Linea Meteo
Meteocafè - A Proposito Di Medie Termiche...
Poranese457 [ Lun 16 Ago, 2021 08:04 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Al giro di boa di metà mese, questo Agosto 2021 risulta il mese più caldo in assoluto della mia serie 2006/2021
Con +25.7°C batte di un decimo il precedente record di Luglio 2015 ma, ovviamente, mancano ancora 15 giorni. Vedremo come va a finire, sarà difficile mantenere la media così alta comunque ;)
I +38.3°C del 12.08.2021 risultano essere la temperatura più elevata registrata dal 04.08.2017 in poi ma non la seconda più alta mai registrata
Adriatic92 [ Lun 16 Ago, 2021 10:16 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Agosto nella sua prima metà a quasi +28°!!!! :eek: :eek:
In attesa che l'anomalia dai prossimi giorni venga in larga parte smussata, per ora stiamo a circa 3° sopra la media in riferimento all'ultimo ventennio.
GiagiMeteo [ Lun 16 Ago, 2021 10:51 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
A ieri media mensile di ben +25,8°, cioè +2,9° dalla 2005/19.
Oggi crescerà ancora, da domani forse si abbasserà per 3-4 giorni.
zeppelin [ Mer 18 Ago, 2021 15:56 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Ad oggi qua siamo più o meno alla pari con l'agosto 2017 (26,7 di media 'secca') e con quello 2003 (26,6) quindi in cima alla classifica dei mesi di agosto più caldi di una serie quasi trentennale. Rimane avanti di poco come mese più caldo in assoluto il luglio 2015 con 27 gradi.
Freddoforever [ Gio 26 Ago, 2021 15:16 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Giornate fresche che hanno abbassato la forte anomalia termica mensile già di 1,5° anche se comunque chiuderemo sicuramente sopramedia.
zeppelin [ Mer 01 Set, 2021 11:17 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Grazie all'ultima decade agosto 2021 ritorna "umano" e finisce addirittura sotto lo scorso anno e per mezzo decimo persino sotto il 2019. Nonostante sia oltre 1 grado sopra la media 1993-2017 è quindi il secondo dei più "freschi" degli ultimi 5 anni, dopo il 2018. Questo la dice lunga su quanto faccia caldo ormai.
zeppelin [ Mar 14 Set, 2021 18:43 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Se qualcuno non crede ancora alle 'medie' spero che creda ai ghiacciai.
Il Gran Paradiso è rimasto senza ghiaccio. In trent'anni il paesaggio è stravolto
....La fronte del ghiacciaio Tribolazione si è ritirata di 1830 metri e innalzata di 870 metri, i valori del Money, poco distante, sono simili: il ghiaccio è salito di 650 metri e si è ritirato di 1500 metri. «Il Grand Croux — dicono gli esperti — è il ghiacciaio più soggetto ai fenomeni innescati dal cambiamento climatico: la frammentazione del corpo glaciale originario in parti più connesse tra loro e la formazione di laghi glaciali che possono rappresentare un rischio idrogeologico». I ghiacciai del Gran Paradiso soffrono più di altri: in media le alpi hanno perso il 60 per cento della superficie ghiacciata, qui ne è scomparsa il 65 per cento. «I ghiacciai si frammentano e diventano quasi ridicoli, sempre più fragili perché piccole quantità di ghiaccio riscaldate dalle rocce che assorbono i raggi del sole sono destinati a sciogliersi in fretta — spiega Vanda Bonardo — I danni sono sotto gli occhi di tutti, basta vedere quello che è successo al rifugio Quintino Sella, sul Monviso, rimasto senz’acqua».
https://torino.repubblica.it/cronac...191762-P2-S3-T1
Gab78 [ Mar 14 Set, 2021 23:35 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
....La fronte del ghiacciaio Tribolazione si è ritirata di 1830 metri e innalzata di 870 metri
Mai nome fu più adatto... :mrgreen:
Ridiamoci su va, non possiamo far altro... :ohno:
zeppelin [ Mer 15 Set, 2021 11:46 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
....La fronte del ghiacciaio Tribolazione si è ritirata di 1830 metri e innalzata di 870 metri
Mai nome fu più adatto... :mrgreen:
Ridiamoci su va, non possiamo far altro... :ohno:
:lol: :lol: :lol:
GiagiMeteo [ Sab 16 Ott, 2021 10:54 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Al giro di boa ottobre si trova con una media di +13,4° contro la media mensile di +14,4°, quindi con -1,0° di scarto.
