Linea Meteo
Meteocafè - Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.....
andrea75 [ Gio 04 Gen, 2007 12:14 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Quando avete un attimo di tempo mi spiegate l'esatto significato dei termini pattern+, scan+, ecc. ecc.?
L'ignoranza dilaga!

tifernate [ Gio 04 Gen, 2007 14:16 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Quando avete un attimo di tempo mi spiegate l'esatto significato dei termini pattern+, scan+, ecc. ecc.?
L'ignoranza dilaga!

mea culpa, tra l'altro anche a me stanno antipatici troppi inglesismi.....soprattutto quando si potrebbe dire semplicemente "area anticiclonica scandinava"

snow96 [ Gio 04 Gen, 2007 14:27 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Quando avete un attimo di tempo mi spiegate l'esatto significato dei termini pattern+, scan+, ecc. ecc.?
L'ignoranza dilaga!

mea culpa, tra l'altro anche a me stanno antipatici troppi inglesismi.....soprattutto quando si potrebbe dire semplicemente "area anticiclonica scandinava"

E' questa la forza dell'inglese: la sintesi! Vuoi mettere "area anticiclonica scandinava" con "scan+"?? Non mi fare come un mio vocabolario degli anni 50 dove alla voce "wurstel" si legge: "inutile germanismo, dicasi "salsiccette bavaresi affumicate""....
Comunque è una moda di quest'anno, l'anno scorso non leggevo così spesso di "scan +", "pattern +" etc etc (che poi sono la stessa cosa?)
Ciao
andrea75 [ Gio 04 Gen, 2007 17:13 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Ma la mia non era una critica, era solo un desiderio di conoscerne il significato, da perfetto ignoranete in materia

thunderstorm [ Gio 04 Gen, 2007 19:12 ]
Oggetto: Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre.
Nel Fantameteo si fa strada l'ipotesi scandinava...
in poche parole Gfs vede una rimonta dinamica atlantica prima verso le Isole Britanniche e velocemente cerso il Mare del Nord e sulla Scandinavia.
Ci crediamo?
Questa ipotesi sicuramente si basa sulla previsione di indebolimento del VP, che prima o poi deve pur schiattare!
Il primo vacillamento lo sta provocando lo StratWarming (é tale da poche ore) in stratorfera che, sicuramente, sta disturbando dall'alto tutta la struttura del VP (incredibilmente coerente a tutte le quote fino a poco fa) producendo delle onde che ne mineranno la stabilitá.
Ora gli effetti saranno proporzionati agli ulteriori sviluppi di HP dinamici della media (aleutinico ed atlantico) ed alta atmosfera (polare e anche aleutinico).
Non é da escludere anche una componente atlantica in stratosfera, anche se non é un evento molto consueto.
Insomma.. comincio a credere in un cambiamento per l'ultima decade del mese... stiamo a vedere come sono le strat di oggi.
:wink:[/quote]
Ma la fantameteo conoscendola, non è molto credibile.
Difficile arriavre alla conclusione di irruzione artiche a fine mese, anche se prima o poi una ci scapperà.
Il VP americano è ancora troppo intenso, le speranze sono agrappate agli sviluppi delle HP dinamiche alle latitudini settentrionali, i primi segnali la prossima
marvel [ Gio 04 Gen, 2007 19:26 ]
Oggetto: Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre.
Ma la fantameteo conoscendola, non è molto credibile.
Difficile arriavre alla conclusione di irruzione artiche a fine mese, anche se prima o poi una ci scapperà.
Il VP americano è ancora troppo intenso, le speranze sono agrappate agli sviluppi delle HP dinamiche alle latitudini settentrionali, i primi segnali la prossima
E perchè, io che ho detto?

thunderstorm [ Gio 04 Gen, 2007 19:51 ]
Oggetto: Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre.
Ma la fantameteo conoscendola, non è molto credibile.
Difficile arriavre alla conclusione di irruzione artiche a fine mese, anche se prima o poi una ci scapperà.
Il VP americano è ancora troppo intenso, le speranze sono agrappate agli sviluppi delle HP dinamiche alle latitudini settentrionali, i primi segnali la prossima
E perchè, io che ho detto?

Ops, ai ragione, siccome sono andato a cena ho interotto precocemente il mio discorso.
Volevo concludere dicendo che questi primi segnali in alta troposfera ed stratosfera con pulsazione del VP polare verso sud e sviluppi anticiclonici verso nord, potrebbero determinare il passaggio di fronti perturbati atlantici sulla nostra penisola, in grado di regalarci qualche pioggia, mi riferico alla seconda decade del mese
Tu cosa ne pensi?
Ti pongo questa domanda vedendo molti modelli discordanti fra loro, visto che già dal primo giorno dell'anno che ne parliamo

Francesco [ Gio 04 Gen, 2007 22:54 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Una roba del genere a Gennaio era stata mia vista?

thunderstorm [ Gio 04 Gen, 2007 23:04 ]
Oggetto: Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre.
il quadro si fa sempre più desolante.
Quest'anno è come se ci fosse una sorta di maledizione divina........

Icestorm [ Ven 05 Gen, 2007 03:22 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
c'è una stratificazione orizzontale del globo che porta successioni congenite di alte pressioni / basse pressioni con relative aree calde / aree fredde
Si lo sò...è il delirio ormai!!!

snow96 [ Ven 05 Gen, 2007 08:57 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Shhhhh, non respirate!

Francesco [ Ven 05 Gen, 2007 09:07 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
E' l'ipotesi vista anche dalle 18, anzi meglio ancora.
Sarebbe una buona perturbazione atlantica che darebbe ottime precipitazioni.
Non si parla ancora di inverno, sia chiaro, però porterebbe neve lì dove serve!
Pr il 12 gennaio gli spaghi si aprono. Attualmente ci sono un 50% di possibilità che si realizzi tale situazione. Ovviamente la distanza temporale è eccessiva per avere certezze.
snow96 [ Ven 05 Gen, 2007 09:31 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
E' l'ipotesi vista anche dalle 18, anzi meglio ancora.
Sarebbe una buona perturbazione atlantica che darebbe ottime precipitazioni.
Non si parla ancora di inverno, sia chiaro, però porterebbe neve lì dove serve!
Pr il 12 gennaio gli spaghi si aprono. Attualmente ci sono un 50% di possibilità che si realizzi tale situazione. Ovviamente la distanza temporale è eccessiva per avere certezze.
E sinceramente mi aspettavo spaghi più convinti. Comunque, se non altro, avremo UN MOTIVO per dare uno sguardo alla prossima emissione....
andrea75 [ Ven 05 Gen, 2007 09:31 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Se non altro sembra che qualcosa si movimenti... sarebbe già qualcosa, anche in prospettiva di fine mese....
Strivio [ Ven 05 Gen, 2007 10:51 ]
Oggetto: Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre.
Una bella atlantica in questo periodo alle montagne non puo' far altro che bene e durante il passaggio dell'eventuale fronte freddo qualche bel fioccone di dimenzioni esagerate puo' cadere tranquillamente sotto i 1000.......anche se dagli spaghi non sembra portare un gran carico di precipitazioni....

Francesco [ Ven 05 Gen, 2007 12:21 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
E sinceramente mi aspettavo spaghi più convinti. Comunque, se non altro, avremo UN MOTIVO per dare uno sguardo alla prossima emissione....
Eccoci qui! Con le 06 prevalgono gli spaghi più brutti: nessuna perturbazione e caldo su buona parte d'Europa...sarebbe proprio da dire... INVERNO FINITO!

snow96 [ Ven 05 Gen, 2007 13:33 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
E sinceramente mi aspettavo spaghi più convinti. Comunque, se non altro, avremo UN MOTIVO per dare uno sguardo alla prossima emissione....
Eccoci qui! Con le 06 prevalgono gli spaghi più brutti: nessuna perturbazione e caldo su buona parte d'Europa...sarebbe proprio da dire... INVERNO FINITO!

Me l'aspettavo, era praticamente scontato.... vediamo le prossime, senza nessun entusiasmo....
Ciao, torno in Umbria...
Francesco [ Ven 05 Gen, 2007 13:40 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Sembra che per il 12 qualche porta rimanga aperta...
Massima indecisione!
marvel [ Ven 05 Gen, 2007 13:43 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Eccoci qui! Con le 06 prevalgono gli spaghi più brutti: nessuna perturbazione e caldo su buona parte d'Europa...sarebbe proprio da dire... INVERNO FINITO!

Direi che non c'é limite allo schifo....
Nell'attuale situazione le coche speranze a mio avviso sono:
1) Tracollo improvviso del VP o per lo SW (che ancora non ha dato effetti importanti) o per un nuovo impulso termico ... ed HP polare ... pregasi accendere ceri per gli spiriti della Stratosfera...
2) Tracollo stagionale del VP ... con HP settentrionali... come sarebbe normale per il periodo (HP scandinavo prospettano in qialche run?) ... aspetta e spera...
3) Azione contemporanea dell'HP aleunitico e del nascente HP americano sul principale nucleo del VP che sará centrato su Canada e Groenlandia (si parla di proiezioni a 10 gg), in modo da far espandere e traslare tale nucleo verso l'Europa (azione forse abbastanza lenta)... ma da noi arriverebbe comunque una fase al massimo autunnale ... andiamo a porcini???
4) Miracolosa fase altopressoria dinamica sul centro-nord Europa con rapida migrazione dell'HP (azione non impossibile, ma dovrebbe avvenire prima che presto )

Francesco [ Ven 05 Gen, 2007 17:41 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Gfs12 tanto per cambiare confermano il brutto andazzo: niente perturbazione per il 12.
INVERNO FINITO!!!!!!!!!!
thunderstorm [ Ven 05 Gen, 2007 18:01 ]
Oggetto: Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre.
A questo punto mi taglio le PALLE!
Non credo più a nulla, HP ad oltranza, ci speravo in questa ultima possibilità di cambiamento lo dico con tutto il cuore
Ma purtroppo quest'anno ogni tentativo è invano
C'è molto rammarico, anche se comunque qualche possibilità pensavo che ci fosse visto che è da novembre che abbiamo sto tempo caldo e siccitoso, quindi prima o poi sarebbe dovuto cambiare.
E mo voio ride!!!Si dalla disperazione

skufagniz [ Ven 05 Gen, 2007 18:09 ]
Oggetto: Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre.
mamma mia se lo ricorderemo st'inverno per molti molti anni......
di peggio sara' molto difficile fare da qui in avanti....
che strazio,tristezza,rammarico.....

Francesco [ Ven 05 Gen, 2007 18:27 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
In anni passati se qualcuno il 5 gennaio avesse iniziato a dire "inverno finito" lo avrei lapidato....
Ma vista la situazione che abbiamo vissuto fino adesso, si può tranquillamente dire.
Se continua davvero questo andazzo, sarà emergenza.... 2 stagioni consecutive saltate (autunno + inverno) rappresentano un'anomalia troppo grande per essere decifrata!
Eccolo qui che ritorna su tutta Europa in modo "esponenziale" e pure con un po' di enfasi!
Secondo me è Madrigali che porta iella....

marvel [ Ven 05 Gen, 2007 18:32 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
O la va, o la spacca...l'HP salirá, ma di quanto non si sa..
.. vabbé, l'ho detta in rima...
tenete d'occhio sulle prossime uscite modellistiche la metá del mese, é quella la fase in cui, molto probabilmente, sará decisa la sorte di questo inverno, o almeno di una larga fetta della stagione "fredda".
Infatti si apriranno, almeno temporaneamente, le porte per un affondo altopressorio verso il grande nord, infatti il VP sembra poter cedere, almeno temporaneamente, il passo a qualche HP, che potrebbe infiltrarsi nella sua forte struttura.
Quanto spazio concederá?
Difficile a dirsi, a iudicare dalle stratosferiche ci sará una congiuntura favorevole tra 9-10 giorni, con la possibilitá che un HP dinamico troposferico possa approfittarne.
Ma il tutto resta molto incerto vista la difficile propensione del VPS all'indebolimento.
Infatti, pur essendo previsto un flusso antizonale in troposfera (a testimonianza di un possibile indebolimento del VP troposferico) , in stratosfera mancano ancora segnali convincenti di indebolimento del VP stratosferico... segno di un ritardo stagionale ormai cronico e preoccupante.
Comunque sono convinto che la fase citata (quindi quella prevista tra 10 gg) sará determinante... le possibilitá sono o che vada in fiasco e che l'HP non riesca nell'impresa, continuando ad opprimerci (questa volta con GPT elevati in Mediterraneo, come mostrato da gfs 12) o che l'HP vada veso N-NE, il che ci darebbe qualche speranza di cambiamento... pioggia o freddo che sia, sará sempre meglio di questa situazione.
Le profonde depressioni mostrate da Gfs12, sono roba piú autunnale che invernale... e se dovessero continuare a presentarsi con tale potenza anche a fine gennaio, bhé, insomma, febbraio é troppo corto per fare un inverno...
Saluti
Marvel
Strivio [ Ven 05 Gen, 2007 18:34 ]
Oggetto: Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre.
andrea75 [ Ven 05 Gen, 2007 18:42 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Disastro "ESPONENZIALE"!!!

