Linea Meteo
Meteocafè - Modelli Aprile - Speranze di primavera
Poranese457 [ Lun 15 Apr, 2024 11:13 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Una 0 ed una -30 in seconda decade di Aprile sono anomali eccome. Non come una +15, ma parliamo comunque di valori 5/6 gradi inferiori alle medie trentennali di riferimento, anche di più a 500hpa.
Non ho detto che non sarà anomalo, ma che la vera anomalia son stati i primi 15 (16) giorni di Aprile e non i prossimi 15 che per quanto sottomedia lo saranno A: per una intensità decisamente inferiore B: molto probabilmente anche per una durata decisamente inferiore :bye:
Boba Fett [ Lun 15 Apr, 2024 12:51 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
penso che un ingresso del genere con uno sbalzo di oltre 10° porterà comunque buone piogge

snow4ever [ Lun 15 Apr, 2024 14:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze di primavera
A parer mio, invece, non ci saranno condizioni per nessuna pioggia.
Il massimo cui si potrà aspirare sarà entro e non oltre i 5 mm.
Vedremo se verrò smentito dalla natura che, ricordo sempre, fa come pare a lei :D
Francesco [ Lun 15 Apr, 2024 16:28 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera
Pressione e temperatura in picchiata.....
Come fanno a non esserci temporali diffusi?

il fosso [ Lun 15 Apr, 2024 18:35 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Le precipitazioni come ben sappiamo dipendono soprattutto dallo sviluppo sinottico; un calo termico/barico ci dà la traccia del cambiamento di regime, ma di per sé ci dice poco sul posizionamento dei “motori” del tempo (provenienza delle correnti, posizione delle figure bariche).
Come abbiamo capito ormai da parecchi giorni, gli “obiettivi” principali del cambiamento questa settimana saranno le aree centro/orientali del continente, noi siamo dunque sul lato orientale della saccatura polare/artica, quindi con flussi mediamente da N/NE. Di conseguenza da noi le precipitazioni saranno più abbondanti sui lati esposti a questo tipo di affondi; quindi versanti orientali e meridione (una delle pochissime occasioni per queste zone negli ultimi mesi).
Impressionante il calo GPT, 40 dam circa, dall’estate all’inverno; due stagioni di differenza in 2 giorni…

GiagiMeteo [ Lun 15 Apr, 2024 18:57 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Come dice Paolo, pare prospettarsi una buona piovuta per le aree orientali del paese dall'Emilia in giù.
Giovedì e venerdì le giornate migliori, con ingresso di isoterme basse per il periodo e forse la migliore nevicata appenninica della stagione (non che ci volesse granché...). Un maggior coinvolgimento delle altre zone dipenderà invece molto dalla posizione esatta del minimo che capiremo verosimilmente nei prossimi run.
Boba Fett [ Lun 15 Apr, 2024 19:13 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
molto bene il 12z tornano le piogge anche sull'umbria com'era logico dalla sinottica, termiche notevoli che balleranno intorno allo 0 per diversi giorni
il fosso [ Lun 15 Apr, 2024 19:20 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Come dice Paolo, pare prospettarsi una buona piovuta per le aree orientali del paese dall'Emilia in giù.
Giovedì e venerdì le giornate migliori, con ingresso di isoterme basse per il periodo e forse la migliore nevicata appenninica della stagione (non che ci volesse granché...). Un maggior coinvolgimento delle altre zone dipenderà invece molto dalla posizione esatta del minimo che capiremo verosimilmente nei prossimi run.
Per le alte quote probabilmente si… ma speriamo soprattutto che vento e nubi limitino il raffreddamento notturno alle basse quote, gelate anche moderate sarebbero rovinosissime con la situazione vegetativa attuale… ma tanto poco possiamo farci…
Anche se di minore entità ed estensione sicuramente ci saranno fenomeni anche sul lato tirrenico, specie nelle fasi frontali, ma anche con il supporto del ciclo diurno. Le cumulate potranno essere anche buone localmente, ma in maniera disomogenea.
Cyborg [ Lun 15 Apr, 2024 21:16 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera
Difficile immaginare un andamento stagionale peggiore, questa fase fredda arriva proprio nel momento in cui può fare danni. Vedremo nei prossimi giorni come evolverà, sperando che non ci siano finestre serene e con calma di vento per gelate a valle, ma anche in montagna non sarà un toccasana per la vegetazione.
enniometeo [ Lun 15 Apr, 2024 21:42 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Sabato mattina :eek:

Poranese457 [ Mar 16 Apr, 2024 07:38 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera
Stamani sostanziali conferme, si scenderà per un pugno di ore anche sotto 0°C ad 850hpa
Nel frattempo viste al rialzo anche le stime precipitative da Giovedì in avanti 8))
GiagiMeteo [ Mar 16 Apr, 2024 07:39 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Adriatic92 [ Mar 16 Apr, 2024 08:32 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Butterei un'occhio al passaggio frontale di questa sera che potrebbe essere localmente più incisivo di quanto i modelli faticano ad inquadrare. Vediamo cosa ne uscirà fuori...
Verglas [ Mar 16 Apr, 2024 09:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Intanto per sabato notte copertura nuvolosa e precipitazioni dovrebbero salvarci dalle gelate :ok:
Boba Fett [ Mar 16 Apr, 2024 10:19 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
bel minimo a occhiale che dovrebbe accontentare tutti ;)

Gab78 [ Mar 16 Apr, 2024 11:42 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Notevole davvero...
Olimeteo [ Mar 16 Apr, 2024 11:58 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Oggi asse di saccatura con fronte freddo da nordest, mentre al Sud rientra il vecchio cut-off nordafricano "marpione".
Col minimo medio-adriatico tra pieno pomeriggio e sera qualcosa potrebbe scapparci.
L'altro minimo tra pieno giovedì (giovedì già molta instabilità convettiva a macchia e accentuata dal ciclo diurno) e venerdì mi sembra confermato simile a ieri: dal Ligure/Alto Tirreno verso Basso Tirreno e Ionio: prima di qua e poi di là (intendo tirreniche - specie le basse - e adriatiche) ce ne dovrebbe essere specie tra tardo giovedì e alba di venerdì, con code fino a mezzo venerdì.
Il resto, per sintetizzare, pare incanalato in un blocco con continua instabilità e afflusso di aria fredda.
Poranese457 [ Mar 16 Apr, 2024 12:30 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera
Meraviglioso invece il "buco umbro" per le precipitazioni :mrgreen:
Intanto passati dagli 0mm di ieri a circa una 30ina di oggi ;)

il fosso [ Mar 16 Apr, 2024 14:20 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Scontata le ampiamente descritte prossime fasi, nel fine settimana pare ormai molto probabile che andremo incontro ad una terza reiterazione con simile asse di affondo;
Quindi ancora adriatico e sud i settori più esposti, che a questo punto entro domenica/lunedì potrebbero ricevere notevoli apporti pluvio.
Il quadro sembra poi rimanere aperto ad ulteriori affondi tendenzialmente più occidentali e con maggiore componente d’oceano; quindi nel corso della prossima settimana sembrano potersi rinnovare a più riprese condizioni instabili/perturbate, con maggiore coinvolgimento di nord e medio tirreno;
Vedremo più avanti gli eventuali dettagli.
Boba Fett [ Mar 16 Apr, 2024 15:17 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
bel periodo fresco e instabile che comincia stasera :smile:

Poranese457 [ Mer 17 Apr, 2024 07:33 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera
Target spostato in avanti di 3 giorni rispetto alle prime previsioni (che davano il cambio d'aria per Lunedì, l'altro ieri) ma ora i modelli inquadrano bene quanto accadrà nei prossimi giorni confermando di run in run un evoluzione che stando al GFS mattutino vedrebbe oltre 10gg di sottomedia sull'Italia :eek:
E' un run molto freddo, il più freddo (a livello di anomalie e loro persistenza) da mesi e mesi e mesi e mesi
Pur con le dovute distinzioni anche notevoli tra zona e zona, non dovrebbero mancare nemmeno le piogge

GiagiMeteo [ Mer 17 Apr, 2024 07:44 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Eh sì, gm abbastanza concordi nel vedere uno spostamento del grosso del vp verso Artico canadese e Terranova, in una posizione che andrebbe a rinvigorire l'anticiclone in oceano ed a favorire un costante afflusso freddo sull'Europa.
L'Italia sarebbe interessata specie al centro-nord con frequenti possibilità di passaggi perturbati in un contesto pienamente invernale.
Stando all'Homvoller inoltre questa situazione potrebbe perdurare gran parte della terza decade.

Poranese457 [ Mer 17 Apr, 2024 09:25 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera
Anche ECM conferma il lungo periodo sottomedia :amen:
il fosso [ Mer 17 Apr, 2024 10:05 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Cambio avvenuto da ieri sera puntualissimo come previsto da molti giorni, ECMWF impeccabile.
Nei prossimi giorni andrà acuendosi l’afflusso freddo/instabile dal primo quadrante, generando probabilmente la migliore fase piovosa da mesi per le zone più esposte a questo tipo di correnti; anche questo ampiamente previsto…
Poi si confermano ulteriori afflussi per settimana prossima, con asse però gradualmente più occidentale. Il che dovrebbe dare, entro metà settimana, un migliore coinvolgimento di nord e medio Tirreno;

Cyborg [ Mer 17 Apr, 2024 16:00 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera
Spaghi eloquenti, era davvero tanto che non si vedeva un periodo di fresco prolungato. Lo risconteremo più avanti :muhehe:
Rinfrescata arrivata puntuale, e anche se fossa stata prevista per lunedì sarebbero comunque 2 giorni di differenza e non 3, che per una previsione a lungo termine ci starebbe anche ;)
Olimeteo [ Mer 17 Apr, 2024 16:57 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Comunque sia, si sta parlando di una manciata d'ore. Ormai da giorni sapevamo che fino a lunedì saremmo rimasti avvinghiati dalla cupola e dal caldo anomalo. Ieri, martedì, sarebbe stato (e infatti è stato) il giorno di transizione, chi un po' prima chi un po' dopo...
Ora vedremo quanto durerà questa situazione, in cui la velocità di fase delle onde è piuttosto lenta. Sul lungo (praticamente verso fine mese circa) si intravede (basti guardare l'Hovmoller postato da Giagi) un arretramento d'onda e una migrazione dei perni anticiclonici più verso ovest (da UK/Islanda verso Groenlandia).
Ma per ora è solo vaga ipotesi.
Verglas [ Mer 17 Apr, 2024 18:14 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Diciamo che il sotto media si avvertirà soprattutto nelle minime, quando non pioverà la massime potranno raggiungere facilmente anche i 18/20 gradi a seconda delle zone.
Boba Fett [ Mer 17 Apr, 2024 22:59 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
il target per lo sblocco a questo punto rimane sempre intorno a metà del mese
per il 10 del mese qualche chance c'è, almeno si rientrerebbe a valori termici più umani

complimenti a gfs che aveva visto lo sblocco già con 10 gg di anticipo
gfs aveva capito tutto almeno dal 4, anche se vedeva tutto uno/due gg prima
and1966 [ Gio 18 Apr, 2024 04:28 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
il target per lo sblocco a questo punto rimane sempre intorno a metà del mese
per il 10 del mese qualche chance c'è, almeno si rientrerebbe a valori termici più umani

complimenti a gfs che aveva visto lo sblocco già con 10 gg di anticipo
gfs aveva capito tutto almeno dal 4, anche se vedeva tutto uno/due gg prima
Si può criticare l' americano quanto si vuole, ma non è la prima volta che in un prolungato mare di nulla, pesca il jolly (almeno come linea di tendenza) anche a distanze siderali.
Fine gennaio 2005 e febbraio 2012 gli esempi più eclatanti, ma non i soli.
Poranese457 [ Gio 18 Apr, 2024 07:32 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera
Conferme della recrudescenza fredda del weekend anche dal meteogramma odierno, si tornerà in territorio negativo ad 850hpa
Oggi intanto giornata di instabilità diffusa al Centro con i versanti tirrenici che si giocano le loro migliori chance di tutta la fase instabile fin qui prevedibile
Nei prossimi giorni infatti, pur non escludendo possibili rovesci, le quotazioni si concentreranno maggiormente sulle aree appenniniche ed adriatiche in generale
Belle nevicate interesseranno i rilievi montuosi, specie tra Sabato e Domenica :love:
Medio-Lungo con ancora importanti anomalie termiche negative su tutto il Continente
mondosasha [ Gio 18 Apr, 2024 07:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Con gli spaghi 00 di gfs di stamani non è utopico pensare alla neve fino a Visso paese per domenica 21 nelle prime ore del giorno. :inchino:
Poranese457 [ Ven 19 Apr, 2024 09:12 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera
Alla fine stanotte è passata una -1°C, davvero non male ;)
Oggi giornata abbastanza tranquilla al Centro mentre da domani tornerà a crescere l'instabilità seppur in un contesto lievemente più mite
Nuova neve in Appennino, anche abbondante sui Sibillini ma un po' tutte le montagne sopra 1300/1400mt dovrebbero imbiancarsi
Piogge pure nelle aree tirreniche
Domenica miglioramento ad occidente mentre nuova instabilità, nevosa fino a quote di bassa montagna, colpirà i versanti esposti ad est
Confermato il lungo sottomedia anche per tutta settimana prossima con nuove occasioni per piogge e nevicate :love:
GiagiMeteo [ Ven 19 Apr, 2024 18:36 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Assolutamente notevole la sinottica di domani con instabilità molto diffusa a carattere freddo stante una -26/-28 a 500 hPa accoppiata con isoterme intorno la 0/-1 a 850 hPa. Possibile nuova neve oltre i 1000 m.
In seguito, nelle prime ore di domenica, minimo classico ad occhiale in formazione con recrudescenza delle precipitazioni in zona appenninica, altri buoni accumuli in media montagna.
Miglioramento in giornata ma subito nuova perturbazione lunedì 22 in arrivo stavolta dal Rodano.
Nuovo peggioramento ad inizio settimana che sarà seguito probabilmente da una discreta palude barica con gran parte d'Italia sotto la 552 dam.
Nel seguito le strade si dividono tra una possibile nuova perturbazione ed una graduale rimonta del campo pressorio e gpt.
Ciò che è certo, però, è che almeno fino a mercoledì saremo più in inverno/tardo autunno che a metà primavera.
Frosty [ Ven 19 Apr, 2024 20:24 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Giacomo io un giretto a 800 metri sabato notte me lo faccio in zona con gfs :D
Boba Fett [ Sab 20 Apr, 2024 11:47 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
cumulate a fondo corsa 0Z interessanti...

nevone_87 [ Dom 21 Apr, 2024 12:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
anche il "peggioramento" di mercoledi sta diventando sempre piu effimero e localizzato, avanti cosi, prossimo step fine settimana, chissà quando si degna di portare un maltempo diffuso sul versante tirrenico per questo mese di Aprile?
Francesco [ Dom 21 Apr, 2024 13:01 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera
I prossimi giorni con un po' di instabilità.
Sembra che le temperature siano in risalita dal 25 aprile.

Olimeteo [ Dom 21 Apr, 2024 14:06 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
E sì, Fra. Ancora una prima metà almeno della settimana sotto ulteriori impulsi freddi (probabilmente la giornata più fredda sarà mercoledì), poi - come parlavo fuor di qui con Verglas - verosimilmente avremo una fase più clemente verso fine settimana/fine mese.
Ma non tutti i modelli sono concordi.
ECMWF sarebbe il più propenso a quell'occidentalizzazione di cui dicevo: il solito REX BLOCK per rottura d'onda ciclonica (WBC=wave breaking ciclonico), con cella groenlandese, spostamento delle depressioni in Atlantico e risposta più mite e stabilizzante per noi.
Ma è una manovra da soppesare e non univoca: la sacca depressionaria potrebbe anche rimanere più addossata al Continente Marittimo.
Vedremo. Dall'Hovmoller si nota ciò ma , anche fosse come nella 1' ipotesi, non sembra essere un pattern durevole.
Allego qualche carta a titolo d'esempio: l'ultima è un'ENS.

Frasnow [ Dom 21 Apr, 2024 21:19 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Un miracolo se confermato... :ziped:

nevone_87 [ Lun 22 Apr, 2024 06:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
anche il "peggioramento" di mercoledi sta diventando sempre piu effimero e localizzato, avanti cosi, prossimo step fine settimana, chissà quando si degna di portare un maltempo diffuso sul versante tirrenico per questo mese di Aprile?
Tutto da copione; continua la secca imperterrita . Fine dei giochi
Poranese457 [ Lun 22 Apr, 2024 07:19 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera
In gran parte disattese le previsioni di pioggia "umbra" nel weekend che è risultata essere assai inferiore alle indicazioni modellistiche :(
Piccola lagna personale, Porano segna appena 10mm ad Aprile :giveup:
Ci attendono adesso altri 4/5 giorni di sottomedia che andranno con molta probabilità a riassorbire quasi del tutto l'anomalia termica positiva che presenta questo Aprile presenta dopo quei primi 15 giorni di follia totale
Rimarremo in balia di correnti fresche ma gli effetti precipitativi saranno purtroppo scarsi

GiagiMeteo [ Lun 22 Apr, 2024 07:48 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
La perturbazione di queste ore non sta deludendo le attese, qui in Emilia la neve sta cadendo oltre i 4-600m a seconda dell'intensità precipitativa e nel basso Piemonte, nelle prossime ore, si potrebbe fare ancora meglio.
Pioggia (e neve) che dovrebbero continuare per le prossime 18/24h qui al centro-nord mentre il nucleo freddo in quota traslerà dalla Francia all'Italia.
Questo porterà, come si vedeva già da qualche giorno, alla formazione di una palude barica molto notevole per il periodo (-28/30 a 500 hPa e gpt < 540 dam).
In questa fase instabilità sparsa pressoché su tutta la penisola.
In seguito, in Atlantico, una lp da sotto la Groenlandia taglierà l'alimentazione dell'hp.
La rinascita immediata, però, di un flusso caldo ad ovest della suddetta lp favorirà l'instaurarsi di una nuova formazione anticiclonica più occidentale.
Nell'immediato ciò probabilmente significherà una traslazione verso la penisola iberica dei principali centri depressionari, con un marcato aumento gpt e termico sull'Italia.
In seguito si entra nel campo delle speculazioni.
Il sistema potrebbe traslare nuovamente ad est e portare un nuovo peggioramento a cavallo di maggio oppure, come ad esempio vede ICON che ho postato qui sopra, la lp potrebbe arenarsi ad ovest e favorire il ritorno di HP caldo su gran parte della penisola (ne resterebbe forse escluso il NW).
In linea di massima la seconda opzione, ad oggi, è più frequentata ma per sapere come andrà dobbiamo per forza di cose aspettare.
Matto 98 [ Lun 22 Apr, 2024 10:30 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Buongiorno, come vedete il peggioramento di domani sera? Con il nucleo freddo che passerà fino alle prime ore giovedì, avremo -32 a 5500 metri e 0 termico tra 1000 e 1200 metri, con qualche rovescio intenso si potrebbe avere qualche fiocco tra la pioggia in bassa collima giusto? Grazie mille
Poranese457 [ Lun 22 Apr, 2024 10:50 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Buongiorno, come vedete il peggioramento di domani sera? Con il nucleo freddo che passerà fino alle prime ore giovedì, avremo -32 a 5500 metri e 0 termico tra 1000 e 1200 metri, con qualche rovescio intenso si potrebbe avere qualche fiocco tra la pioggia in bassa collima giusto? Grazie mille
La tua non è un ipotesi tanto campata in aria in effetti, specie per qualche "splatter"
Fossimo stati in inverno sarebbe stata praticamente una certezza, a fine Aprile rimane invece qualche dubbio ;)
snow4ever [ Lun 22 Apr, 2024 11:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Aprile - Speranze di primavera
Secondo me domani sera ci sarà qualche segnalazione di pioggia grassa a spasso per le nostre colline, dai 4-500 m in su è un'ipotesi assolutamente verosimile.
Dipenderà, come sempre, dalla intensità delle precipitazioni.
In caso di forti rovesci, l'aria fredda in quota si riverserà anche nei bassi strati.
Ovviamente io non segnalerò, visto che andrò ad assistere allo scempio dell'Olimpico :mrgreen: :mrgreen:
Fili [ Lun 22 Apr, 2024 15:41 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Le precipitazioni di domani e mercoledì mi sembrano troppo brevi e discontinue per generare un concreto abbassamento della quota neve. Chiaro che laddove invece dovesse precipitare intensamente e più a lungo, fioccate fino in alta collina (600m) non sarebbero da escludere.
il fosso [ Lun 22 Apr, 2024 18:27 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Analisi di Giagi pienamente condivisibile :ok:
Come si ampiamente annunciato la fase instabile/perturbata ha finora premiato soprattutto i versanti orientali, e ora assistiamo a quell’affondo più occidentale che allarga l’ingerenza perturbata a gran parte del nord, ma anche al medio Tirreno, specie nei prossimi giorni, anche se con effetti di minore portata; anche questa fase prevista con largo anticipo, ECMWF ancora impeccabile…
Gli effetti di questa fase dicevamo, andranno avanti nei prossimi giorni, specie tra domani e mercoledì, ma con strascichi fin verso venerdì, legati credo soprattutto al ciclo diurno.
Di qui, come diceva anche Giacomo, assisteremo ad ulteriore occidentalizzazione degli affondi, qui sotto in bella evidente verso la penisola iberica;
Affondo che naturalmente creerà risposta meridionale e stabilizzante, con solo l’estremo NW che sembra poter rimanere sotto ingerenze cicloniche;
Quindi temperature in graduale netta risalita…
Nella carta evidenzio però le possibili spinte zonali a monte che potrebbe subire la saccatura iberica.
Ciò fa pensare che l’ingerenza oceanica possa muovere verso la nostra penisola…
Più che una fase perturbata immagino una moderata riduzione del campo termico/barico, con alcune instabilità soprattutto diurne, nei giorni a cavallo delle mensilità;
Vedremo se ci saranno conferme a questa evoluzione;
Un’occhiata all’extralong ci fa dedurre la possibilità che potrebbero di nuovo muovere verso l’Europa ingerenze circolatorie di natura settentrionale, ma qui toccherà sicuramente tornarci per eventuali conferme o smentite, e maggiori dettagli;

Poranese457 [ Mar 23 Apr, 2024 07:06 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera
Veramente notevoli le prossime 96h dal punto di vista termico con la -1°C che transiterà per ben due volte anche alle latitudini umbre
Vista la concomitanza con le ore notturne, la possibilità di vedere fiocchi fin verso i 600mt non è peregrina
Lam che individuano tra 15 e 20mm l'accumulo ad ovest ed in via decrescente verso est: se per una volta ci prendessero non sarebbe affatto male :mrgreen:
Nel medio-lungo, probabile stabilizzazione e temperamento del clima a partire dal weekend :bye:
Boba Fett [ Mar 23 Apr, 2024 11:13 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze Di Primavera
Di giorni veramente stabili vedo solo 28 e 29, poi tornerebbe a cedere la pressione. Dal 27 termiche in risalita sopra la media
and1966 [ Mar 23 Apr, 2024 21:24 ]
Oggetto: Re: Modelli Aprile - Speranze di primavera
Senza mezze misure
Dopo l' invernata che si estinguerà nelle prossime ore, fine mese che pare riproporre scampoli estivi. :mah:
