Linea Meteo
Meteocafè - A Proposito Di Medie Termiche...
andrea75 [ Gio 24 Dic, 2020 14:22 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Non serviva la specifica Giaime, specie in quei termini... perché avevo già specificato io che il confronto era cole le MIE medie e che il periodo era quello del 2005-2019. Era un post in risposta a Leo su un confronto tra dati nostri... non c'era nessun riferimento alcuno a chissà quale teoria che smontasse il GW. Ma se ogni volta che uno posta un dato poi deve sentirsi dire le stesse cose, beh, non è questione di essere permalosi, ma da fastidio, anche perché so benissimo la differenza, e fidati, la riesci a capire anche la gente che ci legge.

Detto ciò, buon Natale anche a te.
zeppelin [ Sab 26 Dic, 2020 08:50 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Non serviva la specifica Giaime, specie in quei termini... perché avevo già specificato io che il confronto era cole le MIE medie e che il periodo era quello del 2005-2019. Era un post in risposta a Leo su un confronto tra dati nostri... non c'era nessun riferimento alcuno a chissà quale teoria che smontasse il GW. Ma se ogni volta che uno posta un dato poi deve sentirsi dire le stesse cose, beh, non è questione di essere permalosi, ma da fastidio, anche perché so benissimo la differenza, e fidati, la riesci a capire anche la gente che ci legge.

Detto ciò, buon Natale anche a te.
La specifica ci poteva stare invece secondo me Andrè. Basta leggersi le pagine indietro fino al 2015, quando ancora molti, anzi molti di voi storici, parlavano di 'stasi' del Gw e di temperature che non aumentavano, anzi contestavano proprio quello che dici tu sia pacifico ora, cioè che se hai una media a breve termine degli ultimi 10-15 anni, visto l'aumento termico continuo o quasi degli ultimi 30 anni, fare un confronto con medie a lungo termine è impossibile per semplici motivi di matematica/statistica, la mia risposta fa notare esattamente questo, con dati statistici,
facendo vedere come la media 2005-19 sia almeno 1 grado sopra la 1981-2010, già scaldata di brutto dal GW. Mi eclisso di nuovo per un po', così non rompo le scatole a nessuno. metto il meteobridge entro il 31 almeno dal 1° gennaio la stazione sarà aggiornata sempre e comunque.

Buon santo Stefano,

zeppelin [ Sab 02 Gen, 2021 11:01 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Lo scrivo qua che sennò di lá pare brutto. Venitemi a dire che un grado, un grado e mezzo di meno, praticamente quanto sono aumentate le medie dal periodo pre GW (prima del 1990) ad oggi, non avrebbe aiutato tutti noi a vedere la neve in situazioni passate (Santo Stefano) e nei prossimi giorni.

quando vi chiedete perché nevica di meno, ci sono varie risposte, ma quella più importante, se non si vuole passare per la proverbiale rana bollita, è senza dubbio questa: fa più caldo.
Caldonevone [ Sab 02 Gen, 2021 11:16 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Lo scrivo qua che sennò di lá pare brutto. Venitemi a dire che un grado, un grado e mezzo di meno, praticamente quanto sono aumentate le medie dal periodo pre GW (prima del 1990) ad oggi, non avrebbe aiutato tutti noi a vedere la neve in situazioni passate (Santo Stefano) e nei prossimi giorni.

quando vi chiedete perché nevica di meno, ci sono varie risposte, ma quella più importante, se non si vuole passare per la proverbiale rana bollita, è senza dubbio questa: fa più caldo.
Fa più caldo si, xkè qualcuno lo nega? Si potrà discutere sulle cause ma il risultato è indubbio per tutti... Ti dico solo che sto secondo preciso non vi è capitale europea con temperatura negativa, eccetto Mosca che segna - 1, un valore oltremodo caldo e reiterato
zeppelin [ Sab 02 Gen, 2021 18:49 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Lo scrivo qua che sennò di lá pare brutto. Venitemi a dire che un grado, un grado e mezzo di meno, praticamente quanto sono aumentate le medie dal periodo pre GW (prima del 1990) ad oggi, non avrebbe aiutato tutti noi a vedere la neve in situazioni passate (Santo Stefano) e nei prossimi giorni.

