Mediterraneo sotto HP sub-tropicale: quando un primo break? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Mediterraneo sotto HP sub-tropicale: quando un primo break?



Gab78 [ Ven 24 Lug, 2015 23:27 ]
Oggetto: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
Io spero che carte così non si realizzino... Cioè, una +24/25° sulla zucca a cavallo dei due mesi più caldi...

Praticamente il deserto del Sahara che se ne va in ferie da noi... :mrgreen: :ohno:


mondosasha [ Sab 25 Lug, 2015 08:00 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
ancora ottimi aggiornamenti stamani dopo il run 18...

gli spaghi confermano mentre il run ufficiale ha dovuto abbassare la cresta e cambiare rotta....

altrimenti diventa quasi indecente continuare a sbagliare... bene... :inchino: :bye:


enniometeo [ Sab 25 Lug, 2015 08:45 ]
Oggetto: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
Spaghi orribili :ohno:
graphe_ens3_xwl7


Adriatic92 [ Sab 25 Lug, 2015 09:08 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ancora ottimi aggiornamenti stamani dopo il run 18...

gli spaghi confermano mentre il run ufficiale ha dovuto abbassare la cresta e cambiare rotta....

altrimenti diventa quasi indecente continuare a sbagliare... bene... :inchino: :bye:


:blink: :mah:


andrea75 [ Sab 25 Lug, 2015 10:35 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Mediterraneo sotto HP sub-tropicale: quando un primo break?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ancora ottimi aggiornamenti stamani dopo il run 18...

gli spaghi confermano mentre il run ufficiale ha dovuto abbassare la cresta e cambiare rotta....

altrimenti diventa quasi indecente continuare a sbagliare... bene... :inchino: :bye:


Rassegnate Alessà... stamattina ha ceduto anche Reading, regalandoci una bella +25°C per i primi di Agosto...

ecm0-216_jja7

Non se ne esce più... :?


alias64 [ Sab 25 Lug, 2015 10:47 ]
Oggetto: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
Questo è l ultimo arrivato su metoeciel...speriamo non sia preciso...


zeppelin [ Sab 25 Lug, 2015 12:16 ]
Oggetto: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
Dal basso della mia ignoranza non riesco a capire perchè questo passaggio, l'anno scorso foriero di affondi perturbati freschi, quest'anno sia seguito da una impressionante rimonta anticiclonica al suolo e soprattutto in quota:

rtavn601

Si crea la classica depressione orografica (1005 mb) sul Ligure, una depressione sarebbe pronta ad affondare a sud dall'Europa nordoccidentale almeno con una saccatura degna di nota... e invece ce la prendiamo in saccoccia. :mrgreen:

Le prime ipotesi che mi vengono in mente sono 1) anticiclone africano fortissimo con geopotenziali da paura che non consente l'affondo in quota della depressione e dunque nemmeno il crearsi di contrasti e l'approfondimento del minimo. 2) quella stronzissima bassa pressione in approfondimento poco a nord delle Azzorre che blocca lo slancio verso nord dell'anticiclone azzorriano e ci lascia in balia del cugino cammellato.

In ogni caso è davvero frustrante sta situazione. Pare ci sia un "muro di gomma" che respinga tutto a nord delle Alpi. P.S. la settimana prossima, come scrivevo ieri, preparatevi a numerosi over 40 al sud e Sardegna, secondo me Foggia è in pole position per avvicinare i 45.


As_Needed [ Sab 25 Lug, 2015 12:30 ]
Oggetto: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
Il 6z è meno estremo di reading almeno per le nostre zone...


Adriatic92 [ Sab 25 Lug, 2015 13:07 ]
Oggetto: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il 6z è meno estremo di reading almeno per le nostre zone...


a me sembra peggio, il fanta poi è atroce, da incubo :ohno: :vomito:


mondosasha [ Sab 25 Lug, 2015 13:32 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
Perfetto per oggi le ens... loro vededono la +18 l'ufficale la +21.....io registro 30° cioè +12 rispetto al valore ad 850 hpa!!

Partendo da valori sballati è ovvio che l'ufficiale sbagli.....

io dormo sogni tranquilli.....vedremo vedremo....basta guardare gli spaghi degli altri modelli per capire che l'ufficiale gfs è fuori con l'accuso...... :inchino:

P.S. Reading mette la + 20 sempre oltre le 144 ore, per poi sparire passando a 96 ore.... :bye:


As_Needed [ Sab 25 Lug, 2015 14:21 ]
Oggetto: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il 6z è meno estremo di reading almeno per le nostre zone...


a me sembra peggio, il fanta poi è atroce, da incubo :ohno: :vomito:


Si beh nel lungo sì, è peggio...


Gab78 [ Sab 25 Lug, 2015 15:13 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perfetto per oggi le ens... loro vededono la +18 l'ufficale la +21.....io registro 30° cioè +12 rispetto al valore ad 850 hpa!!

Partendo da valori sballati è ovvio che l'ufficiale sbagli.....

io dormo sogni tranquilli.....vedremo vedremo....basta guardare gli spaghi degli altri modelli per capire che l'ufficiale gfs è fuori con l'accuso...... :inchino:

P.S. Reading mette la + 20 sempre oltre le 144 ore, per poi sparire passando a 96 ore.... :bye:


E te credo...! Con quelle minime che fai e con quegli autorigeneranti che passeggiano ogni tanto dalle tue parti... :D :P

Scherzi a parte... Dovremo sorbirci ancora una lunga estate. Grado più, grado meno, la tendenza in atto ormai da un mese proseguirà ancora per un pò... Armiamoci di pazienza. :bye:


As_Needed [ Sab 25 Lug, 2015 18:42 ]
Oggetto: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
Non dico che fa freddo ma non sono più le termiche che vedevano i run precedenti:

144_7it

Per il lungo ancora è presto per parlare...


nevone_87 [ Sab 25 Lug, 2015 19:00 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perfetto per oggi le ens... loro vededono la +18 l'ufficale la +21.....io registro 30° cioè +12 rispetto al valore ad 850 hpa!!

Partendo da valori sballati è ovvio che l'ufficiale sbagli.....

io dormo sogni tranquilli.....vedremo vedremo....basta guardare gli spaghi degli altri modelli per capire che l'ufficiale gfs è fuori con l'accuso...... :inchino:

P.S. Reading mette la + 20 sempre oltre le 144 ore, per poi sparire passando a 96 ore.... :bye:


infatti devi abbassare 2°C almeno da quello che vede l'ufficiale :ok: :ok: basta vedere modello/lam e ci sono 2°C come minimo in meno.


As_Needed [ Sab 25 Lug, 2015 20:42 ]
Oggetto: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
Reading...

ecm0_192


moetia [ Sab 25 Lug, 2015 20:57 ]
Oggetto: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
La stanza delle parolacce dove è ?!!!!:-(


andrea75 [ Sab 25 Lug, 2015 21:12 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Mediterraneo sotto HP sub-tropicale: quando un primo break?
moetia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La stanza delle parolacce dove è ?!!!!:-(


Usa pure questa... :lol:


As_Needed [ Dom 26 Lug, 2015 01:53 ]
Oggetto: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
18z meglio dei run precedenti:

graphe3_1000_12_7748_43_24_1437868376_361476
:bye:


gubbiomet [ Dom 26 Lug, 2015 07:11 ]
Oggetto: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
Spaghi migliorati.. :bye:


mondosasha [ Dom 26 Lug, 2015 07:59 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
Vedo che molti danno per certo solo quello che vede il run ufficiale gfs, trascurando tutto il resto....

se uno facesse una media delle varie visioni sarebbe evidente che proprio quello spago nero gfs è fuori con l'accuso.....

inoltre quando mi si diceva che da me non c'è radiosondaggio ci sono 2 stazioni meteo a 1500 mt con le quali si può valutare molto bene il valore ad 850 hpa.... se per esempio a castelluccio alle 14 con ampio soleggiamento ci sono come ieri 23.3 di massima è palese che ad 850 hpa non ci sarà una +20/+21 come vedeva gsf ufficiale ma al massimo una +18...

per cui quel modello così raffinato partendo da una inizializzazione errata sarà condizionato da errori anche sul medio-lungo termine.... le ens invece meno ricche di dati sono più continue ed omogenee apportando solo dei piccoli aggiustamenti nel breve e qualche aggiustamento più importante solo nel lungo termine ( oltre le 180 ore!)

guardate anche gli altri spaghi che ora grazie a lineameteo qui si possono vedere.... :inchino:


Adriatic92 [ Dom 26 Lug, 2015 08:47 ]
Oggetto: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
lo schema rimane sempre immutato, da fine Giugno è tutta un'ondata continua, e per gli esordi di Agosto ci aspettano giornate roventi soprattutto per il centro-sud, gfs smorza un pò i toni, ma reading è preoccupante ! :(


bix [ Dom 26 Lug, 2015 09:03 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]


guardate anche gli altri spaghi che ora grazie a lineameteo qui si possono vedere.... :inchino:


Infatti chi più chi meno ,stanno mostrando un crescendo continuo :bye:


Poranese457 [ Dom 26 Lug, 2015 09:36 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedo che molti danno per certo solo quello che vede il run ufficiale gfs, trascurando tutto il resto....

se uno facesse una media delle varie visioni sarebbe evidente che proprio quello spago nero gfs è fuori con l'accuso.....

inoltre quando mi si diceva che da me non c'è radiosondaggio ci sono 2 stazioni meteo a 1500 mt con le quali si può valutare molto bene il valore ad 850 hpa.... se per esempio a castelluccio alle 14 con ampio soleggiamento ci sono come ieri 23.3 di massima è palese che ad 850 hpa non ci sarà una +20/+21 come vedeva gsf ufficiale ma al massimo una +18...

per cui quel modello così raffinato partendo da una inizializzazione errata sarà condizionato da errori anche sul medio-lungo termine.... le ens invece meno ricche di dati sono più continue ed omogenee apportando solo dei piccoli aggiustamenti nel breve e qualche aggiustamento più importante solo nel lungo termine ( oltre le 180 ore!)

guardate anche gli altri spaghi che ora grazie a lineameteo qui si possono vedere.... :inchino:


Scusami Ale eh ma se Castelluccio che sta a circa 1400mt segnava 23.3 di massima vuol dire esattamente che ad 850hpa ci sono +20/+21 se non di più... Sono da mobile e non posso vedere la carte dei GPT ma non credo che la quota di 850hpa si sia improvvisamte abbassata a 900mt :lol:

Poi basta guardare i fatti: stiamo vivendo il Luglio più caldo della storia recente, ha fatto 4 temporali in un mese in tutto il Centro Italia e l'unico sempre coerente con una visione che ha portato a questo è stato GFS ufficiale.

Basta guardare i post precedenti in questo e negli altri topic: tu personalmente quanto break hai decantato ed annunciato? Almeno 5/6. Quanti se ne sono realizzati? ZERO!!!

Buona Domenica


andrea75 [ Dom 26 Lug, 2015 10:01 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Mediterraneo sotto HP sub-tropicale: quando un primo break?
Ale ammiro sempre la tua positività, ma purtroppo stavolta la situazione è quella che vedono un po' tutti modelli e a mio avviso non è in alcun modo controvertibile. Possiamo discutere sul fatto che possa arrivare una +24°C anziché una +26°C, ed infatti Reading stamattina abbassa un po' il tiro, ma la sostanza quella rimane per il momento. Magari grazie a questo non toccheremo nuovi record assoluti, ma moriremo di caldo comunque, come del resto ormai facciamo da 40 giorni filati, a parte le effimere pause come quelle di questi giorni, che non si possono però definire veri e propri break estivi.
Al momento qualcosa di diverso almeno io non lo vedo, ma non lo vedono nemmeno i modelli.


As_Needed [ Dom 26 Lug, 2015 12:01 ]
Oggetto: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
Di break veri e propri non se ne vedono per ora...

Mi sa che sto topic rimane aperto fino a Settembre. :lol: :mrgreen:


mondosasha [ Dom 26 Lug, 2015 12:22 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
Beh Leo no! Se a Castelluccio segna +23 intanto l'850 hpa sta circa 100 mt più in alto e poi un conto i valori in libera atmosfera un conto valori a 3 mt dal suolo.... stai certo che ci stanno almeno 5 gradi in meno...

Comunque io resto fiducioso.....le depressioni non cadranno al largo del Portogallo ma rotoleranno sul bordo dell'hp...in questo modo non avremo il richiamo caldo visto da gfs, ma valori più normali come vedono le ens....

io se avessi avuto la +23 come vede da un mese continuo gfs dovevo aver sfondato abbondantemente i 35 gradi...in realtà non ho mai fatto i 34!!!

:bye:

P.S. gfs 06 già ribassa le termiche!! ormai il suo giochetto non lo considero più!! :mrgreen:


Adriatic92 [ Dom 26 Lug, 2015 12:35 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh Leo no! Se a Castelluccio segna +23 intanto l'850 hpa sta circa 100 mt più in alto e poi un conto i valori in libera atmosfera un conto valori a 3 mt dal suolo.... stai certo che ci stanno almeno 5 gradi in meno...

Comunque io resto fiducioso.....le depressioni non cadranno al largo del Portogallo ma rotoleranno sul bordo dell'hp...in questo modo non avremo il richiamo caldo visto da gfs, ma valori più normali come vedono le ens....

io se avessi avuto la +23 come vede da un mese continuo gfs dovevo aver sfondato abbondantemente i 35 gradi...in realtà non ho mai fatto i 34!!!

:bye:

P.S. gfs 06 già ribassa le termiche!! ormai il suo giochetto non lo considero più!! :mrgreen:


si ma parli per te, tu non fai testo :P , stai in mezzo alle montagne a oltre 600m di altezza, fatti un viaggio più verso costa o nel fondavalle e vedrai che la musica cambia, si soffre da oltre un mese salvo qualche sporadica eccezione, e si continuerà a soffrire ancora, gli over 35° di giorno e gli over 20° notturni è la costante da settimane ormai


Frasnow [ Dom 26 Lug, 2015 12:38 ]
Oggetto: Re: [LUNGO TERMINE] Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]


guardate anche gli altri spaghi che ora grazie a lineameteo qui si possono vedere.... :inchino:


Infatti chi più chi meno ,stanno mostrando un crescendo continuo :bye:

Già....


zeppelin [ Dom 26 Lug, 2015 12:47 ]
Oggetto: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
Anch'io se stessi a Visso dove anche con l'anticiclone africano fa 15 gradi di minima dormirei sonni tranquilli Mondosasha! :-D
Invece qua, dopo il nubifragio di ieri (addirittura 57,9 mm, scantinati allagati, il fosso che scende verso Moiano da secco a quasi pieno in 2 ore) con temperatura scesa a 17,9 durante l'evento, oggi già fa caldo di nuovo con minima addirittura di 20,5. P.S. adoro Visso, il Nera e l'Ussita che si uniscono proprio dentro il paese con i ponticelli in pietra e la città stessa son bellissimi, ma stare lì quasi sotto il Monte Bove che ha i nevai nel circo ex glaciale fino a luglio o in un altro luogo dell'Umbria (qua non è manco il peggiore, anzi) secondo me spiega gran parte dell'approccio diverso a questo luglio africano! :D


enniometeo [ Dom 26 Lug, 2015 13:32 ]
Oggetto: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
Non male questa carta del run di controllo,con goccia che entra diretta nel mediterraneo ;)
gens-0-1-216_eas2

:bye:


Freddoforever [ Dom 26 Lug, 2015 22:43 ]
Oggetto: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anch'io se stessi a Visso dove anche con l'anticiclone africano fa 15 gradi di minima dormirei sonni tranquilli Mondosasha! :-D
Invece qua, dopo il nubifragio di ieri (addirittura 57,9 mm, scantinati allagati, il fosso che scende verso Moiano da secco a quasi pieno in 2 ore) con temperatura scesa a 17,9 durante l'evento, oggi già fa caldo di nuovo con minima addirittura di 20,5. P.S. adoro Visso, il Nera e l'Ussita che si uniscono proprio dentro il paese con i ponticelli in pietra e la città stessa son bellissimi, ma stare lì quasi sotto il Monte Bove che ha i nevai nel circo ex glaciale fino a luglio o in un altro luogo dell'Umbria (qua non è manco il peggiore, anzi) secondo me spiega gran parte dell'approccio diverso a questo luglio africano! :D


Sono preoccupato anch'io per questo caldo continuo e tanto distante da Visso non sono.....ma io sono un caso patologico,il mio nick la dice lunga :lol:




Powered by Icy Phoenix