Modelli Giugno - Inizia l'estate meteorologica »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Modelli Giugno - Inizia l'estate meteorologica



Fili [ Ven 21 Giu, 2024 00:06 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate ma che ci sarebbe di disagiante oggi? Temperature massime assolutamente gradevoli ed UR contenuta, vero c'è un po' di sabbia in sospensione ma sti gran cavoli. Si stava bene, sia di giorno che di sera. Ed abbiamo una +25.

Se tante volte parliamo di "ondata fredda sóla", stavolta è il caso di dirlo di questa fase calda.

Davvero, come se non fosse mai esistita, ed entreremo in luglio senza fasi calde particolarmente intense.


Qui ieri 38°C oggi 37°C bella sta sóla :D


sì ho mancato di specificare che parlavo di Umbria ;) ma anche nelle Marche, oggi l'entroterra maceratese era su valori accettabilissimi.


enniometeo [ Ven 21 Giu, 2024 00:27 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate ma che ci sarebbe di disagiante oggi? Temperature massime assolutamente gradevoli ed UR contenuta, vero c'è un po' di sabbia in sospensione ma sti gran cavoli. Si stava bene, sia di giorno che di sera. Ed abbiamo una +25.

Se tante volte parliamo di "ondata fredda sóla", stavolta è il caso di dirlo di questa fase calda.

Davvero, come se non fosse mai esistita, ed entreremo in luglio senza fasi calde particolarmente intense.


Qui ieri 38°C oggi 37°C bella sta sóla :D


sì ho mancato di specificare che parlavo di Umbria ;) ma anche nelle Marche, oggi l'entroterra maceratese era su valori accettabilissimi.


Si da voi sta andando meglio...domani qui ci saranno anche i venti di caduta, possibili 40°C a Giugno :ohno:


Olimeteo [ Ven 21 Giu, 2024 00:55 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Il calore si è fatto comunque sentire, abbinato a quanto avete più volte sottolineato. Ove più ove meno, con le ovvie peculiarità settoriali, come fasce abbastanza distinte nelle Marche oppure i quarantelli e dintorni nell'entroterra pugliese, ma con ur molto bassa.

Tanto per sintetizzare, ecco le anomalie viste da ECMWF per l'ultima settimana del mese. Quasi naturale perfezionamento di quelle precedentemente postate: dalla spinta zonale al taglio del cut-off al ponte anticiclonico che si va a chiudere in cella nordeuropea/scandinava: Rex Block con cut-off italico e possibili impulsi interattivi sotto la "pancia" dell'hp.
Grosso modo quel regime WR4 (blocking nordeuropeo) già messo in ipotesi.

Rimane qualche dubbio nella zona "X", ove sarà sa vedere se qualche divergenza dal flusso principale potrà favorire circolazioni secondarie in area portoghese. Per ora eventualità minoritaria o comunque da innestare sul contesto del pattern principale da Rex Block.

20240620202612_259c3d4febbae5d4bcd2a2cfc48ccb79b9424b59 20240620221433_cb2ad570e42f9ed44d8a1efc7bc608b974ad0a55


Boba Fett [ Ven 21 Giu, 2024 01:51 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate ma che ci sarebbe di disagiante oggi? Temperature massime assolutamente gradevoli ed UR contenuta, vero c'è un po' di sabbia in sospensione ma sti gran cavoli. Si stava bene, sia di giorno che di sera. Ed abbiamo una +25.

Se tante volte parliamo di "ondata fredda sóla", stavolta è il caso di dirlo di questa fase calda.