quando vi chiedete perché nevica di meno, ci sono varie risposte, ma quella più importante, se non si vuole passare per la proverbiale rana bollita, è senza dubbio questa: fa più caldo.
Fa più caldo si, xkè qualcuno lo nega? Si potrà discutere sulle cause ma il risultato è indubbio per tutti... Ti dico solo che sto secondo preciso non vi è capitale europea con temperatura negativa, eccetto Mosca che segna - 1, un valore oltremodo caldo e reiterato
Eh ma si discuteva sull'altro post delle carte nivometriche e dicevano che erano vecchie. Ci credo quando le hanno fatte faceva più freddo di ora e anche solo 1 grado per la neve si sa quanta differenza fa
Frosty [ Sab 02 Gen, 2021 19:08 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Per me non nevicava neanche con 2 gradi di meno con queste configurazioni ! Forse come si dice da ste parti sputigliava

Fili [ Sab 02 Gen, 2021 20:41 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Per me non nevicava neanche con 2 gradi di meno con queste configurazioni ! Forse come si dice da ste parti sputigliava

Infatti, non sono queste le configurazioni da neve in collina, e non lo sarebbero state manco nel 1960

Freddoforever [ Dom 03 Gen, 2021 13:30 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
zeppelin [ Dom 17 Gen, 2021 16:29 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Una nota positiva: il 2020 ha "mancato" il record di anno più caldo, rimanendo dietro al 2019 per un centesimo qua da me. 14,71 gradi contro 14,72.

Ovviamente si parla di media semplice tra minime e massime, altrimenti non potrei confrontare i dati con quelli del periodo "ante stazione automatica". Ad ogni modo in questo decennio, dal 2011 in poi, l'unico anno sotto i 14 gradi è stato il 2013 con 13,76 gradi. Mentre nel periodo precedente gli anni intorno o sopra i 14 gradi di media erano stati solo 1994 (13,76), 2000 (14,01), 2003 (13,95), 2007 (14,22), 2008 (13,99) e 2009 (14,11). Ultimo anno più freddo della media 1993-2017 (13,68) è stato il 2010 con 13,09 gradi. 2015 e 2017 praticamente appaiati al 2019 e 2020 con 14,65 e 14,66 gradi. L'escalation qua in collina è impressionante, in accordo peraltro a quello di molte stazioni ufficiali collinari, interne o montuose.
Poranese457 [ Lun 18 Gen, 2021 07:18 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Gennaio 2021 per il momento si trova a
-1.9°C dalla mia media 2006/2020 mentre di pioggia ne è caduta già di più rispetto alla media dello stesso periodo

GiagiMeteo [ Lun 18 Gen, 2021 08:39 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Mese che, al 17, è a
-1,3° dalla 05-19 (+3,7° contro una media di +5,0°) con 8,5 cm accumulati in due episodi.
A parte oggi e domani, probabilmente dal 20 la media del mese inizierà a crescere, vediamo di quanto

Adriatic92 [ Sab 23 Gen, 2021 09:14 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Sono bastati 2-3 giorni di garbino (le massime intorno ai +15° e le minime sui 10°) per far rialzare la media di circa un grado, una settimana fa il mese di Gennaio presentava un'anomalia negativa (-1.0° sulla 99/19) , adesso ci ritroviamo sopra in territorio neutro leggermente positivo a +0.2°. Vediamo poi la successiva scaldata di fine mese quanto peserà sull'anomalia.
pinopileri [ Dom 24 Gen, 2021 22:03 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Come già detto nell'altro argomento, dal 15 settembre ad oggi sono caduti quasi 800 mm di pioggia: quello che dovrebbe fare in un anno lo ha fatto in 4 mesi. Sicuramente l'autunno è una stagione piovosa, ma dovrebbe fare circa 60/70 mm a settembre, 80/100 a ottobre, 120/140 a novembre, 80/100 a dicembre e circa 50/60 mm a gennaio. Un totale di circa 400 mm, che quest'anno è stato quasi raddoppiato:
Settembre 2020: 200 mm
Ottobre 2020: 190 mm
Novembre 2020: 50 mm (unico mese sottomedia)
Dicembre 2020: 185 mm
Gennaio 2021: 165 mm (per ora)
Invece, dal 1° gennaio al 31 agosto erano caduti solo 400 mm di pioggia (di cui quasi 100 solo ad agosto): è stato un recupero davvero clamoroso!!
E voi come siete messi ad accumuli, da settembre scorso?

Freddoforever [ Mar 26 Gen, 2021 09:19 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Sono bastati 2-3 giorni di garbino (le massime intorno ai +15° e le minime sui 10°) per far rialzare la media di circa un grado, una settimana fa il mese di Gennaio presentava un'anomalia negativa (-1.0° sulla 99/19) , adesso ci ritroviamo sopra in territorio neutro leggermente positivo a +0.2°. Vediamo poi la successiva scaldata di fine mese quanto peserà sull'anomalia.
Qui in una settimana media mensile risalita di 1,4°

stefano gaias [ Mer 27 Gen, 2021 14:49 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
GiagiMeteo [ Sab 30 Gen, 2021 11:40 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Rispetto al 17 gennaio, media aumentata fino agli attuali +4,4°, ovvero
-0,6° dalla recente 05-19.
Caduti ad ora 167,2 mm di pioggia e 10,5 cm di neve (contati nel totale precipitativo).
Tra oggi e domani mi aspetti di prendere anche 2 decimi, mese che quindi potrebbe chiudere a -0,4° dalla 05-19

Poranese457 [ Gio 11 Feb, 2021 08:59 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Voglio fare un check termico prima dell'imminente fase fredda
Attualmente Febbraio 2021 si trova, per Porano, ad una folle media di
+9.9°C a spaventosi
+3.9°C dalla media 06/2020
Son curioso di sapere dove mi troverò tra esattamente 7 giorni... o anche tra 3

Freddoforever [ Gio 11 Feb, 2021 09:54 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Anche per le Marche +3,9° ma sulla 81/10,qui intorno a +5°.......
Ce ne vorrá di freddo per buttar giù questo sopramedia.
zeppelin [ Dom 14 Feb, 2021 15:47 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Nonostante il freddo degli ultimi giorni la temperatura di febbraio, alla data di ieri 13/2, è ancora a quasi +3 dalla media 1993-2017. Ci volevano 10 giorni di gelo per colmare il gap dopo il mostruoso sopramedia della prima decade, con 4-5 giorni e successiva nuova invasione subtropicale, stavolta anticiclonica, ci facciamo il brodo.

Poranese457 [ Lun 15 Feb, 2021 07:15 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Voglio fare un check termico prima dell'imminente fase fredda
Attualmente Febbraio 2021 si trova, per Porano, ad una folle media di
+9.9°C a spaventosi
+3.9°C dalla media 06/2020
Son curioso di sapere dove mi troverò tra esattamente 7 giorni... o anche tra 3

Aggiorno il post:
in 3 giorni la media è scesa di oltre due gradi, portandosi a
+7.5 cioè a +1.5°C dalla 06/2020
Abbiamo davanti altri 2/3 giorni di sottomedia ma già ora siamo ben sotto altri Febbraio della mia serie, per la precisione siamo al 6° posto tra i Febbraio "più caldi" degli ultimi 15 anni... cioè a metà classifica.
Poi cosa accadrà in terza decade nessuno lo sa quindi attendiamo a tirare le somme

