Linea Meteo
Meteocafè - Da metà Settembre l'autunno prova a forzare le porte del Mediterraneo
giantod [ Ven 16 Set, 2016 12:06 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Ok che deve cominciare, ma 0mm in altotevere a mezzogiorno non l'avrei mai detto, credo a sto punto che le mappe sovrastimino

Più che altro direi che il sistema si trova più a nord di quanto preventivato...
Toscana investita in pieno da N a S
Burian Express 94 [ Ven 16 Set, 2016 12:11 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Ok che deve cominciare, ma 0mm in altotevere a mezzogiorno non l'avrei mai detto, credo a sto punto che le mappe sovrastimino

Più che altro direi che il sistema si trova più a nord di quanto preventivato...
Toscana investita in pieno da N a S
E visto la lentezza con cui si muove verso sud, non mi stupirei se tutto il pomeriggio stiamo a guardare

Poranese457 [ Ven 16 Set, 2016 12:29 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Dovevamo essere nella linea di convergenza e invece siamo nel buco. Fantastico. Peccato per me che mi sto prendendo gli improperi dei miei concittadini a cui avevo previsto una giornata da lupi!

Beh la stazione ProtCiv di Ponticelli segna quasi 50mm, quella di Ponte Santa Maria 25.... proprio male male per il momento non vi è andata.
Certo, manca un pezzo di peggioramento

Adriatic92 [ Ven 16 Set, 2016 12:56 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
LAMMA e modelli inguardabili da cestinare, perlomeno qui nella mia zona, a questo punto rimane il pomeriggio/sera per avere qualche chance possibile
mausnow [ Ven 16 Set, 2016 13:05 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Ok che deve cominciare, ma 0mm in altotevere a mezzogiorno non l'avrei mai detto, credo a sto punto che le mappe sovrastimino

Più che altro direi che il sistema si trova più a nord di quanto preventivato...
Toscana investita in pieno da N a S
E visto la lentezza con cui si muove verso sud, non mi stupirei se tutto il pomeriggio stiamo a guardare

Se aspettasse anche fino alle 23 così finisco il calcetto senza la solita giubbata, ci metterei la firma!

zeppelin [ Ven 16 Set, 2016 13:20 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Dovevamo essere nella linea di convergenza e invece siamo nel buco. Fantastico. Peccato per me che mi sto prendendo gli improperi dei miei concittadini a cui avevo previsto una giornata da lupi!

Beh la stazione ProtCiv di Ponticelli segna quasi 50mm, quella di Ponte Santa Maria 25.... proprio male male per il momento non vi è andata.
Certo, manca un pezzo di peggioramento

Stanotte ha piovuto molto in effetti, anche se non sò quanto sempre a causa della maledetta Telecom che non ripara i cavi dell'ADSL, ma il problema è che la gente vede il tempo di giorno!
Sinceramente però i 50 mm di pioggia a Ponticelli, considerando Chiusi a 20, Piegaro a 12, Monte Cetona a 10 e Fabro a 9 mi paiono un pò eccessivi. Non sarà il cumulato delle 24 ore da ieri mattina per caso?
enniometeo [ Ven 16 Set, 2016 14:38 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Invece i LAM da me hanno sottostimato

Burian Express 94 [ Ven 16 Set, 2016 15:10 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Ok che deve cominciare, ma 0mm in altotevere a mezzogiorno non l'avrei mai detto, credo a sto punto che le mappe sovrastimino

Più che altro direi che il sistema si trova più a nord di quanto preventivato...
Toscana investita in pieno da N a S
E visto la lentezza con cui si muove verso sud, non mi stupirei se tutto il pomeriggio stiamo a guardare

Se aspettasse anche fino alle 23 così finisco il calcetto senza la solita giubbata, ci metterei la firma!

Giochi a Deruta? Beh se giochi qui vai sicuro

alias64 [ Ven 16 Set, 2016 15:15 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Secondo me in serata da ste parti qualcosa di buono arriva..guardando il sat..vedremo.
Frasnow [ Ven 16 Set, 2016 15:18 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Secondo me in serata da ste parti qualcosa di buono arriva..guardando il sat..vedremo.
Siete i favoriti insieme al nord regione.
gubbiomet [ Ven 16 Set, 2016 15:39 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Secondo me in serata da ste parti qualcosa di buono arriva..guardando il sat..vedremo.
Siete i favoriti insieme al nord regione.
Per ora gran bella giornata con il sole che scalda....

gubbiomet [ Ven 16 Set, 2016 15:41 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
La direzione è quella giusta. Tutto sta vedere se arriva fino a qui..

