Linea Meteo
Meteocafè - A Proposito Di Medie Termiche...
Olimeteo [ Mar 16 Giu, 2020 01:02 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Non metto becco sulle statistiche impeccabili di Giaime e molti altri. Sono numeri e.... 2+2 fa per forza 4.
Capisco il discorso di Fili tra TOCCARE O NON TOCCARE (MA COME?) una certa soglia prefissata . Certo non toccare un 30 ma fare 27/28 con costanza è una cosa; non toccarli per estremo difetto ossia fare a stento anche i 27 , un 29,5 isolato e poi anche giornatine con massime sotto i 20 è percettivamente altra roba.
È solo una considerazione.
Poi il 2016, tirato più volte in ballo da Leo e più volte da me mentovato, ( e in effetti è l'unica memoria nitida che ho forse per la peculiarità -non uso la parola "eccezionalità" - che lo contraddistinse) , non so che media ebbe qua ma lo ricordo meno severo nelle massime
Poranese457 [ Mar 16 Giu, 2020 07:30 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Poi il 2016 tirato più volte in ballo da Leo e più volte da me mentovato e in effetti l'unica memoria nitida che ho forse per la peculiarità (non uso la parola "eccezionalità" ) che lo contraddistinse , non so che media ebbe qua ma lo ricordo meno severo nelle massime
Ho letto con meno difficoltà il codice sorgente di Immuni che questa frase...... CIOE'???????

il fosso [ Mar 16 Giu, 2020 08:19 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Poi il 2016 tirato più volte in ballo da Leo e più volte da me mentovato e in effetti l'unica memoria nitida che ho forse per la peculiarità (non uso la parola "eccezionalità" ) che lo contraddistinse , non so che media ebbe qua ma lo ricordo meno severo nelle massime
Ho letto con meno difficoltà il codice sorgente di Immuni che questa frase...... CIOE'???????

Evitando di parlare elfico significa che l’unico Giugno che ricorda simile a questo è il 2016, che comunque ricorda essere stato meno fresco nelle massime.
Fase mensile effettivamente fortemente anomala, direi eccezionale, specie nelle massime oltre che per la frequenza delle fasi instabili, poi ci si può ricamare sopra su quanto sia anomalo in un verso o nell’altro, ma i fatti parlano chiaramente di una fase assolutamente atipica.
Boba Fett [ Mar 16 Giu, 2020 11:24 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Avete già citato il 2006 che vide una bella ondata di freddo a inizio mese, nel 2010 invece ricordo un'ondata di maltempo e freddo a fine mese
Olimeteo [ Mar 16 Giu, 2020 11:42 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Mi sembrava abbastanza chiaro, Leo. Senza parlare criptico, saltando l'inciso: "Poi il 2016 più volte citato... non so che media ebbe qua ma lo ricordo meno fresco nelle massime ".
Di solito rivedo all'ossessione virgole e sintassi. Ho aggiunto una parentesi, una virgola e un "è" : dovrebbe essere lineare e italiano.
Freddoforever [ Mar 16 Giu, 2020 13:27 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Vedremo a fine mese quanto saremo sotto la media 81/10,secondo me non sarà nulla di eclatante stile Maggio 2019....
Fili [ Mar 16 Giu, 2020 13:59 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Vedremo a fine mese quanto saremo sotto la media 81/10,secondo me non sarà nulla di eclatante stile Maggio 2019....
Vabeh, se Maggio 2019 non è stato un mese eclatante per il sotto-media, allora lasciamo perdere ogni considerazione

parliamo di un mese oltre 3° sotto le medie recenti, ed almeno 2° sotto quelle "storiche"....
Freddoforever [ Mar 16 Giu, 2020 14:04 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Vedremo a fine mese quanto saremo sotto la media 81/10,secondo me non sarà nulla di eclatante stile Maggio 2019....
Vabeh, se Maggio 2019 non è stato un mese eclatante per il sotto-media, allora lasciamo perdere ogni considerazione

parliamo di un mese oltre 3° sotto le medie recenti, ed almeno 2° sotto quelle "storiche"....
forse mi sono espresso male,volevo dire che Maggio 2019 è stato un mese con un sottomedia considerevole mentre questo Giugno non chiuderà allo stesso modo

Olimeteo [ Mar 16 Giu, 2020 14:46 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Eri chiaro , Freddo

. Nulla di tipo/sulla linea del Maggio 2019.
Comunque vedremo. Secondo me rientreremo tra i giugno più "freschi" dell'ultimo trentennio. A me fa più scalpore un giugno così che un Maggio anche più sottomedia.
Fili [ Mar 16 Giu, 2020 15:16 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Vedremo a fine mese quanto saremo sotto la media 81/10,secondo me non sarà nulla di eclatante stile Maggio 2019....
Vabeh, se Maggio 2019 non è stato un mese eclatante per il sotto-media, allora lasciamo perdere ogni considerazione

parliamo di un mese oltre 3° sotto le medie recenti, ed almeno 2° sotto quelle "storiche"....
forse mi sono espresso male,volevo dire che Maggio 2019 è stato un mese con un sottomedia considerevole mentre questo Giugno non chiuderà allo stesso modo

Ahhhh pardon

Freddoforever [ Dom 28 Giu, 2020 11:28 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Vedremo a fine mese quanto saremo sotto la media 81/10,secondo me non sarà nulla di eclatante stile Maggio 2019....
Rettifico,anche considerando i prossimi giorni sarà tanto chiudere in media con le "storiche" decimo più decimo meno.
zeppelin [ Mar 30 Giu, 2020 19:12 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Vedremo a fine mese quanto saremo sotto la media 81/10,secondo me non sarà nulla di eclatante stile Maggio 2019....
Rettifico,anche considerando i prossimi giorni sarà tanto chiudere in media con le "storiche" decimo più decimo meno.
Qua chiuderò di certo leggermente sotto alla media 1993-2017, rispetto alla trentennale 1981-2010 le stazioni AM a occhio chiuderanno invece in media sì. E rispetto alla 71-2000 forse persino lievemente sopra. Storia già vista e rivista.

GiagiMeteo [ Mar 30 Giu, 2020 19:21 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Qui si chiuderà a a -1,0° dalla 05-19, ovvero circa -0,1° dalla 81-10.
Recupero incredibile della terza decade con ben 1,9° presi in 10 giorni, considerando oggi.
zeppelin [ Mar 30 Giu, 2020 22:37 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Qui si chiuderà a a -1,0° dalla 05-19, ovvero circa -0,1° dalla 81-10.
Recupero incredibile della terza decade con ben 1,9° presi in 10 giorni, considerando oggi.
Esatto. Proprio come dicevo qua sopra.

Alessandro Foiano [ Mar 07 Lug, 2020 09:00 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Rispetto alle medie termiche di luglio, i primi 4 giorni di luglio in archivio e stiamo così con le anomalie di temperatura al suolo ricordando che il riferimentoè il caldo trentennio 1981/2010:

Freddoforever [ Sab 11 Lug, 2020 15:50 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Prima decade di luglio che chiude leggermente sopra le "storiche".
Mese che sicuramente chiuderà sopra dato che, se anche avremo la prossima settimana con buone temperature,gli spaghi stanno prendendo una brutta piega per la terza....
Olimeteo [ Sab 11 Lug, 2020 15:56 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Ipotesi quasi certa se si conferma l'onda calda dopo il 18. Pur se breve basterebbe a garantire un sopramedia.
Alessandro Foiano [ Sab 11 Lug, 2020 17:07 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Ipotesi quasi certa se si conferma l'onda calda dopo il 18. Pur se breve basterebbe a garantire un sopramedia.
l'onda dei primi 9 giorni di luglio 2020 era già sopramedia nonostante le piogge precedenti e rispetto ad un riferimento trentennale molto più caldo dei precedenti trentenni estivi:
l'estate 2020 nel complesso al 9 luglio:

Alessandro Foiano [ Mer 22 Lug, 2020 17:27 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Le anomalie delle temperature delle prime due decadi di luglio 2020 rispetto al trentennio 1981/2010:

zeppelin [ Gio 23 Lug, 2020 10:13 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Non volendo sporcare l'altro post, ecco la mappa che taglia la testa al toro. Temperature appena appena in media nei primi 20 giorni di luglio, che sicuramente aumenteranno lievemente con l'ultima decade, finendo persino lievemente sopra. Tra l'altro son medie 1981-2010, quindi già pesantemente inficiate dal riscaldamento degli ultimi 15-20 anni. Il resto son chiacchiere.

lognomo [ Gio 23 Lug, 2020 11:11 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Non volendo sporcare l'altro post, ecco la mappa che taglia la testa al toro. Temperature appena appena in media nei primi 20 giorni di luglio, che sicuramente aumenteranno lievemente con l'ultima decade, finendo persino lievemente sopra. Tra l'altro son medie 1981-2010, quindi già pesantemente inficiate dal riscaldamento degli ultimi 15-20 anni. Il resto son chiacchiere.

Oltretutto dipende da dove.
Qui in Sardegna siamo già al 20 luglio un grado e mezzo sopra media, con i prossimi dieci giorni le cui previsioni vanno dai 2 ai 5 sopra media chiuderemo questo luglio a 2,5 gradi sopra media se andrà bene.
Definirla un'estate fresca, dati alla mano, e non per opinioni personali, fa un po' ridere.
Olimeteo [ Gio 23 Lug, 2020 12:16 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
In fondo, se buttiamo l'occhio, non differisce granché dalla carta di Ale. La mappatura è quella.
zeppelin [ Gio 23 Lug, 2020 12:36 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
In fondo, se buttiamo l'occhio, non differisce granché dalla carta di Ale. La mappatura è quella.
Certo che non differiscono. Son solo diverse le scale. La mappa che ho postato io da 0,5 a -0,5 vede "bianco", quella di Ale è "colorata" anche con scostamenti da +0,15/-0,15 in poi. Ho postato questa perchè in climatologia normalmente valori tra -0,5 e +0,5 rispetto alle media son considerati nella norma, ma sicuramente siamo addirittura a +0,2/+0,3 nelle nostre zone come vede la mappa di Ale.
In Sardegna ovviamente discorso diverso, è molto chiaro da entrambe le mappe che c'è circa un +1 dalla norma 1981-2010.

Olimeteo [ Gio 23 Lug, 2020 14:17 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Esattamente. Cambierà il passo di griglia,le "tinte" e la scala che vede i decimali ma quel che mi conforta la mente è la sovrapponibilità (dopo tutto quell'ambaradan sui regimi

).
Chiaramente da golfo di Sant'Eufemia a Sardegna la fascia più sopra media.
Alessandro Foiano [ Gio 23 Lug, 2020 17:59 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Tra l'altro son medie 1981-2010, quindi già pesantemente inficiate dal riscaldamento degli ultimi 15-20 anni.
direi che è un punto fondamentale della discussione estiva sulle anomalie, questa dell'ISAC sempre sul trentennio 1981/2010:

zeppelin [ Gio 23 Lug, 2020 19:21 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Tra l'altro son medie 1981-2010, quindi già pesantemente inficiate dal riscaldamento degli ultimi 15-20 anni.
direi che è un punto fondamentale della discussione estiva sulle anomalie, questa dell'ISAC sempre sul trentennio 1981/2010:

Esatto, come dicevo nell'altro post, quello dell'analisi del giugno scorso, il decennio 2001-2010 pesa come un macigno sulle ultime medie, eliminando il periodo fresco 1971-1980 e aggiungendo quello 2001-2010 le medie di giugno (ma in generale quelle primaverili ed estive) sono aumentate fino ad 1 grado in un colpo solo nelle zone interne e intorno a 0,5 gradi nelle altre zone, tutto il rosso che si vede su quel grafico dal 2000 in poi è piuttosto emblematico.
Freddoforever [ Sab 01 Ago, 2020 08:34 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Anche Luglio finisce sopramedia rispetto alle "storiche" seppur non di molto, la scammellata di questi giorni ha recuperato 0,9 decimi sulla media mensile in 6 giorni

lognomo [ Sab 01 Ago, 2020 08:41 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Come scrivevo nell'altro post, partendo qui già dal 20 con quasi un grado e mezzo sopra media siamo finiti a 3 sopra.
Luglio più caldo di quello del 2017, non so se il più caldo in assoluto.
Media massime 31,9
21 giorni sopra i 30 gradi
Circa 3 sopramedia.
Boba Fett [ Sab 01 Ago, 2020 19:08 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Come scrivevo nell'altro post, partendo qui già dal 20 con quasi un grado e mezzo sopra media siamo finiti a 3 sopra.
Luglio più caldo di quello del 2017, non so se il più caldo in assoluto.
Media massime 31,9
21 giorni sopra i 30 gradi
Circa 3 sopramedia.
Ma che media giornaliera hai a luglio? Non mi sembrano valori assurdi per l'entroterra sardo
lognomo [ Sab 01 Ago, 2020 19:25 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Come scrivevo nell'altro post, partendo qui già dal 20 con quasi un grado e mezzo sopra media siamo finiti a 3 sopra.
Luglio più caldo di quello del 2017, non so se il più caldo in assoluto.
Media massime 31,9
21 giorni sopra i 30 gradi
Circa 3 sopramedia.
Ma che media giornaliera hai a luglio? Non mi sembrano valori assurdi per l'entroterra sardo
Media 80-10 (29.1 per Nuoro)
La stazione purtroppo ha solo pochi mesi.
GiagiMeteo [ Mar 11 Ago, 2020 11:49 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Prima decade di agosto che chiude, con +24,1° di media, a +1,2° sulla 05-19.
I prossimi giorni, almeno fino a ferragosto, la media si alzerà leggermente e credo che si arriverà intorno a +1,4/5° a metà mese.
Freddoforever [ Ven 14 Ago, 2020 08:09 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Con oggi o al massimo domani eguagliamo la media di Agosto dello scorso anno (che non é stato certo tenero)
non ho le medie di Agosto '17 ma considerando i modelli per il proseguo del mese saremo vicinissimi a quei valori....
Poranese457 [ Ven 14 Ago, 2020 08:43 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Con oggi o al massimo domani eguagliamo la media di Agosto dello scorso anno (che non é stato certo tenero)
non ho le medie di Agosto '17 ma considerando i modelli per il proseguo del mese saremo vicinissimi a quei valori....
Io sto appena due decimi sotto l'Agosto 2017 che fu molto più caldo come valori assoluti ma che con questo 2020 rischiamo di "abbattere" causa estrema persistenza
Freddoforever [ Ven 14 Ago, 2020 08:49 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Con oggi o al massimo domani eguagliamo la media di Agosto dello scorso anno (che non é stato certo tenero)
non ho le medie di Agosto '17 ma considerando i modelli per il proseguo del mese saremo vicinissimi a quei valori....
Io sto appena due decimi sotto l'Agosto 2017 che fu molto più caldo come valori assoluti ma che con questo 2020 rischiamo di "abbattere" causa estrema persistenza
Già....il problema é la persistenza,mi sembra che l' ultima decade di quel mese non fu male,quello che alzò tanto la media generale fu la prima decade davvero terribile con 42-43 diffusi in pianura

Boba Fett [ Ven 14 Ago, 2020 16:28 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Con oggi o al massimo domani eguagliamo la media di Agosto dello scorso anno (che non é stato certo tenero)
non ho le medie di Agosto '17 ma considerando i modelli per il proseguo del mese saremo vicinissimi a quei valori....
Io sto appena due decimi sotto l'Agosto 2017 che fu molto più caldo come valori assoluti ma che con questo 2020 rischiamo di "abbattere" causa estrema persistenza
Già....il problema é la persistenza,mi sembra che l' ultima decade di quel mese non fu male,quello che alzò tanto la media generale fu la prima decade davvero terribile con 42-43 diffusi in pianura

già prima di ferragosto ci fu un bel break, mi sembra assurdo che andiamo a battere il 2017 però
alla fine 3/4 giorni più freschi li abbiamo già avuti, bohh
lognomo [ Ven 14 Ago, 2020 16:59 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Con oggi o al massimo domani eguagliamo la media di Agosto dello scorso anno (che non é stato certo tenero)
non ho le medie di Agosto '17 ma considerando i modelli per il proseguo del mese saremo vicinissimi a quei valori....
Io sto appena due decimi sotto l'Agosto 2017 che fu molto più caldo come valori assoluti ma che con questo 2020 rischiamo di "abbattere" causa estrema persistenza
Già....il problema é la persistenza,mi sembra che l' ultima decade di quel mese non fu male,quello che alzò tanto la media generale fu la prima decade davvero terribile con 42-43 diffusi in pianura

già prima di ferragosto ci fu un bel break, mi sembra assurdo che andiamo a battere il 2017 però
alla fine 3/4 giorni più freschi li abbiamo già avuti, bohh
Ce lo mangiamo il 2017.
E purtroppo viste varie situazioni concomitanti (ITCZ, atlantico, azzorriano) era abbastanza prevedibile.
zeppelin [ Ven 14 Ago, 2020 23:25 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Ce lo mangiamo il 2017.
E purtroppo viste varie situazioni concomitanti (ITCZ, atlantico, azzorriano) era abbastanza prevedibile.
Non so in Sardegna ma almeno qua ne dubito. L'agosto 2017 in Italia centrale è stato caldissimo, il fulcro del caldo fu proprio sulle zone interne del centro, dove in qualche caso si batterono (anche da me) persino i valori medi del 2003. La vedo molto dura batterlo, almeno in Umbria/Toscana interna e anche nelle Marche. Davvero pensate che questo mese possa chiudere a oltre +2,5 dalla media 1981-2010 come l'agosto 2017? No way.

zeppelin [ Ven 14 Ago, 2020 23:37 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Riporto anche il dato del CNR sull'agosto 2017 con il +2,5 nazionale e i due 'quadratini' di oltre +3,5 proprio sulle nostre zone particolarmente martoriate da quell'estate mentre il 2003 aveva colpito più duro sul nord e Toscana settentrionale. Considerate mezzo grado in meno per la media 81-10 (per agosto la differenza è meno ampia che negli altri mesi estivi tra le due medie) e più o meno viene fuori un +3 dalla 1981-2010 sulle nostre zone a mio modo di vedere inavvicinabile quest'anno. Nel 2017 fece anche una terza decade caldissima nella sua interezza non scordiamoci. Immagine presa dai fantastici archivi delle segnalazioni mensili di lineameteo:
http://www.lineameteo.it/dati-stati...17-vt15069.html
Olimeteo [ Sab 15 Ago, 2020 01:54 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Io, prima votato alle EFFIS ECMWF non rivisitate (quelle offerte fin quasi a fine Luglio) , avrei detto un discreto sopramedia. Poi mi sono fatto "condizionare" dalla rielaborazione un pochino più soft e ho buttato là un +0,5/+1 . Credo che si stia tornando al precedente EFFIS che proponeva qua per noi un +1/+1,5.
Ora tutto sta a capire se la prossima ondata sarà perseverante e allora potremmo anche stare tra i +1,5/+2 localmente.
GiagiMeteo [ Sab 15 Ago, 2020 09:39 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
La media con ieri è a +24,8°, ovvero +2,2° dalla 05-19.
Siamo ancora lontani dal 2017 che chiuse con +26,0°, ma ci avvicineremo nei prossimi giorni e probabilmente nella prima metà della terza decade.
Attualmente, comunque, siamo ancora un paio di decimi sotto lo scorso anno.
zeppelin [ Sab 15 Ago, 2020 19:02 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
La media con ieri è a +24,8°, ovvero +2,2° dalla 05-19.
Siamo ancora lontani dal 2017 che chiuse con +26,0°, ma ci avvicineremo nei prossimi giorni e probabilmente nella prima metà della terza decade.
Attualmente, comunque, siamo ancora un paio di decimi sotto lo scorso anno.
Io sono a 25,45 gradi (19,8 minime 31,1 massime). L'agosto 2007 chiuse a 26,7. Per raggiungere tale valore dovremmo avere una seconda metá del mese a 27,9 di media, una roba da Siviglia o Cordoba in Andalusia, che mi pare difficile fortunatamente.

ciò non vuol dire che sará un mese fresco, siamo a quasi +2 dalla media 1992-2017. Ma non sará un mese record almeno credo e spero.
Freddoforever [ Sab 29 Ago, 2020 07:29 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Io sono a 25,45 gradi (19,8 minime 31,1 massime). L'agosto 2007 chiuse a 26,7. Per raggiungere tale valore dovremmo avere una seconda metá del mese a 27,9 di media, una roba da Siviglia o Cordoba in Andalusia, che mi pare difficile fortunatamente.

ciò non vuol dire che sará un mese fresco, siamo a quasi +2 dalla media 1992-2017. Ma non sará un mese record almeno credo e spero.
Agosto 2017 non più alla portata,ma comunque qui siamo +0,4° rispetto ad agosto dello scorso anno, che non fu certo fresco.
Boba Fett [ Sab 29 Ago, 2020 07:42 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Agosto 2017 non più alla portata,ma comunque qui siamo +0,4° rispetto ad agosto dello scorso anno, che non fu certo fresco.
Però manca ancora la rinfrescata dei prox 2 gg
Freddoforever [ Sab 29 Ago, 2020 08:11 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Agosto 2017 non più alla portata,ma comunque qui siamo +0,4° rispetto ad agosto dello scorso anno, che non fu certo fresco.
Però manca ancora la rinfrescata dei prox 2 gg
Si certo ma ormai i valori sono quelli....contando che qui la rinfrescata ci sarà lunedì si potrá avere un decimo di grado in meno.
Freddoforever [ Mar 01 Set, 2020 08:49 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Agosto nelle Marche a +1,7° dalla 81/10

