Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze.... »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....



zerogradi [ Gio 03 Gen, 2008 18:24 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
porterà bene...??

rtavn2041


Fili [ Gio 03 Gen, 2008 18:29 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui Le Speranze E Le Sofferenze....
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Interessante analogia....

graphe_ens3_php_1199374664_240297


t20_alt

Incredibile parallelismo tra ore ed ore di noia ininterrotta.....!


mi hai fatto scompisciare dalle risate... sarebbe meglio una cronoscalata...al contrario!!! vero!?!?


Icestorm [ Gio 03 Gen, 2008 18:36 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui Le Speranze E Le Sofferenze....
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Interessante analogia....

graphe_ens3_php_1199374664_240297


t20_alt

Incredibile parallelismo tra ore ed ore di noia ininterrotta.....!


mi hai fatto scompisciare dalle risate... sarebbe meglio una cronoscalata...al contrario!!! vero!?!?


Una cronoscalata al contrario da Roma al Gran Sasso..


Fili [ Gio 03 Gen, 2008 18:40 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui Le Speranze E Le Sofferenze....
una etna-catania non sarebbe male...cmq diamo un taglio alle minchiate? i modelli sul medio lungo diminuiscono un po l'hp..


andfra [ Gio 03 Gen, 2008 19:04 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui Le Speranze E Le Sofferenze....
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Interessante analogia....

graphe_ens3_php_1199374664_240297


t20_alt

Incredibile parallelismo tra ore ed ore di noia ininterrotta.....!


questa è strepitosa e merita un inchino!


andrea75 [ Gio 03 Gen, 2008 19:23 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
i modelli sul medio lungo diminuiscono un po l'hp..


Eh si... forse qualcosa si muove... ma andiamoci coi piedi di piombo. Scenari già visti più volte purtroppo, anche se la situazione sembra decisamente più dinamica rispetto ai run precedenti.


Poranese457 [ Gio 03 Gen, 2008 19:30 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
Eheheh grazie ragazzi... troppo gentili con quella similitudine

Però avete visto? Ha subito avuto effetti positivi con le ultime emissioni modellistiche..... alla prossima tappa allora


snow96 [ Ven 04 Gen, 2008 09:26 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
avnpanel1

Shhhhhh, come sulle uova!

Tra l'altro stamattina è ECMWF a vederla scura...


zerogradi [ Ven 04 Gen, 2008 10:25 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
Io a chi vuolel'Hp russo in quella posizione glielo metterei per cappellooooo!


Fili [ Ven 04 Gen, 2008 11:11 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui Le Speranze E Le Sofferenze....
io invece vorrei sapere da dove dovrebbe venire il freddo, dato che l'isoterma piu bassa a 850hpa in tutta l'europa è una -8 dalle parti di mosca e una bella -4 a Capo Nord!! dico...siamo in gennaio o in aprile???


andrea75 [ Ven 04 Gen, 2008 11:15 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io invece vorrei sapere da dove dovrebbe venire il freddo, dato che l'isoterma piu bassa a 850hpa in tutta l'europa è una -8 dalle parti di mosca e una bella -4 a Capo Nord!! dico...siamo in gennaio o in aprile???


Sicuro che non c'è freddo?

ttmineuropa

Suvvia... termicamente mi pare che non ci sa da lametarci quest'anno.....


Fili [ Ven 04 Gen, 2008 11:20 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui Le Speranze E Le Sofferenze....
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io invece vorrei sapere da dove dovrebbe venire il freddo, dato che l'isoterma piu bassa a 850hpa in tutta l'europa è una -8 dalle parti di mosca e una bella -4 a Capo Nord!! dico...siamo in gennaio o in aprile???


Sicuro che non c'è freddo?

ttmineuropa


scusami, mi riferivo al medio-lungo termine, con la ripresa del flusso zonale. ti posto questa, poi la situazione tende a peggiorare ulteriormente nel fantameteo...
pq3bt4y9


andrea75 [ Ven 04 Gen, 2008 11:26 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io invece vorrei sapere da dove dovrebbe venire il freddo, dato che l'isoterma piu bassa a 850hpa in tutta l'europa è una -8 dalle parti di mosca e una bella -4 a Capo Nord!! dico...siamo in gennaio o in aprile???


