Linea Meteo
Meteocafè - Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?
Fili [ Mer 19 Set, 2012 14:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
io preferisco GFS visto che vado un weekend a Ponza!

mondosasha [ Mer 19 Set, 2012 14:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
io preferisco GFS visto che vado un weekend a Ponza!

me stavo a preoccupà che non andavi in vacanza!!

Fili [ Mer 19 Set, 2012 15:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
io preferisco GFS visto che vado un weekend a Ponza!

me stavo a preoccupà che non andavi in vacanza!!

se capitano weekend come quello in arrivo... perchè starsene a casa?
dicono che Ponza e Palmarola siano due isole meravigliose, specialmente la seconda...

Poranese457 [ Mer 19 Set, 2012 15:09 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?
Hector Rivera [ Mer 19 Set, 2012 18:10 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
intanto gfs inizia la virata verso reading...

(come al solito aggiungerei...

)
jony87 [ Mer 19 Set, 2012 18:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
intanto gfs inizia la virata verso reading...

(come al solito aggiungerei...

)
Veramente imbarazzante l'americano...non c'è che dire!!

zeppelin [ Mer 19 Set, 2012 19:11 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Ma vi siete scordati tutti gli sbandamenti paurosi di ECMWF di quest'estate che piazzava discese fresche mai avvenute e il giorno dopo vedeva +25/+27 ad 850hpa mai avveratesi per fortuna?

Ad ogni modo ai "prefrontali", da qualunque parte venissero, io non c'ho mai creduto, mentre l'ottimismo di molti regnava sovrano quando era chiaro che si andava verso un arrostimento lento e doloroso!
I grafici dimostrano che nell'emisfero settentrionale ECMWF è un tantino meglio di GFS ma nemmeno troppo a 6 giorni di previsione, dove si vede anzi una quasi parità soprattutto nell'ultimo periodo:
Questo a livello generale, ma in Italia nei mesi di luglio-agosto ECMWF ha preso delle cantonate impressionanti, assai peggio di GFS che, se si son tutti scordati mi ricordo io, ha visto con anticipo impressionante (10-12 giorni) il ridimensionamento e il successivo abbattimento del gran caldo a fine agosto mentre ECMWF vedeva ancora +25 ad 850 hpa ad oltranza!
Ritornando on TOPIC, l'accodamento di GFS è ancora tutto da vedersi: per lunedì alle 00 attualmente ECMWF vede fresco (+12) e venti da nordest mentre GFS vede scirocco e quasi +20 ad 850hpa! ù
Come diceva qualcuno sopra non mi pare che un modello si stia accodando all'altro, ma che si stia attuando un graduale riavvicinamento come del resto succede spesso, per non parlare di UKMO (a un soffio da ECMWF nelle performance di successo nel medio termine) che è secondo me più vicino alla visione di GFS che a quella di ECMWF...

mondosasha [ Gio 20 Set, 2012 07:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Mi arrendo!!!
Ho sbagliato la previsione....
Ora ho capito come fare la previsione: prendere tutti i modelli e quello che la vede peggio per noi è la risposta giusta!!!

and1966 [ Gio 20 Set, 2012 08:13 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Siamo al terzo "peggioramento" con le stesse caratteristiche: eventi (tranne al NW ed Alpi trivenete) sempre piu' circoscritti e cattivi, tranne i pochi, pochissimi fortunelli (es.: spoletini) che vedono acquazzone abbondante ed inoffensivo. Per il resto, poca roba. I famosi eventi democratici, sempre piu' da ascrivere alla casella "bei ricordi".
Anche questo era stato previsto, anni fa.

