Global Warming »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Global Warming



marvel [ Ven 05 Giu, 2020 12:21 ]
Oggetto: Re: Global Warming
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Hai dipinto un mondo di viziosi umani nullafacenti che manco sanno cos è il sacrificio, il lavoro verde e che scambiano il benessere per futili servizi. Direi che così è un mondo in cui l'essere umano può estinguersi con la politica della decrescita demografica. In Cina dove hanno già applicato la politica di incentivi verso chi non fa figli da qualche decennio, fra qualche anno ci sarà un emergenza sanitaria, una strage umanitaria dovuta all'assenza di assistenza...


Parli con me?
No, perché il mondo di viziosi dove l'ho dipinto?
Aspirare alla realizzazione e alla felicità significa forse essere viziosi?
O si stava meglio quando si stava peggio?
Torniamo a lavorare nelle miniere, a romperci la schiena ricurvi nei campi o a vivere di stenti?
Saremmo forse più degni di vivere?
O forse ad aspirare ad un mondo meno difficile è deprecabile?
La crescita demografica va bloccata!
Su questo non ci sono dubbi.
Solo la religione ha dubbi su questo, ma me ne posso tranquillamente fare una ragione.
L'assistenza va di pari passo con il progresso e con la riduzione dei costi energetici.
La tecnologia potrebbe fare molto in tal senso.
Certo, se aspiriamo ad essere degli anziani supportati singolarmente da un'infermiera, allora non ci siamo.


Alessandro Foiano [ Dom 07 Giu, 2020 12:51 ]
Oggetto: Re: Global Warming
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Parli con me?

si
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

No, perché il mondo di viziosi dove l'ho dipinto?

Un mondo di ozio grazie ai robot. Non mi pareva che fosse descritto il lavoro al centro della vita dell'uomo che lo nobilita.
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Aspirare alla realizzazione e alla felicità significa forse essere viziosi?

la realizzazione e la felicità è qualcosa di soggettivo...ne parli come se fossero concetti universali e oggettivi.
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

O si stava meglio quando si stava peggio?

Sicuramente oggi stiamo producendo di più a fronte di una maggiore popolazione mondiale e ogni anno la fame del mondo viene ridotta...lo scrive la FAO, non io. Quindi prima era peggio perchè non riuscivamo a soddisfare i primari bisogni e dobbiamo ancora continuare a diminuire la fame del mondo e lo stiamo facendo a fronte di un costante aumento demografico...
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Torniamo a lavorare nelle miniere, a romperci la schiena ricurvi nei campi o a vivere di stenti?

No, perchè nessuno ha scritto questo! Probabile che ti stai riferendo a qualche ignorante sull'innovazione tecnologica...che tra l'altro oltre ad essere ignorante chi pensi sia migliore mi pare non abbia voce in capitolo sull'esecutivo concreto e i risultati infatti come ho detto sopra danno torto a tale pensiero ignorante di chi pensi sia meglio 80 anni fa.
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Saremmo forse più degni di vivere?

Ognuno dovrebbe scegliere come vivere come vuole, che questo modo di vivere sia quello soggettivo di felicità e realizzazione uguale per tutti mi pare una fesseria.
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

O forse ad aspirare ad un mondo meno difficile è deprecabile?

Un mondo (se risulta difficile) ognuno di noi se l'è creato con le proprie scelte e con le proprie mani...nessuno ha costretto qualcuno a vivere in una maniera sbagliata.
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

La crescita demografica va bloccata!
Su questo non ci sono dubbi.

Non credo che sia la soluzione visto che abbiamo sempre più bisogno di menti e forze nuove in un contesto oggi di più lunga aspettativa di vita. Le risorse umane devono essere più efficienti e possiamo essere autosufficienti solo con forze nuove. Il disastro in Cina per via della scarsa assistenza civica e sanitaria aprirà gli occhi a tutti su questo tema, visto che la Cina ha avuto questa politica per 40 anni, ma dopo così tanti anni se ne vedranno presto le conseguenze...
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Solo la religione ha dubbi su questo, ma me ne posso tranquillamente fare una ragione.

