Linea Meteo


Meteocafè - La percezione del clima - opinioni soggettive sull'andamento meteorologico periodico



zeppelin [ Ven 28 Giu, 2019 10:38 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma OGGI, NEL 2019, il 90% degli uffici hanno l'aria condizionata. Il 100% delle macchine ha l'aria condizionata. Una grandissima parte delle nuove abitazioni ha l'aria condizionata. Un condizionatore costa meno di un telefono (che TUTTI hanno, a volte anche due o tre).
Il lavoro in fabbrica rimane chiaramente faticoso e probante, ma non può lontanamente essere paragonato a quello di 50 anni fa, così come quello nei campi (oggi esistono i trattori) o quello dell'allevatore di bestiame.

E' chiaro che rimane una fetta della popolazione che continua a fare lavori per cui i 30/35 gradi per più giorni sono deleteri. Tu poi lo fai a 500 m in Umbria, pensa a chi lo fa in Pianura Padana.

Però, per la stragrande maggioranza della popolazione italiana, non è affatto così. Il lavoratore italiano "medio" alle 17 del venerdì sera ha finito di lavorare, ed in estate non vede l'ora di andarsene al mare magari CON LA FAMIGLIA (...ma le senti mai le notizie sul traffico verso le località balneari i weekend? la A14 da Milano a Riccione è un FIUME DI AUTOMOBILI, milioni e milioni di persone). Chiedi a lui se vorrebbe un weekend di pioggia e fresco per riposare meglio.

E chi non ha possibilità di andare al mare, e stacca da lavoro alle 17/18/19, perchè mai dovrebbe volersi rinchiudere in casa nella stagione estiva, quando poi deve farlo la stragrande maggioranza delle serate in autunno/inverno da ottobre ad aprile? o comunque passare serate con fresco e vento, quando può rilassarsi tranquillamente al caldo?



Sei tu che vivi in un mondo dorato (quello degli anni 80-90) che non c'è più per molta gente Fili. Si capisce benissimo che, bontà tua e buon per te, frequenti un certo tipo di persone ben abbienti, tutti con il condizionatore in casa e che tornano dal lavoro presto oppure ci vanno tardi e la sera stanno in giro a fare aperitivi fino a mezzanotte, che vanno in montagna in inverno e al mare in estate e anche qualche altra vacanza quando viene bene, buon per te ripeto.

Io ho un osservatorio privilegiato sulla società lavorando al pubblico, tra l'altro tra Umbria e Toscana, in un ufficio dove incontro dall'operaio all'imprenditore, dal professionista di successo al disoccupato all'immigrato. e ti dico invece una cosa:
La maggior parte del paese sono più di 10 anni che è invischiata nella peggiore crisi economica del dopoguerra e soprattutto moltissimi giovani e anche meno giovani, soprattutto se hanno messo su famiglia e hanno un mutuo, vanno avanti grazie all'aiuto dei genitori pensionati che vengono, loro sì, da quel mondo che dici tu. Quanto poi allo staccare dal lavoro alle 17, questo è ancora più antico, ormai la gran parte della gente (come me), compresa quella sempre crescente che lavora nei centri commerciali e nella grande distribuzione, la nuova classe operaia praticamente, torna dal lavoro alle 8 passate la sera e magari lavora anche la domenica.

E tutta sta voglia di fare aperitivi che costano minimo 5 euro a botta le sere feriali con addosso i panni sudati di una lunga giornata di lavoro alle 9 di sera ti giuro non ce l'ha.


nicola74 [ Ven 28 Giu, 2019 10:41 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma OGGI, NEL 2019, il 90% degli uffici hanno l'aria condizionata. Il 100% delle macchine ha l'aria condizionata. Una grandissima parte delle nuove abitazioni ha l'aria condizionata. Un condizionatore costa meno di un telefono (che TUTTI hanno, a volte anche due o tre).
Il lavoro in fabbrica rimane chiaramente faticoso e probante, ma non può lontanamente essere paragonato a quello di 50 anni fa, così come quello nei campi (oggi esistono i trattori) o quello dell'allevatore di bestiame.

E' chiaro che rimane una fetta della popolazione che continua a fare lavori per cui i 30/35 gradi per più giorni sono deleteri. Tu poi lo fai a 500 m in Umbria, pensa a chi lo fa in Pianura Padana.

Però, per la stragrande maggioranza della popolazione italiana, non è affatto così. Il lavoratore italiano "medio" alle 17 del venerdì sera ha finito di lavorare, ed in estate non vede l'ora di andarsene al mare magari CON LA FAMIGLIA (...ma le senti mai le notizie sul traffico verso le località balneari i weekend? la A14 da Milano a Riccione è un FIUME DI AUTOMOBILI, milioni e milioni di persone). Chiedi a lui se vorrebbe un weekend di pioggia e fresco per riposare meglio.

E chi non ha possibilità di andare al mare, e stacca da lavoro alle 17/18/19, perchè mai dovrebbe volersi rinchiudere in casa nella stagione estiva, quando poi deve farlo la stragrande maggioranza delle serate in autunno/inverno da ottobre ad aprile? o comunque passare serate con fresco e vento, quando può rilassarsi tranquillamente al caldo?



Sei tu che vivi in un mondo dorato (quello degli anni 80-90) che non c'è più per molta gente Fili. Si capisce benissimo che, bontà tua e buon per te, frequenti un certo tipo di persone ben abbienti, tutti con il condizionatore in casa e che tornano al lavoro presto oppure ci vanno tardi e la sera stanno in giro a fare aperitivi fino a mezzanotte, che vanno in montagna in inverno e al mare in estate e anche qualche altra vacanza quando viene bene, buon per te ripeto.