Fili [ Gio 20 Set, 2012 08:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
non è questione di prendere il modello peggiore...è questione di capire un po' la dinamica in atto (o almeno cercare di farlo)
si vedeva chiaramente che la maggior parte degli indizi portava all'affondamento/isolamento sull'Iberia della depressione atlantica, e al conseguente richiamo caldo da noi..
ora speriamo soltanto che non siano davvero 10 giorni di over 15° ad 850hPa come prospettato da GFS00z

, UKMO sono ancora decisamente buone!
nevone_87 [ Gio 20 Set, 2012 08:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
bisogna riaccende i condizionatori, assurdo

zerogradi [ Gio 20 Set, 2012 08:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
bisogna riaccende i condizionatori, assurdo

Se li accendi a settembre sei da denuncia...
Ve lo ripeto, siamo a settembre, e situazioni simili sono NORMALI...oramai tendete a vedere l'eccezionalità in ogni cosa...sembra quasi che torneranno i 40°...ma dove???
Ci sono due giorni con la +18 (che poi vorrò vedere se è vero) e poi si torna attorno alla +15, con tempo poi nemmeno troppo stabile...
andrea75 [ Gio 20 Set, 2012 08:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?
Siamo anche oltre la metà di Settembre... ormai i 30°C si superano con difficoltà anche con termiche tra i 15°C e i 20°C... lo abbiamo già visto nelle settimane scorse. Farà sì caldo, ma sarà tutto sopportabile...
nevone_87 [ Gio 20 Set, 2012 08:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
bisogna riaccende i condizionatori, assurdo

Se li accendi a settembre sei da denuncia...
Ve lo ripeto, siamo a settembre, e situazioni simili sono NORMALI...oramai tendete a vedere l'eccezionalità in ogni cosa...sembra quasi che torneranno i 40°...ma dove???
Ci sono due giorni con la +18 (che poi vorrò vedere se è vero) e poi si torna attorno alla +15, con tempo poi nemmeno troppo stabile...
se vuoi te presto la cameretta mia, dove batte il sole dalle 13 alle 19 e poi vedrai come torna qua dentro intorno ai 30°C
ps: ricordo che l'anno scorso i primi 3-4 giorni di ottobre si superarono i 30°C come niente fosse,
pps: la conca fa clima a se' con la +20 si punta ai 33-34°C, felice di essere smentito

Fili [ Gio 20 Set, 2012 09:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
secondo me valori record per settembre si toccheranno Oltralpe... Svizzera Austria Baviera, Rep.Ceca e Slovenia... voglio proprio vedere
anche Reading continua a vedere, da metà settimana, l'avanzamento verso est della Giostra Atlantica...

zerogradi [ Gio 20 Set, 2012 09:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
bisogna riaccende i condizionatori, assurdo

Se li accendi a settembre sei da denuncia...
Ve lo ripeto, siamo a settembre, e situazioni simili sono NORMALI...oramai tendete a vedere l'eccezionalità in ogni cosa...sembra quasi che torneranno i 40°...ma dove???
Ci sono due giorni con la +18 (che poi vorrò vedere se è vero) e poi si torna attorno alla +15, con tempo poi nemmeno troppo stabile...
se vuoi te presto la cameretta mia, dove batte il sole dalle 13 alle 19 e poi vedrai come torna qua dentro intorno ai 30°C
ps: ricordo che l'anno scorso i primi 3-4 giorni di ottobre si superarono i 30°C come niente fosse,
pps: la conca fa clima a se' con la +20 si punta ai 33-34°C, felice di essere smentito

Potrai fare anche più di 30°, ma dopo cena sarà sempre fresco..apri la finestra!! O vivi in un bunker anti atomico???

