Linea Meteo
Meteocafè - 14-20 Settembre - Previsioni per una settimana autunnale
Poranese457 [ Dom 13 Set, 2009 21:22 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni per una settimana autunnale
burjan [ Dom 13 Set, 2009 21:29 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni per una settimana autunnale
Come ipotizzato da Filippo, qualche difficoltà sciroccale in vista per il Folignate. Però qualcosa sembra arrivare anche da noi, mercoledì sarei contento di chiudere la giornata con 10 mm.
riccardodoc80 [ Dom 13 Set, 2009 21:54 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
OT: sapete indicarmi un sito per meteogrammi dove, una volta precisata la località e salvata la pagina non devo digitare i dati nuovamente?

andrea75 [ Dom 13 Set, 2009 22:19 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 14-20 Settembre - Previsioni per una settimana autunnale
OT: sapete indicarmi un sito per meteogrammi dove, una volta precisata la località e salvata la pagina non devo digitare i dati nuovamente?

Non li troverai, perché usano quello stratagemma proprio per evitare che i meteogrammi siano riposrtati in automatico sul altri siti.
Puoi al massimo trovare siti che te li propongono per alcune località, ma non sono ai livelli di quelli del NOAA.

Fili [ Dom 13 Set, 2009 23:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
Io continuo a non capire i quantitativi di piogga monsonici che GFS piazza sulle nostre zone (Umbria EST).

Fino a che la goccia fredda non muoverà verso l'Italia continuo a vedere scarse possibilità di accumuli decenti (i 10mm ipotizzati da Luisito mi sembrano giusti), anche se le correnti spiccatamente da S/SE sembrano abbastanza deboli lasciando quindi qualche speranza.
In pole ci sono proprio l'Orvietano e il nord regionale secondo me
Ben altro discorso quando invece la depressione (perchè tale diventerà) muoverà i suoi passi verso l'Italia, andando ulteriormente ad approfondirsi.

mondosasha [ Lun 14 Set, 2009 08:03 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
Spaghi 00 di stamane impressionanti nel breve.
Anche la mia zona, che dovrebbe in teoria rimanere all'asciutto vista la componente meridionale del vento, sarebbe affogata con un picco di 40 mm mercoledì 16....
Fili, non capisco perchè quando gfs vede hp illimitato nel tempo vede giusto e quando vede piogge monsoniche vede una cosa sbagliata...la verità a volte stà nel mezzo

Poranese457 [ Lun 14 Set, 2009 08:14 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni per una settimana autunnale
In effetti stamani la situazione sembra farsi ancora più interessante se possibile!!!
L'approfondimento del minimo depressionario tirrenico sarà più ampio con coinvolgimento più diretto anche della fascia centrale tirrenica.
Proprio il nucleo perturbato principale, quello stesso che causerà fortissimo maltempo su Corsica e Sardegna, è visto entrare abbastanza franco anche in Umbria.
E quando l'atmosfera è così instabile alle medio/alte quote... ecco cosa succede!
Tra l'altro non so se avete notato.... la goccia fredda che condizionerà il tempo sul nostro paese avrà una sorta di "ritornante" dopo il prossimo fine settimana... ma di questo credo sia meglio parlarne nel topic dedicato.
Fili [ Lun 14 Set, 2009 08:27 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
La verità sta esattamente nel mezzo.
La situazione vede possibilità di piogge davvero abbondanti su alcune zone, e piogge modeste su altre. Ormai qui sappiamo che la mia zona, in queste situazioni, riceve accumuli nettamente inferiori alle stime modellistiche.
Se poi Giove pluvio vorrà regalarci una santissima eccezione saremo tutti contenti.
C'è però da aggiungere che, non sembrando quello venturo un episodio isolato, 10 mm oggi 5 domani e anche qui a Foligno potremo fare un ottimo bottino piovoso.

