Linea Meteo
Meteocafè - Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
Fili [ Mer 13 Ott, 2010 00:04 ]
Oggetto: Re: Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
ECMWF è da almeno 10 runs che propone questo scenario
secondo me decisamente attendibile!

il fosso [ Mer 13 Ott, 2010 01:44 ]
Oggetto: Re: Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
ECMWF è da almeno 10 runs che propone questo scenario
secondo me decisamente attendibile!

A questo punto si, comincia ad essere assai attendibile,
peggioramento di stampo tardo autunnale come dicevo in precedenza,
anzi la configurazione è di quelle che in inverno possono fare la felicità di molti.
Sarebbe proprio una bella bordata artica, e sembra pure poter reiterare...
prometeo [ Mer 13 Ott, 2010 06:18 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
Sicuramente come avete gia detto se si conretizzerà tale configurazione sa la prima vera fase fresca di quest'autunno-inverno, però credo che sia anche lecito non asperttarsi chissà quali sconquassi, alla fine secondo me sarà un normale episodio di maltempo di stampo autunnale, magari un po' più fresco

Fili [ Mer 13 Ott, 2010 08:16 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
assolutamente non si parla di neve a quote basse, semmai solamente al nord le Alpi potranno imbiancarsi sotto i 1000 metri
Da noi più fresco e spolverate sulle cime dei Sibillini
EDIT: ECMWF stamattina ricalca la più "blanda" GFS, proponendo si una modesta discesa artica, ma subito cut-offata dall'HP europeo... si creerà un minimo sul ligure con conseguente richiamo umido da SW sulle nostre regioni...
Fase più fresca quindi, ma per ora assolutamente NON FREDDA

il fosso [ Mer 13 Ott, 2010 21:43 ]
Oggetto: Re: Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
Ulteriori conferme sul nuovo peggioramento previsto per il prossimo fine settimana,
probabile buona fase precipitativa e termiche in calo su valori comunque non lontani dalle
medie del periodo, fase abbastanza comune a vedersi,
Meno comune e molto bella vedersi è la reiterazione ed intensificazione del blocco
che sembra potersi realizzare successivamente, con aria molto fredda specie alle alte quote,
in arrivo sul centro-nord Europa,
Davvero niente male, un mezzo split
Difficilmente il blocco reggerà abbastanza da far scendere l'aria fredda in maniera franca fino al mediterraneo, ma ciò dovrebbe comunque garantire un mantenimento delle condizioni
perturbate e delle fresche termiche per un periodo piuttosto lungo pure su di noi.
Carte da Nina!
Speriamo che queste tendenze fortemente meridiane, e magari antizonali, si mantengano
pure con l'avanzare della stagione come pare possibile

snow4ever [ Gio 14 Ott, 2010 00:40 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
and1966 [ Gio 14 Ott, 2010 00:44 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
Boba Fett [ Gio 14 Ott, 2010 00:47 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
Sbaglio o con il 18Z questo fine settimana le alpi potrebbero vedere la prima seria nevicata della stagione già dai 1500 metri?
Boba Fett [ Gio 14 Ott, 2010 00:52 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
Comunque troppo stitici questi run, ci vuole un po' di acqua seria al centro-nord.

and1966 [ Gio 14 Ott, 2010 00:56 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
Comunque troppo stitici questi run, ci vuole un po' di acqua seria al centro-nord.

Solita storia modellistica (che al momento sono 'ciechi' ): se effettivamente piomba tutto quel popo' di roba nel Mare Nostrum, poi vedrai se escono i TS con i contrasti ....lascia che scenda, poi eventualmente ne riparliamo ......

Fili [ Gio 14 Ott, 2010 08:14 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
Comunque troppo stitici questi run, ci vuole un po' di acqua seria al centro-nord.

eh si... se ne sente proprio il bisogno, siamo solo a 800/1000mm in tutta la regione...
più che altro è effettivamente ora che cambi il copione... una bella irruzioncina da N/NE ci starebbe proprio bene... Ottobre sta scorrendo via senza alcun sussulto termico, questi primi 15gg sono praticamente stati tutti uguali, abbastanza miti, io sono 1° sopra media...

gubbiomet [ Gio 14 Ott, 2010 09:34 ]
Oggetto: Re: Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
Dopo diversi "balletti" i modelli ricominciano a vedere qualcosa di interessante. Impennata dell'hp verso il ppolo con conseguente apertura di un corridoio dove sembrerebbe gettarsi facilmente la prima vera colata fredda della stagione.
Sia ECMWF che GFS la vedono alla stessa maniefra con i secondi che vedono come obiettivo finale della colata proprio il nostro Stivale. Visione un pò più occidentale da parte degli europei.
Buona giornata

and1966 [ Gio 14 Ott, 2010 09:38 ]
Oggetto: Re: Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
Penso che comunque un ruolo importante lo giocherà la 'lacuna barica' che dovesse restare dopo la sfuriata mediterranea di questi giorni. Se riuscirà a fare ben bene da esca, dubito che quel bombolone che ci penzola sopra come una pera matura, non si spiaccicherà sulle ns zucche ......

