Linea Meteo
Meteocafè - Poteva essere neve, invece è stato Föhn su ternano/spoletino
marvel [ Ven 26 Dic, 2008 18:34 ]
Oggetto: Re: Poteva essere neve, invece è stato Föhn su ternano/spoletino
Fantastico Marco!
Ti capisco e capisco le tue emozioni, come le possono capire la maggior parte dei forumisti.
Tra l'altro anche io ricordo la mia più grande emozionante esperienza con la neve in città, collegata sempre alle previsioni meteo di Michelangelo.
Era l'85, anche io ero già appasionato di meteorologia da diversi anni, pensate che tra le prime parole che dissi ci fu "tromba marina", negli anni avevo imparato già molto di meteo, anche grazie agli appunamenti televisivi quotidiani con i mitici Bernacca e Baroni (le mie sorelle maggiori mi odiavano perchè cambiavo canale mentre loro erano intente a guardare cartoni animati o telefilm).
Già da qualche anno mi ero abituato alla sorpresa mattutina delle spruzzate di neve che nella seconda parte degli anni '70 imbiancavano anche la nostra città (pochi cm che io ricordi, ma frequentemente).
Era la notte del giorno dell'Epifania, il 6 saremmo tornati tutti a scuola... ero già in fibrillazione per il bollettino di "Che tempo fa" che parlava di nevicate imminenti (anche all'epoca mi fidavo poco visti i flop precedenti), durante la classica trasmissione collegata alla lotteria di capodanno ecco che la Carrà (se non ricordo male) si mette a dire che nevicava su Roma!!!
Vado alla finestra della cucina (abitavo in un attico in Viale Trento con panoramica sulla città) e vedo della nuvolosità avanzare da W-SW e coprire la luna.... faccio 2 rapidi calcoli ed esclamo: "tra 1 ora nevicherà anche qui!". Era la mia prima vera previsione di successo!
Esattamente dopo 1 ora sento mio nonno sbraitare perchè stava nevicando e correre con mia nonna alla macchina perchè loro abitavano in centro!
Fiochi a grandi falde scendevano leggeri dal cielo, accumularono subito 5 cm secchi... poi la nevicata divenne meno intensa e lentamente si esaurì...
Andai a dormire emozonato ma triste, pensieroso che il giorno dopo sarebbe potuto svanire velocemente.
Ma mi alzai alle prime luci e fuori imperversava una vera e propria bufera.
Fu allora che accesi la radio e casualmente mi sintonizzai su Radio Galileo per sentire notizie sull'evento... e c'era un meteorologo che parlava diffusamente di ciò che stava accadendo... era Michelangelo Nitti!
Spiegò che si trattava di un evento eccezionale e che la cosa non sarebbe scemata facilmente.
I collegamenti radiofonici con Michelangelo erano frequenti in quei giorni gelidi e nevosi e sicuramente appassionanti... fu proprio in quell'occasione che, per quanto ne so, iniziò la collaborazione tra Michelangelo e la radio.
Ricordo anche gli esperimenti fatti con quel gelo, i -11 misurati sul davanzale della mia finestra e il bichiere d'acqua che in pochi minuti congelava!
Quella settimana indimenticabile, con neve al suolo e nevicate frequenti mi prolungò le vacanze di Natale di un altra settimana...
E straordinariamente l'anno successivo la mia paziente attenzione ed attesa fu nuovamente premiata a San Valentino ('86), quando nuovamente fummo investiti da grandi nevicate (Rodano) anche se con termiche tutt'altro che eccezionali (vacanze extra bis incluse).
Insomma, fu un'esperienza fantastica e la mia passione per la meteo e la neve presero un'accelerazione notevole, divenni un "malato nivofilo", e negli anni successivi costrinsi i miei a passare molte vacanze e weekend a casa mia a Frontignano, la passione mi seguì anche nella stagione estiva, tanto che il mio sport preferito divenne il windsurf (adoro il vento!).
Nel 96 ero ormai decisamente cresciuto e vissi quell'esperienza in modo molto più pacato anche perchè non paragonabile alla settimana dll'85 (pur con accumuli importanti e dinamiche interessantissime).
Crescendo il mio interesse ha assunto man mano caratteristiche più scientifiche, e ho imparato a prendere un certo distacco dagli eventi atmosferici, ma dentro di me resta la passione di sempre per questo lato della natura selvaggio e sorprendente!
Come dice Marco spero che anche le nuove generazioni abbiano presto la possibilità di vivere quelle emozioni e di rendersi conto di quanto affascinanti ed emozionanti siano i fenomeni naturali che solo una nevicata cittadina, come si deve, è in grado di mostrare!
Saluti e ancora Auguri! :bye:
Fili [ Ven 26 Dic, 2008 18:34 ]
Oggetto: Re: Poteva Essere Neve, Invece è Stato Föhn Su Ternano/spoletino
come...quando lo dicevo io ieri sera alle 22 che andava a finire in quel modo (2001) non me credeva nessuno!!! :urted:
La configurazione e la situazione erano ASSAI simili....
zerogradi [ Ven 26 Dic, 2008 18:38 ]
Oggetto: Re: Poteva Essere Neve, Invece è Stato Föhn Su Ternano/spoletino
come...quando lo dicevo io ieri sera alle 22 che andava a finire in quel modo (2001) non me credeva nessuno!!! :urted:
La configurazione e la situazione erano ASSAI simili....
