Linea Meteo
Meteocafè - 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale
federpg [ Lun 16 Gen, 2017 21:24 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Buonasera a tutti! Faccio parte dei tanti che leggono di continuo e scrivono poco!
Sono previste precipitazioni per il perugino nella notte?
andrea75 [ Lun 16 Gen, 2017 21:25 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale
Buonasera a tutti! Faccio parte dei tanti che leggono di continuo e scrivono poco!
Sono previste precipitazioni per il perugino nella notte?
Previste è un parolone... diciamo possibili ;)
federpg [ Lun 16 Gen, 2017 21:27 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Buonasera a tutti! Faccio parte dei tanti che leggono di continuo e scrivono poco!
Sono previste precipitazioni per il perugino nella notte?
Previste è un parolone... diciamo possibili ;)
Allora speriamo!!! :D
Icestorm [ Lun 16 Gen, 2017 22:12 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale
Proviamo a non andare troppo in la, cercando di capire cosa potrebbe accadere nelle prossime ore.
Senza dubbio suggestivo il probabile inasprimento delle condizioni instabili già nelle prossime ore, Abruzzo e Marche meridionali potrebbero essere pesantemente colpite da nevicate consistenti; anche le rimanenti aree della dorsale potrebbero vedere un moderato aumento dei fenomeni nevosi.
Di qua del crinale? Nottetempo potrebbero verificarsi le condizioni migliori per fenomeni nevosi (con accumuli al suolo di cui possiamo discutere, probabilmente esigui), anche su Folignate e Martani; magari è in discussione l'imbiancata ma la coreografia non dovrebbe mancare :smile: . Sempre in questa fase mi attenderei possibili lievi imbiancate tra alto-viterbese, orvietano e pievese. Episodi anche su perugino saranno possibili, insomma fioccate saranno potenzialmente visibili ovunque anche sulle aree normalmente meno favorite..l'aspetto termico sicuramente è una variabile da valutare a parte.. :?
Passata la fase clou, quindi dal pomeriggio probabilmente sud-est umbro ancora in ombra pluvio. Credo che domani si vedranno più tendine di oggi ma..a voi l'aspetto termico a questo punto ;)
grego [ Lun 16 Gen, 2017 22:19 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Qui nuvoloso 0 gradi ogni tanto qualche fiocco
Frasnow [ Lun 16 Gen, 2017 22:21 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Microcosi ogni tanto, +3.1°
Fili [ Lun 16 Gen, 2017 22:22 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale
regà scrivete nel topic giusto però! 8))
Frasnow [ Lun 16 Gen, 2017 22:24 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
regà scrivete nel topic giusto però! 8))
Troppo preso dal raccontare il nulla che me so pure sbagliato...
grego [ Lun 16 Gen, 2017 22:26 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Ancora i nuclei non entrano da est ma sud est
As_Needed [ Lun 16 Gen, 2017 22:28 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Ancora i nuclei non entrano da est ma sud est
Grego scrivi di là che è meglio ;)
Porano444 [ Lun 16 Gen, 2017 22:35 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
in effetti il SE in quota e alla quote medie non è malvagio per queste zone.
Un debole effetto sbarramento dei Vulsini è da tenere conto (700 mt).
Per le termiche con prc. queste zone sono ok oltre i 400 mt.
Ma la questione è ci saranno precipitazioni degne???
Intanto vari lam per la mattinata di domani danno intorno ai 5 cm in zona..
grego [ Lun 16 Gen, 2017 22:46 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Quinpiu a sud da me secondo te arrivano?
Polino [ Lun 16 Gen, 2017 22:52 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Ma in Valnerina come stiamo messi?qui nevica e già ci sono 2 cm accumulati boh per stasera come dovrebbe evolvere?
and1966 [ Mar 17 Gen, 2017 00:53 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale
Comunque nei giorni scorsi sentivo parlare di "minimo blando". Insomma .... siamo al limite dei 1000 hPa ed i venti che vanno pure rinforzando la dicono lunga. Situazione comunque dura a guarire, credo che se ne accorgeranno pure i modelli ....
geloneve [ Mar 17 Gen, 2017 08:57 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Previsioni personali per la mia zona (+ Romagna) per oggi 17/01/17 (aggiornate alle 08:05).
La giornata odierna vedrà nevicate mdoerate sui rilievi (sopra i 100 metri di quota), più intensi nella prima parte della mattinata e nel pomeriggio/prima serata. In pianura si avrà neve debole vicino all'Appennino (quasi assenti i fenomeni sui reparti settentrionali), mista a pioggia sulla costa, con possibili deboli accumuli a Sud dell'asse autostradale nel pomeriggio, ma solo a livello locale, nel caso di rovesci più intensi.
Venti moderati di Bora, temperature massime attorno ai +3°c in pianura.
andrea75 [ Mar 17 Gen, 2017 09:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale
Ciao ragazzi, mi fa piacere leggere delle prime segnalazioni che riportano nevicate abbastanza importanti in dorsale, con qualche sconfinamento nella fascia pedemontana seppur raro ad ora.. (ovviamente massima solidarietà ai terremotati che avranno a che fare con una settimana da lupi ahimè!).
Volendo cercare di inquadrare la situazione che va profilandosi tra stasera e domani, direi che nonostante rimanga l'amaro in bocca per l'evento sfilato per un non nulla, qualche imbiancata anche al di qua del crinale non è assolutamente da escludere.
Tra la nottata e la mattinata di domani, mi aspetto un rinforzo dello stau in sede appenninica; sconfinamenti di nuclei più organizzati potrebbero dal luogo a nevicate moderate nell'area dell'Eugubino-gualdese, e giù con le dovute perdite d'intensità nell'area compresa tra perugino-umbertidese, arrivando presumibilmente con qualche fioccata anche nell'area compresa tra Pievese, Amiata, Acquapendente/Allerona.
In prima mattinata potrebbero persistere condizioni per sconfinamenti da stau in traslazione verso sud, con coinvolgimento quindi di assisano, marscianese-tuderte; non mi stupirei di un bianco risveglio anche per gli orvietani domattina.
Possibile netta intensificazione dei fenomeni tra il pomeriggio e la serata di domani, praticamente con coinvolgimento di buona parte del territorio regionale ad esclusione del sud-est umbro.
Purtroppo la proiezione sembra essere abbastanza penalizzante per l'Umbria sud-orientale, ma tutti ben sappiamo che in queste condizioni, solo sconfinamenti molto molto strutturati possono regalare un velo di neve (non escluso ma improbabile) nelle suddette zone (magari la Valnerina solamente può fare storia a se).
Per il resto mi sono esposto molto al pubblico vilipendio, ma è piacevole dire il proprio punto di vista, sporgendosi anche molto, d'altronde a dire stiamo a vedere cosa succede son buoni tutti...speriamo solo di prenderci :smile:
Per me Perugia ha buone chance di di imbiancarsi..
:bye:
Direi che a posteriori la previsione di Marco è stata pienamente rispettata. ;)
Carletto89 [ Mar 17 Gen, 2017 09:02 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Ed anche con una bella precisione! Complimenti Icestorm! :ok:
Poranese457 [ Mar 17 Gen, 2017 09:33 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale
Chi sa sa c'è poco da fare, grande Marco :inchino:
Icestorm [ Mar 17 Gen, 2017 12:26 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale
Devo dire ragazzi piuttosto deludente l'aspetto termico, evidentemente l'aria fredda che staziona su di noi da un paiob di settimane in maniera trita e ritrita ha perso le sue qualità nelle medio-basse quote "mediterraneizzandosi". Eccezion fatta per questo aspetto direi che non è andata male in termini previsionali poi è chiaro, sappiamo tutti che è dura inquadrare questi scenari.
Sono contento comunque di avere riassaporato il clima del forum e di aver "rivisto" tutti gli storici tifernate, andrea, zerogradi, burjan, fili, poranese, marvel e ovviamente tutti gli altri, eugubini, tifernati ecc...sempre una bella famiglia ;)
Fili [ Mar 17 Gen, 2017 12:32 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo episodio invernale
Devo dire ragazzi piuttosto deludente l'aspetto termico, evidentemente l'aria fredda che staziona su di noi da un paiob di settimane in maniera trita e ritrita ha perso le sue qualità nelle medio-basse quote "mediterraneizzandosi". Eccezion fatta per questo aspetto direi che non è andata male in termini previsionali poi è chiaro, sappiamo tutti che è dura inquadrare questi scenari.
purtroppo la qualità dell'aria non è continentale, e se non precipita seriamente il freddo è relativo... ;) ma anche in presenza di forti nevicate come a Colfiorito, siamo comunque fermi a -2° (scarsi).
Non era evento da neve in pianura, e si era capito fin da subito purtroppo ;) nonostante il grande ottimismo di qualcuno, era evidente che sarebbe stata roba appenninica, adriatica, ed al massimo alto-tiberina (che comunque parte da 300m). E così è stato. :smile:
In una primissima fase, quando il minimo era visto più a nord, le colline tirreniche avrebbero potuto ambire a qualcosa di meglio, ma è davvero durata poco come "illusione". Sarebbe stato un peggioramento sicuramente più proficuo in termini di precipitazioni per tutti, anche se la neve sarebbe caduta per bene solo oltre i 500 metri visto che le termiche sarebbero rimaste più alte.
Con questa configurazione abbiamo guadagnato un 100/200 metri di QN, ma le precipitazioni "non appenniniche" sono quasi del tutto sparite.
:bye:
enniometeo [ Mar 17 Gen, 2017 13:39 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Nevone? :D
Boba Fett [ Ven 20 Gen, 2017 23:49 ]
Oggetto: Re: 13-18 Gennaio 2017 - Secondo Episodio Invernale
Spaghi di Pescara... rischio alluvione

Direi che il rischio era ben localizzato già da sabato