Davvero, come se non fosse mai esistita, ed entreremo in luglio senza fasi calde particolarmente intense.

scusa ma se le temp diurne al suolo non sono riuscite a raggiungere valori particolarmente elevati è come detto svariate volte solo grazie alla copertura sabbiosa, come quando l'inverno in pianura fai le gelate da inversione con la +10.
E comunque abbiamo raggiunto 35 gradi, altro che si stava bene

Stasera in centro a perugia non si stava, mi sono dovuto rifare la doccia a mezzanotte passata quando sono tornato ed ero vestito come quando vado in palestra

per il resto 18Z ottimo, torna la +10


Adriatic92 [ Ven 21 Giu, 2024 07:47 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate ma che ci sarebbe di disagiante oggi? Temperature massime assolutamente gradevoli ed UR contenuta, vero c'è un po' di sabbia in sospensione ma sti gran cavoli. Si stava bene, sia di giorno che di sera. Ed abbiamo una +25.

Se tante volte parliamo di "ondata fredda sóla", stavolta è il caso di dirlo di questa fase calda.

Davvero, come se non fosse mai esistita, ed entreremo in luglio senza fasi calde particolarmente intense.


Qui ieri 38°C oggi 37°C bella sta sóla :D


sì ho mancato di specificare che parlavo di Umbria ;) ma anche nelle Marche, oggi l'entroterra maceratese era su valori accettabilissimi.


Non è che per classificare un'ondata di caldo è da tenere in conto come parametro relativo solo il valore di temperatura massima o minima. Poi sarà soggettiva la cosa, ma reputare il caldo "gradevole" e senza disagio in queste condizioni pessime di tempo (in un mix di sabbia, afa etc etc) mi sembra una follia!


Poranese457 [ Ven 21 Giu, 2024 09:00 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia l'estate meteorologica
Ancora un 24/36h di calura poi si inizia progressivamente a calare

Da domenica possibili pure dei rovesci temporaleschi mentre almeno fino a Giovedì prossimo il clima rimarrà gradevolissimo :inchino: :inchino: :inchino:


Figino [ Ven 21 Giu, 2024 10:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Le Ondate di Caldo che fanno male sono quelle che durano giorni e giorni, se ci dovesse in futuro essere la +24/+25 per due giorni e poi tornare in media/sottomedia per una settimana (per me) potrebbe continuare cosi per tutta l'estate.

Altro fattore importante è legato alle case e alla loro temperatura interna. Due giorni di caldo intenso (anche se in questi giorni non eccessivo grazie alla "schermatura" dal sole) non riesce a far "arroventare" le mura delle nostre abitazioni.

Di fatto archiviamo Giugno con solo 2/3 giorni di caldo, un vero successo se pensiamo che negli ultimi anni si cominciava a soffrire ben prima....


Fili [ Ven 21 Giu, 2024 11:00 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate ma che ci sarebbe di disagiante oggi? Temperature massime assolutamente gradevoli ed UR contenuta, vero c'è un po' di sabbia in sospensione ma sti gran cavoli. Si stava bene, sia di giorno che di sera. Ed abbiamo una +25.

Se tante volte parliamo di "ondata fredda sóla", stavolta è il caso di dirlo di questa fase calda.

Davvero, come se non fosse mai esistita, ed entreremo in luglio senza fasi calde particolarmente intense.


Qui ieri 38°C oggi 37°C bella sta sóla :D


sì ho mancato di specificare che parlavo di Umbria ;) ma anche nelle Marche, oggi l'entroterra maceratese era su valori accettabilissimi.


Non è che per classificare un'ondata di caldo è da tenere in conto come parametro relativo solo il valore di temperatura massima o minima. Poi sarà soggettiva la cosa, ma reputare il caldo "gradevole" e senza disagio in queste condizioni pessime di tempo (in un mix di sabbia, afa etc etc) mi sembra una follia!


Si okay ma qui si rientra nel discorso che si fa nell'altro topic, quello dell'indice di qualità climatica. Per il 90% delle persone questi valori di temperatura in estate sono, se non gradevoli, quantomeno accettabili.

Poi certo ai freddofili non piace :D ma torniamo sempre lì.

Comunque già da stasera dovrebbe avvertirsi un po' di ricambio d'aria? :mah:


Poranese457 [ Ven 21 Giu, 2024 11:21 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Si okay ma qui si rientra nel discorso che si fa nell'altro topic, quello dell'indice di qualità climatica. Per il 90% delle persone questi valori di temperatura in estate sono, se non gradevoli, quantomeno accettabili.

Poi certo ai freddofili non piace :D ma torniamo sempre lì.

Comunque già da stasera dovrebbe avvertirsi un po' di ricambio d'aria? :mah:



Mah oddio, io tutti (e dico tutti) quelli con cui ho parlato in questi ultimi due giorni erano in profondo odio/sofferenza per sto clima schifoso :wall:


Boba Fett [ Ven 21 Giu, 2024 11:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Già stasera entro le 2 di notte crolleremo da +24 a +17 :)


Frasnow [ Ven 21 Giu, 2024 12:48 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Si okay ma qui si rientra nel discorso che si fa nell'altro topic, quello dell'indice di qualità climatica. Per il 90% delle persone questi valori di temperatura in estate sono, se non gradevoli, quantomeno accettabili.

Poi certo ai freddofili non piace :D ma torniamo sempre lì.

Comunque già da stasera dovrebbe avvertirsi un po' di ricambio d'aria? :mah:



Mah oddio, io tutti (e dico tutti) quelli con cui ho parlato in questi ultimi due giorni erano in profondo odio/sofferenza per sto clima schifoso :wall:

Ci credo, non si respira :ohno:


Boba Fett [ Ven 21 Giu, 2024 13:32 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
comunque gfs sta sbarellando di brutto da ieri, guardate intorno al 29

ens_image


Olimeteo [ Ven 21 Giu, 2024 16:01 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
ECMWF sempre il più performante.

evs_global_det_acc_hgt_p500_last31days_timeseries_valid00z_f120_g004_nhem

Cut-off italico semi-stazionario che fino a giovedì/venerdì almeno porterà instabilità, anche marcata a tratti e un calo termico generalizzato.
Fine settimana venturo che dovrebbe vedere una certa ristabilizzazione e rialzo termico.


and1966 [ Ven 21 Giu, 2024 21:22 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia l'estate meteorologica
Troppo belli gli spaghi 12z per essere veri ..... :roll:

marcom210624_3


Verglas [ Ven 21 Giu, 2024 21:45 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Troppo belli gli spaghi 12z per essere veri ..... :roll:

marcom210624_3

Al nord quest'anno è un continuo maltempo, veramente notevole.


Verglas [ Ven 21 Giu, 2024 21:45 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF sempre il più performante.

evs_global_det_acc_hgt_p500_last31days_timeseries_valid00z_f120_g004_nhem

Cut-off italico semi-stazionario che fino a giovedì/venerdì almeno porterà instabilità, anche marcata a tratti e un calo termico generalizzato.
Fine settimana venturo che dovrebbe vedere una certa ristabilizzazione e rialzo termico.

Analisi perfetta, tu come lo vedi il cut off? Nord est e adriatiche in pole?


enniometeo [ Ven 21 Giu, 2024 22:55 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Prima decade di luglio instabile?
ps2png_worker_commands_86b9bbc5f9_wqq4w_6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8_aiodxl


Olimeteo [ Sab 22 Giu, 2024 02:41 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF sempre il più performante.

Cut-off italico semi-stazionario che fino a giovedì/venerdì almeno porterà instabilità, anche marcata a tratti e un calo termico generalizzato.
Fine settimana venturo che dovrebbe vedere una certa ristabilizzazione e rialzo termico.

Analisi perfetta, tu come lo vedi il cut off? Nord est e adriatiche in pole?


Scusa se non ho risposto prima, ma ero impegnato.
Ho dato un'occhiata molto generale e a spanne mi sembra che le precipitazioni siano abbastanza spalmate al Centronord, fino a una certa linea di discrimine, che però è ancora soggetta ad oscillazioni da precisare. Tendenzialmente cut-off in lenta evoluzione dal Ligure verso il Medio-Alto Adriatico, probabilmente in fase di riassorbimento intorno a giovedì riagganciandosi alla depressione più orientale (che scivola sul bordo est della cella scandinava, in una struttura da REX Block).

