Linea Meteo
Meteocafè - La voce della Stratosfera (aggiornato 16 Febbraio 2011)
marvel [ Dom 28 Nov, 2010 18:05 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera
Primi timidi segnali di riscaldamento stratosferico intorno ai 5-10 HPa (30-35 km di quota).
Sono solo segnali a cui fanno seguito previsioni a 10 gg di riscaldamenti stratosferici, degni di nota, soprattutto sul comparto Siberiano.
Per ora si tratta solo di segnali che il "motore" si è messo in moto, ma da qui a farne una previsione ce ne corre.
Restiamo a vedere con molto distacco.
PS(anche perché per il momento non sta accadendo nulla di rilevante)
Insomma quello che volevo dire io quando ho postato l'immagine

No.
Nell'immagine da te postata c'era un semplice riscaldamento/aumento GPT troposferico.
Frasnow [ Dom 28 Nov, 2010 18:11 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera
Primi timidi segnali di riscaldamento stratosferico intorno ai 5-10 HPa (30-35 km di quota).
Sono solo segnali a cui fanno seguito previsioni a 10 gg di riscaldamenti stratosferici, degni di nota, soprattutto sul comparto Siberiano.
Per ora si tratta solo di segnali che il "motore" si è messo in moto, ma da qui a farne una previsione ce ne corre.
Restiamo a vedere con molto distacco.
PS(anche perché per il momento non sta accadendo nulla di rilevante)
Insomma quello che volevo dire io quando ho postato l'immagine

No.
Nell'immagine da te postata c'era un semplice riscaldamento/aumento GPT troposferico.
Ma non è sempre un preludio a un warming?

marvel [ Dom 28 Nov, 2010 18:13 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera
Primi timidi segnali di riscaldamento stratosferico intorno ai 5-10 HPa (30-35 km di quota).
Sono solo segnali a cui fanno seguito previsioni a 10 gg di riscaldamenti stratosferici, degni di nota, soprattutto sul comparto Siberiano.
Per ora si tratta solo di segnali che il "motore" si è messo in moto, ma da qui a farne una previsione ce ne corre.
Restiamo a vedere con molto distacco.
PS(anche perché per il momento non sta accadendo nulla di rilevante)
Insomma quello che volevo dire io quando ho postato l'immagine

No.
Nell'immagine da te postata c'era un semplice riscaldamento/aumento GPT troposferico.
Ma non sempre un preludio a un warming?

Non necessariamente. E comunque non con quel tipo di dinamica.

Frasnow [ Dom 28 Nov, 2010 18:17 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera
Non necessariamente. E comunque non con quel tipo di dinamica.

Ah ok grazie, mi spiegherai meglio al meteo pranzo!

marvel [ Lun 29 Nov, 2010 16:12 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera
Per la metà di dicembre inizio ad avere speranze...

andrea75 [ Lun 29 Nov, 2010 16:39 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera
Per la metà di dicembre inizio ad avere speranze...

Sì, ma così non vale!

tifernate [ Gio 02 Dic, 2010 14:08 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera
.........la cosa inizia a farsi interessante, appena la vedrà Marvel...........

marvel [ Gio 02 Dic, 2010 14:44 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera
Si, effettivamente la situazione inizia a movimentarsi, confermando la tesi precedentemente formulata su di un possibile cambiamento di rotta per metà dicembre.
La parola d'ordine è meridianità!
E' previsto un riscaldamento stratosferico che tra pochi giorni che andrebbe ad originarsi nell'alta stratosfera, 2-5 HPa sopra la Siberia occidentale, mentre l'impulso tenderebbe ad espandersi solo parzialmente (per il momento) al 10 HPa sopra alla Siberia orientale.
Il fenomeno, molto rapido, sarebbe comunque sufficiente a produrre un immediato forcing al VP che tenderebbe a manifestare, anche a 100 HPa, la tendenza ad allungamento-bilobazione (previsione a 10 gg, quindi ancora a rischio) viste le spinte degli HP Atlantico ed Aleutinico a tenaglia ai fianchi del VP.
Il VPS stratosferico ai livelli più elevati tenderebbe ad un netto "displacement" verso l'Europa, mentre ai livelli più prossimi alla Troposfera (il livello dei fenomeni atmosferici di nostro interesse) la situazione potrebbe evolvere con una saccatura diretta dalla Penisola Scandinava, verso SW, conseguenza di un HP atlantico in elevazione fino all'Islanda-Mar di Norvegia... non è possibile capire se potrà affondare fino al Mediterraneo o addirittura andare in cut-off. Stiamo ancora parlando di fantasiose ipotesi, data la distanza temporale.
NB: Rischio falla barica iberica.
L'evoluzione stratosferica potrebbe dare il "la" ad una ulteriore meridianizzazione delle dinamiche atmosferiche sul comparto europeo, ma per il momento non è ipotizzabile un MMW stravolgente, anche se non si sa mai...
PS(e pensare che c'è un toscanaccio che continuava a dire che la stratosfera era in "cooling" almeno fino a tutto dicembre... mannaggia oh, c'azzeccasse una volta!

