Linea Meteo
Meteocafè - Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??
and1966 [ Lun 07 Feb, 2011 11:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
E' no, però!
Se, come propone GFS06, dovesse tornare tutto in GB... statisticamente non ci sta!
Anzi, ci sta ancora di meno che beccasse noi... loro hanno già avuto un dicembre glaciale!!! :evil:
Io vorrei solo sapere come fa quella massa gelida a stazionare per giorni sull' est europeo, senza scendere su di noi (che pure siamo sotto lacuna barica, quindi teoricamente vulnerabili .....), dopodiché improvvisamente sfoga sulla GB ed addirittura si dissolve fra Islanda e Svalbard ..... d' accordo che il lungo é quello che é, ma davvero stavolta sarebbe da Tafazzi .... :| :bye:
Poranese457 [ Lun 07 Feb, 2011 11:51 ]
Oggetto: Re: Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??
Comunque ragazzi sbaglio o dopo le 150h c'è l'ennesimo accenno ad un WB??
Stavolta il target poi non sarebbe così lontano..... :oops:
and1966 [ Lun 07 Feb, 2011 11:55 ]
Oggetto: Re: Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
Comunque ragazzi sbaglio o dopo le 150h c'è l'ennesimo accenno ad un WB??
Stavolta il target poi non sarebbe così lontano..... :oops:
:confuso: :confuso: Wet Bulb ?? :mah:
zerogradi [ Lun 07 Feb, 2011 11:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
E' no, però!
Se, come propone GFS06, dovesse tornare tutto in GB... statisticamente non ci sta!
Anzi, ci sta ancora di meno che beccasse noi... loro hanno già avuto un dicembre glaciale!!! :evil:
Io vorrei solo sapere come fa quella massa gelida a stazionare per giorni sull' est europeo, senza scendere su di noi (che pure siamo sotto lacuna barica, quindi teoricamente vulnerabili .....), dopodiché improvvisamente sfoga sulla GB ed addirittura si dissolve fra Islanda e Svalbard ..... d' accordo che il lungo é quello che é, ma davvero stavolta sarebbe da Tafazzi .... :| :bye:
Hp blando, nessun minimo che la attira...è normale che rimanga lì. Sfocerebbe verso ovest solo con l'approfondimento di quell'immenso (quanto improbabile) vortice europeo visto dopo le 200 ore.
marvel [ Lun 07 Feb, 2011 11:57 ]
Oggetto: Re: Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
Comunque ragazzi sbaglio o dopo le 150h c'è l'ennesimo accenno ad un WB??
Stavolta il target poi non sarebbe così lontano..... :oops:
:confuso: :confuso: Wet Bulb ?? :mah:
weikoff bridge! :D :D :D
zerogradi [ Lun 07 Feb, 2011 11:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??
WB...sparati Leo... :lol: :lol:
and1966 [ Lun 07 Feb, 2011 11:59 ]
Oggetto: Re: Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
Comunque ragazzi sbaglio o dopo le 150h c'è l'ennesimo accenno ad un WB??
Stavolta il target poi non sarebbe così lontano..... :oops:
:confuso: :confuso: Wet Bulb ?? :mah:
weikoff bridge! :D :D :D
Grazie! :oops:
il fosso [ Lun 07 Feb, 2011 12:00 ]
Oggetto: Re: Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
Comunque sembra si stia andando verso un interazione bassa tra aria umida atlantica
e rientri gelidi continentali con prepotente scand+.
Più che una dinamica una bomba per chi dovrà farci i conti...
una bomba le cui sorti non verranno chiarite certamente fino all'ultimo,
mi sà che quando tornerò da Londra starete ancora imprecando sulle carte :lol:
Intanto sperate che la mia vacanza sia baciata dal sole 8))
Un caro saluto a tutti :bye:
and1966 [ Lun 07 Feb, 2011 12:01 ]
Oggetto: Re: Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
Comunque sembra si stia andando verso un interazione bassa tra aria umida atlantica
e rientri gelidi continentali con prepotente scand+.
