Linea Meteo
Meteocafè - A Proposito Di Medie Termiche...
Poranese457 [ Ven 18 Set, 2020 21:28 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Fili il primo è sul totale del mese di settembre, quello di quest'anno è parziale
come è possibile che gualdo abbia fatto più di porano nel 2011 (21.6 contro 20.9 tuoi)? Forse è questo che intendeva Fili
Ho tutti i dati in ufficio,
Ricontrollo meglio lunedì
zeppelin [ Sab 19 Set, 2020 10:17 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Fili il primo è sul totale del mese di settembre, quello di quest'anno è parziale
come è possibile che gualdo abbia fatto più di porano nel 2011 (21.6 contro 20.9 tuoi)? Forse è questo che intendeva Fili
Perché Gualdo dovrebbe fare necessariamente meno di Porano? E poi bisogna vedere se il dato di Gualdo è con una media 'integrale' o 'grezza'.
Il dato di quest'anno di Porano ben sopra al 2011 (per ora) è quasi perfettamente in linea con il mio, qua siamo esattamente 1 grado sopra il 2011, 22,45 contro 21,45 (media grezza, anche perchè allora ancora non avevo la stazione automatica) del 2011.
Essendo due località collinari a altezza simili e a 30 km in linea d'aria credo che il dato di Leonardo sia assolutamente esatto.
Fili [ Sab 19 Set, 2020 10:34 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Fili il primo è sul totale del mese di settembre, quello di quest'anno è parziale
come è possibile che gualdo abbia fatto più di porano nel 2011 (21.6 contro 20.9 tuoi)? Forse è questo che intendeva Fili
Più che altro, solo 20.9 mentre qui ad est in pianura quasi 23. Mi sta bene la differenza di quota, ma 2 gradi sono davvero tanti!
strano ;)
GiagiMeteo [ Sab 19 Set, 2020 12:01 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Fili il primo è sul totale del mese di settembre, quello di quest'anno è parziale
come è possibile che gualdo abbia fatto più di porano nel 2011 (21.6 contro 20.9 tuoi)? Forse è questo che intendeva Fili
Perché Gualdo dovrebbe fare necessariamente meno di Porano? E poi bisogna vedere se il dato di Gualdo è con una media 'integrale' o 'grezza'.
Il dato di quest'anno di Porano ben sopra al 2011 (per ora) è quasi perfettamente in linea con il mio, qua siamo esattamente 1 grado sopra il 2011, 22,45 contro 21,45 (media grezza, anche perchè allora ancora non avevo la stazione automatica) del 2011.
Essendo due località collinari a altezza simili e a 30 km in linea d'aria credo che il dato di Leonardo sia assolutamente esatto.
Il dato è integrale, è facilmente consultabile nel sito dell'Idrografico regionale, da cui ho estrapolato la media 05-19 ;)
Alessandro Foiano [ Sab 19 Set, 2020 12:36 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Foiano della Chiana
media settembre UCEA 1987-->24,4°C sovrastimata, credo invece in un 23,5°C da stazioni allineate a Foiano
media settembre 2011---> 22,1°C le stazioni allineate a Foiano 22,7°C (Arezzo e Cortona)
vedo anche
settembre 1946 a Perugia 22,8°C
settembre 1943 a Perugia 22,3°C
zeppelin [ Sab 19 Set, 2020 15:16 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Foiano della Chiana
media settembre UCEA 1987-->24,4°C sovrastimata, credo invece in un 23,5°C da stazioni allineate a Foiano
media settembre 2011---> 22,1°C le stazioni allineate a Foiano 22,7°C (Arezzo e Cortona)
vedo anche
settembre 1946 a Perugia 22,8°C
settembre 1943 a Perugia 22,3°C
Sì anche secondo il CNR il settembre più caldo in assoluto era il 1987. Il 2011 è il secondo. Facciamo il confronto con il 2011 perché per quasi tutti noi i dati non arrivano al 1987. :-)
Alessandro Foiano [ Sab 19 Set, 2020 17:05 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Sì anche secondo il CNR il settembre più caldo in assoluto era il 1987. Il 2011 è il secondo.
dove si possono consultare i singoli mesi per il CNR? grazie
zeppelin [ Dom 20 Set, 2020 00:29 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Sì anche secondo il CNR il settembre più caldo in assoluto era il 1987. Il 2011 è il secondo.
dove si possono consultare i singoli mesi per il CNR? grazie
Magari si potesse. Purtroppo non è accessibile ai non addetti ai lavori o almeno io non ci sono riuscito. So che il settembre 1987 fu il più caldo grazie al fatto che mi salvo da molti anni tutti i mesi o quasi il riepilogo mensile e quando non mi ricordo lo ritrovo in rete postato da qualche sito. Ad esempio ecco il riepilogo del 2011, secondo in classifica e superato di 0,26 gradi dal 1987:
https://www.3bmeteo.com/giornale/amp/54566
Poranese457 [ Dom 20 Set, 2020 09:08 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Fili il primo è sul totale del mese di settembre, quello di quest'anno è parziale
come è possibile che gualdo abbia fatto più di porano nel 2011 (21.6 contro 20.9 tuoi)? Forse è questo che intendeva Fili
Più che altro, solo 20.9 mentre qui ad est in pianura quasi 23. Mi sta bene la differenza di quota, ma 2 gradi sono davvero tanti!
strano ;)
Ho ritrovato il post di Settembre 2011 su Lineameteo
http://www.lineameteo.it/riepilogo-settembre-2011-vt9553.html
Confermiamo tutto quanto detto sopra, sia i dati miei che quelli di Fili ;)
andrea75 [ Dom 20 Set, 2020 15:59 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
I miei dati per il momento dicono:
2020 (01/09-20/09): +22.7°C
2011 (01/09-30/09): +22.9°C
2011 (01/09-20/09): +23.9°C
Quindi per lo stesso periodo (2 decadi) per ora quest'anno siamo largamente al di sotto (-1.2°C). Furono 2 decadi molto calde quelle del 2011, poi praticamente annullate da una terza parte del mese decisamente più fresca.
Probabilmente qui finiremo anche sotto la media del 2011 se le previsioni saranno rispettate.
Poranese457 [ Lun 28 Set, 2020 07:32 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Con +8.4°C di media giornaliera, la giornata di ieri colleziona un -10.2°C dalle medie termiche di Settembre
Ad esclusione di un paio di giorni del Febbraio 2012, credo sia davvero la giornata con lo scostamento negativo più ampio della mia serie 06/2020
A livello di scostamenti positivi non ho dati certi ma credo che il massimo raggiunto sia il 28.06.2020 con +8.5°C
Settembre 2020 ha ora una media di +20.2°C scendendo GIA' abbondantemente sotto il 2011 (+20.9°C)
andrea75 [ Lun 28 Set, 2020 08:48 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Anche qui Settembre che "crolla" sotto i 21°C (+20.9°C al momento). Non solo andremo lontanissimi dai quasi +23°C del 2011, ma ci avvicineremo quasi alla media termica 2005-2019.
snow96 [ Lun 28 Set, 2020 10:22 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
A Spoleto ad oggi la media è di 20,1°. Praticamente certo a questo punto chiudere sotto i 20°C.
Fili [ Lun 28 Set, 2020 10:24 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Anche qui Settembre che "crolla" sotto i 21°C (+20.9°C al momento). Non solo andremo lontanissimi dai quasi +23°C del 2011, ma ci avvicineremo quasi alla media termica 2005-2019.
idem qui, sono solo a +0.4° dalla 2010/2020. A breve andremo, probabilmente, anche sotto questa soglia ;)
Fili [ Lun 28 Set, 2020 10:28 ]
Oggetto: aa
In arrivo altro carico d'acqua atlantico da venerdì, vediamo con che modalità.... :roll:
...come ogni volta, come ogni anno, la situazione apparentemente "drammatica" a livello piovoso si è sbloccata, e con il prossimo peggioramento (se confermato) i cumulati annui rischiano di avvicinarsi alle medie (quando mancano ancora 3 mesi, e che mesi, alla fine dell'anno). Almeno qui in Valle Umbra.