Sicuro che non c'è freddo?



scusami, mi riferivo al medio-lungo termine, con la ripresa del flusso zonale. ti posto questa, poi la situazione tende a peggiorare ulteriormente nel fantameteo...


Lasciamo stare il fantameteo... per ora concentriamoci sul breve. Non è escluso che già durante la prossima settimana l'appennino possa tornare a colorarsi di bianco, o meglio, a ricevere nuova neve fresca. Le temperature da lunedì riprenderanno a calare costantemente... in più, il fantamenteo, non mi pare poi così pessimo, ma come ripeto, occorre andare per gradi. Qui non si sa nemmeno se tra stanotte e domani riusciremo a vedere 2 gocce!

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-0andlat-43.11085249922169andlon-12


Fili [ Ven 04 Gen, 2008 11:29 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui Le Speranze E Le Sofferenze....
sarà...ma a me la piega che ha preso questo mese piace poco, aldilà di una fase altopressoria che ci sta comunque. sono le termiche a lasciarmi perplesso, causate da una configurazione generale che sa piu di novembre/dicembre che di gennaio. mah, comunque staremo a vedere.


Francesco [ Ven 04 Gen, 2008 18:04 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
Scusate, vado di fretta...

Sbaglio o Gfs12 rivoluzione un po' tutto? Dico in positivo...


Poranese457 [ Ven 04 Gen, 2008 18:07 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
Se ti riferisci a questa.... effimera, di breve durata e sicuramente ritrattata tra 6 ore

gfs_1_150


marvel [ Ven 04 Gen, 2008 18:36 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate, vado di fretta...

Sbaglio o Gfs12 rivoluzione un po' tutto? Dico in positivo...


"rivoluziona" è una parolona...
Le variazioni più evidenti su GFS12 sono 2:
una ondulazione più marcata, con possibilità maggiore di precipitazioni sul medio-lungo
un HP russo decisamente resistente, della serie "mi piego ma non mi spezzo"... e ti credo, c'è una muraglia di aria fredda molto difficile da scalzare (non è spessa ma è tosta)
rhavn063
rhavn1203
rhavn1803
E nelle Gfs12 resiste anche meglio.
Certo, in quella posizione, come dice il "cappellaio" Zerogradi , non è molto fruttuoso... ma in prospettiva lo vedo sempre interessante... considerate che se si deve sperare in una bella botta fredda, di quelle importanti, è bene che l'est sia freddo... per le rodanate, più propense al febbraio, c'è relativamente tempo... nel frattempo non è detto che l'HP russo non ci faccia qualche bel favore...
Il VP resta debole, basterebbe un forcing deciso, magari proprio tra Russia e Aleutine, per mandarlo in frantumi... come dicevo in altro msg a Gubbiomet, l'ipoteri più interessante sarebbe un randez vous sul polo tra HP russo e Hp aleutinico, il che innescherebbe una rotazione antizonale di tutto il sistema, compreso il nucleo gelido russo-siberiano.
Ma per fare ciò servirebbe un ulteriore indebolimento del nucleo depressionario atlantico (che potrebbe anche starci) e quindi uno bello w-shift dell'HP russo... e un'energica pulsazione aleutinica... magari alimentata dalla stratosfera
Il tutto, naturalmente, condito da una buona dose di
T'ho detto scansati, praticamente sono riuscito a fare di una vecchia suola di scarpe una succulenta bistecca fiorentina!
Vedere sulle carte questa situazione si che meriterebbe la parola "rivoluziona"!!!


marvel [ Ven 04 Gen, 2008 19:08 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
Spaghi 12 un po' più freddi e aperti rispetto alle 06

GFS 12
graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-41.895466andlon-12


GFS06
graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-6andlat-41.895466andlon-12


DragonIce [ Ven 04 Gen, 2008 19:11 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui Le Speranze E Le Sofferenze....
se nn altro c'è qualche spago che si ricorda che ci sono anche le temp negative a 850 hpa


zerogradi [ Ven 04 Gen, 2008 20:51 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
La vera sorpresa non sno le GFS12, ma le ECMWF12, e ne son contento (vista la loro affidabilità).
Carte sontuose.

ech1-240


burjan [ Ven 04 Gen, 2008 22:12 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
Le ECMWF-12 di oggi lasciano finalmente intravedere un minimo di normalità sullo scacchiere Europeo, con lo Scand++ timidamente intenzionato a diventare una normale NAO negativa ed a spingere un suo braccetto sull'Islanda. In questo caso Reading ipotizza che il flusso perturbato atlantico si indirizzi proprio su di noi, ma mi sembra una speranza su cui non fare troppo la bocca, viste le dimensioni ancora esili sia del "braccetto" che della colata.

ecm1-240

Tutto migliorerebbe decisamente se solo il maledetto HP azzorriano si decidesse a mollare finalmente le medie latitudini atlantiche ed a scendere di qualche centinaio di km, cosa che in teoria dovrebbe fare spesso, nel semestre freddo, ma che ultimamente non fa mai.