Diciamo che la politica europea sta andando verso sempre meno limiti sull'uso dell'aborto, dell'eutanasia, sulle famiglie arcobaleno, favorendo LGBT, ecc. quindi non so a quale religione tu ti riferisca ma in Europa la religione mi pare non abbia tutti questi dubbi.Basta leggere cosa legiferano nel loro ambito i vescovi in Europa...
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'assistenza va di pari passo con il progresso e con la riduzione dei costi energetici.

menti nuove ci vogliono per far progredire l'innovazione e produrre più energia con gli stessi costi o riducendo lo sfruttamento delle risorse...siamo continuaente riuciti a farlo fino ad oggi ed oggi non si vede nessun tipo di arresto in tale ottica...
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

La tecnologia potrebbe fare molto in tal senso.

Bisognerebbe aggiungere che l'ha già fatto e lo sta già facendo, quindi non vedo perchè non lo farà in tal senso.
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Certo, se aspiriamo ad essere degli anziani supportati singolarmente da un'infermiera, allora non ci siamo.


Tutte cose che no sono state scritte...io credo nella famiglia non nell'assistenza sanitaria e mi fermo qui, visto che mi stai fraintendendo continuamente senza conoscermi. :bye:


marvel [ Dom 07 Giu, 2020 15:44 ]
Oggetto: Re: Global Warming
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Parli con me?

si
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

No, perché il mondo di viziosi dove l'ho dipinto?

Un mondo di ozio grazie ai robot. Non mi pareva che fosse descritto il lavoro al centro della vita dell'uomo che lo nobilita.
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Aspirare alla realizzazione e alla felicità significa forse essere viziosi?

la realizzazione e la felicità è qualcosa di soggettivo...ne parli come se fossero concetti universali e oggettivi.
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

O si stava meglio quando si stava peggio?

Sicuramente oggi stiamo producendo di più a fronte di una maggiore popolazione mondiale e ogni anno la fame del mondo viene ridotta...lo scrive la FAO, non io. Quindi prima era peggio perchè non riuscivamo a soddisfare i primari bisogni e dobbiamo ancora continuare a diminuire la fame del mondo e lo stiamo facendo a fronte di un costante aumento demografico...
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Torniamo a lavorare nelle miniere, a romperci la schiena ricurvi nei campi o a vivere di stenti?

No, perchè nessuno ha scritto questo! Probabile che ti stai riferendo a qualche ignorante sull'innovazione tecnologica...che tra l'altro oltre ad essere ignorante chi pensi sia migliore mi pare non abbia voce in capitolo sull'esecutivo concreto e i risultati infatti come ho detto sopra danno torto a tale pensiero ignorante di chi pensi sia meglio 80 anni fa.
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Saremmo forse più degni di vivere?

Ognuno dovrebbe scegliere come vivere come vuole, che questo modo di vivere sia quello soggettivo di felicità e realizzazione uguale per tutti mi pare una fesseria.
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

O forse ad aspirare ad un mondo meno difficile è deprecabile?

Un mondo (se risulta difficile) ognuno di noi se l'è creato con le proprie scelte e con le proprie mani...nessuno ha costretto qualcuno a vivere in una maniera sbagliata.
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

La crescita demografica va bloccata!
Su questo non ci sono dubbi.

Non credo che sia la soluzione visto che abbiamo sempre più bisogno di menti e forze nuove in un contesto oggi di più lunga aspettativa di vita. Le risorse umane devono essere più efficienti e possiamo essere autosufficienti solo con forze nuove. Il disastro in Cina per via della scarsa assistenza civica e sanitaria aprirà gli occhi a tutti su questo tema, visto che la Cina ha avuto questa politica per 40 anni, ma dopo così tanti anni se ne vedranno presto le conseguenze...
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Solo la religione ha dubbi su questo, ma me ne posso tranquillamente fare una ragione.

Diciamo che la politica europea sta andando verso sempre meno limiti sull'uso dell'aborto, dell'eutanasia, sulle famiglie arcobaleno, favorendo LGBT, ecc. quindi non so a quale religione tu ti riferisca ma in Europa la religione mi pare non abbia tutti questi dubbi.Basta leggere cosa legiferano nel loro ambito i vescovi in Europa...
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'assistenza va di pari passo con il progresso e con la riduzione dei costi energetici.

menti nuove ci vogliono per far progredire l'innovazione e produrre più energia con gli stessi costi o riducendo lo sfruttamento delle risorse...siamo continuaente riuciti a farlo fino ad oggi ed oggi non si vede nessun tipo di arresto in tale ottica...
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

La tecnologia potrebbe fare molto in tal senso.

Bisognerebbe aggiungere che l'ha già fatto e lo sta già facendo, quindi non vedo perchè non lo farà in tal senso.
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Certo, se aspiriamo ad essere degli anziani supportati singolarmente da un'infermiera, allora non ci siamo.


Tutte cose che no sono state scritte...io credo nella famiglia non nell'assistenza sanitaria e mi fermo qui, visto che mi stai fraintendendo continuamente senza conoscermi. :bye:


Nessuna intenzione di fraintenderti.
Comunque avevo avuto la stessa impressione dalla tua risposta.
:bye:


Alessandro Foiano [ Dom 07 Giu, 2020 15:49 ]
Oggetto: Re: Global Warming
Ecco una pubblicazione scientifica del 3 giugno 2020 riguardo anche il GW :

https://link.springer.com/article/1...360-020-00471-z


Millibar [ Dom 07 Giu, 2020 21:04 ]
Oggetto: Re: Global Warming
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco una pubblicazione scientifica del 3 giugno 2020 riguardo anche il GW :

https://link.springer.com/article/1...360-020-00471-z
molto interessante come sempre caro alessandro, limitarsi ad una sola forzante per spiegare tutto e' del tutto errato, si parla di influenza dell'acqua in grado di mutare il delta termico polo equatore


zeppelin [ Mar 09 Giu, 2020 23:43 ]
Oggetto: Re: Global Warming
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco una pubblicazione scientifica del 3 giugno 2020 riguardo anche il GW :

https://link.springer.com/article/1...360-020-00471-z

Dice che, giustamente, non si può solo considerare la forzante del GW. Non che non esista tale forzante. Ad ogni modo questo è stato il il maggio più caldo mai registrato. https://edition.cnn.com/2020/06/05/...oNCNF7GMDP49jL4

Immagino che tutto ciò sia ben noto alla comunità scientifica, che nonostante ciò si focalizza giustamente sul problema creato dall'Uomo, cioè il Global warming di origine antropica, che è l'unico su cui possiamo influire. Per questo gli sforzi in tal senso a mio modo di vedere non andrebbero sminuiti, ma incoraggiati, per i nostri figli e nipoti.


il fosso [ Dom 14 Giu, 2020 11:06 ]
Oggetto: Re: Global Warming
Ciao sono l’Antartide e la parola GW non so nemmeno lontanamente cosa significa :D

b24f2c53_dc38_4f48_b905_6ac9864482cb

Molto ridotta anche l’anomalia globale in questa fase.


As_Needed [ Dom 14 Giu, 2020 22:22 ]
Oggetto: Re: Global Warming
Pure qui a Melbourne quest'anno pare che il gw non esista :D


Alessandro Foiano [ Mer 15 Lug, 2020 16:09 ]
Oggetto: Re: Global Warming
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Dice che, giustamente, non si può solo considerare la forzante del GW. Non che non esista tale forzante.


Per me GW è l'effetto di più forzanti.
Scrivendo Riscaldamento Globale o GW non si fa altro che comprendere tutte le forzanti che hanno l'effetto di riscaldare globalmente il pianeta.
Non so chi abbia detto che non esistano tali forzanti.
Invece per l'AGW non stiamo sminuendo gli sforzi visto che sono stati immani negli ultimi quarant'anni e dobbiamo continuare a farne contro l'inquinamento in generale.


zeppelin [ Gio 16 Lug, 2020 11:29 ]
Oggetto: Re: Global Warming
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Dice che, giustamente, non si può solo considerare la forzante del GW. Non che non esista tale forzante.


