Linea Meteo
Meteocafè - L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
Fili [ Mar 06 Gen, 2009 12:37 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
Piattume degli spaghi quasi commovente...

Fili [ Mer 07 Gen, 2009 20:08 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
GFS12 ha sfornato uno dei run peggiori possibile. Sembra un run di metà aprile, con freddo praticamente inesistente ovunque. Non v'è traccia di SCAND++, mentre l'HP sembra decisamente sbilanciato ad est

azzerano il freddo sulla Russia europea.
Anche gli spaghi sono concordi su un totale e scontato PIATTUME, se si esclude un po di movimento oltre le 300h.
Mettiamoci l'anima in pace che prima del 20/25 non se ne parla

snow96 [ Mer 07 Gen, 2009 20:14 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
Questo non è assolutamente uno dei run peggiori, credimi.
Me ne vengono in mente almeno 100 peggio di questo, non scherziamo, dai!
Fili [ Mer 07 Gen, 2009 20:25 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
certo al peggio non c'è mai limite... ma la configurazione non mi piace per niente. Se non si crea ora un serbatoio freddo...
Certo non c'è il cammellaccio, ma siamo in gennaio!

and1966 [ Mer 07 Gen, 2009 21:44 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
Buonasera
Ecco che gli spaghi, dopo le tentennanti uscite dei giorni scorsi dove si mostravano aperti gia' dopo 4/5 gg, alle prime avvisaglie altopressorie ritrovano di colpo stabilita' e rinserrano i ranghi (ma va' ?

).
Resto dell'idea espressa ieri: VP "giovane" che ritrova energie e vigore e HP disteso sui paralleli, anch'esso "giovane" (quindi, contrariamente al 2005 non si ha il colpo di maglio di un'irruzione fredda su una struttura vecchia, che capitolo' in meno di 48 ore!): Quindi, se non i paventati due mesi di VP e conseguente zonalita', comunque lungo periodo piatto, o con al piu' deboli flussi antizonali, che, con un po' di fortuna, potrebbero far racimolare qualcosa, ma da qui ad attendere irruzioni caxxute ce ne passa, secondo me. E il progressivo dilagare di paludi bariche non aiuta. Poi, dulcis in fundo, l'Atlantico che rifa' capolino: quindi, per i corsi ed i ricorsi, Nord che probabilmente fara' ancora incetta di dama, stante il perdurare di basse T in PP, o comunque Alpi sugli scudi: buon per loro e per le loro falde. Ma certo che in Umbria, con queste configurazioni, sarebbe dura.
Nel frattempo, spinta sull' HP che lo porta sempre piu' ad E, ad erodere il lago gelato che per una volta andava formandosi.
Ed intanto si potrebbe arrivare a fine mese, con questa probabile evoluzione, e senza pregresse scorte di freddo: allora, in cosa sperare per Febbraio? Una potente irruzione che riversi freddo dall'alto, a riequilibrare i giochi e farci tornare in gara. Evento che pero', ad ora, non vedo ne' intuisco (non so assolutamente leggere carte stratosferiche o indici....). Solo un po' di osservazioni ripetute nel tempo mi suggeriscono pero' che un evento "riparatore" di questo tipo ha possibilita' non eccelse di riuscire.
Quindi,
personalmente, vedo un prosieguo con qualche episodico raffreddamento, figlio piu' del contesto stagionale (siamo pur sempre "nel fondo dell'inverno"), e magari eventi tipo quello dell' Umbria SW di una decina di gg fa. Eventi organizzati sono comunque altra cosa. La storia meteo, poi, credo non sia piu' il caso di scomodarla tanto.
Ribadisco, parere del tutto personale.
P.S.: Peccato, perche' l'evoluzione, con gran pioggia e primo "antipastino" sotto Natale, poteva essere interessante.
P.P.S.: Non solo il cammello rompe le scatole d'inverno. E il buon vecchio maiale? e la balena, se mal posizionata? E l'orso latitante?
Ciao

