NEVE IN UMBRIA »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - NEVE IN UMBRIA



marvel [ Lun 09 Nov, 2009 19:53 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Comunque, sarà che sono dei bellissimi ricordi d'infanzia, sarà che non andai a scuola per 1 settimana (e ti pare poco!?) ma per me la dinamica dell'85 non ha eguali!
L'86 fu sempre bello... (altra settimana a casa ) ma l'85 ebbe neve, gelo e neve a più riprese!
Il '96 fu neve da cuscino..., bella e abbondante, per carità, ma quella è neve da padani... quasi un artificio, un trucco da maghi , ma nell'85 ci furono bufere di neve ovunque!
Anche se credo che un '56 potrebbe battere a mani legate un'85!
D'altronde, roba come il '29, il '56, l'85 sono eventi rari ed estremi... che si sono ripetuti ogni 27-29 anni... siamo ancora a 24-25 anni di distanza dall'ultimo
Vabbè, dovremo aspettare ancora altri 2 o 4 anni


zerogradi [ Mar 10 Nov, 2009 08:42 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Siamo d'accordo Massi (Marvel). La neve seria, su tutta l'Umbria, si ha ogni 10-15 anni.
Questo perchè, nonostante la regione sia in gran parte collinare e montuosa, essa è comunque esposta ai tiepidi venti occidentali e riparata (ahimè!!) da quelli gelidi nord-orientali.
Affinchè l'intero territorio sia ben ammantato di neve (si parla di 20 cm e oltre) la concatenazione di eventi deve essere talmente precisa e rara, che in un secolo la possiamo ritrovare in non più di 10-15 eventi. Ripeto, parlo di nevicate di 20-30 cm in tutto il territorio regionale.

Comunque, una serie nevicata, non può prescindere da un afflusso di aria molto fredda continentale, che esso avvenga in precedenza da est pieno, o che esso trasbordi dalla porta del Rodano. Ma quello, prima di ogni altra cosa, ci deve essere.


zerogradi [ Mar 10 Nov, 2009 08:44 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Aggiungo che, sarebbe ora che i bimbi di 5-10 anni, rivivano una nevicata degna di questo nome. Vivere una nevicata di 30-40 cm a 10 anni di età è una cosa che secondo me ti cambia la vita.


Poranese457 [ Mar 10 Nov, 2009 08:49 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Aggiungo che, sarebbe ora che i bimbi di 5-10 anni, rivivano una nevicata degna di questo nome. Vivere una nevicata di 30-40 cm a 10 anni di età è una cosa che secondo me ti cambia la vita.


Certo certo.. è il motivo per cui anche io vorrei essere al più presto sommerso da una grossa nevicata... proprio per i bimbi di 10 anni che poverelli ne hanno sentito solo parlare....

Alessààààààààààààààààààààààààààààààààà!!!


zerogradi [ Mar 10 Nov, 2009 08:52 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Aggiungo che, sarebbe ora che i bimbi di 5-10 anni, rivivano una nevicata degna di questo nome. Vivere una nevicata di 30-40 cm a 10 anni di età è una cosa che secondo me ti cambia la vita.


Certo certo.. è il motivo per cui anche io vorrei essere al più presto sommerso da una grossa nevicata... proprio per i bimbi di 10 anni che poverelli ne hanno sentito solo parlare....

Alessààààààààààààààààààààààààààààààààà!!!


Io dicevo sul serio.


Fili [ Mar 10 Nov, 2009 09:39 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
aahahhaahahah che topic questo!!!

Ovvio che in TUTTA Umbria nevica o nel caso detto da Alessandro, o in occasione di inverni storici!

Ma secondo me un 2005 si può considerare un inverno in cui nevicò ovunque, certo in pianura con accumuli irrisori, ma tutta la regione oltre i 3/400m vide grazie alle rodanate della bella neve e per molto tempo (oltre 40 giorni).

Ovvio che se arriva da NE ne gode Appennino e fascia pre-appenninica (vedasi Foligno 2007), se arriva rodano puro ne gode la collina occidentale (2005, 2008).

Seghiamo gli Appennini a metà ed il gioco è fatto!


yeti [ Mar 10 Nov, 2009 09:43 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
posso dire la mia?? io mi accontento dei 5 cm.. poi se fosse un 85 bis sarei solo ipercontento..


marvel [ Mar 10 Nov, 2009 10:44 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma secondo me un 2005 si può considerare un inverno in cui nevicò ovunque, certo in pianura con accumuli irrisori, ma tutta la regione oltre i 3/400m vide grazie alle rodanate della bella neve e per molto tempo (oltre 40 giorni).


