Devo ammettere che è davvero bella. Aho... mica vorrete rubare il mestiere ad Umbriameteo! :P :P (Ovviamente scherzo!)
Per Zerogradi: concordo con Stefano, la webcam sul Subasio era davvero suggestiva. Un vero peccato che non possa essere riattivata. Non c'è qualche soluzione alternativa?
La concorrenza "sana" è più che giusta.
L'importante è che essa rimanga sana, e che dietro le installazioni vi siano profitti, o che altrimenti queste rimangano ad uso amatoriale o personale. (come ad esempio quella di Klaus o di Marco).
Altrimenti, se queste venissero proproste a degli Enti o Comuni a prezzi fuori mercato o addirittura gratis (con esborso di chi le installa) il gioco non mi piacerebbe più tanto...anzi, per niente.
E' come se uno in Umbria ti si mettesse a fare i siti gratis... :mrgreen: ;)
Per quanto riguarda Il Subasio: oggi, rispetto a 4 anni fa, abbiamo fatto passi da gigante. In qualche modo le webcam ad una singola inquadratura sono oramai obsolete. Ormai proproniamo webcam con livelli di zoom ottico che raggiungono i 10 megapixel, e che fanno 4-5 scatti differenti. Il tutto alimentato a pannelli solari autonomi, sia via gprs che adsl che lan generiche. Quindi potremmo arrivare ovunque, a patto che ci sia segnale.
Ma lassù il problema era la richiesta di un palo a se stante, staccato dalle antenne (che non ci facevano fare) ed il segnale stesso del cellulare, disturbato dai segnali delle antenne.
Ne approfitto per dirvi che a breve verràpresentato un nuovo portale per l'Umbria che riguarad le webcam, e soprattutto una installazione webcam a 360° C nella città di Foligno.
E un altro paio di chicche che faranno rimanere tutti a bocca aperta. :bye: