Vangelo, e il lungo termine
va sempre preso con le molle.
Con le molle??!
Ma quali molle!? Vanno presi a calci nel sedere!
Se solo qualcuno di noi si prendesse la briga di confrontare gli esiti delle previsioni modellistiche con la realtà (loro lo fanno ma i risultati sono a dir poco, poco chiari) vedrebbe che l'affidabilità già a 72 ore vacilla, anci, fa le capriole!
A 120 ore in situazioni in cui sia necessario un nmodello per fare previsioni... siamo all'insufficienza completa... a 168 il tracollo... il fantameteo ha scopi puramente ludici.
D'altrobde, come ritorno a ripetere, sono dei programmi limitati per loro stessa natura... e limitati dalla natura stessa.

andrea75 [ Ven 23 Nov, 2007 12:46 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Dragon, sbagli completamente l'approccio.... le carte a 300 ore non è che non vanno pubblicate, ma non vanno proprio guardate, se le devi prendere per buone. Le carte a lungo termine rappresentano una "tendenza" che può essere più attendibile o meno, ma non puoi guardarle e prenderle come
previsione come dici tu, perché non lo sono e non lo saranno mai. Ma questo non significa che non le debbano pubblicare, perché c'è anche chi le guarda con un occhio più attento, e più tecnico che sa quello che in effetti certe carte rappresentano e le prende come tali.
Riguardo agli spaghi, anche lì ci sarebbe da fare un duscorso lungo, ma più volte abbiamo spiegato quel'è la differenza tra spago ufficiale, spago medio e spago di controllo. E anche lì, se ti vai a rileggere il topic in questione, capirai che ognuno ha il suo significato e non ha senso dire che quello ufficiale debba essere il medio... se mai devi essere tu che in base ad una scarsa attendibilità come in questo caso, devi prendere per buona più la media piuttosto che il run singolo. Ragazzi, se iniziamo a prendercela coi modelli già a Novembre fino a Marzo che facciamo?

Francesco [ Ven 23 Nov, 2007 13:02 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Spaghi pessimi!!!
Si stanno chiudendo verso la "staticità".
Mi viene in mente l'anno scorso ...

Poranese457 [ Ven 23 Nov, 2007 13:03 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Ma infatti la colpa non è di chi pubblica i modelli a lungo termine, è colpa di chi li usa per fare previsioni (vedi alcuni siti, alcuni meteo in tv, alcuni ENTI PUBBLICI di protezione civile ed alcuni appassionati meteo...)!!!!
Rimaniamo ben saldi a ciò che della meteo si sa da quando l'uomo guarda il cielo, e cioè ke la natura fa come gli pare... non è che prima consulta i modelli e poi decide dove far piovere o dove far giungere l'aria fredda!!
Alla luce di ciò, è importante mantenere sempre la più completa serenità nei confronti del tempo e delle sue "bizze" (che poi bizze non sono) ed evitare arrabbiature se ciò che viene promesso dai computer non viene realizzato da madre Natura

DragonIce [ Ven 23 Nov, 2007 13:29 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Dragon, sbagli completamente l'approccio.... le carte a 300 ore non è che non vanno pubblicate, ma non vanno proprio guardate, se le devi prendere per buone. Le carte a lungo termine rappresentano una "tendenza" che può essere più attendibile o meno, ma non puoi guardarle e prenderle come
previsione come dici tu, perché non lo sono e non lo saranno mai. Ma questo non significa che non le debbano pubblicare, perché c'è anche chi le guarda con un occhio più attento, e più tecnico che sa quello che in effetti certe carte rappresentano e le prende come tali.
Riguardo agli spaghi, anche lì ci sarebbe da fare un duscorso lungo, ma più volte abbiamo spiegato quel'è la differenza tra spago ufficiale, spago medio e spago di controllo. E anche lì, se ti vai a rileggere il topic in questione, capirai che ognuno ha il suo significato e non ha senso dire che quello ufficiale debba essere il medio... se mai devi essere tu che in base ad una scarsa attendibilità come in questo caso, devi prendere per buona più la media piuttosto che il run singolo. Ragazzi, se iniziamo a prendercela coi modelli già a Novembre fino a Marzo che facciamo?

il fatto è che è sballata proprio la tendenza..
l'ho detto prima.. ci saranno altre occasioni.. nn me la prendo per quello, ma per la bassissima efficenza del modello sulla distanza di più di 24 ore!
secondo me nn ha ragione d'essere.. a 24 ore le prev si fanno col nowcasting..
mondosasha [ Ven 23 Nov, 2007 13:58 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
Spaghi pessimi!!!
Si stanno chiudendo verso la "staticità".
Mi viene in mente l'anno scorso ...

Con termiche intorno +5 fino alla prima decade!!!!

Poranese457 [ Ven 23 Nov, 2007 15:32 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
il fatto è che è sballata proprio la tendenza..
l'ho detto prima.. ci saranno altre occasioni.. nn me la prendo per quello, ma per la bassissima efficenza del modello sulla distanza di più di 24 ore!
secondo me nn ha ragione d'essere.. a 24 ore le prev si fanno col nowcasting..
Ma scusa na cosa.... chi ti obbliga a seguirli i modelli?
Se proprio ti stanno così antipatici non li guardare e basta, fidati solo di quello che dicono gli altri e basta!
A mio parere in questo caso non c'è stato nessun errore modellistico, l'errore è stato solo quello umano di sopravvalutare una previsione a 8 giorni... Adesso, alle canoniche 96 ore dall'evento, i modelli danno esattamente ciò che succederà!!
marvel [ Ven 23 Nov, 2007 15:34 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
il fatto è che è sballata proprio la tendenza..
l'ho detto prima.. ci saranno altre occasioni.. nn me la prendo per quello, ma per la bassissima efficenza del modello sulla distanza di più di 24 ore!
secondo me nn ha ragione d'essere.. a 24 ore le prev si fanno col nowcasting..
Ma scusa na cosa.... chi ti obbliga a seguirli i modelli?
Se proprio ti stanno così antipatici non li guardare e basta, fidati solo di quello che dicono gli altri e basta!
A mio parere in questo caso non c'è stato nessun errore modellistico, l'errore è stato solo quello umano di sopravvalutare una previsione a 8 giorni... Adesso, alle canoniche 96 ore dall'evento, i modelli danno esattamente ciò che succederà!!
Bhè, no, dire che i modelli non avessero sbagliato, anche a 72-96 h, non è veritiero.
Vada bene non accusare i poveri modelli, ma addirittura difenderli a spada tratta... bhè, non esageriamo.

andrea75 [ Ven 23 Nov, 2007 15:42 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse
OK... si potrà anche dire che abbiano sbagliato, ma non per questo è giusto dire che non abbiano motivo di esistere o di essere consultati

Poranese457 [ Ven 23 Nov, 2007 15:51 ]
Oggetto: Re: ECMWF E GFS, Ancora Una Volta Due Strade Diverse