)
Poranese457 [ Gio 02 Dic, 2010 15:05 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera
[
PS(e pensare che c'è un toscanaccio che continuava a dire che la stratosfera era in "cooling" almeno fino a tutto dicembre... mannaggia oh, c'azzeccasse una volta!

)
Chissà che fine ha fatto, è del tutto sparito dalla circolazione lo Zio Mad

marvel [ Gio 02 Dic, 2010 15:10 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera
[
PS(e pensare che c'è un toscanaccio che continuava a dire che la stratosfera era in "cooling" almeno fino a tutto dicembre... mannaggia oh, c'azzeccasse una volta!

)
Chissà che fine ha fatto, è del tutto sparito dalla circolazione lo Zio Mad

Non mi riferisco a lui, a Mr. NAM
Ecco le T a 10 HPa tra 7 gg

marvel [ Gio 02 Dic, 2010 16:15 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera
gunn [ Gio 02 Dic, 2010 16:44 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera
ciao grande pensi esista un rischio west schift? o si cambia registro a tuo avviso cn gelo adriatico?
marvel [ Gio 02 Dic, 2010 16:50 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera
ciao grande pensi esista un rischio west schift? o si cambia registro a tuo avviso cn gelo adriatico?
E' decisamente prematuro parlare di shifts, già è rischioso prevedere la tendenza, figurati "prendere la mira"!

gunn [ Gio 02 Dic, 2010 16:53 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera
ciao grande pensi esista un rischio west schift? o si cambia registro a tuo avviso cn gelo adriatico?
E' decisamente prematuro parlare di shifts, già è rischioso prevedere la tendenza, figurati "prendere la mira"!

grazie di cuore per la disponibilità.. guardando le ssta negative sull'Iberia però da adriatico tremo.. la dico tutta

marvel [ Ven 03 Dic, 2010 12:31 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera
***ATTENZIONE***
Oggi le NCEP NOAA ci sfornano niente popo' di meno che una RODANATA con i FIOCCHI!
Quando?
Tra 7-10 giorni!
Ammirate questa carta da manuale con l'HP Atlantico robusto come non mai (non si notano segni di falle iberiche & Co) che punta verso lo Stretto di Danimarca (tra Groenlandia e Islanda) facendo da sponda ad una bellissima discesa di aria artica fin nel Mediterraneo!
Addirittura è pensabile che una LP fredda possa stazionare sull'Europa centrosettentrionale pilotando impulsi perturbati a ripetizione verso sud.
Le carte inizialmente vedono un flusso con curvatura più orientale, ma piano piano vedono un'occidentalizzazione che porterebbe il Mediterraneo centrale nel mirino delle discese fredde e con l'HP Atlantico in ulteriore salita verso la Groenlandia!
Da APPLAUSO!
AVVISO ai naviganti:(carte da prendere con le molle!)

andrea75 [ Ven 03 Dic, 2010 12:35 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera
Stavolta ti sei sbilanciato come poche volte........ addirittura con i particolari!
Prima che arrivi Zerograd ia smontare ogni cosa, mi godo il momento!

DragonIce [ Ven 03 Dic, 2010 12:41 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera
fino a Natale faccia come vuole ma dal 27 al 6 gennaio voglio sole!! devo fare 2500km in auto!!
mi sta già prendendo male!! se fossi partito in queti giorni

Ricca Gubbio [ Ven 03 Dic, 2010 12:46 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera
gubbiomet [ Ven 03 Dic, 2010 12:48 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera
ciao grande pensi esista un rischio west schift? o si cambia registro a tuo avviso cn gelo adriatico?
E' decisamente prematuro parlare di shifts, già è rischioso prevedere la tendenza, figurati "prendere la mira"!