Poranese457 [ Gio 20 Set, 2012 09:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?
Veramente secondo GFS 00z si andrà molto prossimi alla +20... le temperature massime torneranno decisamente in alto anche se non ci sarà la PERSISTENZA dell'estate.
Le note positive giungono dalle minime: le minori ore di sole favoriranno la discesa delle temperature al calare del sole e le nostre case rimarranno comunque belle fresche.
Tra l'altro i valori più elevati dureranno davvero poco, niente di eccezionale per il mese di Settembre che rimane sempre una importante coda dell'estate.
Chi ha accumulato 70/80mm nel corso di questo mese credo proprio non si possa lamentare se avremo di fronte qualche giorno più mite e stabile (poi stabile quanto?)
mausnow [ Gio 20 Set, 2012 09:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
bisogna riaccende i condizionatori, assurdo

Se li accendi a settembre sei da denuncia...
Ve lo ripeto, siamo a settembre, e situazioni simili sono NORMALI...oramai tendete a vedere l'eccezionalità in ogni cosa...sembra quasi che torneranno i 40°...ma dove???
Ci sono due giorni con la +18 (che poi vorrò vedere se è vero) e poi si torna attorno alla +15, con tempo poi nemmeno troppo stabile...
Io ormai me so' rassegnato...
Dilagante sempre più il virus della memoria corta, o peggio ancora, selettiva, che ci fa mitizzare i "bei tempi andati". Mah.

gubbiomet [ Gio 20 Set, 2012 10:07 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Porano444 [ Gio 20 Set, 2012 10:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
si un bel frontale, ma occhio che la dinamica potrebbe portare anche un fase di maltempo molto molto severa.
Poi ne riparleremo ma la dinamica, se viene agganciata la tropical storm, potrebbe essere estrema

Fili [ Gio 20 Set, 2012 12:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
attenzione perchè secondo GFS06 per la prossima settimana si profila una situazione POTENZIALMENTE MOLTO PERICOLOSA per il nostro nord-ovest: persistenza di condizioni sciroccali e piogge intense su Piemonte e Valle d'Aosta.
Speriamo bene

prometeo [ Gio 20 Set, 2012 13:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
attenzione perchè secondo GFS06 per la prossima settimana si profila una situazione POTENZIALMENTE MOLTO PERICOLOSA per il nostro nord-ovest: persistenza di condizioni sciroccali e piogge intense su Piemonte e Valle d'Aosta.
Speriamo bene

Sono le classiche situazioni di blocco con cui parlavo con il nostro caro tramontana qualche giorno fa
quando i gm timidamente incominciavano ad odorare qualcosa
è un run, speriamo che il tutto evolga nella maniera più indolore possibile, certo che anche il periodo non
depone a nostro favore, le grandi alluvioni nel NW sono tipiche di inizio autunno vedi il 1994 e il 2000
Per noi oltre un cielo sterile e velato non vedo, al massimo qualche goccia bagna strada

zeppelin [ Gio 20 Set, 2012 13:41 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Non vorrei dire "ve l'avevo detto", ma ve l'avevo detto!!

Ennesima sconfitta di ECMWF sull'Italia da luglio a questa parte, si provasse a dire che GFS si è "accodato" a ECMWF mò! Una debacle lunga tre mesi per il modello inglese direi... GFS uber alles purtroppo per noi!!! Il condizionatore a casa nemmeno ce l'ho, ma in ufficio a Chiusi scalo toccherà riutilizzarlo di sicuro la settimana prossima temo...

gubbiomet [ Gio 20 Set, 2012 13:50 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Non vorrei dire "ve l'avevo detto", ma ve l'avevo detto!!

Ennesima sconfitta di ECMWF sull'Italia da luglio a questa parte, si provasse a dire che GFS si è "accodato" a ECMWF mò! Una debacle lunga tre mesi per il modello inglese direi... GFS uber alles purtroppo per noi!!! Il condizionatore a casa nemmeno ce l'ho, ma in ufficio a Chiusi scalo toccherà riutilizzarlo di sicuro la settimana prossima temo...

