Situazioni Simili Ma Evoluzione Diversa... »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Situazioni Simili Ma Evoluzione Diversa...



Powder [ Dom 29 Gen, 2012 15:13 ]
Oggetto: Re: Situazioni Simili Ma Evoluzione Diversa...
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ritengo utile, per comprendere la portata dell'evento che stiamo per vivere, fare qualche paragone col suo parente meteorologicamente più prossimo: il Febbraio del 1929.

Posto quindi il prospetto riepilogativo degli accumuli registrati allora nelle stazioni umbre. L'asterisco indica accumuli nevosi.

A parte elogiare l'eroismo del misuratore di Bagnara (come diavolo avrà fatto a verificare i 123 cm. caduti in un giorno proprio non so ), vediamo subito come anche allora i fondovalle furono fortemente penalizzati negli accumuli: non solo rispetto ai metri caduti in Appennino, ma anche rispetto alle stazioni collinari, anche a quelle più occidentali.

In sostanza, se facessimo più di 20 cm. in tutto l'episodio a Foligno città andremmo oltre il 1929... ed è tutto dire!!!

Per i collinari, invece, il target è intorno ai 50-60 cm.

Ognuno cerchi il suo dato e sogni...

ah, naturalmente ci sono anche le termiche. Da incubo.



Scusate per l'OT
Dove si possono trovare on line gli accumuli nevosi del centro Italia degli ultimi 20 anni?


zerogradi [ Dom 29 Gen, 2012 15:40 ]
Oggetto: Re: Situazioni Simili Ma Evoluzione Diversa...
spoleto 73 cm...non male.


Frasnow [ Dom 29 Gen, 2012 15:42 ]
Oggetto: Re: Situazioni Simili Ma Evoluzione Diversa...
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
spoleto 73 cm...non male.

Possiamo replicare.




Powered by Icy Phoenix