. Già i modelli, dopo le titubanze dei giorni passati, oggi lo vedono concordemente prendere una strada piu' certa verso di noi.

Boba Fett [ Gio 14 Ott, 2010 11:02 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
il fosso [ Gio 14 Ott, 2010 11:23 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
No, no; Novembre e Dicembre sono sicuramente più piovosi, e anche Marzo e Aprile!
Ottobre è il mese del cambio di circolazione, questo si, ma spesso il vp in accelerazione
spinge il flusso zonale a latitudini medio-alte, con campi anticiclonici più spesso di matrice oceanica, ma anche sub-tropicale, che possono invadere il mediterraneo,
ecco il perchè delle famose ottobrate!
Quest'anno però il vp è assai disturbato, è raro vedere delle disclocazioni così nette, come quella prossima a venire, in questo periodo, forse sarai accontentato

Boba Fett [ Gio 14 Ott, 2010 11:35 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
No, no; Novembre e Dicembre sono sicuramente più piovosi, e anche Marzo e Aprile!
Ah, negli ultimi 10 anni almeno, sicuro!
Ma se guardi le medie 61-90 novembre è il più piovoso in assoluto, e ottobre segue a ruota.
Citazione:
Ottobre è il mese del cambio di circolazione, questo si, ma spesso il vp in accelerazione
spinge il flusso zonale a latitudini medio-alte, con campi anticiclonici più spesso di matrice oceanica, ma anche sub-tropicale, che possono invadere il mediterraneo,
ecco il perchè delle famose ottobrate!
Quest'anno però il vp è assai disturbato, è raro vedere delle disclocazioni così nette, come quella prossima a venire, in questo periodo, forse sarai accontentato

leggevo proprio ieri un interessante articolo sul mese di ottobre e quanto è cambiato dagli anni '70 su MTG, con particolare riferimento agli indici oceanici.
http://www.meteogiornale.it/notizia...ta-anni-duemila
Boba Fett [ Gio 14 Ott, 2010 11:44 ]
Oggetto: Re: Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
Ma al di là delle medie, quanti anni bisognerà attendere ancora per avere un ottobre over 150 mm????
Dico, è dal 2005 che non vedo un ottobre anche soltanto DECENTE! 2006 disastro, 2007 non ne parliamo, 2008 sarebbe stato il peggiore della serie e si è salvato soltanto in zona cesarini, 2009 pure scialbissimo (salvabile solo per il fresco). St'anno è partito con il piede giusto, e siamo già sopra gli ultimi 4 anni dal punto di vista pluvio, ma con quest'andazzo che vede tutte le perturbazioni dirottate al sud e a noi le briciole me sa tanto di occasione sprecata!

andrea75 [ Gio 14 Ott, 2010 12:34 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
Si, ma... un Ottobre (o un Novembre) over 150 mm, ti serve se, e solo se, i mesi che ha avuto alle spalle sono stati siccitosi o comunque poco piovosi. Visto che quest'anno, ogni mese ha rispettato le attese, o addirittura è andato oltre, basta che si rimanga in media per non rendere vano il bottino sinora avuto. Ma chiedere di più... al di là di alcuni benefici, senz'altro da non disprezzare, a che pro? Per rischiare alluvioni, piene e quant'altro?
Poranese457 [ Gio 14 Ott, 2010 12:41 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
gubbiomet [ Gio 14 Ott, 2010 13:02 ]
Oggetto: Re: Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
Torno in topic!! Non freddo ma neanche caldo.

Boba Fett [ Gio 14 Ott, 2010 13:28 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
Si, ma... un Ottobre (o un Novembre) over 150 mm, ti serve se, e solo se, i mesi che ha avuto alle spalle sono stati siccitosi o comunque poco piovosi. Visto che quest'anno, ogni mese ha rispettato le attese, o addirittura è andato oltre, basta che si rimanga in media per non rendere vano il bottino sinora avuto. Ma chiedere di più... al di là di alcuni benefici, senz'altro da non disprezzare, a che pro? Per rischiare alluvioni, piene e quant'altro?
Certamente, il mio è solo egoismo meteo; la mia personale classifica di gradimento mensile relativamente agli ultimi anni vede ormai ottobre in fondo, peggio anche di luglio, quando almeno si può stare in maniche corte e infradito, invece con questo ventaccio che imperversa da giorni mi tocca pure di sentire freddo quando freddo non è!
Fine Off Topic.
snow4ever [ Gio 14 Ott, 2010 13:35 ]
Oggetto: Re: Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
beh che ne dite del run di controllo?? sembra simpatico
direi che con qualche prcp è da prima neve

però è lunghissimissimissimo termine, vale come il due di picche...
si vede che ho voglia d'inverno?