Sicuramente non farà fresco ma se guardi il fascio degli spaghi 06 ha abbassato di 2-3 gradi quello delle 00

Hector Rivera [ Gio 20 Set, 2012 14:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
è vero reading stavolta ha ritrattato e dato ragione a chi la rimonta africana l'aveva più volte palesata... diamo a cesare quel che è di cesare!!! Mea Culpa per aver scritto troppo presto...
detto questo non vi nascondo che ora sono veramente giù di corda.. perchè temo che nei prossimi giorni per chi come me vive nella conca ci sarà da soffrire... se considerate che in questo momento ho una temp di 27.2° (oltre 6/7 gradi in più di perugia) pensate a quanto potrò arrivare quando avremo una +18... altro che 30° io penso che rischieremo di toccare i i 35°!!! spero veramente di sbagliarmi ma ho il terrore che la conca faccia di nuovo la differenza...
certo che dopo un'estate così insopportabile.. non ci voleva proprio!!! mannaggia a nadine

Fili [ Gio 20 Set, 2012 14:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
non darei ancora niente per appurato, gli spaghi presentano già a 5 giorni una forbice di oltre 5°... aspettiamo

prometeo [ Gio 20 Set, 2012 14:16 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
sarà caldo sicuramente, ma siamo anche all'ultima decade di settembre, alle 7 di sera già e buio
avremo dei valori di tutto rispetto, ma non penso' a fiammate che si discostino molto dai 30°C

nevone_87 [ Gio 20 Set, 2012 14:21 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
sarà caldo sicuramente, ma siamo anche all'ultima decade di settembre, alle 7 di sera già e buio
avremo dei valori di tutto rispetto, ma non penso' a fiammate che si discostino molto dai 30°C

con la nuvolosità prevista da gfs, saranno tutte minime over 20°C

andrea75 [ Gio 20 Set, 2012 14:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?
Intanto alla +20°C non ci arriviamo... ma facile che non si superino nemmeno i +17°C.....
zeppelin [ Gio 20 Set, 2012 14:45 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Beh, una +17 ad 850hpa a fine settembre sarebbe comunque notevole direi...
...temo che nei prossimi giorni per chi come me vive nella conca ci sarà da soffrire... se considerate che in questo momento ho una temp di 27.2°...P
Ammazza che caldo che fa a Terni!!! Pensa che in questo momento qua ci sono solo +18,4 gradi e a Perugia centro addirittura +17,1!!! Non credo che qua da me si supereranno i 30 gradi, ma nelle pianure e soprattutto a Terni non ci sono grossi dubbi, addirittura già da domenica temo!
Porano444 [ Gio 20 Set, 2012 14:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Gfs costante??? Ho visto le emissioni di GFS con relativi spaghi ondeggiare come il titanic in questi giorni....
A dirla tutta in questi giorni i GM non c'hanno capito nulla di nulla....

zeppelin [ Gio 20 Set, 2012 14:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Gfs costante??? Ho visto le emissioni di GFS con relativi spaghi ondeggiare come il titanic in questi giorni....
A dirla tutta in questi giorni i GM non c'hanno capito nulla di nulla....

Sono almeno 5-6 giorni che GFS ha "visto" la situazione a grandi linee, almeno nella maggioranza delle emissioni e certamente negli spaghi che vedevano un picco di oltre +15 ad 850hpa già da quasi una settimana, ECMWF invece ha ondeggiato paurosamente e adesso ha addirittura scavalcato GFS a "Destra" nella scala delle temperature, cioè verso il caldo. Se facessero delle statistiche mirate sull'Italia sono certo che il modello Inglese, che sarà certamente ottimo per prevedere il tempo per l'appunto sull'Inghilterra e Europa occidentale-Centrale, avrebbe performance assai più misere e forse anche peggiori di GFS...
Porano444 [ Gio 20 Set, 2012 15:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Gfs costante??? Ho visto le emissioni di GFS con relativi spaghi ondeggiare come il titanic in questi giorni....
A dirla tutta in questi giorni i GM non c'hanno capito nulla di nulla....