Però ci sarà da vedere quel che si prepara da giovedì in avanti dall'altra parte, in Atlantico: c'è chi sgancia un nuovo impulso più verso l'area iberica o chi rinvigorisce una rotazione ciclonica tra Isole Britanniche e Biscaglia/Galizia (ciò darebbe la stura ad un interciclone caldo) e chi invece spinge l'impulso lentamente verso noi. Insomma, da seguire.

L'Hovmoller postato da Ennio - come già ieri - va a braccetto coi forecast della prima parte di Luglio: Azzorre tendente al Ridge in Centro-Est Atlantico.
Il che si coniuga in effetti con una MJO in fase 2 con ENSO neutrale. Vabbè, grandi linee, di tendenza, poi tutto sarà da verificare nel determinismo al momento debito.


Poranese457 [ Sab 22 Giu, 2024 08:10 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia l'estate meteorologica
Toto-temporali per la giornata di domani, vediamo chi la spunta tra ECM (di ieri sera) e GFS (di stamani)

pcp24h_z2_3_3 pcp24h_z2_3_4

Per settimana prossima si conferma la circolazione fresca che dovrebbe interessarci almeno fino a mecoledì/giovedì e possibile ancora qualche temporaluccio sparso

A seguire, nuova stabilizzazione del tempo con clima via via più caldo, forse anche decisamente caldo :bye:


Verglas [ Sab 22 Giu, 2024 11:12 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Dalla Toscana in giù bel secco in entrambi i modelli, non pensavo :roll:


Olimeteo [ Sab 22 Giu, 2024 12:01 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Stime accumuli fino a tutto giovedì, anche se giovedì dovrebbe essere già in fase calante (come già si notava in ECMWF11z ieri sera).
Evidenziata la linea di discrimine soggetta a qualche oscillazione, ma grosso modo i modelli concordano.
xx_model_en_353_0_modcan_2024062200_144_16_157 xx_model_en_353_0_moddeu_2024062200_144_16_157 xx_model_en_353_0_modgbr_2024062200_144_16_157 accprecip_20240622_00_144 accprecip_20240622_00_144_1


Gab78 [ Sab 22 Giu, 2024 14:06 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
:love:


Poranese457 [ Lun 24 Giu, 2024 07:56 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia l'estate meteorologica
Instabilità sparsa al Centro fino a Mercoledì, in via decrescente a partire da oggi

A seguire ci attende un weekend di tempo stabile e mite, anche molto mite

Fase calda che però ancora una volta non dovrebbe durare più di qualche giorno: preghiamo :amen:


Poranese457 [ Mar 25 Giu, 2024 10:55 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia l'estate meteorologica
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Instabilità sparsa al Centro fino a Mercoledì, in via decrescente a partire da oggi

A seguire ci attende un weekend di tempo stabile e mite, anche molto mite

Fase calda che però ancora una volta non dovrebbe durare più di qualche giorno: preghiamo :amen:



Tutto confermato

Solita notevole stabilità dei modelli in estate :bye:


Cyborg [ Mar 25 Giu, 2024 13:03 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia l'estate meteorologica
Bene anche il long...

ens_image_1719313412_213841


enniometeo [ Mar 25 Giu, 2024 13:29 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Ennesimo prefrontale nel weekend però questa volta dovrebbe essere meno intenso e soprattutto meno duraturo ;)


Olimeteo [ Mar 25 Giu, 2024 17:08 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Cut-off verso il colmamento da domani sera e in traslazione verso est/nordest, anche se ancora l'instabilità si farà sentire, almeno domani e forse residuale giovedì, ma sempre più fiacca.

Poi la via intrapresa sarà quella dell'interciclone, tra quel cut-off sulle Colonne d'Ercole (successivamente rientrante nell'orbita della saccatura britannica - generalizzo-) e un'altra area a più bassi geopotenziali posizionata tra Est Mediterraneo e Turchia.
gph500_anom_20240625_00_108

Il tutto sarà temporaneo e già da fine lunedì/inizio martedì la situazione sarà destinata a mutare: il getto, dall'Atlantico, si farà più sostenuto e teso, capace di entrare nel Continente. Certo, sarà da vedere come, ma per il momento dai forecast si evince un cellula azzorriana bella gonfia, o da Atlantic Ridge o da cuneo azzorriano con noi sul bordo orientale . Il che va a corrispondere ad anomalie negative o neutro-negative sul nostro dominio Vedremo man mano: ancora di certo c'è poco.

ecmopeu00_66_21 ecmopeu00_126_21_1719328075_801704 ecmopeu00_168_21 20240625075132_071180db94abf80b7f57223ac63b8de6241be939


Olimeteo [ Mer 26 Giu, 2024 01:42 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Prospettive per la 1' settimana di Luglio. ECMWF conferma anche stasera quanto già provato a descrivere. Ricordando che sono campi probabilistici, disposizioni di anomalie a larga scala sintetizzate in una carta; anche se ormai nemmeno troppo lontana come distanza. Hovmoller pure ripropone quel tipo di treno d'onde.

20240625200105_611ebeb7816f920da1b132d7dd4687f887c5975a 20240625220907_f1022826f88c4a49a0352e8f51518447ebb3f9ba 20240625222232_eaca399cfdcff3ef8110800b2d3d9546ff8c58f1 20240625222140_a3c729f15e23776ed2bb39f39ed8a7e299f10ee8


Poranese457 [ Mer 26 Giu, 2024 08:23 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia l'estate meteorologica
Oggi ultima giornata con possibile instabilità pomeridiana, comunque ridotta rispetto ai giorni scorsi

Poi da domani graduale stabilizzazione del tempo e temperature in aumento per tutto il weekend: attenzione solo a Domenica quando potrebbe tornare l'odiosa sabbia :vomito:

Ondata di calore comunque breve: già da Lunedì il tutto si attenuerà in maniera sostanziale :inchino:


il fosso [ Mer 26 Giu, 2024 13:30 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Fiammata di un quarto d’ora;

img_7030

Per fortuna visto le grandi anomalie calde sul vicino nord Africa…

Situazione che tornerà rapidamente dinamica grazie al nuovo rinforzo del getto atlantico, come ben sottolineato da Oli;

img_7031

Portando aria d’oceano e termiche neutro/negative almeno al C/N, oltre a nuova instabilità.

Fase atlantica che potrebbe occupare gran parte della prima decade di Luglio…
img_7032

Ma qui bisognerà tornarci, anche se personalmente ritengo sia piuttosto probabile visto l’assetto generale. Vedremo.


Verglas [ Mer 26 Giu, 2024 14:31 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Ottime analisi come sempre Oli e Fosso. Il nord attualmente sembra di nuovo ritornare sott'acqua, mentre al centro gli effetti saranno da valutare bene. Dando uno sguardo rapido agli spaghi attualmente in pole le zone vicino all'Appennino per vedere i classici temporali a ciclo diurno.


Boba Fett [ Mer 26 Giu, 2024 17:18 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
vi vedo ottimisti, anche perché io avevo guardato GFS :lol:

comunque sì, fiammata rapida ma per l'americano seguirà comunque una fase di caldo moderato


Poranese457 [ Gio 27 Giu, 2024 12:10 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia l'estate meteorologica
Questi spaghi a Luglio sono una sorta di sogno ad occhi aperti :oops:

graphe9_10000_12_1_42_68_10_1719483019_860290


Gab78 [ Gio 27 Giu, 2024 13:15 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questi spaghi a Luglio sono una sorta di sogno ad occhi aperti :oops:

graphe9_10000_12_1_42_68_10_1719483019_860290

Io non ho visto niente... :fiuuu:


Francesco [ Ven 28 Giu, 2024 09:59 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia l'estate meteorologica
Ondatina di caldo non troppo ficcante (per fortuna)...
E poi sarà possibile anche qualche temporaluccio....


Verglas [ Ven 28 Giu, 2024 10:53 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Attualmente la giornata più a rischio temporali sembra mercoledì. A differenza dell'ultimo peggioramento, dove si è isolato un cut off sulle nostre teste, sta volta va valutata la possibilità di una spallata dell'hp verso est che può determinare differenze anche importanti.


snow4ever [ Ven 28 Giu, 2024 11:02 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia l'estate meteorologica
GFS nettamente più soft, anche se in quota si resterebbe con temperature in media fino a data da destinarsi :inchino:
Reading di tutt'altro avviso, però, sia dal punto di vista termico che precipitativo.

Stiamo a vedere.

render_worker_commands_6b5cb47d97_5fw6l_6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8_umf5ib


alias64 [ Sab 29 Giu, 2024 14:17 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Gfs a fine run mette scenari funesti..


Olimeteo [ Dom 30 Giu, 2024 19:17 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Già da domani il promontorio nordafricano sarà costretto a migrare verso est sotto la spinta del getto atlantico che intanto farà muovere la saccatura scandinava e più in basso il piccolo cut-off iberico, che comincia a traslare verso di noi (si inizierà domani col flusso umido sudoccidentale che si farà sentire anche al Centro).

Dopo la fase più instabile, intorno a venerdì/sabato il getto polare si rialza di latitudine col suo ramo ascendente (mentre quello subtropicale dall'entroterra nordafricano si andrebbe a posizionare più a nord intorno alle Colonne d'Ercole) e dovrebbe esserci una risalita di geopotenziale, vedremo se temporanea o no: se il getto avrà la forza di spingersi di nuovo fino a noi o se ci sarà una frenata in zona EA o giù di lì.

ecmopeu00_90_21 ecmopeu00_162_21_1719783279_421865

In generale, la tendenza a medio lungo termine (forecast 8-15 Luglio) ci propone questo pattern. I clusters per ora ruotano intorno ad un unico scenario, che da un (S)NAO+ (cornice azzurra) vira verso una (S)NAO- (cornice verde).

20240629202420_49e9506f49ac723a6bcfa023dec1a11d55da92bb 20240630162038_aac607564dc9c53ad777f7d4cac7f1797c30751a 20240630162143_2ed39db4519f02d7bf874dfa06e7b62bf3253f93_1719768051_828418

Insomma, dopo una prima settimana di Luglio con anomalie sostanzialmente negative, quelle positive verosimilmente rialzeranno la cresta secondo un regime forse ibrido afro-azzorriano o nordafricano (WR3) con promontorio est-italico/balcanico. Comunque, per ora solo ipotesi di tendenza.

P.S. Se volete mettere l'analisi in apertura di Luglio fate pure.


Olimeteo [ Dom 30 Giu, 2024 23:20 ]
Oggetto: Re: Modelli Giugno - Inizia L'estate Meteorologica
Completo con aggiornamenti freschi che non fanno che ribadire.

Anomalie termiche 850hpa 1-7 e 8-15 Luglio. Anomalie gpt 8-15 Luglio copia-incolla. Hovmoller che ci fa notare l'arretramento dell'ondulazione e l'approfondimento dei gpt negativi in area oceanica.

20240630200848_d9bcca276bfbb7661a0cee683d7251df3ce59104 20240630210510_e22da06a97d432767f6465244e15e6495e944b99 20240630211255_ca86154d6163f9eb536e8f2af2102b6d19b0f4eb 20240630210636_3ae7b9cfae433e6e0c0493698ae709d1157b5ea2




Powered by Icy Phoenix