Molto si è detto in queste ultime settimane del VP canadese, ma secondo me il suo contraltare è proprio l'anomalia altopressoria atlantica.


Fili [ Sab 05 Gen, 2008 10:59 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui Le Speranze E Le Sofferenze....
io continuo a non vedere nel medio-lungo termine quel freddo che invece dovrebbe essere presente in gennaio sul nord/est europa. ok, le piogge ci vogliono, ma da gennaio ci aspettavamo qualcosa di piu...almeno per quello che mi riguarda.


snow96 [ Sab 05 Gen, 2008 11:43 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io continuo a non vedere nel medio-lungo termine quel freddo che invece dovrebbe essere presente in gennaio sul nord/est europa. ok, le piogge ci vogliono, ma da gennaio ci aspettavamo qualcosa di piu...almeno per quello che mi riguarda.


Guarda mazz, ho passato (abbiamo) inverni interi a guardare laghi gelidi appena al di la dell'adriatico, senza cavarne un ragno dal buco. E ho avuto ottime soddisfazioni da inverni con colate di origine polare/artica marittima con valori sicuramente non da capogiro.

Il gelo nell'europa orientale PUO' essere utile, è indispensabile per eventi storici, è indispensabile per vedere neve a Roma o sul litorale adriatico. Ma per un buon inverno per noi nell'entroterra, a quote collinari, o al nord Italia, basta 'na bella -5° che entra come si deve, una bella ciclogenesi nel posto giusto e nient'altro.

Non mi fossilizzerei troppo su questo problema sinceramente...


burjan [ Sab 05 Gen, 2008 11:48 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io continuo a non vedere nel medio-lungo termine quel freddo che invece dovrebbe essere presente in gennaio sul nord/est europa. ok, le piogge ci vogliono, ma da gennaio ci aspettavamo qualcosa di piu...almeno per quello che mi riguarda.


Guarda mazz, ho passato (abbiamo) inverni interi a guardare laghi gelidi appena al di la dell'adriatico, senza cavarne un ragno dal buco. E ho avuto ottime soddisfazioni da inverni con colate di origine polare/artica marittima con valori sicuramente non da capogiro.

Il gelo nell'europa orientale PUO' essere utile, è indispensabile per eventi storici, è indispensabile per vedere neve a Roma o sul litorale adriatico. Ma per un buon inverno per noi nell'entroterra, a quote collinari, o al nord Italia, basta 'na bella -5° che entra come si deve, una bella ciclogenesi nel posto giusto e nient'altro.

Non mi fossilizzerei troppo su questo problema sinceramente...




DragonIce [ Sab 05 Gen, 2008 12:08 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui Le Speranze E Le Sofferenze....
oggi schiera degli spaghi che si ricorda le temp negative un po più folta!


Fili [ Sab 05 Gen, 2008 13:24 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui Le Speranze E Le Sofferenze....
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io continuo a non vedere nel medio-lungo termine quel freddo che invece dovrebbe essere presente in gennaio sul nord/est europa. ok, le piogge ci vogliono, ma da gennaio ci aspettavamo qualcosa di piu...almeno per quello che mi riguarda.


Guarda mazz, ho passato (abbiamo) inverni interi a guardare laghi gelidi appena al di la dell'adriatico, senza cavarne un ragno dal buco. E ho avuto ottime soddisfazioni da inverni con colate di origine polare/artica marittima con valori sicuramente non da capogiro.

Il gelo nell'europa orientale PUO' essere utile, è indispensabile per eventi storici, è indispensabile per vedere neve a Roma o sul litorale adriatico. Ma per un buon inverno per noi nell'entroterra, a quote collinari, o al nord Italia, basta 'na bella -5° che entra come si deve, una bella ciclogenesi nel posto giusto e nient'altro.