Più che una dinamica una bomba per chi dovrà farci i conti...
una bomba le cui sorti non verranno chiarite certamente fino all'ultimo,
mi sà che quando tornerò da Londra starete ancora imprecando sulle carte :lol:
Intanto sperate che la mia vacanza sia baciata dal sole 8))
Un caro saluto a tutti :bye:
Già capito dove andra' a finire il freddo, allora!!! :evil: :evil:
Torna indietro, disgraziato! :D :D
p.s.: Scherzo! Buone vacanze! :ok:
marvel [ Lun 07 Feb, 2011 12:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
E' no, però!
Se, come propone GFS06, dovesse tornare tutto in GB... statisticamente non ci sta!
Anzi, ci sta ancora di meno che beccasse noi... loro hanno già avuto un dicembre glaciale!!! :evil:
Io vorrei solo sapere come fa quella massa gelida a stazionare per giorni sull' est europeo, senza scendere su di noi (che pure siamo sotto lacuna barica, quindi teoricamente vulnerabili .....), dopodiché improvvisamente sfoga sulla GB ed addirittura si dissolve fra Islanda e Svalbard ..... d' accordo che il lungo é quello che é, ma davvero stavolta sarebbe da Tafazzi .... :| :bye:
Hp blando, nessun minimo che la attira...è normale che rimanga lì. Sfocerebbe verso ovest solo con l'approfondimento di quell'immenso (quanto improbabile) vortice europeo visto dopo le 200 ore.
No, sfogherebbe ad ovest solo de ci fosse un HP più determinato a trascinarla su di noi!! :|
Poranese457 [ Lun 07 Feb, 2011 12:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??
WB...sparati Leo... :lol: :lol:
Simpaticissimo! :blink: :blink: :blink:
and1966 [ Lun 07 Feb, 2011 13:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
...........Hp blando, nessun minimo che la attira...è normale che rimanga lì. Sfocerebbe verso ovest solo con l'approfondimento di quell'immenso (quanto improbabile) vortice europeo visto dopo le 200 ore.
No, sfogherebbe ad ovest solo de ci fosse un HP più determinato a trascinarla su di noi!! :|
La penso come Max (tra l'altro, Alessà, mi sembra che pure tu tempo fa ci facesti notare come un HP gagliardo permetta ad eventuali getti freddi di essere veicolati con maggior forza verso le latitudini meridionali .... o sbaglio ?).
Mi sembra, tanto per fare un raffronto, come quando si da un movimento a gocce d'olio emulsionate in acqua, muovendole sulla superficie, per esempio, con uno stecchino/fiammifero (a simulare spinte dinamiche in determinate direzioni .... ) :bye:
zerogradi [ Lun 07 Feb, 2011 14:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
...........Hp blando, nessun minimo che la attira...è normale che rimanga lì. Sfocerebbe verso ovest solo con l'approfondimento di quell'immenso (quanto improbabile) vortice europeo visto dopo le 200 ore.
No, sfogherebbe ad ovest solo de ci fosse un HP più determinato a trascinarla su di noi!! :|
La penso come Max (tra l'altro, Alessà, mi sembra che pure tu tempo fa ci facesti notare come un HP gagliardo permetta ad eventuali getti freddi di essere veicolati con maggior forza verso le latitudini meridionali .... o sbaglio ?).