Io ho un osservatorio privilegiato sulla società lavorando al pubblico e ti dico invece una cosa:
La maggior parte del paese sono più di 10 anni che è invischiata nella peggiore crisi economica del dopoguerra e soprattutto moltissimi giovani e anche meno giovani, soprattutto se hanno messo su famiglia e hanno un mutuo, vanno avanti grazie all'aiuto dei genitori pensionati che vengono, loro sì, da quel mondo che dici tu. Quanto poi allo staccare dal lavoro alle 17, questo è ancora più antico, ormai la gran parte della gente (come me), compresa quella sempre crescente che lavora nei centri commerciali e nella grande distribuzione, la nuova classe operaia praticamente, torna dal lavoro alle 8 passate la sera e magari lavora anche la domenica.

E tutta sta voglia di fare aperitivi che costano minimo 5 euro a botta le sere feriali con addosso i panni sudati di una lunga giornata di lavoro alle 9 di sera ti giuro non ce l'ha.


Se poi ci metti i figli piccoli!!!!!


snow96 [ Ven 28 Giu, 2019 10:54 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
Tra i lavori insopportabili con il caldo vi siete dimenticati la guida in generale. Certo, i mezzi hanno l’aria condizionata, ma gli sbalzi termici che si subiscono salendo e scendendo dal mezzo sono terrificanti e il livello di comfort è comunque basso.
Riguardo all’uscire la sera, in molte zone d’Italia (es. tutta la PP) la gente esce molto meno in questi giorni qua che se ci fossero i 15º di Fili, perché passeggiare in un forno a 30º con il 60% di UR non è nemmeno parente del concetto di piacere.
Infine no, non tutti possono uscire la sera: questioni lavorative, economiche, familiari.
Io comunque potrei, ma con questo clima agghiacciante me ne guardo bene (e non credo di essere l’unico)


Boba Fett [ Ven 28 Giu, 2019 11:14 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra i lavori insopportabili con il caldo vi siete dimenticati la guida in generale. Certo, i mezzi hanno l’aria condizionata, ma gli sbalzi termici che si subiscono salendo e scendendo dal mezzo sono terrificanti e il livello di comfort è comunque basso.
Riguardo all’uscire la sera, in molte zone d’Italia (es. tutta la PP) la gente esce molto meno in questi giorni qua che se ci fossero i 15º di Fili, perché passeggiare in un forno a 30º con il 60% di UR non è nemmeno parente del concetto di piacere.
Infine no, non tutti possono uscire la sera: questioni lavorative, economiche, familiari.
Io comunque potrei, ma con questo clima agghiacciante me ne guardo bene (e non credo di essere l’unico)


se poi a casa hai l'a/c chi te lo fa fare di uscire a schiumare?

io ieri sera sono uscito giusto per fiondarmi nell'idromassaggio della palestra e per aspettare che la temp scendesse un po' così da poter aprire finalmente le finestre di casa

comunque il 27.4 a 850 hPa del radiosondaggio di ieri a linate non so se siano un record ma fanno veramente paura


Fili [ Ven 28 Giu, 2019 11:41 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma OGGI, NEL 2019, il 90% degli uffici hanno l'aria condizionata. Il 100% delle macchine ha l'aria condizionata. Una grandissima parte delle nuove abitazioni ha l'aria condizionata. Un condizionatore costa meno di un telefono (che TUTTI hanno, a volte anche due o tre).
Il lavoro in fabbrica rimane chiaramente faticoso e probante, ma non può lontanamente essere paragonato a quello di 50 anni fa, così come quello nei campi (oggi esistono i trattori) o quello dell'allevatore di bestiame.

E' chiaro che rimane una fetta della popolazione che continua a fare lavori per cui i 30/35 gradi per più giorni sono deleteri. Tu poi lo fai a 500 m in Umbria, pensa a chi lo fa in Pianura Padana.

Però, per la stragrande maggioranza della popolazione italiana, non è affatto così. Il lavoratore italiano "medio" alle 17 del venerdì sera ha finito di lavorare, ed in estate non vede l'ora di andarsene al mare magari CON LA FAMIGLIA (...ma le senti mai le notizie sul traffico verso le località balneari i weekend? la A14 da Milano a Riccione è un FIUME DI AUTOMOBILI, milioni e milioni di persone). Chiedi a lui se vorrebbe un weekend di pioggia e fresco per riposare meglio.

E chi non ha possibilità di andare al mare, e stacca da lavoro alle 17/18/19, perchè mai dovrebbe volersi rinchiudere in casa nella stagione estiva, quando poi deve farlo la stragrande maggioranza delle serate in autunno/inverno da ottobre ad aprile? o comunque passare serate con fresco e vento, quando può rilassarsi tranquillamente al caldo?



Sei tu che vivi in un mondo dorato (quello degli anni 80-90) che non c'è più per molta gente Fili. Si capisce benissimo che, bontà tua e buon per te, frequenti un certo tipo di persone ben abbienti, tutti con il condizionatore in casa e che tornano dal lavoro presto oppure ci vanno tardi e la sera stanno in giro a fare aperitivi fino a mezzanotte, che vanno in montagna in inverno e al mare in estate e anche qualche altra vacanza quando viene bene, buon per te ripeto.

Io ho un osservatorio privilegiato sulla società lavorando al pubblico, tra l'altro tra Umbria e Toscana, in un ufficio dove incontro dall'operaio all'imprenditore, dal professionista di successo al disoccupato all'immigrato. e ti dico invece una cosa:
La maggior parte del paese sono più di 10 anni che è invischiata nella peggiore crisi economica del dopoguerra e soprattutto moltissimi giovani e anche meno giovani, soprattutto se hanno messo su famiglia e hanno un mutuo, vanno avanti grazie all'aiuto dei genitori pensionati che vengono, loro sì, da quel mondo che dici tu. Quanto poi allo staccare dal lavoro alle 17, questo è ancora più antico, ormai la gran parte della gente (come me), compresa quella sempre crescente che lavora nei centri commerciali e nella grande distribuzione, la nuova classe operaia praticamente, torna dal lavoro alle 8 passate la sera e magari lavora anche la domenica.

E tutta sta voglia di fare aperitivi che costano minimo 5 euro a botta le sere feriali con addosso i panni sudati di una lunga giornata di lavoro alle 9 di sera ti giuro non ce l'ha.


ok, allora i bollettini del traffico e delle code chilometriche sono fake messi in giro così tanto per fare scena così come sono fake le mezz'ore di fila che mi faccio la domenica sera a Civitanova in uscita dall'autostrada per tornare a Foligno. Sono fake i ristoranti pieni (tutti attori?), i locali a San Benedetto del Tronto stracolmi di gente e di ragazzi....

per non parlare di Foligno stessa (ci siete mai venuti un weekend estivo?), che la sera (con le belle serate, di certo non con la pioggia ed il fresco) pullula di gente, non si cammina letteralmente... la domanda rimane, ma di casa uscite mai!? Le vedete le situazioni con i vostri occhi?

Dateme retta ragà, uscite ogni tanto da 'sta caxxo de Umbria, che intorno c'è un mondo ed un mondo che funziona con il caldo, non certo col freddo


nicola74 [ Ven 28 Giu, 2019 11:44 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma OGGI, NEL 2019, il 90% degli uffici hanno l'aria condizionata. Il 100% delle macchine ha l'aria condizionata. Una grandissima parte delle nuove abitazioni ha l'aria condizionata. Un condizionatore costa meno di un telefono (che TUTTI hanno, a volte anche due o tre).
Il lavoro in fabbrica rimane chiaramente faticoso e probante, ma non può lontanamente essere paragonato a quello di 50 anni fa, così come quello nei campi (oggi esistono i trattori) o quello dell'allevatore di bestiame.

E' chiaro che rimane una fetta della popolazione che continua a fare lavori per cui i 30/35 gradi per più giorni sono deleteri. Tu poi lo fai a 500 m in Umbria, pensa a chi lo fa in Pianura Padana.

Però, per la stragrande maggioranza della popolazione italiana, non è affatto così. Il lavoratore italiano "medio" alle 17 del venerdì sera ha finito di lavorare, ed in estate non vede l'ora di andarsene al mare magari CON LA FAMIGLIA (...ma le senti mai le notizie sul traffico verso le località balneari i weekend? la A14 da Milano a Riccione è un FIUME DI AUTOMOBILI, milioni e milioni di persone). Chiedi a lui se vorrebbe un weekend di pioggia e fresco per riposare meglio.

E chi non ha possibilità di andare al mare, e stacca da lavoro alle 17/18/19, perchè mai dovrebbe volersi rinchiudere in casa nella stagione estiva, quando poi deve farlo la stragrande maggioranza delle serate in autunno/inverno da ottobre ad aprile? o comunque passare serate con fresco e vento, quando può rilassarsi tranquillamente al caldo?



Sei tu che vivi in un mondo dorato (quello degli anni 80-90) che non c'è più per molta gente Fili. Si capisce benissimo che, bontà tua e buon per te, frequenti un certo tipo di persone ben abbienti, tutti con il condizionatore in casa e che tornano dal lavoro presto oppure ci vanno tardi e la sera stanno in giro a fare aperitivi fino a mezzanotte, che vanno in montagna in inverno e al mare in estate e anche qualche altra vacanza quando viene bene, buon per te ripeto.

Io ho un osservatorio privilegiato sulla società lavorando al pubblico, tra l'altro tra Umbria e Toscana, in un ufficio dove incontro dall'operaio all'imprenditore, dal professionista di successo al disoccupato all'immigrato. e ti dico invece una cosa:
La maggior parte del paese sono più di 10 anni che è invischiata nella peggiore crisi economica del dopoguerra e soprattutto moltissimi giovani e anche meno giovani, soprattutto se hanno messo su famiglia e hanno un mutuo, vanno avanti grazie all'aiuto dei genitori pensionati che vengono, loro sì, da quel mondo che dici tu. Quanto poi allo staccare dal lavoro alle 17, questo è ancora più antico, ormai la gran parte della gente (come me), compresa quella sempre crescente che lavora nei centri commerciali e nella grande distribuzione, la nuova classe operaia praticamente, torna dal lavoro alle 8 passate la sera e magari lavora anche la domenica.

E tutta sta voglia di fare aperitivi che costano minimo 5 euro a botta le sere feriali con addosso i panni sudati di una lunga giornata di lavoro alle 9 di sera ti giuro non ce l'ha.


ok, allora i bollettini del traffico e delle code chilometriche sono fake messi in giro così tanto per fare scena così come sono fake le mezz'ore di fila che mi faccio la domenica sera a Civitanova in uscita dall'autostrada per tornare a Foligno. Sono fake i ristoranti pieni (tutti attori?), i locali a San Benedetto del Tronto stracolmi di gente e di ragazzi....

per non parlare di Foligno stessa (ci siete mai venuti un weekend estivo?), che la sera (con le belle serate, di certo non con la pioggia ed il fresco) pullula di gente, non si cammina letteralmente... la domanda rimane, ma di casa uscite mai!? Le vedete le situazioni con i vostri occhi?

Dateme retta ragà, uscite ogni tanto da 'sta caxxo de Umbria, che intorno c'è un mondo ed un mondo che funziona con il caldo, non certo col freddo


sai chi dice le stesse cose...Berlusconi!


nicola74 [ Ven 28 Giu, 2019 11:45 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
Una volta disse...ma quale crisi..i ristoranti sono sempre pieni!
Fili dovevi fa il politico!


Fili [ Ven 28 Giu, 2019 11:50 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


sai chi dice le stesse cose...Berlusconi!


se ad un discorso articolato rispondi con una bojata come quella, si vede che tanti argomenti non li hai da portare... scusami eh

io non scrivo cose che non ho mai visto. A me a Foligno non piace restare quando ho tempo libero, mi piace muovermi e visitare altri posti. E le cose le vedo con i miei occhi.