marvel [ Ven 05 Gen, 2007 19:06 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Certo che la scorsa estate é stata rovinata dalla pioggia e dal fresco, e quest'inverno é stato rovinato dal caldo e dalla scarsitá di precipitazioni... che dite l'abbiamo toccato il fondo???
Francesco [ Ven 05 Gen, 2007 19:18 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Certo che la scorsa estate é stata rovinata dalla pioggia e dal fresco, e quest'inverno é stato rovinato dal caldo e dalla scarsitá di precipitazioni... che dite l'abbiamo toccato il fondo???
Si, l'abbiamo toccato pensando anche all'assenza completa dell'autunno, non dimentichiamo questo orribile particolare....
marvel [ Ven 05 Gen, 2007 19:33 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Certo che la scorsa estate é stata rovinata dalla pioggia e dal fresco, e quest'inverno é stato rovinato dal caldo e dalla scarsitá di precipitazioni... che dite l'abbiamo toccato il fondo???
Si, l'abbiamo toccato pensando anche all'assenza completa dell'autunno, non dimentichiamo questo orribile particolare....
oh, mio Dio, é vero!
Non oso pensare a come potrebbe essere la primavera per compiere l'opera dell'
annus horribilis !
burjan [ Ven 05 Gen, 2007 20:03 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Sembra ormai evidente che bisogna cambiare il terreno della discussione.
Qui non si parla più di neve e freddo saltati, di emozioni meteo mancate.
Qui è nuovamente a rischio l'approvvigionamento idrico e l'equilibrio ecologico di buona parte dell'Italia, e l'Umbra non sta certo messa bene. Se dopo questo inverno pazzesco subentrasse una primavera siccitosa non oso pensare alle conseguenze sui corpi idrici.
E' ormai del tutto evidente che il cambiamento climatico in atto, o, se volete essere ancora neutri, l'attuale situazione meteo di medio-lungo periodo, configura una elevatissima vulnerabilità della nostra regione.
Cosa si è fatto dal 2002 per porre rimedio a questo rischio, sempre in agguato?
Poco per il Trasimeno, nulla per il resto. Dove sono le dighe? Dove sono le misure per il risparmio idrico? Dov'è l'obbligo del doppio scarico nei WC? Dov'è il blocco delle concessioni per acque minerali?
Per questo mi arrabbio, per questo potrei anche andare a farmi una scampagnata il giorno delle elezioni. Non per le diatribe sulla misura dei cerchioni.
Ma, ragazzi, abbiamo un dovere anche noi. Far conoscere questa situazione anche al di fuori del nostro ambiente, senza temere di passare per allarmisti o menagrami.
snow96 [ Ven 05 Gen, 2007 20:25 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Per questo mi arrabbio, per questo potrei anche andare a farmi una scampagnata il giorno delle elezioni. Non per le diatribe sulla misura dei cerchioni.
Andiamo insieme?
snow96 [ Ven 05 Gen, 2007 20:26 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
marvel [ Ven 05 Gen, 2007 23:21 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Sembra ormai evidente che bisogna cambiare il terreno della discussione.
Qui non si parla più di neve e freddo saltati, di emozioni meteo mancate.
Qui è nuovamente a rischio l'approvvigionamento idrico e l'equilibrio ecologico di buona parte dell'Italia, e l'Umbra non sta certo messa bene. Se dopo questo inverno pazzesco subentrasse una primavera siccitosa non oso pensare alle conseguenze sui corpi idrici.
E' ormai del tutto evidente che il cambiamento climatico in atto, o, se volete essere ancora neutri, l'attuale situazione meteo di medio-lungo periodo, configura una elevatissima vulnerabilità della nostra regione.
Cosa si è fatto dal 2002 per porre rimedio a questo rischio, sempre in agguato?
Poco per il Trasimeno, nulla per il resto. Dove sono le dighe? Dove sono le misure per il risparmio idrico? Dov'è l'obbligo del doppio scarico nei WC? Dov'è il blocco delle concessioni per acque minerali?
Per questo mi arrabbio, per questo potrei anche andare a farmi una scampagnata il giorno delle elezioni. Non per le diatribe sulla misura dei cerchioni.
Ma, ragazzi, abbiamo un dovere anche noi. Far conoscere questa situazione anche al di fuori del nostro ambiente, senza temere di passare per allarmisti o menagrami.
Io la scampagnata la prenoto giá da subito... e "la diatriba sui cerchioni" non é altro che il segno di una continuitá di mentalitá e di ingnoranza (proprio nel senso letterale della parola) tra chi c'era prima e chi c'é adesso.
Infatti si affrontano i problemi ambientali, e non solo, con il solito metodo:
chiediamo piú soldi, alziamo le multe, alziamo i bolli e le tasse in genere, non infastidiamo troppo chi conta e poi... chissenefrega, tanto se siamo arrivati in queste condizioni é sempre colpa di chi c'era prima... e dopo chi se ne frega lo stesso, dato che non ci saremo piú!
Alla fine nessuno fa niente... bella gente, davvero bella gente i politici!
Io sono sempre contrario agli allarmismi, se dovessi gridare al lupo al lupo ora per paura di una crisi idrica estiva per convincere i capoccioni che va messa la vaschetta doppia al WC... bhé, questa dovrebbe essere solo una questione di civiltá... ma sapendo che per l'Umbria basterebbe una primavera piovosa per mettere tutto a posto... non me la sentirei di allarmare la popolazione.
Piuttosto dovrebbero essere gli organi preposti ad occuparsene.. ah, giá, dimenticavo... ma lí ci sono politici... e a loro, naturalmente, non glie ne frega niente
burjan [ Sab 06 Gen, 2007 00:17 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Basterebbe una primavera piovosa... ma verrà? E basterà?
I politici ti risponderebbero che loro hanno fatto la tale legge regionale, il tale piano, stanziato i tali fondi... MA MAI NIENTE DI DRASTICO, DI VIOLENTO, NIENTE CHE INCIDA DAVVERO A FONDO SULLA CARNE VIVA DELLE ABITUDINI DELLA GENTE, SUI COSTI DELLE IMPRESE, IN DEFINITIVA SUI LORO VOTI.
Per questo, e qui chiudiamo questo excursus, direi, non siamo attrezzati per far fronte ad un cambiamento climatico di proporzioni mai viste. Mai visti 5 anni con una pluviometria simile, a Foligno il calo è di oltre il 20%, se continua questa progressione fra poco cosa succederà? I tempi storici del loro consenso non sono quelli biologici delle nostre vite, della nostra terra messa a soqquadro da questa sciagura, avrebbe detto il povero Enzo Tiezzi.
E' ora che chi sa parli, ragazzi. Parli e si incazzi.
Francesco [ Sab 06 Gen, 2007 10:47 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Signori miei, ho troppa poca esperienza per giudicare... ho troppi pochi dati per analizzare... ma un'anomalia così vasta è veramente da emergenza!
E' solamente una mia personale opinione, sia chiaro.
La mia domanda è: un riscaldamento così globale si è mai verificato?
Il coinvolgimento prende zone enormi del pianeta!
Saranno normali cicli naturali, va bene, ma qui concordo con Luisito... bisogna prendere precauzioni importanti.
Immaginate una primavera sottomedia a livello di precipitazioni, che facciamo aspettiamo i temporali di agosto???
Comunque senza spingersi troppo in là, basta andare a farsi un giro presso i bacini più vicini: Montedoglio e Corbara... sono in piena crisi idrica ed in montagna non c'è un filo di neve!
Prevenire è meglio che curare!
thunderstorm [ Sab 06 Gen, 2007 13:17 ]
Oggetto: Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre.
E' ora che chi sa parli, ragazzi. Parli e si incazzi
Caro Luisito siamo ancora in pochi ad incazzarci, la maggior parte ha ben altri problemi per la testa!
E poi vuoi scherzare con queste belle giornate di sole già primaverile, cosa vuoi di più dalla vita con 13° il giorno della Befana e magari 20° a Carnevale?!?!?

thunderstorm [ Sab 06 Gen, 2007 13:40 ]
Oggetto: Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre.
Francesco [ Sab 06 Gen, 2007 20:34 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Spago numero 10: fantameteo.
E' l'unico buono per noi in termini di freddo...e che freddo!
Possibilità?? 1%
andrea75 [ Sab 06 Gen, 2007 21:52 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Spago numero 10: fantameteo.
E' l'unico buono per noi in termini di freddo...e che freddo!
Possibilità?? 1%
Questo verrà puntualmente preso come riferimento da un simpatico personaggio di un noto sito meteo per l'"esponenziale" ondata di gelo in arrivo!

Icestorm [ Dom 07 Gen, 2007 05:09 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
infatti Andrea...c'è da andarne certi!

marvel [ Dom 07 Gen, 2007 12:13 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Niente da fare
l' HP subtropicale non ci lascia

thunderstorm [ Dom 07 Gen, 2007 12:25 ]
Oggetto: Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre.
Niente da fare
l' HP subtropicale non ci lascia

purtroppo è nuovamente così

Francesco [ Dom 07 Gen, 2007 12:54 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Vi faccio la domanda ancora una volta visto che nessuno mi aveva risposto...
E' assodata la grande forma del VP che gira come una trottola...giusto?
Effetti di sconfinamento si hanno in Canada ed Asia ma senza grandissimi sussulti... giusto?
Quello che mi domando io è se il VP debba collassare per forza prima o poi magari coinvolegendo solo Asia ed America... ma prima o poi DEVE rallentare o no?
E' possibile, in teoria, che regga questo ritmo fino alla primavera?
ciao!
thunderstorm [ Dom 07 Gen, 2007 13:11 ]
Oggetto: Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre.
Vi faccio la domanda ancora una volta visto che nessuno mi aveva risposto...
E' assodata la grande forma del VP che gira come una trottola...giusto?
Effetti di sconfinamento si hanno in Canada ed Asia ma senza grandissimi sussulti... giusto?
Quello che mi domando io è se il VP debba collassare per forza prima o poi magari coinvolegendo solo Asia ed America... ma prima o poi DEVE rallentare o no?
E' possibile, in teoria, che regga questo ritmo fino alla primavera?
ciao!
Quello che dici tu è possibilissimo, il VP polare prima o poi rallenterà, ma più poi che prima.
Può durare fino al termine della stagione invernale ,finchè non comapiono gli scarti termici termici classici dell'autunno e primavera, è successo già diverse volte volte in passato vedi inverni anni 90.
marvel [ Dom 07 Gen, 2007 14:07 ]
Oggetto: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Mmmmh, secondo il MetOffice, il maggiore responsabile del caldo eccezionale previsto per quest'anno dovrebbe essere El Niño...
ma se non dovrebbe nemmeno essere eccezionale?!?
dall'editotiale di MeteoAppennino:
Ancora solo deboli e sporadiche nevicate per l'Appennino