Ma che stai a diiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii???!?!?!?


Fili [ Mar 10 Nov, 2009 10:55 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma secondo me un 2005 si può considerare un inverno in cui nevicò ovunque, certo in pianura con accumuli irrisori, ma tutta la regione oltre i 3/400m vide grazie alle rodanate della bella neve e per molto tempo (oltre 40 giorni).


Ma che stai a diiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii???!?!?!?


Perchè? Nevicò a Perugia 1000 volte, per non parlare di tutta la valTiberina. L'Appennino venne sommerso, le colline occidentali pure (vedi foto Porano nel topic) tutti i rilievi sopra i 400m bianchi per oltre 40 giorni.

Solo le pianura come Foligno e Terni videro poco e niente, ma nel complesso si può ritenere un evento secondo me di grande importanza.

Da non sottovalutare anche le giornate di ghiaccio ad inizio marzo (ovunque) e i 6 giorni consecutivi di bufera a fine gennaio!



Icestorm [ Mar 10 Nov, 2009 11:04 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
a Terni imbianco anche in 2-3 occasioni, specie nelle ore notturne nel 2005 (parlo di città, 130 m slm)


marvel [ Mar 10 Nov, 2009 11:09 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma secondo me un 2005 si può considerare un inverno in cui nevicò ovunque, certo in pianura con accumuli irrisori, ma tutta la regione oltre i 3/400m vide grazie alle rodanate della bella neve e per molto tempo (oltre 40 giorni).


Ma che stai a diiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii???!?!?!?


Perchè? Nevicò a Perugia 1000 volte, per non parlare di tutta la valTiberina. L'Appennino venne sommerso, le colline occidentali pure (vedi foto Porano nel topic) tutti i rilievi sopra i 400m bianchi per oltre 40 giorni.

Solo le pianura come Foligno e Terni videro poco e niente, ma nel complesso si può ritenere un evento secondo me di grande importanza.

Da non sottovalutare anche le giornate di ghiaccio ad inizio marzo (ovunque) e i 6 giorni consecutivi di bufera a fine gennaio!



bèh, quelli li considero episodi di serie B, anzi C!
O come direbbe Zerogradi... roba marroncina dalle dubbie origini!
Oh, si vede proprio che non avete visto le vostre città sotto bufere di neve... siete di bocca buona!m
Il 2005 è stato ottimo per l'Appennino e le zone appenniniche, soprattutto per le adriatiche... ma qui è stato un grande "spreco" e basta!
Vi auguro davvero di poter vivere un nuovo '85, dopo di che i vostri standard cambieranno radicalmente!


Fili [ Mar 10 Nov, 2009 11:21 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

bèh, quelli li considero episodi di serie B, anzi C!
O come direbbe Zerogradi... roba marroncina dalle dubbie origini!


Scusa Massi ma qui proprio non concordo... a parte che l'Appennino fu sommerso dal 25 gennaio al 6 Marzo (e non accade spesso, anzi), ci furono termiche bassissime (-32° nel Pian Grande, -8° a Foligno e Terni per non parlare di tutti i diffusi -10°).

Nella collina occidentale nevicò a più riprese per molti giorni, con accumuli anche importanti (Perugia si bloccò più volte, me lo ricordo benissimo).

Ci fu l'ultima giornata di ghiaccio, e una delle poche negli ultimi 15 anni.

Uscendo dai confini, nevicò 10 volte a Siena, Arezzo, le Marche furono seppellite sin sulla costa. E il tutto per oltre 1 mese.

Se questa è una cosa da serie B o C, o roba marroncina...c'è qualcosa che non va. Certo, se la paragoniamo al '56 o all' 85, è ovvio che si è trattato di evento minore.

Per me è da considerarsi l'ultimo grande inverno


andrea75 [ Mar 10 Nov, 2009 11:30 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Beh dai.. un altro 2005 non lo butterei affatto via. Nulla in confronto all'85, questo è vero, ma quello fu un inverno epocale, a mio aviso quasi irripetibile, il 2005 un inverno "normale", ma con continui episodi nevosi degni di nota (Perugia rimase imbiancata per più di età inverno).
Poi si sono avuti inverni talmente anomali e anonimi, che sinceramente, piuttosto che uno di questi ultimi, preferirei di gran lunga rivedere un 2005bis. Ci si divertì, e non poco....... poi vabbè, i sogni restano sogni...


Poranese457 [ Mar 10 Nov, 2009 11:31 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
[quote user="Fili" post="136709"]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]



Nella collina occidentale nevicò a più riprese per molti giorni, con accumuli anche importanti (Perugia si bloccò più volte, me lo ricordo benissimo).
:


ora non esageriamo con perugia... si bloccò più volte sembra l'acpocalissi!!!

Vi furno interruzioni al traffico 3/4 giorni per alcune ore... poi tutto è tornato alla normalità.

Per il resto d'accordo con te ma l'Umbria si imbiancò tutto in diversi giorni: una volta qui, una volta ad est, un'altra volta qui... un'altra volta qui, un'altra volta qui... una volta ad est!!

Credo che yeti intendesse una config che imbianchi contemporaneamente tutta la regione....


gubbiomet [ Mar 10 Nov, 2009 11:36 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Il '96 fu neve da cuscino..., bella e abbondante, per carità, ma quella è neve da padani... quasi un artificio, un trucco da maghi ,

Nel 96 neve da cuscino???? Ma non è stato l'ultimo episodio vero di burian?????


Fili [ Mar 10 Nov, 2009 11:40 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Si, sicuramente eventi che imbianchino tutta la regione a tutte le quote, allo stesso tempo si contano sulle dita di 2 mani nell'arco di un secolo.

Io mi accontenterei di molto molto meno e comunque la mia nevicata da 20cm a Foligno me la sono goduta tutta 2 anni fa!


marvel [ Mar 10 Nov, 2009 11:40 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Mah, io non sono d'accordo!
Qui si parlava di neve vera, non di inverni vivaci, ma di episodi corposi, appunto da neve vera!
Poi sul fatto che il 2005 sia stato un inverno interessante e molto dinamico siamo in pieno accordo, ma non mi venite a dire che per neve seria si intendono delle spolverate di neve di pochi cm su Perugia, perchè il fatto che a Perugia il traffico si blocchi anche con 1 cm di neve è normale, vista la pendenza delle strade!
Gli stessi perugini meno giovani, alla domanda se si ricordano nevicate serie su Perugia, non menzionerebbero affatto annate come il 2005!
Per il freddo ci può anche stare... ma qui si parlava di neve!


Fili [ Mar 10 Nov, 2009 11:46 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non mi venite a dire che per neve seria si intendono delle spolverate di neve di pochi cm su Perugia, perchè il fatto che a Perugia il traffico si blocchi anche con 1 cm di neve è normale, vista la pendenza delle strade!


Non furono pochi cm...in acropoli fece 10/15cm di neve piu volte, e il centro rimase bianco per molti giorni di seguito. Ricordo benissimo la fontana ghiacciata in Piazza Italia, le bufere in corso Vannucci.

Per non parlare dei blocchi sul raccordo Perugia-Bettolle. Nulla di apocalittico, ma io, 1996 a parte, non me ne ricordo altri.

Certo, se per voi quello è un inverno normale, comprendo la delusione ogni qualvolta si verifichi un inverno davvero normale



Fili [ Mar 10 Nov, 2009 11:52 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel 96 neve da cuscino???? Ma non è stato l'ultimo episodio vero di burian?????


Burjan per i primi 2/3 giorni (26-28), ma il vero nevone da 30cm diffusi lo portò il sovrascorrimento di aria umida e mite sul possente cuscino freddo generatosi in precedenza: di li il nevone del 30/31 dicembre 1996.

Davvero episodio stile padania, più unico che raro in Umbria dove i cuscini freddi, anche forti, vengono solitamente smantellati in poche ore dallo scirocco. Qui impiegò 48 ore, e piovve dalla notte di S.Silvestro. Ma prima fu gran neve


gubbiomet [ Mar 10 Nov, 2009 11:55 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah, io non sono d'accordo!
Qui si parlava di neve vera, non di inverni vivaci, ma di episodi corposi, appunto da neve vera!
Poi sul fatto che il 2005 sia stato un inverno interessante e molto dinamico siamo in pieno accordo, ma non mi venite a dire che per neve seria si intendono delle spolverate di neve di pochi cm su Perugia, perchè il fatto che a Perugia il traffico si blocchi anche con 1 cm di neve è normale, vista la pendenza delle strade!
Gli stessi perugini meno giovani, alla domanda se si ricordano nevicate serie su Perugia, non menzionerebbero affatto annate come il 2005!
Per il freddo ci può anche stare... ma qui si parlava di neve!



2005 !!!!!!!!

untitled_1257850498_963214 untitled_bmp1


gubbiomet [ Mar 10 Nov, 2009 11:57 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel 96 neve da cuscino???? Ma non è stato l'ultimo episodio vero di burian?????


Burjan per i primi 2/3 giorni (26-28), ma il vero nevone da 30cm diffusi lo portò il sovrascorrimento di aria umida e mite sul possente cuscino freddo generatosi in precedenza: di li il nevone del 30/31 dicembre 1996.

Davvero episodio stile padania, più unico che raro in Umbria dove i cuscini freddi, anche forti, vengono solitamente smantellati in poche ore dallo scirocco. Qui impiegò 48 ore, e piovve dalla notte di S.Silvestro. Ma prima fu gran neve


A Gubbio la nevicata grossa c'è stata con il burian.... dopo ha girato in scirocco e la pioggia si è portata via tutto in mezza giornata.


zerogradi [ Mar 10 Nov, 2009 11:57 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Nel 2500 fece 4 fetecchie in pianura. Inverno con la I maiuscola solo per l'Appennino.


gubbiomet [ Mar 10 Nov, 2009 11:59 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel 2500 fece 4 fetecchie in pianura. Inverno con la I maiuscola solo per l'Appennino.


Nel 2500 non lo sò ma nel 2005 anche nei preappenni... vedi foto.


Fili [ Mar 10 Nov, 2009 11:59 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel 2500 fece 4 fetecchie in pianura. Inverno con la I maiuscola solo per l'Appennino.


Io non capisco come fai a dire che fu con la I maiuscola solo per l'Appennino. Ma le hai viste le foto di Porano nell'altro topic, con 20/30cm di neve per 4 o 5 volte in un mese!? e non fu certo un caso isolato.

Che poi in pianura, sino ai 300m, si videro 4 fetecchie ha impedito che l'inverno 2005 assumesse carattere di assoluta eccezionalità. Ma per me rimane tra i primi 3 che ho vissuto.



zerogradi [ Mar 10 Nov, 2009 12:03 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel 2500 fece 4 fetecchie in pianura. Inverno con la I maiuscola solo per l'Appennino.


Io non capisco come fai a dire che fu con la I maiuscola solo per l'Appennino. Ma le hai viste le foto di Porano nell'altro topic, con 20/30cm di neve per 4 o 5 volte in un mese!? e non fu certo un caso isolato.

Che poi in pianura, sino ai 300m, si videro 4 fetecchie ha impedito che l'inverno 2005 assumesse carattere di assoluta eccezionalità. Ma per me rimane tra i primi 3 che ho vissuto.



La neve vera, quella sul 100% dell'Umbria non è assolutamente quella del 2005.
Quell'inverno qui fece 3-4 nevicate da 5-10 cm, che per Spoleto non sono affatto storiche. E sto a 400 metri.
Stesso dicasi per il 90% dei settori centro-occidentali dell'Umbria.


andrea75 [ Mar 10 Nov, 2009 12:06 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel 2500 fece 4 fetecchie in pianura. Inverno con la I maiuscola solo per l'Appennino.


Per l'Appennino e per la collina Ale... Su dai... ci si divertì quell'anno. Mancò davvero poco per renderlo un bell'inverno. Sarà che fu l'ultimo decente ecco, e quindi ce lo ricordiamo meglio, ma di fatto portò imbiancate a tutte le quote ed ottime e ripetute nevicate dai 350 metri in su. Andatelo a dire a Francesco, che si ritrovò la neve sul giardino da Dicembre a Marzo inoltrato. Nulla di storico, per carità, ma che se visto nell'ottica degli ultimi 10-15 anni rientra quasi nell'eccezionalità.

Comunque... questo è un discorso relativo all'inverno in generale... se parliamo di neve vera che ricopra di colpo l'intera regione, beh, si esce un po' dal seminario, perché in effetti parliamo davvero di episodi rari e che capitano una volta ogni 20 anni...... quindi in questo caso do ragione agli altri.


Fili [ Mar 10 Nov, 2009 12:08 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel 2500 fece 4 fetecchie in pianura. Inverno con la I maiuscola solo per l'Appennino.


Io non capisco come fai a dire che fu con la I maiuscola solo per l'Appennino. Ma le hai viste le foto di Porano nell'altro topic, con 20/30cm di neve per 4 o 5 volte in un mese!? e non fu certo un caso isolato.

Che poi in pianura, sino ai 300m, si videro 4 fetecchie ha impedito che l'inverno 2005 assumesse carattere di assoluta eccezionalità. Ma per me rimane tra i primi 3 che ho vissuto.