Che l'Italia (ma non solo l'Italia) non sia un paese ricco e prospero come 20 anni fa, siamo tutti d'accordo. Ma da qui a dipingere la situazione come quella di un paese uscito dalla guerra mondiale... bah. Ripeto, uscite di casa. Uscite dai cavolo di paeselli sulle colline. E vi accorgerete che intorno alla stagione estiva ruota un mondo sia ludico che economico che turistico che fa spavento.


green63 [ Ven 28 Giu, 2019 11:56 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


sai chi dice le stesse cose...Berlusconi!


se ad un discorso articolato rispondi con una bojata come quella, si vede che tanti argomenti non li hai da portare... scusami eh

io non scrivo cose che non ho mai visto. A me a Foligno non piace restare quando ho tempo libero, mi piace muovermi e visitare altri posti. E le cose le vedo con i miei occhi.

Che l'Italia (ma non solo l'Italia) non sia un paese ricco e prospero come 20 anni fa, siamo tutti d'accordo. Ma da qui a dipingere la situazione come quella di un paese uscito dalla guerra mondiale... bah. Ripeto, uscite di casa. Uscite dai cavolo di paeselli sulle colline. E vi accorgerete che intorno alla stagione estiva ruota un mondo sia ludico che economico che turistico che fa spavento.


sto giro spezzo una lancia a favore di Filippo, perlomeno per una parte del suo messaggio, è tutto vero, la crisi che stiamo vivendo non c'è bisogno di descriverla ma credetemi, ve lo dice uno che abita a 30 mt dal mare, la sera, e questo anche nei giorni feriali, non vi venisse in mente di andare a mangiare del pesce in riva al mare se non avete prenotato almeno 2 giorni prima, se vi va bene.
I locali del lungomare, complici le elevate temperature, si riempiono dalle 19 per gli aperitivi, rimangono pieni per la cena, si riempiono nuovamente il dopo cena più che altro di giovani, dj e musica dal vivo, cocktail a gogo a 5 euro a botta (nei locali più economici), e la musica va avanti fino a notte fonda (con le persiane aperte per riuscire a dormire mi accompagna spesso fino alle 5, ora in cui vado al lavoro)

Mauro


nicola74 [ Ven 28 Giu, 2019 11:58 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


sai chi dice le stesse cose...Berlusconi!


se ad un discorso articolato rispondi con una bojata come quella, si vede che tanti argomenti non li hai da portare... scusami eh

io non scrivo cose che non ho mai visto. A me a Foligno non piace restare quando ho tempo libero, mi piace muovermi e visitare altri posti. E le cose le vedo con i miei occhi.

Che l'Italia (ma non solo l'Italia) non sia un paese ricco e prospero come 20 anni fa, siamo tutti d'accordo. Ma da qui a dipingere la situazione come quella di un paese uscito dalla guerra mondiale... bah. Ripeto, uscite di casa. Uscite dai cavolo di paeselli sulle colline. E vi accorgerete che intorno alla stagione estiva ruota un mondo sia ludico che economico che turistico che fa spavento.


Fili le boiate le dici te, se uno va a mangiare la pizza una volta ogni tanto o va a fare una passeggiata al mare o per il corso non vuol dire che vive nello sfarzo!!...chi ha il mutuo e i figli ti garantisco che 6 giorni su 7 stanno a casa la sera!...


nicola74 [ Ven 28 Giu, 2019 11:59 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


sai chi dice le stesse cose...Berlusconi!


se ad un discorso articolato rispondi con una bojata come quella, si vede che tanti argomenti non li hai da portare... scusami eh

io non scrivo cose che non ho mai visto. A me a Foligno non piace restare quando ho tempo libero, mi piace muovermi e visitare altri posti. E le cose le vedo con i miei occhi.

Che l'Italia (ma non solo l'Italia) non sia un paese ricco e prospero come 20 anni fa, siamo tutti d'accordo. Ma da qui a dipingere la situazione come quella di un paese uscito dalla guerra mondiale... bah. Ripeto, uscite di casa. Uscite dai cavolo di paeselli sulle colline. E vi accorgerete che intorno alla stagione estiva ruota un mondo sia ludico che economico che turistico che fa spavento.



sto giro spezzo una lancia a favore di Filippo, perlomeno per una parte del suo messaggio, è tutto vero, la crisi che stiamo vivendo non c'è bisogno di descriverla ma credetemi, ve lo dice uno che abita a 30 mt dal mare, la sera, e questo anche nei giorni feriali, non vi venisse in mente di andare a mangiare del pesce in riva al mare se non avete prenotato almeno 2 giorni prima, se vi va bene.
I locali del lungomare, complici le elevate temperature, si riempiono dalle 19 per gli aperitivi, rimangono pieni per la cena, si riempiono nuovamente il dopo cena più che altro di giovani, dj e musica dal vivo, cocktail a gogo a 5 euro a botta (nei locali più economici), e la musica va avanti fino a notte fonda (con le persiane aperte per riuscire a dormire mi accompagna spesso fino alle 5, ora in cui vado al lavoro)

Mauro


Mauro, hai detto bene....DI GIOVANI!


green63 [ Ven 28 Giu, 2019 12:13 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
Citazione:
Mauro, hai detto bene....DI GIOVANI!