il fosso [ Mar 15 Set, 2009 01:33 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
Bestia meridionale a cuore caldo straconfermata...
situazione pericolosa, assolutamente da non sottovalutare...
AVVISO EMESSO ALLE ORE 12.00/UTC DEL 14/09/2009
FENOMENI INTENSI ENTRO LE PROSSIME 12/18 ORE:
-PERSISTONO PER LE PROSSIME 12-18 ORE PRECIPITAZIONI INTENSE E
DIFFUSE, ANCHE TEMPORALESCHE SU LOMBARDIA, VENETO, FRIULI
VENEZIA-GIULIA, LIGURIA ED EMILIA ROMAGNA
-PERSISTONO PER LE PROSSIME 12-18 ORE TEMPORALI, LOCALMENTE DI FORTE
INTENSITA' SU TOSCANA E SARDEGNA.
INOLTRE, DAL POMERIGGIO-SERA DI DOMANI MARTEDI' 15 SETTEMBRE 2009, E
PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE, SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI INTENSE E
DIFFUSE A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO, ACCOMPAGNATE DA
RAFFICHE DI VENTO E DA FENOMENI GRANDINIGENI, INIZIALMENTE SULLA
SARDEGNA ED IN ESTENSIONE NEL CORSO DELLA NOTTE A LAZIO, TOSCANA E
LIGURIA.
SI PREVEDE INOLTRE, DALLE PRIME ORE DI MERCOLEDI' 16 SETTEMBRE 2009,
UNA ULTERIORE ESTENSIONE DELLA FENOMENOLOGIA A PIEMONTE, VALLE
D'AOSTA E LOMBARDIA CON PARTICOLARE RIGUARDO AI SETTORI ALPINI E
PREALPINI.
C.N.M.C.A.
Sarà estremamente interessante osservare l'evento, speriamo non faccia danni,
anche se la vedo brutta...
Leo, io c'ho provato ad aprire una raccolta fondi per comprarti la barca,
ma nessuno del forum ha risposto,
non te vole bene nessuno qui dentro

Poranese457 [ Mar 15 Set, 2009 08:33 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
Leo, io c'ho provato ad aprire una raccolta fondi per comprarti la barca,
ma nessuno del forum ha risposto,
non te vole bene nessuno qui dentro

Lo so Paolo, grazie del tentativo.... proviamo così, magari il colore rosso fa più effetto!
Comunque ragazzi una cosa è chiara: bomba o non bomba (cit. musicale) credo che ogni singola zona della nostra regione e del centro Italia in genere, settore tirrenico, riceverà buoni apporti precipitativi.
Poi certo, la bomba caldo/umida è innescata, dove colpirà sarà uno spettacolo!!

Fili [ Mar 15 Set, 2009 09:17 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
Notare la parziale ombra pluviometrica di cui parlavo nei giorni scorsi su Valle Umbra...vedremo se si rivelerà tale

Poranese457 [ Mar 15 Set, 2009 09:38 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
Notare la parziale ombra pluviometrica di cui parlavo nei giorni scorsi su Valle Umbra...vedremo se si rivelerà tale

La stessa ombra pluviometrica annunciata anche per ieri e che vi ha portato, dove pochi, 10mm di accumulo???
Tra l'altro... guarda la prima carta... o la valle umbra mi si è spostata a Gubbio oppure la vedo sotto un bel colorino bagnato!

Fili [ Mar 15 Set, 2009 09:43 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
Notare la parziale ombra pluviometrica di cui parlavo nei giorni scorsi su Valle Umbra...vedremo se si rivelerà tale

La stessa ombra pluviometrica annunciata anche per ieri e che vi ha portato, dove pochi, 10mm di accumulo???
Tra l'altro... guarda la prima carta... o la valle umbra mi si è spostata a Gubbio oppure la vedo sotto un bel colorino bagnato!

ieri non era annunciato proprio niente...ne a vedere i LAM, ne i meteogrammi. Invece...
La Valle Umbra Leonà va da Spoleto a Ponte San Giovanni... quindi quella chiazza bianca becca in pieno la parte centro-nord.
Stiamo a vedere ad ogni modo!

zerogradi [ Mar 15 Set, 2009 09:43 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
Notare la parziale ombra pluviometrica di cui parlavo nei giorni scorsi su Valle Umbra...vedremo se si rivelerà tale

La stessa ombra pluviometrica annunciata anche per ieri e che vi ha portato, dove pochi, 10mm di accumulo???
Tra l'altro... guarda la prima carta... o la valle umbra mi si è spostata a Gubbio oppure la vedo sotto un bel colorino bagnato!

Mercoledì potrebbero rimanere delusi molti Umbri occidentali secondo me...ancora mi convince poco.