Sono almeno 5-6 giorni che GFS ha "visto" la situazione a grandi linee, almeno nella maggioranza delle emissioni e certamente negli spaghi che vedevano un picco di oltre +15 ad 850hpa già da quasi una settimana, ECMWF invece ha ondeggiato paurosamente e adesso ha addirittura scavalcato GFS a "Destra" nella scala delle temperature, cioè verso il caldo. Se facessero delle statistiche mirate sull'Italia sono certo che il modello Inglese, che sarà certamente ottimo per prevedere il tempo per l'appunto sull'Inghilterra e Europa occidentale-Centrale, avrebbe performance assai più misere e forse anche peggiori di GFS...
Pur rispettando il tuo punto di vista, ci mancherebbe altro, non sono affatto d'accordo.
In primis perchè è impossibile fare "verification" su una micro area come l'Italia e soprattutto perchè se al GM viene riconosciuta una performance media superiore su UK o Scand o in medio atlantico, gioco forza avrà una buona performance sulle zone limitrofe.
Peraltro, gli ondeggiamenti di GFS e degli altri GM sono stati si importanti, ma se GFS ha "Ondeggiato" anche con le sue ENS, non lo ha fatto ECMWF, che ha sempre visto ( Nadine o no) un rientro ad ovest della saccatura atlantica.
Per dovere di cronaca il modello inglese è UKMO.
Il modello ECMWF è figlio di una colloaborazione europea.
Poi se andiamo a cercare dettaggli, isoterme e quant'altro a 6-7 giorni c'è il rischio di cannare e di brutto.
Io non escluderei un rientro ancora più deciso e coinvolgente, sin da subito, della saccatura atlantica...
Un saluto, Giuseppe

stinfne [ Gio 20 Set, 2012 15:07 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Dico la mia: innanzi tutto non mi sembra che ci sia un GM vincitore ed uno sconfitto, dato che oggi mi sembra che la situazione prevista sia una via di mezzo tra quello che vedevano i giorni scorsi. Stavolta davvero mi sembra giusto (con gli ultimi aggiornamenti disponibili) parlare più di prefrontale che di rimonta africana, visto che già da lunedì vi sarebbe un calo dei geopotenziali su almeno 2/3 d'Italia (poi è chiaro, che se rimaniamo sotto correnti di scirocco in Umbria difficilmente piove e sicuramente non fa freddo, ma le rimonte africane sono fatte diversamente secondo me). Non mi spaventano neanche le termiche previste (parlo sempre delle nostre zone) in quanto con tempo probabilmente ventoso e velato (a tratti fors'anche coperto) sarà difficile raggiungere chissà quali picchi di calore diurno, anche se il rovescio della medaglia potrebbe essere avere minime alte, ma un conto fare 20 gradi di minima ad Agosto quando le case sono infuocate e di giorno fa 39°C, un conto farlo a Settembre dopo giorni freschi e con massime di 7-8 gradi in meno. Se poi con queste condizioni sarà necessario il condizionatore, allora vorrà dire che o viviamo e lavoriamo in dei veri e propri forni, oppure che siamo dei rammolliti

.
Porano444 [ Gio 20 Set, 2012 15:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Dico la mia: innanzi tutto non mi sembra che ci sia un GM vincitore ed uno sconfitto, dato che oggi mi sembra che la situazione prevista sia una via di mezzo tra quello che vedevano i giorni scorsi. Stavolta davvero mi sembra giusto (con gli ultimi aggiornamenti disponibili) parlare più di prefrontale che di rimonta africana, visto che già da lunedì vi sarebbe un calo dei geopotenziali su almeno 2/3 d'Italia (poi è chiaro, che se rimaniamo sotto correnti di scirocco in Umbria difficilmente piove e sicuramente non fa freddo, ma le rimonte africane sono fatte diversamente secondo me). Non mi spaventano neanche le termiche previste (parlo sempre delle nostre zone) in quanto con tempo probabilmente ventoso e velato (a tratti fors'anche coperto) sarà difficile raggiungere chissà quali picchi di calore diurno, anche se il rovescio della medaglia potrebbe essere avere minime alte, ma un conto fare 20 gradi di minima ad Agosto quando le case sono infuocate e di giorno fa 39°C, un conto farlo a Settembre dopo giorni freschi e con massime di 7-8 gradi in meno. Se poi con queste condizioni sarà necessario il condizionatore, allora vorrà dire che o viviamo e lavoriamo in dei veri e propri forni, oppure che siamo dei rammolliti