As_Needed [ Ven 16 Set, 2016 15:44 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
La direzione è quella giusta. Tutto sta vedere se arriva fino a qui..
Questa quella aggiornata adesso
Vediamo un po'

burjan [ Ven 16 Set, 2016 17:37 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Da metà Settembre l'autunno prova a forzare le porte del Mediterraneo
Corpo nuvoloso bello tosto e democratico. I LAM potrebbero rimediare parzialmente alla topica tremenda presa col prefrontale. O meglio sono proprio i modelli a doverlo fare, anche i GM non l'avevano visto proprio.
Hanno cecato i 10 mm da me perfino in tempo reale.
Fili [ Sab 17 Set, 2016 00:48 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Da metà Settembre l'autunno prova a forzare le porte del Mediterraneo
ho sentito parlare di V-shape questi giorni, in realtà un vero auto-rigenerante a V (quello capace di fare i danni) non s'è visto in questo peggioramento. Abbiamo avuto nuclei temporaleschi anche intensi ma sempre mobili, ed infatti gli accumuli sono stati abbastanza democratici. Il sistema temporalesco più intenso sta in queste ore abbordando il sud Italia: ha si forma a V, ma non è autorigenerante ne stazionario

meglio così.
Poranese457 [ Sab 17 Set, 2016 11:21 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Da metà Settembre l'autunno prova a forzare le porte del Mediterraneo
ho sentito parlare di V-shape questi giorni, in realtà un vero auto-rigenerante a V (quello capace di fare i danni) non s'è visto in questo peggioramento. Abbiamo avuto nuclei temporaleschi anche intensi ma sempre mobili, ed infatti gli accumuli sono stati abbastanza democratici. Il sistema temporalesco più intenso sta in queste ore abbordando il sud Italia: ha si forma a V, ma non è autorigenerante ne stazionario

meglio così.
Quello di ieri era un V-SHAPE, non è che tutti i V-SHAPE buttano 200mm in 24 ore eh.....
Fili [ Sab 17 Set, 2016 11:37 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Da metà Settembre l'autunno prova a forzare le porte del Mediterraneo
ho sentito parlare di V-shape questi giorni, in realtà un vero auto-rigenerante a V (quello capace di fare i danni) non s'è visto in questo peggioramento. Abbiamo avuto nuclei temporaleschi anche intensi ma sempre mobili, ed infatti gli accumuli sono stati abbastanza democratici. Il sistema temporalesco più intenso sta in queste ore abbordando il sud Italia: ha si forma a V, ma non è autorigenerante ne stazionario

meglio così.
Quello di ieri era un V-SHAPE, non è che tutti i V-SHAPE buttano 200mm in 24 ore eh.....
tutti i sistemi temporaleschi hanno un punto di innesco e si sviluppano poi, assumendo forma a V o quasi.

Anche quello di ieri lo era, solo che non era stazionario (per fortuna)
menca92 [ Sab 17 Set, 2016 12:10 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
ho sentito parlare di V-shape questi giorni, in realtà un vero auto-rigenerante a V (quello capace di fare i danni) non s'è visto in questo peggioramento. Abbiamo avuto nuclei temporaleschi anche intensi ma sempre mobili, ed infatti gli accumuli sono stati abbastanza democratici. Il sistema temporalesco più intenso sta in queste ore abbordando il sud Italia: ha si forma a V, ma non è autorigenerante ne stazionario

meglio così.
Quello di ieri era un V-SHAPE, non è che tutti i V-SHAPE buttano 200mm in 24 ore eh.....
tutti i sistemi temporaleschi hanno un punto di innesco e si sviluppano poi, assumendo forma a V o quasi.

Anche quello di ieri lo era, solo che non era stazionario (per fortuna)
Vabbè la prossima volta lo chiameremo "bomba d'acqua"

Polino [ Sab 17 Set, 2016 12:25 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Ridimensionate le pioggie di domenica almeno da queste parti.
Fili [ Sab 17 Set, 2016 12:27 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
ho sentito parlare di V-shape questi giorni, in realtà un vero auto-rigenerante a V (quello capace di fare i danni) non s'è visto in questo peggioramento. Abbiamo avuto nuclei temporaleschi anche intensi ma sempre mobili, ed infatti gli accumuli sono stati abbastanza democratici. Il sistema temporalesco più intenso sta in queste ore abbordando il sud Italia: ha si forma a V, ma non è autorigenerante ne stazionario

meglio così.
Quello di ieri era un V-SHAPE, non è che tutti i V-SHAPE buttano 200mm in 24 ore eh.....
tutti i sistemi temporaleschi hanno un punto di innesco e si sviluppano poi, assumendo forma a V o quasi.