Poranese457 [ Mar 15 Set, 2009 09:57 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
ieri non era annunciato proprio niente...ne a vedere i LAM, ne i meteogrammi. Invece...
La Valle Umbra Leonà va da Spoleto a Ponte San Giovanni... quindi quella chiazza bianca becca in pieno la parte centro-nord.
boh vabbè, io sinceramente non ho mai avuto grossi dubbi sul coinvolgimento ieri del folignate, basta che guardi la pagina precedente di questo topic e te lo dico in una riposta proprio a te.
In ogni caso anche mercoledì... situazione molto delicata, la traiettoria del bubbone è stata modificata di parecchio da ieri ad oggi anche se a questo punto un buco totale della fascia tirrenica interna sarebbe da ritenere una grandissima fregatura. Almeno per me

giantod [ Mar 15 Set, 2009 09:58 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
Sono d'accordo con i dubbi di zerogradi e poranese...Le correnti sembrano troppo meridionali, favorite Lazio e più la Toscana...o ci becca davvero il "bestio" dal Tirreno o 'sto peggioramento potrebbe rivelarsi una ciofega rispetto alle potenzialità...in teoria qua nel perugino già dovrebbe aver prodotto qualcosa di più sostanzioso
e comunque ho già visto la posizione delle cellule temporalesche cambiare nelle previsioni troppe volte per i miei gusti nelle carte...e credo che lo faranno ancora

Icestorm [ Mar 15 Set, 2009 10:18 ]
Oggetto:
purtroppo mi si è rovinato l'alimentatore del portatile ed il fisso non vuole accendersi.. Maledetti attrezzi! Sono quindi col cell. Come dicevo giorni scorsi la componente da sudsudest è da considerare, l'orvietano riceverà grandi piogge e non solo giovedì forse anche prima, qui all'interno permangono i miei dubbi. Se si esclude la bombetta le piogge potrebbero marciare sempre verso le stesse zone
riccardodoc80 [ Mar 15 Set, 2009 11:31 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale

ma...ma....fino ad ora in questi lidi non è che si sia visto un gran chè! Siceramente pensavo che i temporali costieri avrebbero avuto piu energia per dirigersi verso l'interno, invece restano dove sono, o si spompano....
Non vedo niente di organizzato e duraturo, e se l'andazzo è questo....pochi saranno i fortunati e molti i delusi.
Poi questi modelli cosi ballerini, che mutano di run in run non è che ci danno tutta questa sicurezza...anche a poche ore dall'evento!
Sono ore che ad ovest si vede una bella linea temporalesca ma da li non si schioda e solo il viterbese è sotto una fine pioggia.
Illuminatemi!!!: secondo voi, le situazioni che portano maltempo ad Orte si avvicinano piu a quelle dell'Orvietano o a quelle del Ternano???
mondosasha [ Mar 15 Set, 2009 11:40 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
Beh se questa carta và in porto tutta l'umbria sotto 30 mm di pioggia
Fili [ Mar 15 Set, 2009 11:40 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
:|Illuminatemi!!!: secondo voi, le situazioni che portano maltempo ad Orte si avvicinano piu a quelle dell'Orvietano o a quelle del Ternano???
Io direi decisamente al Ternano

Poranese457 [ Mar 15 Set, 2009 11:54 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
:|Illuminatemi!!!: secondo voi, le situazioni che portano maltempo ad Orte si avvicinano piu a quelle dell'Orvietano o a quelle del Ternano???
Io direi decisamente al Ternano

Io dico decisamente Viterbese!!! Ho notato che nel 99% dei casi in cui viterbo viene affogata dai temporali entro poco la stessa cosa vale anche per Orte.
Orvietano ed ortano invece hanno situazioni molto diverse!!!
riccardodoc80 [ Mar 15 Set, 2009 12:06 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
Ovviamente il mio discorso era riferito in particolare a questo momento....!
In generale direi anche io Ternano, ma in queste situazioni il viterbese e soprattutto L'orvietano sono piu fortunati di me e qui solo le briciole....