.
Perfetto. Nel mio primo intervento, infatti, avevo già specificato che i G, non c'avevano capito nulla di nulla.
Mai come questa volta, "il battito d'ali della farfalla" ha fatto la differenza...

zeppelin [ Gio 20 Set, 2012 15:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Peraltro, gli ondeggiamenti di GFS e degli altri GM sono stati si importanti, ma se GFS ha "Ondeggiato" anche con le sue ENS, non lo ha fatto ECMWF, che ha sempre visto ( Nadine o no) un rientro ad ovest della saccatura atlantica.
Per dovere di cronaca il modello inglese è UKMO.
Il modello ECMWF è figlio di una colloaborazione europea.
Beh, la mia definizione "Inglese" era dovuta a Reading che sta in Inghilterra, per il resto si chiama "European eccetera eccetera" quindi ovvio che fosse europeo, mentre la stessa UK di UKMO dice che è inglese. Ma questi son dettagli. Le ENS comunque non hanno affatto ondeggiato, non capisco dove avete visto l'ondeggiamento delle ENS GFS, è ECMWF che ha ondeggiato paurosamente. Ho solo gli spaghi di martedì salvati e si vede che sono quasi identici a quelli di oggi, peccato non averli salvati 5-6 giorni fa perchè erano quasi uguali e coerenti, ecco gli spaghi di martedì, quando ancora ECMWF vedeva l'atlantico già GFS era da giorni su quella strada, come si dice "carta canta"...

Ciao! Giaime.

nevone_87 [ Gio 20 Set, 2012 15:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
secondo me è una polemica sterile, ognuno la vedra a modo suo,
resta il fatto che i grafici, dicono che anche in quest'ultimo periodo, reading sta leggermente avanti a gfs, non come quest'inverno dove reading ha stracciato l'americano,
restando ON-TOPIC, ancora niente è sicuro, ci sono ancora molte opzioni valide, cmq ci mancava l uragano a sconquassare l'andamento barico in europa

mausnow [ Gio 20 Set, 2012 18:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Mah, io non credo che l'uracacchio alla fine calamiterà a sè la LP atlantica, che a sua volta tuttavia non avrà tanta voglia di uscire dalla corte della regina madre, vuoi anche a causa del muro altopressorio ad est...
Quadro ancora molto, molto incerto. Cercasi corrente a getto disperatamente.
Plutodik64 [ Gio 20 Set, 2012 19:17 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Run12 da suicidio.....

zeppelin [ Gio 20 Set, 2012 21:18 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Ad ogni modo se fino a martedì la strada è ormai segnata come vedeva GFS già vari giorni fa, da giovedì in poi il modello americano è molto incerto da run a run ed è molto probabile (lo dico solo per i miei 15 anni di visione delle carte su internet, senza una qualsiasi base scientifica eh!) secondo me che vada in porto la previsione di ECMWF delle ultime emissioni (quella di stasera è sconfortante...), anche perchè UKMO gli dà manforte e anzi vede una ancora maggiore ingerenza dell'Atlantico. In sintesi c'è grossa crisi tra i modelli matematici in questi ultimi mesi...