Per me GW è l'effetto di più forzanti.
Scrivendo Riscaldamento Globale o GW non si fa altro che comprendere tutte le forzanti che hanno l'effetto di riscaldare globalmente il pianeta.
Non so chi abbia detto che non esistano tali forzanti.
Invece per l'AGW non stiamo sminuendo gli sforzi visto che sono stati immani negli ultimi quarant'anni e dobbiamo continuare a farne contro l'inquinamento in generale.


D'accordo per il fatto che il GW sia il prodotto di più forzanti. Semplicemente per la stragrande maggioranza della comunità scientifica la maggiore forzante siamo noi e le nostre emissioni.
Enormi sforzi? Gli enormi sforzi sarebbero quelli necessari per mantenere il riscaldamento sotto un livello di 1,5/2 gradi rispetto alla media del secolo scorso (non alla 1981-2010 che è già nettamente più alta) che invece credo sarà raggiunto allegramente entro 10/20 anni al massimo . Gli enormi sforzi implicherebbero una riduzione del consumismo e della globalizzazione la riduzione delle nascite nei paesi del terzo mondo e la riduzione degli allevamenti intensivi. Perchè secondo molti studi se si supera un certo livello di riscaldamento e il permafrost rilascia in atmosfera il metano che ha al suo interno potrebbero innescarsi meccanismi a catena che solo il buon Hawking nella sua profezia sul clima prima di morire avrebbe immaginato. https://www.lescienze.it/news/2020/...o_dall-4723153/
https://www.corriere.it/ambiente/17...7df3feb8d.shtml

Lungi da me credere a tali catastrofiche previsioni, credo che Hawking come ultimo lascito al genere umano abbia semplicemente voluto impaurirci oltre misura per far passare il messaggio alle masse, in modo volutamente esagerato. Però io credo che enormi sforzi per impedire anche soltanto un aumento di 3-4 gradi nel prossimo secolo, che creerebbero problemi davvero onerosi per un'umanità di 10 miliardi di individui, siano ancora da vedersi.


Alessandro Foiano [ Lun 20 Lug, 2020 23:19 ]
Oggetto: Re: Global Warming
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


D'accordo per il fatto che il GW sia il prodotto di più forzanti. Semplicemente per la stragrande maggioranza della comunità scientifica la maggiore forzante siamo noi e le nostre emissioni.
Enormi sforzi? Gli enormi sforzi sarebbero quelli necessari per mantenere il riscaldamento sotto un livello di 1,5/2 gradi rispetto alla media del secolo scorso (non alla 1981-2010 che è già nettamente più alta) che invece credo sarà raggiunto allegramente entro 10/20 anni al massimo . Gli enormi sforzi implicherebbero una riduzione del consumismo e della globalizzazione la riduzione delle nascite nei paesi del terzo mondo e la riduzione degli allevamenti intensivi. Perchè secondo molti studi se si supera un certo livello di riscaldamento e il permafrost rilascia in atmosfera il metano che ha al suo interno potrebbero innescarsi meccanismi a catena che solo il buon Hawking nella sua profezia sul clima prima di morire avrebbe immaginato. https://www.lescienze.it/news/2020/...o_dall-4723153/
https://www.corriere.it/ambiente/17...7df3feb8d.shtml

Lungi da me credere a tali catastrofiche previsioni, credo che Hawking come ultimo lascito al genere umano abbia semplicemente voluto impaurirci oltre misura per far passare il messaggio alle masse, in modo volutamente esagerato. Però io credo che enormi sforzi per impedire anche soltanto un aumento di 3-4 gradi nel prossimo secolo, che creerebbero problemi davvero onerosi per un'umanità di 10 miliardi di individui, siano ancora da vedersi.


io credo che le previsioni siano previsioni e che gli sforzi fatti in passato e che stiamo facendo per ridurre l'impatto antropico siano stati sminuiti per via di queste profezie catastrofiche.
Se metti in relazione il catastrofismo con la realtà, si perde alla lunga il legame con la realtà.