Tutto merito del periodo freddo apertosi dopo il 7, infatti i giorni della prima settimana sono risultati a tratti molto caldi (scarti di 4-5° dalla media mensile), mentre anomalie simili di segno opposto si sono registrate nella seconda settimana.
A livello pluvio la magnifica (per queste zone) perturbazione del 5-11 ottobre ha portato ben 156,4 mm, che fanno di ottobre il primo mese da gennaio in surplus pluviometrico :inchino:
Freddoforever [ Lun 25 Ott, 2021 20:23 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Si riuscirà a chiudere il mese sotto dopo 4 mesi filati di sopramedia,saremo a -1/-1,5° dalla 81/10.
Filippo_1987 [ Lun 25 Ott, 2021 22:01 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Per le analisi delle temperature come riferimento fino a quale anno si usava la media 1970/2000 e da quale anno dello scorso decennio viene usata la media 1981/10?
Poranese457 [ Mar 26 Ott, 2021 08:07 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Si riuscirà a chiudere il mese sotto dopo 4 mesi filati di sopramedia,saremo a -1/-1,5° dalla 81/10.
Con riferimento alla mia media 2006/2020, qui siamo già un bel po' sottomedia e viste le previsioni credo che chiuderemo alla stessa maniera questo Ottobre ;)
Sarebbe il quinto mese su dieci a chiudere sotto in questo 2021 8))
Freddoforever [ Mar 28 Dic, 2021 13:06 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Qui in questo anno rispetto alla 81/10 solo Aprile e Ottobre chiudono sotto, Marzo e Maggio in media ,tutti gli altri mesi sopra.
GiagiMeteo [ Ven 11 Mar, 2022 08:57 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
La prima decade di marzo chiude con uno scarto di -5,0° rispetto alla media mensile (+3,2° vs +8,2°), siamo anche a -1,8° dalla media di gennaio, che qui è il mese più freddo.
Non ho a disposizione la decadale ma credo che potremmo essere comunque intorno i 4° di anomalia negativa, veramente impressionante.
In più vorrei segnalare le ben 5 minime negative ed i 4 cm di neve. Ah, a proposito, le scarse precipitazioni che hanno caratterizzato questa decade (6,2 mm appena) sono cadute quasi tutte (tranne 0,5 mm) in forma nevosa.
Adriatic92 [ Sab 12 Mar, 2022 10:01 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Anche qui l'anomalia negativa sta divenendo importante, una prima parte di Marzo senza ombra di dubbio eccezionale per il freddo, passati i primi 10 giorni abbiamo uno scarto di -5° abbondanti sulla recente media ventennale. E visto poi ciò che si prospetta in terza decade, sarei curioso di vedere l'andamento finale del mese 8))
Poranese457 [ Mer 16 Mar, 2022 07:11 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Dopo 15gg in questo Marzo 2022 ci troviamo ad esattamente -3.7°C dalla media di Marzo (mese intero) 2006/2021
Un delta imponente che verrà necessariamente in parte riassorbito entro fine mese ma che testimonia una prima parte del mese veramente eccezionale
Fino all'altro ieri il gap era di oltre -4°C ma la relativa "mitezza" degli ultimi 2gg ha in parte limato quello che è comunque un valore notevole
Freddoforever [ Mer 18 Mag, 2022 18:21 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Sarà interessante vedere le anomalie a fine mese,già ora Maggio si prospetta come uno dei più caldi degli ultimi anni.....
Frosty [ Mer 18 Mag, 2022 20:16 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Per quello ci vuole poco .....visto che dal 2009 al 2019 maggio è stato freddo e piovoso ! :bye:
stefc [ Ven 20 Mag, 2022 20:46 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
....passano le settimane ma gira e rigira non cambia praticamente nulla dal punto di vista precipitativo, ora che oltretutto pare si sia già entrati in regime estivo con un po' di anticipo........quindi seccume all'orizzonte, a meno che poi non si verifichi un'estate stile 2014 che però creerebbe problemi per altri versi......
Comunque, dando uno sguardo alla storia del recente passato altotiberino, la classifica delle peggiori situazioni precipitative annuali al 20 di maggio è la seguente (in ordine crescente):
2020 189 mm
1993 214 mm
2022 215 mm
2011 222 mm
2002 244 mm
2016 597 mm (il più piovoso ad oggi)
:bye: :bye:
Poranese457 [ Gio 16 Giu, 2022 07:18 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Oltre che di Maggio, vedremo pure come finirà questo Giugno eh....
Qui al giro di boa mensile siamo a +2.6°C netti sulla media 2006/2021 e per il momento è il secondo Giugno più caldo della mia serie dopo il 2019
Con le prospettive che ci propinano i modelli, è assai probabile battere un nuovo record assolut di caldo dopo quello del recente Maggio
Freddoforever [ Gio 16 Giu, 2022 19:49 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Io sono a -0,9° dal 2019 ma c'è metà mese per recuperare :(
inutile dire che la media mensile (22,0°) ad oggi è quella che prima si aveva a Luglio......
and1966 [ Gio 16 Giu, 2022 20:17 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
A Mariano c' è solo da battere la massima assoluta di Giugno di un anno fa 36.5 °C).
Per il resto, stritolato già tutto il possibile, ivi compreso il Giugno 2003 ad ora.
Freddoforever [ Sab 25 Giu, 2022 16:40 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Già ad oggi eguagliato Giugno 19 che è tra i più caldi di sempre e non è finita :ohno:
credo proprio che finirà al primo posto di sempre....
Poranese457 [ Mar 28 Giu, 2022 18:53 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Oltre che di Maggio, vedremo pure come finirà questo Giugno eh....
Qui al giro di boa mensile siamo a +2.6°C netti sulla media 2006/2021 e per il momento è il secondo Giugno più caldo della mia serie dopo il 2019
Con le prospettive che ci propinano i modelli, è assai probabile battere un nuovo record assolut di caldo dopo quello del recente Maggio
Siamo attualmente a
+3.7°C sulla mia 2006/2021
Si tratta, per ora, del deltaT positivo più alto della mia serie
Poranese457 [ Ven 15 Lug, 2022 17:32 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Solito report del giro di boa mensile con Porano che segna +25.6°C a +1.9°C dalla media 2006/2021 luglio più caldo della serie a parimerito con il 2015
Vediamo come va a finire
Fili [ Sab 16 Lug, 2022 01:53 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
qui siamo ancora a +26.8°, circa 1° sotto il "mostro" luglio 2015.
C'è tutto il tempo per recuperare e sorpassare :lol: :lol:
zeppelin [ Lun 25 Lug, 2022 11:21 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Segnalo che da me la media di luglio ha appena sorpassato quella di luglio 2015 che era il mese più caldo di tutta la mia serie ormai quasi 30ennale. Estate 2022 sempre più seriamente candidata a battere il 2003, il bimestre giugno-luglio per adesso è il più caldo di sempre scavalcando tutte le estati più calde, 2012, 2017 e anche 2003. Bisogna vedere che succederà ad agosto. Ho smesso di fare i confronti con le medie trentennali perchè ormai è desolante, l'ascesa è così rapida che le medie divengono sorpassate a ogni decennio che finisce.
Poranese457 [ Lun 25 Lug, 2022 12:04 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Qui Luglio 2022 è di UN GRADO più caldo di Luglio 2015 che fin'ora era il mese più caldo della mia serie 2006/2022
Fili [ Lun 25 Lug, 2022 14:53 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Qui luglio 2022 ha appena superato il 2015 attestandosi a +28.0 di media. E nei prossimi giorni si salirà ancora credo..
and1966 [ Lun 25 Lug, 2022 18:24 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Riporto quanto sotto, senza ulteriori commenti:

Gab78 [ Lun 25 Lug, 2022 22:50 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Agosto 2003 +26.8'
Luglio 2022 (al 25/7) +26.8'
Luglio 2015 +26.6'
Scontro fra Titani... ;)
Gab78 [ Mer 27 Lug, 2022 23:54 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Luglio 2022 +26.9'
Agosto 2003 +26.8'
Il sorpasso...
Non avrei mai pensato che questo record potesse cadere... In effetti ancora non è finita, è una lotta all'ultimo decimo di grado, ma mi sa che ormai il vecchio leone deve abbandonare lo scettro...
Cyborg [ Ven 29 Lug, 2022 09:06 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Qui il mese ha una media attuale di +25,8°C, ormai inarrivabili i +26,5°C del Luglio 2015.
Gab78 [ Ven 29 Lug, 2022 23:07 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Luglio 2022 +26.8°
Agosto 2003 +26.8°
Tornati in perfetta parità... I prossimi 2 giorni saranno decisivi...
Il vecchio leone sta vendendo carissima la sua pelle... :D
Gab78 [ Dom 31 Lug, 2022 14:34 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
La Grande Sfida si chiude in perfetta parità.
Agosto 2003 +26.8'
Luglio 2022 +26.8'
Lotta durissima, fra due contendenti agguerriti... :D
Diciamo che, ai punti, dovrebbe aver vinto Agosto 2003, poiché la sua T. media è stata realizzata con un numero inferiore di ore di sole, rispetto a Luglio 2022.... 8))
stefc [ Gio 22 Set, 2022 15:07 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
.....intanto qui a Castello la stagione estiva astronomica chiude con una media di 23,3°C e 197 mm e balza al comando superando di slancio le estati 1998 e 2003 (di seguito la classifica delle prime quattro posizioni):
2022 23,3°C precip. 197 mm
1998 22,9°C precip. 110 mm
2003 22,9°C precip. 66 mm
2021 22,6°C precip. 81 mm
Inoltre, al 22/9 il 2022 risulta l'anno più caldo dal 1985, con 15,2°C ed uno scarto di +0,8°C sulla media del periodo 1985-2021.
Vedremo come sarà l'andamento da qui a fine anno....
:bye: :bye:
zeppelin [ Mar 13 Dic, 2022 20:18 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Ad oggi sono quasi certo (ci vorrebbe il buran in ultima decade per cambiare le cose forse) che il 2022 finirá in cima alla classifica degli anni più caldi. E non solo qua. Penso in tutto il centro-nord Italia o quasi.
Frosty [ Mar 13 Dic, 2022 20:59 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Che record di pioggia a dicembre
zeppelin [ Sab 17 Dic, 2022 13:41 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Al 30 novembre eravamo già sopra di +1,06 gradi rispetto non alla 1971-2000, nemmeno alla 1981-2010 ma addirittura alla già caldissima 1991-2020 (Perchè sul sito dell'AM non c'è ancora nemmeno la 81-2010 non è dato saperlo), stracciando tutti gli altri anni.
Di certo a fine anno, dopo sto dicembre subtropicale, l'anomalia sarà ancora più elevata.

Fili [ Gio 29 Dic, 2022 19:19 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
in quota, attualmente, La Franca ha una media delle massime pari a +9.8 C, tale e quale quella registrata a Marzo 2022. Nei prossimi 2 giorni probabilmente questo dato aumenterà di 1 o 2 decimi, superando quella di marzo.
Se teniamo conto di quanto il sole a Marzo sia alto sull'orizzonte ed influisca quindi pesantemente sui valori massimi, abbiamo un dato quasi sconcertante dell'andamento climatico di questo incredibile mese. :?
Tabu [ Sab 07 Gen, 2023 23:46 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Il 2022, in Italia, chiude come l'anno più caldo da quando esistono le rilevazioni, con un'anomalia di +1.15°C rispetto alla media 1991-2020, e di circa ben 1°C in più rispetto alla 1971-2000!

GiagiMeteo [ Mar 11 Apr, 2023 08:19 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Riesumo questo topic per notare che la prima decade di aprile ha chiuso con una media di +7,8°, ovvero circa -4,6° dalla media finale di aprile 2005-19.
Anche la media solo della decade stimo che sia tra 2,5° e 3° più alta dei +7,8° della prima decade di questo aprile. Un risultato rilevante, ma che nelle ultime primavere è divenuto abbastanza frequente.
I prossimi giorni si andrà ovviamente a salire ma non così tanto né così rapidamente. Insomma, questo potrebbe essere il mese buono per chiudere la serie di mesi con anomalia "+" che prosegue imperterrita da maggio 2022 (culminata proprio con l'anno più caldo di sempre).
Poranese457 [ Mar 11 Apr, 2023 08:48 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Notato anche io esattamente la stessa cosa stamani
Aprile per il momento viaggia a -4.0°C netti dalla media dell'intero Aprile 2006/2022
Ora è vero che nei prossimi giorni avremo una risalita termica ma è altrettanto vero che il sopramedia durerà un pungo di ore poi si tornerà sotto. Certo, sarà impossibile rimanere a -4.0°C ma l'obiettivo di chiudere un mese sottomedia è sicuramente alla portata
Sarebbe, tra l'altro, il terzo Aprile consecutivo a finire sottomedia in un oceano di segni positivi
Poranese457 [ Mer 19 Apr, 2023 09:30 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Aprile 2023 resiste stoicamente a -2.9°C dalla media 2006/2022
A questo punto, stanti anche i modelli che non vedono eventuali fiammate prima di fine mese, dovremmo richiudere un mese sottomedia dopo... un anno esatto!
L'ultimo a chiudere sotto fu proprio il lontanissimo Aprile 2022: dopodichè, il mezzo sfacelo di cui tutti sappiamo :(
and1966 [ Mer 19 Apr, 2023 12:43 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Aprile 2023 resiste stoicamente a -2.9°C dalla media 2006/2022
A questo punto, stanti anche i modelli che non vedono eventuali fiammate prima di fine mese, dovremmo richiudere un mese sottomedia dopo... un anno esatto!
L'ultimo a chiudere sotto fu proprio il lontanissimo Aprile 2022: dopodichè, il mezzo sfacelo di cui tutti sappiamo :(
Purtroppo l' Aprile tardo invernale è quasi sempre stato foriero di ...... arrosti estivi. Speriamo che quest' anno vada diversamente.
Poranese457 [ Mar 16 Mag, 2023 09:51 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Check di metà mese che vede Maggio a meno di un terzo degli accumuli pluvio previsti 26mm vs 87mm (aggiornato a ieri) e termicamente a -0.9°C dalle medie
Poranese457 [ Lun 29 Mag, 2023 11:10 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Check di metà mese che vede Maggio a meno di un terzo degli accumuli pluvio previsti 26mm vs 87mm (aggiornato a ieri) e termicamente a -0.9°C dalle medie
Ed ecco che in questi minuti il Maggio 2023 raggiunge l'esatta media termica sulla mia miserissima serie 2006/2023 con esattamente +16.0°C
Nei prossimi due giorni e mezzo si andrà sopra di qualche decimo e, ripeto, la media è assolutamente corta e recente
Questi i fatti
Frasnow [ Lun 29 Mag, 2023 11:47 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Per quello che possono valere i miei dati di Beroide, vista la poca lunghezza della serie storica, sono quasi 4° in meno rispetto al 2022 e -1.5° rispetto alla media calcolata dal 2015. Per quanto riguarda la pioggia sono sopra di 40mm.
Grazie ancora per la rete e per tutte le info che ci da :inchino: :inchino:

Poranese457 [ Gio 15 Giu, 2023 07:01 ]
Oggetto: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Check di metà mese (con un giorno di anticipo ma stamani ho tempo) che vede Giugno a -1.6°C rispetto alla media 2006/2022 mentre è stato quasi doppiato l'accumulo pluvio atteso
E' normale ed ovvio che la prima metà di Giugno risulti più fresco della media del mese complessivo, resta da vedere quanto di questo gap verrà assorbito nei prossimi 15gg anche considerate le previsioni tutt'altro che fresche :(