Poranese457 [ Ven 21 Set, 2012 08:13 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?
Spaghi davvero eloquenti riguardo la potente scaldata che ci attende:

Cyborg [ Ven 21 Set, 2012 08:23 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Io non so voi ma a me questa situazione in generale piace. A livello europeo sembra un avvio d'autunno molto dinamico. Quel poderoso affondo fin sul Marocco è uno spettacolo

Ricca Gubbio [ Ven 21 Set, 2012 08:52 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
NOTIZIE METEO: DOPO L' OMBRELLO TORNA L' OMBRELLONE E ARRIVA IL CAMMELLO CON IL SUO SOL LEONE!!!!

zerogradi [ Ven 21 Set, 2012 09:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?
Occhio perchè non si ci saranno giornate molto soleggiate...il flusso da sud richiamato dall'affondo spagnolo (per altrpo nemmeno troppo lontano) porterà giornate nuvolose o molto nuvolose ed umide.

stinfne [ Ven 21 Set, 2012 09:25 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Anche vedendo i modelli di questa mattina, per me si tratta di 2 prefrontali, con scaldata molto relativa, almeno per il centro nord, con Umbria che in molti casi, secondo me, nel prossimo w.e., avrà massime nelle zone pianeggianti nell'ordine di 28-31 gradi, posi, dopo la successiva rinfrescatina di inizio settimana, potrà raggiungere 1-2 gradi in più, ma il tutto con carattere di temporaneità e aria mossa. Insomma, mi sembra vada profilarsi un periodo comunque dinamico a livello europeo-mediterraneo, con la possibilità anche di avere qualche passaggio perturbato. Nulla a che vedere con cammelli e dromedari.
zerogradi [ Ven 21 Set, 2012 09:58 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Anche vedendo i modelli di questa mattina, per me si tratta di 2 prefrontali, con scaldata molto relativa, almeno per il centro nord, con Umbria che in molti casi, secondo me, nel prossimo w.e., avrà massime nelle zone pianeggianti nell'ordine di 28-31 gradi, posi, dopo la successiva rinfrescatina di inizio settimana, potrà raggiungere 1-2 gradi in più, ma il tutto con carattere di temporaneità e aria mossa. Insomma, mi sembra vada profilarsi un periodo comunque dinamico a livello europeo-mediterraneo, con la possibilità anche di avere qualche passaggio perturbato. Nulla a che vedere con cammelli e dromedari.
Esatto, questi si che sono due prefrontali VERI.
Ricca Gubbio [ Ven 21 Set, 2012 10:28 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Come siete suscettibili questa mattina....

Porano444 [ Ven 21 Set, 2012 11:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Mah non credo che sia una situazione troppo bloccata. Soprattutto guardando le ENS ECMWF mi pare di capire che avremmo un bel "gancio" ad ovest ma con rientro abbastanza rapido ad est.
Io penso che anche il centro tirrenico ha ottime possibilità di tanta acqua. Sicuramente la situazione è d difficile lettura

Poranese457 [ Ven 21 Set, 2012 12:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Mah non credo che sia una situazione troppo bloccata. Soprattutto guardando le ENS ECMWF mi pare di capire che avremmo un bel "gancio" ad ovest ma con rientro abbastanza rapido ad est.
Io penso che anche il centro tirrenico ha ottime possibilità di tanta acqua. Sicuramente la situazione è d difficile lettura

Basta che quel gancio da Ovest non è Nadine che imbocca lo stretto di Gibilterra....

tramontana [ Ven 21 Set, 2012 12:23 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
secondo me,proprio come indica la parola,prefrontale,dovrebbe essere seguito poi dall'ingresso frontale(e come durata un paio di gg al max),e mi sembra che puo'andar bene soprattutto per il nord italiano(nw in particolare),dove anche qui nonostante le possibili piogge,il clima sara' sopramedia per per tutto il periodo..mentre sul versante adriatico,basso tirreno e tutto il centro-sud,la scaldata sara'piuttosto lunga(1 settimana almeno),e non e'ben chiaro,se sara'seguita da fenomeni(saccatura molto lenta e molto difficoltosa nell'avanzare piu'a sud),se non hai primi di ottobre(quindi ancora molto in la nel tempo,e molto lungo per chiamarlo semplicemente prefrontale)
spaghi genova
spaghi cagliari
palermo
lunedi

martedi

mercoledi

giovedi

venerdi