and1966 [ Mer 07 Gen, 2009 22:09 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
Aggiungo questo, un rapporto analitico ben piu' rigoroso delle mie considerazioni:
Citazione:
"Purtroppo la cross section AO ha tirato fuori un aggiornamento pessimo col superamento della soglia già visibile i primi di gennaio (e siamo appena all'inizio del rinforzo del VPS)
A questo punto,attenendoci a quanto riportato in letteratura, c'è il rischio che da fine gennaio il VP rinforzi notevolmente con temperature MEDIAMENTE miti e storm track relegate intorno al 60° parallelo (ridotta possibilità di precipitazioni,NAO tendente alla positività).
Tale situazione potrebbe permanere per tutto febbraio e fino a gran parte del mese di Marzo ma non dovrebbe mancare qlc puntata negativa della AO con discese fredde a carattere temporaneo....
Ovviamente ci tengo a rimarcare che queste NON sono previsioni ma possibili linee di tendenza a livello statistico
***cloover"
Ciao

stefc [ Mer 07 Gen, 2009 22:49 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
Buonasera
Ecco che gli spaghi, dopo le tentennanti uscite dei giorni scorsi dove si mostravano aperti gia' dopo 4/5 gg, alle prime avvisaglie altopressorie ritrovano di colpo stabilita' e rinserrano i ranghi (ma va' ?

).
Resto dell'idea espressa ieri: VP "giovane" che ritrova energie e vigore e HP disteso sui paralleli, anch'esso "giovane" (quindi, contrariamente al 2005 non si ha il colpo di maglio di un'irruzione fredda su una struttura vecchia, che capitolo' in meno di 48 ore!): Quindi, se non i paventati due mesi di VP e conseguente zonalita', comunque lungo periodo piatto, o con al piu' deboli flussi antizonali, che, con un po' di fortuna, potrebbero far racimolare qualcosa, ma da qui ad attendere irruzioni caxxute ce ne passa, secondo me. E il progressivo dilagare di paludi bariche non aiuta. Poi, dulcis in fundo, l'Atlantico che rifa' capolino: quindi, per i corsi ed i ricorsi, Nord che probabilmente fara' ancora incetta di dama, stante il perdurare di basse T in PP, o comunque Alpi sugli scudi: buon per loro e per le loro falde. Ma certo che in Umbria, con queste configurazioni, sarebbe dura.
Nel frattempo, spinta sull' HP che lo porta sempre piu' ad E, ad erodere il lago gelato che per una volta andava formandosi.
Ed intanto si potrebbe arrivare a fine mese, con questa probabile evoluzione, e senza pregresse scorte di freddo: allora, in cosa sperare per Febbraio? Una potente irruzione che riversi freddo dall'alto, a riequilibrare i giochi e farci tornare in gara. Evento che pero', ad ora, non vedo ne' intuisco (non so assolutamente leggere carte stratosferiche o indici....). Solo un po' di osservazioni ripetute nel tempo mi suggeriscono pero' che un evento "riparatore" di questo tipo ha possibilita' non eccelse di riuscire.
Quindi,
personalmente, vedo un prosieguo con qualche episodico raffreddamento, figlio piu' del contesto stagionale (siamo pur sempre "nel fondo dell'inverno"), e magari eventi tipo quello dell' Umbria SW di una decina di gg fa. Eventi organizzati sono comunque altra cosa. La storia meteo, poi, credo non sia piu' il caso di scomodarla tanto.
Ribadisco, parere del tutto personale.
P.S.: Peccato, perche' l'evoluzione, con gran pioggia e primo antipastino" sotto Natale, poteva essere interessante.
P.P.S.: No solo il cammello rompe le scatole d'inverno. E il buon vecchio maiale? e la balena, se mal posizionata? E l'orso latitante?
Ciao

.....teniamo però conto che :
1) erano anni ed anni che non si vedeva una mobilità atmosferica così accentuata come sta accadendo dalla fine di ottobre e con notevoli quantitativi di precipitazione.
2) a partire da fine novembre abbiamo avuto già diverse irruzioni di aria fredda di tutte le razze che hanno portato ripetuti episodi nevosi in Valpadana e sepolto le Alpi come non si vedeva da anni. Abbiamo avuto nevicate importanti anche su parte del centro italia appena dieci giorni fa e poco importa se non si è trattato di episodi diffusi: non capita molto spesso vedere 10 -15 cm di neve nel ternano e viterbese anche a fondovalle......
3) anche se non nevica a fondovalle, continua però a farlo sopra i 1000 mt e dove non nevica piove con buona intensità e con temperature tutt'altro che elevate.
4) certo potevamo essere un po' più fortunati, le premesse per interessanti spunti nevosi c'erano tutti, ma la neve sotto i 500 mt, dall'appennino tosco-emiliano in giù, è sempre un evento che ha bisogno di molte coincidenze perchè si verifichi...........in quest'ultimo caso chi se la rode non siamo noi, ma quei padani che hanno avuto la grande neve a portata di mano ma non hanno visto un tubo, pur avendo cielo coperto e temperature costantemente sotto zero...... noi di qua invece sappiamo bene che i nostri 0°C al suolo (o anche meno) spesso non valgono un cacchio se non sono supportati in quota da termiche più che adeguate......da noi il cuscino freddo è solo quello del letto o del divano prima che tu ti ci stenda sopra..........
5) siamo solo al 7 di gennaio, non al 7 di marzo..... non è ancora tempo di bilanci.... ed in ogni caso, salvo eccezioni, il periodo più favorevole per vedere la neve dalle nostre parti va dal 15-20 gennaio a fine febbraio........anche nei mitici '70 era così. Dalle sintesi delle partite a 90°minuto vedevi la neve spalata dai campi di Torino e Milano da dicembre a febbraio e ci si incavolava sempre perchè qui invece pioveva quasi sempre e avevamo quei 2-3°C in più che facevano la differenza.
Poi, dopo aver perso tutte le speranze di vedere la neve prima della fine dell'inverno, magari ti svegliavi una mattina e vedevi fuori tutto bianco........l'apoteosi..........non c'erano carte o modelli che potevano prevedere quegli eventi in anticipo creando facili aspettative e illusioni che in ogni caso avrebbero azzerato l'effetto sorpresa........e comunque però quell'euforia durava poco perchè entro due-tre giorni non rimaneva traccia più traccia dell'evento e spesso si doveva aspettare l'inverno successivo per riviverne un altro simile, a parte le episodiche sfiocchettate da stau....... in definitiva, anche negli anni migliori la nostra media era una nevicata a gennaio e una a febbraio...........

Fili [ Mer 07 Gen, 2009 23:06 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
tutti discorsi molto giusti a mio modo di vedere.
Ovviamente è presto per dare tutto per finito, siamo solo ai primi di gennaio!
Certo è che analizzando le proiezioni di Cloover e le configurazioni previste sul lungo termine dai GM (abbastanza univoche) c'è poco da stare allegri.
Non c'è caldo, non c'è freddo, non c'è HP in atlantico...insomma, non c'è NIENTE. Una sorta di enorme palude barica sull'Europa.
Boh...

burjan [ Mer 07 Gen, 2009 23:12 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
Io terrei d'occhio il peggioramento del 12-15 gennaio. L'africana potrebbe rimettere in discussione molti equilibri, apportare un ulteriore proficuo apporto precipitativo e fungere da calamita per afflussi di aria fredda dai quadranti settentrionali.
dano81 [ Mer 07 Gen, 2009 23:51 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
cmq il buon burjan ha ragione, il peggioramento del 12-15 sembra portar
ottimi accumoli!!! ma comunque NAM o no, quello che sembra regnare
quest'anno in troposfera sia grande dinamicità, visto che l'hp durerà si e
no una settimana!! per il dopo si vedrà anche perchè lo studio del nam si
basa su statistiche e non leggi matematiche(non dico che clover abbia torto x carità)
e visto che strato e tropo non hanno dialogato fino ad ora penso e spero
che qualche sorpresa ci possa ancora stare!!

Fili [ Ven 09 Gen, 2009 13:34 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
La perturbazione in risalita dal Nord-Africa, che poi altro non è che l'ex goccia fredda Iberica andata in cut-off, sembra poter raggiungere il centro Italia, apportando qualche pioggia e neve in Appennino oltre 1500 metri. Meglio delle previsioni, speriamo limino un altro gradicello alle termiche!

and1966 [ Ven 09 Gen, 2009 14:49 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
La perturbazione in risalita dal Nord-Africa, che poi altro non è che l'ex goccia fredda Iberica andata in cut-off, sembra poter raggiungere il centro Italia, apportando qualche pioggia e neve in Appennino oltre 1500 metri. Meglio delle previsioni, speriamo limino un altro gradicello alle termiche!