I dubbi ce li avevo già dal pomeriggio di ieri, infatti sono finite proprio allo stesso identico modo qui da noi. :inchino: ;)
D'altra parte, quando la piega dei venti da noi proviene da sud-est, mettiamocelo in testa che non succede niente di buono, niente...
Fili [ Ven 26 Dic, 2008 19:22 ]
Oggetto: Re: Poteva Essere Neve, Invece è Stato Föhn Su Ternano/spoletino
Intanto siamo alle solite...oramai è un classico!! :twisted: :roftl:

andrea75 [ Ven 26 Dic, 2008 19:27 ]
Oggetto: Re: Poteva essere neve, invece è stato Föhn su ternano/spoletino
Intanto siamo alle solite...oramai è un classico!! :twisted: :roftl:

Per una volta sono dalla parte di ****. Scusarsi in modo così palese con i lettori dimostra se non altro un minimo di serietà, soprattutto verso chi PAGA per avere un servizio.
Tanto ieri hanno toppato TUTTI, non s'è salvato nessuno. Se non altro ammettere i propri errori senza far finta di nulla o addirittura andando a sbandierare che l'irruzione c'è stata e ha portato gli effetti promessi (c'è chi lo sta facendo) è già qualcosa, che non si vede tutti i giorni.
Fili [ Ven 26 Dic, 2008 19:32 ]
Oggetto: Re: Poteva Essere Neve, Invece è Stato Föhn Su Ternano/spoletino
l'abitudine però a sbandierare sempre i fenomeni ai 4 venti porta spesso, troppo spesso, a queste conseguenze... vabbè! :wink:
andrea75 [ Ven 26 Dic, 2008 20:04 ]
Oggetto: Re: Poteva essere neve, invece è stato Föhn su ternano/spoletino
l'abitudine però a sbandierare sempre i fenomeni ai 4 venti porta spesso, troppo spesso, a queste conseguenze... vabbè! :wink:
No, per carità... sai come la penso su questo. T'ho pure criticato quando, pur scherzando, hai pubblicato la cartina. Io mi riferivo solo al gesto, perché come ti ripeto, c'è pure chi non ha fatto marcia indietro, anzi, è pure convinto che si sia avverato tutto quello che aveva previsto.
Marco376 [ Ven 26 Dic, 2008 20:11 ]
Oggetto: Re: Poteva Essere Neve, Invece è Stato Föhn Su Ternano/spoletino
Oddio.... il 1996........ guardate come me la spassavo :sorry: :sorry: :sorry: :sorry:
Alla fine ti sei deciso eh? :mazza:
Domani mesà che buferà.... :D :D :D :D :D :D :D
Balde93 [ Ven 26 Dic, 2008 21:09 ]
Oggetto: Re: Poteva Essere Neve, Invece è Stato Föhn Su Ternano/spoletino
Invece qui è stata neve... :D
Vista panoramica su Acquapendente alle 10 di questa mattina
Se volete vedere l'intero reportage cliccate qui ;)
http://forum.meteoviterbo.it/viewtopic.php?f=2&t=2007
Poranese457 [ Ven 26 Dic, 2008 21:19 ]
Oggetto: Re: Poteva essere neve, invece è stato Föhn su ternano/spoletino
Complimenti Balde, avevo già visto tutto dilà... sta volta li abbiamo proprio stracciati "sti umbri" :D :D :D
mausnow [ Sab 27 Dic, 2008 00:10 ]
Oggetto: Re: Poteva Essere Neve, Invece è Stato Föhn Su Ternano/spoletino
come...quando lo dicevo io ieri sera alle 22 che andava a finire in quel modo (2001) non me credeva nessuno!!! :urted: La configurazione e la situazione erano ASSAI simili....
Altroché!... era quasi una settimana che avevo preso per possibile questa ipotesi, e lo avevo scritto pure, ma tutti qui a dire che la situazione era totalmente diversa... :mazza: :mazza: :mazza:
e alla fine mi sono allineato anch'io all'ottimismo...
Comunque è tutto meno che un dramma. :D :bye:
cptnemo [ Sab 27 Dic, 2008 00:55 ]
Oggetto: Re: Poteva Essere Neve, Invece è Stato Föhn Su Ternano/spoletino
L'85 già è stato descritto da Marvel fin troppo bene, ripensare alla sensazione provata il 6 gennaio mattina affacciato alla finestra è semplicemente una cosa indimenticabile e quasi commovente.
Ho avuto casa praticamente isolata per 10 giorni !
Nel 96 ricordo lo sbalzo assurdo di temperatura per la mezzanotte di capodanno, partito da casa con le catene montate per spoleto sottozero di qualche grado, sciroccata micidiale che alzò istantaneamente la temperatura a 10-12 gradi. Mai vista sciogliere tanta neve così in fretta.
Mi sembra interessante la situazione per sabato-sera e domenica voi che ne dite ?
Io oggi ho pensato che il mio termometro fosse rotto, è inchiodato a 6-7 gradi da 2 giorni, si sposterà ? :|
DragonIce [ Sab 27 Dic, 2008 01:20 ]
Oggetto: Re: Poteva Essere Neve, Invece è Stato Föhn Su Ternano/spoletino
io senza il fine dicembre 1996 nn sarei qui.. mi sono "ammalato" in quella settimana!.. :oops: