Linea Meteo


Meteocafè - Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile



Olimeteo [ Lun 29 Giu, 2020 13:47 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Credere a un GFS isolato a questa distanza è come credere all'apparizione della Madonna
Rinfrescata molto stemperata. Lì per lì avevo riguardato il 12z di ieri per errore e mi pareva tutto immutato infatti (immagine)
850temp_20200628_12_234


Boba Fett [ Lun 29 Giu, 2020 13:59 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS ufficiale isolatissimo stamani nel vedere il poderoso break di settimana prossima

Tempo due run e sparisce


Ne è bastato uno




Intanto conferme per la passata di venerdì/sabato e appare una fase piovosa con termiche alte dopo il 6


Boba Fett [ Lun 29 Giu, 2020 14:04 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Un anno fa...

https://www.meteogiornale.it/notizi...alia-europa/amp


enniometeo [ Lun 29 Giu, 2020 14:10 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
+20 per i prossimi 5 giorni...
graphe_ens3_iqo5


Alessandro Foiano [ Lun 29 Giu, 2020 14:10 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un anno fa...

https://www.meteogiornale.it/notizi...alia-europa/amp


sono d'accordo Boba Fett sul fatto che quest'anno dal 29 maggio fino a al 26 giugno abbiamo vissuto un estatecon tutt'altro assetto circolatorio. Se il buongiorno si vede dal mattino...ma la domanda è: l'attuale assetto circolatorio europeo durerà meno o di più del periodo estivo già trascorso?


Olimeteo [ Lun 29 Giu, 2020 14:14 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
La (scontata) rivisitazione GFS non sta escludendo comunque la passata del 7-8 . Ovviamente ancora da definire assolutamente.
Rimane per ora un quadro a 2 passate : 3-4 e 7-8.
Potrebbe pure esserci riaggancio e fase tra le 2, un ponte instabile tra Mar del Nord e Balcani. Ma è tutto da vedere e vedere la potenza del getto e sue eventuali impennate.

Ale, questa è LA DOMANDA . Uno potrebbe semplicemente pensare che è tutto in ritardo quindi... oppure che per una volta l'estate rimarrà incompiuta per come ci stiamo abituando ad intenderla ultimamente . La Niña potrebbe metterci del suo, visto che settembre e Ottobre stanno diventando mesi di pseudo-autunno meteorologico.


enniometeo [ Lun 29 Giu, 2020 14:18 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La (scontata) rivisitazione GFS non sta escludendo comunque la passata del 7-8 . Ovviamente ancora da definire assolutamente.
Rimane per ora un quadro a 2 passate : 3-4 e 7-8.
Potrebbe pure esserci riaggancio e fase tra le 2, un ponte instabile tra Mar del Nord e Balcani. Ma è tutto da vedere e vedere la potenza del getto e sue eventuali impennate.


Basta vedere gli spaghi...gfs06 è isolato come run


Olimeteo [ Lun 29 Giu, 2020 14:22 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Fa parte del suo "istinto" americano . Isolato sempre per eccesso o per difetto.


Alessandro Foiano [ Lun 29 Giu, 2020 14:31 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Basta vedere gli spaghi...gfs06 è isolato come run

si sono d'accordo, per me è inutile seguirlo, purtroppo c'è chi fuori da questo forum ancora lo fa..anche applicazioni meteo di una cospicua diffusione ahinoi...


Olimeteo [ Lun 29 Giu, 2020 14:33 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Io ho fatto il giuramento di Reading


il fosso [ Lun 29 Giu, 2020 14:40 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Paolo, se infatti hai letto di là i miei interventi, nella "confusione" ho cercato di individuare anche alcuni indizi pro WR2 .


No, non ho letto Oli, ma i tuoi sospetti sono ben fondati, la tendenza ha maggiori similitudini con WR2, un po’ spostato verso Scandinavia nel focus freddo, ma, a parte le ovvie differenze è il WR più simile alla situazione che si va delineando per la prossima fase.


Olimeteo [ Lun 29 Giu, 2020 14:48 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Ti seguo. Di là avevo postato le anomalie delle acque superficiali in Atlantico (anche le 7 day anomalies) se potessero dire qualcosa a favore di WR2 ,insomma pro Azzorre. Ma poi mi trovo sempre tra due fuochi che "riscaldano" più e meglio di me . Quindi un po' vo di mio , un po' cerco di combinare le diverse opinioni di rilievo.


il fosso [ Lun 29 Giu, 2020 15:03 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ti seguo. Di là avevo postato le anomalie delle acque superficiali in Atlantico (anche le 7 day anomalies) se potessero dire qualcosa a favore di WR2 ,insomma pro Azzorre. Ma poi mi trovo sempre tra due fuochi che "riscaldano" più e meglio di me . Quindi un po' vo di mio , un po' cerco di combinare le diverse opinioni di rilievo.


Ti ringrazio per considerare di rilievo la mia opinione, ma non vedo fuochi, almeno per quanto mi riguarda.
Comunque osserva, un’idea te la puoi fare da solo;

231e2283_8ebf_4117_b7ed_87fbb7a92d95 7337e847_bfc8_4711_835f_b1707ebfe1de

Poi a metà mese faremo un plot di rianalisi.


Olimeteo [ Lun 29 Giu, 2020 15:27 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
"Fuochi" in senso positivo, Paolo. Divergenze di opinioni sono sempre linfa vitale. Per cui per me leggere interpretazioni valide seppur differenti è sempre buono.
Certo, Pa', come ho ben letto le tue pagine sopra sempre riguardo le varie anomalie (rientri.. inversioni ecc...). Sabato avevo corroborato la tua lettura che "non fa una piega" scrivevo.


jony87 [ Lun 29 Giu, 2020 15:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Basta vedere gli spaghi...gfs06 è isolato come run

si sono d'accordo, per me è inutile seguirlo, purtroppo c'è chi fuori da questo forum ancora lo fa..anche applicazioni meteo di una cospicua diffusione ahinoi...


E pure diversi siti meteo, alcuni di essi innominabili, a mio avviso


Olimeteo [ Lun 29 Giu, 2020 15:55 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Secondo me la situazione si dipanerà verso fine settimana a livello di regimi/pattern. Non voglio entrare in analisi tecniche. Semmai scrivo qualcosa nel topic apposito.
Dico solo che la mia attenzione è riposta prrincipalmente alle anomalie in Groenlandia e alla jet-stream polare. Forse sono proprio queste 2 variabili che lasciano adito a interpretazioni ancora divergenti.


GiagiMeteo [ Lun 29 Giu, 2020 17:39 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
ICON 12z cancella completamente il break intravisto per il 6-7, ma d'altronde i gm che lo prevedevano erano davvero isolatissimi rispetto alle ens.
Ciò che rimane, però, è una bella passata temporalesca tra 3 e 4 luglio, seguita da qualche giorno di temperature poco sotto media.


jony87 [ Lun 29 Giu, 2020 18:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ICON 12z cancella completamente il break intravisto per il 6-7, ma d'altronde i gm che lo prevedevano erano davvero isolatissimi rispetto alle ens.
Ciò che rimane, però, è una bella passata temporalesca tra 3 e 4 luglio, seguita da qualche giorno di temperature poco sotto media.


Anche GFS12z dello stesso avviso, idem UKMO, a quanto sembra


jony87 [ Lun 29 Giu, 2020 18:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Niente male questa carta GFS12z a 144h con questo HP Afro-Azzorriano in prospettiva

gfs-0-144_fcq3


enniometeo [ Lun 29 Giu, 2020 18:18 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Nemmeno 2 giorni per rifiatare...


Olimeteo [ Lun 29 Giu, 2020 18:50 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Mai discrezione fu più saggia
Vediamo ECMWF cosa proporrà perché ancora siamo a 150 ore.


enniometeo [ Lun 29 Giu, 2020 19:02 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Qualcuno vuole venire in Islanda?
gfs-1-324_clu0


Olimeteo [ Lun 29 Giu, 2020 19:13 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Un tuffo dove carta è più blu... a Jan Mayen.
Gfs incommentabile: in 2 run 15 gradi di scarto .


Poranese457 [ Lun 29 Giu, 2020 20:36 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qualcuno vuole venire in Islanda?


Eccomi!!!

Ho ancora praticamente la borsa pronta


GiagiMeteo [ Lun 29 Giu, 2020 20:38 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
ECMWF sembra crederci, occhio


Olimeteo [ Lun 29 Giu, 2020 20:57 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Vede il riaggancio/fase di cui sopra. Ma ancora c'è da lavorare.


snow4ever [ Lun 29 Giu, 2020 21:01 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Prima di dire cosa è certo e cosa no, bisogna capire che direzione vuole prendere quell'affondo atlantico.
Cosa che, tra l'altro, è ancora ben lungi dall'essere intuito dai GM.
Grande incertezza sia in GFS che in reading (anche se reputo quest'ultimo più performante).
L'ufficiale dell'Americano, inoltre, è più isolato di un naufrago sperduto nel pacifico.


jony87 [ Lun 29 Giu, 2020 21:50 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF sembra crederci, occhio


Alquanto isolato pure Reading, a ben guardare le ENS

graphe_ens3_djq6

graphe_ens3_ljh4


Alessandro Foiano [ Lun 29 Giu, 2020 22:24 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Con ECMWF fino alle 144 ore il getto polare mette in zona di divergenza UK e Scandinavia.
UKMO invece mette la zona di divergenza più alta di latitudine...ricordo una visione di UKMO con blocco atlantico per il primo luglio qualche giorno fa ...scomparsa poi...ed era medio termine perchè massimo al medio termine arriva il modello britannico.....nonostante sia molto affidabile anche lui a quella distanza temporale ha difficoltà...


Carletto89 [ Mar 30 Giu, 2020 08:28 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Questa comincia ad essere cattivella per il fine settimana, veloce si, ma potrebbe scapparci qualche sistema temporalesco tosto:

ecm1-96_juh0


il fosso [ Mar 30 Giu, 2020 08:38 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questa comincia ad essere cattivella per il fine settimana, veloce si, ma potrebbe scapparci qualche sistema temporalesco tosto:


Direi proprio di si... dal pomeriggio/sera di venerdì e particolarmente tra mattina e pomeriggio di sabato per il centro stante le carte attuali, ovviamente da rivedere per questi dettagli.


Carletto89 [ Mar 30 Giu, 2020 09:23 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questa comincia ad essere cattivella per il fine settimana, veloce si, ma potrebbe scapparci qualche sistema temporalesco tosto:


Direi proprio di si... dal pomeriggio/sera di venerdì e particolarmente tra mattina e pomeriggio di sabato per il centro stante le carte attuali, ovviamente da rivedere per questi dettagli.


Ciao Paolone!
Dettaglio che su scala locale farà certamente la differenza viste le 96 ore di distanza, esattamente come dici.
Le ens dell'americano sembrano meno ficcanti del run operazionale di Reading, vediamo però tra poco anche la sua media aggiornata.


enniometeo [ Mar 30 Giu, 2020 11:52 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Come detto prima...attenzione a venerdì
gfs-2-84_gsz8


enniometeo [ Mar 30 Giu, 2020 12:04 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
E soprattutto si torna a respirare
gfs-1-102_syt9


jony87 [ Mar 30 Giu, 2020 12:06 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come detto prima...attenzione a venerdì


Esattamente: come detto da Paolo e Carletto, rischio medio/alto di temporali tra venerdì sera e sabato in mattinata con le attuali carte e poi domenica ritorno a condizioni pressoché stabili con temperature in perfetta media


Olimeteo [ Mar 30 Giu, 2020 12:15 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Qualcosa vedremo.
84_107it
81_505it


Millibar [ Mar 30 Giu, 2020 12:31 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qualcosa vedremo.
ciao a cosa servono queste mappe o indicano e come si leggono? Grazie


Adriatic92 [ Mar 30 Giu, 2020 12:45 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Venerdi saranno botti anche seri, con il calore accumulato in settimana il potenziale sarà molto elevato


Olimeteo [ Mar 30 Giu, 2020 13:18 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
La prima indica i venti verticali a 700hpa (circa 3000metri) insomma se c'è buona spinta convettiva, se così si può parafrasare. Forse non è la più probante.
La seconda sono 2 indici di instabilità (Cape e Li) buoni per fenomenologia temporalesca. Cape acceso lo vedi col numero negativo.
Segui la scala graduata.

Sia chiaro: sono solo 2 delle tante. Si possono guardare quelle di vorticità, umidità e gli isospessori per valutare la situazione in un certo strato/spessore dell'atmosfera.


GiagiMeteo [ Mar 30 Giu, 2020 14:08 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Passaggio che fortunatamente sembra avverrà nelle prime ore di sabato, ovvero di notte.
Questo potrebbe già indebolire un po' l'energia del sistema, essendo privo del calore diurno.
Sarà comunque un passaggio tosto e mi aspetterei anche qualche caso di grossa grandine specie nell'Alto Tevere.


Olimeteo [ Mar 30 Giu, 2020 14:39 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Grandine grossa, acqua tinta e neve per l'aere tenebroso si riversa...
M'è scappata spontanea.


Alessandro Foiano [ Mar 30 Giu, 2020 16:45 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
la linea di instabiltà atmosferica è prevista dal Metoffice essere presente sull'interno dell'Appennino settentrionale già alle 14 di venerdì:

125196697


Olimeteo [ Mar 30 Giu, 2020 17:53 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Bene! Preparare gli elmetti. Qua o là, random, ma qualcuno ne becca tra tardo pomeriggio e tramonto.
Poi la fase frontale (fronte freddo in quota) tra notte e alba in teoria. Da vedere ancora dove passerà la linea di fronte.
Queste sono le situazioni che mi fanno più paura.


Millibar [ Mar 30 Giu, 2020 22:45 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La prima indica i venti verticali a 700hpa (circa 3000metri) insomma se c'è buona spinta convettiva, se così si può parafrasare. Forse non è la più probante.
La seconda sono 2 indici di instabilità (Cape e Li) buoni per fenomenologia temporalesca. Cape acceso lo vedi col numero negativo.
Segui la scala graduata.

Sia chiaro: sono solo 2 delle tante. Si possono guardare quelle di vorticità, umidità e gli isospessori per valutare la situazione in un certo strato/spessore dell'atmosfera.
ciao grazie quindi più basso e' il valore e maggiore ce rischio di forte temporale per il cape tipo -8 ecc? Per il vento a 3000 m invece, i colori molto scuri indicano forte moto ascendente? Grazie


Olimeteo [ Mar 30 Giu, 2020 22:55 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
xx_model_en_343_0_modez_2020063012_90_16_310 Comunque a quanto so anche le VV (velocità verticali) se sono in negativo indicano forti moti ascendenti. Se cominci a vedere i -20/-30 allora la possibilità di temporali si fa concreta: significa che la massa d'aria si sta alzando/sollevando PERDENDO 20/30 ettopascal per ora ossia la pressione diminuisce in fretta (ascesa> raffreddamento > condensazione). Poi serve pure una certa % di umidità altrimenti poco succede.

Comunque sia, tra venerdì e sabato sembra confermata la sferzata. Aria più fresca in transito e a rimorchio venti di grecale per un po'. Il fronte freddo sembra rimanere al di sopra delle Alpi ma la linea di instabilità ci attraverserà in pieno.

La seconda passata del 7-8 perde punti nel frattempo.


Poranese457 [ Mer 01 Lug, 2020 08:45 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Peggioramentino touch and go quello di Venerdì notte/sabato mattina che lascerà in dote una buona dose di umidità ed un calo termico di qualche grado per il weekend

Si respirerà aria leggermente migliore rispetto a quella di questi ultimi giorni ma a livello precipitativo non succederà altro


Olimeteo [ Mer 01 Lug, 2020 13:46 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Riconferme al nulla dopo la "rinfrescata" di venerdì/sabato. Ens ECMWF che avevano ragione. E saggiamente abbiamo atteso prima di farci ingannare da qualche run ufficiale.
Tutto sommato continuerà a splendere il sole ma senza eccessi, con qualche spiffero di grecale.
La goccia va a morire isolata egeo-balcanica , come era immaginabile (a meno di ribaltoni dell'ultim'ora).
Flusso principale che continua a scorrere abbastanza teso sopra il 47' parallelo. A parte una gobbetta africana sulla Spagna, qua non vedo vampate degne di nota. Quell'Azzorre si distende a cuscino lungo i paralleli.


lorenzo88 [ Mer 01 Lug, 2020 17:25 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Direi che se non fosse per l'importante sottomedia pluviometrico avutosi in questa zona, potremmo ritenerci soddisfatti delle prospettive future, con un caldo senza eccessi, e giornate per la maggior parte limpide.
Purtroppo però, soprattutto in queste zone, la pioggia caduta non è stata cosi' generosa come su tante altre zone della Toscana e dell' Umbria.
Della serie "non si può avere tutto", e sicuramente il già non avere prospettive infuocate nel peggior periodo dell'Estate credo sia già un qualcosa di cui ritenerci soddisfatti, sebbene ancora l'Estate avrà tante altre cartucce da sparare...ma fateci arrivare ad Agosto senza picchi e poi se ne riparla


GiagiMeteo [ Mer 01 Lug, 2020 18:29 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
GFS 12z che, dopo l'ingresso tra il 3 ed il 4, propone uno schema con una sorta di bassa pressione autoalimentata poco ad est dell'Italia che garantirebbe temperature generalmente in media e pure qualche temporale pomeridiano.
Firmo subito


enniometeo [ Mer 01 Lug, 2020 18:45 ]
Oggetto: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 12z che, dopo l'ingresso tra il 3 ed il 4, propone uno schema con una sorta di bassa pressione autoalimentata poco ad est dell'Italia che garantirebbe temperature generalmente in media e pure qualche temporale pomeridiano.
Firmo subito


Rispetto allo scempio di questa settimana è oro!




Powered by Icy Phoenix