Certo che vedere Massi così sbilanciato un pò mi commuove e per questo decido di festeggiare..
Grande marvel
marvel [ Ven 03 Dic, 2010 12:54 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera
ho corretto il quando... non tra 10 gg, ma già tra 7 gg fino ad almeno 10 gg.

nevone_87 [ Ven 03 Dic, 2010 13:07 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera
ho corretto il quando... non tra 10 gg, ma già tra 7 gg fino ad almeno 10 gg.

ancora meglio

grande

gunn [ Ven 03 Dic, 2010 13:12 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera
***ATTENZIONE***
Oggi le NCEP NOAA ci sfornano niente popo' di meno che una RODANATA con i FIOCCHI!
Quando?
Tra 7-10 giorni!
Ammirate questa carta da manuale con l'HP Atlantico robusto come non mai (non si notano segni di falle iberiche & Co) che punta verso lo Stretto di Danimarca (tra Groenlandia e Islanda) facendo da sponda ad una bellissima discesa di aria artica fin nel Mediterraneo!
Addirittura è pensabile che una LP fredda possa stazionare sull'Europa centrosettentrionale pilotando impulsi perturbati a ripetizione verso sud.
Le carte inizialmente vedono un flusso con curvatura più orientale, ma piano piano vedono un'occidentalizzazione che porterebbe il Mediterraneo centrale nel mirino delle discese fredde e con l'HP Atlantico in ulteriore salita verso la Groenlandia!
Da APPLAUSO!
AVVISO ai naviganti:(carte da prendere con le molle!)

naturalmente dico in riferimento a queste carte,come starebbe messo il centro-sud?grazie e b giornata
cptnemo [ Ven 03 Dic, 2010 13:58 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera
ho corretto il quando... non tra 10 gg, ma già tra 7 gg fino ad almeno 10 gg.

tu ci istighi... ti sei sistemato il meteopranzo!

andrea75 [ Ven 03 Dic, 2010 14:01 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera
ho corretto il quando... non tra 10 gg, ma già tra 7 gg fino ad almeno 10 gg.

tu ci istighi... ti sei sistemato il meteopranzo!

E' ormai risaputo che il meteopranzo è da sempre l'occasione per il punto sull'inverno di Marvel. Tutti quelli che resteranno a casa si priveranno di tali chicche.... cacchi vostra!

Anche perché Paganini non ripete, e le rivelazioni del meteopranzo non verrano mai diffuse in pubblico!

Poranese457 [ Ven 03 Dic, 2010 14:04 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera
Anche perché Paganini non ripete, e le rivelazioni del meteopranzo non verrano mai diffuse in pubblico!

E non solo le rivelazioni di Marvel......

marvel [ Ven 03 Dic, 2010 14:19 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera
Anche perché Paganini non ripete, e le rivelazioni del meteopranzo non verrano mai diffuse in pubblico!

E non solo le rivelazioni di Marvel......

Oh, a te non dico niente, a meno che non ti rimetta il completino bianco di qualche meteopranzo fa...
a fine pranzo useremo le abbondanti macchie di sugo che ti avranno ricoperto per provare a profetizzare l'andamento dell'inverno! (a mo' di lettura dei fondi di caffè, o più scientificamente, delle macchie di Rorschach)

marvel [ Ven 03 Dic, 2010 14:26 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera
marvel [ Ven 03 Dic, 2010 14:45 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera
ho corretto il quando... non tra 10 gg, ma già tra 7 gg fino ad almeno 10 gg.

tu ci istighi... ti sei sistemato il meteopranzo!

Al meteopranzo... mangio!
Comunque per ora si tratta di una bella configurazione, ma necessita di conferme e soprattutto di soluzioni troposferiche adatte a produrre fenomeni per noi interessanti.
La prima passata, infatti, sembra molto molto rapida, il che renderebbe assai difficile l'instaurarsi di una LP tirrenica, mentre sulla seconda, nell'ultimo pannello (240 h), la situazione sembrerebbe essere ideale per una LP tirrenica.
Tutto sta a vedere se le carte manterranno questo disegno (ricordiamoci che ieri sparavano tutto rapidamente ad est) e soprattutto... se si realizzerà quanto fin qui mostrato.
Dico solo che l'impianto generale ha un suo senso, e che quindi non pare "campato in aria".

marvel [ Sab 04 Dic, 2010 12:23 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera
Belle anche oggi, ma dal Rodano si passa al Cut off di un grande vortice siberiano...
gli effetti? Tutti da scoprire.
Le correnti sull'Italia potrebbero iniziare con l'essere settentrionali, poi orientali... ma se il blocco atlantico dovesse reggere (possibile Scand ++ con ponte...), è possibile che si venga ad instaurare una circolazione antizonale troposferica con LP in avvicinamento da NE.
Il grande problema quest'anno (e non solo quest'anno) potrebbe essere costituito da quella falla barica atlantica...