No Nicola, credimi, i giovani si concentrano nelle ore della tarda sera/notte, ma ci scappano tranquiillamente svariati 40enni e oltre nella mischia, aperitivi e cena sono nel primo caso equamente distribuiti in varie fasce d'età, la cena vedi principalmente coppie di età varia, quasi mai giovanissimi, loro preferiscono utilizzare il budget disponibile per bere, non per mangiare, e mediamente l'età di chi cena al mare va dai 35 ai 75 anni, con percentuale a scendere oltre i 50

questa la situazione della zona a Nord di Ancona, Marina/Senigallia
se vuoi la prossima volta che vado a mangiar qualcosa (sono stato ieri con mia figlia) cerco di scattarti alcune immagini, cosa non facile, sono talmente pieni che si mangia gomito a gomito quasi

Mauro


nicola74 [ Ven 28 Giu, 2019 12:17 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
Io non dico che la gente non esce a cena, ho detto solo che la famiglia media (70% della popolazione) non si può permette di uscire tutte le sere o quasi.


Adriatic92 [ Ven 28 Giu, 2019 12:17 ]
Oggetto: Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[quote user="andrea75" post="494094"]Chi lavora in fabbrica Fili sta anche peggio... vuoi sapere quanto salgono le temperature interne da noi in mezzo ai forni durante queste giornate? Anche 45°C... mettici elevati tassi di umidità, lavoro fisico e le mura intorno. Fidati che la percentuale è molto più alta di quella che pensi tu.
D'inverno nelle zone più fredde la gente mette al più la giacca a vento, ma in 25 anni di lavoro non ho mai sentito gente che si lamenta per il freddo in azienda.... vieni giù mezza giornata adesso e digli che so giornate godibili. Te ce infilano dentro ad un forno....[/quote]

Bravo Andrea..

oggi in fabbrica durante il turno 14-22 era un forno crematorio, sfido chiunque a non potersi lamentare, si lavora in maniera spossata, psicologicamente ed emotivamente questo caldo è "devastante"per chiunque


...daje co 'sto "chiunque". Ma parlate per voi ad ogni modo QUESTO caldo, di giorno, è fastidioso anche per me.

Io di sera sto bene, anche se qui a Foligno fa un gran caldo. Però mi piace.


Ti piace se non fai niente, ovvio.. eddai su


ma alle 23 de sera che devi fa, per la miseria?? Potà i piantoni??

ma un po' de vita sociale ce l'avete? La sera uscite mai da 'ste cavolo de case? Ci sono i locali pieni, i lungomare con un sacco di gente, le feste in spiaggia, i ristoranti dove si mangia in riva al mare... ah regà, esiste 'na vita fori de casa!!!

E credetemi che uscire la sera con +25° è meglio che uscire con +15° e sbatte i denti per il vento freddo


Rapporto le condizioni di caldo (in questi casi estremi) con una giornata lavorativa, se tu invece lo rapporti nei momenti di svago è un'altro paio di maniche logicamente


Ok Daniel, ma non si campa di solo lavoro. Io ho il ristorante ed in settimana corro avanti e indietro tutto il giorno, ho il giardino fuori, sudo e tutto il resto. Però poi la sera mi piace godermi il mio tempo libero senza dovermi rinchiudere a casa perché piove o perché fa freddo. Se ci fossero 15 gradi in giro non ci sarebbe quasi nessuno.

Allora sono disposto a soffrire un po' durante il giorno per poi godermi le belle serate estive o i fine settimana al mare.

Cavolo dai bisogna considerare tutto. C'è una vita sociale fuori dalle fabbriche e dagli uffici o negozi!!


Fili il punto è che tu continui a rigirarla, ragionando in maniera "egoistica" al tuo stile di vita che probabilmente è abbastanza "adagiato" , sia in termini lavorativi-economici che di benessere. Inoltre sposti la tua discussione , rapportando principalmente il caldo con lo svago e i momenti di piacere o relax (chiamalo come vuoi) , quando si parlava di altro , delle problematiche e dei disagi che apporta (in primis a livello psicologico-emotivo, poi anche nel campo lavorativo, specialmente nei lavori più stressanti e duri) , visto che il caldo attuale rientra fuori dagli standard climatici delle nostre zone. Sicuramente poi avrà anche dei benefici / vantaggi in secondo piano, su altri aspetti minori, quello non lo metto in dubbio..


green63 [ Ven 28 Giu, 2019 12:27 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io non dico che la gente non esce a cena, ho detto solo che la famiglia media (70% della popolazione) non si può permette di uscire tutte le sere o quasi.



Assolutamente corretto, il fatto è che i locali lungomare sono, seppur tantissimi, quasi insufficienti per il grande bacino di utenza, che non si riduce a chi abita nei pressi, spesso si spingono, in cerca di un poco di refrigerio, anche dall'interno, per cui, non vedi tutte le sere le stesse famiglie, che certamente, nella media si regalano questo piacere magari una sola volta la settimana, o meno.
Parlo ovviamente di chi vive in condizioni minimamente soddisfacenti, ovvio che chi non ha di che pagare le bollette o il mutuo non ci pensa proprio, ma sul lungomare non vedi solo Mercedes o Bmw

Mauro


daredevil71 [ Ven 28 Giu, 2019 12:35 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Citazione:
Mauro, hai detto bene....DI GIOVANI!



No Nicola, credimi, i giovani si concentrano nelle ore della tarda sera/notte, ma ci scappano tranquiillamente svariati 40enni e oltre nella mischia, aperitivi e cena sono nel primo caso equamente distribuiti in varie fasce d'età, la cena vedi principalmente coppie di età varia, quasi mai giovanissimi, loro preferiscono utilizzare il budget disponibile per bere, non per mangiare, e mediamente l'età di chi cena al mare va dai 35 ai 75 anni, con percentuale a scendere oltre i 50

questa la situazione della zona a Nord di Ancona, Marina/Senigallia
se vuoi la prossima volta che vado a mangiar qualcosa (sono stato ieri con mia figlia) cerco di scattarti alcune immagini, cosa non facile, sono talmente pieni che si mangia gomito a gomito quasi