Non mi fossilizzerei troppo su questo problema sinceramente...




sono d'accordo, l'evento storico è quanto mai raro, ma anche inverni emozionanti e utili dal punto di vista delle falde come quello '04/'05 avevano una configurazione tale da veicolare il freddo dal nord europa (e non dall'est) verso di noi: ma il freddo c'era, non eccessivo ma c'era. quest'anno...boh!


zerogradi [ Sab 05 Gen, 2008 13:26 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui Le Speranze E Le Sofferenze....
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io continuo a non vedere nel medio-lungo termine quel freddo che invece dovrebbe essere presente in gennaio sul nord/est europa. ok, le piogge ci vogliono, ma da gennaio ci aspettavamo qualcosa di piu...almeno per quello che mi riguarda.


Guarda mazz, ho passato (abbiamo) inverni interi a guardare laghi gelidi appena al di la dell'adriatico, senza cavarne un ragno dal buco. E ho avuto ottime soddisfazioni da inverni con colate di origine polare/artica marittima con valori sicuramente non da capogiro.

Il gelo nell'europa orientale PUO' essere utile, è indispensabile per eventi storici, è indispensabile per vedere neve a Roma o sul litorale adriatico. Ma per un buon inverno per noi nell'entroterra, a quote collinari, o al nord Italia, basta 'na bella -5° che entra come si deve, una bella ciclogenesi nel posto giusto e nient'altro.

Non mi fossilizzerei troppo su questo problema sinceramente...





sono d'accordo, l'evento storico è quanto mai raro, ma anche inverni emozionanti e utili dal punto di vista delle falde come quello '04/'05 avevano una configurazione tale da veicolare il freddo dal nord europa (e non dall'est) verso di noi: ma il freddo c'era, non eccessivo ma c'era. quest'anno...boh!


Se le cose vanno come devono andare, tra 7-8 giorni ce ne sarà anche troppo...


Poranese457 [ Sab 05 Gen, 2008 14:00 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
Alessà scusa l'ignoranza.... ma che volevì di?


Fili [ Sab 05 Gen, 2008 14:22 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui Le Speranze E Le Sofferenze....
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alessà scusa l'ignoranza.... ma che volevì di?


infatti...che significa?


andrea75 [ Sab 05 Gen, 2008 14:28 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
Boni su... ha quotato male Gli ho corretto il messaggio Si capiva


Poranese457 [ Sab 05 Gen, 2008 14:31 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
Si me ne ero accorto andrè.... xò via..... almeno il gusto de insultare quel mamasan de Zerogradi lasciacelo no?


burjan [ Sab 05 Gen, 2008 23:31 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
L'Atlantico non avrà vita semplice... ad ogni run la resistenza anticiclonica orientale si amplifica.

GFS18

rtavn1441

La tentazione di affondare lungo il percorso più semplice, verso il Paìs Vasco, è molto forte.

ECMWF12 ci credono ancora e bene, ma io non ho ancora fatto la bocca alla pioggia ed a quello che sarebbe il mio clima preferito.

ecm1-168

Piuttosto, evidenzierei, anche se prematuramente, possibili rischi di Prociv al NW e/o Toscana in caso di blocco anticiclonico orientale che si attivi DOPO l'ingresso sul Tirreno del minimo.


zerogradi [ Dom 06 Gen, 2008 09:36 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
Grandissimo passo indietro di tutto il modellame. Sconforto.


mondosasha [ Dom 06 Gen, 2008 09:50 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui Le Speranze E Le Sofferenze....
INVERNO FINITO!!!! E' stato tutto molto bello ma ora si volta pagina... hp a manetta e tutti al mare!!!!


burjan [ Dom 06 Gen, 2008 09:54 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
Da qualche parte sempre un hp di troppo. E' tutta la fascia che è troppo forte! Stavolta la vedo veramente scura.



andrea75 [ Dom 06 Gen, 2008 09:54 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
INVERNO FINITO!!!! E' stato tutto molto bello ma ora si volta pagina... hp a manetta e tutti al mare!!!!


Mi sa che va davvero a finire a "donnine" anche questo di inverno..... O se non altro ci perdiamo il periodo migliore.
La cosa preoccupante è che anche quest'anno non è solo l'area mediterranea a risentire di certe anomalie... basta leggersi il messaggio di Rivfader. Tutto regolare?


burjan [ Dom 06 Gen, 2008 09:57 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
INVERNO FINITO!!!! E' stato tutto molto bello ma ora si volta pagina... hp a manetta e tutti al mare!!!!


Mi sa che va davvero a finire a "donnine" anche qusto di inverno..... La cosa preoccupante è che anche quest'anno non è solo l'area mediterranea a risentire di certe anomalie... basta leggersi il messaggio di Rivfader. Tutto regolare?


No Andri, non è regolare niente e basta leggersi l'ultimo rapporto del tanto vituperato IPCC per ritrovare paro paro quello che viviamo nella quotidianità. Crollo delle piogge sul Mediterraneo, minime notturne in calo ma solo a causa dell'HP, venti sempre più forti, etc.


ginghe [ Dom 06 Gen, 2008 10:31 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui Le Speranze E Le Sofferenze....
il cut off del prosimo peggioramento del WE mi sembra al momento la soluzione più logica.

e occhio che ciò non avvenga nel solito posto (dove fanno le corride)


saluti


snow96 [ Dom 06 Gen, 2008 10:58 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
Eh, che vitaccia!!

Che dire? Mi vengono in mente molte cose, ma nessuna politicamente corretta.

Dobbiamo affidarci, fin quando la situazione non prenderà una piega diversa, a limitare i danni e vedere di racimolare qualche episodio dignitoso. Per ora solo l'abbozzo di perturbazione del prossimo WE sembra non essere andata del tutto a "donnine", come dice Andrea. Le termiche sembrano ancora accettabili e così gli spaghi. Ma con quale convinzione si può fare un'affermazione del genere ormai? Un cut off a 7 giorni? Nemmeno vale la pena di discuterne....

Unica nota positiva, se vale la pena ricordarlo, è che tutte le Alpi finalmente hanno un colore consono al periodo. Sulle Dolomiti, in questo episodio, gli accumuli vanno dai 70 cm di Campiglio (sempre la migliore) ai 30 di San Martino. E qualcosa arriverà ancora domani.

Peccato che tutto ciò sarebbe dovuto accadere a novembre!

Volevo andare a farmi un giro su a Folgaria, ma mi si sta passando la voglia...


thunderstorm [ Dom 06 Gen, 2008 11:26 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
leggo molto sconforto, certo il periodo che ci appresteremo a vivere sarà mite e farà un po più freddo nelle ore notturne quando sarà presente alta pressione.

Ma io non la vedo scura Gennaio può essere tranquillamente mite, un mese un po noioso caratterizzato dalla prevalenza delle correnti occidentali.

Sullo scacchiere europeo la situazione è ben diversa dallo scorso anno

1) L'alta pressione sul comparto russo segno della presenza di aria fredda nei bassi strati, l'anno scorso il nulla.

2) Il flusso perturbato che scorre a latitudini più meridionali in grado di generare vortici depressionari e l'alta pressione atlantica più defilata.

Inoltre a livello di alta troposfera non abbiamo un VP canadese così intenso ma molto allungato elitticamente e questo è segno di instabilità basta un disturbo ad esso per provocare ondulazioni che produrebbero scambi meridiani di una certa importanza.

Secondo me bisogna avere pazienza, lo so che è non facile visto che siamo anni in attesa di un grande evento.

Ricordiamoci che questo è il periodo peggiore dell'inverno vale a dire c'è fase di stasi, anche se il movimento non mancherà in quanto sul Mediterraneo il giorno 11 e 12 una normale saccatura sfonderà.

Attendiamo la terza decade del mese e febbraio per avere delle sorprese non possiamo trovarci permanentemente in un flusso antizonale o meridiano mi sembrerebbe troppo pretenstuoso

L'inverno 2003/2004 ed l grande inverno 2004/2005 fino alla metà del mese furono monotoni poi dopo sono iniziati i giochi, ma anche il freddo ed indimenticabile inverno 1985/86 gennaio è stato mite e dominato dalle correnti occidentali fino alla terza decade poi la fine di gennaio, ma sopratutto febbraio scoppiettante.

Abbiate fede


zerogradi [ Dom 06 Gen, 2008 12:40 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
thunderstorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
leggo molto sconforto, certo il periodo che ci appresteremo a vivere sarà mite e farà un po più freddo nelle ore notturne quando sarà presente alta pressione.