marvel [ Sab 04 Dic, 2010 15:58 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera
Dalle ECMWF stratosferiche è evidente, in alta stratosfera, una zona di convergenza forzata (forte compressione e riscaldamento), attualmente sopra la Siberia, ma poi in lento trasferimento sopra l'Europa, che sarà causa di futuri Warming stratosferici anche di forte entità, con conseguente formazione di HP dinamici particolarmente intensi in propagazione al resto della stratosfera e forse in troposfera.
Questo è segno che nelle prossime settimane si manifesteranno potenti forcing al VP e quindi azioni di blocco!
Risulta ancora difficile stabilirne il preciso posizionamento.
Queste le mappe a 5HPa, riscaldamento più intenso a quote superiori.

nevone_87 [ Sab 04 Dic, 2010 16:04 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera (agg. Dicembre 2010)
non ci sta proprio modo che quella brutta falla barica in atlantico scompaia è!?!!

marvel [ Sab 04 Dic, 2010 16:16 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera (agg. Dicembre 2010)
non ci sta proprio modo che quella brutta falla barica in atlantico scompaia è!?!!

un modo ci sarebbe...

marvel [ Lun 06 Dic, 2010 13:19 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. Dicembre 2010)
marvel [ Lun 06 Dic, 2010 13:39 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. Dicembre 2010)
le NCEP vedono ancora un HP poco radicato a sud, anche se un piccolo collegamento, soprattutto in troposfera, potrebbe esserci... ma ancora non viene tagliata fuori la falla iberica... ECMWF più ottimista da questo punto di vista... ma come sappiamo ECMWF Strat è in ritardo di quasi 24 ore su NCEP Gfs.
marvel [ Lun 06 Dic, 2010 15:11 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. Dicembre 2010)
Qualcosa si muove:

Frasnow [ Lun 06 Dic, 2010 15:50 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera (agg. Dicembre 2010)
marvel [ Mar 07 Dic, 2010 11:57 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. Dicembre 2010)
HP Atlantico Poderoso!
L'unico problema è la scarsa radice dello stesso HP che potrebbe essere causa, come ben sappiamo (e sappiamo pure per colpa di chi!

), della solita ed esagerata deviazione del flusso freddo sull'Europa centrale... il rischio, insomma, è quello di un inverno 2009/2010 bis! Inghilterra & Centro Europa sommersi da neve e freddo e noi in tribuna a guardare lo spettacolo, caldi caldi con la copertina sulle gambe e a sgranocchiare noccioline e soprattutto le nostre unghie per l'invidia!!
Comunque mi sento ancora di sperare.
La configurazione è bella, ma avrebbe bisogno di qualche ritoccatina d'aggiustamento.
Il tempo non ci manca di certo.

marvel [ Gio 09 Dic, 2010 08:50 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. Dicembre 2010)
Immagini incredibili di invasione del fronte polare versol'Eropa Centrale e Mediterraneo!
Scombussolamento della struttura del VP che va ad assumere una netta configurazione a 3 onde planetarie.
Inoltre si nota la possibile intrusione in troposfera di una lingua di aria gelida dalle quote superiori (abbassamento della tropopausa), tipica dei fenomeni più imponenti.
(evidentemente la massa d'aria fredda che è prevista scendere di latitudine è molto compatta (ricordiamoci che la tropopausa nell'area del VP è molto più bassa che da noi!)

marvel [ Gio 09 Dic, 2010 12:47 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. Dicembre 2010)
tifernate [ Gio 09 Dic, 2010 13:09 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera (agg. 9 Dicembre 2010)
...ad occhio a 240 ore non mi sembra una situazione da ripresa delle correnti atlantiche.