Mi sembra, tanto per fare un raffronto, come quando si da un movimento a gocce d'olio emulsionate in acqua, muovendole sulla superficie, per esempio, con uno stecchino/fiammifero (a simulare spinte dinamiche in determinate direzioni .... ) :bye:
Guarda che abbiamo detto la stessa identica cosa... io ho solo detto he con un Hp blando l'aria fredda rimane sull'Est Europa, e Marvel ha detto che con un HP più robusto l'aria fredda muoverebbe più facilmente verso l'Italia... ;)
and1966 [ Lun 07 Feb, 2011 14:28 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
Guarda che abbiamo detto la stessa identica cosa... io ho solo detto he con un Hp blando l'aria fredda rimane sull'Est Europa, e Marvel ha detto che con un HP più robusto l'aria fredda muoverebbe più facilmente verso l'Italia... ;)
:confuso: :confuso: :confuso: ....perché c'ha messo "no" sull' incipit della frase ? :confuso: :confuso: :confuso: :confuso: :bye:
zerogradi [ Lun 07 Feb, 2011 16:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
Guarda che abbiamo detto la stessa identica cosa... io ho solo detto he con un Hp blando l'aria fredda rimane sull'Est Europa, e Marvel ha detto che con un HP più robusto l'aria fredda muoverebbe più facilmente verso l'Italia... ;)
:confuso: :confuso: :confuso: ....perché c'ha messo "no" sull' incipit della frase ? :confuso: :confuso: :confuso: :confuso: :bye:
E' confuso dalla stratosfera... :mrgreen: :mrgreen:
Poranese457 [ Lun 07 Feb, 2011 17:35 ]
Oggetto: Re: Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??
Intanto GFS 12z ricomincia a "ballettare" e torna leggermente sui suoi passi con colata fredda nuovamente confinata ad est.
Ballettopoli rulex! 8))
Fili [ Lun 07 Feb, 2011 17:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
la colata fredda non è che va ad EST... proprio non cola! :lol: :lol:
Il nucleo gelido se ne rimane sulla Russia perchè, come già fatto notare, manca la "calamita" giusta, essa sia una LP mediterranea o un ponte di Woejkoff... :bye:
snow96 [ Lun 07 Feb, 2011 17:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
Stiamo coi piedi per terra comunque, perché razionalmente stiamo si vedendo balletti, ma balletti tra situazioni che ci interessano di striscio e situazioni che non ci interessano affatto! Il rischio di non partecipare assolutamente agli ultimi round resta elevato ... :wink:
marvel [ Lun 07 Feb, 2011 18:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
Stiamo coi piedi per terra comunque, perché razionalmente stiamo si vedendo balletti, ma balletti tra situazioni che ci interessano di striscio e situazioni che non ci interessano affatto! Il rischio di non partecipare assolutamente agli ultimi round resta elevato ... :wink:
Io credo che abbiamo più possibilità di vedere qualcosa di interessante in occasioni simili a questa che in tante altre normali irruzioni. Per lo meno qui di materia prima in prossimità nostra dovrebbe essercene davvero tanta.
Questa è un po' fuori dai canoni, è la tipica situazione che ti stravolge i modelli a poche ore... meglio che vada avanti così, precipitandoci addosso all'ultimo, piuttosto che prevista a 360h su di noi, e deviata altrove a poche ore! :D
Certo che se ci becca quella... ne usciamo a fine primavera! :P
and1966 [ Lun 07 Feb, 2011 19:13 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
Io credo che abbiamo più possibilità di vedere qualcosa di interessante in occasioni simili a questa che in tante altre normali irruzioni. Per lo meno qui di materia prima in prossimità nostra dovrebbe essercene davvero tanta.
Questa è un po' fuori dai canoni, è la tipica situazione che ti stravolge i modelli a poche ore... meglio che vada avanti così, precipitandoci addosso all'ultimo, piuttosto che prevista a 360h su di noi, e deviata altrove a poche ore! :D
Certo che se ci becca quella... ne usciamo a fine primavera! :P
Ariquoto Massy! :ok:
Qui, basterebbe un misero grado ad 850 hPa, e la prossima settimana si ripeterebbe, fors' anche in modo piu' energico, quanto visto una settimana fa, o pure il 9 marzo dell' anno scorso .....
