Linea Meteo


Meteocafè - Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!



burjan [ Gio 11 Feb, 2010 16:53 ]
Oggetto: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
Il miracolo di San Gennaro si realizza con GFS12. Colpiti e innevati. Il nucleo freddo ci centra in pieno, e poi anche la ritornante. Resta il problema termiche per i fondovalle, ma con quelle vorticità e quelle temperature in quota può essere superato. Non mi sento di dire con certezza che lo sarà, perchè non me la sento nemmeno io.


snow4ever [ Gio 11 Feb, 2010 16:58 ]
Oggetto: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
impressionanti....davvero davvero belle..speriamo bene per una volta cavolo!


giantod [ Gio 11 Feb, 2010 17:00 ]
Oggetto: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
Alla luce delle GFS 12Z fresche fresche, direi che l'Italia centrale è quella che vedrà la maggior parte delle precipitazioni, Umbria in particolare. Certo non c'è la -5 in quota, ma io penso che la neve anche con la -3° cadrà ovunque, visto che siamo almeno a -30 in quota...questa è il pensiero per domani e ne ero convinto anche ieri


andrea75 [ Gio 11 Feb, 2010 17:02 ]
Oggetto: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alla luce delle GFS 12Z fresche fresche, direi che l'Italia centrale è quella che vedrà la maggior parte delle precipitazioni, Umbria in particolare. Certo non c'è la -5 in quota, ma io penso che la neve anche con la -3° cadrà ovunque, visto che siamo almeno a -30 in quota...questa è il pensiero per domani e ne ero convinto anche ieri


Ci dovrebbe essere qualcosa di meglio che una -3°C Mat... e comunque non c'è da fossilizzarci molto sulle termiche proposte dai modelli, in particolare sui cm che ci forniranno i LAM. L'aria sarà tutto, fuorché omogenea.
Io prego solo perché regga la ritornante. Oramai credo che sulle termiche ci sia poco da lavorare.



cptnemo [ Gio 11 Feb, 2010 17:03 ]
Oggetto: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
Ci provo anche io.

Ora vivremo una breve pausa, con precipitazione che riprenderanno nella tarda serata (facciamo 22 per Terni?).

Inizieranno piovose, nevose solo sopra i 6-700 metri, per scendere progressivamente fino al piano durante la notte, che vivrà di pause precipitative.

Per domani avvantaggiato il settore ovest che dalla tarda mattinata vedrà accumuli sopra i 2-300metri, localmente a quote più basse.

GFS12z conferma la mia idea di ieri, di un passaggio più lento, che facilita la ritornante che rimette in gioco alla grande la zona nord e nord est della regione che vedrà fenomeni estesi a tutte le quote per tutta la nottata tra venerdì e sabato.


Frasnow [ Gio 11 Feb, 2010 17:05 ]
Oggetto: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alla luce delle GFS 12Z fresche fresche, direi che l'Italia centrale è quella che vedrà la maggior parte delle precipitazioni, Umbria in particolare. Certo non c'è la -5 in quota, ma io penso che la neve anche con la -3° cadrà ovunque, visto che siamo almeno a -30 in quota...questa è il pensiero per domani e ne ero convinto anche ieri


Ci dovrebbe essere qualcosa di meglio che una -3°C Mat... e comunque non c'è da fossilizzarci molto sulle termiche proposte dai modelli, in particolare sui cm che ci forniranno i LAM. L'aria sarà tutto, fuorché omogenea.
Io prego solo perché regga la ritornante. Oramai credo che sulle termiche ci sia poco da lavorare.



Sante parole Andrea, deve reggere la ritornante...


zerogradi [ Gio 11 Feb, 2010 17:09 ]
Oggetto: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
cptnemo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci provo anche io.

Ora vivremo una breve pausa, con precipitazione che riprenderanno nella tarda serata (facciamo 22 per Terni?).

Inizieranno piovose, nevose solo sopra i 6-700 metri, per scendere progressivamente fino al piano durante la notte, che vivrà di pause precipitative.

Per domani avvantaggiato il settore ovest che dalla tarda mattinata vedrà accumuli sopra i 2-300metri, localmente a quote più basse.

GFS12z conferma la mia idea di ieri, di un passaggio più lento, che facilita la ritornante che rimette in gioco alla grande la zona nord e nord est della regione che vedrà fenomeni estesi a tutte le quote per tutta la nottata tra venerdì e sabato.


Precipitazioni dall'alba, non prima.


tifernate [ Gio 11 Feb, 2010 17:12 ]
Oggetto: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
Nevica ed imbianca a Siena con +0,7°C......


Icestorm [ Gio 11 Feb, 2010 17:13 ]
Oggetto: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
Già, forse non prima delle 5-7 di mattina.

Ma nuclei perturbati valutabili solo dal sat potrebbero fare sorprese da ora in poi anche prima


icchese [ Gio 11 Feb, 2010 17:17 ]
Oggetto: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
Che dire, sarebbe bello vedere neve di quella portata giù fino al piano, ma purtroppo non sarà così. Con quelle termiche sarà neve dai 600 metri in su e sotto acqua mista a neve. E' gia capitato due volte quest'inverno. Scommetto che le termiche nelle prossime 24h saliranno di un'altro grado.


snow4ever [ Gio 11 Feb, 2010 17:24 ]
Oggetto: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che dire, sarebbe bello vedere neve di quella portata giù fino al piano, ma purtroppo non sarà così. Con quelle termiche sarà neve dai 600 metri in su e sotto acqua mista a neve. E' gia capitato due volte quest'inverno. Scommetto che le termiche nelle prossime 24h saliranno di un'altro grado.

non sono d'accordo...le temperature che abbiamo avuto oggi sono frutto di un'entrata in ritardo del freddo nel Mediterraneo...nel momento in cui si andrà a formare l'occlusione avremo una -3/-4 sulle capocce, la quale sarà sufficiente,ritengo,a far nevicare fino al piano....speriamo più che altro che le prcp ci saranno...sennò sono c***i amari


cptnemo [ Gio 11 Feb, 2010 17:26 ]
Oggetto: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cptnemo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci provo anche io.

Ora vivremo una breve pausa, con precipitazione che riprenderanno nella tarda serata (facciamo 22 per Terni?).

Inizieranno piovose, nevose solo sopra i 6-700 metri, per scendere progressivamente fino al piano durante la notte, che vivrà di pause precipitative.

Per domani avvantaggiato il settore ovest che dalla tarda mattinata vedrà accumuli sopra i 2-300metri, localmente a quote più basse.

GFS12z conferma la mia idea di ieri, di un passaggio più lento, che facilita la ritornante che rimette in gioco alla grande la zona nord e nord est della regione che vedrà fenomeni estesi a tutte le quote per tutta la nottata tra venerdì e sabato.


Precipitazioni dall'alba, non prima.


Grazie maestro... diciamo che c'ho voluto mettere un pò di mio cercando di prevedere qualcosa di un pò imponderabile Ci potrebbe anche scappare qualche passaggio perturbato veloce, perchè comunque la situazione è instabile. Per questo dicevo a fasi alterne.

Comunque se ho detto c***te ditemelo che mi fa piacere, sono qui per imparare.


zerogradi [ Gio 11 Feb, 2010 17:28 ]
Oggetto: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che dire, sarebbe bello vedere neve di quella portata giù fino al piano, ma purtroppo non sarà così. Con quelle termiche sarà neve dai 600 metri in su e sotto acqua mista a neve. E' gia capitato due volte quest'inverno. Scommetto che le termiche nelle prossime 24h saliranno di un'altro grado.


Tutto è possibile (io sostengo che arriverà tranquillamente a 300 metri). Ma niente è certo.


Ricca Gubbio [ Gio 11 Feb, 2010 17:32 ]
Oggetto: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che dire, sarebbe bello vedere neve di quella portata giù fino al piano, ma purtroppo non sarà così. Con quelle termiche sarà neve dai 600 metri in su e sotto acqua mista a neve. E' gia capitato due volte quest'inverno. Scommetto che le termiche nelle prossime 24h saliranno di un'altro grado.


Nooooo..... Ste non mi capitolare così anche te almeno scrivi da 400 metri in giù!!


zerogradi [ Gio 11 Feb, 2010 17:33 ]
Oggetto: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
cptnemo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cptnemo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci provo anche io.

Ora vivremo una breve pausa, con precipitazione che riprenderanno nella tarda serata (facciamo 22 per Terni?).

Inizieranno piovose, nevose solo sopra i 6-700 metri, per scendere progressivamente fino al piano durante la notte, che vivrà di pause precipitative.

Per domani avvantaggiato il settore ovest che dalla tarda mattinata vedrà accumuli sopra i 2-300metri, localmente a quote più basse.

GFS12z conferma la mia idea di ieri, di un passaggio più lento, che facilita la ritornante che rimette in gioco alla grande la zona nord e nord est della regione che vedrà fenomeni estesi a tutte le quote per tutta la nottata tra venerdì e sabato.


Precipitazioni dall'alba, non prima.


Grazie maestro... diciamo che c'ho voluto mettere un pò di mio cercando di prevedere qualcosa di un pò imponderabile Ci potrebbe anche scappare qualche passaggio perturbato veloce, perchè comunque la situazione è instabile. Per questo dicevo a fasi alterne.

Comunque se ho detto c***te ditemelo che mi fa piacere, sono qui per imparare.


Ovviamente parlo del grosso. Certo, qualche rovescio possibile anche prima.


Icestorm [ Gio 11 Feb, 2010 17:36 ]
Oggetto: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
Il quadro che mi farei dalle GFS12z è questo:

L'occlusione si potrebbe propapagare a tutta la regione a partire da sud, interessando non solo i settori centro-meridionali. (% realizzazione 70%)

Ciò che mi preoccupa è la temperatura che avvitandosi intorno al vortice sardo-corso entrerà franca sul basso lazio - campania lasciandoci con le nostre termiche di partenza.

Dato che se nevicherà, lo dovrà fare con una -2°C ad 850 hPa auguriamoci:

1- una serata quanto più serena affinchè si perdano 3-4°C estesamente su tutto il territorio
2- un aiuto dall'alto, anzi dall'altissima quota di 500 hPa.

Se vengono meno queste 2 condizioni nec. e suff. affinchè nevichi, sotto i 400 m è dura sia a Terni che a Perugia.


icchese [ Gio 11 Feb, 2010 17:37 ]
Oggetto: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che dire, sarebbe bello vedere neve di quella portata giù fino al piano, ma purtroppo non sarà così. Con quelle termiche sarà neve dai 600 metri in su e sotto acqua mista a neve. E' gia capitato due volte quest'inverno. Scommetto che le termiche nelle prossime 24h saliranno di un'altro grado.


Nooooo..... Ste non mi capitolare così anche te almeno scrivi da 400 metri in giù!!


Riccardo, occhio stasera in TV sai che quia Gubbio nonsiamo abituati a questa "neve" umidiccia e fetecchiosa.
Tornando seri io mi limiterei a prevedere nevicate coreografiche ("in dolce" per capirci) con possibili accumuli causati dall'intensità della precipitazione più che dalla temperatura...


tifernate [ Gio 11 Feb, 2010 17:38 ]
Oggetto: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
...qui 3,6°C, quando sarà a 3°C arriverà un bel temprale nevoso ed imbiancherà con 0,5°C

Buona Serata


Ricca Gubbio [ Gio 11 Feb, 2010 17:39 ]
Oggetto: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che dire, sarebbe bello vedere neve di quella portata giù fino al piano, ma purtroppo non sarà così. Con quelle termiche sarà neve dai 600 metri in su e sotto acqua mista a neve. E' gia capitato due volte quest'inverno. Scommetto che le termiche nelle prossime 24h saliranno di un'altro grado.


Nooooo..... Ste non mi capitolare così anche te almeno scrivi da 400 metri in giù!!


Riccardo, occhio stasera in TV sai che quia Gubbio nonsiamo abituati a questa "neve" umidiccia e fetecchiosa.
Tornando seri io mi limiterei a prevedere nevicate coreografiche ("in dolce" per capirci) con possibili accumuli causati dall'intensità della precipitazione più che dalla temperatura...


Io non so proprio che prevedere questo giro!!! Penso metto un bel simbolo della nebbia come Caroselli!!!


marvel [ Gio 11 Feb, 2010 17:41 ]
Oggetto: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
Non so se ci siamo capiti:
un'occlusione è caratterizzata da una fortissima omotermia perché dal suolo ed almeno fino ai 2000 m, l'aria è fredda!
L'occlusione si forma quando un fronte freddo raggiunge e supera un fronte caldo che, a sua volta, sta già scorrendo sopra ad aria fredda... quindi l'aria relativamente calda, in un'occlusione, è stata isolata in alta quota e spinta ad incontrare aria più fredda (nel nostro caso molto fredda.. la -33) ancora più in alto.
Per questo motivo le occlusioni semistazionarie danno precipitazioni anche abbondanti ed insistenti. Con una -3/-4 a 1280 metri (facciamo 1300) e precipitazioni abbondanti con continuo riversamento di aria fredda al suolo, è possibile avere un gradiente termico di 1° ogni 200-300 metri (a volte anche maggiore)!!!


zerogradi [ Gio 11 Feb, 2010 17:44 ]
Oggetto: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
Caroselli ha tappezzato de neve il centro italia.


Icestorm [ Gio 11 Feb, 2010 17:48 ]
Oggetto: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
Si marvel, però bisogna vedere se realmente sarà una -4, io credo una -2 per la dinamica "larga" del sistema, ma spero entri molto meglio il freddo.

Bene la quota di 500 hPa


Fili [ Gio 11 Feb, 2010 17:51 ]
Oggetto: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Dato che se nevicherà, lo dovrà fare con una -2°C ad 850 hPa auguriamoci:

1- una serata quanto più serena affinchè si perdano 3-4°C estesamente su tutto il territorio
2- un aiuto dall'alto, anzi dall'altissima quota di 500 hPa.

Se vengono meno queste 2 condizioni nec. e suff. affinchè nevichi, sotto i 400 m è dura sia a Terni che a Perugia.


aggiungerei anche precipitazioni intense e persistenti, che consentano appunto l'aiuto dalle alte quote.


Poranese457 [ Gio 11 Feb, 2010 18:09 ]
Oggetto: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
Partiamo dall'inizio, cioè da queste due belle carte qui:

rtavn121

rtavn181_1265907477_847400

E partiamo subito col dire che, di situazioni come questa, negli ultimi anni se ne sono viste poche... avremmo firmato negli inverni passati per avere queste potenzialità espresse nelle carte sopra.

Aria fredda a tutte le quote (che sia una -5 o una -3 ad 850hpa fa davvero poca differenza) con l'importante contributo di una -32°C sull'Umbria e di una -34°C sul Tirreno

hgt500_ita_18_1

Cosa aggiungere??
Se siamo depressi con queste situazioni di partenza è davvero preoccupante, dovremmo rivedere la nostra passione per questa materia.

Detto ciò andiamo all'analisi: ancora qualche ora di attesa con alternanza di cieli nuvolosi a tratti sereni, piogge sparse deboli ed a carattere nevoso sui 500m.

A seguire l'ingresso freddo principale intorno alle 21/23 di stasera con termiche che ad 850hpa arriveranno sin quasi i -5°C qui nell'ovest regionale, similari al resto del Centro Italia poi.
Qui avverrà ovviamente la rotazione del vento che inizialmente potrebbe creare qualche fenomeno temporalesco specialmente sul mare se l'ingresso di aria fredda dovesse avvenire con la giusta rapidità.

11_02_2010_18_03

Precipitazioni??
Le vedo possibili per tutti a quote basse (ad occlusione avvenuta pure ai 200m, tranquillamente) con interessamento iniziale di Alto Lazio, Reatino, Orvietano ed a seguire tutti gli altri. Favoritissimo lo Spoletino-Folignate.
Precipitazioni che tra l'altro dovrebbero perdurare pure nel pomeriggio di domani!!!

Non ci annoieremo


Icestorm [ Gio 11 Feb, 2010 18:10 ]
Oggetto: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
Quelle l'ho date al 70% senza quelle è ovvio che la discussione non è nemmeno in piedi


giulyga [ Gio 11 Feb, 2010 18:23 ]
Oggetto: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
Pora ci siamo anche noi quassù verremo esclusi?


marvel [ Gio 11 Feb, 2010 18:24 ]
Oggetto: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
Ecco domani sera:
umbrialive_umbria_2010021222


Poranese457 [ Gio 11 Feb, 2010 18:39 ]
Oggetto: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
giulyga ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pora ci siamo anche noi quassù verremo esclusi?


Zona molto complicata da interpretare la tua, potrebbe già vedere neve in serata....

Termicamente siete forse quelli messi meglio ma per "voi" ci pensa Tifernate a gufare a dovere!!!


cptnemo [ Gio 11 Feb, 2010 18:39 ]
Oggetto: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caroselli ha tappezzato de neve il centro italia.


nemmeno una nebbietta timida mattutina ?


andrea75 [ Gio 11 Feb, 2010 18:46 ]
Oggetto: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
cptnemo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caroselli ha tappezzato de neve il centro italia.


nemmeno una nebbietta timida mattutina ?


Oh, intanto per oggi c'ha preso! Se tanto mi da tanto....


giulyga [ Gio 11 Feb, 2010 18:49 ]
Oggetto: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
giulyga ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pora ci siamo anche noi quassù verremo esclusi?


Zona molto complicata da interpretare la tua, potrebbe già vedere neve in serata....

Termicamente siete forse quelli messi meglio ma per "voi" ci pensa Tifernate a gufare a dovere!!!


Chi osa gufare??? per ora piove


burjan [ Gio 11 Feb, 2010 18:50 ]
Oggetto: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
Oh mamma mia che meteogramma... oh mamma mia... devo scappare, ma tanto si commenta da solo... temporali nevosi, di tutto... fantastico!!!

In queste condizioni la -3 può veramente bastare.

GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 11 FEB 2010 12Z&
CALCULATION STARTED AT: 11 FEB 2010 12Z&
HOURS OF CALCULATION: 84 &


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB 500 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC DEGC
HR
+ 0. 98.2 -11.3 52.6 -16.8 -1.3 -28.0
+ 3. 97.1 -2.1 47.3 -4.0 -2.1 -28.4
+ 6. 92.4 10.2 51.7 3.7 -2.9 -29.2
+ 9. 89.1 7.7 45.8 6.2 -3.7 -30.9
+ 12. 78.0 7.2 35.1 17.1 -4.1 -32.1
+ 15. 77.5 -2.6 43.9 -14.3 -4.5 -30.5
+ 18. 84.4 4.6 75.6 17.8 -4.2 -30.6
+ 21. 97.6 -9.6 92.5 -8.1 -4.4 -31.5
+ 24. 96.8 -4.9 95.7 -14.2 -3.8 -31.8
+ 27. 97.6 -17.0 95.4 -24.8 -3.0 -31.8
+ 30. 96.6 -27.5 96.5 -50.9 -3.0 -31.9
+ 33. 89.7 -10.6 91.6 8.2 -3.3 -31.6
+ 36. 87.6 -1.2 78.4 12.2 -3.8 -31.1
+ 39. 88.2 -0.7 54.7 -4.0 -4.7 -30.4
+ 42. 76.9 8.4 34.0 8.2 -4.6 -30.1
+ 45. 67.2 4.6 24.4 -1.9 -3.9 -30.2
+ 48. 62.4 5.1 18.6 0.8 -3.4 -29.7


andrea75 [ Gio 11 Feb, 2010 18:55 ]
Oggetto: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oh mamma mia che meteogramma... oh mamma mia... devo scappare, ma tanto si commenta da solo... temporali nevosi, di tutto... fantastico!!!

In queste condizioni la -3 può veramente bastare.


Oh, oh... s'è sbilanciato anche Luisito! A questo punto davvero inizio a farci un pensierino!


lorenzo88 [ Gio 11 Feb, 2010 19:12 ]
Oggetto: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
Ragazzi vi prego di rispondermi...so ke sono un po' ad ovest...ma alla fine sono a mezzo km dall'umbria...nel pievese....pensate ke posso rientrarci ???almeno per 5cm???in genere quando nevica in umbria e nell'alto lazio qua non sono da meno....poi ho i due monti ad ovest a fare da stau che mi fanno stare tranquillo...ke ne dite???vi prego rispondetemi


Icestorm [ Gio 11 Feb, 2010 19:15 ]
Oggetto: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
Speriamo vada come dice GFS e saresti dentro anche te...

UKMO insiste: Il grosso da Roma in giù, le briciole dalle parti nostre, per di più solo su bassa umbria.

No panic, andiamo avanti col sat che è meglio


marvel [ Gio 11 Feb, 2010 19:16 ]
Oggetto: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
A mio avviso in serata quei nuclei tirrenici in formazione davanti all'Argentario potrebbero entrare bene...


Icestorm [ Gio 11 Feb, 2010 19:19 ]
Oggetto: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio avviso in serata quei nuclei tirrenici in formazione davanti all'Argentario potrebbero entrare bene...


Non volevo dirlo ma...pare proprio di si!


lorenzo88 [ Gio 11 Feb, 2010 19:20 ]
Oggetto: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
Ma le correnti in quota di preciso da dove sono???sud-sudovest?? qua intanto sembra smettere quando intorno gia' attacca....mah


cptnemo [ Gio 11 Feb, 2010 19:22 ]
Oggetto: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio avviso in serata quei nuclei tirrenici in formazione davanti all'Argentario potrebbero entrare bene...


Non volevo dirlo ma...pare proprio di si!



ssshhhhhhhhhhhhhh



lorenzo88 [ Gio 11 Feb, 2010 19:31 ]
Oggetto: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
Intanto i nuclei sul tirreno si stanno trasformando in un vero e proprio fronte temporalesco.....a vedere la moviola sembra ke stavolta sia la bassa toscana ad essere interessata...visto ke da sinalunga in su gia' ci sono 5 cm


Poranese457 [ Gio 11 Feb, 2010 19:40 ]
Oggetto: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio avviso in serata quei nuclei tirrenici in formazione davanti all'Argentario potrebbero entrare bene...