marvel [ Ven 10 Dic, 2010 12:19 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. 9 Dicembre 2010)
Le carte confermano la PRIMA FASE, quella del 14, mentre pongono dei seri dubbi sulla fase successiva (proseguo della settimana).
Infatti mentre concedono tranquillamente il giusto supporto verso la colata che sta prendendo corpo sull'artico in queste ore, non fanno altrettanto per la fase successiva (quella di giovedì-venerdì, per intenderci).
C'è uno sgonfiamento dell'HP atlantico con la conseguente aumentata influenza della maledetta falla iberica che rischia di assumere ancor più rilevanza se, come temo, i GPT del Vortice Polare in riotta di collisione con l'Europa centrale, dovessero presentarsi meno bassi!
A quel punto i valori della "maledizione iberica", potrebbero essere sufficienti a far fondere le due "entità", ma con maggior peso, rispetto a quanto previsto finora, della parte iberica.
Se invece il VP dovesse presentarsi con GPT bassi come prospettato finora, si avrebbe semplicemente una occidentalizzazione contenuta, freddo meno diretto, curvatura più ampia e soluzioni ed effetti sulla nostra penisola tutte da studiare.
Lo sgonfiamento dell'HP non mi piace, è chiaro, ma mi basterebbe che reggesse fino a guidare il VP sulle nostre teste, poi può cedere anche di schianto, tanto lo zonale non è pronto a soffiare su di noi... anzi, è possibile che lo stesso HP si ridesti...
Aspetto di vedere le carte di domani, potrebbero anche tornare sui loro passi, non si sa mai.
Continuiamo di tenere i piedi a terra, guardando a martedì, quando la prima ondata gelida, sempre più probabilmente, verrà a contrastare con le correnti sudoccidentali tirreniche sull'Italia centrale!
Saluti.
Marvel
marvel [ Sab 11 Dic, 2010 12:17 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. 9 Dicembre 2010)
marvel [ Dom 12 Dic, 2010 12:26 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. 9 Dicembre 2010)
snow96 [ Dom 12 Dic, 2010 13:22 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera (agg. 11 Dicembre 2010)
Scusa Marvel, ma a me certe volte sembra che le strato vadano dietro alle tropo e non viceversa ... come stavolta, per esempio ....

marvel [ Dom 12 Dic, 2010 13:57 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera (agg. 11 Dicembre 2010)
Scusa Marvel, ma a me certe volte sembra che le strato vadano dietro alle tropo e non viceversa ... come stavolta, per esempio ....

Non direi proprio, leggi il post di ieri

snow96 [ Dom 12 Dic, 2010 14:45 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera (agg. 11 Dicembre 2010)
Scusa Marvel, ma a me certe volte sembra che le strato vadano dietro alle tropo e non viceversa ... come stavolta, per esempio ....

Non direi proprio, leggi il post di ieri

Ti gha ragion! Ero distratto e deluso!

marvel [ Dom 12 Dic, 2010 15:26 ]
Oggetto: Re: La Voce Grossa Della Stratosfera (agg. 11 Dicembre 2010)
Scusa Marvel, ma a me certe volte sembra che le strato vadano dietro alle tropo e non viceversa ... come stavolta, per esempio ....

Non direi proprio, leggi il post di ieri

Ti gha ragion! Ero distratto e deluso!

Anzi, ti dirò di più, è da almeno venerdì che le stratosferiche mi hanno messo in allerta (leggi sopra).
Purtroppo io gli sono stato poco fedele e mi sono fatto abbindolare dalle troposferiche di ieri mattina che sembravano rimetterci in gioco, anche se anche ieri le stratosferiche continuavano a non crederci (parliamo sempre della seconda fase).

marvel [ Lun 13 Dic, 2010 14:48 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. 12 Dicembre 2010)
Allora, premetto che la struttura stratosferica non è promettente per il prossimo fine settimana.
Come nei giorni scorsi, le carte continuano a mostrare la discesa del VP al capolinea sopra a GB e Francia.
Diciamo che viene riposta ancora poca fiducia nella tenuta dell'HP. Giusto tra giovedì e venerdì c'è un lieve "sconfinamento" fin sull'Italia settentrionale, ma su di noi solo correnti occidentali... forse un po' troppo forti per le nostre speranze. I troposferici, invece, vedo che stanno puntando sulla possibilità di un HP atlantico più resistente e lento a demordere e capace di far scivolare un pelino più a sud il VP. Vedremo chi la spunterà (spero che gli ultimi, naturalmente!)

PS(anche se io, perso per perso, avrei preferito che, a questo punto, il VP si fosse fermato molto più a nord, in modo da causare su di noi un richiamomolto più debole e "frastagliato", in modo da non soffiare via rapidamente l'aria fredda)

marvel [ Dom 19 Dic, 2010 11:02 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera (agg. 12 Dicembre 2010)
marvel [ Lun 20 Dic, 2010 18:03 ]
Oggetto: Re: La voce grossa della Stratosfera