La neve vera, quella sul 100% dell'Umbria non è assolutamente quella del 2005.
Quell'inverno qui fece 3-4 nevicate da 5-10 cm, che per Spoleto non sono affatto storiche. E sto a 400 metri.
Stesso dicasi per il 90% dei settori centro-occidentali dell'Umbria.


è ovvio che il 2005 non fu ne il 1996, ne il 1985.

Io non ho mai parlato di evento storico, l'ho ripetuto anche sopra. Però, sinceramente, il 1996/1997 oltre a quella settimana non tirò fuori altro, solo HP e atlantico.

Se fossi stato un abitante della collina, avrei preferito un 2005 ad un 1996.



zerogradi [ Mar 10 Nov, 2009 12:09 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Ma si che ci siamo divertiti, ma non è situazione da nevone dai.
Io che soo abitante della collina preferisco di gran lunga il 1996.


andrea75 [ Mar 10 Nov, 2009 12:09 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se fossi stato un abitante della collina, avrei preferito un 2005 ad un 1996.



50 cm di neve, caduti poi come sono caduti quella volta, salvano un inverno con 3 mesi di HP... almeno per me. Sono eventi che rimangono nella memoria, molto di più di un inverno normale.


Fili [ Mar 10 Nov, 2009 12:12 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se fossi stato un abitante della collina, avrei preferito un 2005 ad un 1996.



50 cm di neve, caduti poi come sono caduti quella volta, salvano un inverno con 3 mesi di HP... almeno per me. Sono eventi che rimangono nella memoria, molto di più di un inverno normale.


Questione di gusti: io preferirei 5 nevicate da 20cm e 40 giorni freddi (2005), che 1 da mezzo metro e 3 mesi di HP o scirocco (1996/97). Ma ripeto, questione di gusti...


yeti [ Mar 10 Nov, 2009 12:16 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
la verita' sta nel mezzo.. io abito a 5 km a est di perugia.. il 2005 me lo ricordo come se fosse ieri.. abbiamo avuto per una settimana intera una copertura nuvolosa sterile ma compatta per tutto l'arco della giornata con temperature massime che arrivavano a -1 poi il giorno della svolta fu venerdi' quando tutti i meteoman dicevano che sarebbe stato il giorno di miglioramento delle condizioni climatiche. Io ero a Ponte Felcino aspettavo il treno per andare a scuola, all'improvviso piccolissimi fiocchi cominciano a cadere del cielo, sembrava una falsa illusione perche c'erano anche anpi spazi soleggiati, prendo il treno e poco prima di arrivare a perugia scendo perche vedevo che l'intensita della neve cominciava ad essere notevole, (a Perugia come tradizione non si va a scuola nemmeno con 2 cm di neve proprio perche le strade diventano impraticabili ghiacciate e noi studenti a esultare ) cmq tornando al punto scendo, e decido di tornare a casa, aspetto il treno per il ritorno, prendo il treno e via via la nevicata diventava sempre piu intensa, il cielo nel giro di 30 minuti si era chiuso era diventato compatto, arrivo a ponte felcino ( 215 m.).. e sorpresa appoggio il primo piede a terra, e gia un manto nevoso di almeno 6-7 cm aveva attecchito..erano piu' o meno le 8.15 della mattina, da li fino alle 17 di sera la neve non aveva mai smesso di cadere, portando l'accumulo a 20-30 cm a partire dai 300m di altitudine.. un vero spettacolo e un'intera giornata passata con lo slittino sotto un'intensa nevicata..


marvel [ Mar 10 Nov, 2009 12:17 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah, io non sono d'accordo!
Qui si parlava di neve vera, non di inverni vivaci, ma di episodi corposi, appunto da neve vera!
Poi sul fatto che il 2005 sia stato un inverno interessante e molto dinamico siamo in pieno accordo, ma non mi venite a dire che per neve seria si intendono delle spolverate di neve di pochi cm su Perugia, perchè il fatto che a Perugia il traffico si blocchi anche con 1 cm di neve è normale, vista la pendenza delle strade!
Gli stessi perugini meno giovani, alla domanda se si ricordano nevicate serie su Perugia, non menzionerebbero affatto annate come il 2005!
Per il freddo ci può anche stare... ma qui si parlava di neve!



2005 !!!!!!!!

untitled_1257850498_963214 untitled_bmp1


Seee, vabbè!
Tu per noi vivi in un posto paragonabile a Tromso!
Noi poveri mortali parliamo di tutt'altro genere di cose!