Fili [ Mar 15 Set, 2009 12:18 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
:|Illuminatemi!!!: secondo voi, le situazioni che portano maltempo ad Orte si avvicinano piu a quelle dell'Orvietano o a quelle del Ternano???
Io direi decisamente al Ternano

Io dico decisamente Viterbese!!! Ho notato che nel 99% dei casi in cui viterbo viene affogata dai temporali entro poco la stessa cosa vale anche per Orte.
Orvietano ed ortano invece hanno situazioni molto diverse!!!
Bè, è normale che sia simile al Viterbese. Però tra le due...più ternano che orvietano

il fosso [ Mar 15 Set, 2009 14:16 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
Aggiornamento AM:
AVVISO EMESSO ALLE ORE 12.00/UTC DEL 15/09/2009
[FENOMENI INTENSI ENTRO LE PROSSIME 12/18 ORE:]
- DAL POMERIGGIO-SERA DI OGGI SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI INTENSE E
DIFFUSE A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO, ACCOMPAGNATE DA
RAFFICHE DI VENTO E DA FENOMENI GRANDINIGENI, INIZIALMENTE SU
SARDEGNA ED IN ESTESIONE NEL CORSO DELLA NOTTE A LAZIO, TOSCANA,
UMBRIA E LIGURIA.
DALLE PRIME ORE DI DOMANI MERCOLEDI 16 SETTEMBRE 2009, I FENOMENI SI
ESTENDERANNO ANCHE A PIEMONTE, LOMBARDIA EMILIA-ROMAGNA, VENETO E
FRIULI VENEZIA GIULIA.
C.N.M.C.A.
potrebbe essere una notte da vera tregenda,
le potenzialità dell'evento sono impressionanti,
ovvio che queste belve sono anche molto imprevedibili, quindi non vè certezza,
ma la situazione è da allerta vera

Fili [ Mar 15 Set, 2009 14:25 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
Continuo a dire che secondo me tra stanotte e stamattina non succederà nulla o quasi sul 70% della regione (
escluso estremo Ovest umbro e fascia appenninica settentrionale). La componente delle correnti è troppo sciroccale, ed evenutali ammassi temporaleschi verranno deviati verso la Toscana.
Confiderei di più nella serata/nottata di mercoledì, quando una rotazione delle correnti da SE a S, combinata ad un deciso calo dell'intensità delle stesse, potrebbe favorire fenomeni più importanti su tutta la regione.
Rimane ovviamente una previsione...lungi dall'essere sicuro che accadrà quanto descritto!