I giochi di sponda di cui parlavo nei gg scorsi. Comunque concordo, meglio di niente. E poi se devo dirvela tutta, personalmente preferisco comunque dinamicita' (e quindi precipitazioni, anche piovose, volte a darci utili ulteriori scorte), che piattume. Per quello, analizzando l'andazzo degli ultimi anni, c'e' sempre tempo, ed e' sicuro che verra' a farci visita.......
ciao

nubes [ Ven 09 Gen, 2009 17:38 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
Decisamente interessante l'agg. parziale del run 12Z gfs
stinfne [ Ven 09 Gen, 2009 18:01 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
Decisamente interessante l'agg. parziale del run 12Z gfs
Depressione in risalita più alta, con coinvolgimento maggiore del centro e del nord, geopotenziali e termiche più basse, maggiori precipitazioni ed un'evoluzione + promettente con maggior ingresso da NW sul mediterraneo...
Veramente molto buone!
EDIT: Fantameteo veramente bello con Rodanata seria e porta del nord (NW) sempre aperta a nuove irruzioni...
una sola parola: M A G A R I !!!
ginghe [ Ven 09 Gen, 2009 18:28 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
situazione a medio termine secondo me pericolosa per alcune aree del sud.
Se confermata, avremo modo di riparlarne.
mondosasha [ Ven 09 Gen, 2009 18:36 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
Decisamente interessante l'agg. parziale del run 12Z gfs
Depressione in risalita più alta, con coinvolgimento maggiore del centro e del nord, geopotenziali e termiche più basse, maggiori precipitazioni ed un'evoluzione + promettente con maggior ingresso da NW sul mediterraneo...
Veramente molto buone!
EDIT: Fantameteo veramente bello con Rodanata seria e porta del nord (NW) sempre aperta a nuove irruzioni...
una sola parola: M A G A R I !!!
Io non guarderò mai più carte oltre le 96 ore...
Francesco [ Ven 09 Gen, 2009 18:38 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
situazione a medio termine secondo me pericolosa per alcune aree del sud.
Se confermata, avremo modo di riparlarne.
Si hai proprio ragione ginghe (Alessandro) !!
Situazione non chiarissima nella sua effettiva evoluzione. Comunque è da monitorare assolutamente per il meridione.
In conclusione possiamo affermare che non ci attendono lunghissime pause statiche.
Poranese457 [ Ven 09 Gen, 2009 18:41 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
Per fortuna i gufacci malefici che sbandieravano mesate anticicloniche (e secondo me ci godevano pure a farlo) hanno avuto torto...
Sembra l'ora di una svolta anche se alle "mie" 180h ancora non si vede nulla di eclatante dal punto di vista termico....
nubes [ Ven 09 Gen, 2009 18:43 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
Decisamente interessante l'agg. parziale del run 12Z gfs
Depressione in risalita più alta, con coinvolgimento maggiore del centro e del nord, geopotenziali e termiche più basse, maggiori precipitazioni ed un'evoluzione + promettente con maggior ingresso da NW sul mediterraneo...
Veramente molto buone!
EDIT: Fantameteo veramente bello con Rodanata seria e porta del nord (NW) sempre aperta a nuove irruzioni...
una sola parola: M A G A R I !!!
Io non guarderò mai più carte oltre le 96 ore...
guarda che è proprio quello il momento dove si caricano le più grandi incaz*ature
a 200 ore sono solo run, a 3/4 giorni ci si inizia a credere

snow96 [ Ven 09 Gen, 2009 19:07 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
Già, belline le 12... ci scappasse na nevicatina da cuscinetto al nord? Sarebbe ora!