Comunque do ragione ad Alessandro (a parte la storia del 2500, anno che non ci vedrà presenti e che avrà le caratteristiche di piena glaciazione! ) tranne che per la I maiuscola dell'inverno 2005.
Il 2005 è stato un bell'inverno, un inverno con la I maiuscola per il clima umbro, casomai non ha avuto nevicate con la N maiuscola!
Insomma, la Neve vera su tutta l'Umbria la fa raramente, se per neve vera si intende neve al suolo, per almeno 10 -15 cm, e per più giorni!
Dal punto di vista meteofilo dico che ce ne fossero di 2005... certo che, però, mancano ancora inverni in grado di regalare episodi significativi, storici!


marvel [ Mar 10 Nov, 2009 12:21 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se fossi stato un abitante della collina, avrei preferito un 2005 ad un 1996.



50 cm di neve, caduti poi come sono caduti quella volta, salvano un inverno con 3 mesi di HP... almeno per me. Sono eventi che rimangono nella memoria, molto di più di un inverno normale.


Questione di gusti: io preferirei 5 nevicate da 20cm e 40 giorni freddi (2005), che 1 da mezzo metro e 3 mesi di HP o scirocco (1996/97). Ma ripeto, questione di gusti...


Pagherei oro per vedere nelle città umbre mezzo metro di neve!
Altro che 5 nevicate da 20 cm... insomma, mi basterebbero anche 50-60 cm tutti insieme e per pochi giorni... sarebbe si un evento storico!
Ma perchè 5 nevicate da 20 cm e 40 giorni di freddo ti sembrano tanto lontani dall'essere evento eccezionale?
Manco nel '56 o nel '29!


il fosso [ Mar 10 Nov, 2009 12:25 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Io non posso che appoggiare la nomina di bellissimo inverno data al 2005, ma capisco che i punti di vista da zona a zona possono essere molto differenti...
Tra gli inverni memorabili non dimenticate di inserire il '63, inverno poco mensionato
non sò perchè, ma davvero impressionante


Fili [ Mar 10 Nov, 2009 12:26 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma perchè 5 nevicate da 20 cm e 40 giorni di freddo ti sembrano tanto lontani dall'essere evento eccezionale?
Manco nel '56 o nel '29!


è quello che si ebbe nel 2005 oltre i 400m 20cm magari non sempre, ma 10/15 tutti e per più volte. Permanenza di neve al suolo, come dice Andrea, per molti mesi.

40 giorni di temperature quasi sempre sottomedia...e di parecchio pure.

Mancò all'appello la pianura, è vero, ma allora si sarebbe trattato davvero di un evento eccezionale e non solo notevole!


Poranese457 [ Mar 10 Nov, 2009 12:27 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
No regà via... parlando di nivosità credo che il 2005 sia stato davvero notevole.

La memoria relativa all'evento mi sta abbandonando ma se non erro, e non dovrei, qui a Porano nevicò tra Gennaio e Marzo la bellezza di 16 giorni... che su un totale 90 non sono poi così pochini, sopratutto considerato che per tutto il periodo rimaneva al suolo un notevole strato nevoso.

Invece sull'altra questione io voto per due giorni con 50/60/70/80/90cm di neve piuttosto che con 20 giorni da 5cm... tra l'altro 5/10cm di neve sono solo fastidiosi, mentre dai 25cm (DI NEVE!!!!!!!!) in su è anche spettacolo!!


Fili [ Mar 10 Nov, 2009 12:31 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Invece sull'altra questione io voto per due giorni con 50/60/70/80/90cm di neve piuttosto che con 20 giorni da 5cm... tra l'altro 5/10cm di neve sono solo fastidiosi, mentre dai 25cm (DI NEVE!!!!!!!!) in su è anche spettacolo!!


Azz...già ero pronto

Comunque erano 5 da 20cm, non 20 da 5cm
Il problema è che mezzometro di neve diffuso in pianura non lo fa nemmeno in Illinois

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tra l'altro 5/10cm di neve sono solo fastidiosi

vedremo se quando ti farà 10cm di neve ti lamenterai del fastidio!


gubbiomet [ Mar 10 Nov, 2009 12:38 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Come valutazione complessiva dell'inverno non ho grossa memoria ma ricordo con enorme piacere la nevicata dei primi giorni del 1993 da troppi dimenticata e quasi mai menzionata.
A Gubbio nevico per 2-3 giorni di fila e ci furono accumuli (dove messa dal vento) anche di 1 mt.
rrea00119930101
rrea00119930102
rrea00119930103
rrea00119930104
rrea00219930101
rrea00219930102
rrea00219930103
rrea00219930104


stinfne [ Mar 10 Nov, 2009 12:46 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come valutazione complessiva dell'inverno non ho grossa memoria ma ricordo con enorme piacere la nevicata dei primi giorni del 1993 da troppi dimenticata e quasi mai menzionata.
A Gubbio nevico per 2-3 giorni di fila e ci furono accumuli (dove messa dal vento) anche di 1 mt.