il fosso [ Lun 27 Lug, 2020 19:18 ]
Oggetto: Re: Global Warming
Per i sostenitori di "ora il periodo più caldo dal Jurassico a questa parte" :lol: :lol: :lol:

41598_2020_67281_fig3_html


Che è una boiata si sa, ma 2°C e più non sono pochi... (era calduccio pure l'Egeo :eek: )

Qui l'articolo uscito su Nature;

https://www.nature.com/articles/s41598-020-67281-2


zeppelin [ Lun 27 Lug, 2020 19:39 ]
Oggetto: Re: Global Warming
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per i sostenitori di "ora il periodo più caldo dal Jurassico a questa parte" :lol: :lol: :lol:

41598_2020_67281_fig3_html


Che è una boiata si sa, ma 2°C e più non sono pochi... (era calduccio pure l'Egeo :eek: )

Qui l'articolo uscito su Nature;

https://www.nature.com/articles/s41598-020-67281-2


Ma chi è che afferma che è il periodo più caldo dal Giurassico a questa parte?? :lol: :lol: :mah: :mah: Dagli tempo. Nel 2100 saremo tutti morti, ma chissà... ;-)


il fosso [ Lun 27 Lug, 2020 20:09 ]
Oggetto: Re: Global Warming
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ma chi è che afferma che è il periodo più caldo dal Giurassico a questa parte?? :lol: :lol: :mah: :mah: Dagli tempo.


Era una sparata, ma troppe se ne leggono di tenore simile (pure dal tuo amico Luca Mercalli, che ci sta facendo i soldi a palate a son di sparate ;) )


zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Nel 2100 saremo tutti morti, ma chissà... ;-)


Io sicuramente prima, ma non di caldo :lol:
Con oltre 2°C in più c'erano i ghiacci alpini? E quanto erano estesi? Come mai non sono morti tutti bruciati ma al contrario è stato un periodo fiorente? Capisci da te che il catastrofismo giova solo a chi lo fa...

Poi, per il resto sai già sono il primo a volere un'economia sostenibile e rispettosa dell'ambiente. Proprio per questo odio chi sfrutta finti ideali per arricchirsi.


luigino [ Dom 09 Ago, 2020 21:06 ]
Oggetto: Re: Global Warming
Buonasera mi chiamo Ivan e sono novizio nel forum
Io penso che l'uomo moderno abbia soldi e tecnologie abbastanza solide da garantirsi la sopravvivenza a condizioni non più ottimali a garantire la le proprie attività.. e invece purtroppo si cerca di convincere la gente che è possibile controllare l'andamento climatico.. roba da stregoni


zeppelin [ Ven 14 Ago, 2020 15:05 ]
Oggetto: Re: Global Warming
E intanto mentre noi abbiamo tutti le nostre rispettabilissime opinioni il pianeta inanella un record di caldo dopo l'altro. http://www.blueplanetheart.it/2020/...wvGRpT-ZObMkbyw

P.s. ho riletto ora una cosa che scriveva Marvel. Sono d'accordissimo. Fermare l'incremento demografico è fondamentale. Per l'Africa e altre zone ci vorrebbe una politica alla cinese leggermente più blanda. 2 figli massimo invece che figlio unico, ma non si può vedere che si continua ad avere una media di 6-7 figli per donna in Africa e poi lamentarsi se muoiono di fame e se il pianete non riesce a sostenere questo surplus demografico, non capisco come si possa solo pensare qualcosa di diverso.


bix [ Sab 15 Ago, 2020 07:52 ]
Oggetto: Re: Global Warming
Si ma l'Africa ha la concentrazione di abitanti più bassa del globo, Noi la più alta e stiamo spremendo il pianeta come se non ci fosse un domani, per cosa poi? (Lussi e facezie).

Quindi prima di dire a chi contribuisce a distruggere il pianeta per 1% ( anche Sterminando tutto il popolo africano cambirebbe poco) pensiamo al nostro 99%.
Il problema è che continuiamo a parlarne senza il coraggio di provare a fare qualcosa, partendo da noi stessi me compreso.