:roll: :bye:
and1966 [ Lun 07 Feb, 2011 20:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
Reading 12z sopratutto a 216 h: Ripeto e sottoscrivo, come fa la LP che scende da UK a non agganciare e veicolare (magari con giro largo, diciamo da Carcassonne) il freddo continentale su di noi ???? :mah: :confuso:
se perdiamo questa, vuol dire che le cariche delle colate fredde e dell' aria che staziona su di noi sono dello stesso segno! :x :x
Fili [ Lun 07 Feb, 2011 20:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
Reading 12z sopratutto a 216 h: Ripeto e sottoscrivo, come fa la LP che scende da UK a non agganciare e veicolare (magari con giro largo, diciamo da Carcassonne) il freddo continentale su di noi ???? :mah: :confuso:
fa benissimo, lo aggancia sulla Francia e lo veicola in Spagna... più facile de così! :mrgreen:
Ce manca che dopo 15 giorni de HP ci pigliamo una settimana di scirocco! :wohow:
and1966 [ Lun 07 Feb, 2011 20:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
Reading 12z sopratutto a 216 h: Ripeto e sottoscrivo, come fa la LP che scende da UK a non agganciare e veicolare (magari con giro largo, diciamo da Carcassonne) il freddo continentale su di noi ???? :mah: :confuso:
fa benissimo, lo aggancia sulla Francia e lo veicola in Spagna... più facile de così! :mrgreen:
Ce manca che dopo 15 giorni de HP ci pigliamo una settimana di scirocco! :wohow:
Prima era troppo blanda (emissioni precedenti) quindi non aveva forza per tirarlo giù. Adesso é forte, troppo forte e stretta, per cui il freddo ce lo tira giù al momento in cui ancora il centro barico è sulla Francia, disperdendolo in Spagna.... prossima causa?? :D ;) :bye:
p.s.: resto comunque dell' idea che basta davvero poco, ad esempio stasera un pelo di anticipo di quella LP verso SE (quindi ingresso nel mare di Alboran/zona Baleari) e tutto finisce in gloria. ;)
Situazione buona ..... vediamo dai.
Fili [ Lun 07 Feb, 2011 20:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
secondo me stiamo ancora discutendo del nulla più assoluto in termini di evoluzione meteo in senso freddo... :wink: però per carità, un forum esiste apposta! :bye:
Fili [ Lun 07 Feb, 2011 23:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
Italia che sembra apprestarsi a vivere una settimana di lacuna barica... sospesa tra l'atlantico e l'artico... :blink:
Pigimeteo [ Mar 08 Feb, 2011 06:41 ]
Oggetto: Re: Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
Mi sa che questi spaghetti io li getto in abbondante acqua bollente, salata, e mi ci faccio una bella amatriciana...

SLURP!
:bye:
Poranese457 [ Mar 08 Feb, 2011 08:06 ]
Oggetto: Re: Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??
Niente da fare gente, pare proprio non esserci trippa per gatti.
Anche ECWMF alza bandiera bianca sul suo sin ieri ottimistico medio-lungo termine (le basi su cui poi avevo speranzosamente aperto questo topic).
In pratica non ci rimarrà che da assistere ad un lento rientro verso temperature più invernali da qui al prossimo weekend e, grazie al ben radicato fenomeno dell'inversione termica, le aree più soggette a tale fenomeno potranno nuovamente sperimentare valori notevolmente freddi. Nubi permettendo.
Credo che per l'inverno vero (qualunque cosa ciò significhi) ormai si possa rimandare a Dicembre 2011 ;)
Fili [ Mar 08 Feb, 2011 08:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
il bello è che, mentre stamattina GFS si mostra più propenso ad ingerenze fredde sull'Italia Adriatica, ECMWF ci spara addosso l'Atlantico :? Oh, se mettessero d'accordo na bona volta eh... :evil: :evil:
Comunque alle 180 ore abbiamo (sempre secondo GFS00) una massa d'aria davvero gelida a 100km dai nostri confini... che rabbia non vederla tracimare sull'Italia :blink:
comunque occhio, che secondo me i giochi non sono ancora del tutto scritti... :bye:
zerogradi [ Mar 08 Feb, 2011 08:34 ]
Oggetto: Re: Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??
WE' cambiato poco o nulla rispetto a ieri, e la divergenza dei due principali modelli lo dimostra. Occorre pazientare, anche se il freddo crudo pare rimaner comunque confinato oltralpe.
marvel [ Mar 08 Feb, 2011 09:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
il bello è che, mentre stamattina GFS si mostra più propenso ad ingerenze fredde sull'Italia Adriatica, ECMWF ci spara addosso l'Atlantico :? Oh, se mettessero d'accordo na bona volta eh... :evil: :evil:
Comunque alle 180 ore abbiamo (sempre secondo GFS00) una massa d'aria davvero gelida a 100km dai nostri confini... che rabbia non vederla tracimare sull'Italia :blink:
comunque occhio, che secondo me i giochi non sono ancora del tutto scritti... :bye:
cit.
Io credo che abbiamo più possibilità di vedere qualcosa di interessante in occasioni simili a questa che in tante altre normali irruzioni. Per lo meno qui di materia prima in prossimità nostra dovrebbe essercene davvero tanta.
Questa è un po' fuori dai canoni, è la tipica situazione che ti stravolge i modelli a poche ore... meglio che vada avanti così, precipitandoci addosso all'ultimo, piuttosto che prevista a 360h su di noi, e deviata altrove a poche ore! :D
Certo che se ci becca quella... ne usciamo a fine primavera! :P
:bye:
Francesco [ Mar 08 Feb, 2011 09:08 ]
Oggetto: Re: Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??
WE' cambiato poco o nulla rispetto a ieri, e la divergenza dei due principali modelli lo dimostra. Occorre pazientare, anche se il freddo crudo pare rimaner comunque confinato oltralpe.
Si ma la pazienza finisce... e febbraio se ne va! :D
riccardodoc80 [ Mar 08 Feb, 2011 09:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??
Sono e sarò sempre interessato ad ogni studio o teoria previsionale....GM, Strato, marmotta, mago Otelma.. :sfera: ..etc etc..., ma sono anche convinto che la statistica e la ciclicità degli eventi non sono da sottovalutare.
Dopo un periodo così mite, soleggiato, e noioso (per noi ma non per altri), deve per forza di cose seguire un periodo se non altro interessante e movimentato!
Ho abbandonato già da tempo l'idea di un inverno storico (quello che cerchiamo tutti gli anni) per quanto riguarda la neve e il gelo, ma il colpo di coda....magari più di uno, non ce lo toglie nessuno!
Vediamo quando la trottola deciderà di fermarsi sopra di noi.....ma ormai credo che siamo prossimi ad un cambio più o meno significativo.....vediamo se sarà direttamente proporzionale al piattume che ci ha interessato fino ad ora!
giantod [ Mar 08 Feb, 2011 10:22 ]
Oggetto: Re: Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
Lo spago indicato di quale pianetà è? Marte??? :lol: :sfera:
Sdrammatizziamo la situazione va...dopo la metà del mese la situazione è ancora in prognosi riservata, può ancora succedere di tutto...a meno di 15 gg di freddo e neve a cavallo tra febbraio e marzo, quest'inverno per l'Umbria sarà da annoverare tra i peggiori, dopo tutto il movimento di novembre-dicembre c'era da aspettarsi un periodo tranquillo...ma così :evil:
in più c'è già un esplosione di pollini in questi giorni :?
Icestorm [ Mar 08 Feb, 2011 11:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??
GFS06z in netto miglioramento alle 120 ore.. west-shift in atlantico considerevole
burjan [ Mar 08 Feb, 2011 11:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??
Sarà l'Atlantico a spezzare la schiena all'HP. Detto, ripetuto. GFS06 concretizzerebbero un break dalla tempistica perfetta, dal punto di vista ecologico. Qualcuno le congeli.
jony87 [ Mar 08 Feb, 2011 11:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
Sarà l'Atlantico a spezzare la schiena all'HP. Detto, ripetuto. GFS06 concretizzerebbero un break dalla tempistica perfetta, dal punto di vista ecologico. Qualcuno le congeli.
Concordo in lungo e in largo..Atlantico qui in grande spolevero! :bye:
stinfne [ Mar 08 Feb, 2011 12:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
Sarà l'Atlantico a spezzare la schiena all'HP. Detto, ripetuto. GFS06 concretizzerebbero un break dalla tempistica perfetta, dal punto di vista ecologico. Qualcuno le congeli.