Mauro

Piccola curiosità sociologica che non ha nulla a che fare con il meteo: ma questi quarantenni che vedi sono singles?....sai perchè te lo chiedo ? perchè noto una situazione molto particolare.....tra le generazioni di 50/40 con i figli trovo 2 situazioni.... chi ha fatto l'università come il sottoscritto eh ha avuto i figli dopo i 30/35 anni che esce con i figli da neonati e preadolescenza e quindi si scorda tutto quelle che concerne feste, grigliate, balli e canti ecc....e chi invece i figli li ha fatti a 20 /25 ed ora vive la propria vita perchè avendo figli di 20/30 anni può gestire più liberamente il tempo libero....poi chi non ha famiglia può chiaramente fare molto di più in termini di tempo libero.....ripeto è solo una mia curiosità .


snow96 [ Ven 28 Giu, 2019 12:37 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
Io esco tutti i giorni per lavoro e per lavoro frequento un’area che va dall’Umbria a Bolzano e da Udine a Brescia (è abbastanza ampia?). La crisi c’è ed è pesante. E quel che è peggio è la tendenza verso il basso.

I locali sono pieni? Si, certo, ma i fattori sono molti e non in contraddizione con la crisi.

1) È calato drasticamente il numero di italiani che va all’estero
2) È cresciuto vertiginosamente il turismo del week end (per cui l’aumento del traffico) a scapito dei 21 gg al mare della mia infanzia (sempre per motivi economici e per livelli di lavoro incompatibili)
3) In quasi tutte le famiglie si lavora (o si cerca di lavorare) in 2. Cercami un monoreddito con famiglia che fa la bella vita e poi fammi uno squillo.
4) L’aumento del traffico è fortemente condizionato dall’E-commerce. Amazon usa furgoni per portarvi a domicilio un preziosissimo sturacessi brandizzato Peppa Pig.
5) Ho prenotato per stasera a cena in centro a Castiglione della Pescaia, 6 persone, venerdì: libero subito. No, 20 anni fa non sarebbe stato affatto così facile.


nicola74 [ Ven 28 Giu, 2019 12:43 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
ma quale crisi i ristoranti sono pieni e in centro c'è la folla a spasso!!

download_1561718574_830968


green63 [ Ven 28 Giu, 2019 12:53 ]
Oggetto: Re: La percezione del clima - opinioni soggettive sull'andamento meteorologico periodico
Ok a Daredevil rispondo dicendo che si tratta per la maggior parte di coppie, o presunte tali, spesso non sole, quindi sono più coppie che mangiano assieme, rarissime quelle con figli, oppure sono coppie giovani, tra i 25 ed i 30 anni, spesso da sole, rare le coppie con bambini piccoli al seguito

a Nicola evidentemente non rispondo, che devo dirvi? vi sto dicendo quello che accade la sera nei locali lungomare perchè ci abito e, se non lavoro, sono li, non certo tutte le sere per cenare, a volte solo per un calice di vino e la situazione è quella che ho descritto, che ci crediate o meno non cambia la mia percezione ne sminuisce il mio parere

che poi si trovi facilmente posto per mangiare in centro ma in una località distante dalla movida del mare, lo ritengo piuttosto ovvio

Mauro


nicola74 [ Ven 28 Giu, 2019 12:56 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ok a Daredevil rispondo dicendo che si tratta per la maggior parte di coppie, o presunte tali, spesso non sole, quindi sono più coppie che mangiano assieme, rarissime quelle con figli, oppure sono coppie giovani, tra i 25 ed i 30 anni, spesso da sole, rare le coppie con bambini piccoli al seguito

a Nicola evidentemente non rispondo, che devo dirvi? vi sto dicendo quello che accade la sera nei locali lungomare perchè ci abito e, se non lavoro, sono li, non certo tutte le sere per cenare, a volte solo per un calice di vino e la situazione è quella che ho descritto, che ci crediate o meno non cambia la mia percezione ne sminuisce il mio parere

che poi si trovi facilmente posto per mangiare in centro ma in una località distante dalla movida del mare, lo ritengo piuttosto ovvio

Mauro


Mauro ovviamente si scherza...sono stato la settimana scorsa a Cattolica con due bimbe ho visto che nei locali c'è molta gente; il discorso che hai fatto è corretto si tratta di gente differente che magari esce 1/2 volte a settimana...


daredevil71 [ Ven 28 Giu, 2019 12:57 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ok a Daredevil rispondo dicendo che si tratta per la maggior parte di coppie, o presunte tali, spesso non sole, quindi sono più coppie che mangiano assieme, rarissime quelle con figli, oppure sono coppie giovani, tra i 25 ed i 30 anni, spesso da sole, rare le coppie con bambini piccoli al seguito

a Nicola evidentemente non rispondo, che devo dirvi? vi sto dicendo quello che accade la sera nei locali lungomare perchè ci abito e, se non lavoro, sono li, non certo tutte le sere per cenare, a volte solo per un calice di vino e la situazione è quella che ho descritto, che ci crediate o meno non cambia la mia percezione ne sminuisce il mio parere

che poi si trovi facilmente posto per mangiare in centro ma in una località distante dalla movida del mare, lo ritengo piuttosto ovvio

Mauro

grazie per la conferma.


zeppelin [ Ven 28 Giu, 2019 12:58 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma quale crisi i ristoranti sono pieni e in centro c'è la folla a spasso!!

download_1561718574_830968


E' tutto ok! Infatti la natalità è ai minimi storici (la notizia di pochi giorni fa) anche perchè una famiglia con due stipendi medio bassi se fa anche un figlio, ha un mutuo o un affitto e non viene aiutata dai genitori col kaiser che ci va a cena fuori, manco una volta al mese gli ci scappa! Io esco eccome ma perchè non ho ancora figli, se mi togli 500 euro per l'asilo e tutte le spese correlate, per un totale (le stime così dicono) di 900-1000 euro per un figlio che va all'asilo dopo in giro giusto a fare una passeggiata con la bottiglietta dell'acqua portata da casa mi vedono!
Ma va tutto bene e i ristoranti sono pieni. Lo diceva Silvio, lo diceva Renzi e ora lo dice anche Fili! Daje.