Questa, per l'ennesima volta, dovrebbe essere la dimostrazione dell'inutilità di discorsi su desertificazione, siccità devastanti, non pioverà più, crisi idriche, ecc. ecc..... :wink:
Ma non ho dubbi che ai prossimi 2/3 mesi di secca, torneranno in auge tali discorsi :D
zeppelin [ Lun 28 Set, 2020 14:59 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Anche qua lo spauracchio del 2011 si è dissolto in 4 balletti. Grazie alla giornata di ieri la media mensile è crollata di mezzo grado circa portandosi ben sotto i 21,45 di allora, alla mezzanotte 20,8 la media 'grezza' mensile, 20,4 quella 'integrale'.
Boba Fett [ Lun 28 Set, 2020 15:01 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
scommetto che chiuderete pure sotto il caldissimo 2018 :wink:
PS: Comunque :mrgreen:

GiagiMeteo [ Lun 28 Set, 2020 15:12 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Periodo 1-20 settembre: media di +21,6°.
Periodo 1-26 settembre: media di +20,2°.
Periodo 1-27 settembre: media di +19,8°.
Persi ben 4 decimi in un giorno (a proposito, ieri ho chiuso a -9,2° dalla media di settembre :mrgreen: ).
Anomalia che nelle prime decadi era pari ad un mostruoso +3,1° dalla 05-19.
Adesso siamo "appena" a +1,3° e probabilmente chiuderò a +0,9°/+1°.
Periodo di sotto media quasi miracoloso direi :inchino:
zeppelin [ Lun 28 Set, 2020 15:31 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
scommetto che chiuderete pure sotto il caldissimo 2018 :wink:
PS: Comunque :mrgreen:

Li ho giá insultati su facebook. Buffoni con licenza di scrivere su un giornale che non riescono nemmeno a capire la differenza tra un episodio e una media mensile. E poi i giornaloni dicono che le fake news le propagandano gli altri! :ohno: :mrgreen: Dovrebbero essere radiati dall'albo.
P.s. per chi se lo chiedesse stesso identico titolo sul Corriere della Sera (quello dello screenshot è Repubblica), per il Meteo uno vale l'altro. :vomito:
MilanoMagik [ Lun 28 Set, 2020 18:26 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
scommetto che chiuderete pure sotto il caldissimo 2018 :wink:
PS: Comunque :mrgreen:
Li ho giá insultati su facebook. Buffoni con licenza di scrivere su un giornale che non riescono nemmeno a capire la differenza tra un episodio e una media mensile. E poi i giornaloni dicono che le fake news le propagandano gli altri! :ohno: :mrgreen: Dovrebbero essere radiati dall'albo.
P.s. per chi se lo chiedesse stesso identico titolo sul Corriere della Sera (quello dello screenshot è Repubblica), per il Meteo uno vale l'altro. :vomito:
Sono proprio i giornali ad essere inutili quando si parla di scienza.
Repubblica ha definito Marte una stella e ha letteralmente messo come immagine della luna VENERE, il tutto solo nelle ultime due settimane :ohno:
snow96 [ Mar 29 Set, 2020 17:50 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Io ho iniziato a diffidare di loro da bambino, prima di internet e di tutto il resto, un giorno che alla radio sentii, durante una normalissima irruzione fredda invernale, la frase: "Neve addirittura in Val D'Aosta". E li ho chiuso. :D
Freddoforever [ Gio 01 Ott, 2020 21:37 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Una curiosità,voi che avete i dati di confronto,che differenza c'é tra settembre 2020 rispetto a settembre 2018 ?
zeppelin [ Sab 03 Ott, 2020 10:15 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Una curiosità,voi che avete i dati di confronto,che differenza c'é tra settembre 2020 rispetto a settembre 2018 ?
Qua il settembre 2018 è stato più caldo di questo di 6 decimi.
Poranese457 [ Ven 16 Ott, 2020 07:05 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Checkpoint di metà mese che vede questo Ottobre a -0.3°C dalla media della mensilità totale nell'intervallo 06/2020
Considerato che per almeno altri 5/6 giorni si resterà sottomedia, pure di un bel po', è lecito attendersi che ottobre chiuda con un discreto scarto negativo :ok:
Freddoforever [ Ven 16 Ott, 2020 10:56 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Dai dati dell'Assam per le Marche siamo 0,4° sopra la 81/10
Adriatic92 [ Ven 16 Ott, 2020 12:30 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Dai dati dell'Assam per le Marche siamo 0,4° sopra la 81/10
Ha sgarbinato quasi tutti i giorni, se non c'era il libeccio avevamo lo scirocco, eravamo quindi sottovento ai richiami più miti.. era difficile quindi avere il segno negativo con la circolazione occidentale spesso prevalente
Olimeteo [ Ven 16 Ott, 2020 14:45 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Qua non saprei dire come si chiuderà il mese, ma con lo sguardo rivolto alla prossima rimonta da ottobrata (durata non preventivabile al momento) si riequilibreranno un po' i giochi.
zeppelin [ Sab 17 Ott, 2020 07:46 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Qua non saprei dire come si chiuderà il mese, ma con lo sguardo rivolto alla prossima rimonta da ottobrata (durata non preventivabile al momento) si riequilibreranno un po' i giochi.
Anche io infatti a questo grande scarto negativo non ci credo. Secondo me chiuderemo il mese pressappoco in media (considerando medie quelle che abbraccino più di una decina di anni caldi degli ultimi tempi) o al limite appena appena sotto, che sarebbe giá tanto visti i tempi che corrono.
Freddoforever [ Mer 21 Ott, 2020 07:29 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Dopo la seconda decade per le Marche siamo a -0,5° sulla 81/10
Poranese457 [ Mer 21 Ott, 2020 07:43 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Checkpoint di metà mese che vede questo Ottobre a -0.3°C dalla media della mensilità totale nell'intervallo 06/2020
Considerato che per almeno altri 5/6 giorni si resterà sottomedia, pure di un bel po', è lecito attendersi che ottobre chiuda con un discreto scarto negativo :ok:
Ed infatti, come era palese dalle previsioni, lo scarto sta aumentando. Da questo mio post di 5 giorni fa siamo passati da -0.3°C sulla media agli attuali
-1.1°C, per il momento il secondo Ottobre più freddo della mia serie dopo il 2009
andrea75 [ Mer 21 Ott, 2020 09:04 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Qui, grazie alla nebbia e all'inversione, siamo scesi a -1.6°C (sulla mia media 2005-2019). ;) Considerando che dovremmo in questi 2 giorni essere nel picco della scaldata, direi che almeno un -1°C non ce lo toglie nessuno. Ma se resistono le nebbie al piano, è probabile che si resti anche sotto.
Adriatic92 [ Mer 21 Ott, 2020 09:18 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Dopo la seconda decade per le Marche siamo a -0,5° sulla 81/10
La scaldata di questi giorni forse la andrà a rialzare, alla fine penso che a conti fatti viaggeremo attorno alla media
Freddoforever [ Mer 21 Ott, 2020 09:27 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Dopo la seconda decade per le Marche siamo a -0,5° sulla 81/10
La scaldata di questi giorni forse la andrà a rialzare, alla fine penso che a conti fatti viaggeremo attorno alla media
Come media generale sicuramente si,anche se già inizia la differenza tra le zone soggette ad inversione e quelle no.
Poranese457 [ Mer 21 Ott, 2020 09:39 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Dopo la seconda decade per le Marche siamo a -0,5° sulla 81/10
La scaldata di questi giorni forse la andrà a rialzare, alla fine penso che a conti fatti viaggeremo attorno alla media
Come media generale sicuramente si,anche se già inizia la differenza tra le zone soggette ad inversione e quelle no.
Mah, almeno qui sul tirreno, tra nubi fitte e nebbia densa non vedo questi grossi incrementi termici.... da voi sicuramente andrà un po' peggio ma nemmeno più di tanto
Freddoforever [ Mer 21 Ott, 2020 09:50 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Dopo la seconda decade per le Marche siamo a -0,5° sulla 81/10
La scaldata di questi giorni forse la andrà a rialzare, alla fine penso che a conti fatti viaggeremo attorno alla media
Come media generale sicuramente si,anche se già inizia la differenza tra le zone soggette ad inversione e quelle no.
Mah, almeno qui sul tirreno, tra nubi fitte e nebbia densa non vedo questi grossi incrementi termici.... da voi sicuramente andrà un po' peggio ma nemmeno più di tanto
Nelle zone alto collinari la situazione è totalmente diversa,nel punto dove abito io in questi giornic'è il sole pieno e registro minime di 3/4 gradi superiori rispetto alle zone basse,ad esempio la stazione dell'Assam che è in un fondovalle ha già una media mensile inferiore di 0,9°.
Fili [ Mer 21 Ott, 2020 12:01 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Foligno città segna +13.7° di media provvisoria per Ottobre 2020, ben 2,1° sotto la media del decennio 2010/2020.
Vediamo l'ultima decade se andrà un po' a riequilibrare questi valori, ma non penso assolutamente si riesca a rientrare "in media", nè passata nè tantomeno recente :wink:
Olimeteo [ Mer 21 Ott, 2020 13:31 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Probabilmente sì, come si diceva con Giaime, otterremo un leggero sottomedia, stante la situazione attuale. È vera l'ottobratina e con le normali differenze tra collina e fondovalle frizzanti e nebbiosi, ma la "scaldata" mi pare di quelle senza nerbo almeno qua in Umbria.
Le Ottobrate scorse, oltre che più prolungate, portarono i termometri over 25 qua. Stante il fatto che dopo il break, intravedo correnti fresche e asciutte su bordo est dell'hp, la vedo dura risollevare granché la media.
zeppelin [ Mer 21 Ott, 2020 15:03 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Probabilmente sì, come si diceva con Giaime, otterremo un leggero sottomedia, stante la situazione attuale. È vera l'ottobratina e con le normali differenze tra collina e fondovalle frizzanti e nebbiosi, ma la "scaldata" mi pare di quelle senza nerbo almeno qua in Umbria.
Le Ottobrate scorse, oltre che più prolungate, portarono i termometri over 25 qua. Stante il fatto che dopo il break, intravedo correnti fresche e asciutte su bordo est dell'hp, la vedo dura risollevare granché la media.
Il sottomedia ormai è certo. I -2 però si ottengono solo con medie di 10 anni o meno che a livello climatologico hanno una valenza relativa, figuriamoci in tempi di GW dove ogni decennio è vari decimi più caldo del precedente. Con una media di 25-30 anni che inizia ad essere un periodo congruo non andremo oltre -1 o giù di lì che è già tantissima roba visto il periodo.
Poranese457 [ Mer 21 Ott, 2020 15:30 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Non c'è alcuna "ottobrata" in vista :mah: :mah:
Olimeteo [ Mer 21 Ott, 2020 15:39 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Ma chi ha parlato di "ottobrata in vista"? Ho detto "ottobratina", proprio striminzendone la portata, e sto parlando dei giorni in corso, che stiamo vivendo ora.
Senza il bisogno di citare articoli dei giorni scorsi.
Olimeteo [ Mer 21 Ott, 2020 16:31 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Il sottomedia ormai è certo. I -2 però si ottengono solo con medie di 10 anni o meno che a livello climatologico hanno una valenza relativa, figuriamoci in tempi di GW dove ogni decennio è vari decimi più caldo del precedente. Con una media di 25-30 anni che inizia ad essere un periodo congruo non andremo oltre -1 o giù di lì che è già tantissima roba visto il periodo.
Ovvio, Gia. Se facessimo la media 2015-2020 (vo a memoria di Ottobrate recentissime), saremmo di PEG questo Ottobre :D
andrea75 [ Mer 21 Ott, 2020 16:55 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Ovvio, Gia. Se facessimo la media 2015-2020 (vo a memoria di Ottobrate recentissime), saremmo di PEG questo Ottobre :D
In realtà dell'ultimo quinquennio solo il 2018 e il 2019 sono stati particolarmente caldi, mentre 2015, 2016 e 2017 si sono comportati molto meglio. Gli ultimi 2 invece, soprattutto il 2018 che qui ha chiuso a ben +16.7°C sono stati da pieno GW. L'anno scorso toccammo anche un +26°C, seppure in prima decade. Numeri per fortuna molto distanti da questo 2020. ;)
Solo per la statistica, l'ottobrata storica assoluta risale al 5 Ottobre 2011, quando si toccarono, sempre prendendo il riferimento della mia stazione, i +28.6°C.
Olimeteo [ Mer 21 Ott, 2020 17:03 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Infatti, ho scritto "a memoria", Andri. Sicuramente la 2011 rimane la più prepotente. In media cinquantennale verrebbe fuori altro.
Il succo, comunque, era semplicemente quello di trasmettere un messaggio di "ottobratina" in questi giorni e nulla più. Sicuramente niente di storico né da memoria annalistica: abbiamo solo avvicinato i 20: ben lungi dai 25 o over 25 che hai appena citato.
Ecco perché ho scritto che poco ritireranno su queste giornate, almeno qua.
Beh, il 2017 ha avuto discreti picchi: qua a Gubbio, da archivio, leggo circa 17/18 giorni over20!
Terni quasi l'intera mensilità (con 22 giorni praticamente over23) ! 2011 punte un po' più alte ma tutte tra 1 e 13 .
andrea75 [ Mer 21 Ott, 2020 17:23 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Credo che cmq domani e dopodomani avremo valori massimi un po' più alti di quelli registrati questi 2 giorni. Non di molto, nell'ordine di 1°C/2°C, ma localmente saranno più alti anche di quelli odierni.
Olimeteo [ Mer 21 Ott, 2020 17:32 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Se ricordi, Andri, giorni fa scrissi proprio <<22 e 23 i giorni più "caldi">>.
Ma niente di che, a mio avviso. Probabilmente sfioreremo i 20 qua in alta Umbria o giusto appena sopra.
zeppelin [ Mer 21 Ott, 2020 19:36 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Ovvio, Gia. Se facessimo la media 2015-2020 (vo a memoria di Ottobrate recentissime), saremmo di PEG questo Ottobre :D
In realtà dell'ultimo quinquennio solo il 2018 e il 2019 sono stati particolarmente caldi, mentre 2015, 2016 e 2017 si sono comportati molto meglio. Gli ultimi 2 invece, soprattutto il 2018 che qui ha chiuso a ben +16.7°C sono stati da pieno GW. L'anno scorso toccammo anche un +26°C, seppure in prima decade. Numeri per fortuna molto distanti da questo 2020. ;)
Solo per la statistica, l'ottobrata storica assoluta risale al 5 Ottobre 2011, quando si toccarono, sempre prendendo il riferimento della mia stazione, i +28.6°C.