andrea75 [ Mar 15 Set, 2009 14:33 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 14-20 Settembre - Previsioni per una settimana autunnale
Daccordo con Fili. Per ora decisamente meglio la notte tra Mercoledì e Giovedì... su stanotte/domattina comincio anche io ad avere seri dubbi su accumuli importanti, almeno se parliamo di precipitazioni organizzate e a tappeto. L'instabilità ci sarà, e che qualche nucleo ben organizzato possa dare qualche buon apporto precipitativo, specie nel SW regionale e sull'altotevere. Ma poi, Appennino a parte, temo che tutta la fascia centrale vedrà ancora poco.
Per domani pomeriggio e per la nottata invece sono più ottimista... anzi, in quelle condizioni vedo il perugino, e comunque le zone centro-occidentali davvero ben messe.
Porano444 [ Mar 15 Set, 2009 14:53 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
A mio avviso la prcp prenderanno tutta la regione con quantitativi anche significativi su Orvietano e ternano in genere.
Dico ciò soprattutto alla luce del fatto che il getto a 500 ho rimane con componente fortemente occ.le mentre a 300 hp ha una forte componente da SW.
A quanto detto aggiungo il bollettino emesso da poco dalla protezione civile.
FENOMENI SIGNIFICATIVI O AVVERSI PER IL GIORNO 16 SETTEMBRE 2009
Precipitazioni:
- diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale di forte intensità, su Piemonte, Liguria, Toscana, Umbria occidentale e Lazio, con quantitativi cumulati da elevati a molto elevati;
- da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale di forte intensità, su Valle d’Aosta, settori pianeggianti e pedemontani della Lombardia, Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, resto dell’Umbria, settori tirrenici della Campania, Sicilia, con quantitativi cumulati elevati o puntualmente molto elevati;
- sparse, anche a carattere di rovescio o temporale localmente di forte intensità, su Sardegna, settori occidentali e settentrionali delle Marche, settori occidentali di Abruzzo e Molise, resto della Campania, settori tirrenici di Basilicata e Calabria settentrionale, con quantitativi cumulati moderati o puntualmente elevati;
- sparse, anche a carattere di rovescio o temporale localmente di forte intensità, sui settori alpini lombardi, sull’Alto Adige e sul resto della Calabria, con quantitativi cumulati moderati;
- da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale localmente di forte intensità, sui restanti settori di Marche, Abruzzo, Molise e Basilicata e sulla Puglia, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.
Visibilità: fortemente ridotta nelle precipitazioni più intense.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: forti sud-orientali, con raffiche di burrasca, sui settori tirrenici di Lazio e Toscana e sulla Sicilia; forti sud-orientali con raffiche di burrasca, in rotazione da nord-est, sulla Liguria di Levante; forti nord-orientali, con raffiche di burrasca, sulla Liguria di Ponente; forti sud-orientali sui settori tirrenici meridionali ed adriatici centro-settentrionali, forti meridionali sulla Puglia e sui restanti settori ionici peninsulari; forti dai quadranti occidentali sulla Sardegna; localmente forti dai quadranti orientali sulla Pianura Padana. Raffiche anche molto intense durante i temporali.
Mari: generalmente molto mossi tutti i bacini, fino a momentaneamente agitati il Mar Ligure, il Tirreno e lo Stretto di Sicilia, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
http://www.protezionecivile.it/vigilanza/view2.php?id=1907
ciao, giuseppe
giantod [ Mar 15 Set, 2009 14:58 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
Diciamo che un pochino d'acqua tra lazio e toscana la potrebbe anche buttare giù...
WRF
e comunque a 'sto bubbone già troppe volte hanno cambiato la localizzazione negli ultimi run...ormai mi affiderei al nowcasting
Poranese457 [ Mar 15 Set, 2009 15:01 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni per una settimana autunnale
Ed anche Estofex ci vanno "leggermente" pesantine.
Storm Forecast
Valid: Tue 15 Sep 2009 06:00 to Wed 16 Sep 2009 06:00 UTC
Issued: Mon 14 Sep 2009 21:28
Forecaster: TUSCHY
A level 2 was issued for Sardinia, Corsica and the N-Tyrrhenian Sea mainly for large hail, severe wind gusts, tornadoes and excessive rainfall.
Me facesse almeno vede il Milan!!!

Fili [ Mar 15 Set, 2009 15:06 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
Porano444 [ Mar 15 Set, 2009 15:07 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
Sei sicuro che ti conviene vedere il Milan????
Io sono preoccupato per i miei a Grosseto.
La città non vede prcp. da 2 mesi con terreni aridi e all'interno della città sicuramente non sono attrezzati.
Rischio di alluvioni lampo sulle zone costiere.
Comunque Leo di tutta l'Umbria noi siamo in pole!!!
Poranese457 [ Mar 15 Set, 2009 15:18 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
Sei sicuro che ti conviene vedere il Milan????
Io sono preoccupato per i miei a Grosseto.
La città non vede prcp. da 2 mesi con terreni aridi e all'interno della città sicuramente non sono attrezzati.
Rischio di alluvioni lampo sulle zone costiere.
Comunque Leo di tutta l'Umbria noi siamo in pole!!!
Sulla prima parte del messaggio non mi esprimo... ognuno ha le sue di magagne eh!
Sulla seconda invece non che noi siamo messi tanto meglio... apparte i temporalucci di agosto di acqua in questi ultimi due mesi di acqua se ne è vista poca.
Siamo in pole, insieme al nord della regione, sinceramente però non mi aspettavo queste proiezioni "catastrofiste" per stasera, sono sempre stato più distratto da quanto dovrebbe e potrebbe accadere domani.

