Ottobre Inizia D'oceano, Poi? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Ottobre Inizia D'oceano, Poi?



Poranese457 [ Lun 12 Ott, 2020 07:24 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
GFS stamani esaltante più per le temperature che per le piogge

Un bel periodo sottomedia piuttosto lungo accompagnerà almeno tutta la settimana appena iniziata allontanando, almeno per il momento, il pericolo "ottobrata"

Lato precipitativo continuo ad essere il meno ottimista del gruppo (su ieri ci ho preso ) : molto interessante la passata tra Mercoledì e Giovedì ma credo sarà più o meno l'unico spunto perturbato in un range temporale accettabile.
da ste parti, alla fine, son caduti appena 30mm da inizio mese


andrea75 [ Lun 12 Ott, 2020 08:43 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lam base Reading che per Umbria occidentale mette una quantità abnorme di pioggia tra stanotte e domani sera O_O


Ma de che anno?


Poranese457 [ Lun 12 Ott, 2020 08:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lam base Reading che per Umbria occidentale mette una quantità abnorme di pioggia tra stanotte e domani sera O_O


Ma de che anno?


I LAM 3KM centrati in area Toscana che si vedevano ieri sera dalla app del LAMMA mettevano una passata abnorme oggi, infatti ci son rimasto sorpresissimo e l'ho scritto

PS: l'ha scritto pure Carletto su Whatsapp


andrea75 [ Lun 12 Ott, 2020 09:11 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lam base Reading che per Umbria occidentale mette una quantità abnorme di pioggia tra stanotte e domani sera O_O


Ma de che anno?


I LAM 3KM centrati in area Toscana che si vedevano ieri sera dalla app del LAMMA mettevano una passata abnorme oggi, infatti ci son rimasto sorpresissimo e l'ho scritto

PS: l'ha scritto pure Carletto su Whatsapp


Ero andato indietro fino al 12Z, ma in realtà era lo 06Z che vedeva tutta quella roba. Alla fine qualche piovasco c'è stato, ma tutto molto meno incisivo in termini di quantità, e soprattutto più occidentale.

rain_centro_1602486672_944249


Olimeteo [ Lun 12 Ott, 2020 12:02 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
I Moloch postati ieri sono stati obiettivi= niente di che. Ormai è... acqua passata. Proverbi a parte, ultime ore di occluso poi dobbiamo attendere mercoledì pomeriggio.


Boba Fett [ Lun 12 Ott, 2020 13:46 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Mica male la cumulata di perugia


graphe_ens9_ruo4


il fosso [ Lun 12 Ott, 2020 21:54 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Pare sempre buono il peggioramento di mercoledì/venerdì; dovremmo avere cumulate corpose su gran parte del centro.

Un’occhio al lungo termine ci dice che la fortissima antizonalità polare dovrebbe portare i flussi del siberiano in pieno Atlantico causando risposta da sud; ma teniamo d’occhio l’andamento della saccatura islandese;

552bc67c_af73_449c_ac11_4548af43bc8f

Probabilmente verrà accompagnata verso il ciclone su Azzorre, ma le spinte calde a monte potrebbe anche deviarla verso l’Europa, specie se il ciclone azzorriano risulterà più occidentale del previsto. Difficile ma non impossibile.

La media comunque non lascia molte speranze, dovremmo sperimentare l’ottobrata;

1b90f79d_97c3_4d2b_a71f_1669c33f4c2a


Olimeteo [ Lun 12 Ott, 2020 22:10 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Ho notato. Il cammino non è proprio agevolmente scritto, ma pare profilarsi questo.
L'opzione B (caduta islandese verso continente invece che confluire verso la falla azzorriana) con quale meccanismo potrebbe innescarsi?
Il passaggio "le SPINTE CALDE POTREBBERO DEVIARLA verso l'Europa... con Azzorre più occidentale" (o con asse più SE-NO) intendi che tutto il pattern potrebbe essere più occidentale fungendo da scivolo all'islandese? In tal caso ove e come spingerebbero le... spinte calde? Perché io le vedo dipendenti e correlate a quel minimo chiuso azzorriano.


Frasnow [ Mar 13 Ott, 2020 07:31 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Sottomedia, pioggia in abbondanza e neve in montagna... cosa chiedere di più?

graphe9_0000_12_7235_42_8259
graphe13_0000_12_7235_42_8259_1602567112_886084


GiagiMeteo [ Mar 13 Ott, 2020 07:47 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Nel lungo continua a prendere piede l'ipotesi di un aggancio del moto antizonale con una saccatura in pieno Atlantico, ma con effetti abbastanza modesti qui, dato che non ci sarebbero grandi termiche in quota, ma una situazione anticiclonica in media e con le prime vere nebbie/inversioni nelle valli.
Il seguito, secondo me, proporrà un nuovo rientro dell'Atlantico indicativamente dopo il 24-25 ma con termiche più alte rispetto a quelle che abbiamo sperimentato da fine settembre, data la minore meridianità degli affondi.
Mia personalissima idea, ovviamente.


Poranese457 [ Mar 13 Ott, 2020 09:09 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Periodo sottomedia davvero lunghissimo

graphe9_1000_12_1_42_68_2_1602572992_237401


enniometeo [ Mar 13 Ott, 2020 18:43 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?

gfs-1-288_jua3


Olimeteo [ Mar 13 Ott, 2020 19:02 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Guarda che te gonfiano, Ennio!


GiagiMeteo [ Mar 13 Ott, 2020 19:05 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Carta quasi da ultima giornata di mare

A parte scherzi, carta che, se guardata a 500 hPa, potrebbe essere potenzialmente devastante per varie zone della Liguria.
C'è da sperare che quella saccatura non affondi così a sud e che trasli prima, altrimenti quelle zone già martoriate rischiano il bis


enniometeo [ Mar 13 Ott, 2020 19:08 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guarda che te gonfiano, Ennio!


Vabbè posto questa dopo 2 giorni
gfs-1-336_oic8


Frosty [ Mar 13 Ott, 2020 19:42 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

gfs-1-288_jua3
con quei affondi ad ovest tutto e possibile ....e non sarebbe una novità


denzel [ Mar 13 Ott, 2020 21:16 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Periodo sottomedia davvero lunghissimo


perdonate l'off-topic (e l'ignoranza), ma come si fa a mostrare anche lo spago-media tra gli altri?


Freddoforever [ Mar 13 Ott, 2020 21:39 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
denzel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Periodo sottomedia davvero lunghissimo



perdonate l'off-topic (e l'ignoranza), ma come si fa a mostrare anche lo spago-media tra gli altri?


clicca su Clim

immagine_1602617979_890382


denzel [ Mar 13 Ott, 2020 21:47 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
denzel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Periodo sottomedia davvero lunghissimo



perdonate l'off-topic (e l'ignoranza), ma come si fa a mostrare anche lo spago-media tra gli altri?


clicca su Clim



thank you!


Olimeteo [ Mar 13 Ott, 2020 22:09 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Caro Denzel, i tuoi spaghi sono questi

graphe9_1000_77_03637_38_89511_gif


Frasnow [ Mar 13 Ott, 2020 22:56 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Dove si firma?
aromehd_25_48_0_3


Carletto89 [ Mer 14 Ott, 2020 07:41 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Buongiorno,

Queste le stime dei due principali LAM.
In entrambi i casi l'Umbria centro meridionale sembrerebbe la parte più esposta, ma come al solito il nowcasting ci darà il responso finale.

GFS
screenshot_20201014_073614_chrome

ECM
screenshot_20201014_073700_chrome


Poranese457 [ Mer 14 Ott, 2020 07:53 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Peggioramento che è stato traslato in avanti di qualche ora passando da un interesse pomeridiano ad una concentrazione serale/notturna

Da un punto di vista prettamente fotografico "meglio così" però rischiamo di non dormire nuovamente causa temporali

Ciò che invece pare confermatissimo è il costante sottomedia seguente al parziale richiamo mite di stasera


il fosso [ Mer 14 Ott, 2020 09:17 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Buona anche l’instabilità post fronte che dovrebbe vederci ben interessati.


Olimeteo [ Mer 14 Ott, 2020 11:58 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Tra ECMWF 12z e lo 00z, che prendo come riferimento primiero, (aldilà dell'effettivo realizzo che sarà da nowcastare) non cambia quasi nulla: il grosso delle precipitazioni era visto entrare nel tardo pomeriggio/prima serata per protrarsi in serata e nottetempo e la visione non cambia.
Dal suo Moloch lo step migliore partirebbe, diciamo, dopo cena.
Poi avremo che fare con l'occlusione da metà giovedì, con strascichi fino a venerdì. Ovviamente qualche prima goccia prefrontale potremmo vederla tra le 15 e le 18.