Ma io non la vedo scura Gennaio può essere tranquillamente mite, un mese un po noioso caratterizzato dalla prevalenza delle correnti occidentali.

Sullo scacchiere europeo la situazione è ben diversa dallo scorso anno

1) L'alta pressione sul comparto russo segno della presenza di aria fredda nei bassi strati, l'anno scorso il nulla.

2) Il flusso perturbato che scorre a latitudini più meridionali in grado di generare vortici depressionari e l'alta pressione atlantica più defilata.

Inoltre a livello di alta troposfera non abbiamo un VP canadese così intenso ma molto allungato elitticamente e questo è segno di instabilità basta un disturbo ad esso per provocare ondulazioni che produrebbero scambi meridiani di una certa importanza.

Secondo me bisogna avere pazienza, lo so che è non facile visto che siamo anni in attesa di un grande evento.

Ricordiamoci che questo è il periodo peggiore dell'inverno vale a dire c'è fase di stasi, anche se il movimento non mancherà in quanto sul Mediterraneo il giorno 11 e 12 una normale saccatura sfonderà.

Attendiamo la terza decade del mese e febbraio per avere delle sorprese non possiamo trovarci permanentemente in un flusso antizonale o meridiano mi sembrerebbe troppo pretenstuoso

L'inverno 2003/2004 ed l grande inverno 2004/2005 fino alla metà del mese furono monotoni poi dopo sono iniziati i giochi, ma anche il freddo ed indimenticabile inverno 1985/86 gennaio è stato mite e dominato dalle correnti occidentali fino alla terza decade poi la fine di gennaio, ma sopratutto febbraio scoppiettante.

Abbiate fede


Va tutto bene, ma il canadese in futuro non appare in forma, bensì in formissima!

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2401.png


snow96 [ Dom 06 Gen, 2008 13:46 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
Pour parler (anzi, pour ecrire), 06 un pelo migliorate....


thunderstorm [ Dom 06 Gen, 2008 14:07 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
thunderstorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
leggo molto sconforto, certo il periodo che ci appresteremo a vivere sarà mite e farà un po più freddo nelle ore notturne quando sarà presente alta pressione.

Ma io non la vedo scura Gennaio può essere tranquillamente mite, un mese un po noioso caratterizzato dalla prevalenza delle correnti occidentali.

Sullo scacchiere europeo la situazione è ben diversa dallo scorso anno

1) L'alta pressione sul comparto russo segno della presenza di aria fredda nei bassi strati, l'anno scorso il nulla.

2) Il flusso perturbato che scorre a latitudini più meridionali in grado di generare vortici depressionari e l'alta pressione atlantica più defilata.

Inoltre a livello di alta troposfera non abbiamo un VP canadese così intenso ma molto allungato elitticamente e questo è segno di instabilità basta un disturbo ad esso per provocare ondulazioni che produrebbero scambi meridiani di una certa importanza.

Secondo me bisogna avere pazienza, lo so che è non facile visto che siamo anni in attesa di un grande evento.

Ricordiamoci che questo è il periodo peggiore dell'inverno vale a dire c'è fase di stasi, anche se il movimento non mancherà in quanto sul Mediterraneo il giorno 11 e 12 una normale saccatura sfonderà.

Attendiamo la terza decade del mese e febbraio per avere delle sorprese non possiamo trovarci permanentemente in un flusso antizonale o meridiano mi sembrerebbe troppo pretenstuoso

L'inverno 2003/2004 ed l grande inverno 2004/2005 fino alla metà del mese furono monotoni poi dopo sono iniziati i giochi, ma anche il freddo ed indimenticabile inverno 1985/86 gennaio è stato mite e dominato dalle correnti occidentali fino alla terza decade poi la fine di gennaio, ma sopratutto febbraio scoppiettante.

Abbiate fede


Va tutto bene, ma il canadese in futuro non appare in forma, bensì in formissima!

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2401.png


sposterà il raggio in azione più verso il Canada comunque rientra in normali accelerazioni e rallentamenti che distinguono questa stagione autunno-invernale, in grado di mantenere movimentata l'atmosfera anche sulla Europa.

Il periodo dei prossimi 5-10 giorni sarà distinto da una accelerazione.

