Linea Meteo


Meteocafè - Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?



zerogradi [ Gio 20 Set, 2012 09:21 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bisogna riaccende i condizionatori, assurdo :evil:


Se li accendi a settembre sei da denuncia...
Ve lo ripeto, siamo a settembre, e situazioni simili sono NORMALI...oramai tendete a vedere l'eccezionalità in ogni cosa...sembra quasi che torneranno i 40°...ma dove???
Ci sono due giorni con la +18 (che poi vorrò vedere se è vero) e poi si torna attorno alla +15, con tempo poi nemmeno troppo stabile...


se vuoi te presto la cameretta mia, dove batte il sole dalle 13 alle 19 e poi vedrai come torna qua dentro intorno ai 30°C :P ;)

ps: ricordo che l'anno scorso i primi 3-4 giorni di ottobre si superarono i 30°C come niente fosse,

pps: la conca fa clima a se' con la +20 si punta ai 33-34°C, felice di essere smentito :bye:


Potrai fare anche più di 30°, ma dopo cena sarà sempre fresco..apri la finestra!! O vivi in un bunker anti atomico??? :bye:


Poranese457 [ Gio 20 Set, 2012 09:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?
Veramente secondo GFS 00z si andrà molto prossimi alla +20... le temperature massime torneranno decisamente in alto anche se non ci sarà la PERSISTENZA dell'estate.

Le note positive giungono dalle minime: le minori ore di sole favoriranno la discesa delle temperature al calare del sole e le nostre case rimarranno comunque belle fresche.

Tra l'altro i valori più elevati dureranno davvero poco, niente di eccezionale per il mese di Settembre che rimane sempre una importante coda dell'estate.

Chi ha accumulato 70/80mm nel corso di questo mese credo proprio non si possa lamentare se avremo di fronte qualche giorno più mite e stabile (poi stabile quanto?)


mausnow [ Gio 20 Set, 2012 09:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bisogna riaccende i condizionatori, assurdo :evil:


Se li accendi a settembre sei da denuncia...
Ve lo ripeto, siamo a settembre, e situazioni simili sono NORMALI...oramai tendete a vedere l'eccezionalità in ogni cosa...sembra quasi che torneranno i 40°...ma dove???
Ci sono due giorni con la +18 (che poi vorrò vedere se è vero) e poi si torna attorno alla +15, con tempo poi nemmeno troppo stabile...


Io ormai me so' rassegnato... ;)
Dilagante sempre più il virus della memoria corta, o peggio ancora, selettiva, che ci fa mitizzare i "bei tempi andati". Mah.
:roll:


gubbiomet [ Gio 20 Set, 2012 10:07 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Strada praticamente ormai segnata: rimonta alto pressoria sul nostro Paese e temperature oltre media anche se non per troppi giorni. Spero che con questa prova la smettiamo di dire quale modello è migliore e peggiore.......

graphe_ens3_1348128035_150911

Da notare come il tentativo di affondo atlantico sembra andare a sbattere contro un muro rimbalzando e catapultandosi verso lidi (Spagna) più facili da raggiungere.

rtavn961_1348128054_130820

rtavn1201_1348128065_368400

... e come al solito le nostre speranze (pochissime!!!) sono sempre nell'ultima carta dove si potrebbe ipotizzare una rottura dell'hp vedendo calare i suoi valori :| :|

ecm1_120

L'unica nota positiva (se così la vogliamo chiamare) è quell'hp Russo-Scandinava che anche lo scorso anno iniziava a muovere i suoi primi passi proprio in questi giorni.

ech1_240


Porano444 [ Gio 20 Set, 2012 10:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
si un bel frontale, ma occhio che la dinamica potrebbe portare anche un fase di maltempo molto molto severa.
Poi ne riparleremo ma la dinamica, se viene agganciata la tropical storm, potrebbe essere estrema :bye:


Fili [ Gio 20 Set, 2012 12:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
attenzione perchè secondo GFS06 per la prossima settimana si profila una situazione POTENZIALMENTE MOLTO PERICOLOSA per il nostro nord-ovest: persistenza di condizioni sciroccali e piogge intense su Piemonte e Valle d'Aosta.

Speriamo bene :wink:


prometeo [ Gio 20 Set, 2012 13:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
attenzione perchè secondo GFS06 per la prossima settimana si profila una situazione POTENZIALMENTE MOLTO PERICOLOSA per il nostro nord-ovest: persistenza di condizioni sciroccali e piogge intense su Piemonte e Valle d'Aosta.

Speriamo bene :wink:

Sono le classiche situazioni di blocco con cui parlavo con il nostro caro tramontana qualche giorno fa
quando i gm timidamente incominciavano ad odorare qualcosa :shock:
è un run, speriamo che il tutto evolga nella maniera più indolore possibile, certo che anche il periodo non
depone a nostro favore, le grandi alluvioni nel NW sono tipiche di inizio autunno vedi il 1994 e il 2000 :?
Per noi oltre un cielo sterile e velato non vedo, al massimo qualche goccia bagna strada :vomito:


zeppelin [ Gio 20 Set, 2012 13:41 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Non vorrei dire "ve l'avevo detto", ma ve l'avevo detto!! ;-) Ennesima sconfitta di ECMWF sull'Italia da luglio a questa parte, si provasse a dire che GFS si è "accodato" a ECMWF mò! Una debacle lunga tre mesi per il modello inglese direi... GFS uber alles purtroppo per noi!!! Il condizionatore a casa nemmeno ce l'ho, ma in ufficio a Chiusi scalo toccherà riutilizzarlo di sicuro la settimana prossima temo... :wall:


gubbiomet [ Gio 20 Set, 2012 13:50 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non vorrei dire "ve l'avevo detto", ma ve l'avevo detto!! ;-) Ennesima sconfitta di ECMWF sull'Italia da luglio a questa parte, si provasse a dire che GFS si è "accodato" a ECMWF mò! Una debacle lunga tre mesi per il modello inglese direi... GFS uber alles purtroppo per noi!!! Il condizionatore a casa nemmeno ce l'ho, ma in ufficio a Chiusi scalo toccherà riutilizzarlo di sicuro la settimana prossima temo... :wall:


Sicuramente non farà fresco ma se guardi il fascio degli spaghi 06 ha abbassato di 2-3 gradi quello delle 00 :bye:


Hector Rivera [ Gio 20 Set, 2012 14:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
è vero reading stavolta ha ritrattato e dato ragione a chi la rimonta africana l'aveva più volte palesata... diamo a cesare quel che è di cesare!!! Mea Culpa per aver scritto troppo presto... :ghigliottina:

detto questo non vi nascondo che ora sono veramente giù di corda.. perchè temo che nei prossimi giorni per chi come me vive nella conca ci sarà da soffrire... se considerate che in questo momento ho una temp di 27.2° (oltre 6/7 gradi in più di perugia) pensate a quanto potrò arrivare quando avremo una +18... altro che 30° io penso che rischieremo di toccare i i 35°!!! spero veramente di sbagliarmi ma ho il terrore che la conca faccia di nuovo la differenza...

certo che dopo un'estate così insopportabile.. non ci voleva proprio!!! mannaggia a nadine :P


Fili [ Gio 20 Set, 2012 14:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
non darei ancora niente per appurato, gli spaghi presentano già a 5 giorni una forbice di oltre 5°... aspettiamo :bye:


prometeo [ Gio 20 Set, 2012 14:16 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
sarà caldo sicuramente, ma siamo anche all'ultima decade di settembre, alle 7 di sera già e buio
avremo dei valori di tutto rispetto, ma non penso' a fiammate che si discostino molto dai 30°C :bye:


nevone_87 [ Gio 20 Set, 2012 14:21 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sarà caldo sicuramente, ma siamo anche all'ultima decade di settembre, alle 7 di sera già e buio
avremo dei valori di tutto rispetto, ma non penso' a fiammate che si discostino molto dai 30°C :bye:


con la nuvolosità prevista da gfs, saranno tutte minime over 20°C :lol:


andrea75 [ Gio 20 Set, 2012 14:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?
Intanto alla +20°C non ci arriviamo... ma facile che non si superino nemmeno i +17°C.....


zeppelin [ Gio 20 Set, 2012 14:45 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Beh, una +17 ad 850hpa a fine settembre sarebbe comunque notevole direi...