Concordo in lungo e in largo..Atlantico qui in grande spolevero! :bye:
Senza offesa, ma 'ndo starebbe st'Atlantico in grande spolvero, almeno da noi?
GFS06 che con degli aggiustamenti potrebbero dare belle soddisfazioni, ad esempio con maggior ingerenza fredda prima dell'ingresso depressionario da NW e magari con l'HP scandinavo che, con l'aiuto di una risalita atlantica un po' più occidentale di quanto illustrato, non ci cada subito sopra ma rimanga un po' più alto così da permettere alla lp in cutoff italico di risucchiare una maggior quantità di gelo. Non mi dispiacciono.
jony87 [ Mar 08 Feb, 2011 12:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
Sarà l'Atlantico a spezzare la schiena all'HP. Detto, ripetuto. GFS06 concretizzerebbero un break dalla tempistica perfetta, dal punto di vista ecologico. Qualcuno le congeli.
Concordo in lungo e in largo..Atlantico qui in grande spolevero! :bye:
Senza offesa, ma 'ndo starebbe st'Atlantico in grande spolvero, almeno da noi?
GFS06 che con degli aggiustamenti potrebbero dare belle soddisfazioni, ad esempio con maggior ingerenza fredda prima dell'ingresso depressionario da NW e magari con l'HP scandinavo che, con l'aiuto di una risalita atlantica un po' più occidentale di quanto illustrato, non ci cada subito sopra ma rimanga un po' più alto così da permettere alla lp in cutoff italico di risucchiare una maggior quantità di gelo. Non mi dispiacciono.
Certo, le tue osservazioni le trovo giuste personalmente, ma quel mostro in Atlantico ancora lo trovo alquanto minaccioso oltre che bello possente al punto che alle 144h già si verificherebbe la sua unione con il gelo scandinavo..felice di sbagliarmi poi! :bye:
zerogradi [ Mar 08 Feb, 2011 12:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??
L'atlantico in grand espolvero non permetterebbe certo il rinforzo di un HP tale in europa centro-occidentale. Vi saranno correnti umide da ovest, ma le perturbazioni faranno una fatica boia ad entrare.
Poranese457 [ Mar 08 Feb, 2011 12:26 ]
Oggetto: Re: Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??
Boh a me ste carte non paiono niente di che.
Si intuisce quanto già capibile da 3 giorni e cioè che assisteremo ad un rientro nelle medie termiche entro fine settimana: poi probabile apertura di una fase piovosa da metà mese ma proprio per quel periodo i modelli variano rapidamente di run in run.
Ripeto, non mi entusiasma nulla di GFS 06z anche se probabilmente la mia è una visione molto superficiale :bye:
snow96 [ Mar 08 Feb, 2011 12:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
Boh a me ste carte non paiono niente di che.
Si intuisce quanto già capibile da 3 giorni e cioè che assisteremo ad un rientro nelle medie termiche entro fine settimana: poi probabile apertura di una fase piovosa da metà mese ma proprio per quel periodo i modelli variano rapidamente di run in run.
Ripeto, non mi entusiasma nulla di GFS 06z anche se probabilmente la mia è una visione molto superficiale :bye:
La tua è una visione razionale: non si vedono carte entusiasmanti da 15 giorni e non se ne vedono nemmeno oggi. Più che un colpo di coda dobbiamo ambire a una situazione moderatamente dinamica che somigli lontanamente a una configurazione invernale. Roba che carte del genere passerebbero inosservate anche a ottobre ... :wink:
E questo te la dice lunga sulla BELLEZZA di questo inverno .... :bye:
zerogradi [ Mar 08 Feb, 2011 12:37 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??
No Leo, hai ragione. Purtroppo non c'è nulla di esaltante. Il grande e vasto lago gelido al 90% non riuscirà a raggiungere le nostre latitudini...probabilmente ci sarà un graduale rientro nelle medie (anzi, forse si rimarrà ancora sopra).
Ricordo a chi sostiene che l'inverno è normale, che ieri sera in Abruzzo, alle 8 di sera a 1700 meri di quota c'erano 10° C.....i gestori erano scioccati!