Adriatic92 [ Mer 16 Set, 2020 09:26 ]
Oggetto: Re: Global Warming
https://www.open.online/2020/09/16/...Qiw2ReN-eBOUUKM

Oltre 15 miliardi di euro l’anno. È solo una delle somme esorbitanti che il cambiamento climatico in Italia porterà a perdere nel periodo che va dal 2071 al 2100. I 15 miliardi, legati in particolare al rischio dissesto causato dalle alluvioni, non sono una previsione futuristica ma alcuni dei dati del nuovissimo report scientifico pubblicato dal Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti climatici.

Lo studio, intitolato “Analisi del Rischio. I cambiamenti climatici in Italia”, è il rapporto finora più completo della conoscenza degli impatti economici e dell’analisi di rischio integrato della crisi climatica in Italia. 30 autori per 5 capitoli hanno calcolato le cifre effettive che il Paese sarà costretto a perdere, insieme a paesaggi, risorse e salute.

Più di 160 miliardi per il basso valore dei terreni agricoli
Secondo lo studio della Fondazione Cmcc, il caso peggiore di aumento della temperatura terrestre di fine secolo potrebbe toccare i +5 gradi. Uno scenario spaventoso non solo per gli innumerevoli disastri ambientali che verranno ma anche per le cifre di denaro perse. La prospettiva non vale purtroppo solo per il settore delle infrastrutture per cui è stato previsto il dato riportato all’inizio. Per l’innalzamento dei mari si arriverà infatti a una perdita pari a 5,7 miliardi di euro. Non più incoraggiante la cifra per la decrescita del valore dei terreni agricoli, tra gli 87 e i 162 miliardi.

Cifre alte anche per incendi e turismo
Nel rapporto è anche Sos incendi: nei prossimi decenni il rischio aumenterà del 20% con una stagione di +20-40 giorni l’anno. Previsione poco confortante anche sulla percentuale di superficie percorsa dai roghi con un aumento tra il 21% e il 43% a fine secolo. Anche parlando di viaggi si continuano a registrare cifre enormi. La contrazione della domanda turistica registrerà 52 miliardi di euro persi.

Pil e tasso di mortalità ne risentiranno
Oltre allo scenario peggiore previsto per il 2100, il report della Fondazione Cmcc disegna un’Italia destinata a essere sempre più calda, anche in riferimento al futuro più vicino dei prossimi 30 anni. L’aumento della temperatura prevista è pari a 2 gradi in più rispetto al periodo 1981-2010.

Anche in questo caso l’impatto ambientale corrisponderà all’impatto economico, e in particolare a un aumento esponenziale dei costi che si riverserà anche sul Pil. Il report osserva fino a fine secolo un condizionamento da parte delle spese relative ai cambiamenti climatici fino all’8% del Pil pro capite. Senza politiche mirate a fermare la grande crisi climatica si amplierà il divario tra ricchi e poveri, Nord e Sud.

Senza escludere poi i danni alla salute. Secondo quanto si legge nel rapporto «saranno attesi incrementi di mortalità per cardiopatie ischemiche, ictus, disturbi metabolici da stress termico», aggiungendo un incremento delle malattie respiratorie dovuto al legame tra i fenomeni di concentrazioni di ozono (O3) e polveri sottili (PM10). Le persone più fragili come anziani, disabili e bambini saranno dunque sottoposte a maggiori rischi anche per la salute.

Notti tropicali e rischio di disastri aumentato
Oltre a un’Italia che brucia per l’innalzamento delle temperature, l’indicatore climatico del report prevede altri segnali importanti. Da qui al 2050 si registreranno notti tropicali con una temperatura mai al di sotto dei 20 gradi fino a 18 giorni in più rispetto al periodo 1981-2010.

I disastri ambientali non raccontano scenari migliori. Negli ultimi vent’anni c’è stato un aumento del 9% della probabilità del rischio, con una particolare incidenza sull’ambiente marino e sull’agricoltura in cui si è registrato un’evidente calo delle rese di molte specie coltivate.