Fili [ Lun 15 Feb, 2021 08:40 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
cosa accadrà in terza decade nessuno lo sa ma gli indizi sono tanti e portano tutti in una direzione

Poranese457 [ Lun 15 Feb, 2021 08:44 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
cosa accadrà in terza decade nessuno lo sa ma gli indizi sono tanti e portano tutti in una direzione

Ma magari!!!!!!!!!
Dopo un inverno passato a sguazzare nelle pozzanghere, nel vento, qualche cm di neve è arrivato a casa finalmente ed ora via alla primavera
Non vedo l'ora davvero
Poi chiaro, arrivasse nei prossimi 30gg un altro episodio nevoso sarei ben felice però in linea di massima sto diventando "mitofilo"... nel senso di mitezza

green63 [ Lun 15 Feb, 2021 09:06 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Do anche il mio piccolo contributo locale ma che credo rispecchi abbastanza fedelmente la situazione della costa del medio Adriatico
aggiornato a ieri a +2,8 rispetto alla 71/00 ma ciò che colpisce di più è il +1,8 rispetto alla 00/20
Mauro
Fili [ Lun 15 Feb, 2021 09:51 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
In quota, nonostante questa sfuriata fredda, chiuderemo probabilmente a ruota del febbraio 2020 come mese più caldo della serie recente...
Freddoforever [ Lun 15 Feb, 2021 11:02 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Do anche il mio piccolo contributo locale ma che credo rispecchi abbastanza fedelmente la situazione della costa del medio Adriatico
aggiornato a ieri a +2,8 rispetto alla 71/00 ma ciò che colpisce di più è il +1,8 rispetto alla 00/20
Mauro
Qui nell' interno é pure peggio,la parte finale di Gennaio e la prima decade di Febbraio con garbino quasi ininterrotto hanno alzato tantissimo le medie,non sono questi pochi giorni freddi che cambieranno sostanzialmente la solfa....
zeppelin [ Lun 15 Feb, 2021 12:17 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
grazie a ieri siamo scesi ancora, +2,25 dalla 1993-2017. E scenderà di qualcosa ancora nei prossimi giorni. Ma vista l'impennata della terza decade, che si sentirà come al solito soprattutto in collina dove le inversioni non incidono, è matematicamente impossibile che questo mese chiuda nella media o anche vicino ad essa.
zeppelin [ Mer 17 Feb, 2021 10:38 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Nonostante il freddo dei giorni scorsi media mensile parziale a +1,45 dalla media 1993-2017. In attesa dell'anomalia a +8/+10 ad 850hpa prevista per la settimana prossima.

alexsnow [ Mer 17 Feb, 2021 17:07 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Oggi comunque media mondiale a -0.1°c
zeppelin [ Mer 17 Feb, 2021 20:31 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Oggi comunque media mondiale a -0.1°c
Come ha scritto un nostro corregionale e forumista su un post Facebook 'il problema sono gli altri 364 giorni'

GiagiMeteo [ Mer 17 Feb, 2021 20:32 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Oggi comunque media mondiale a -0.1°c
Non succedeva dal 2014 (

) mi pare di aver letto.
Qualcuno santifichi la Nina

il fosso [ Gio 18 Feb, 2021 09:37 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Oggi comunque media mondiale a -0.1°c
Non succedeva dal 2014 (

) mi pare di aver letto.
Qualcuno santifichi la Nina

Bel reset

che conferma il trend iniziato a dicembre figlio del riassorbimento delle anomalie tropicali. Vedremo i prossimi mesi con il dopo Nina.
GiagiMeteo [ Gio 18 Feb, 2021 09:54 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Oggi comunque media mondiale a -0.1°c
Non succedeva dal 2014 (