nicola74 [ Ven 28 Giu, 2019 12:59 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ok a Daredevil rispondo dicendo che si tratta per la maggior parte di coppie, o presunte tali, spesso non sole, quindi sono più coppie che mangiano assieme, rarissime quelle con figli, oppure sono coppie giovani, tra i 25 ed i 30 anni, spesso da sole, rare le coppie con bambini piccoli al seguito

a Nicola evidentemente non rispondo, che devo dirvi? vi sto dicendo quello che accade la sera nei locali lungomare perchè ci abito e, se non lavoro, sono li, non certo tutte le sere per cenare, a volte solo per un calice di vino e la situazione è quella che ho descritto, che ci crediate o meno non cambia la mia percezione ne sminuisce il mio parere

che poi si trovi facilmente posto per mangiare in centro ma in una località distante dalla movida del mare, lo ritengo piuttosto ovvio

Mauro


Mauro ovviamente si scherza...sono stato la settimana scorsa a Cattolica con due bimbe ho visto che nei locali c'è molta gente; il discorso che hai fatto è corretto si tratta di gente differente che magari esce 1/2 volte a settimana...

Ti posso assicurare che per stare una settimana (per far stare bene le bimbe)ho fatto non pochi sacrifici!!!


green63 [ Ven 28 Giu, 2019 13:41 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ok a Daredevil rispondo dicendo che si tratta per la maggior parte di coppie, o presunte tali, spesso non sole, quindi sono più coppie che mangiano assieme, rarissime quelle con figli, oppure sono coppie giovani, tra i 25 ed i 30 anni, spesso da sole, rare le coppie con bambini piccoli al seguito

a Nicola evidentemente non rispondo, che devo dirvi? vi sto dicendo quello che accade la sera nei locali lungomare perchè ci abito e, se non lavoro, sono li, non certo tutte le sere per cenare, a volte solo per un calice di vino e la situazione è quella che ho descritto, che ci crediate o meno non cambia la mia percezione ne sminuisce il mio parere

che poi si trovi facilmente posto per mangiare in centro ma in una località distante dalla movida del mare, lo ritengo piuttosto ovvio

Mauro


Mauro ovviamente si scherza...sono stato la settimana scorsa a Cattolica con due bimbe ho visto che nei locali c'è molta gente; il discorso che hai fatto è corretto si tratta di gente differente che magari esce 1/2 volte a settimana...


Ma certo Nicola, nessun problema, ma rispondere con l'immagine di un raccontaballe seriale mi faceva preoccupare che tu mi accomunassi a lui, che poi nutro per lui una stima, che esula dalle vicende personali e politiche ma qui andiamo non OT, ma molto di più, quindi stop

detto ciò ribadisco la situazione e ne sono da un lato felice, questo genere di attività ha la possibilità di lavorare solo 4 mesi all'anno, da maggio a metà agosto, dopodichè ci sono le ferie, i rientri, si programmano i rientri a scuola e al lavoro, si aprono i portafogli scoprendo che sono vuoti etc, già Maggio non è che sia stato così proficuo, quindi...

chiuso l'Ot

Mauro


Fili [ Ven 28 Giu, 2019 14:34 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
Il caldo attuale non rientra negli standard del clima italiano? Benissimo, allora come mai da quando sono iscritto a questo forum (più di dieci anni) ogni santissima estate vengono fuori questi discorsi? Oramai queste fasi di caldo molto intenso fanno parte a pieno titolo del clima italiano di inizio terzo millennio. Ed il bello è che ne siamo tutti consapevoli. Io non capisco il senso di continuare a dire che sono anomalie. Se fossero anomalie, ne avremmo una ogni tanto. Raramente. Invece l'anomalia è diventata un'estate tipo 2018. Evidentemente la NUOVA normalità è questa, che ci piaccia oppure no. Ed in base a questa nuova situazione noi genere umano dobbiamo essere in grado di adattare il nostro stile di vita e le nostre abitudini. Altrimenti saremo perennemente insoddisfatti.


nicola74 [ Ven 28 Giu, 2019 14:52 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
bhe dai è la prima volta che ti sento soddisfatto delle condizioni meteo!...è una cosa positiva è


Poranese457 [ Ven 28 Giu, 2019 15:01 ]
Oggetto: Re: La percezione del clima - opinioni soggettive sull'andamento meteorologico periodico
Non ho la minima idea di leggermi tutto ciò che state scrivendo, ditemi solo se secondo voi è il caso di spostare il tutto in stanza "offtopic" perchè da una rapidissima letta mi pare che si stia parlando di tutto tranne che di meteo


Fili [ Ven 28 Giu, 2019 15:01 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bhe dai è la prima volta che ti sento soddisfatto delle condizioni meteo!...è una cosa positiva è


Guarda che queste temperature non piacciono nemmeno a me, però continuare a dire che sono anomalie ormai ha più poco senso. L'estate italiana da 20 anni è così. Prendere o andarsene..


daredevil71 [ Ven 28 Giu, 2019 15:12 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ho la minima idea di leggermi tutto ciò che state scrivendo, ditemi solo se secondo voi è il caso di spostare il tutto in stanza "offtopic" perchè da una rapidissima letta mi pare che si stia parlando di tutto tranne che di meteo
penso tu abbia ragione....stiamo parlando ( me compreso in primis) dei massimi sistemi.


nicola74 [ Ven 28 Giu, 2019 15:12 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
Mi paiono 2 grafici interessanti...