Fili [ Gio 14 Ott, 2010 13:52 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
Si, ma... un Ottobre (o un Novembre) over 150 mm, ti serve se, e solo se, i mesi che ha avuto alle spalle sono stati siccitosi o comunque poco piovosi. Visto che quest'anno, ogni mese ha rispettato le attese, o addirittura è andato oltre, basta che si rimanga in media per non rendere vano il bottino sinora avuto. Ma chiedere di più... al di là di alcuni benefici, senz'altro da non disprezzare, a che pro? Per rischiare alluvioni, piene e quant'altro?
parole sante...ma che è, una gara di pluviometri!?
Comunque ricordiamoci che nell'ottobre 2007, precisamente il 21, nevicò a 7/800 metri in Appennino... configurazioni come quelle prossime venture sono sì rare, ma non eccezionali, ed anche possibili di portata più intensa!
Staremo a vedere i prossimi runs!

Io vorrei più il freddo, della pioggia, sinceramente...me so stufato di estremi termici 13/18

gubbiomet [ Gio 14 Ott, 2010 13:56 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
gubbiomet [ Gio 14 Ott, 2010 14:29 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
Aperto...

jony87 [ Gio 14 Ott, 2010 18:05 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
and1966 [ Gio 14 Ott, 2010 19:04 ]
Oggetto: Re: Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
prometeo [ Gio 14 Ott, 2010 19:08 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
Effettivamente un ottobre over 100 negli ultimi anni è stato solo il 2005 con 115 a Pg, detto per inciso l'anno che culmino' con l'alluvione del 25/26 novembre
Come tutti gli anni mi trovo a fare il pompiere in queste situazioni: ovvero ad un ottobre mite è sempre seguito un inverno importante, mentre al freddo precoce (ott-nov) non è mai succeduto a mia memoria quantomeno un inverno degno di tal nome....
Che dire, quella carta la voglio vedere dal 15/12 in poi, complice anche una luna favorevole

and1966 [ Ven 15 Ott, 2010 01:33 ]
Oggetto: Re: Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
GFS18 c'ha di nuovo il 'braccino corto', lasciando il fredo vero oltralpe (e li' rischiano di vederne delle belle, già a partire dal WE prossimo).
E Reading ha perso la veemenza dei run passati anche se sembra molto meno lineare degli americani, questo run (si vedono stiracchiamenti tipo pallina di pongo dell' HP fra una slide e l'altra

).
In comune si vede tuttavia il fatto che la stabilità sembra rinviata a data da destinarsi .....

and1966 [ Ven 05 Nov, 2010 14:25 ]
Oggetto: Re: Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
Poranese457 [ Ven 05 Nov, 2010 14:54 ]
Oggetto: Re: Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
and1966 [ Dom 07 Nov, 2010 00:53 ]
Oggetto: Re: Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
Peccato che bisogna sempre restare a 384h per vedere cose interessanti ....

mondosasha [ Dom 07 Nov, 2010 08:45 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
La situazione mi sembra abbastanza chiara: ad oggi non si vede l'abbassamento definitivo delle temperature ad 850 hpa anzi si vedono rimonte "calde" anticicloniche fortunatamente non africane ma dalle azzorre.
Sembra quasi che siamo indietro di 20 giorni rispetto alla stagione normale....
Nota positiva: il ritardo stagionale potrebbe essere di buon auspicio per il periodo invernale più duro da dicembre a febbraio!!!

tifernate [ Dom 07 Nov, 2010 09:35 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Troppo Presto Per Andare Alla Ricerca Di Una Prima Fase Fresco-fredda?
La situazione mi sembra abbastanza chiara: ad oggi non si vede l'abbassamento definitivo delle temperature ad 850 hpa anzi si vedono rimonte "calde" anticicloniche fortunatamente non africane ma dalle azzorre.
Sembra quasi che siamo indietro di 20 giorni rispetto alla stagione normale....
Nota positiva: il ritardo stagionale potrebbe essere di buon auspicio per il periodo invernale più duro da dicembre a febbraio!!!

...lo scorso anno fu anche peggio.