zeppelin [ Mar 01 Set, 2020 11:04 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Prima di riordinare i dati e postarli voglio mettere sul tavolo un dato di fatto. Abbiamo avuto un agosto al tempo stesso più caldo della norma e più piovoso della norma, questi due fatti contemporaneamente in passato erano quasi un ossimoro, non è stato un agosto secco e dominato da anticiclone africano a go-go come il 2003, 2012 o 2017. Ha fatto semplicemente più caldo perchè fa più caldo, perchè fa sempre più caldo e farà sempre più caldo in futuro. Una cosa del genere fa anche più paura di un singolo agosto 2003 o 2017, perchè avere 25 gradi circa di media ad agosto con ben 104 mm di pioggia a 500 metri di quota è più roba da clima subtropicale umido modello Tenessee/Alabama che da clima submediterraneo dell'Italia centrale.
Poranese457 [ Mar 01 Set, 2020 11:12 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Prima di riordinare i dati e postarli voglio mettere sul tavolo un dato di fatto. Abbiamo avuto un agosto al tempo stesso più caldo della norma e più piovoso della norma, questi due fatti contemporaneamente in passato erano quasi un ossimoro, non è stato un agosto secco e dominato da anticiclone africano a go-go come il 2003, 2012 o 2017. Ha fatto semplicemente più caldo perchè fa più caldo, perchè fa sempre più caldo e farà sempre più caldo in futuro. Una cosa del genere fa anche più paura di un singolo agosto 2003 o 2017, perchè avere 25 gradi circa di media ad agosto con ben 104 mm di pioggia a 500 metri di quota è più roba da clima subtropicale umido modello Tenessee/Alabama che da clima submediterraneo dell'Italia centrale.
28 giorni di anticiclone su totale di 31
Mese del tutto anticiclonico, a prevalente matrice subtropicale a mio avviso del tutto assimilabile (come schema barico) ai tre anni da te citati
Pluviometricamente ci hanno salvato gli ultimi due giorni altrimenti eravamo tutti a zerU millimetri
Freddoforever [ Mar 01 Set, 2020 11:20 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Prima di riordinare i dati e postarli voglio mettere sul tavolo un dato di fatto. Abbiamo avuto un agosto al tempo stesso più caldo della norma e più piovoso della norma, questi due fatti contemporaneamente in passato erano quasi un ossimoro, non è stato un agosto secco e dominato da anticiclone africano a go-go come il 2003, 2012 o 2017. Ha fatto semplicemente più caldo perchè fa più caldo, perchè fa sempre più caldo e farà sempre più caldo in futuro. Una cosa del genere fa anche più paura di un singolo agosto 2003 o 2017, perchè avere 25 gradi circa di media ad agosto con ben 104 mm di pioggia a 500 metri di quota è più roba da clima subtropicale umido modello Tenessee/Alabama che da clima submediterraneo dell'Italia centrale.
28 giorni di anticiclone su totale di 31
Mese del tutto anticiclonico, a prevalente matrice subtropicale a mio avviso del tutto assimilabile (come schema barico) ai tre anni da te citati
Pluviometricamente ci hanno salvato gli ultimi due giorni altrimenti eravamo tutti a zerU millimetri
Esatto,il mese é stato sempre sotto HP,é l' estremizzazione del clima che causa ciò che ha scritto zeppelin,ad esempio qui su 116 mm ne abbiamo avuti 97 mm divisi in due episodi.....
Cyborg [ Mar 01 Set, 2020 11:24 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Prima di riordinare i dati e postarli voglio mettere sul tavolo un dato di fatto. Abbiamo avuto un agosto al tempo stesso più caldo della norma e più piovoso della norma, questi due fatti contemporaneamente in passato erano quasi un ossimoro, non è stato un agosto secco e dominato da anticiclone africano a go-go come il 2003, 2012 o 2017. Ha fatto semplicemente più caldo perchè fa più caldo, perchè fa sempre più caldo e farà sempre più caldo in futuro. Una cosa del genere fa anche più paura di un singolo agosto 2003 o 2017, perchè avere 25 gradi circa di media ad agosto con ben 104 mm di pioggia a 500 metri di quota è più roba da clima subtropicale umido modello Tenessee/Alabama che da clima submediterraneo dell'Italia centrale.
28 giorni di anticiclone su totale di 31
Mese del tutto anticiclonico, a prevalente matrice subtropicale a mio avviso del tutto assimilabile (come schema barico) ai tre anni da te citati
Pluviometricamente ci hanno salvato gli ultimi due giorni altrimenti eravamo tutti a zerU millimetri
Infatti
Semmai da questo mese è emerso che anche in tempi di GW e con configurazioni favorevoli e rimonte sub-tropicali, ci possono essere anni in cui l'Africano si mostra spompato... e per fortuna!