) mi pare di aver letto.
Qualcuno santifichi la Nina

Bel reset

che conferma il trend iniziato a dicembre figlio del riassorbimento delle anomalie tropicali. Vedremo i prossimi mesi con il dopo Nina.
A proposito, ottime proiezioni, sembra che la Nina rientri in fase neutra tra primavera ed estate (come è normale che sia) e che poi si possa tornare su valori negativi dal prossimo autunno.
Ottima prospettiva secondo me, una bella Nina prolungata è quello che serve al pianeta

Adriatic92 [ Gio 18 Feb, 2021 14:16 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
La seconda decade di Febbraio dopo quella breve irruzione fredda di 4 giorni come limite, riesce a colmare parzialmente il forte gap termico positivo dei primi 10 giorni mensili, l'anomalia è di circa +1° sulla media dell'ultimo ventennio (+8,3° il parziale) . Vediamo di quanto si rialzerà la media da qui a fine mese, sarà innegabile l'aumento

Fili [ Gio 18 Feb, 2021 18:21 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
La Franca è attualmente a +4.4° come media mensile. Il Febbraio 2020 raggiunse l'incredibile valore di +6.4°. Riuscirà il 2021 a raggiungerlo nei prossimi giorni? Difficile, ma non mi sento di escluderlo a priori

Poranese457 [ Lun 22 Feb, 2021 08:27 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Stamani per Porano siamo a +7.5°C di media, cioè fin'ora il sesto Febbraio più caldo della mia serie 06/2021 a +1.5°C dalla media
Vediamo se riuscirà a scalare la classifica con questa settimana molto calda: il record appartiene al 2020 con +8.9°C seguito dai +8.2°C di 2016 e 2014
zeppelin [ Mar 23 Feb, 2021 20:54 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Non ce la fa a battere il 2020. Troppo caldo fece l'anno scorso. Ciò non toglie che, come dicevo a inizio mese, febbraio è un mese invernale quasi fallito, con 5 anni su 6 dal 2016 in poi in netto sopramedia, si salva solo il 2018 decisamente freddo. Praticamente è ridotto a un tipico marzo degli anni '90.

Fili [ Mar 23 Feb, 2021 23:40 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Non ce la fa a battere il 2020. Troppo caldo fece l'anno scorso. Ciò non toglie che, come dicevo a inizio mese, febbraio è un mese invernale quasi fallito, con 5 anni su 6 dal 2016 in poi in netto sopramedia, si salva solo il 2018 decisamente freddo. Praticamente è ridotto a un tipico marzo degli anni '90.

In pianura sicuramente no. In quota sarà una bella lotta.
La Franca +5.2 a stasera, contro i +4.4 di 5 giorni fa. Tempo 3 giorni e supererà i +6 di media. Il record di +6.4 dello scorso anno rimarrà imbattuto a meno di sorprese, ma il solo fatto di andarci vicino ha del clamoroso. Decisivi saranno domenica e lunedì quando i termometri torneranno nelle medie o giù di lì. Altri due giorni di questa follia ed il record sarebbe caduto.
Fili [ Mer 24 Feb, 2021 12:33 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Non ce la fa a battere il 2020. Troppo caldo fece l'anno scorso. Ciò non toglie che, come dicevo a inizio mese, febbraio è un mese invernale quasi fallito, con 5 anni su 6 dal 2016 in poi in netto sopramedia, si salva solo il 2018 decisamente freddo. Praticamente è ridotto a un tipico marzo degli anni '90.

In pianura sicuramente no. In quota sarà una bella lotta.
La Franca +5.2 a stasera, contro i +4.4 di 5 giorni fa. Tempo 3 giorni e supererà i +6 di media. Il record di +6.4 dello scorso anno rimarrà imbattuto a meno di sorprese, ma il solo fatto di andarci vicino ha del clamoroso. Decisivi saranno domenica e lunedì quando i termometri torneranno nelle medie o giù di lì. Altri due giorni di questa follia ed il record sarebbe caduto.
viste le proiezioni, con GFS che vede sì un calo termico tra sabato e domenica ma davvero poca roba, non escludo che La Franca possa battere il record 2020. Siamo oggi a +5.5°, dobbiamo salire a +6.4°. Non mi sembra impossibile, visto che lassù non si andrà praticamente MAI sotto i +5° nei prossimi giorni....