Quell'evento non me lo dimentico neanche io, con gelo per giorni e neve farinosissima anche nella pianura Assisana. Tra l'altro si veniva da un'altro episodio simile di pochi giorni prima, tra Natale e Capodanno del 1992. Le vacanze natalizie più belle che io ricordi.


prometeo [ Mar 10 Nov, 2009 12:48 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma secondo me un 2005 si può considerare un inverno in cui nevicò ovunque, certo in pianura con accumuli irrisori, ma tutta la regione oltre i 3/400m vide grazie alle rodanate della bella neve e per molto tempo (oltre 40 giorni).


Ma che stai a diiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii???!?!?!?

Io la vedo come Fili il 2005 è stato il migliore! dalla fine di gennaio al 12 marzo sotto un regime perturbato freddo, a perugia città caddero 77cm di neve in più episodi, non guardiamo solo il proprio orticello, sopra i 400m è stato un inverno importante più del 96 de dell 85, non sto' bestemmiando parlo di neve Il primo un solo episodio, importante, clamoroso ma uno, per poi lasciare spazio ad un inverno anonimo; il secondo 10 giorni da record ma di neve almeno qui poca, solo una 10 di cm ,accumuli più importanti a nord e sud della regione, tuttavia destò più clamore il Trasimeno e il Tevere ghiacciato


gubbiomet [ Mar 10 Nov, 2009 12:49 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come valutazione complessiva dell'inverno non ho grossa memoria ma ricordo con enorme piacere la nevicata dei primi giorni del 1993 da troppi dimenticata e quasi mai menzionata.
A Gubbio nevico per 2-3 giorni di fila e ci furono accumuli (dove messa dal vento) anche di 1 mt.


Quell'evento non me lo dimentico neanche io, con gelo per giorni e neve farinosissima anche nella pianura Assisana. Tra l'altro si veniva da un'altro episodio simile di pochi giorni prima, tra Natale e Capodanno del 1992. Le vacanze natalizie più belle che io ricordi.


Bravo ! E' vero, ci fu un primo episodio freddo negli ultimi giorni del 1992 con belle gelate che fecero trovare un terreno bello asciutto alla successiva fase fredda. Veramente un bell'episodio.


Poranese457 [ Mar 10 Nov, 2009 12:50 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Potremo eliminare gli Eugubini, Fossatani e compagnia bella da questo topic?????


prometeo [ Mar 10 Nov, 2009 12:51 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come valutazione complessiva dell'inverno non ho grossa memoria ma ricordo con enorme piacere la nevicata dei primi giorni del 1993 da troppi dimenticata e quasi mai menzionata.
A Gubbio nevico per 2-3 giorni di fila e ci furono accumuli (dove messa dal vento) anche di 1 mt.


Quell'evento non me lo dimentico neanche io, con gelo per giorni e neve farinosissima anche nella pianura Assisana. Tra l'altro si veniva da un'altro episodio simile di pochi giorni prima, tra Natale e Capodanno del 1992. Le vacanze natalizie più belle che io ricordi.


Bravo ! E' vero, ci fu un primo episodio freddo negli ultimi giorni del 1992 con belle gelate che fecero trovare un terreno bello asciutto alla successiva fase fredda. Veramente un bell'episodio.

e si fermo' a Collestrada


marvel [ Mar 10 Nov, 2009 12:53 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Ahooooooooo!
Ma lo capite o no che l'Umbria non sta tutta sopra ai 400 m?!?!?!
Ma di che siamo parlando?
Si parlava di Umbria e non di collina!


Fili [ Mar 10 Nov, 2009 12:54 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a perugia città caddero 77cm di neve in più episodi

ignoravo questo dato ma che, se veritiero, rappresenta davvero un valore eccezionale per Perugia.