Boba Fett [ Mer 14 Ott, 2020 19:35 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Inizia D'oceano, Poi?



gfs_europa_anomalie_temp_850_hpa_12z_14_ott_2020

temp_850_hpa_12z_14_ott_2020


Frosty [ Mer 14 Ott, 2020 20:18 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Un leggero sottomedia


Frosty [ Mer 14 Ott, 2020 22:15 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Certo che sapere la media di questi 15 giorni di ottobre forse sotto media non vi da gusto eh? Scusate ma e piu forte di me


Poranese457 [ Mer 14 Ott, 2020 22:59 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo che sapere la media di questi 15 giorni di ottobre forse sotto media non vi da gusto eh? Scusate ma e piu forte di me


Cioè?


Gab78 [ Mer 14 Ott, 2020 23:10 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
...


Olimeteo [ Gio 15 Ott, 2020 01:23 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo che sapere la media di questi 15 giorni di ottobre forse sotto media non vi da gusto eh? Scusate ma e piu forte di me


Cioè?

Parafraso: Marco intendeva, tramite interrogativa retorica, stimolare a far presente e puntare maggiormente l'indice sul sottomedia di questa prima metà Ottobre.
Se ho ben interpretato.


Frosty [ Gio 15 Ott, 2020 01:24 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo che sapere media di questi 15 giorni di ottobre forse sotto media non vi da gusto eh? Scusate ma e piu forte di me


Cioè?
cioè vedere in realtà con i dati a quanto siamo ( se lo siamo) sotto dalle medie del periodo ....visto che è una novità!tutto qua


Poranese457 [ Gio 15 Ott, 2020 07:38 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Ancora un altra settimana di temperature davvero fresche con però le possibilità di pioggia che termineranno nel futuro fine settimana.

Diciamo che da quel punto di vista il grosso dovrebbe esser passato, rimangono comunque buone possibilità per portare a casa altri ottimi mm tra oggi e sabato grazie a rovesci sparsi più o meno organizzati ma si tratterà appunto di episodi secondari.

Miglioramento del tempo atteso per domenica che rischia di essere una giornata addirittura soleggiata


Gab78 [ Gio 15 Ott, 2020 11:21 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Intanto, guardando un pò più in là, fra una settimana circa, sembrerebbe prospettarsi una discreta scaldatina...


Olimeteo [ Gio 15 Ott, 2020 12:25 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Deriva/falla azzorriana che -sembra ormai certo- verrà riassorbita dalla saccatura tra Mar del Nord e Scandinavia, con forte getto da Portogallo verso centro Europa.
Questo garantirebbe maggior stabilità sotto il 47'parallelo.
Successivamente da Terranova si innescherebbe quella mega-vorticità, come ottimamente descritto da Paolo nel topic stagionale, con minimi profondi tra Islanda e Irlanda.


Adriatic92 [ Gio 15 Ott, 2020 13:01 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Deriva/falla azzorriana che -sembra ormai certo- verrà riassorbita dalla saccatura tra Mar del Nord e Scandinavia, con forte getto da Portogallo verso centro Europa.
Questo garantirebbe maggior stabilità sotto il 47'parallelo.
Successivamente da Terranova si innescherebbe quella mega-vorticità, come ottimamente descritto da Paolo nel topic stagionale, con minimi profondi tra Islanda e Irlanda.


'Na schifezza immonda

Vabe, prendiamoci una pausa che non sia chiaramente di un mese


Olimeteo [ Gio 15 Ott, 2020 13:17 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Sicuramente 2 dinamiche (intendo il riassorbimento della falla azzorriana da parte delle masse artiche e la seconda ampia vorticità che pare poi formarsi in Nord Atlantico) che breakkano il pattern in corso innalzando promontorio stabilizzante (più "dolce" il primo, più a campana il seguente). Ma siamo ancora molto lontani dalla definizione


Verglas [ Gio 15 Ott, 2020 21:23 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Domani in caso di rovesci riusciamo a vedere nuovamente l'Appennino imbiancato dai 1400/1500?


Fili [ Gio 15 Ott, 2020 21:44 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domani in caso di rovesci riusciamo a vedere nuovamente l'Appennino imbiancato dai 1400/1500?


fiocchi forse sì, per accumuli secondo me almeno 1700


il fosso [ Gio 15 Ott, 2020 21:56 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Tra stanotte e domani instabilità ancora ben attiva con fenomeni sparsi anche intensi, residuale e scarsa tra sabato e domenica;

Da qui l’avvio di una fase stabile e progressivamente più mite per l’incedere di flussi meridionali, fase che interesserà almeno buona parte della settimana entrante,
tranne probabilmente il NW;

cc1df837_ed28_407f_8414_421a944c6d9c

Ci asciughiamo le ossa e andremo a funghi

Può tornare a farsi sentire l’Atlantico verso il fine settimana, ma dovremo tornarci di su;

71ec6a90_73bd_49fb_b125_af21bb92e963

Si riaggregheranno inevitabilmente le vorticità del VP dopo la forte fase AO- ;
Asse continentale, potrebbe riespandersi l’Azzorriano.


Poranese457 [ Ven 16 Ott, 2020 08:58 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Ancora altri 5/6 giorni di sottomedia poi si, pare che le temperature possano rialzarsi come dice Paolo per "asciugarsi" un po' le ossa anche se nuove ingerenze atlantiche incombono sul medio/lungo termine


Poranese457 [ Sab 17 Ott, 2020 08:22 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Con GFS 00 la "scaldata" di prossima settimana durerebbe essenzialmente due giorni e mezzo con valli e colline che, causa inversione marcata e nebbie, avranno in mano una manciata di ore di sovramedia.

Poi si torna giù, su valori più o meno simili a quelli odierni il che significa temperature decisamente fresche


GiagiMeteo [ Sab 17 Ott, 2020 08:27 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Ondata calda di 2-3 giorni, seguita prima da un veloce cavetto atlantico e poi in seguito, forse, da una nuova e più corposa perturbazione verso il 25.
Intanto prendiamoci questi giorni di sole


enniometeo [ Sab 17 Ott, 2020 11:19 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Forte sopra media che durerà 2 giorni
graphe_ens3_aic7


Poranese457 [ Sab 17 Ott, 2020 11:44 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Forte sopra media che durerà 2 giorni


Tre inversioni, nebbie e nuvolaglia al suolo quasi non ci accorgeremo


enniometeo [ Sab 17 Ott, 2020 11:57 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Forte sopra media che durerà 2 giorni


Tre inversioni, nebbie e nuvolaglia al suolo quasi non ci accorgeremo


Qui da me la nebbia non esiste


Olimeteo [ Sab 17 Ott, 2020 12:01 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
ecmwf_222_eu_g30_it_it_it Seguendo ECMWF, andrebbe come descritto da Giagi: dopo il promontorio, rientro verso il continente dei flussi atlantici, con forte getto da Labrador verso Francia: prima un cavetto il 24 che farebbe da apripista ad un affondo più schietto,ancora ovviamente da sondare quanto a sviluppi "in loco".

Da notare il quasi calco di ECMWF e GFS fin verso le 192h.
Giorni più "caldi" il 22 e il 23.


GiagiMeteo [ Dom 18 Ott, 2020 08:25 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Anche oggi vi sono conferme per quanto riguarda l'inizio di una nuova fase bella perturbata per l'Italia, con un primo veloce passaggio il 24-25, ed un secondo a partire dal 26, anche se bisogna ancora vedere come avverrà, data la distanza.
Giorni di caldo tra 22 e 24, dopodiché temperature che dovrebbero rientrare in media.


Frasnow [ Dom 18 Ott, 2020 12:31 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Nulla di nuovo sotto il sole, per il momento. Modelli mattutini che evidenziano il primo tentativo di riaccorpamento del VPT nei prossimi giorni, in risposta anche al probabile forcing stratosferico in corso ai piani alti senza però avere successo ma anzi, sarà questa la causa di un nuovo possibile sprofondamento del JS verso il bacino del mediterraneo. Ci sono comunque ancora molte differenze tra i due big, ma lo schema rimane pressoché simile.

ech1_168_1603016718_623019
gfsnh_0_168_1603016725_151974

Inoltre iniziamo a perdere gradi per strada per la scaldata vista in settimana, non si andrebbe oltre una +11° da noi

120_7it


Adriatic92 [ Dom 18 Ott, 2020 13:15 ]
Oggetto: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Fase di tempo stabile e mite che ad oggi non sembra perdurare a lungo, al massimo 4-5 giorni .. insomma "un'ottobrata in piccolo" ..

Già poi nel fine settimana prossimo nuove ondulazioni atlantiche riprenderanno le redini




Powered by Icy Phoenix