Lo scorso anno pareva indistruttibile, quest'anno invece è più vulnerabile vedendola sia dalla sua forma che dai valori di geopotenziale.


marvel [ Dom 06 Gen, 2008 14:24 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
thunderstorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
thunderstorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
leggo molto sconforto, certo il periodo che ci appresteremo a vivere sarà mite e farà un po più freddo nelle ore notturne quando sarà presente alta pressione.

Ma io non la vedo scura Gennaio può essere tranquillamente mite, un mese un po noioso caratterizzato dalla prevalenza delle correnti occidentali.

Sullo scacchiere europeo la situazione è ben diversa dallo scorso anno

1) L'alta pressione sul comparto russo segno della presenza di aria fredda nei bassi strati, l'anno scorso il nulla.

2) Il flusso perturbato che scorre a latitudini più meridionali in grado di generare vortici depressionari e l'alta pressione atlantica più defilata.

Inoltre a livello di alta troposfera non abbiamo un VP canadese così intenso ma molto allungato elitticamente e questo è segno di instabilità basta un disturbo ad esso per provocare ondulazioni che produrebbero scambi meridiani di una certa importanza.

Secondo me bisogna avere pazienza, lo so che è non facile visto che siamo anni in attesa di un grande evento.

Ricordiamoci che questo è il periodo peggiore dell'inverno vale a dire c'è fase di stasi, anche se il movimento non mancherà in quanto sul Mediterraneo il giorno 11 e 12 una normale saccatura sfonderà.

Attendiamo la terza decade del mese e febbraio per avere delle sorprese non possiamo trovarci permanentemente in un flusso antizonale o meridiano mi sembrerebbe troppo pretenstuoso

L'inverno 2003/2004 ed l grande inverno 2004/2005 fino alla metà del mese furono monotoni poi dopo sono iniziati i giochi, ma anche il freddo ed indimenticabile inverno 1985/86 gennaio è stato mite e dominato dalle correnti occidentali fino alla terza decade poi la fine di gennaio, ma sopratutto febbraio scoppiettante.

Abbiate fede


Va tutto bene, ma il canadese in futuro non appare in forma, bensì in formissima!

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2401.png


sposterà il raggio in azione più verso il Canada comunque rientra in normali accelerazioni e rallentamenti che distinguono questa stagione autunno-invernale, in grado di mantenere movimentata l'atmosfera anche sulla Europa.

Il periodo dei prossimi 5-10 giorni sarà distinto da una accelerazione.

Lo scorso anno pareva indistruttibile, quest'anno invece è più vulnerabile vedendola sia dalla sua forma che dai valori di geopotenziale.


Assolutamente d'accordo!

Ma che è?

Siete tutti in procinto di traslocare nel NW???


marvel [ Dom 06 Gen, 2008 14:44 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
A mio parere, a naso, la situazione dovrebbe sbloccarsi nell'ultima decade del mese.


Fili [ Dom 06 Gen, 2008 18:26 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui Le Speranze E Le Sofferenze....
glom!
pq3l8a_a

aiutooooooo!!! e poi peggiora ancora nel fantameteo...addirittura arriva una +10° sulla sardegna...mammamia!


andrea75 [ Dom 06 Gen, 2008 18:50 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
glom!
aiutooooooo!!! e poi peggiora ancora nel fantameteo...addirittura arriva una +10° sulla sardegna...mammamia!


Fidati... lascia stare il fantameteo..... Fidati più elle parole di Marvel. A Dicembre la svolta la vide molto prima dei modelli


Fili [ Dom 06 Gen, 2008 18:55 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui Le Speranze E Le Sofferenze....
180h è lunga, ma non è fantameteo...e viene confermata di run in run questa tendenza...inutile nasconderla, secondo me.


andrea75 [ Dom 06 Gen, 2008 18:58 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
180h è lunga, ma non è fantameteo...e viene confermata di run in run questa tendenza...inutile nasconderla, secondo me.


Ma infati Marvel parlava di sblocco nell'ultima decade...

Sulle 180 ore nulla da dire, mi riferivo alla tua frase "e poi peggiora ancora nel fantameteo".


thunderstorm [ Dom 06 Gen, 2008 19:14 ]
Oggetto: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
non credendo allo spago più caldofilo, tutti gli altri appaiono scombinati e incerti buon segno non staremo di certo fermi

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-43.11085249922169andlon-12




Powered by Icy Phoenix