zeppelin [ Ven 26 Feb, 2021 12:14 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Non ce la fa a battere il 2020. Troppo caldo fece l'anno scorso. Ciò non toglie che, come dicevo a inizio mese, febbraio è un mese invernale quasi fallito, con 5 anni su 6 dal 2016 in poi in netto sopramedia, si salva solo il 2018 decisamente freddo. Praticamente è ridotto a un tipico marzo degli anni '90.

In pianura sicuramente no. In quota sarà una bella lotta.
La Franca +5.2 a stasera, contro i +4.4 di 5 giorni fa. Tempo 3 giorni e supererà i +6 di media. Il record di +6.4 dello scorso anno rimarrà imbattuto a meno di sorprese, ma il solo fatto di andarci vicino ha del clamoroso. Decisivi saranno domenica e lunedì quando i termometri torneranno nelle medie o giù di lì. Altri due giorni di questa follia ed il record sarebbe caduto.
viste le proiezioni, con GFS che vede sì un calo termico tra sabato e domenica ma davvero poca roba, non escludo che La Franca possa battere il record 2020. Siamo oggi a +5.5°, dobbiamo salire a +6.4°. Non mi sembra impossibile, visto che lassù non si andrà praticamente MAI sotto i +5° nei prossimi giorni....

Qua mi salverò grazie alla "rinfrescata" modello estate che arriverà domani pomeriggio/sera. Se continuava come negli ultimi 4 giorni anche domani e dopodomani il record veniva messo a repentaglio. 8,6 gradi di media aggiornato al dato di ieri (min. 5,2 e max 11,9) contro i 9,3 del 2020 (5,6 di minima e 13,1 di massima), che sembra davvero inarrivabile nella sua bruttezza. Dicembre negli ultimi anni a volte ha fatto il suo, gennaio si è salvato diverse volte, febbraio schifo totale tranne il 2018. Ci credo che poi basta una gelata a -1 a marzo e l'albicocche n'se magnano.

Fili [ Sab 27 Feb, 2021 19:58 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Non ce la fa a battere il 2020. Troppo caldo fece l'anno scorso. Ciò non toglie che, come dicevo a inizio mese, febbraio è un mese invernale quasi fallito, con 5 anni su 6 dal 2016 in poi in netto sopramedia, si salva solo il 2018 decisamente freddo. Praticamente è ridotto a un tipico marzo degli anni '90.

In pianura sicuramente no. In quota sarà una bella lotta.
La Franca +5.2 a stasera, contro i +4.4 di 5 giorni fa. Tempo 3 giorni e supererà i +6 di media. Il record di +6.4 dello scorso anno rimarrà imbattuto a meno di sorprese, ma il solo fatto di andarci vicino ha del clamoroso. Decisivi saranno domenica e lunedì quando i termometri torneranno nelle medie o giù di lì. Altri due giorni di questa follia ed il record sarebbe caduto.
viste le proiezioni, con GFS che vede sì un calo termico tra sabato e domenica ma davvero poca roba, non escludo che La Franca possa battere il record 2020. Siamo oggi a +5.5°, dobbiamo salire a +6.4°. Non mi sembra impossibile, visto che lassù non si andrà praticamente MAI sotto i +5° nei prossimi giorni....

Qua mi salverò grazie alla "rinfrescata" modello estate che arriverà domani pomeriggio/sera. Se continuava come negli ultimi 4 giorni anche domani e dopodomani il record veniva messo a repentaglio. 8,6 gradi di media aggiornato al dato di ieri (min. 5,2 e max 11,9) contro i 9,3 del 2020 (5,6 di minima e 13,1 di massima), che sembra davvero inarrivabile nella sua bruttezza. Dicembre negli ultimi anni a volte ha fatto il suo, gennaio si è salvato diverse volte, febbraio schifo totale tranne il 2018. Ci credo che poi basta una gelata a -1 a marzo e l'albicocche n'se magnano.

