[MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale



Fili [ Gio 17 Dic, 2020 17:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
bah... tanto blu sulle carte, ma di freddo vero manco la puzza. :? Aspettiamo, ma non me pare il verso per avere un'irruzione tosta (senza tirare in ballo l'eccezionalità).


Verglas [ Gio 17 Dic, 2020 17:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Or dunque 8))


Senza cercare l'evento questa sarebbe una carta da neve collinare per Santo Stefano 8))


Frosty [ Gio 17 Dic, 2020 17:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Non male gfs per natale .....dai dai che dalla zona rossa la trasformiamo in bianca :D


GiagiMeteo [ Gio 17 Dic, 2020 17:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Pour parler, data la distanza, ma guardate che bombolo (di GPT, perché poi, essendo aria polare-marittima pura, a livello di termiche sarebbe appena sotto-media) 8))

polare_marittima


Verglas [ Gio 17 Dic, 2020 17:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Tra l'altro le carte rispecchiano quello che ha detto fosso poco sopra: prima entrata a causa della mitezza precedente si presenta con termiche non eccessivamente fredde, ma nel dopo se ne profila una seconda più promettente.


Poranese457 [ Gio 17 Dic, 2020 17:58 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bah... tanto blu sulle carte, ma di freddo vero manco la puzza. :? Aspettiamo, ma non me pare il verso per avere un'irruzione tosta (senza tirare in ballo l'eccezionalità).


Siamo passati da temperature di qualche grado positive a temperature di qualche grado negative per il periodo Natalizio nel giro di 36h di run

Ok, di freddo "vero" manco la puzza ma il freddo vero è un evento, queste cartine sarebbero già una buona parentesi fredda con temperature di qualche grado sottomedia. Se dovessero realizzarsi, ed è assai difficile, sarebbe un risultato eccellente


Fili [ Gio 17 Dic, 2020 18:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bah... tanto blu sulle carte, ma di freddo vero manco la puzza. :? Aspettiamo, ma non me pare il verso per avere un'irruzione tosta (senza tirare in ballo l'eccezionalità).


Siamo passati da temperature di qualche grado positive a temperature di qualche grado negative per il periodo Natalizio nel giro di 36h di run

Ok, di freddo "vero" manco la puzza ma il freddo vero è un evento, queste cartine sarebbero già una buona parentesi fredda con temperature di qualche grado sottomedia. Se dovessero realizzarsi, ed è assai difficile, sarebbe un risultato eccellente


beh, io per freddo "vero" intendo almeno una -4°, e la -4° non è un evento dai...o almeno non lo dovrebbe essere :ohno: poi chiaro che se ci sono quei GPT, una -2° e una -30°, qualcosa in collina ci scappa. Però insomma.... è una dinamica quasi marzolina, più che da pieno inverno ;)


Ricca Gubbio [ Gio 17 Dic, 2020 18:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bah... tanto blu sulle carte, ma di freddo vero manco la puzza. :? Aspettiamo, ma non me pare il verso per avere un'irruzione tosta (senza tirare in ballo l'eccezionalità).


Siamo passati da temperature di qualche grado positive a temperature di qualche grado negative per il periodo Natalizio nel giro di 36h di run

Ok, di freddo "vero" manco la puzza ma il freddo vero è un evento, queste cartine sarebbero già una buona parentesi fredda con temperature di qualche grado sottomedia. Se dovessero realizzarsi, ed è assai difficile, sarebbe un risultato eccellente
Il freddo a fine dicembre non é secondo me un evento, soprattutto se si intende magari avere una -4/-5 a 850hpa. Sta diventando un evento avere quelle temperature connesse anche a precipitazioni quello si.


Poranese457 [ Gio 17 Dic, 2020 18:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bah... tanto blu sulle carte, ma di freddo vero manco la puzza. :? Aspettiamo, ma non me pare il verso per avere un'irruzione tosta (senza tirare in ballo l'eccezionalità).


Siamo passati da temperature di qualche grado positive a temperature di qualche grado negative per il periodo Natalizio nel giro di 36h di run

Ok, di freddo "vero" manco la puzza ma il freddo vero è un evento, queste cartine sarebbero già una buona parentesi fredda con temperature di qualche grado sottomedia. Se dovessero realizzarsi, ed è assai difficile, sarebbe un risultato eccellente
Il freddo a fine dicembre non é secondo me un evento, soprattutto se si intende magari avere una -4/-5 a 850hpa. Sta diventando un evento avere quelle temperature connesse anche a precipitazioni quello si.


-4/-5°C si tratta di... 4/5/6°C sotto le medie del periodo quindi si, è un evento come è un evento un qualsiasi episodio freddo rilevante che arrivi alle nostre latitudini.

Quindi io come voi tifo per l'evento, quello cioè in grado di portarci la neve in collina: un evento raro ma, sono nuovamente d'accordo, auspicabile e del tutto desiderabile.

Intanto spaghi che si stanno abbassando in maniera considerevole


Ricca Gubbio [ Gio 17 Dic, 2020 19:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Abitare a 500m sul livello del mare a ridosso dell'appennino é scoprire che una -4 a fine Dicembre viene considerato un evento. Boh fino ad oggi non ciò capito niente.


Fili [ Gio 17 Dic, 2020 19:57 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


-4/-5°C si tratta di... 4/5/6°C sotto le medie del periodo quindi si, è un evento come è un evento un qualsiasi episodio freddo rilevante che arrivi alle nostre latitudini.



La media è la risultante di valori sopra e sotto media. Allora questo periodo di 3 4 gradi sopra la norma, che perdura oltretutto da 10 giorni, è da considerarsi eccezionale? Assolutamente no. Valori termici di 3 4 5 gradi sotto la media (o sopra) sono da considerarsi "normali" nell'ambito della casistica meteo.

Un valore eccezionale inizia ad essere una -10/-12, o una +24/+25 in estate.

Ma non si può considerare una irruzione con una -4 un "evento", altrimenti davvero saremmo ridotti proprio male ;) allo stesso modo di come non dovremmo considerare "anormale" la +20/+21 in estate, anch'essa 3 4 gradi oltre la norma.


Fili [ Gio 17 Dic, 2020 20:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
tornando in tema, sembra ormai certo che Natale segnerà un punto di svolta perlomeno riguardo al lungo periodo tiepido (specialmente in quota) che ci portiamo appresso. Nessun evento freddo degno di rilevanza sembra, per il momento, ma un'occasione per vedere di nuovo imbiancate le nostre montagne fin da quote piuttosto basse.


il fosso [ Gio 17 Dic, 2020 20:06 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Non è un evento? Forse no, forse si, dipende da come si svilupperà.
Comunque sti anni non è il caso di fare gli schifiltosi :lol:
Consiglio di notare anche termiche in quota e altezze GPT vista la direzione di provenienza della possibile colata fredda.
Comunque non abbiamo mai parlato di evento forte come probabile,
Ma ne valutiamo i possibili sviluppi.

Piega orientale stasera per ECMWF;

652dc77b_ee5e_4753_90f5_68e89606c001

Parte un missile;

50a86c58_44e6_44a6_a244_2ebd084dfc5a

Se la reiterazione ipotizzata stamattina e concretizzata virtualmente sulle carte è reale può avere risvolti da evento...
La prima può portare neve in collina;
Ve fa schifo? :lol:


Frosty [ Gio 17 Dic, 2020 20:10 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Bravo paolo 8)) :friends:


Nico 96 [ Gio 17 Dic, 2020 20:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non è un evento? Forse no, forse si, dipende da come si svilupperà.
Comunque sti anni non è il caso di fare gli schifiltosi :lol:
Consiglio di notare anche termiche in quota e altezze GPT vista la direzione di provenienza della possibile colata fredda.
Comunque non abbiamo mai parlato di evento forte come probabile,
Ma ne valutiamo i possibili sviluppi.

Piega orientale stasera per ECMWF;

652dc77b_ee5e_4753_90f5_68e89606c001

Parte un missile;

50a86c58_44e6_44a6_a244_2ebd084dfc5a

Se la reiterazione ipotizzata stamattina e concretizzata virtualmente sulle carte è reale può avere risvolti da evento...
La prima può portare neve in collina;
Ve fa schifo? :lol:


Grande paolo :inchino: :ok:


Fili [ Gio 17 Dic, 2020 20:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Per carità, pigliamo tutto ;) vediamo se da una prima fase moderata può seguirne una più intensa. Ancora mancano molti giorni anche per definire il primo step, che sarà a cavallo tra Natale e santo Stefano.


GiagiMeteo [ Gio 17 Dic, 2020 20:34 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non è un evento? Forse no, forse si, dipende da come si svilupperà.
Comunque sti anni non è il caso di fare gli schifiltosi :lol:
Consiglio di notare anche termiche in quota e altezze GPT vista la direzione di provenienza della possibile colata fredda.
Comunque non abbiamo mai parlato di evento forte come probabile,
Ma ne valutiamo i possibili sviluppi.

Piega orientale stasera per ECMWF;


Parte un missile;


Se la reiterazione ipotizzata stamattina e concretizzata virtualmente sulle carte è reale può avere risvolti da evento...
La prima può portare neve in collina;
Ve fa schifo? :lol:

Ottimo come sempre :ok:
Unico appunto: occhio che la perturbazione che si vede nell'ultima carta è polare, non artica, quindi le isoterme a 850 hPa non sarebbero nulla di che.
Più che altro mi piace la compattezza dell'hp in Atlantico.


Ricca Gubbio [ Gio 17 Dic, 2020 20:39 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Paolo, io e nemmeno Fili abbiamo parlato di quello che potrà succedere i prossimi giorni. Il disquisire era se una - 4/-5 é da considerarsi un evento. Per me no, e anche in questa occasione che pare ci porterà giornate più fredde non si vedono eventi ma una normale perturbazione fresco/fredda fisiologica dopo 10 giorni di sopra media. Detto ciò come tutti spero che questa perturbazione ci regali qualche gioia e qualche fiocco almeno a quote medie. Se poi avremo 4/5 con una -3/-5 e precipitazioni sara un bel evento ma per ora non mi sembra. Magari fosse!!


il fosso [ Gio 17 Dic, 2020 20:42 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
[quote user="GiagiMeteo" post="538568"]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ottimo come sempre :ok:
Unico appunto: occhio che la perturbazione che si vede nell'ultima carta è polare, non artica, quindi le isoterme a 850 hPa non sarebbero nulla di che.
Più che altro mi piace la compattezza dell'hp in Atlantico.


Artica Giagi, ma è un ciclone molto potente, sospinge flusso polare periferico.
Comunque con quei GPT una 0º si situa molto più in basso, vale una -2/3º ad altezze classiche.
E noto una -35ºC circa.


enniometeo [ Gio 17 Dic, 2020 21:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
In atlantico la situazione non è molto chiara :D
eem1-240_coy7


Sottozero [ Gio 17 Dic, 2020 21:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Premesso che ancora mancano molte ore.....io ci metterei la firma per avere queste configurazioni da neve in collina!!!! Visto come sono trascorsi in questi ultimi anni i giorni di natale io direi che c'è da accendere un cero!


menca92 [ Gio 17 Dic, 2020 21:04 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Sarà bellissimo vedere nevicare dalla finestra a 6/700m di quota magari e non poter uscire di casa causa lockdown.
:(


il fosso [ Gio 17 Dic, 2020 21:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Paolo, io e nemmeno Fili abbiamo parlato di quello che potrà succedere i prossimi giorni. Il disquisire era se una - 4/-5 é da considerarsi un evento. Per me no, e anche in questa occasione che pare ci porterà giornate più fredde non si vedono eventi ma una normale perturbazione fresco/fredda fisiologica dopo 10 giorni di sopra media. Detto ciò come tutti spero che questa perturbazione ci regali qualche gioia e qualche fiocco almeno a quote medie. Se poi avremo 4/5 con una -3/-5 e precipitazioni sara un bel evento ma per ora non mi sembra. Magari fosse!!


Lo so che saresti il primo ad esultare anche solo per quattro fiocchi ;)
Comunque no, la neve collinare in Appennino a fine dicembre non è un evento in generale, ma lo è quasi diventato sti anni :(


enniometeo [ Gio 17 Dic, 2020 21:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Spaghi ECMWF...situazione molto interessante 8))
render_worker_commands_7745797d4_xcz62_6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8_aslftw


Grego80 [ Gio 17 Dic, 2020 21:41 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Dove li hai presi questi spaghi ?


Olimeteo [ Gio 17 Dic, 2020 21:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Evento o non evento quanto a giudizio soggettivo, io sono abituato ad analizzare le carte e stop. Poi si vedrà a breve termine o, ancor meglio, a giochi fatti (se ci saranno), come ritenerlo. E credo che neppure allora ci sarebbero giudizi unanimi.

Comunque, con leggero anticipo in ECMWF, fino a Vigilia si ribadisce la libecciata "mite". A dire il vero, al momento, niente di che quanto a precipitazioni effettive. Certo, l'aria mi pare artico-marittima, e potrebbe bastare per regalare qualche soddisfazione a quote di media collina.

Lo sviluppo ulteriore si conforma al GFS mattutino: pattern verso il reverse-omega e aria polare-marittima, almeno mi pare. No, mi correggo, dopo aver visto le linee di flusso: artico-marittima comunque, come diceva Paolo: piega meridiana dalle Svalbard.
Praticamente identici i due grandi in quest'ottica. Ma è ancora troppo presto.


il fosso [ Gio 17 Dic, 2020 21:56 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
render_worker_commands_7745797d4_74bpj_6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8_2in8pz

non male, guardiamoli sti spaghi;

20201217204914_de8abb1526f14d5445eecbc2d304a91ef8a8b426

La tendenza pare più occidentale ma molto è legato alle tempistiche della reiterazione. Negli spaghi è presente ma tendenzialmente un po' meno rapida, alcuni vedono chiusura, quindi no reiterazione e deriva occidentale;
quindi indecisione abbastanza elevata, in un insieme di cui però la media è buona.


GiagiMeteo [ Gio 17 Dic, 2020 22:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
[quote user="il fosso" post="538570"]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ottimo come sempre :ok:
Unico appunto: occhio che la perturbazione che si vede nell'ultima carta è polare, non artica, quindi le isoterme a 850 hPa non sarebbero nulla di che.
Più che altro mi piace la compattezza dell'hp in Atlantico.


Artica Giagi, ma è un ciclone molto potente, sospinge flusso polare periferico.
Comunque con quei GPT una 0º si situa molto più in basso, vale una -2/3º ad altezze classiche.
E noto una -35ºC circa.

Sicuro sia artica? Quella artica non dovrebbe partire più ad est? Comunque mi fido :mrgreen:
In ogni caso, in queste circostanze sarà importante anche vedere le isoterme a 500 hPa, cosa che potremo fare solo poche ore prima dell'evento.


enniometeo [ Gio 17 Dic, 2020 22:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Grego80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dove li hai presi questi spaghi ?


https://apps.ecmwf.int/webapps/opencharts/

Vai sulla seconda mappa e clicca sulla tua zona, una volta che si apre la finistra...in alto a sinistra trovi una tendina dove c'è scritto "plumes"


il fosso [ Gio 17 Dic, 2020 22:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
[quote user="GiagiMeteo" post="538584"]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ottimo come sempre :ok:
Unico appunto: occhio che la perturbazione che si vede nell'ultima carta è polare, non artica, quindi le isoterme a 850 hPa non sarebbero nulla di che.
Più che altro mi piace la compattezza dell'hp in Atlantico.


Artica Giagi, ma è un ciclone molto potente, sospinge flusso polare periferico.
Comunque con quei GPT una 0º si situa molto più in basso, vale una -2/3º ad altezze classiche.
E noto una -35ºC circa.

Sicuro sia artica? Quella artica non dovrebbe partire più ad est? Comunque mi fido :mrgreen:
In ogni caso, in queste circostanze sarà importante anche vedere le isoterme a 500 hPa, cosa che potremo fare solo poche ore prima dell'evento.


La latitudine Giagi, la parte meridionale è polare, ma il nocciolo vorticoso scende dal plateau groenlandese;

ech0_216

Comunque si parecchio imbastardita nei bassi strati per la profondità del ciclone,
alle spalle richiama flussi artico continentali;

ech0_240_1608240079_688440

A quel povero sbuffo artico gli fa fare 2000km in un giorno :lol:


Grego80 [ Gio 17 Dic, 2020 22:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Grazie


enniometeo [ Gio 17 Dic, 2020 23:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
18Z che cambia le carte in tavola ;)
gfseu-0-150_ygf3


Grego80 [ Gio 17 Dic, 2020 23:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Ogni emissione diverso ... vediamo Che ci porta per il 25-26


Olimeteo [ Gio 17 Dic, 2020 23:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Anche a me non sembrano esserci dubbi che, dalle carte in mano ora, si tratta di artico-marittima che poi si "imbastardisce", per usare il termine di Palo. Qua si vede abbastanza bene: al flusso dalle Svalbard si va poi a immettere il contributo più polare-marittimo.

Poi, se tutto andasse in EUL praticamente, tornerebbe quasi ad assumere direttrice meridiana artico-marittima.


Nico 96 [ Gio 17 Dic, 2020 23:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Questa sera nel run gfs 18 compare un hp molto più stabile ,in atlantico, rispetto alle corse giornaliere , che non è cosa da poco . A domani per vedere se ci saranno miglioramenti o peggioramenti . La runnite sta arrivando ahahah


menca92 [ Ven 18 Dic, 2020 06:46 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
In GFS00z spunta la neve della vigilia di Natale in pedemontana :lol:


Frosty [ Ven 18 Dic, 2020 06:47 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Natale con la neve ? :eek: :love:


snow4ever [ Ven 18 Dic, 2020 07:20 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Con lo 00Z nevica anche a Perugia la notte di Natale.


prometeo [ Ven 18 Dic, 2020 07:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Freddo serio non si è visto... il giro dell aria c'è... ammesso che ci sarà qualcosa non certo a quote basse.


Poranese457 [ Ven 18 Dic, 2020 07:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Ve lo dicevo che bastava aspettare un paio di run, maledetti! :mrgreen:

Evoluzione natalizia interessante per tutto ciò che ad est del tevere, ad ovest sarebbe freddo secco e sono comunque d'accordo con Prometeo

Tra l'altro ci sono diversi spaghi ben più interessanti dell'ufficiale :sfera:

Deleteria invece la fase successiva :muhehe:


GiagiMeteo [ Ven 18 Dic, 2020 07:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Anche ECMWF non è male a 144h.
Dai che forse 'sti du fiocchi ce li portiamo a casa per Natale 8))

PS: scherzavo, come entrata ECMWF è decisamente peggio :lol:
In seguito si rivede quella colata artica molto possente verso l'Europa, ma sinceramente mi auguro non vada come vede l'europeo, dato che in quel modo sarebbe impossibile qualunque speranza nevosa sotto i 1400 m.


Poranese457 [ Ven 18 Dic, 2020 08:00 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
In entrambi i GM si nota una freddata "toccata e fuga" seguita da immediata risposta mite

Non mi piacciono sinceramente: GFS almeno prova a proporre il sogno di un bianco (rosso) Natale ma li finirebbe

Questa comunque la salviamo perchè credo sia la prima volta in assoluto, in epoca recente, che anche solo sulla carta compare la neve per il giorno di Natale

174_574it_1608274891_133313


il fosso [ Ven 18 Dic, 2020 08:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Troppe differenze ancora nei modelli per dare una linea al dettaglio locale,
Ancora non si capisce come andrà col cicloncino atlantico a 120h, GFS con UKMO non lo agganciano, GEM con ECMWF si, e questo può fare grossa differenza per la prima azione.

Poi ECMWF mette il turbo alla reiterazione, di fatto rendendo quasi inefficace la prima ondulazione e spanciando ad ovest con l'enorme ciclone in ingresso... sarebbero felici al Nord, ma anche per le interne centrali non farebbe schifo al transito... comunque inutile commentare i dettagli, cambieranno ancora, speriamo non in peggio.

Non male la media, vede aggancio e ingresso con depressione italica, meno rapida e meglio direzionata la reiterazione;

edh1_192_1608277770_682588


Speriamo.


GiagiMeteo [ Ven 18 Dic, 2020 09:07 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Troppe differenze ancora nei modelli per dare una linea al dettaglio locale,
Ancora non si capisce come andrà col cicloncino atlantico a 120h, GFS con UKMO non lo agganciano, GEM con ECMWF si, e questo può fare grossa differenza per la prima azione.

Poi ECMWF mette il turbo alla reiterazione, di fatto rendendo quasi inefficace la prima ondulazione e spanciando ad ovest con l'enorme ciclone in ingresso... sarebbero felici al Nord, ma anche per le interne centrali non farebbe schifo al transito... comunque inutile commentare i dettagli, cambieranno ancora, speriamo non in peggio.

Non male la media, vede aggancio e ingresso con depressione italica, meno rapida e meglio direzionata la reiterazione;


Speriamo.

Media Reading decisamente migliore e, solitamente, a queste distanze è la più affidabile.
La mia speranza è che il bombolo artico dopo entri dalla bora continentalizzandosi un po' e non facendo piovere fino a 1800 m :lol:
Diciamo che secondo me questo non è così improbabile.


il fosso [ Ven 18 Dic, 2020 09:29 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Media Reading decisamente migliore e, solitamente, a queste distanze è la più affidabile.
La mia speranza è che il bombolo artico dopo entri dalla bora continentalizzandosi un po' e non facendo piovere fino a 1800 m :lol:
Diciamo che secondo me questo non è così improbabile.


Un minimo di richiamo prefrontale se scende quella bestia ci sarà sicuramente, ma se l'asse di ingresso sarà diretto...
Comunque inutile ragionarci troppo adesso, sicuramente sarebbe importante un bello sbuffo artico a precederlo;

render_worker_commands_7745797d4_jqwm9_6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8_o3ofwv

Un bel fascio di spaghi scende bene tra Natale e S.Stefano, pochi rimangono positivi, questo ci dice che almeno un po' d'aria artica entrerà con elevata probabilità; si vede bene anche nell'andamento dei GPT che la reiterazione ha maggiori possibilità di essere meno rapida per le ENS.

Intanto vedremo se stasera ci sarà maggiore allineamento sul destino di quel ca..o di cicloncino :mrgreen:


Frasnow [ Ven 18 Dic, 2020 10:30 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Solo io so contento come una Pasqua ( :D :D ) per la dinamica del 25/26? Manca ancora una settimana, nessuno pretende dalle mappe attuali la neve al piano ma, chi ci avrebbe scommesso 1€ nel vedere un Natale un po' diverso rispetto al solito?? :friends:
Dai ragazzi, che questo potrebbe essere solo l'inizio di qualcosa di ben più importante ;)


Sottozero [ Ven 18 Dic, 2020 10:45 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Solo io so contento come una Pasqua ( :D :D ) per la dinamica del 25/26? Manca ancora una settimana, nessuno pretende dalle mappe attuali la neve al piano ma, chi ci avrebbe scommesso 1€ nel vedere un Natale un po' diverso rispetto al solito?? :friends:
Dai ragazzi, che questo potrebbe essere solo l'inizio di qualcosa di ben più importante ;)
veramente solo a vedere queste carte si può gridare al miracolo


Frasnow [ Ven 18 Dic, 2020 11:15 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
E' stato bello finchè è durato, d'altronde è difficile se non impossibile farci godere una cavolo di volta ogni tanto... :urted:

gfs_0_162_1608286493_450372

Almeno farà freschino......


Poranese457 [ Ven 18 Dic, 2020 11:19 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Lo 06Z prontamente sposta tutto ad Est

Bene ragazzi per 6h ci abbiamo creduto, ora avremo un paio di giorni di disillusione e poi tornerà la neve natalizia :D


GiagiMeteo [ Ven 18 Dic, 2020 11:22 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo 06Z prontamente sposta tutto ad Est

Bene ragazzi per 6h ci abbiamo creduto, ora avremo un paio di giorni di disillusione e poi tornerà la neve natalizia :D

Comunque forse anche con questo 06z qualcosina lo potremo racimolare noi appenninici, ma a livello umbro peggiorato nettamente.
Intanto occhio al lungo ;)




Powered by Icy Phoenix