Linea Meteo
Meteocafè - Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
enniometeo [ Mer 17 Ott, 2018 18:33 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
GFS e GEM ottimi 8))

UKMO invece vede l'HP molto più ingombrate

Poranese457 [ Mer 17 Ott, 2018 18:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
Erano ottimi se proponevano ingressi atlantici
Invece solite fetecchie da est, coreografiche sulla carta, poco produttive al suolo lontano dai monti e soprattutto HP ben piantato dove non dovrebbe
and1966 [ Mer 17 Ott, 2018 18:58 ]
Oggetto: Re: Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
Il discorso fatto da Marco calza alla perfezione per tutti i ghiacciai alpini è per lo stesso Calderone. Complimenti.
enniometeo [ Mer 17 Ott, 2018 19:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Erano ottimi se proponevano ingressi atlantici
Invece solite fetecchie da est, coreografiche sulla carta, poco produttive al suolo lontano dai monti e soprattutto HP ben piantato dove non dovrebbe
Veramente GFS è molto piovoso ;) che poi non piove nel tuo giardino è un caso a parte

enniometeo [ Mer 17 Ott, 2018 19:48 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Spaghi buoni ma meglio essere cauti ;)

andrea75 [ Mer 17 Ott, 2018 19:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
Tanto con questo schema attuale se aspettiamo gli ingressi atlantici campa cavallo... arrivasse qualsiasi cosa, basta porre fine a questo scempio, soprattutto termico...
La dirò grossa, ma è molto probabile che quest'anno si passerà direttamente all'inverno senza passare dall'autunno, almeno quello che intendiamo... considerando che di sblocchi non se ne vedono, se dovessimo arrivare a fine Ottobre con questa situazione barica in Atlantico, do un 10% di possibilità ad uno sblocco da Ovest (e sono stato largo) che a quel punto ci garantirebbe un Novembre dignitoso, un altro 15%/20% all'alta pressione, ed il restante a scambi meridiani e quindi ad affondi da Nord o da Est, che ci traghetterebbero direttamente all'inverno.
Quindi, se devo scegliere sin da ora escludendo la prima, alla seconda ipotesi preferisco largamente la terza.
snow96 [ Mer 17 Ott, 2018 20:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Tanto con questo schema attuale se aspettiamo gli ingressi atlantici campa cavallo... arrivasse qualsiasi cosa, basta porre fine a questo scempio, soprattutto termico...
La dirò grossa, ma è molto probabile che quest'anno si passerà direttamente all'inverno senza passare dall'autunno, almeno quello che intendiamo... considerando che di sblocchi non se ne vedono, se dovessimo arrivare a fine Ottobre con questa situazione barica in Atlantico, do un 10% di possibilità ad uno sblocco da Ovest (e sono stato largo) che a quel punto ci garantirebbe un Novembre dignitoso, un altro 15%/20% all'alta pressione, ed il restante a scambi meridiani e quindi ad affondi da Nord o da Est, che ci traghetterebbero direttamente all'inverno.
Quindi, se devo scegliere sin da ora escludendo la prima, alla seconda ipotesi preferisco largamente la terza.
Concordo pienamente. E comunque ci sono scambi meridiani e scambi meridiani. Quelli accennati oggi non sono un gran che, ma ingressi un pelo più occidentali con relativa goccia in cut-off a spasso per il mediterraneo possono dare belle soddisfazioni
andrea75 [ Mer 17 Ott, 2018 21:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
Tanto con questo schema attuale se aspettiamo gli ingressi atlantici campa cavallo... arrivasse qualsiasi cosa, basta porre fine a questo scempio, soprattutto termico...
La dirò grossa, ma è molto probabile che quest'anno si passerà direttamente all'inverno senza passare dall'autunno, almeno quello che intendiamo... considerando che di sblocchi non se ne vedono, se dovessimo arrivare a fine Ottobre con questa situazione barica in Atlantico, do un 10% di possibilità ad uno sblocco da Ovest (e sono stato largo) che a quel punto ci garantirebbe un Novembre dignitoso, un altro 15%/20% all'alta pressione, ed il restante a scambi meridiani e quindi ad affondi da Nord o da Est, che ci traghetterebbero direttamente all'inverno.
Quindi, se devo scegliere sin da ora escludendo la prima, alla seconda ipotesi preferisco largamente la terza.
Concordo pienamente. E comunque ci sono scambi meridiani e scambi meridiani. Quelli accennati oggi non sono un gran che, ma ingressi un pelo più occidentali con relativa goccia in cut-off a spasso per il mediterraneo possono dare belle soddisfazioni
Eh lo so... come quello di inizio mese infatti. Ho parlato di scambi meridiani in generale, ma poi è ovvio che per essere favorevoli ad un versante o ad un altro della penisola, tutto dipende dall'asse della saccatura che viene a generarsi.
Frasnow [ Mer 17 Ott, 2018 21:43 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Beh era abbastanza intuibile già in terza decade di settembre che la situazione si protraesse per molto tempo, prima solo l'Azzorriano, ora insieme a quello Europeo gli anticicloni fanno il bello e il cattivo tempo un po' su tutto il vecchio continente. SSTA, VP e snowcover su Eurasia non depongono in favore del decollo autunnale. Come dice Andrea, a 'sto punto arrivasse direttamente il freddo e amen.
Fili [ Gio 18 Ott, 2018 00:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
non è che solo l'Atlantico fa piovere in Italia... anche una saccatura artica con ingresso un po' occidentale provocherebbe il putiferio. Siamo ad Ottobre, mica a Gennaio :wink: il mare è ancora bello caldo e carico di energia 8))
enniometeo [ Gio 18 Ott, 2018 07:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
non è che solo l'Atlantico fa piovere in Italia... anche una saccatura artica con ingresso un po' occidentale provocherebbe il putiferio. Siamo ad Ottobre, mica a Gennaio :wink: il mare è ancora bello caldo e carico di energia 8))
Esatto :inchino:
gubbiomet [ Gio 18 Ott, 2018 08:29 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Me tocca rispolvera' le catene da neve :mrgreen: :snow: :snow: :snow:

Carletto89 [ Gio 18 Ott, 2018 08:54 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Quello che ieri vedeva reading, lo rivede saldamente anche oggi:
GFS sta mattina propone qualcosa addirittura migliore, ma sicuramente poco realizzabile ad oggi:
Tuttavia, se ci sarà uno sblocco la dinamica comincia a prendere un po forma e pare sarà con un ingresso da NE.
Con questo tipo di configurazione sappiamo che per noi poveri ad Ovest dell'appennino non ci sarebbero molte speranze a meno di clamorosi W-Shift della saccatura.
Sistema davvero di cristallo al momento e con l'HP forzata sul golfo di Biscalglia non ci sarebbe da rimanere stupiti se nemmeno questa ipotesi andasse in porto! ;)
Poranese457 [ Gio 18 Ott, 2018 09:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
A livello precipitativo si tratterebbe di una toccata e fuga, per questo dico che con l'Est (e anche in parte l'Artico ma già andrebbe meglio) non è che si vada così lontani.
Certo, ci toglierebbe di mezzo questa oscena cappa di calura e già sarebbe qualcosa. Magari muoiono le cimici, tra un po' ci colonizzano
bix [ Gio 18 Ott, 2018 09:44 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Comunque mi sembra molto flebile la speranza la prima discesa è sta cancellata completamente e questa si parla sempre di 6-7 giorni.
Unica nota positiva , ancora colgo i pomodori.
Adriatic92 [ Gio 18 Ott, 2018 10:51 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Ci risiamo, mi sembra già un film rivisto in passato: ritorna il possente blocco a ovest che fa deviare le discese artiche a est, direzione pro-balcanica e sud.. e logicamente l'Italia che fa da spartiacque, ai margini delle due figure bariche :ohno:
Adriatic92 [ Gio 18 Ott, 2018 11:15 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Ci risiamo, mi sembra già un film rivisto in passato: ritorna il possente blocco a ovest che fa deviare le discese artiche a est, direzione pro-balcanica e sud.. e logicamente l'Italia che fa da spartiacque, ai margini delle due figure bariche :ohno:
Questa per esempio è una diapositiva molto verosimile, l'hp sbilanciato più verso il continente con la discesa piallata a est..
Carletto89 [ Gio 18 Ott, 2018 11:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Purtroppo, fino a che si vede quella depressione sulle Azzorre, l'anticiclone tenderà sempre a tenere i suoi massimi verso l'Europa... :wink:
enniometeo [ Gio 18 Ott, 2018 12:22 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
GFS continua ad andare per la sua strada.
Frasnow [ Gio 18 Ott, 2018 12:50 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Com'era la storia del direttamente in inverno? :lol: :lol:

enniometeo [ Gio 18 Ott, 2018 15:00 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
In questo momento il più performante è GfS
Fili [ Gio 18 Ott, 2018 15:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
rimane il fatto che dalla prossima settimana sembra si possa dire definitivamente addio ai tepori tardo-estivi. Se poi sarà ANCHE uno sblocco piovoso, dovremo ancora attendere per saperlo. Ma l'andazzo pare essere quello di una svolta abbastanza netta, non più di un breve intervallo.

Poranese457 [ Gio 18 Ott, 2018 15:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
rimane il fatto che dalla prossima settimana sembra si possa dire definitivamente addio ai tepori tardo-estivi. Se poi sarà ANCHE uno sblocco piovoso, dovremo ancora attendere per saperlo. Ma l'andazzo pare essere quello di una svolta abbastanza netta, non più di un breve intervallo.
Speriamo davvero finisca sta caldiccia, cioè è insopportabile!!!
andrea75 [ Gio 18 Ott, 2018 15:27 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
In questo momento il più performante è GfS
A medio-lungo termine sì... segno evidente che le impressioni che avevamo avuto, e che sostenevo io qualche giorno fa non erano poi così campate per aria. ECMFW nell'ultimo periodo ha avuto sul lungo delle performance davvero pessime, e ce ne siamo accorti bene anche senza vedere i dati.
I grafici invece mostrano ancora una maggior affidabilità nel breve termine, dove sebbene di poco (la differenza è davvero sottile) è davanti a GFS.
72 ore:
http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/ST..._P500_G2NHX.png
96 ore:
http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/ST..._P500_G2NHX.png
Ora a 96 ore la distanza tra i 3 (GFS, ECMWF e UKMO) è davvero molto sottile. Se la giocano praticamente alla pari. Ma più che aver guadagnato gli altri, è Reading che ha perso punti.
Poranese457 [ Gio 18 Ott, 2018 15:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
In questo momento il più performante è GfS
A medio-lungo termine sì... segno evidente che le impressioni che avevamo avuto, e che sostenevo io qualche giorno fa non erano poi così campate per aria. ECMFW nell'ultimo periodo ha avuto sul lungo delle performance davvero pessime, e ce ne siamo accorti bene anche senza vedere i dati.
I grafici invece mostrano ancora una maggior affidabilità nel breve termine, dove sebbene di poco (la differenza è davvero sottile) è davanti a GFS.
72 ore:
http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/ST..._P500_G2NHX.png
96 ore:
http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/ST..._P500_G2NHX.png
Ora a 96 ore la distanza tra i 3 (GFS, ECMWF e UKMO) è davvero molto sottile. Se la giocano praticamente alla pari. Ma più che aver guadagnato gli altri, è Reading che ha perso punti.
Era assolutamente evidente, noi lo avevamo ripetuto perchè aldilà dei grafici poi è l'"esperienza d'uso" che conta.
Però finchè i grafici dicevano il contrario eravamo faziosi 8))
enniometeo [ Gio 18 Ott, 2018 18:09 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
E niente pure il secondo impulso andrà ad est... c'è poco da fare vince sempre l'anticiclone :censored:
il fosso [ Gio 18 Ott, 2018 19:55 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Speriamo che la goccia fredda di inizio settimana prossima ci becchi bene, le possibilità ci sono; anche se, ad ora, sono maggiori quelle che vedono un interessamento più diretto del meridione. Non sarà una sana perturbazione atlantica come tutti vorremmo, ma con una buona traiettoria di ingresso può avere effetti termici e precipitativi dignitosi.
Poi sembra che ci sarà un forte sbilanciamento di masse fredde verso l'Est Europa. Questo può non avere ripercussioni immediate per noi, ma senz'altro può preludere a successivi ingressi nord atlantici o artico marittimi verso il Mediterraneo. Comunque gli assetti barici stanno mutando; in primis con l'attuale smantellamento dell'alta scandinava, che è un passo fondamentale per vedere affacciarsi qualcosa di nuovo. :bye:
Gab78 [ Gio 18 Ott, 2018 22:28 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Comunque gli assetti barici stanno mutando; in primis con l'attuale smantellamento dell'alta scandinava, che è un passo fondamentale per vedere affacciarsi qualcosa di nuovo. :bye:
Speriamo... :amen:
Poranese457 [ Ven 19 Ott, 2018 07:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
Quando ve lo dico io che l'unica strada per uscire dal blocco è l'Atlantico mi tacciate di integralismo orticellistico... e infatti ecco i risultati che si hanno con l'Est :D
Come assolutamente prevedibile il nucleo principale sfilerà ad est, molto ad est lasciando l'Italia centro/settentrionale sotto il tiro di fresche ma straordinariamente secche correnti nordorientali.
Il quadro termico si riallineerà con quello atteso per il periodo ma il pattern barico rimarrà completamente stitico.
Ad occhio e croce Ottobre è andato :wink:
Cyborg [ Ven 19 Ott, 2018 08:20 ]
Oggetto: Re: Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
Per fortuna almeno le temperature caleranno ad inizio settimana, per il resto poco da dire, che brutto Ottobre.
Speriamo in un cambiamento da fine mese/inizio Novembre.
gubbiomet [ Ven 19 Ott, 2018 08:27 ]
Oggetto: Re: Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Pioggia no, ma sotto media si. 8))