Non volevo dirlo ma...pare proprio di si!


Ah scusate se vi ho rotto il giocattolo...

Ma io non avevo letto questi messaggi ed ho già scritto tutto dilà: http://www.lineameteo.it/13-vf1-vt7...r=asc&start=180



marvel [ Gio 11 Feb, 2010 19:43 ]
Oggetto: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
Comunque tra le GFS12 e la situazione attuale vedo delle legegre differenze tra cui una maggiore profondità della depressione in sede alto-tirrenica/ligure e nucleo in ingresso dal rodano leggermente più settentrionale e/o in leggero ritardo.
Nulla di eclatante... ma da tenere sotto stretto controllo...

eur
rtavn061


burjan [ Gio 11 Feb, 2010 20:30 ]
Oggetto: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Speriamo vada come dice GFS e saresti dentro anche te...

UKMO insiste: Il grosso da Roma in giù, le briciole dalle parti nostre, per di più solo su bassa umbria.



Si, ma guarda che ritornante in sfondamento... lo stau arriverebbe fino a Bolsena, con una -5....


tifernate [ Gio 11 Feb, 2010 20:55 ]
Oggetto: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
.lo scrivo di qua che è meglio.

Complimenti al WRF LAMMA per il buio completo sull'instabilità toscana e tirrenica in generale..

flmodz_web_13


Pigimeteo [ Gio 11 Feb, 2010 21:01 ]
Oggetto: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi vi prego di rispondermi...so ke sono un po' ad ovest...ma alla fine sono a mezzo km dall'umbria...nel pievese....pensate ke posso rientrarci ???almeno per 5cm???in genere quando nevica in umbria e nell'alto lazio qua non sono da meno....poi ho i due monti ad ovest a fare da stau che mi fanno stare tranquillo...ke ne dite???vi prego rispondetemi


Se la gufata di Poranese viene neutralizzata, da te ne fa mezzo metro. Altrimenti, nulla: mi dispiace!


Pigimeteo [ Gio 11 Feb, 2010 21:03 ]
Oggetto: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.lo scrivo di qua che è meglio.

Complimenti al WRF LAMMA per il buio completo sull'instabilità toscana e tirrenica in generale..

flmodz_web_13


Be', a dire il vero, il LAM di MTG aveva previsto neve sul Trasimeno verso quest'ora. GFS batte Reading?


Pigimeteo [ Gio 11 Feb, 2010 21:12 ]
Oggetto: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
Simpatico il LAM di MTG: per domani pomeriggio mi mette sulla testa tanta di quell'acqua che dovrei abbondantemente superare i 300 mm di accumulo dall'inizio dell'anno. Purtroppo in quota c'è solo una -2°C: non basta per la neve!
pioggia_40


andrea75 [ Gio 11 Feb, 2010 21:36 ]
Oggetto: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Simpatico il LAM di MTG: per domani pomeriggio mi mette sulla testa tanta di quell'acqua che dovrei abbondantemente superare i 300 mm di accumulo dall'inizio dell'anno. Purtroppo in quota c'è solo una -2°C: non basta per la neve!


Pier, mo non esageriamo però. Non solo non ci sarà una -2°C, ma almeno una -3°C e una -31°C/-33°C, ed inoltre qui con una -1°C sta nevicando fino al piano (ergo i miei 285 metri). Ora capisco la delusione e tutto quanto, ma non andiamo contro i principi della meteo! Ho letto pure di quote neve a 600 metri...................


marvel [ Gio 11 Feb, 2010 21:53 ]
Oggetto: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque tra le GFS12 e la situazione attuale vedo delle legegre differenze tra cui una maggiore profondità della depressione in sede alto-tirrenica/ligure e nucleo in ingresso dal rodano leggermente più settentrionale e/o in leggero ritardo.
Nulla di eclatante... ma da tenere sotto stretto controllo...

eur
rtavn061


Ma che stupido!
Non ricordavo che le osservazioni a 500 HPa non sono in tempo reale, ma risalgono all'ultimo radiosondaggio!


lorenzo88 [ Gio 11 Feb, 2010 22:17 ]
Oggetto: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
Intanto per domani azzerate le prcp per tutti i lam !!!!!!non è dentro nessuno tranne l'umbria orientale




Powered by Icy Phoenix