Anche quello di ieri lo era, solo che non era stazionario (per fortuna)
Vabbè la prossima volta lo chiameremo "bomba d'acqua"


Adriatic92 [ Sab 17 Set, 2016 13:04 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Come da previsione, gran toppata generale, almeno qua nell'anconetano e zone limitrofe, quasi tutto all'asciutto
Burian Express 94 [ Sab 17 Set, 2016 13:21 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Domenica secondo me è sottovalutata, voglio dire abbiamo una bassa pressione in testa e fa così poco? No, non ci credo

prometeo [ Sab 17 Set, 2016 13:48 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Domenica secondo me è sottovalutata, voglio dire abbiamo una bassa pressione in testa e fa così poco? No, non ci credo

Se fosse stato un mese fa avere una bassa pressione sulla testa era una garanzia di precipitazione soprattutto nel pomeriggio. Ora il tempo assume dei connotati più autunnali ed i contrasti dei moti verticali sono meno marcati, di conseguenza le piogge stazioneranno più ai margini del sistema che nell occhio stesso del ciclone
Burian Express 94 [ Sab 17 Set, 2016 14:35 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Domenica secondo me è sottovalutata, voglio dire abbiamo una bassa pressione in testa e fa così poco? No, non ci credo

Se fosse stato un mese fa avere una bassa pressione sulla testa era una garanzia di precipitazione soprattutto nel pomeriggio. Ora il tempo assume dei connotati più autunnali ed i contrasti dei moti verticali sono meno marcati, di conseguenza le piogge stazioneranno più ai margini del sistema che nell occhio stesso del ciclone
Quello sì, anche ieri si vedeva che l'energia era poca almeno qua, però dai qualcosina in più me lo aspetto

enniometeo [ Sab 17 Set, 2016 18:28 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Niente male

Frasnow [ Sab 17 Set, 2016 19:56 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
L'HP a due passi, bastano 200km e ce lo ritroviamo in capoccia.
As_Needed [ Dom 18 Set, 2016 00:26 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Per la giornata di Domenica (ovvero nella mattinata e pomeriggio di oggi) rimango della mia opinione, al massimo solo qualche pioggia. Qui perlomeno non mi aspetto il sole, ma non più di 4 gocce. Mi posso sbagliare, ovvio. Mi aspetto di più Lunedì con fenomeni da stau per la mia zona.

Poranese457 [ Lun 19 Set, 2016 09:23 ]
Oggetto: Re: Da metà Settembre l'autunno prova a forzare le porte del Mediterraneo
Settimana appena iniziata che vedrà un graduale miglioramento delle condizioni del tempo fino a portare ad un weekend probabilmente stabile e decisamente mite.
Prima però.... una fase instabile è prevista per Mercoledì quando torneranno piogge e rovesci su tutto il Centro Italia: si potrà portare a casa qualche altra decina di millimetri, combinazione straordinaria per tutti i fungaroli del mondo

alias64 [ Lun 19 Set, 2016 10:06 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Settimana appena iniziata che vedrà un graduale miglioramento delle condizioni del tempo fino a portare ad un weekend probabilmente stabile e decisamente mite.
Prima però.... una fase instabile è prevista per Mercoledì quando torneranno piogge e rovesci su tutto il Centro Italia: si potrà portare a casa qualche altra decina di millimetri, combinazione straordinaria per tutti i fungaroli del mondo

poi co la tu mamma..chi ce ragiona..
Poranese457 [ Lun 19 Set, 2016 11:06 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Settimana appena iniziata che vedrà un graduale miglioramento delle condizioni del tempo fino a portare ad un weekend probabilmente stabile e decisamente mite.
Prima però.... una fase instabile è prevista per Mercoledì quando torneranno piogge e rovesci su tutto il Centro Italia: si potrà portare a casa qualche altra decina di millimetri, combinazione straordinaria per tutti i fungaroli del mondo

poi co la tu mamma..chi ce ragiona..
Chi l'ha sposata

Adriatic92 [ Lun 19 Set, 2016 14:40 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
Ricapitolando, durante questo peggioramento il bottino è risultato abbastanza magro e modesto, diciamo che è andata ben al di sotto delle mie aspettative, dallo scorso fine settimana ad oggi abbiamo portato a casa poco più di 10 mm, niente non è ma sinceramente speravo in qualcosa di più sostanzioso..

Adriatic92 [ Lun 19 Set, 2016 17:21 ]
Oggetto: Re: Da Metà Settembre L'autunno Prova A Forzare Le Porte Del Mediterraneo
PS: ritiro quello che ho detto

..
pensavo di essere giunto all'epilogo, invece oggi abbiamo recuperato con 22 mm intascati, circa 30 mm da inizio evento