Carletto89 [ Ven 19 Ott, 2018 09:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Parte Con La Pioggia: Segnali Di Svolta Autunnale?
Quando ve lo dico io che l'unica strada per uscire dal blocco è l'Atlantico mi tacciate di integralismo orticellistico... e infatti ecco i risultati che si hanno con l'Est :D
Come assolutamente prevedibile il nucleo principale sfilerà ad est, molto ad est lasciando l'Italia centro/settentrionale sotto il tiro di fresche ma straordinariamente secche correnti nordorientali.
Il quadro termico si riallineerà con quello atteso per il periodo ma il pattern barico rimarrà completamente stitico.
Ad occhio e croce Ottobre è andato :wink:
Per quanto riguarda la fede nello sblocco atlantico, hai un seguace e non solo, penso! :lol:
Per me l'est è sempre una tortura a partire dalla ventilazione!
Di positivo c'è l'abbassamento delle temperature e l'umidità, ma non mi pare comunque la soluzione migliore.
Nel long, anche se conta meno di niente, si vede, come dice Paolo, lo smantellamento dell'alta pressione sul comparto scandinavo e già questo potrebbe essere un primo segnale positivo per un riassetto favorevole a noi delle varie figure bariche.
Interessantissimo Reading, che vede anche un parziale riassorbimento della depressione semi-stazionaria sulle Azzorre, favorendo una discesa (visti i tempi d'oggi) da sogno.
Dite quel che vi pare poi, ma fino a che in Atlantico viaggiano questi uragani intasandolo ben bene, i modelli sbarellano e le alte pressioni ci dominano.
Francesco [ Ven 19 Ott, 2018 09:41 ]
Oggetto: Re: Ottobre parte con la pioggia: segnali di svolta autunnale?
:o :o :o :o