Fili [ Ven 09 Gen, 2009 20:06 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
sic stantibus rebus Foligno tra martedi e mercoledi rischierebbe di fare il totale di Gennaio in una botta sola.
Ovviamente favorite le zone centro-orientali e meridionali della regione, ternano e spoletino su tutte. Manca però ancora molto per parlare di dettagli!

il fosso [ Ven 09 Gen, 2009 21:33 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
Che piattume che ci aspetta

da pieno regime anticiclonico
La goccia fredda in risalita dal Nord Africa la prossima settimana promette un gran quantitativo di precipitazioni,
le termiche purtroppo saranno alte ma ATTENZIONE, reading vede un abbozzo di retrogressione alle 144h che potrebbe agganciare lp mediterranea. Per ora roba blanda e di breve durata, ma non è una situazione da sottovalutare a mio parere. Poi appare possibile entro fine seconda decade l'arrivo dell'atlantico VP bello sbilanciato verso l'Europa con importante coinvolgimento italico e termiche in graduale ribasso per la progressiva
meridianizzazione delle correnti in arrivo. Ovviamente tutto da confermare ma a questo punto sembra l'ipotesi più probabile a mio parere. Scenari tutt'altro che statici insomma, non vè traccia della sbandierata possibiltà di un lungo periodo di stasi.
Di seguito due carte ecmwf che evidenziano le possibilità da me espresse,

zerogradi [ Sab 10 Gen, 2009 09:08 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
La mia idea???La depressione di martedì-mercoledì è già tanto se ci farà arrivare a 10 mm a Spoleto. Per carità....

Fili [ Sab 10 Gen, 2009 10:00 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
In base agli aggiornamenti mattutini si, la depressione sembra averemeno intenzione a spingersi verso N. Tuttavia qualche zona maggiormente esposta (ternano) potrebbe vedere buoni accumuli. Più riparata la Valle Umbra

Francesco [ Sab 10 Gen, 2009 11:09 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
Questa non mi sembra male, soprattutto per l'apporto nevose sull'Appennino.
Fili [ Lun 12 Gen, 2009 00:18 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
Intanto nessuno ne parla, ma la CARA depressione africana ha tutta l'intenzione di portare un po di pioggia qui da noi: direi accumuli intorno 10-15 mm nel Folignate tra martedi sera e mercoledi, sicuramente superiori su Appennino specie Sibillini. Quota neve purtroppo alta, da 1700/1800 metri di inizio evento ai circa 1300/1500 di fine corsa

speriamo in qualcosa di meglio! Vero Marco?

snow96 [ Lun 12 Gen, 2009 00:34 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
Intanto nessuno ne parla, ma la CARA depressione africana ha tutta l'intenzione di portare un po di pioggia qui da noi: direi accumuli intorno 10-15 mm nel Folignate tra martedi sera e mercoledi, sicuramente superiori su Appennino specie Sibillini. Quota neve purtroppo alta, da 1700/1800 metri di inizio evento ai circa 1300/1500 di fine corsa

speriamo in qualcosa di meglio! Vero Marco?

All'inizio è acqua fino a 1800, sicuro... poi, se come sembra la depressione sale e staziona un po' si scende. Addirittura oggi GFS 18 vede discrete prp con una 0° a fine evento, possibili fiocchi fino ai 1200 e forse sotto... vediamo un po' che ne esce fuori!
Fili [ Lun 12 Gen, 2009 10:57 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
Intanto ML mette neve su centro Italia oltre 1300/1500 metri per domani/mercoledi. Sembra una stima un pò ottimistica, anche se la copertura nevosa ben presente spesso fa miracoli...neve chiama neve
Insomma, speriamo che non venga intaccato tutto il ben di Dio presente oltre i 1500 metri.

snow96 [ Lun 12 Gen, 2009 11:16 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
Intanto ML mette neve su centro Italia oltre 1300/1500 metri per domani/mercoledi. Sembra una stima un pò ottimistica, anche se la copertura nevosa ben presente spesso fa miracoli...neve chiama neve
Insomma, speriamo che non venga intaccato tutto il ben di Dio presente oltre i 1500 metri.

Ribadisco Fili che non credo in sfaceli drammatici: secondo me le prime 12-24 ore avremo pioggia o nevischio fino ai 1800, ma nella seconda fase, per altre 24 ore dovremmo avere neve sopra i 1400 prima a scendere forse fino a 1000. Alla fine il bilancio potrebbe essere neutro: tanta ne mangia, tanta ne fa....

Fili [ Lun 12 Gen, 2009 11:19 ]
Oggetto: Re: L'Epifania Tutto Il Freddo Ci Ha Portato Via: E Dopo?
Alla fine il bilancio potrebbe essere neutro: tanta ne mangia, tanta ne fa....

Si può sperare che abbia ragione ML e che il bilancio sia positivo...ovvero sempre neve