Donatella Spano, membro della Fondazione Cmcc e docente dell’Università di Sassari, che ha coordinato i 30 autori della ricerca, sottolinea come «tutti i settori risultano impattati negativamente dai cambiamenti climatici». Tuttavia, secondo quanto riportato dal report e confermato da Spano, le perdite maggiori vengono a determinarsi «nelle infrastrutture, nell’agricoltura e nel settore turistico sia estivo che invernale».

Un’ analisi senza dubbio preoccupante che però può ancora trovare una via di mitigazione. Come spiegano anche i ricercatori nello studio, «i cambiamenti climatici richiederanno numerosi investimenti», ma l’ impegno oneroso può trasformarsi in «un’opportunità» decisiva. Su questo il Green Deal europeo si rivela ancor di più strategia necessaria per il futuro.


Matteo91 [ Mer 16 Set, 2020 13:20 ]
Oggetto: Re: Global Warming
Ma il cambiamento climatico deve essere accostato per forza a catastrofi?


Poranese457 [ Mer 16 Set, 2020 15:43 ]
Oggetto: Re: Global Warming
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma il cambiamento climatico deve essere accostato per forza a catastrofi?


Se parli di catastrofi climatiche (cioè di eventi estremi), la certezza non c'è ma è molto probabile che sia così

Se parli di catastrofi economiche....... beh, si va molto sul politico come discorso ;)


Matteo91 [ Mer 16 Set, 2020 19:40 ]
Oggetto: Re: Global Warming
Si mi riferisco ad entrambe le cose


il fosso [ Sab 19 Set, 2020 11:37 ]
Oggetto: Re: Global Warming
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma il cambiamento climatico deve essere accostato per forza a catastrofi?


Il discorso sarebbe lungo ma la risposta è no. Sono i mancati meccanismi di prevenzione e l'eccessivo sfruttamento di risorse e territori a generare catastrofi, il clima fa quello che ha sempre fatto.

Che poi vorrei proprio sapere come vengono calcolati i così detti danni da cambiamento climatico :lol:
Ma secondo questi signori è colpa del clima se dove c'era una foresta ora ci sono allevamenti e coltivazioni intensive?
Se abbiamo costruito in zone geologicamente instabili? Se gli oceani e l'aria sono pieni di plastiche? Se mangiamo e respiriamo me**a da decenni? Se riduciamo oasi naturali in discariche a cielo aperto?
E di conseguenza a questi comportamenti i danni alle persone e alle cose da che dipendono?
Dal cambiamento climatico? Dalla Co2? :ohno:
No, proprio non ci siamo.
E tutta questa demonizzazione della Co2 per fare cosa? Per partorire l'aborto del green deal europeo, che per come è stato immaginato sarebbe solo l'ennesima inutile fogna di denaro pubblico. Per carità...
Ma si, continuiamo a pensare che il male è solo la Co2, non tutto lo schifo che facciamo e ci auto infliggiamo.


Diamo una buona notizia va;
Dal 2003 esiste un sistema di monitoraggio satellitare degli incendi e possiamo avere un dato assoluto sull'andamento globale del fenomeno;
Da allora sono calati del 25%... con buona pace di chi crede che l'aumento termico globale ne incentivi lo sviluppo;

1ab59a02_1804_498d_9c37_87294d3acb28


Poranese457 [ Lun 12 Ott, 2020 17:09 ]
Oggetto: Re: Global Warming
Segnalo quanto sotto

https://tg24.sky.it/ambiente/2020/1...-crisi-sky-tg24


il fosso [ Sab 02 Gen, 2021 21:31 ]
Oggetto: Re: Global Warming
La fase di forte upwelling in Pacifico (NINA) ha accelerato il processo di trasferimento del surplus di calore all’atmosfera,
Finito il processo siamo tornati di colpo in area pre Nino;

584eede5_d5df_4c08_9ed2_83add59b0a9f

Vediamo che ne uscirà.




Powered by Icy Phoenix