Porano444 [ Mar 15 Set, 2009 16:06 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
Fili [ Mar 15 Set, 2009 16:08 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
Umbria non proprio ai margini.....
Chi sarà colpito avrà grossi problemi

Le mappe si riferiscono, infatti, alla notte tra mercoledi e giovedì

Porano444 [ Mar 15 Set, 2009 16:12 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
beh ma l'approccio del sistema alle coste Tirreniche tra stanotte e domattina: credo che stante la lenta evoluzione sia "comprensibile" un evoluzione che veda prima la parte sud occ.le della regione e poi il resto interessato dalle forti piogge.

giantod [ Mar 15 Set, 2009 16:20 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
Non so se qualcuno abbia già postato qualcosa a riguardo in passato, ma meteotitano ha la possibilità di seguire tutti i radar italiani con sotto la cartina di google... se il link è già stato messo da qualche parte scusate, mi sembra utile...
Radar meteotitano
riccardodoc80 [ Mar 15 Set, 2009 16:53 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
Non so se qualcuno abbia già postato qualcosa a riguardo in passato, ma meteotitano ha la possibilità di seguire tutti i radar italiani con sotto la cartina di google... se il link è già stato messo da qualche parte scusate, mi sembra utile...
Radar meteotitano
Ottimo!!! grazie Mat, non conoscevo questo link e soprattutto non conoscevo il radar SAR, che sembra riesca a vedere anche le precipitazioni nell'ovest del centro italia....ma ogni quanto si aggiorna????
prometeo [ Mar 15 Set, 2009 16:57 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
Ragazzi non guardate le carte a 24 h, affidatevi ai satelliti e ai radar
Autunnale? per la uggia si, per le precipitazioni no di certo.....
Dal satellite ottima attivita nel tirreno meridionale e Sardegna... speriamo che qualcosa arrivi

Fili [ Mar 15 Set, 2009 20:28 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
I LAM cambiano nuovamente... precipitazioni intense domani ore centrali, azzerate quelle nella notte tra mercoledi e giovedi.
Inutile fare caso ai modelli a sto punto...si va a culo! Vedremo se c'ho azzeccato col bollettino!

il fosso [ Mar 15 Set, 2009 21:09 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
I LAM cambiano nuovamente... precipitazioni intense domani ore centrali, azzerate quelle nella notte tra mercoledi e giovedi.
Inutile fare caso ai modelli a sto punto...si va a culo! Vedremo se c'ho azzeccato col bollettino!

Non ho mai visto negli ultimi run grosse cose previste per domani notte
La vera botta precipitativa è sempre stata vista per questa notte-domani mattina,
comunque gfs12 conferma alla grande, ora non resta che attendere,
Leo inchioda delle assi di legno alle finestre
Gli unici umbri che potrebbero restare ai margini sono le zone di SE... anche se a vedere
l'ultimo run non si "salverà" nessuno!
va a finire che me la tiro e qui non fà una cippa

il fosso [ Mar 15 Set, 2009 21:31 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
Picco precipitativo fuoriscala su Roma per l'ufficiale nel brevissimo termine...
MAI VISTO

burjan [ Mar 15 Set, 2009 21:48 ]
Oggetto: Re: 14-20 Settembre - Previsioni per una settimana autunnale
GFS12 molto chiare: il meglio domattina, e sul Folignate lo scirocco non dovrebbe disturbare più di tanto, solo 2 m/s la velocità prevista nel momento clou. Certo che con circolazioni così strette può accadere di tutto, i LAM sono davvero sconfortanti per la Valle Umbra con ombre pluviometriche al limite del fantozziano.
Io e Fili diciamo che 10 mm ci vanno bene, ma sotto sotto anche con 6-7 staremmo contenti eccome.
Adesso è il turno di voi occidentali, in bocca al lupo e speriamo in una bella 40millimetrata senza danni.
burjan [ Mar 15 Set, 2009 22:10 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 14-20 Settembre - Previsioni per una settimana autunnale
Per gli amici di Porano, un meteogramma calibrato su misura per le loro coordinate.
Non mi sembra ci sia troppo da preoccuparsi, 40-50 mm e passa la paura, bisogna vedere quanto alla svelta li fa, ma insomma...
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C
HR
+ 0. 65.8 14.4 73.0 22.1 0.4
+ 3. 82.8 -54.1 91.9 -65.4 0.9
+ 6. 89.5 -36.1 92.8 -43.9 -2.4
+ 9. 96.4 -30.2 91.7 -7.1 -3.6
+ 12. 97.9 -51.4 78.0 -36.7 -1.5
+ 15. 81.6 5.2 77.7 -6.5 -1.8
+ 18. 76.0 -3.5 46.0 0.2 -1.5
+ 21. 79.9 8.0 44.9 21.2 -0.9
+ 24. 80.2 -3.9 48.9 -8.5 -0.4
riccardodoc80 [ Mar 15 Set, 2009 22:12 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
Per gli amici di Porano, un meteogramma calibrato su misura per le loro coordinate.
Non mi sembra ci sia troppo da preoccuparsi, 40-50 mm e passa la paura, bisogna vedere quanto alla svelta li fa, ma insomma...
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C
HR
+ 0. 65.8 14.4 73.0 22.1 0.4
+ 3. 82.8 -54.1 91.9 -65.4 0.9
+ 6. 89.5 -36.1 92.8 -43.9 -2.4
+ 9. 96.4 -30.2 91.7 -7.1 -3.6
+ 12. 97.9 -51.4 78.0 -36.7 -1.5
+ 15. 81.6 5.2 77.7 -6.5 -1.8
+ 18. 76.0 -3.5 46.0 0.2 -1.5
+ 21. 79.9 8.0 44.9 21.2 -0.9
+ 24. 80.2 -3.9 48.9 -8.5 -0.4
...e per gli amici Ortani Ortolani???