Io sono a -0,7 gradi rispetto alla media 1993-2017 ma ben a -1,5 rispetto alla media 2015-2019. Quindi gli ultimi 5 mesi di ottobre sono stati qua da me 0,8 gradi più caldi della media generale, che non è poco.
Frosty [ Mer 21 Ott, 2020 20:07 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Ovvio, Gia. Se facessimo la media 2015-2020 (vo a memoria di Ottobrate recentissime), saremmo di PEG questo Ottobre :D
In realtà dell'ultimo quinquennio solo il 2018 e il 2019 sono stati particolarmente caldi, mentre 2015, 2016 e 2017 si sono comportati molto meglio. Gli ultimi 2 invece, soprattutto il 2018 che qui ha chiuso a ben +16.7°C sono stati da pieno GW. L'anno scorso toccammo anche un +26°C, seppure in prima decade. Numeri per fortuna molto distanti da questo 2020. ;)
Solo per la statistica, l'ottobrata storica assoluta risale al 5 Ottobre 2011, quando si toccarono, sempre prendendo il riferimento della mia stazione, i +28.6°C.
Io sono a -0,7 gradi rispetto alla media 1993-2017 ma ben a -1,5 rispetto alla media 2015-2019. Quindi gli ultimi 5 mesi di ottobre sono stati qua da me 0,8 gradi più caldi della media generale, che non è poco.
e come dire + 0.7 alle stasse date !ma passa netamente inosservato rispetto allo +0.7 .....vedrai i messaggi ! Anzi essendoci i GW per me fa piu efffetto il dato negativo che quello positivo
andrea75 [ Gio 22 Ott, 2020 10:02 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Ovvio, Gia. Se facessimo la media 2015-2020 (vo a memoria di Ottobrate recentissime), saremmo di PEG questo Ottobre :D
In realtà dell'ultimo quinquennio solo il 2018 e il 2019 sono stati particolarmente caldi, mentre 2015, 2016 e 2017 si sono comportati molto meglio. Gli ultimi 2 invece, soprattutto il 2018 che qui ha chiuso a ben +16.7°C sono stati da pieno GW. L'anno scorso toccammo anche un +26°C, seppure in prima decade. Numeri per fortuna molto distanti da questo 2020. ;)
Solo per la statistica, l'ottobrata storica assoluta risale al 5 Ottobre 2011, quando si toccarono, sempre prendendo il riferimento della mia stazione, i +28.6°C.
Io sono a -0,7 gradi rispetto alla media 1993-2017 ma ben a -1,5 rispetto alla media 2015-2019. Quindi gli ultimi 5 mesi di ottobre sono stati qua da me 0,8 gradi più caldi della media generale, che non è poco.
Sì, ovvio, sono stati tutti e 5 più caldi delle medie storiche. Ma visto che si parlava dell'ultimo quinquennio, ho solo fatto un confronto con gli ultimi 2 anni che sono stati vergognosamente caldi, e prendendo come riferimento la mia media degli ultimi 15 anni.
Per capirci, queste sono le mie medie 2015-2020, a fronte di una 2005-2019 di +15.3°C:
2015: +15.2°C
2016: +14.7°C
2017: +15.0°C
2018: +16.7°C
2019: +16.2°C
2020: +13.5°C (non definitivo)
Freddoforever [ Mar 27 Ott, 2020 07:27 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Ultimi giorni in cui si sta recuperando qualche decimo dopo la ottima seconda decade,con continue correnti favoniche è inevitabile.....su base regionale ancora siamo poco sotto la 81/10,vediamo se chiudiamo almeno in media.
Boba Fett [ Gio 29 Ott, 2020 21:32 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
2015: +15.2°C
2016: +14.7°C
2017: +15.0°C
2018: +16.7°C
2019: +16.2°C
2020: +13.5°C (non definitivo)
Che stacco! :eek:
A livello pluvio gli altri come sono andati? Immagino mediamente più secchini di questo