2019_giugno_30anni_andamento_temp_2

2019_giugno_30anni_3decenni_temp_4


nicola74 [ Ven 28 Giu, 2019 15:16 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ho la minima idea di leggermi tutto ciò che state scrivendo, ditemi solo se secondo voi è il caso di spostare il tutto in stanza "offtopic" perchè da una rapidissima letta mi pare che si stia parlando di tutto tranne che di meteo


Per me non ci sono problemi.


nicola74 [ Ven 28 Giu, 2019 15:34 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi paiono 2 grafici interessanti...

2019_giugno_30anni_andamento_temp_2

2019_giugno_30anni_3decenni_temp_4


anche questo non è male....il decennio passato sembrerebbe un pelo meglio di quello precedente...

2019_giugno_30_anni_temp_massime_13


green63 [ Ven 28 Giu, 2019 21:25 ]
Oggetto: Re: La percezione del clima - opinioni soggettive sull'andamento meteorologico periodico
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ho la minima idea di leggermi tutto ciò che state scrivendo, ditemi solo se secondo voi è il caso di spostare il tutto in stanza "offtopic" perchè da una rapidissima letta mi pare che si stia parlando di tutto tranne che di meteo



Hai ragione, leggo solo ora, è stata una giornata lunga e mi scuso sia per il ritardo che per il comportamento certamente non coerente al post, mi sono lasciato trasportare e non è da me
Mi scuso con tutti

Mauro


Boba Fett [ Ven 28 Giu, 2019 21:47 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi paiono 2 grafici interessanti...

2019_giugno_30anni_andamento_temp_2

2019_giugno_30anni_3decenni_temp_4


anche questo non è male....il decennio passato sembrerebbe un pelo meglio di quello precedente...

2019_giugno_30_anni_temp_massime_13


ma riferiti a quale città? mi sembrano valori decisamente altini


bix [ Sab 29 Giu, 2019 07:40 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
Comunque i figli costano meno di quello che si possa pensare e di quello che dicono le stime dell'istat.
Non fatevi troppi problemi
Meditate gente.....


menca92 [ Sab 29 Giu, 2019 08:34 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
Leggendo le ultime pagine, mi sono reso conto di essere lo spaccato ideale della discussione

27 anni, sposato, 1 figlia di 6 mesi, lavoro alcuni giorni in ufficio altri sui cantieri stradali a 36 gradi dalle 6 alle 18, entrambi lavoriamo con stipendi nella media. Insomma la summa di tutte le caratteristiche dette sopra.
Ebbene, sti giorni si muore, ma il fatto di uscire o no la sera è indipendente dalle condizioni climatiche di contorno. Sono uscito mercoledì sera che era caldo e uscivo a maggio che era freddo. Ceno a casa di amici o al ristorante o grigliate indipendemente dalla temperatura. La gente in giro c'è, i sacrifici si fanno. Secondo me la state esagerando sia in un senso che in un altro.


zeppelin [ Sab 29 Giu, 2019 10:03 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leggendo le ultime pagine, mi sono reso conto di essere lo spaccato ideale della discussione

27 anni, sposato, 1 figlia di 6 mesi, lavoro alcuni giorni in ufficio altri sui cantieri stradali a 36 gradi dalle 6 alle 18, entrambi lavoriamo con stipendi nella media. Insomma la summa di tutte le caratteristiche dette sopra.
Ebbene, sti giorni si muore, ma il fatto di uscire o no la sera è indipendente dalle condizioni climatiche di contorno. Sono uscito mercoledì sera che era caldo e uscivo a maggio che era freddo. Ceno a casa di amici o al ristorante o grigliate indipendemente dalla temperatura. La gente in giro c'è, i sacrifici si fanno. Secondo me la state esagerando sia in un senso che in un altro.


Concentrati su "27 anni". A 27 anni uscivo tutte le sere o quasi anche se dovevo alzarmi presto e la caricavo anche grossa il più delle volte. Arriva a 38 e fammi sapere come va.


Fili [ Sab 29 Giu, 2019 11:12 ]
Oggetto: Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leggendo le ultime pagine, mi sono reso conto di essere lo spaccato ideale della discussione

27 anni, sposato, 1 figlia di 6 mesi, lavoro alcuni giorni in ufficio altri sui cantieri stradali a 36 gradi dalle 6 alle 18, entrambi lavoriamo con stipendi nella media. Insomma la summa di tutte le caratteristiche dette sopra.
Ebbene, sti giorni si muore, ma il fatto di uscire o no la sera è indipendente dalle condizioni climatiche di contorno. Sono uscito mercoledì sera che era caldo e uscivo a maggio che era freddo. Ceno a casa di amici o al ristorante o grigliate indipendemente dalla temperatura. La gente in giro c'è, i sacrifici si fanno. Secondo me la state esagerando sia in un senso che in un altro.


Beh, per te è così però è anche vero che hai scritto "freddofilo" nel profilo!

Ti posso assicurare che a Maggio a Foligno centro, di sera, non c'era un'anima, per tacere delle località di mare completamente deserte.

Tutti i lunedì sera sono a Perugia centro, per un corso. A maggio una sera c'erano nebbia e pioggia, con 12 gradi, sembrava novembre, corso vannucci totalmente deserto. Lunedì scorso invece era un brulichio di persone, eppure si boccheggiava. Come la mettiamo?

Il meteo inclemente fuori stagione condiziona le attività legate al turismo (ricordiamolo, l'indotto del turismo sul PIL italiano è del 15%) in maniera assolutamente negativa, molto di più del caldo intenso di questi giorni che invece lo agevola.

Discorso diverso chiaramente per chi vive e lavora nelle città, il disagio da caldo intenso over 35 gradi è sicuramente maggiore rispetto a quello dovuto ad un mese fresco e piovoso.

Comunque sono sempre convinto che se chiedete in giro, a tantissime persone il caldo, anche questo caldo, piace. Come diceva ilFosso messaggi addietro, per la "gente comune" il caldo è sempre meglio del freddo. Sopratutto in estate




Powered by Icy Phoenix