Icestorm [ Mar 15 Set, 2009 22:35 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 14-20 Settembre - Previsioni per una settimana autunnale
Peccato che una volta che inizia, nessuno limita il bubbone...speriamo perda un pò d'intensità portandosi verso l'interno..ma siete troppo troppo vicini al mare
burjan [ Mar 15 Set, 2009 22:40 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 14-20 Settembre - Previsioni per una settimana autunnale
Per gli amici di Porano, un meteogramma calibrato su misura per le loro coordinate.
Non mi sembra ci sia troppo da preoccuparsi, 40-50 mm e passa la paura, bisogna vedere quanto alla svelta li fa, ma insomma...
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C
HR
+ 0. 65.8 14.4 73.0 22.1 0.4
+ 3. 82.8 -54.1 91.9 -65.4 0.9
+ 6. 89.5 -36.1 92.8 -43.9 -2.4
+ 9. 96.4 -30.2 91.7 -7.1 -3.6
+ 12. 97.9 -51.4 78.0 -36.7 -1.5
+ 15. 81.6 5.2 77.7 -6.5 -1.8
+ 18. 76.0 -3.5 46.0 0.2 -1.5
+ 21. 79.9 8.0 44.9 21.2 -0.9
+ 24. 80.2 -3.9 48.9 -8.5 -0.4
...e per gli amici Ortani Ortolani???

Maggiore persistenza dei fenomeni e, francamente, rischiate i danni.
IELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C
HR
+ 0. 66.0 19.8 69.5 18.6 0.4
+ 3. 78.2 -33.2 83.2 -39.3 0.2
+ 6. 91.0 -36.3 86.0 -27.7 -2.6
+ 9. 96.5 -25.7 92.3 -27.1 -3.6
+ 12. 95.6 -27.1 79.7 -24.2 -1.3
+ 15. 82.5 -8.6 86.1 -36.2 -2.0
+ 18. 75.8 -12.7 57.2 -8.6 -1.5
+ 21. 76.7 13.8 46.3 18.2 -1.1
+ 24. 75.3 -3.4 50.4 -7.5 -0.5
Poranese457 [ Mar 15 Set, 2009 22:45 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 14-20 Settembre - Previsioni per una settimana autunnale
Bella non è, questo è chiaro.... iniziano i fulmini in direzione W
Fili [ Mar 15 Set, 2009 22:55 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
ad occhio accumuli previsti
orvietano/ortano/narnese 60/70mm
altavaltiberina 50mm
Perugino 40/50mm
ValleUmbra 20mm
Appennino 30mm?
Sarei contento!!

riccardodoc80 [ Mar 15 Set, 2009 22:55 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
Ringrazio Burjan per il meteogramma....!!!
Ma non credo ci saranno danni o precipitazioni fuori norma da nessuna parte se non su zone costiere nord laziali e toscane.....
Piove costane da mezzora...ma avrà fatto si e no 3mm ( tra un ora quando il sito si aggiorna controllo)!!!
Non auguro catastrofi a nessuno...specialmente a me, sia charo....ma finchè piove costante e senza creare danni...va bene così....

mondosasha [ Mer 16 Set, 2009 08:19 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 14-20 Settembre - Previsioni Per Una Settimana Autunnale
Almeno per la mia zona nessun 30 mm ma per gfs di stamani sui 10....