Leo, sei in grado di dire circa l'accumulo nivometrico totale di Porano? sarei curioso!



gubbiomet [ Mar 10 Nov, 2009 12:55 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come valutazione complessiva dell'inverno non ho grossa memoria ma ricordo con enorme piacere la nevicata dei primi giorni del 1993 da troppi dimenticata e quasi mai menzionata.
A Gubbio nevico per 2-3 giorni di fila e ci furono accumuli (dove messa dal vento) anche di 1 mt.


Quell'evento non me lo dimentico neanche io, con gelo per giorni e neve farinosissima anche nella pianura Assisana. Tra l'altro si veniva da un'altro episodio simile di pochi giorni prima, tra Natale e Capodanno del 1992. Le vacanze natalizie più belle che io ricordi.


Bravo ! E' vero, ci fu un primo episodio freddo negli ultimi giorni del 1992 con belle gelate che fecero trovare un terreno bello asciutto alla successiva fase fredda. Veramente un bell'episodio.

e si fermo' a Collestrada


.. a fare la spesa all'ipercoop.


gubbiomet [ Mar 10 Nov, 2009 12:57 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Potremo eliminare gli Eugubini, Fossatani e compagnia bella da questo topic?????


Zitto che lo scorso anno sei quello che ha visto più neve in Umbria!!


stinfne [ Mar 10 Nov, 2009 13:01 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come valutazione complessiva dell'inverno non ho grossa memoria ma ricordo con enorme piacere la nevicata dei primi giorni del 1993 da troppi dimenticata e quasi mai menzionata.
A Gubbio nevico per 2-3 giorni di fila e ci furono accumuli (dove messa dal vento) anche di 1 mt.


Quell'evento non me lo dimentico neanche io, con gelo per giorni e neve farinosissima anche nella pianura Assisana. Tra l'altro si veniva da un'altro episodio simile di pochi giorni prima, tra Natale e Capodanno del 1992. Le vacanze natalizie più belle che io ricordi.


Bravo ! E' vero, ci fu un primo episodio freddo negli ultimi giorni del 1992 con belle gelate che fecero trovare un terreno bello asciutto alla successiva fase fredda. Veramente un bell'episodio.

e si fermo' a Collestrada


... come accadeva molto spesso negli anni 80 e 90, ma che ultimamente non accade più.

Ho ricordo nitido (te lo accennavo l'altro giorno, ricordi Matte'?) di eventi con neve, anche abbondante, nella fascia immediatamente ad Ovest del Subasio, nel 1986, 92, 93, 95 e parte burianosa del 96.


zerogradi [ Mar 10 Nov, 2009 13:07 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
Riguardo al 2005, non è vero che oltre i 400 metri fece tutte querlle nevicate. Nello spoletino e ternano anche a 500 metri non si andò oltre i 10-15 cm. La neve seria si trovava a 800 metri, perchè cadde con la prima perturbazione, che sotto portò pioggia a inizio evento.
Qui mi ricordo molto più volentieri anni come il 1986 (35 cm di neve a natale), il 1991, il 1993, il 1996, il 2001 (con la rodanata che portò 24 cm).
Può farmi 3000 nevicate da 10 cm, ma una da 60 come quella del 1996 non la dimenticherò mai.
Il 2005, tra l'altro, qui si salvò solo a Marzo, con una nevicata da 13 cm (la massima della serie di fetecchiose e fastidisose nevicate). Altrimenti prima non si andò mai oltre i 4-5 cm.


Francesco [ Mar 10 Nov, 2009 13:19 ]
Oggetto: Re: NEVE IN UMBRIA
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riguardo al 2005, non è vero che oltre i 400 metri fece tutte querlle nevicate. Nello spoletino e ternano anche a 500 metri non si andò oltre i 10-15 cm. La neve seria si trovava a 800 metri, perchè cadde con la prima perturbazione, che sotto portò pioggia a inizio evento.
Qui mi ricordo molto più volentieri anni come il 1986 (35 cm di neve a natale), il 1991, il 1993, il 1996, il 2001 (con la rodanata che portò 24 cm).
Può farmi 3000 nevicate da 10 cm, ma una da 60 come quella del 1996 non la dimenticherò mai.
Il 2005, tra l'altro, qui si salvò solo a Marzo, con una nevicata da 13 cm (la massima della serie di fetecchiose e fastidisose nevicate). Altrimenti prima non si andò mai oltre i 4-5 cm.


Il 2005??? Da queste parti è stato uno dei migliori anni che abbia mai vissuto. Mi ha nevicato continuamente da ogni direzione. La neve all'ombra è rimasta per un mese!
Semplicemente unico ed irripetibile....




Powered by Icy Phoenix