:blink: :eek:
Francesco [ Mar 08 Feb, 2011 12:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??
Ricordo a chi sostiene che l'inverno è normale, che ieri sera in Abruzzo, alle 8 di sera a 1700 meri di quota c'erano 10° C.....i gestori erano scioccati!
:blink: :eek:
In effetti è un dato semplicemente FOLLE!!!! :shock:
snow96 [ Mar 08 Feb, 2011 12:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
No Leo, hai ragione. Purtroppo non c'è nulla di esaltante. Il grande e vasto lago gelido al 90% non riuscirà a raggiungere le nostre latitudini...probabilmente ci sarà un graduale rientro nelle medie (anzi, forse si rimarrà ancora sopra).
Ricordo a chi sostiene che l'inverno è normale, che ieri sera in Abruzzo, alle 8 di sera a 1700 meri di quota c'erano 10° C.....i gestori erano scioccati!
:blink: :eek:
Che c'entra? Se hanno il clima di Palermo non se la prendano con l'inverno!!! :D :P
Poranese457 [ Mar 08 Feb, 2011 12:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??
Allora non mi ero sbagliato, stamani sono in fase "realismo" piuttosto della solita "ottimismo" :wink:
Fili [ Mar 08 Feb, 2011 13:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
lo dicevo io ieri che si stava discutendo di NULLA... :bye:
Poranese457 [ Mar 08 Feb, 2011 15:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??
Tutto sistemato... voglio vede quando sti moderatori imparano a scrivere nei topic corretti e soprattutto a spostare i messaggi.
A quel punto però nevicherebbe al piano e toccherebbe aprire altri 100 topic! :D :D
Icestorm [ Mar 08 Feb, 2011 16:13 ]
Oggetto: Re: Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??
Boh a me ste carte non paiono niente di che.
Si intuisce quanto già capibile da 3 giorni e cioè che assisteremo ad un rientro nelle medie termiche entro fine settimana: poi probabile apertura di una fase piovosa da metà mese ma proprio per quel periodo i modelli variano rapidamente di run in run.
Ripeto, non mi entusiasma nulla di GFS 06z anche se probabilmente la mia è una visione molto superficiale :bye:
Infatti non sono niente di che, si cerca qualche elemento positivo in mezzo a tanti elementi assolutamente deprimenti.
Ti ricordi quando mi sbattevi in faccia i topic altrui osannandoli per un cambiamento mai avvenuto? :lol: Io ero sin dall'inizio di questo avviso...
Poranese457 [ Mar 08 Feb, 2011 16:40 ]
Oggetto: Re: Febbraio ridotto ai minimi termini o ci sarà spazio per qualche sorpresa??
Boh a me ste carte non paiono niente di che.
Si intuisce quanto già capibile da 3 giorni e cioè che assisteremo ad un rientro nelle medie termiche entro fine settimana: poi probabile apertura di una fase piovosa da metà mese ma proprio per quel periodo i modelli variano rapidamente di run in run.
Ripeto, non mi entusiasma nulla di GFS 06z anche se probabilmente la mia è una visione molto superficiale :bye:
Infatti non sono niente di che, si cerca qualche elemento positivo in mezzo a tanti elementi assolutamente deprimenti.
Ti ricordi quando mi sbattevi in faccia i topic altrui osannandoli per un cambiamento mai avvenuto? :lol: Io ero sin dall'inizio di questo avviso...
Sinceramente non ricordo ma non nego che possa esser avvenuto! :D :D :D
stinfne [ Mar 08 Feb, 2011 16:47 ]
Oggetto: Re: Febbraio Ridotto Ai Minimi Termini O Ci Sarà Spazio Per Qualche Sorpresa??
Anch'io, con il commento sulle GFS06 questa mattina, non volevo dire che fossero belle, ma che esprimevano delle belle potenzialità, che magari con qualche "correzione" potevano coinvolgerci, anche se non in maniera diretta, con le spire fredde previste sul vicino est. Insomma, piuttosto che parlare del nulla, mi sembrava meglio "piuttosto"...