Hector Rivera ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...temo che nei prossimi giorni per chi come me vive nella conca ci sarà da soffrire... se considerate che in questo momento ho una temp di 27.2°...P


Ammazza che caldo che fa a Terni!!! Pensa che in questo momento qua ci sono solo +18,4 gradi e a Perugia centro addirittura +17,1!!! Non credo che qua da me si supereranno i 30 gradi, ma nelle pianure e soprattutto a Terni non ci sono grossi dubbi, addirittura già da domenica temo!


Porano444 [ Gio 20 Set, 2012 14:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Gfs costante??? Ho visto le emissioni di GFS con relativi spaghi ondeggiare come il titanic in questi giorni....
A dirla tutta in questi giorni i GM non c'hanno capito nulla di nulla.... :bye:


zeppelin [ Gio 20 Set, 2012 14:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs costante??? Ho visto le emissioni di GFS con relativi spaghi ondeggiare come il titanic in questi giorni....
A dirla tutta in questi giorni i GM non c'hanno capito nulla di nulla.... :bye:


Sono almeno 5-6 giorni che GFS ha "visto" la situazione a grandi linee, almeno nella maggioranza delle emissioni e certamente negli spaghi che vedevano un picco di oltre +15 ad 850hpa già da quasi una settimana, ECMWF invece ha ondeggiato paurosamente e adesso ha addirittura scavalcato GFS a "Destra" nella scala delle temperature, cioè verso il caldo. Se facessero delle statistiche mirate sull'Italia sono certo che il modello Inglese, che sarà certamente ottimo per prevedere il tempo per l'appunto sull'Inghilterra e Europa occidentale-Centrale, avrebbe performance assai più misere e forse anche peggiori di GFS...


Porano444 [ Gio 20 Set, 2012 15:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs costante??? Ho visto le emissioni di GFS con relativi spaghi ondeggiare come il titanic in questi giorni....
A dirla tutta in questi giorni i GM non c'hanno capito nulla di nulla.... :bye:


Sono almeno 5-6 giorni che GFS ha "visto" la situazione a grandi linee, almeno nella maggioranza delle emissioni e certamente negli spaghi che vedevano un picco di oltre +15 ad 850hpa già da quasi una settimana, ECMWF invece ha ondeggiato paurosamente e adesso ha addirittura scavalcato GFS a "Destra" nella scala delle temperature, cioè verso il caldo. Se facessero delle statistiche mirate sull'Italia sono certo che il modello Inglese, che sarà certamente ottimo per prevedere il tempo per l'appunto sull'Inghilterra e Europa occidentale-Centrale, avrebbe performance assai più misere e forse anche peggiori di GFS...

Pur rispettando il tuo punto di vista, ci mancherebbe altro, non sono affatto d'accordo.
In primis perchè è impossibile fare "verification" su una micro area come l'Italia e soprattutto perchè se al GM viene riconosciuta una performance media superiore su UK o Scand o in medio atlantico, gioco forza avrà una buona performance sulle zone limitrofe.
Peraltro, gli ondeggiamenti di GFS e degli altri GM sono stati si importanti, ma se GFS ha "Ondeggiato" anche con le sue ENS, non lo ha fatto ECMWF, che ha sempre visto ( Nadine o no) un rientro ad ovest della saccatura atlantica.
Per dovere di cronaca il modello inglese è UKMO.
Il modello ECMWF è figlio di una colloaborazione europea.

Poi se andiamo a cercare dettaggli, isoterme e quant'altro a 6-7 giorni c'è il rischio di cannare e di brutto.
Io non escluderei un rientro ancora più deciso e coinvolgente, sin da subito, della saccatura atlantica...
Un saluto, Giuseppe :bye:


stinfne [ Gio 20 Set, 2012 15:07 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Dico la mia: innanzi tutto non mi sembra che ci sia un GM vincitore ed uno sconfitto, dato che oggi mi sembra che la situazione prevista sia una via di mezzo tra quello che vedevano i giorni scorsi. Stavolta davvero mi sembra giusto (con gli ultimi aggiornamenti disponibili) parlare più di prefrontale che di rimonta africana, visto che già da lunedì vi sarebbe un calo dei geopotenziali su almeno 2/3 d'Italia (poi è chiaro, che se rimaniamo sotto correnti di scirocco in Umbria difficilmente piove e sicuramente non fa freddo, ma le rimonte africane sono fatte diversamente secondo me). Non mi spaventano neanche le termiche previste (parlo sempre delle nostre zone) in quanto con tempo probabilmente ventoso e velato (a tratti fors'anche coperto) sarà difficile raggiungere chissà quali picchi di calore diurno, anche se il rovescio della medaglia potrebbe essere avere minime alte, ma un conto fare 20 gradi di minima ad Agosto quando le case sono infuocate e di giorno fa 39°C, un conto farlo a Settembre dopo giorni freschi e con massime di 7-8 gradi in meno. Se poi con queste condizioni sarà necessario il condizionatore, allora vorrà dire che o viviamo e lavoriamo in dei veri e propri forni, oppure che siamo dei rammolliti :D :D :D .


Porano444 [ Gio 20 Set, 2012 15:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dico la mia: innanzi tutto non mi sembra che ci sia un GM vincitore ed uno sconfitto, dato che oggi mi sembra che la situazione prevista sia una via di mezzo tra quello che vedevano i giorni scorsi. Stavolta davvero mi sembra giusto (con gli ultimi aggiornamenti disponibili) parlare più di prefrontale che di rimonta africana, visto che già da lunedì vi sarebbe un calo dei geopotenziali su almeno 2/3 d'Italia (poi è chiaro, che se rimaniamo sotto correnti di scirocco in Umbria difficilmente piove e sicuramente non fa freddo, ma le rimonte africane sono fatte diversamente secondo me). Non mi spaventano neanche le termiche previste (parlo sempre delle nostre zone) in quanto con tempo probabilmente ventoso e velato (a tratti fors'anche coperto) sarà difficile raggiungere chissà quali picchi di calore diurno, anche se il rovescio della medaglia potrebbe essere avere minime alte, ma un conto fare 20 gradi di minima ad Agosto quando le case sono infuocate e di giorno fa 39°C, un conto farlo a Settembre dopo giorni freschi e con massime di 7-8 gradi in meno. Se poi con queste condizioni sarà necessario il condizionatore, allora vorrà dire che o viviamo e lavoriamo in dei veri e propri forni, oppure che siamo dei rammolliti :D :D :D .

Perfetto. Nel mio primo intervento, infatti, avevo già specificato che i G, non c'avevano capito nulla di nulla.
Mai come questa volta, "il battito d'ali della farfalla" ha fatto la differenza... :bye:


zeppelin [ Gio 20 Set, 2012 15:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Peraltro, gli ondeggiamenti di GFS e degli altri GM sono stati si importanti, ma se GFS ha "Ondeggiato" anche con le sue ENS, non lo ha fatto ECMWF, che ha sempre visto ( Nadine o no) un rientro ad ovest della saccatura atlantica.
Per dovere di cronaca il modello inglese è UKMO.
Il modello ECMWF è figlio di una colloaborazione europea.


Beh, la mia definizione "Inglese" era dovuta a Reading che sta in Inghilterra, per il resto si chiama "European eccetera eccetera" quindi ovvio che fosse europeo, mentre la stessa UK di UKMO dice che è inglese. Ma questi son dettagli. Le ENS comunque non hanno affatto ondeggiato, non capisco dove avete visto l'ondeggiamento delle ENS GFS, è ECMWF che ha ondeggiato paurosamente. Ho solo gli spaghi di martedì salvati e si vede che sono quasi identici a quelli di oggi, peccato non averli salvati 5-6 giorni fa perchè erano quasi uguali e coerenti, ecco gli spaghi di martedì, quando ancora ECMWF vedeva l'atlantico già GFS era da giorni su quella strada, come si dice "carta canta"... ;-) Ciao! Giaime.
ms_1243_ens_1348148805_567641


nevone_87 [ Gio 20 Set, 2012 15:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
secondo me è una polemica sterile, ognuno la vedra a modo suo,

resta il fatto che i grafici, dicono che anche in quest'ultimo periodo, reading sta leggermente avanti a gfs, non come quest'inverno dove reading ha stracciato l'americano,

restando ON-TOPIC, ancora niente è sicuro, ci sono ancora molte opzioni valide, cmq ci mancava l uragano a sconquassare l'andamento barico in europa :wink:


mausnow [ Gio 20 Set, 2012 18:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Mah, io non credo che l'uracacchio alla fine calamiterà a sè la LP atlantica, che a sua volta tuttavia non avrà tanta voglia di uscire dalla corte della regina madre, vuoi anche a causa del muro altopressorio ad est...
Quadro ancora molto, molto incerto. Cercasi corrente a getto disperatamente.


Plutodik64 [ Gio 20 Set, 2012 19:17 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Run12 da suicidio..... :ghigliottina:


zeppelin [ Gio 20 Set, 2012 21:18 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Ad ogni modo se fino a martedì la strada è ormai segnata come vedeva GFS già vari giorni fa, da giovedì in poi il modello americano è molto incerto da run a run ed è molto probabile (lo dico solo per i miei 15 anni di visione delle carte su internet, senza una qualsiasi base scientifica eh!) secondo me che vada in porto la previsione di ECMWF delle ultime emissioni (quella di stasera è sconfortante...), anche perchè UKMO gli dà manforte e anzi vede una ancora maggiore ingerenza dell'Atlantico. In sintesi c'è grossa crisi tra i modelli matematici in questi ultimi mesi... :lol:

rukm1441


Poranese457 [ Ven 21 Set, 2012 08:13 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?
Spaghi davvero eloquenti riguardo la potente scaldata che ci attende:

graphe_ens3_1348207998_959033


Cyborg [ Ven 21 Set, 2012 08:23 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Io non so voi ma a me questa situazione in generale piace. A livello europeo sembra un avvio d'autunno molto dinamico. Quel poderoso affondo fin sul Marocco è uno spettacolo :smile:


Ricca Gubbio [ Ven 21 Set, 2012 08:52 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
NOTIZIE METEO: DOPO L' OMBRELLO TORNA L' OMBRELLONE E ARRIVA IL CAMMELLO CON IL SUO SOL LEONE!!!! :lol:


zerogradi [ Ven 21 Set, 2012 09:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?
Occhio perchè non si ci saranno giornate molto soleggiate...il flusso da sud richiamato dall'affondo spagnolo (per altrpo nemmeno troppo lontano) porterà giornate nuvolose o molto nuvolose ed umide. :bye:


stinfne [ Ven 21 Set, 2012 09:25 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Anche vedendo i modelli di questa mattina, per me si tratta di 2 prefrontali, con scaldata molto relativa, almeno per il centro nord, con Umbria che in molti casi, secondo me, nel prossimo w.e., avrà massime nelle zone pianeggianti nell'ordine di 28-31 gradi, posi, dopo la successiva rinfrescatina di inizio settimana, potrà raggiungere 1-2 gradi in più, ma il tutto con carattere di temporaneità e aria mossa. Insomma, mi sembra vada profilarsi un periodo comunque dinamico a livello europeo-mediterraneo, con la possibilità anche di avere qualche passaggio perturbato. Nulla a che vedere con cammelli e dromedari.


zerogradi [ Ven 21 Set, 2012 09:58 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche vedendo i modelli di questa mattina, per me si tratta di 2 prefrontali, con scaldata molto relativa, almeno per il centro nord, con Umbria che in molti casi, secondo me, nel prossimo w.e., avrà massime nelle zone pianeggianti nell'ordine di 28-31 gradi, posi, dopo la successiva rinfrescatina di inizio settimana, potrà raggiungere 1-2 gradi in più, ma il tutto con carattere di temporaneità e aria mossa. Insomma, mi sembra vada profilarsi un periodo comunque dinamico a livello europeo-mediterraneo, con la possibilità anche di avere qualche passaggio perturbato. Nulla a che vedere con cammelli e dromedari.


Esatto, questi si che sono due prefrontali VERI.


Ricca Gubbio [ Ven 21 Set, 2012 10:28 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Come siete suscettibili questa mattina.... :P


Porano444 [ Ven 21 Set, 2012 11:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Mah non credo che sia una situazione troppo bloccata. Soprattutto guardando le ENS ECMWF mi pare di capire che avremmo un bel "gancio" ad ovest ma con rientro abbastanza rapido ad est.
Io penso che anche il centro tirrenico ha ottime possibilità di tanta acqua. Sicuramente la situazione è d difficile lettura :bye:


Poranese457 [ Ven 21 Set, 2012 12:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah non credo che sia una situazione troppo bloccata. Soprattutto guardando le ENS ECMWF mi pare di capire che avremmo un bel "gancio" ad ovest ma con rientro abbastanza rapido ad est.
Io penso che anche il centro tirrenico ha ottime possibilità di tanta acqua. Sicuramente la situazione è d difficile lettura :bye:



Basta che quel gancio da Ovest non è Nadine che imbocca lo stretto di Gibilterra.... :gelo: :gelo: :gelo:


tramontana [ Ven 21 Set, 2012 12:23 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
secondo me,proprio come indica la parola,prefrontale,dovrebbe essere seguito poi dall'ingresso frontale(e come durata un paio di gg al max),e mi sembra che puo'andar bene soprattutto per il nord italiano(nw in particolare),dove anche qui nonostante le possibili piogge,il clima sara' sopramedia per per tutto il periodo..mentre sul versante adriatico,basso tirreno e tutto il centro-sud,la scaldata sara'piuttosto lunga(1 settimana almeno),e non e'ben chiaro,se sara'seguita da fenomeni(saccatura molto lenta e molto difficoltosa nell'avanzare piu'a sud),se non hai primi di ottobre(quindi ancora molto in la nel tempo,e molto lungo per chiamarlo semplicemente prefrontale)

spaghi genova
ms_943_ens_1348221372_418043

spaghi cagliari
ms_940_ens

palermo
ms_1338_ens_1348221406_443868

lunedi
gfs_2_72
martedi
gfs_2_96_1348221762_748160
mercoledi
gfs_2_120
giovedi
gfs_2_144
venerdi
gfs_2_168_1348222988_674897


gubbiomet [ Ven 21 Set, 2012 12:43 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Frontali o pre-frontali io vedo purtroppo chiudersi sempre la porta dell'Atlantico dall'alta pressione.
Spero di sbagliarmi, ma a mio giudizio per vedere qualche bel flusso e qualche sequenza di perturbazioni dobbiamo aspettare la prima decade di ottobre (se tutto va bene). 8)) :bye:


Ricca Gubbio [ Ven 21 Set, 2012 12:46 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frontali o pre-frontali io vedo purtroppo chiudersi sempre la porta dell'Atlantico dall'alta pressione.
Spero di sbagliarmi, ma a mio giudizio per vedere qualche bel flusso e qualche sequenza di perturbazioni dobbiamo aspettare la prima decade di ottobre (se tutto va bene). 8)) :bye:


:ok:


zeppelin [ Ven 21 Set, 2012 13:33 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
NOTIZIE METEO: DOPO L' OMBRELLO TORNA L' OMBRELLONE E ARRIVA IL CAMMELLO CON IL SUO SOL LEONE!!!! :lol:


Ahahahaha, una sintesi perfetta direi! :lol:
Comunque io per il dopo-martedì' continuo a sperare nelle UKMO, la visione di GFS (soprattutto le 06, le 00 erano ancora "umane") mi pare troppo estrema, tra l'altro anche le GEM e le Nogaps sono una via di mezzo tra le due. ECMWF, con uno dei ribaltoni a cui ci ha abituato soprattutto da luglio in poi, adesso sembra addirittura il modello peggiore, con scirocco a go-go e secco fino almeno al 29-30!!!
Ecco le UKMO a 144 ore, che sono sostanzialmente uguali a quelle di ieri (fatto positivo) e che sono praticamente l'unica speranza di non tornare ad avere caldo anche in casa entro metà settimana prossima!!

rukm1441_1348227188_563731


gubbiomet [ Ven 21 Set, 2012 14:05 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Mi sembra che gli spaghi 06 abbiano dato un interessante ridimensionata alla temperature (almeno nel breve).. 8))

graphe_ens3_1348229079_381378


tramontana [ Ven 21 Set, 2012 14:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
ridimensionata o no..penso che non dobbiamo fare riferimento alle termiche estive..avere la +22°a luglio,con una media di +17/18°..e' come avere ora una +18 con una media a +12...manca 1 settimana ad ottobre!piogge o non piogge il sopramedia sara'fino a fine mese,e anche abbastanza importante in alcune zone..questo mi sembra un dato di fatto. :bye:


gubbiomet [ Ven 21 Set, 2012 15:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ridimensionata o no..penso che non dobbiamo fare riferimento alle termiche estive..avere la +22°a luglio,con una media di +17/18°..e' come avere ora una +18 con una media a +12...manca 1 settimana ad ottobre!piogge o non piogge il sopramedia sara'fino a fine mese,e anche abbastanza importante in alcune zone..questo mi sembra un dato di fatto. :bye:


Assolutamente d'accordo, ma la mia riflessione nasceva dal fatto che gli spaghi 00 mettevano la maggior parte di loro a ridosso della + 20° e l'emissione 06 li rimanda verso la + 15°.
Proprio per il ragionamento che facevi te +20° o + 15° fa molta differenza... :bye:


Poranese457 [ Ven 21 Set, 2012 16:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ridimensionata o no..penso che non dobbiamo fare riferimento alle termiche estive..avere la +22°a luglio,con una media di +17/18°..e' come avere ora una +18 con una media a +12...manca 1 settimana ad ottobre!piogge o non piogge il sopramedia sara'fino a fine mese,e anche abbastanza importante in alcune zone..questo mi sembra un dato di fatto. :bye:


Assolutamente d'accordo, ma la mia riflessione nasceva dal fatto che gli spaghi 00 mettevano la maggior parte di loro a ridosso della + 20° e l'emissione 06 li rimanda verso la + 15°.
Proprio per il ragionamento che facevi te +20° o + 15° fa molta differenza... :bye:



Vi quoto entrambi!


tramontana [ Ven 21 Set, 2012 19:01 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
gfs12,non vede piu'l'aggancio a nadine..probabilmente a quanto sembra avremo gia'le prime piogge al nord lunedi,ma non abbondanti,poi pausa e clou del maltempo fra gio/ven/sab col lento spostamento della saccatura verso levante,e la successiva spinta azzorriana verso l'europa per i primi di ottobre(e'gia'diversi run che viene proposta,e come spesso accade,con gli anticicloni i modelli incappano in meno errori,anche sul lungo)una nuova stabilizzazione del tempo,per il ritorno dell'hp :bye:
gfs_0_126 gfs_0_162_1348246833_910869 gfs_0_240_1348246837_326598


andrea75 [ Sab 22 Set, 2012 10:51 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?
Situazione ormai abbastanza delineata....

graphe_ens3_aag8

Scaldata ormai appurata, ma con termiche che difficilmente andranno oltre una +17°C, e nuova instabilità in arrivo per la prossima settimana, specie al Nord.


tramontana [ Sab 22 Set, 2012 14:35 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
mi sembra che oramai la situazione va delineandosi..nessun aggancio al ciclone che tanto ha fatto impazzire non solo i modelli in questa settimana,ma molte analisi in altri lidi,dove si paventava l'ipotesi di uragano in mediterraneo e altre cavolate varie..
..con tutta sincerita'spero in un buon apporto di piogge,qui sulle mie zone,non tanto all'inizio di settimana,ma soprattutto fra gio/sab e senza danni,perche siamo veramente messi male,e oltretutto come avevo gia'ipotizzato ieri e riconfermato oggi con le ultime dei principali gm,dalla prima di ottobre,parrebbe tornare un pallone anticiclonico,ad ovest della penisola,richiudendo la porta atlantica e magari in seguito riaprire quella settentrionale che qui non porta nulla..quindi o adesso..o mai piu' :D
clima nel complesso mite ovunque,con temperature appiattite laddove piovoso..scampoli di piena estate al centro-sud,con frequenti over 30° :bye:
ecm1_120_1348317175_120901 gfs_0_144_1348317181_410302 ecm1_240_1348317187_631065 gfs_0_240_1348317192_344071


mausnow [ Sab 22 Set, 2012 23:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
Beato te :wink:
A me invece la situazione appare piuttosto aggrovigliata e tutt'altro che definita.
L'unica cosa che mi pare meno fumosa, a parte la ganzissima fuga di Nadine verso l'Artico, è la predominanza di due figure anticicloniche, una in Atlantico e l'altra verso l'Europa dell'est/Russia, che tuttavia non hanno una gran voglia di allearsi, e tra loro lasciano spazio a depressioni anche intense benché compresse a tenaglia e dunque non facilitate nel loro movimento verso levante.
In questo senso, però, non vedo assecondata la via settentrionale poiché il baricentro di questo disegno è a ovest quanto basta per rimanere sotto il tiro delle correnti (umide) meridionali.
In buona sostanza, per quanto a fasi alterne, vedrei anche nel lungo il reiterarsi, a grandi linee, della situazione che si verrà a creare la prossima settimana... ma, ripeto, con la consueta altissima dose di incertezza!
... e poi, appello generale: abbiate pietà per i modelli :D


tramontana [ Dom 23 Set, 2012 14:36 ]
Oggetto: Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?
non mi sembra ci sia nulla di cosi'aggrovigliato Mausnow..l'unica cosa poteva essere l'aggancio o no del famoso uragano..ma dal momento che questo non ci sara'..mi pare che la situazione a grandi linee sia gia'ben delineata da diversi giorni oramai..ultima di settembre con piogge a intervalli sul nord e clima anche qui molto molto mite(anche se non ovunque),estate piena al centro sud.questo fino a fine mese..dopo di che come si nota anche oggi dagli spaghi,diminuzione della possibilita'di precipitazioni anche al nord,e clima che torna nei ranghi stagionali.

genova
ms_943_ens_1348403405_826209

torino..piogge molto piu'incisive qui :eek:
ms_845_ens

palermo,che supera nuovamente di gran lunga la soglia della +20 :muhehe:
ms_1338_ens_1348403570_295372

per il seguito anche oggi ecmwf ci propone sempre la solita linea guida
ecm1_192_1348403740_636968
ecm1_216_1348403667_468799




Powered by Icy Phoenix