La Franca chiude con +6.2°, contro i +6.4° del 2020. C'è mancato un pelo........
Foligno +9.1° contro i +9.4° del 2020.
Tutto ciò con una fase fredda anche piuttosto intensa di 5 giorni. Questo per far capire quanto siano stati caldi gli altri 23 giorni....

Frosty [ Sab 27 Feb, 2021 20:50 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
È mancata la ciliegina sulla torta in quei 5 giorni! Poi poteva fare anche 30 gradi

Freddoforever [ Sab 27 Feb, 2021 21:22 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Sui miei dati levando quei 5 giorni la media mensile aumenta di +1,9°

il febbraio 2020 era stracciato senza quei giorni.
Qui ci "salviamo" chiudendo febbraio 2021 con la stessa media di marzo 2020 (decimo più,decimo meno) che chiuse in parità con la 81/10.
zeppelin [ Ven 19 Mar, 2021 11:12 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Frasnow [ Dom 21 Mar, 2021 10:47 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
GiagiMeteo [ Dom 21 Mar, 2021 11:42 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Marzo che, con le prime due decadi, stacca un
-1,4° rispetto alla 05-19 (+6,8° vs +8,2° di media mensile).
Valore notevole che si ridurrà ulteriormente con i prossimi 3 giorni (oltre oggi).
Verso fine mese si dovrebbe tornare in media/poco sopra, ma questo marzo ha tutte le carte in regola per chiudere con oltre -1° di scarto sulla media

Freddoforever [ Mar 23 Mar, 2021 08:29 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Sono curioso di vedere rispetto alle medie storiche (71/00 e 81/10) se e quanto chiuderà sottomedia Marzo.....per ora qui siamo a -1,5° circa dalla 81/10.
Poranese457 [ Mar 23 Mar, 2021 08:40 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Sono curioso di vedere rispetto alle medie storiche (71/00 e 81/10) se e quanto chiuderà sottomedia Marzo.....per ora qui siamo a -1,5° circa dalla 81/10.
Io sono a
-1.7°C anche dalla "calda" 2006/2020
Per almeno un altro paio di giorni la media continuerà a calare, poi dovrebbe risalire di qualche decimo
Poranese457 [ Mer 24 Mar, 2021 07:23 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
In un giorno persi altri due decimi
Con +6.8°C attuali questo Marzo 2021 è di un bel pezzo il più freddo della mia serie per il momento
Vedremo quanto riuscirà a crescere nei restanti 7 giorni
zeppelin [ Lun 29 Mar, 2021 13:01 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Sono a -0,7 dalla media 1993-2017 a mezzanotte passata. Grazie a questi ultimi 3 giorni caldi probabilmente rientremo quasi in media , chiudendo a -0,3/-0,4. E' comunque un evento di sti tempi.
Rispondendo alla domanda di Freddoforever, credo che finirà pressappoco in media rispetto alle medie storiche. Un marzo come questo negli anni 90, anzi fino al 2010, era pura normalità,
Freddoforever [ Lun 29 Mar, 2021 13:41 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Sono a -0,7 dalla media 1993-2017 a mezzanotte passata. Grazie a questi ultimi 3 giorni caldi probabilmente rientremo quasi in media , chiudendo a -0,3/-0,4. E' comunque un evento di sti tempi.
Rispondendo alla domanda di Freddoforever, credo che finirà pressappoco in media rispetto alle medie storiche. Un marzo come questo negli anni 90, anzi fino al 2010, era pura normalità,
Si sicuramente,chiudere sotto è impossibile ormai......nonostante il freddo non sia mancato a Marzo quest'ultima settimana sta alzando molto la media totale.